PDA

View Full Version : Windows XP Prof SP2 non si carica... ambulatorio


ioan
11-06-2007, 20:09
Usiamo un PC con Windows XP Professional SP2 per l'attività di ambulatorio medico... Si carica il sistema operativo, ma si vede solo il desktop ed il cursore.

Nulla... non si può fare niente altro che spegnerlo. :muro: :muro: :nera:

Prima di tentare una nuova installazione con grande rischio di perdere dati importanti e soprattutto di dover reinstallare programmi medici, di difficile nuova configurazione... si può fare qualcosa? :mc:

Premessa: avviare dal cd di windows, console di ripristino ed sfc /scannow, potrebbe essere la soluzione??? Non ho possibilità di provare ora. Domani mattina ... mentre ci saranno tutti i pazienti in attesa, cercheremo di fare qualcosa, anche perché l'assistenza tecnica vorrà dire stare senza il pc, l'endoscopio collegato, la refertazione elettronica, etc per minimo un mese. :cry:

Aiuto, per favore :( :flower:

badedas
11-06-2007, 20:28
Io reinstallarei semplicemente il SO.

Potrebbe essere molto più veloce che andare alla ricerca di problemi.

Khronos
11-06-2007, 20:58
Usiamo un PC con Windows XP Professional SP2 per l'attività di ambulatorio medico... Si carica il sistema operativo, ma si vede solo il desktop ed il cursore.

Nulla... non si può fare niente altro che spegnerlo. :muro: :muro: :nera:

Prima di tentare una nuova installazione con grande rischio di perdere dati importanti e soprattutto di dover reinstallare programmi medici, di difficile nuova configurazione... si può fare qualcosa? :mc:

Premessa: avviare dal cd di windows, console di ripristino ed sfc /scannow, potrebbe essere la soluzione??? Non ho possibilità di provare ora. Domani mattina ... mentre ci saranno tutti i pazienti in attesa, cercheremo di fare qualcosa, anche perché l'assistenza tecnica vorrà dire stare senza il pc, l'endoscopio collegato, la refertazione elettronica, etc per minimo un mese. :cry:

Aiuto, per favore :( :flower:
un'ambulatorio medico SENZA un doppio pc, o per lo meno un GHOST del sistema aggiornato al giorno prima /settimana prima????
siamo matti a dipendere da un solo sistema?
adesso pensiamo a come riparare. APPENA E' RIPARATO, procuratevi un software di ghost, lasciatelo girare in modo che faccia un backup di sistema (o dei soli dati) su un supporto esterno (harddisk, probabilmente) ogni tot ore. mamma mia.


accendetelo in modalità provvisoria. vediamo se da li parte, backuppate il possibile e immaginabile. poi sotto con i test hardware/software, come adaware/spybot search & destroy ,hijackthis, antivirus (tutti questi per robaccia). test dell'hardware come il test dell'harddisk (reperibili dal sito del produttore) o della ram (memtest86+, qui nel forum c'è la sua guida).

"sfc /scannow" lo si può fare da start-> esegui o dalla console di ripristino del cd di Xp, ma se il pc viene costantemente aggiornato, io non ne ho idea se ripristinerà i file antichi della prima istallazione col Cd di windows. su questo in grassetto vorrei un chiarimento anchio.


è collegato in internet questo sistema?
Se è collegato, era almeno protetto da antivirus/firewall? con cosa andate in internet? magari con una connessione interna, via intranet dell'azienda. allora spero che da quel lato siamo sicuri di non beccar niente (firewall hardware a profusione, dove avete il router principale)
cosa stava facendo prima/durante il danno?
come lo tenete, spero che essendo in ambulatorio, l'atmosfera controllata non gli faccia entrare la polvere. ma almeno debba essere ben rinfrescato (corrente d'aria assicurata)

altro ora ora non mi viene in mente, purtroppo. spero magari che sia una semplice corruzione di qualche driver. Se è qualcosa di più serio siamo messi leggermente male....

ATi7500
12-06-2007, 11:06
Usiamo un PC con Windows XP Professional SP2 per l'attività di ambulatorio medico... Si carica il sistema operativo, ma si vede solo il desktop ed il cursore.

Nulla... non si può fare niente altro che spegnerlo. :muro: :muro: :nera:

Prima di tentare una nuova installazione con grande rischio di perdere dati importanti e soprattutto di dover reinstallare programmi medici, di difficile nuova configurazione... si può fare qualcosa? :mc:

Premessa: avviare dal cd di windows, console di ripristino ed sfc /scannow, potrebbe essere la soluzione??? Non ho possibilità di provare ora. Domani mattina ... mentre ci saranno tutti i pazienti in attesa, cercheremo di fare qualcosa, anche perché l'assistenza tecnica vorrà dire stare senza il pc, l'endoscopio collegato, la refertazione elettronica, etc per minimo un mese. :cry:

Aiuto, per favore :( :flower:

il task manager riesci ad aprirlo con ctrl+alt+canc? se si, prova ad avviare explorer.exe da File - Nuova applicazione (esegui)

bYeZ!