PDA

View Full Version : è più vecchia la ps3 o la 360?


tecnologico
12-06-2007, 08:19
mi sono sempre chiesto quale delle due console sia più vecchia , come progetto intendo.
ps3 è uscita dopo ma era bell e pronta da molto prima, dato che il problema era il lettore..quando è cominciato lo sviluppo delle due console e quale è terminato prima?

RedSky
12-06-2007, 08:21
se non vado errato il progetto finito prima è quello di X360 (si sapevano prima le caratteristiche tecniche finali) e anche quello cominciato prima mi sà, anche se non ne sono sicuro sulla seconda

Mrf
12-06-2007, 08:27
mi sono sempre chiesto quale delle due console sia più vecchia , come progetto intendo.
ps3 è uscita dopo ma era bell e pronta da molto prima, dato che il problema era il lettore..quando è cominciato lo sviluppo delle due console e quale è terminato prima?

Se non ricordo male il progetto + vecchio è quello ps3 anche se ha subito modifiche maggiori nel tempo mentre quello 360 è stato sviluppato in 2 anni.

goldorak
12-06-2007, 08:31
Le due console appartengono alla stessa generazione e quindi hanno la stessa eta'. :p
Il ritardo della ps 3 sul mercato e' dovuto esclusivamente all'inclusione del lettore blu-ray e del fatto che le specifiche dello standard non erano ancora state finalizzate a fine 2005.
Il ritardo non e' dovuto a una reingegnerizzazione della ps 3 come alcuni sonari pensano per essere potenziata rispetto alla xbox 360. :rolleyes:
L'unica differenza di fondo tra le due console sul lato hardware ha a che vedere con il grado di integrazione dei componenti.
L'xbox 360 ha un grado di integrazione che non e' presente nella ps 3 e questo e' dovuto al fatto che il progetto originale della ps 3 non prevedeva una scheda video ma un secondo processore cell dedicato.
L'impossibilita' (per problemi hardware) di includere un secondo cell ha portato la Sony a rivolgersi alla Nvidia per una soluzione di comodo.
Tenete presente che la ps 3 doveva essere l'evoluzione della ps 2 a livello hardware, cosa che evidentemente e' venuta meno nel progetto finale.

Per finire, tutto quello che puo' fare l'xbox 360 lo puo' fare la ps 3 e tutto quello che puo' fare la ps 3 lo puo' fare l'xbox 360.
La differenza la fanno i kit si sviluppo, il tempo di sviluppo e la facilita' di sviluppo.
Se il tempo di disposizione ed i fondi a disposizione fossero infiniti vedremo i giochi multipiatta con esattamente la stessa qualita' sulle due console.

tecnologico
12-06-2007, 08:57
su questo non mi trovi daccordo. le console sono con una struttura troppo diversa per dire che riescono a fare le stesse cose. secondo me un ipotetico titolo che spreme la 360 al 101% sia dal punto di vista grafico che fisico ecc non è al 100% riproducibile sulla ps3, cosi come vale ovviamente il contrario.


e poi sta cosa della generazione non conta. anche ps2 e xbox sono della stessa generazione eppure ps2 è molto piu vecchia.

goldorak
12-06-2007, 09:09
su questo non mi trovi daccordo. le console sono con una struttura troppo diversa per dire che riescono a fare le stesse cose. secondo me un ipotetico titolo che spreme la 360 al 101% sia dal punto di vista grafico che fisico ecc non è al 100% riproducibile sulla ps3, cosi come vale ovviamente il contrario.


Ma leggi quello che scrivo ? Qui non si parla di prendere un progetto xbox 360 e ricompilarlo pari pari sulla ps 3 o viceversa.
Si tratta di prendere un progetto xbox 360 e riscriverlo da zero o quasi per la ps 3 e viceversa.
In quest'ultimo caso vedremo esattamente la stessa qualita'.
Ovviamente quanto detto vale nel caso il tempo e le risorse disponibile fossero infinite.
Sappiamo bene che nella realta' questa condizione viene meno e quindi dal punto di vista pratico i giochi multipiatta saranno sempre diversi sulle due console.
Spero di avere chiarito il discorso.


e poi sta cosa della generazione non conta. anche ps2 e xbox sono della stessa generazione eppure ps2 è molto piu vecchia.

Oh si che conta.
Il caso della ps 2 e xbox e' un caso sui generis.
Si dice che l'xbox appartenga alla stessa generazione della ps 2 per comodita' ma dal punto di vista hardware siamo su due piani diversi.
L'xbox era molto piu' avanzata della ps 2.

