PDA

View Full Version : ATI x1950 a 121°


LukLuz
11-06-2007, 22:06
gioco.
dopo 10 min, come al solito (se non gioco a CS) arrivano gli artefatti.
per fortuna win non blocca.
Bene bene guardiamo la temperatura.

Metto ad icona e apro everest ma non vede la temp della scheda video.
bon, apro i catalyst. :D temperatura scheda 0.

http://www.luzbros.com/sharing/wow.JPG

Penso...
Chiudo il gioco e vediamo.
infatti, appena spento, ecco cosa succede:

http://www.luzbros.com/sharing/wow2.JPG

Gli artefatti in win stanno piano piano piano piano sparendo... :ciapet:

E adesso?
la butto nel cesso sta scheda? :muro: :muro:

Er Monnezza
11-06-2007, 22:11
gioco.
dopo 10 min, come al solito (se non gioco a CS) arrivano gli artefatti.
per fortuna win non blocca.
Bene bene guardiamo la temperatura.

Metto ad icona e apro everest ma non vede la temp della scheda video.
bon, apro i catalyst. :D temperatura scheda 0.

http://www.luzbros.com/sharing/wow.JPG

Penso...
Chiudo il gioco e vediamo.
infatti, appena spento, ecco cosa succede:

http://www.luzbros.com/sharing/wow2.JPG

Gli artefatti in win stanno piano piano piano piano sparendo... :ciapet:

E adesso?
la butto nel cesso sta scheda? :muro: :muro:

ma che diavolo di dissipatore ha questa scheda?

la mia x1950pro sotto sforzo mi fa 55°

LukLuz
11-06-2007, 22:22
ha il dissi di fabbrica. non l ho cambiato. :ncomment:

Er Monnezza
11-06-2007, 22:24
ha il dissi di fabbrica. non l ho cambiato. :ncomment:

che marca è?

io ho una Sapphire, ha il dissipatore in parte in rame e in parte alluminio, che copre tutta la scheda

LukLuz
11-06-2007, 22:26
la sapphire.
questa:
http://www.hwupgrade.it/immagini/saphire_agp_x1950_pro_512.jpg

Er Monnezza
11-06-2007, 22:33
la sapphire.
questa:
http://www.hwupgrade.it/immagini/saphire_agp_x1950_pro_512.jpg

esatto, ho quella stessa scheda, solo che la mia ha 256mb di ram

hai verificato che la ventola funzioni?

il case è ben ventilato?

se il case è tutto chiuso e non ha ventole all'interno, può diventare un forno in breve tempo

Brenta987
11-06-2007, 22:38
Dissipatore intasato o ventola ferma???

Verifica, sperando che non si sia già cotta...:sperem:

robris
11-06-2007, 22:42
guarda io ho la 9700 che per colpa del dissi che si era spostato perkè non posso stringere troppo dato che si è scheggiato il core si era spostato e dava artefatti a bestia era bollente e si bloccava tutto, me ne sono accorto rimesso a posto e ora certo non tiene + i 450 per colpa della scheggiatura ma i 400 si non penso che alla tua 1950 sia successo nulla:D

LukLuz
11-06-2007, 23:06
funziona tutto bene.
lol, detto così sembra una presa per il culo.

La ventola dell' ATI non è molto impolverata e sento che aumenta i giri, quindi funziona.
Il case, è abbastanza ventilato:
oltre al dissi in firma per la cpu e quello della sapphire, ho due ventole: una frontale che prende aria che la butta sugli hd e una sul retro che butta fuori.

Ecco le temp attuali (EVEREST):
-------------------------------
scheda madre: 40°
processore: 39°
GPU (video): 78°
Ambiente GPU: 52°
HD1: 35°
HD2: 45°

ventola processore 1750~ RPM
--------------------------------

Solo in 3D fa così, per il resto non ho nessun problema

Grey 7
11-06-2007, 23:18
azz...però una spaghettata te la potevi fare :asd:

guarda sta scheda scalda tanto e l'areazione è importante come non mai. la mia sta in un case dell'anteguerra senza ventole, ma aperto (almeno quello :D) e in certi giochi tipo tomb raider sta anche sui 90, con dissipatore perfettamente pulito e artic silver. è proprio il dissi stock che fa cagare, non a caso sto pensando seriamente di prendermi l'accelero

Er Monnezza
11-06-2007, 23:24
la mia sotto sforzo supera a mala pena i 55°

però è dentro un case Thermaltake Xaser Skull con 4 ventole di raffreddamento

Grey 7
11-06-2007, 23:33
il tuo case fa la differenza. io, pur tenendo aperto il mio, vivo in città e con l'afa il riciclo d'aria è pressocchè nullo. :muro:

BaStArD91
12-06-2007, 00:19
Ciao!!!
Stesso mio problema X1800XT!!
Se dopo tot gradi compaiono gli artifatti, è la scheda video rotta!!
La mia ex Sapphire x1800xt faceva così!! migliaia di artifatti e windows si riavviava!!
Al riavvio, nemmeno lo schermo si accendeva...

