View Full Version : WWDC07: iPhone
Quasi tutto immutato, solo la notizia di programmi in stile Web2.0 con Ajax, che gireranno in Safari.
fede1983
11-06-2007, 19:46
Già...come al solito Steve fa il misterioso e sta abbottonato...cmq per l'iPhone ormai c'è poco da aspettare, quindi vedremo tra pochi giorni di che pasta è fatto!
SalgerKlesk
11-06-2007, 19:50
Quasi tutto immutato, solo la notizia di programmi in stile Web2.0 con Ajax, che gireranno in Safari.
Bello schifo direi... Le capacità rimangono praticamente insfruttate. :muro:
nandox80
11-06-2007, 20:35
edit: ho scritto una cazzata
Inoltre - ma confermatemelo per favore che non sono proprio updated in materia - non e' un modo per Apple di tirarsi fuori dai guai "elegantemente" ma facendo alcunche'?
Si dice agli sviluppatori: volete fare applicazioni x iPhone? Bene, scrivetevele dentro il browser, che gia' e' possibile. QUINDI non devo produrre e non vi devo dare nessun sdk... Almeno questa e' stata la mia impressione appena ho letto la notizia.
lorenzo999
11-06-2007, 20:39
Sono alquanto perplesso. A questo punto spero che la produzione interna sia fioritura.
spider-jock
11-06-2007, 20:46
Il mio dubbio è sulla scelta di ajax come strumento di sviluppo... lo vedo un pò limitante ma potrei sempre sbagliarmi
nandox80
11-06-2007, 20:51
Il mio dubbio è sulla scelta di ajax come strumento di sviluppo... lo vedo un pò limitante ma potrei sempre sbagliarmi
ma io sono uno scemotto che con un dispositivo del genere ci parlerebbe....ci controllerebbe le mail in viaggio....magari se puo' ci vedrebbe le foto con una qualità decente rispetto al mio tel di ora e ascoltarebb musica...
non faccio applicazioni e non me ne frega di chi le fa...quindi mi dispiace per chi è deluso ma io sono proprio contento!!!
lo avete visto il video??? ascoltate anche quello che dice..non vedete solo quello che fa'!!!!
fede1983
11-06-2007, 20:53
Non sono un programmatore e quindi non so se essere felice o triste, cmq staremo a vedere a fine mese innanzitutto la dotazione di serie, che dovrebbe essere di tutto rispetto, e poi nei prossimi mesi vedremo che programmi verranno fatti...
Prima che arrivi qui in EU ne avremo viste di cose...
nandox80
11-06-2007, 20:55
Non sono un programmatore e quindi non so se essere felice o triste, cmq staremo a vedere a fine mese innanzitutto la dotazione di serie, che dovrebbe essere di tutto rispetto, e poi nei prossimi mesi vedremo che programmi verranno fatti...
Prima che arrivi qui in EU ne avremo viste di cose...
....dal video che si prende dal sito che ho postato si vede in funzione l'iPhone...(io credevo fosse piu grande di dimensioni....). Non c'è male no?? spero che da noi sia anche HSDPA oltre che UMTS....
fede1983
11-06-2007, 20:59
Si tempo fa lo vidi in un video e anche a me apparve piu piccolo di come me l'ero immaginato...dovrebbe essere tipo lg prada...
Cmq si, deve essere un gran bel device, resto solo scettico per l'idea touchscreen only...o è perfetto, allora ok, altrimenti lo vedo poco pratico nella vita di tutti i giorni...
lorenzo999
11-06-2007, 21:14
ajax ha ottime potenzialità ma mi lascia perplesso dover far girare delle applicazioni in browser :confused:
e il multitasking si farebbe coi tab? :mbe:
un eventuale Msn potrebbe mettere un iconcina sulla taskbar? :mbe:
tocca sperare nella produzione interna per ora mi sa :rolleyes:
ajax ha ottime potenzialità ma mi lascia perplesso dover far girare delle applicazioni in browser :confused:
e il multitasking si farebbe coi tab? :mbe:
un eventuale Msn potrebbe mettere un iconcina sulla taskbar? :mbe:
tocca sperare nella produzione interna per ora mi sa :rolleyes:
Multitasking? MSN? Ma non è che pretendete un po' TROPPO dall'iPhone?