Mettiti l'anima in pace, che la ps 3 non e' piu' potente del botolo anche se e' uscita con 1 anno e mezzo di ritardo (per noi in europa).

kenjcj2000
12-06-2007, 09:53
La ps3 e il 360 appartengono alla stessa generazione anche se PS3 uscita molto dopo x i problemi noti a tutti....

ps2 - xbox sono su 2 piani diversi

marco_1984
12-06-2007, 10:33
Le differenze in quanto ad hardware grafico tra Play3 e x360 sono irrisorie, pressochè hanno la stessa potenza... la differenza è che la play3 sta più avanti (e per questo costa di più) perchè offre più cose che se le vai a comprare per xbox 360 singolarmente, il tutto alla fine ti va a costare anche di più della play3 che costa 600 euro, ma è una console completa e pronta per TUTTO, anche se è vero che non tutti gli utenti sono realmente interessati a questo "TUTTO"!. l'HDMI 1.3 (rende sicuramente meglio con un TV coi contro..che lo supporta), l'HD da 60GB, 4 USB, wi-fi integrato, dolby true HD, il blue ray, supporto SACD, possibilità di installare linux... insomma una macchina pronta per il futuro pronta per essere subito utilizzata senza la necessità di spendere altri soldi! e pensate quando costerà meno! sta più avanti lasciatemelo dire! e poi penso anche un'altra cosa... vi lamentate tanto delle politiche Sony... io ho fatto un ragionamento.. ho comprato la PS2 6 anni fa e ci ho speso un po si, ma penso che la spesa è stata di gran lunga ripagata visto che ci gioco ancora oggi assiduamente e nonostante la next-gen ancora escono killer application come God Of War 2! (prodotto da sony) ! e chi si è messo anni fa nelle mani di microzozz? che ne resta di Xbox? NULLA! cosa ha fatto microsoft? ha detto "progetto chiuso! passiamo oltre"...ed ha abbandonato tutti quelli (e erano tanti) che avevano lo scatolone X che d'ora in poi ci possono solo giocare a sbatterselo in testa... questa è una politica che fa schifo! non è bello affatto!

kenjcj2000
12-06-2007, 10:42
Le differenze in quanto ad hardware grafico tra Play3 e x360 sono irrisorie, pressochè hanno la stessa potenza... la differenza è che la play3 sta più avanti (e per questo costa di più) perchè offre più cose che se le vai a comprare per xbox 360 singolarmente, il tutto alla fine ti va a costare anche di più della play3 che costa 600 euro, ma è una console completa e pronta per TUTTO, anche se è vero che non tutti gli utenti sono realmente interessati a questo "TUTTO"!. l'HDMI 1.3 (rende sicuramente meglio con un TV coi contro..che lo supporta), l'HD da 60GB, 4 USB, wi-fi integrato, dolby true HD, il blue ray, supporto SACD, possibilità di installare linux... insomma una macchina pronta per il futuro pronta per essere subito utilizzata senza la necessità di spendere altri soldi! e pensate quando costerà meno! sta più avanti lasciatemelo dire! e poi penso anche un'altra cosa... vi lamentate tanto delle politiche Sony... io ho fatto un ragionamento.. ho comprato la PS2 6 anni fa e ci ho speso un po si, ma penso che la spesa è stata di gran lunga ripagata visto che ci gioco ancora oggi assiduamente e nonostante la next-gen ancora escono killer application come God Of War 2! (prodotto da sony) ! e chi si è messo anni fa nelle mani di microzozz? che ne resta di Xbox? NULLA! cosa ha fatto microsoft? ha detto "progetto chiuso! passiamo oltre"...ed ha abbandonato tutti quelli (e erano tanti) che avevano lo scatolone X che d'ora in poi ci possono solo giocare a sbatterselo in testa... questa è una politica che fa schifo! non è bello affatto!


Eri partito bene.... e ti sei perso x strada :asd:

marco_1984
12-06-2007, 10:45
sei tu che ti sei perso bello mio! il fatto è che non sai che dire e ridi... :)

goldorak
12-06-2007, 10:46
Beh prima o poi il topic doveva andare off topic.

marco_1984
12-06-2007, 10:57
...

Mettiti l'anima in pace, che la ps 3 non e' piu' potente del botolo anche se e' uscita con 1 anno e mezzo di ritardo (per noi in europa).

tu avevi scritto questo e a me mi è venuto in mente quello che ho scritto... il ritardo che ha subito ps3 è dovuto anche alle aggiunte hardware che ho mensionato.. quindi non è proprio off topic... :)

Layenn
12-06-2007, 11:00
Beh prima o poi il topic doveva andare off topic.

signore e signori, speriamo più signore...
è con grande onore che vi annunciamo che il momento del "topic andato in vacca" è arrivato!

Tirate fuori i popcorn, lo show sta per cominciare :D

sheijtan
12-06-2007, 11:34
e chi si è messo anni fa nelle mani di microzozz? che ne resta di Xbox? NULLA! cosa ha fatto microsoft? ha detto "progetto chiuso! passiamo oltre"...ed ha abbandonato tutti quelli (e erano tanti) che avevano lo scatolone X che d'ora in poi ci possono solo giocare a sbatterselo in testa... questa è una politica che fa schifo! non è bello affatto!
In parte hai ragione ma considera anche che la longevità del progetto PS2 è dovuta al suo incredibile successo: non credo che alla Sony siano mossi solo da sentimenti filantropici e se continuano a supportare ps2 hanno il loro tornaconto. Per quanto riguarda il "nulla" di Xbox: chi l' ha comprata ha potuto godersi titoli eccellenti e tecnicamente irrealizzabili su ps2 e per un videogiocatore può anche bastare.

TDKRasta
12-06-2007, 11:42
In parte hai ragione ma considera anche che la longevità del progetto PS2 è dovuta al suo incredibile successo: non credo che alla Sony siano mossi solo da sentimenti filantropici e se continuano a supportare ps2 hanno il loro tornaconto. Per quanto riguarda il "nulla" di Xbox: chi l' ha comprata ha potuto godersi titoli eccellenti e tecnicamente irrealizzabili su ps2 e per un videogiocatore può anche bastare.

Quoto e aggiungo anche che l'incredibile longevità di PS2 è imho,anche dovuta agli eccessivi ritardi di PS3...penso che se Sony avesse ultimato il progetto PS3 senza intoppi nel 2005 e l'avesse rilasciata per quella data,ora il supporto PS2 già non ci sarebbe più o ci sarebbero solo giochini...

peddu84
12-06-2007, 11:47
Le differenze in quanto ad hardware grafico tra Play3 e x360 sono irrisorie, pressochè hanno la stessa potenza... la differenza è che la play3 sta più avanti (e per questo costa di più) perchè offre più cose che se le vai a comprare per xbox 360 singolarmente, il tutto alla fine ti va a costare anche di più della play3 che costa 600 euro, ma è una console completa e pronta per TUTTO, anche se è vero che non tutti gli utenti sono realmente interessati a questo "TUTTO"!. l'HDMI 1.3 (rende sicuramente meglio con un TV coi contro..che lo supporta), l'HD da 60GB, 4 USB, wi-fi integrato, dolby true HD, il blue ray, supporto SACD, possibilità di installare linux... insomma una macchina pronta per il futuro pronta per essere subito utilizzata senza la necessità di spendere altri soldi! e pensate quando costerà meno! sta più avanti lasciatemelo dire! e poi penso anche un'altra cosa... vi lamentate tanto delle politiche Sony... io ho fatto un ragionamento.. ho comprato la PS2 6 anni fa e ci ho speso un po si, ma penso che la spesa è stata di gran lunga ripagata visto che ci gioco ancora oggi assiduamente e nonostante la next-gen ancora escono killer application come God Of War 2! (prodotto da sony) ! e chi si è messo anni fa nelle mani di microzozz? che ne resta di Xbox? NULLA! cosa ha fatto microsoft? ha detto "progetto chiuso! passiamo oltre"...ed ha abbandonato tutti quelli (e erano tanti) che avevano lo scatolone X che d'ora in poi ci possono solo giocare a sbatterselo in testa... questa è una politica che fa schifo! non è bello affatto!

da come la butti giù sembrerebbe che PS3 sia all'avanguardia, e XBOX360 no, che PS3 sia il futuro e XBOX360 sia roba vecchia (almeno questo è quello che capisco leggendo il tuo messaggio).
Cosa assolutamente non vera, come bisogna mettere in conto che cè la possibilità che PS3 non si riveli "il futuro" come dici tu, in virtù del fatto che la lotta tra i formati video HD non è conclusa, e delle deludenti vendite che la macchina stà avendo.

PS3 è un apparecchio che abbraccia più funzioni. Fà da console, da lettore Blu-Ray e ha qualche funzione in più dal lato multimediale, ma questo non vuol dire che nelle funzioni che ha in comune con XBOX360 vada meglio della sua diretta concorrente, anzi.
Guarda le attuali prestazioni nei giochi ...


Per quanto riguarda la politica Sony e Ms...
Come detto più volte confronti con il passato in questa situazione servono poco o niente, perchè ?
Perchè tutto è determinato dalla situazione del mercato in cui si trovano le società ed è evidente che la situazione attuale è completamente diversa da come era una generazione fà.
PS2 era in una situazione MONOPOLIO e questo vuol dire principalmente due cose:

- Sony aveva tutti gli interessi a ricavare fino all'ultimo centesimo da questo progetto, e non aveva alcun motivo di passare a un altra generazione prima che il suo prodotto fosse diventato obsoleto e non ci fosse stata necessità di innovare.

- Supporto totale delle SH (anche adesso escono nuovi titoli) perchè la base installata la rendeva la piattaforma di riferimento e garantiva prospiqui guadagni.

Ecco in che ottica và visto il periodo di vita di PS2.

Ora invece PS3, ha due forti concorrenti, una base installata molto ristretta, un prezzo decisamente più alto delle alternative, e segnali di mercato non certo confortanti. I primi risultati di ciò sono le continue perdite di esclusiva per la console di casa Sony e gli slittamenti delle date di uscita (anche per via delle difficoltà di sviluppo per tale piattaforma).
Al contrario XBOX360 attualmente è presa da molte SH third party come la piattaforma di riferimento su cui sviluppare un gioco.


Quindi, okkio, perchè a questo giro potrebbe essere PS3 ad avere un ciclo di vita più breve della concorrenza...

marco_1984
12-06-2007, 12:16
da come la butti giù sembrerebbe che PS3 sia all'avanguardia, e XBOX360 no, che PS3 sia il futuro e XBOX360 sia roba vecchia (almeno questo è quello che capisco leggendo il tuo messaggio).
Cosa assolutamente non vera, come bisogna mettere in conto che cè la possibilità che PS3 non si riveli "il futuro" come dici tu, in virtù del fatto che la lotta tra i formati video HD non è conclusa, e delle deludenti vendite che la macchina stà avendo.

PS3 è un apparecchio che abbraccia più funzioni. Fà da console, da lettore Blu-Ray e ha qualche funzione in più dal lato multimediale, ma questo non vuol dire che nelle funzioni che ha in comune con XBOX360 vada meglio della sua diretta concorrente, anzi.
Guarda le attuali prestazioni nei giochi ...


Per quanto riguarda la politica Sony e Ms...
Come detto più volte confronti con il passato in questa situazione servono poco o niente, perchè ?
Perchè tutto è determinato dalla situazione del mercato in cui si trovano le società ed è evidente che la situazione attuale è completamente diversa da come era una generazione fà.
PS2 era in una situazione MONOPOLIO e questo vuol dire principalmente due cose:

- Sony aveva tutti gli interessi a ricavare fino all'ultimo centesimo da questo progetto, e non aveva alcun motivo di passare a un altra generazione prima che il suo prodotto fosse diventato obsoleto e non ci fosse stata necessità di innovare.

- Supporto totale delle SH (anche adesso escono nuovi titoli) perchè la base installata la rendeva la piattaforma di riferimento e garantiva prospiqui guadagni.

Ecco in che ottica và visto il periodo di vita di PS2.

Ora invece PS3, ha due forti concorrenti, una base installata molto ristretta, un prezzo decisamente più alto delle alternative, e segnali di mercato non certo confortanti. I primi risultati di ciò sono le continue perdite di esclusiva per la console di casa Sony e gli slittamenti delle date di uscita (anche per via delle difficoltà di sviluppo per tale piattaforma).
Al contrario XBOX360 attualmente è presa da molte SH third party come la piattaforma di riferimento su cui sviluppare un gioco.


Quindi, okkio, perchè a questo giro potrebbe essere PS3 ad avere un ciclo di vita più breve della concorrenza...


che sono all'avanguardia tutte e due è indubbio,l'ho premesso dicendo che sono equivalenti in fatto di hw grafico, ho fatto un ragionameno però, ho detto che la ps3 ti offre di più (e su questo non ci piove) in termini di multimedialità, senza accennare se è meglio blue ray o hd dvd, proprio perchè non possiamo sapere adesso quello che sarà lo standard fra 1-2 anni... pensi che alla sony lavorino dei fessi? io non credo proprio! penso che hanno puntato ad una fascia di consumatori differente, viste le moderne tendenze, che sono solo un anticipo di quello che sarà domani! una console deve durare 7-10 anni... produrre una console più completa è sicuramente meglio! quelli della sony nel 1993 (se non sbaglio) sono passati al supporto per console in silicio per quella rivoluzionaria console grigia! era meglio rimanere alle cartucce? non penso! magari per implementare ps3 c'è voluto troppo questo è vero, ma adesso è senz'altro meglio così e in futuro lo sarà di più! ne riparleremo a natale con i nuovi giochi...

Legolas84
12-06-2007, 12:50
la vita giusta per una console imho è 5 anni e spero vivamente che il mercato console non diventi come quello vga in cui ormai l'hardware non riesce più a essere sfruttato...

peddu84
12-06-2007, 12:59
che sono all'avanguardia tutte e due è indubbio,l'ho premesso dicendo che sono equivalenti in fatto di hw grafico, ho fatto un ragionameno però, ho detto che la ps3 ti offre di più (e su questo non ci piove) in termini di multimedialità, senza accennare se è meglio blue ray o hd dvd, proprio perchè non possiamo sapere adesso quello che sarà lo standard fra 1-2 anni....

allora ho semplicemente capito male io ;)



penso che hanno puntato ad una fascia di consumatori differente, viste le moderne tendenze, che sono solo un anticipo di quello che sarà domani! una console deve durare 7-10 anni... produrre una console più completa è sicuramente meglio!

su questo sono in totale discaccordo. Ti esplicito il mio pensiero.

1. Troppa convergenza di tecnologie a mio parere non è proficua. Rischi di ritrovarti 3 4 parecchi per casa che fanno bene o male le stesse cose, e magari lo fanno peggio di un prodotto dedicato, e per giunta a un prezzo decisamente superiore

2. Tu dici più funzioni ci sono meglio è ?
io dico di no, e semplicemente perchè ha sicuramente dei contro in fatto di costi. A stò punto perchè non vendere un pc con piattaforma chiusa (non riferendosi a PS3, ma al tuo ragionamento) ?
Il bello delle console è proprio che permettono di intrattenersi con tutti i pregi di una piataforma chiusa, spendendo il prezzo di un elettrodomestico come un frullatore.

A mio parere Sony puntava troppo sulla forza del brand per vendere il suo prodotto, anche a discapito di funzionalità legate alle sue radici (rumble, chip grafico migliore, piuttosto del Blu-Ray... )
La PS3 avrebbe dovuto essere prima una console e solo poi un apparecchio con funzionalità multimediali accessorie, invece per quanto offre adesso, sono i giochi a essere diventati la funzionalità accessoria.

Ma tutto ciò nei piani di Sony sarebbe dovuto passare in secondo piano, perchè la notorietà del marchio avrebbe dovuto fatto tutto il resto (daltronde le persone che comprano una console al lancio sono gli hardcore gamer)
Sai cosa è andato storto ?
Il punto debole in questa strategia è stato sottovalutare gli avversari, non mettere in conto che la popolarità oltre che alla validità, dei prodotti concorrenti sarebbero cresciute e avrebbero guadagnato i consensi del mercato.
E alle scelte del mercato hanno reagito di conseguenza le SH.

In conclusione, la forza del marchio Sony tra gli entusiast è scesa notevolmente, perchè a fronte delle conseguenze che le scelte di Sony hanno comportato, gli appassionati si sono accorti che esistono delle valide alternative, che non sono solo rimpiazzi in attessa del debutto di PS3, ma prodotti che possono offrire di più (XBOX360) o qualcosa di diverso (WII) rispetto a quanto attualmente offre la console di casa Sony, almeno dal punto di vista videoludico.
Per quanto riguarda invece la fascia dei casual gamer, beh , questo mercato si conquista con ben altre fasce di prezzo e anche da questo punto di vista Sony avrà da vedersela brutta, con una console che costa sensibilmente di più, e una società che non è in condizione di affrontere in sicurezza una rapida discesa del prezzo per smuovere le vendite.
Per giunta Wii si è già affacciata a questa fascia di mercato, mentre XBOX360 potrebbe presto farlo.
Come dire: se la situazione non si sbocca, a PS3 potrebbero rimanere le briciole (ma non perchè entro breve si raggiungeranno i target dei 120 milioni di acquirenti, ma perchè il declino del brand Sony continuerebbe). A questo punto per una progetto che resti ancora a galla, è assolutamente necessario che PS3 comincia a vendere entro questo natale; cosa tutto fuorchè scontata visto il mercato a cui si rivolge PS3, e a quello che offre la concorrenza.

Per il periodo di vita di una cosole, prima di tutto ci sono le condizioni di mercato.
Se PS3 non vende o se ci sarà una concorrenza del mercato molto forte, sono pronto a scommettere che PS3 non vivrà più a lungo delle concorrenti (anzi vsito il ritardo nell'uscita di 1 anno (JAP) - 1anno e 1/2 (Europa) potrebbe avere un ciclo vitale inferiore ). In pratica quando uscirà un ipotetica XBOX720, Sony farà uscire in concomitanza una PS4, sempre che abbia ancora i soldi per permettersi il lancio di un nuovo progetto.

marco_1984
12-06-2007, 13:39
Microsoft - Sony - Nintendo ... tre fazioni che puntano a tre differenti tipologie di consumatori... Nintendo punta al puro divertimento, nei fanboy della vecchia leadership anni 80 (facendogli fare anche il brain training qualora fossero ormai anziani :asd: ...scherzo!)...IMHO non necessariamente sony sbaglia integrando tutto, è vero come dici tu che è meglio un prodotto dedicato che un prodotto che fa 100 cose male, ma in questo caso quelle cose sono sfruttate per i videogiochi! il blue ray è molto più capiente e quindi può memorizzare più dati, l'hdmi non fa altro che migliorare l'immagine con un televisore che lo supporta, l'hd ti fa scaricare i giochi per provarli prima di essere comprati, il joipad wireless è più comodo per giocare più lontani dallo schermo, l'online ormai è una realtà anche videoulica!... ecc...

io la vedo così ...

tecnologico
12-06-2007, 13:43
mi avete mandato in vacca il 3d....:mad:

ma quale anima in pace...:D

peddu84
12-06-2007, 14:00
il blue ray è molto più capiente e quindi può memorizzare più dati, l'hdmi non fa altro che migliorare l'immagine con un televisore che lo supporta, l'hd ti fa scaricare i giochi per provarli prima di essere comprati, il joipad wireless è più comodo per giocare più lontani dallo schermo, l'online ormai è una realtà anche videoulica!... ecc...

io la vedo così ...

il blu-ray è tutto fuorchè indipensabile nei giochi e se nè discusso innumerevoli volte, ripeterlo quà andremmo ancor più OT di quanto lo siamo adesso. Sony lo ha incluso con il preciso intento di cercare di imporlo come sucessore dei DVD nel sottore home-cinema.
Per il resto sai cosa manca a PS3 ?
Flessibilità nei confronti del consumatore.

- Se non ho un nuovo tv che me ne faccio della HDMI ? (per esempio per me è decisamente meglio una VGA, che permette di assicurare supporto ai monitor per PC, decisamente più diffusi dei tv hd-ready e full-hd)
- Se non ho una rete wireless in casa, cosa me ne faccio di un router wi-fi integrato ?
- Se gioco dalla scrivania che necessità ho di un controller wireless ?
- Se non guardo film hd, che necessità cè di un lettore Blu-Ray ?

Da questo punto di vista, la PS3 davvero poco duttile, e non si piega alle esigenze del consumatore.
Se tutte queste caratteristiche non mi interessano, converrai che è molto meglio un prodotto che permetta di sceglere gli accessori in base alle prorpie esigenze.
Finchè influiscono lievemente sul prezzo finale è un conto, ma quando si parla di 200Euro o + di sovrapprezzo...

peddu84
12-06-2007, 14:01
mi avete mandato in vacca il 3d....:mad:

ma quale anima in pace...:D

hai ragione. Pardon. Torno IT.