Dopo tante discussioni con rivenditore, mi hanno dato una 3DCLUB x1800xt...
Arrivo anche a 90 gradi, ma non compaiono nè artifatti ne niente.

Ciao ;)

PS: Sono di Paternò in provincia di CT, quindi puoi immaginare il caldo qui :)

Brenta987
12-06-2007, 08:08
funziona tutto bene.
lol, detto così sembra una presa per il culo.

La ventola dell' ATI non è molto impolverata e sento che aumenta i giri, quindi funziona.
Il case, è abbastanza ventilato:
oltre al dissi in firma per la cpu e quello della sapphire, ho due ventole: una frontale che prende aria che la butta sugli hd e una sul retro che butta fuori.

Ecco le temp attuali (EVEREST):
-------------------------------
scheda madre: 40°
processore: 39°
GPU (video): 78°
Ambiente GPU: 52°
HD1: 35°
HD2: 45°

ventola processore 1750~ RPM
--------------------------------

Solo in 3D fa così, per il resto non ho nessun problema

Se sono le temperature in idle sono tutte normali tranne quella della scheda video che è già altissima... (e un pochino anche HD2...)

deve essere in qualche modo difettata...

Er Monnezza
12-06-2007, 11:23
queste sono le temperature del mio sistema dopo 1 ora di gioco con Stalker

http://img227.imageshack.us/img227/6491/temperatureyo2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=temperatureyo2.jpg)


la tua scheda probabilmente ha qualche difetto al dissipatore, oppure è montato male e non fa bene contatto con la gpu, in quel caso è come se il dissipatore non ci fosse, questo spiegherebbe le temperature

LukLuz
12-06-2007, 12:20
queste sono le temperature del mio sistema dopo 1 ora di gioco con Stalker

http://img227.imageshack.us/img227/6491/temperatureyo2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=temperatureyo2.jpg)


la tua scheda probabilmente ha qualche difetto al dissipatore, oppure è montato male e non fa bene contatto con la gpu, in quel caso è come se il dissipatore non ci fosse, questo spiegherebbe le temperature


caz.. io 64° non li ho mai visti, manco a pc appena acceso.

Il dissipatore montato male potrebbe essere una giusta ipotesi.
verificherò stasera tornato a casa.
Cmq non l'ho mai toccato, quindi è cosi dalla nascita anche perché le temperature sono sempre state (in idle) sui 70/80° . mai al di sotto.

Cmq l'ho da febbraio e se il problema è dalla nascita, bhe, direi che resiste benone nonostante tutto :sofico:
Meglio riderci sopra...

Er Monnezza
12-06-2007, 12:37
caz.. io 64° non li ho mai visti, manco a pc appena acceso.

Il dissipatore montato male potrebbe essere una giusta ipotesi.
verificherò stasera tornato a casa.
Cmq non l'ho mai toccato, quindi è cosi dalla nascita anche perché le temperature sono sempre state (in idle) sui 70/80° . mai al di sotto.

Cmq l'ho da febbraio e se il problema è dalla nascita, bhe, direi che resiste benone nonostante tutto :sofico:
Meglio riderci sopra...

io considererei anche l'idea di farmela cambiare visto che è in garanzia e presenta difetti molto evidenti

LukLuz
12-06-2007, 13:14
mandarla in assistenza...

sì, l'ho presa in considerazione l'idea.
ma non volevo restare X tempo senza (non ne ho una in sostituzione), quindi cambio il dissipatore con questo:

ZALMAN VF900-Cu (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=192)

cosa ne dici? nella scheda tecnica parla delle X1900...
è ok anche per la X1950 vero?

Spero anche che faccia meno casino dell'originale della Sapphire... :mbe:

Er Monnezza
12-06-2007, 13:35
mandarla in assistenza...

sì, l'ho presa in considerazione l'idea.
ma non volevo restare X tempo senza (non ne ho una in sostituzione), quindi cambio il dissipatore con questo:

ZALMAN VF900-Cu (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=192)

cosa ne dici? nella scheda tecnica parla delle X1900...
è ok anche per la X1950 vero?