Non è un palmare, è un telefono multifunzione piccolo e funzionale al massimo...francamente non vedo neanche di cosa possa avere bisogno oltre a quello che ha già...
ajax ha ottime potenzialità ma mi lascia perplesso dover far girare delle applicazioni in browser :confused:
e il multitasking si farebbe coi tab? :mbe:
un eventuale Msn potrebbe mettere un iconcina sulla taskbar? :mbe:
tocca sperare nella produzione interna per ora mi sa :rolleyes:
Scusa un attimo eh....perché sarebbe una brutta cosa il multitasking nelle tabs?
Così avresti una parte di display in cui sono visualizzate le informazioni di base come telefono e sotto un browser tra le applicazioni che hai aperte. Secondo me ritornerebbe molto comodo...e comunque non escluderei che si possa anche andare in modalità 'schermo intero' e vedere le applicazioni a tutto schermo pur tenendole divise in tabs.
spider-jock
11-06-2007, 22:54
Multitasking? MSN? Ma non è che pretendete un po' TROPPO dall'iPhone?
Non è un palmare, è un telefono multifunzione piccolo e funzionale al massimo...francamente non vedo neanche di cosa possa avere bisogno oltre a quello che ha già...
Beh considerando la fascia di mercato in cui si vuole inserire non è solo un telefono multifunzione piccolo, non credo possa andare a confrontarsi con i più collaudati Windows Mobile e Symbian...
lorenzo999
11-06-2007, 23:21
Multitasking? MSN? Ma non è che pretendete un po' TROPPO dall'iPhone?
http://www.melamordicchiata.com/pwnt.jpg
Colonna a SX, terza voce.
lorenzo999
11-06-2007, 23:35
Scusa un attimo eh....perché sarebbe una brutta cosa il multitasking nelle tabs?
Così avresti una parte di display in cui sono visualizzate le informazioni di base come telefono e sotto un browser tra le applicazioni che hai aperte. Secondo me ritornerebbe molto comodo...e comunque non escluderei che si possa anche andare in modalità 'schermo intero' e vedere le applicazioni a tutto schermo pur tenendole divise in tabs.
chiaramente potrà andare a tutto schermo ma lascia molto poco spazio agli sviluppatori.
Symbian e WindowsMobile hanno delle SDK e i software piovono. Evidentemente Apple non vuole ciò, visto che girandoci Macosx e avendo applicazioni Cocoa ci voleva poco a fare un Developer Kit :)
per chi dice che è un telefono piccolino multifunzione è fuoristrada, Steve ha dichiarato a gran voce che ci saranno delle "Desktop Class Applications" e le esigo :)
Ho paura che in puro stile Apple avremo le features a rilascio graduale :(
fede1983
12-06-2007, 07:38
Non è un palmare, è un telefono multifunzione piccolo e funzionale al massimo...francamente non vedo neanche di cosa possa avere bisogno oltre a quello che ha già...
Non sono d'accordo...l'iPhone è uno smartphone a tutti gli effetti, che si pone in diretta ed immediata concorrenza con i prodotti Windows Mobile, mica con i cameraphone della Sagem...
E' quindi d'obbligo il confronto con Windows Mobile così come è normale attendersi prestazioni e funzioni da palmare.
e un ipotetico msn messenger dove lo fai? dentro safari?
non che già non esiste, ma è di una scomodità assurda confrontato all'applicazione stand-alone.
altra cosa che qualcuno forse si è dimenticato: un bel software di navigazione satellitare (navigon,tomtom,route66) lo facciamo anche quello dentro un browser web?
steve steve......
lorenzo999
12-06-2007, 10:12
e un ipotetico msn messenger dove lo fai? dentro safari?
non che già non esiste, ma è di una scomodità assurda confrontato all'applicazione stand-alone.
altra cosa che qualcuno forse si è dimenticato: un bel software di navigazione satellitare (navigon,tomtom,route66) lo facciamo anche quello dentro un browser web?
steve steve......
esattamente.
Per quanto ajax sia potente non può competere con delle sdk per programmi standalone. Ripeto che l'unica alternativa è che Apple sopperisca da sola a tutte le necessità con la produzione interna.
Ponzio 16:9
12-06-2007, 10:44
Ragazzi non mi intendo molto di HDSPA e UMTS perciò volevo sapere se l'Iphone sarà compatibile con tutti gli operatori telefonici, o tipo solo con 3?
Ah poi , un'altra cosa: ma acquistandolo dall'esterno (in Italia costa tutto troppo) sarà possibile utilizzarlo con le schede italiane.
(Per la garanzia non me ne frega niente,mi arrangio; meglio pagare una riparazione che pagare prima in più per niente)
lorenzo999
12-06-2007, 10:45
ho appena visto la parte del keynote relativa alle apps per iPhone e ribadisco la mia perplessità, tutto quello che hanno mostrato era una semplice rubrica contatti...mmmah.:mbe:
Ragazzi non mi intendo molto di HDSPA e UMTS perciò volevo sapere se l'Iphone sarà compatibile con tutti gli operatori telefonici, o tipo solo con 3?
Ah poi , un'altra cosa: ma acquistandolo dall'esterno (in Italia costa tutto troppo) sarà possibile utilizzarlo con le schede italiane.
(Per la garanzia non me ne frega niente,mi arrangio; meglio pagare una riparazione che pagare prima in più per niente)
Probabilmente sarà brandizzato all'estero per cui non sarà possibile utilizzarlo in Italia con altro operatore! :boh:
manurosso87
12-06-2007, 15:44
il mio d500 inizia a dare colpi di malessere..volevo l'iphone ma....leggete qui
http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=12549
il mio d500 inizia a dare colpi di malessere..volevo l'iphone ma....leggete qui
http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=12549
se è vero in italia perderebbe una buona percentuale di probabili acquirenti...me compreso
lorenzo999
12-06-2007, 16:12
E' una scelta da IDIOTI :cool:
lorenzo999
12-06-2007, 16:18
se è vero in italia perderebbe una buona percentuale di probabili acquirenti...me compreso
tocca sperare che la Vodafone non blocchi il terminale alla SIM, non l'ha mai fatto. In quel caso si sottoscrive l'abbonamento e poi frulli la sim Vodafone e ci schiaffi.
già ieri mi hanno deluso non rilasciando un SDK, se è vera questa storia dell'abbonamento i compromessi cominciano a diventare un po troppi...
tocca sperare che la Vodafone non blocchi il terminale alla SIM, non l'ha mai fatto. In quel caso si sottoscrive l'abbonamento e poi frulli la sim Vodafone e ci schiaffi.
già ieri mi hanno deluso non rilasciando un SDK, se è vera questa storia dell'abbonamento i compromessi cominciano a diventare un po troppi...
tra l'altro io ho vodafone...ma di lasciare il mio vetusto ed economico piano tariffario proprio non se ne parla....
fede1983
12-06-2007, 16:57
Sarebbe una mossa molto sbagliata che non terrebbe conto della peculiarità Italica che evita come la peste gli abbonamenti...
L'iPhone lo vedo sempre peggio, peccato...
idt_winchip
12-06-2007, 17:59
Multitasking? MSN? Ma non è che pretendete un po' TROPPO dall'iPhone?
Non è un palmare, è un telefono multifunzione piccolo e funzionale al massimo...francamente non vedo neanche di cosa possa avere bisogno oltre a quello che ha già...
Ehm..guarda che il mio nokia 6280 acquistato un anno e mezzo fa a 149€ brandizzato 3 pur non essendo uno smartphone symbian / wmobile ha tutte le applicazioni che gli servono..msn incluso.
Che mi si venga a dire che non si può pretendere un applicazione di istant messaging dall'iphone vuol dire avere una visione deviata della realtà...cavolo ragazzi...st'aggeggio costa! e come se costa! senza contare che è scontato perchè si è legati ad un abbonamento di due anni con l'operatore! (nel caso americano). Perchè mai non dovrei nemmeno avere uno straccio di client msn?
Questa storia di usare ajax non mi piace ma è l'unica soluzione..se offrono api a basso livello rischiano di scendere dal piedistallo perchè inevitabilemente ci sarebbero problemi di instabilità software.
Questo telefono non lo capisco..è una cosa per chi vuole fare il fashion e basta secondo me..non è uno smartphone..non è un telefono normale..ma cos'è?
Boh..date a nokia quel che è di nokia.. :asd:
Frankie_r
12-06-2007, 19:38
Senza contare che da quanto ho letto su Macitynet al momento l'iPhone americano non invia nemmeno gli MMS.
Comunque lo ripeto, credo che la versione europea di questo telefono Apple sarà un vero e proprio iPhone 2, anche nella strategia di vendita.