I progetti di PS3 e XBOX360 risalgono allo stesso periodo.

DenFox
12-06-2007, 14:26
Microsoft - Sony - Nintendo ... tre fazioni che puntano a tre differenti tipologie di consumatori... Nintendo punta al puro divertimento, nei fanboy della vecchia leadership anni 80 (facendogli fare anche il brain training qualora fossero ormai anziani :asd: ...scherzo!)...IMHO non necessariamente sony sbaglia integrando tutto, è vero come dici tu che è meglio un prodotto dedicato che un prodotto che fa 100 cose male, ma in questo caso quelle cose sono sfruttate per i videogiochi! il blue ray è molto più capiente e quindi può memorizzare più dati, l'hdmi non fa altro che migliorare l'immagine con un televisore che lo supporta, l'hd ti fa scaricare i giochi per provarli prima di essere comprati, il joipad wireless è più comodo per giocare più lontani dallo schermo, l'online ormai è una realtà anche videoulica!... ecc...

io la vedo così ...

Scusami se te lo dico eh, ma mi sembri un pò "TESTARDO"... solo perchè la PS2 è stata una grande console ti vuoi "AUTOCONVINCERE" che lo sarà anche la PS3...

1) Tra HDMI e VGA a occhio nudo non c'è differenza (e lo dico anche se la X360 che devo uscire avrà l'HDMI), e poi il VGA è migliore per ovvi motivi di flessibilità;

2) Vi prego, non ve ne uscite con la storia del Blu Ray che nei giochi non c'entra un cazzo, vedi Resistence in Blu Ray e poi vedi Gears Of War (che manco lo vede a Resistence) in DVD...

3) L'HD ce l'ha anche la 360 eh :asd: e quella nuova lo avrà il doppio della PS3, 120GB...

4) Cioè, pensavi che il gamepad del botolo fosse col filo :eek: ?! Guarda che oltre ad essere infinitamente migliore di quello per PS3 (e IMHO di qualsiasi altro gamepad in commercio) non ha i problemi che ha il sixaxis con il collegamento wireless.

5) L'online nei videogiochi? Guarda che il Live! è avanti anni luce in confronto al PS Network come qualità... e 5€ al mese io li spendo a carta igienica :asd:, quindi non te ne uscire con la storia del prezzo...

marco_1984
12-06-2007, 14:30
il blu-ray è tutto fuorchè indipensabile nei giochi e se nè discusso innumerevoli volte, ripeterlo quà andremmo ancor più OT di quanto lo siamo adesso. Sony lo ha incluso con il preciso intento di cercare di imporlo come sucessore dei DVD nel sottore home-cinema.
Per il resto sai cosa manca a PS3 ?
Flessibilità nei confronti del consumatore.

- Se non ho un nuovo tv che me ne faccio della HDMI ? (per esempio per me è decisamente meglio una VGA, che permette di assicurare supporto ai monitor per PC, decisamente più diffusi dei tv hd-ready e full-hd)
- Se non ho una rete wireless in casa, cosa me ne faccio di un router wi-fi integrato ?
- Se gioco dalla scrivania che necessità ho di un controller wireless ?
- Se non guardo film hd, che necessità cè di un lettore Blu-Ray ?

Da questo punto di vista, la PS3 davvero poco duttile, e non si piega alle esigenze del consumatore.
Se tutte queste caratteristiche non mi interessano, converrai che è molto meglio un prodotto che permetta di sceglere gli accessori in base alle prorpie esigenze.
Finchè influiscono lievemente sul prezzo finale è un conto, ma quando si parla di 200Euro o + di sovrapprezzo...


visto che ci stiamo .... ti rispondo... tanto ormai il td è scaduto!...:)

permettimi di non essere d'accordo con te... anche se rispetto la tua opinione... c'è chi ha il TV hd, c'è chi ha la wireless a casa (anche io) visto che costa così poco e ti permette di avere una rete senza fili anche su più piani...io per esempio gioco in poltrona e non sai quento mi scoccia avere quei fili antiestetici del pad ps2, che li devo sempre arrotolare per riposarli! ogniuno ha le sue esigenze, menomale che possiamo scegliere!:)

goldorak
12-06-2007, 14:36
visto che ci stiamo .... ti rispondo... tanto ormai il td è scaduto!...:)

permettimi di non essere d'accordo con te... anche se rispetto la tua opinione... c'è chi ha il TV hd, c'è chi ha la wireless a casa (anche io) visto che costa così poco e ti permette di avere una rete senza fili anche su più piani...io per esempio gioco in poltrona e non sai quento mi scoccia avere quei fili antiestetici del pad ps2, che li devo sempre arrotolare per riposarli! ogniuno ha le sue esigenze, menomale che possiamo scegliere!:)

Come ti hanno gia' detto il botolo gestisce il wireless senza problemi.
Il volante e' wireless, i pad sono wireless.
Senza contare che a ergonomia il pad del botolo distrugge quel aborto di pad ps 3.

marco_1984
12-06-2007, 14:38
Scusami se te lo dico eh, ma mi sembri un pò "TESTARDO"... solo perchè la PS2 è stata una grande console ti vuoi "AUTOCONVINCERE" che lo sarà anche la PS3...

1) Tra HDMI e VGA a occhio nudo non c'è differenza (e lo dico anche se la X360 che devo uscire avrà l'HDMI), e poi il VGA è migliore per ovvi motivi di flessibilità;

2) Vi prego, non ve ne uscite con la storia del Blu Ray che nei giochi non c'entra un cazzo, vedi Resistence in Blu Ray e poi vedi Gears Of War (che manco lo vede a Resistence) in DVD...

3) L'HD ce l'ha anche la 360 eh :asd: e quella nuova lo avrà il doppio della PS3, 120GB...

4) Cioè, pensavi che il gamepad del botolo fosse col filo :eek: ?! Guarda che oltre ad essere infinitamente migliore di quello per PS3 (e IMHO di qualsiasi altro gamepad in commercio) non ha i problemi che ha il sixaxis con il collegamento wireless.

5) L'online nei videogiochi? Guarda che il Live! è avanti anni luce in confronto al PS Network come qualità... e 5€ al mese io li spendo a carta igienica :asd:, quindi non te ne uscire con la storia del prezzo...

ma per favore! :) poi sono io che trovo una giustificazione per autoconvincermi! il supporto più grande vuol dire tanto per un VG ma non te ne rendi conto? non puoi basarti su un titolo! se lo sfruttano lo spazio vedi che ci puoi fare! sicuramente anche senza sforzarsi troppo puoi farne uno più lungo! invece di fare 2-3 dvd come già accade per la play (non so per 360) ..poi sul gamepad infinitamente migliore mi permetto di dissentire fortemente! ;) io sarò un playstationaro ma tu sei un boxaro convinto!:D
secondo te perchè potenziano il 360? allora a quello che dici, visto che sony ha sbagliato a metterci tutte ste cose saresti contrario a un 360 con hd più grande e hdmi! giusto?...

peddu84
12-06-2007, 14:45
menomale che possiamo scegliere!:)

Già è il bello della concorrenza.
Però non è che le cose che hai descritto, manchino a XBOX360...;)
Cè sola più possibilità di scelta in base alle proprie esigenze. A mio parere sarebbe dovuto essere un esempio da seguire.


Tornando IT, non è che qualcuno ha sottomano documentazione al riguardo delle origini dei due progetti ?

goldorak
12-06-2007, 14:49
ma per favore! :) poi sono io che trovo una giustificazione per autoconvincermi! il supporto più grande vuol dire tanto per un VG ma non te ne rendi conto? non puoi basarti su un titolo! se lo sfruttano lo spazio vedi che ci puoi fare! sicuramente anche senza sforzarsi troppo puoi farne uno più lungo! invece di fare 2-3 dvd come già accade per la play (non so per 360) ..poi sul gamepad infinitamente migliore mi permetto di dissentire fortemente! ;) io sarò un playstationaro ma tu sei un boxaro convinto!:D
secondo te perchè potenziano il 360? allora a quello che dici, visto che sony ha sbagliato a metterci tutte ste cose saresti contrario a un 360 con hd più grande e hdmi! giusto?...

Ti regalo la medaglia del fanboy sonaro del giorno.
Se continui cosi' magari ti daremo anche la medaglia di sonaro incallito dell'anno.

:D

goldorak
12-06-2007, 14:52
Tornando IT, non è che qualcuno ha sottomano documentazione al riguardo delle origini dei due progetti ?

No, ma se sei interessato arstechnica qualche anno fa aveva fatto un analisi veramente dettagliata sulla architettura della ps 2, e se la cose avessero funzionato il parallellismo della ps 2 si sarebbe trovato nonsolo sulla ps 3 ma anche sui progetti futuri della Sony.
La Sony considerava il progetto Cell come la Intel considerava il progetto Northwood.
Stessa cosa, se non ci fossero stati i problemi di integrazione del secondo Cell sulla ps 3 avremo una ps 3 che era la fotocopia della ps 2 architetturalmente parlando ma ovviamente piu' potente.

marco_1984
12-06-2007, 14:54
Ti regalo la medaglia del fanboy sonaro del giorno.
Se continui cosi' magari ti daremo anche la medaglia di sonaro incallito dell'anno.

:D

guarda goldorak te sei il peggio esempio che ci può essere sull'intero forum di hwupgrade... quindi è meglio che non parli perchè io proprio non ci tengo a sentire il tuo parere.