Spero anche che faccia meno casino dell'originale della Sapphire... :mbe:

il dissipatore dovrebbe andare bene, di sicuro sarà anche più silenzioso e più efficace di quello attuale

prima di prenderlo però potresti provare a smontare quello che hai, dargli una pulita se ce n'è bisogno, verificare che ci sia la pasta termoconduttiva sulla gpu, e poi rimontarlo verificando che tutti gli agganci siano fissati bene, perchè basta solo uno che non fa clic e il dissipatore potrebbe non fare contatto con la gpu per mezzo millimetro, e questo significherebbe che è quasi come se non ci fosse nessun dissipatore

LukLuz
12-06-2007, 13:38
grazie!

se stasera mio fratello è disponibile faccio tutte le prove del caso e faccio sapere :)

ma... farsi un mac no?! :mc:

Er Monnezza
12-06-2007, 13:48
grazie!

se stasera mio fratello è disponibile faccio tutte le prove del caso e faccio sapere :)

ma... farsi un mac no?! :mc:

mac? :bsod:

meglio cambiare nè?


:D :D :D

sarà bello quanto vuoi, il sistema operativo sarà molto più stabile di windows, ma il mac non è fatto per giocare, per cui non saprei cosa farmene

LukLuz
12-06-2007, 14:44
mac? :bsod:

meglio cambiare nè?


:D :D :D

sarà bello quanto vuoi, il sistema operativo sarà molto più stabile di windows, ma il mac non è fatto per giocare, per cui non saprei cosa farmene



HEHE. si si verissimo. infatti gli ho tutte e due :-D
grazie ancora. ti faccio sapere ;)

LukLuz
14-06-2007, 00:38
Morale della bollente favola:

smontiamo la scheda, togliamo il coperchio blu e cosa troviamo?
2 cm buoni buoni di tappo!! :sofico:
un ammasso spaventoso di polvere.

Il dissipatore non è niente male, pensavo peggio. Il coperchio blu lo sminuisce un bel po'. Comunque, sopra al core c'era uno strano veramente mal messo di pasta grigia, secca e tutta incrostata solo sui bordi.

Bene. Una bella ripulita, messa pasta in cera, rinforzato le viti a molla per fare più pressione e rimontato il tutto.

et voilà, 55° in idle!

Fatto al volo un 3Dmark per vedere salire la temperatura, dopo 15 min era circa sui 70° (prima manco appena accesa), ma in meno di un minuto si è ri-stabilizzata sui 55° / 58° (attuali)

Bene. Odissea finita. :Prrr:
byeez e grazie!

Luk-

Er Monnezza
14-06-2007, 12:20
Morale della bollente favola:

smontiamo la scheda, togliamo il coperchio blu e cosa troviamo?
2 cm buoni buoni di tappo!! :sofico:
un ammasso spaventoso di polvere.

Il dissipatore non è niente male, pensavo peggio. Il coperchio blu lo sminuisce un bel po'. Comunque, sopra al core c'era uno strano veramente mal messo di pasta grigia, secca e tutta incrostata solo sui bordi.

Bene. Una bella ripulita, messa pasta in cera, rinforzato le viti a molla per fare più pressione e rimontato il tutto.

et voilà, 55° in idle!

Fatto al volo un 3Dmark per vedere salire la temperatura, dopo 15 min era circa sui 70° (prima manco appena accesa), ma in meno di un minuto si è ri-stabilizzata sui 55° / 58° (attuali)

Bene. Odissea finita. :Prrr:
byeez e grazie!

Luk-

alla fine era come pensavo, doveva esserci per forza qualcosa che non andava, anche perchè il dissipatore in dotazione è molto buono

Brenta987
14-06-2007, 14:39
Morale della bollente favola:

smontiamo la scheda, togliamo il coperchio blu e cosa troviamo?
2 cm buoni buoni di tappo!! :sofico:
un ammasso spaventoso di polvere.

Il dissipatore non è niente male, pensavo peggio. Il coperchio blu lo sminuisce un bel po'. Comunque, sopra al core c'era uno strano veramente mal messo di pasta grigia, secca e tutta incrostata solo sui bordi.

Bene. Una bella ripulita, messa pasta in cera, rinforzato le viti a molla per fare più pressione e rimontato il tutto.

et voilà, 55° in idle!

Fatto al volo un 3Dmark per vedere salire la temperatura, dopo 15 min era circa sui 70° (prima manco appena accesa), ma in meno di un minuto si è ri-stabilizzata sui 55° / 58° (attuali)

Bene. Odissea finita. :Prrr:
byeez e grazie!

Luk-

Quello che vuol dire un pò di sana manutenzione!!!:lamer:

:D :D :D

zanardi84
14-06-2007, 18:05
Il VF 900 va più che bene.. Io però prima di cambiare il dissi proverei a cambiare la pasta conduttiva. Magari quella che c'è si è seccata.

LukLuz
14-06-2007, 21:53
Il VF 900 va più che bene.. Io però prima di cambiare il dissi proverei a cambiare la pasta conduttiva. Magari quella che c'è si è seccata.

si si, infatti ho messo quella in cera.
ora va da dio! :winner: