PDA

View Full Version : D-Link Router wireless G624T


distefano
12-06-2007, 02:19
Ragazzi in un negozio della mia citta danno in offerta speciale questo router wifi ke fa pure da modem a soli 75 euro compreso nelprezzo una skeda usb wireless della d-link.
Volevo kiedervi ma questo rouetr come è ? intendo come stabilita nelle connessioni radio come si comporta ?

monta solo 1 antenna, mi sapreste dire ke distanza puo raggiungere '

Intrepido
12-06-2007, 08:57
Ragazzi in un negozio della mia citta danno in offerta speciale questo router wifi ke fa pure da modem a soli 75 euro compreso nelprezzo una skeda usb wireless della d-link.

Ciao, a quel prezzo, trovi l'offerta anche sul dg834g


Volevo kiedervi ma questo rouetr come è ? intendo come stabilita nelle connessioni radio come si comporta ?

Non conosco il D-link in questione, ma ti posso dire che da ciò che si legge nel forum, di utenti che hanno questa marca, per il p2p non è il massimo, si "impalla" di frequente e va riavviato. Per l'adattatore usb, li tieni conto che sofre di scarsa alimentazione, dovuta propio alla porte usb, quindi è meglio se acquisti una pci o pcmia se hai un notebook




monta solo 1 antenna, mi sapreste dire ke distanza puo raggiungere '

Dipende :D , ogni caso è a se stante, dai muri, dall'eventualità di interferenze, di altri dispositivi presenti tipo i video sender, o dalla presenza di altre reti, per queste, al limite cambi canale.
Ciao

DeusEx
12-06-2007, 12:53
Una volta era instabile e aveva problemi .....
ora con l'ultimo firmware (V3.02B01T02.EU-A.20061124) va benissimo (anche per il p2p)...lo trovi qui ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.02B01T02.EU-A.20061124/
Qui invece c'è la discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554&highlight=d-link
a casa mia supera 2 muri e raggiunge un pc con la pennetta usb a circa 15 metri il tutto in wpa...
Poi se trovi il netgear allo stesso prezzo è un altro discorso :)

distefano
12-06-2007, 14:42
con quale programma si flasha il nuovo firmware ?


ma il netgear ha una portata superiore ? in cosa è meglio ?

DeusEx
12-06-2007, 15:37
con quale programma si flasha il nuovo firmware ?
da interfaccia web .... è molto semplice...


ma il netgear ha una portata superiore ? in cosa è meglio ?
beh io ho il d-link e mi ci trovo bene (la portata è ottima).... ma un pò tutti in giro dicono che il netgear è il migliore

Intrepido
12-06-2007, 17:34
ma il netgear ha una portata superiore ? in cosa è meglio ?

Guarda, anch'io possedevo il fratello minore senza wi-fi, e andava bene, per la portata li dipende sempre dai vari fattori, come dicevo prima, più che meglio, forse è perchè è anche più diffuso, quindi magari se vi fossero problemi, soprattutto in configurazione, trovi più utenti che ti possono aiutare nel tren dedicato.

UtenteSospeso
12-06-2007, 22:59
Visto che hai usato solo quello non puoi dire che è ottimo senza confrontare.

Le portate sono tutte uguali, hanno tutti la stessa potenza di TX, 100mW , dipende sempre dal luogo dove si usa, non si puà fare un confronto tra luoghi diversi.

Per me uno vale l'altro, software a parte.

Intrepido
12-06-2007, 23:28
Visto che hai usato solo quello non puoi dire che è ottimo senza confrontare.

Ciao :) , se intendi che ho usato solo quello, allora no, ne ho usati tre di diverse marche, attualmente uso un'Atlantis, che per il p2p è forse il meglio che ho provato.


Le portate sono tutte uguali, hanno tutti la stessa potenza di TX, 100mW , dipende sempre dal luogo dove si usa, non si puà fare un confronto tra luoghi diversi.

Vero, però come dicevo prima ogni caso è a se stante.


Per me uno vale l'altro, software a parte.

Propio per il software, D-link come firmaware non è il massimo sul mercato, e come wireless Zyxel non è una cima.
Ciao

UtenteSospeso
12-06-2007, 23:53
Cosa fa un altro sul wireless che Zixel non riesce a fare ?

Intrepido
13-06-2007, 00:20
Cosa fa un altro sul wireless che Zixel non riesce a fare ?

Sicuramente la costanza del segnale, nel mio caso (p660 hw61 se ricordo bene il nome) troppe disconnessioni, e spesso navigazione a 1mb, e non era dovuto alla scheda pci (atlantis A02 w54g) , la stessa abbinata ad un ap netgear(wg 602 v2) funziona perfettamente.
Ciao :)

distefano
13-06-2007, 03:21
secondo voi conviene prendere questo dlink al prezzo basso ke lo ha un negozio in cita da me ?

75 euro con penna wireless dlink 802.11g

pippomix
13-06-2007, 19:06
secondo voi conviene prendere questo dlink al prezzo basso ke lo ha un negozio in cita da me ?

75 euro con penna wireless dlink 802.11g

No, io ti sconsiglio il D-Link! Da troppi problemi, soprattutto con i p2p.. Ti consiglio di prendere il netgear dg834g se vuoi rimanere su quel prezzo, altrimenti meglio un netgear dg834gt (che però costa di più). Ciao ciao!

DeusEx
13-06-2007, 19:22
No, io ti sconsiglio il D-Link! Da troppi problemi, soprattutto con i p2p.. Ti consiglio di prendere il netgear dg834g se vuoi rimanere su quel prezzo, altrimenti meglio un netgear dg834gt (che però costa di più). Ciao ciao!
1 anno fà era così.... visto che il firmware non era maturo.... ora va benissimo.... per me a 75€ ne vale la pena (io a roma lo trovo ancora sui 100€)
che poi il netgear sia il non plus ultra non ci piove.... però dico io non è che esiste un prodotto buono e tutto il resto fà schifo :rolleyes:

pippomix
13-06-2007, 23:46
1 anno fà era così.... visto che il firmware non era maturo.... ora va benissimo.... per me a 75€ ne vale la pena (io a roma lo trovo ancora sui 100€)
che poi il netgear sia il non plus ultra non ci piove.... però dico io non è che esiste un prodotto buono e tutto il resto fà schifo :rolleyes:

Si ma te lo dice uno che ha passato 3 mesi di notti insonni a cercare di trovare le impostazioni giuste e che ha provato "tutti" i firmware disponibili per il G264T, ma prima o dopo se si fa uso continuo di p2p il router va in blocco. Ora ho il Netgear dg834gt e i problemi sono spariti.. ;) Ciaooo!

distefano
14-06-2007, 04:36
ma fa il netgear dg834gt e il dg834gtke diffeenze sostanziali ci sn ?

Intrepido
14-06-2007, 08:38
ma fa il netgear dg834gt e il dg834gtke diffeenze sostanziali ci sn ?

Ecco qui un'estratto dal trend ufficiale:

Q: Che differenze ci sono tra DG834G V3 e gli analoghi modelli DG834G V1/V2 e DG834GT ?
A: I primi offrono un collegamento wireless a 54Mbps, il GT a 108Mbps. A livello hardware il DG834G si basa su una piattaforma Texas Instruments AR7 con CPU ad architettura mips con metodo di indirizzamento dati Little Endian (Mipsel) e con indice di prestazione M.I.P.S. (Mega Instructions Per Seconds) di circa 210 per il V3 e circa 150 per il V1/V2. Per quanto riguarda il DG834GT, esso è basato su piattaforma Broadcom BCM6348 con CPU ad architettura mips Big Endian (Mipseb o Mips) e con indice di prestazione M.I.P.S. di circa 256. Per quanto riguarda il modello G, il wireless è gestito dal chipset Texas Instruments ACX111 e lo switch è un Marvell 88E6060. Tutti i modelli sono dotati di 16Mb di RAM e memoria flash da 4Mb.

Se vuoi controllare il trend questo è il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038

distefano
16-06-2007, 17:49
a livello di distanze supportate sono uguali i modelli netgear e d-link ?

Intrepido
16-06-2007, 20:19
a livello di distanze supportate sono uguali i modelli netgear e d-link ?

E' difficile fare un confronto, bisogna vedere quanti e di quale tipo sono i muri, se vi sono interfrerenze nell'ambiente tipo altre reti, o video sendere o forni a microonde.
Qunidi per ogni utente che proponga le sue esperienze, ci sono da valutare appunto tutti questi fattori, ne da la conseguenza che ogni caso è un caso a se.
Per mia esperienza ti dico che il mio attuale router Atlantis A02 243, ha più copertura del'ap Netgear wg602v2.
Ciao :)

distefano
16-06-2007, 23:46
raga ho ordinato il dlink 624t, ho letto ke supportalo standard 802.11/g, ma sapete se è anke retrocompatibile con il 802.11/b ?

DeusEx
17-06-2007, 11:17
raga ho ordinato il dlink 624t, ho letto ke supportalo standard 802.11/g, ma sapete se è anke retrocompatibile con il 802.11/b ?
certo che lo è ;)

distefano
18-06-2007, 01:53
quindi mi consigliate vivamente di mettere il nuovo firmware, mi consigliate di scarikare l'ultima ver direttamente dall'ftp di supporto della casa ?

DeusEx
18-06-2007, 08:33
Si :)
Prima controlla la versione montata sul tuo d-link (potrebbe essere che nel frattempo sui nuovi prodotti sia gia stato montato l'ultimo firmware)...
Da browser web collegati al router (indirizzo di default 192.168.1.1 , username admin , password admin)
Vai alla sezione Status e se hai Firmware Version: V3.02B01T02.EU-A.20061124 hai già l'ultima versione.

Se cosi non è ti riporto la procedura presa e leggermente adattata dalla guida di Carciofone:
N.B.: Durante l'aggiornamento non togliere per nessun motivo la corrente al router finchè non si è ravviato e ha terminato la procedura (ci mette 1-2 minuti buoni);
N.B: Fare l'aggiornamento via LAN e non via wireless
Digitare nel browser web l'IP del router (es.: 192.168.1.1, username e password). Quando aggiornate via web cancellate sempre dopo l'aggiornamento la cache del browser e resettate il router per una trentina di secondi.
Percorso per aggiornare il firmware:Tools\Firmware
Il firmware linkato nel mio primo post (è quello nel thread ufficiale con 5 stelle) è fornito in due file (singleimage e *.img). Caricare prima il file singleimage -> Apply -> attesa-> e dopo il file *.img->Apply->attesa->Fine.
Infine dopo l'aggiornamento tutte le impostazioni del router tornano a quelle di fabbrica.

distefano
18-06-2007, 13:21
quando dici resettate il router per una trentina di secondi.



intendi di spegnerlo per 30 sec ?

DeusEx
18-06-2007, 14:18
quando dici



intendi di spegnerlo per 30 sec ?

no, c'è il tasto di reset nella parte posteriore del router...quando sei sicuro che ha finito tutto lo spingi e lo tieni premuto finchè non vedi che si spengono le luci (in genere 30 secondi sono sufficienti)...
mi raccomando non gli togliere la corrente mentre sta aggiornando perchè poi potrebbe non riuscire più ad avviarsi, e se succede va riaggiornato il firmware usando il programma ciclamab che però non è semplicissimo da usare

distefano
18-06-2007, 18:36
ma fare l'aggiornamneto col ciclamab, l'update del firmware avviene in modo + completo ?

ciclamab funge sempre sotto rj45 ?

DeusEx
18-06-2007, 18:55
ma fare l'aggiornamneto col ciclamab, l'update del firmware avviene in modo + completo ?

è uguale solo che col ciclamab lo puoi fare sempre ovvero in qualsiasi condizione si trovi il router..... in particolare se il router si impalla all'avvio magari a causa di un aggiornamento fatto male (nel router c'è un sistema operativo (adam2) ), e quindi non è più possibile collegarsi tramite interfaccia web , si può sempre riflashare il firmware con ciclamab che si connette al router all'avvio prima che adam si impalli.
In genere però servono più tentativi per avere successo se il router s'è "brikkato".
Mi è capitato di dover usare ciclamab ed è davvero un programma fatto molto bene ma è anche abbastanza complicato.
P.S: Ah la percentuale di recupero di router brikkati da parte di ciclamab è del 99% (giusto per non dire sempre)...

distefano
18-06-2007, 20:03
ma sfrutta la seriale o sempre rj45 ?

DeusEx
18-06-2007, 20:26
ma sfrutta la seriale o sempre rj45 ?
sempre LAN (rj45)

distefano
14-07-2007, 17:55
raga mi è appena arrivato questo dlink g624t.
Vorrei mettere un firmware migliore, possibilmente il piu aggiornato, preferibilmente un NO BRAND.

Ho consultato l'ftp della dlink ma il 624 nn ne vedo traccia.

Tramite il sito web invece è presente un firmware aggionato pero brandizzato infostrada



mi potete dire dove scarikare un nobrand aggiornato ?

DeusEx
14-07-2007, 19:08
Dovresti già avere l'ultimo firmware che è questo (e che personalmente ritengo il migliore):

V3.02B01T02.EU-A.20061124

Puoi controllare la versione collegandoti alla pagina di configurazione del router (192.168.1.1 di default) nella sezione Status->Device Info

Comunque lo trovi qui: ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Fi...EU-A.20061124/

FreeMan
16-07-2007, 13:38
thread ufficiale del router in oggetto

CLOSED!!

>bYeZ<