Xlive.DoomIII++
12-06-2007, 14:56
...
e chi si è messo anni fa nelle mani di microzozz? che ne resta di Xbox? NULLA! cosa ha fatto microsoft? ha detto "progetto chiuso! passiamo oltre"...ed ha abbandonato tutti quelli (e erano tanti) che avevano lo scatolone X che d'ora in poi ci possono solo giocare a sbatterselo in testa... questa è una politica che fa schifo! non è bello affatto!

io veramente l'ho data dentro all'ebgames per prendere la 360. :)

la considerazione è giusto però diventa di parte se la generalizzi e ne fai un ragionamento... questo perchè non puoi non ignorare le circostanze.

l'xbox1 è stata un investimento... l'inserimento di M$ nel mercato console, è uscita anni dopo la ps2 con un progetto nuovo...

voglio dire che non puoi da questo generalizzare e dire che la stessa sorte varrà come per la ps2 anche per ps3 e come per xbox1 anche per x360.

io dell'acquisto di xbox1 sono stato più che soddisfatto come lo sono ad oggi di xbox360... ci sono i giochi che mi piacciono e la console offre quello che cerco (per altri ovviamente la stessa cosa varrà per ps2 e ps3).

xbox1 è certo un capitolo chiuso ma non credo ci fosse modo per far andare le cose diversamente... d'altra parte il successo di ps2 pesa su ps3 perchè al di la di quello che fa sony se io da 'softwarehouse' guardo il mercato e vedo milionate di ps2 piazzate e considero che svilupparci giochi mi costa relativamente poco perchè ho gli strumenti ed ho un esperienza annuale be...
dopo che mi son fatto il mazzo su un hw ostico non ho proprio tanta voglia di cominciare da capo con un hw ancora più ostico.



:)

goldorak
12-06-2007, 14:57
guarda goldorak te sei il peggio esempio che ci può essere sull'intero forum di hwupgrade... quindi è meglio che non parli perchè io proprio non ci tengo a sentire il tuo parere.

Credi che sia un boxaro incallito ? :asd:
Se non vuoi sentire il mio parere, e ne hai tutti i diritti mettimi in ignore.
La funzione e' li' apposta. :)

peddu84
12-06-2007, 14:57
No, ma se sei interessato arstechnica qualche anno fa aveva fatto un analisi veramente dettagliata sulla architettura della ps 2, e se la cose avessero funzionato il parallellismo della ps 2 si sarebbe trovato nonsolo sulla ps 3 ma anche sui progetti futuri della Sony.
La Sony considerava il progetto Cell come la Intel considerava il progetto Northwood.
Stessa cosa, se non ci fossero stati i problemi di integrazione del secondo Cell sulla ps 3 avremo una ps 3 che era la fotocopia della ps 2 architetturalmente parlando ma ovviamente piu' potente.

ma congetture a parte, si sà niente di più preciso sul perchè il progetto iniziale non è andato in porto ?

goldorak
12-06-2007, 14:59
ma congetture a parte, si sà niente di più preciso sul perchè il progetto iniziale non è andato in porto ?


Questo non lo so.
Non ho mai trovato documenti ufficiali al riguardo.
Pero' i motivi potevano essere due : prestazioni insufficienti del secondo Cell in ottica di parallelismo massicio, oppure un problema di natura elettrica coi bus etc....

marco_1984
12-06-2007, 15:01
io veramente l'ho data dentro all'ebgames per prendere la 360. :)

la considerazione è giusto però diventa di parte se la generalizzi e ne fai un ragionamento... questo perchè non puoi non ignorare le circostanze.

l'xbox1 è stata un investimento... l'inserimento di M$ nel mercato console, è uscita anni dopo la ps2 con un progetto nuovo...

voglio dire che non puoi da questo generalizzare e dire che la stessa sorte varrà come per la ps2 anche per ps3 e come per xbox1 anche per x360.

io dell'acquisto di xbox1 sono stato più che soddisfatto come lo sono ad oggi di xbox360... ci sono i giochi che mi piacciono e la console offre quello che cerco (per altri ovviamente la stessa cosa varrà per ps2 e ps3).

xbox1 è certo un capitolo chiuso ma non credo ci fosse modo per far andare le cose diversamente... d'altra parte il successo di ps2 pesa su ps3 perchè al di la di quello che fa sony se io da 'softwarehouse' guardo il mercato e vedo milionate di ps2 piazzate e considero che svilupparci giochi mi costa relativamente poco perchè ho gli strumenti ed ho un esperienza annuale be...
dopo che mi son fatto il mazzo su un hw ostico non ho proprio tanta voglia di cominciare da capo con un hw ancora più ostico.



:)

io non ho detto che quello che è stato per xbox1 sarà per xbox360, ho detto solo ciò che è accaduto,cioè la considerazione che microsoft ha avuto nei tuoi confronti! se eri soddisfatto di xbox1 come io sono soddisfatto di ps2 allora non te la vendevi! :)

ivano444
12-06-2007, 15:19
ennesima console war
basta che non andate sul pesante senno yamaz vi stecca:stordita:

Orange Paladude
12-06-2007, 16:04
Troppo tardi mi sa, ora che è in vigore la tolleranza zero questo topic è spacciato >_>
Ma la console war non sarebbe dovuta finire con l'uscita di tutte le 3 console "next-gen"? Perché, francamente, non se ne può più >_>

R4iDei
12-06-2007, 16:55
Troppo tardi mi sa, ora che è in vigore la tolleranza zero questo topic è spacciato >_>
Ma la console war non sarebbe dovuta finire con l'uscita di tutte le 3 console "next-gen"? Perché, francamente, non se ne può più >_>

In realtà il paradosso è che ci fosse prima dell'uscita delle console :D

yamaz
12-06-2007, 16:59
5gg peddu84
5gg goldorak
5gg marco_1984

thread chiuso