Personalmente però spero che questo iPhone non sbanchi (poco probabile), così da poter mettere le mani il prima possibile su un'iPod full screen con la stessa interfaccia musicale. :)
In effetti cosa te ne fai degli MMS se puoi mandare e-mail?!
se è vero in italia perderebbe una buona percentuale di probabili acquirenti...me compreso
uuu che gran genialata :doh:
uuu che gran genialata :doh:
cosa? la mia affermazione o l'idea di Apple?
Ponzio 16:9
13-06-2007, 08:36
ragazzi scusate io non posso vedere il link. mi potete descrivere? da quel poco che ho capito si tratterebbe di un contratto ad abbonamento.
Sinceramente a me la cosa non peserebbe molto, odio le ricaricabili. Poi bisogno vedere i costi eh.
fede1983
13-06-2007, 09:02
Il problema è il vincolo...non solo devi abbonarti, ma devi rimanere abbonato e garantire un tot di spesa fissa al mese. Il che fa lievitare non poco il costo dell'iphone.
In america si è calcolato che il telefono non costerà 599$....il primo anno l'iPhone costerà 1936$....
Ponzio 16:9
13-06-2007, 09:07
certo sono d'accordo che il vincolo sia una cosa sbagliata.
Sto cercando di capire quanto sia gravoso.
Facciamo un esempio: io compro l'iphone e mi becco l'abbonamento con vodafone che mi costa, cifra sparata a caso, 50 euro al mese. Ora, utilizzando il telefono avrò una flat? oppure la spesa minima che dice vuol dire che se spendo di più lo pago e se spendo di meno mi scalano cmq 50 euro al mese?
certo sono d'accordo che il vincolo sia una cosa sbagliata.
Sto cercando di capire quanto sia gravoso.
Facciamo un esempio: io compro l'iphone e mi becco l'abbonamento con vodafone che mi costa, cifra sparata a caso, 50 euro al mese. Ora, utilizzando il telefono avrò una flat? oppure la spesa minima che dice vuol dire che se spendo di più lo pago e se spendo di meno mi scalano cmq 50 euro al mese?
penso sia più probabile questa ipotesi
lorenzo999
13-06-2007, 11:45
penso sia più probabile questa ipotesi
mmm no, credo che invece se hanno scelto l'abbonamento è proprio perchè offriranno pacchetti di navigazione inclusi nel canone mensile, dal momento che l'iPhone si appoggerà al Web in molte funzionalità. (google maps in primis, ma anche le Apps Web2.0 e Ajax, anche se penso potranno essere avviate anche in locale).
fede1983
13-06-2007, 13:04
Sarà come in USA....paghi una tantum l'iPhone, e poi ti impegni per tot mesi a pagare un certo abbonamento che, per un canone bello salato, ti da tot minuti, sms, MB ecc. inclusi. Una sorta di tutto compreso della TIM per intenderci...
Roba da gente che sta bene di soldi o da maniaci che pur di avere l'iPhone si svenano...
lorenzo999
13-06-2007, 13:08
Sarà come in USA....paghi una tantum l'iPhone, e poi ti impegni per tot mesi a pagare un certo abbonamento che, per un canone bello salato, ti da tot minuti, sms, MB ecc. inclusi. Una sorta di tutto compreso della TIM per intenderci...
Roba da gente che sta bene di soldi o da maniaci che pur di avere l'iPhone si svenano...
se sarà così dubito fortemente che faranno l'1% di Market Share. :)
jackaz127
13-06-2007, 13:16
ne venderanno molti là invece, dove sono normali gli abbonamenti così, qui credo farà molta fatica, chissà se sboccierà!!!:)
lorenzo999
13-06-2007, 13:28
ne venderanno molti là invece, dove sono normali gli abbonamenti così, qui credo farà molta fatica, chissà se sboccierà!!!:)
di sicuro lì andrà meglio, ma è pur sempre una manovra invasiva, troverà molta resistenza.
fede1983
13-06-2007, 14:28
Non andrà bene perchè costa troppo! E' semplice il motivo...l'iPhone resterà un prodotto di nicchia fino a quando non avrà un prezzo accettabile.
Quando uscì il Motorola V3 Razr costava sui 600 euro circa e l'avevano in pochi, gente o ricca o gadgetomane. Quando è sceso ha sfondato e ora uno che ce l'ha passa inosservato visto che nei centri commerciali te lo tirano dietro a 99...
lorenzo999
13-06-2007, 15:08
Non andrà bene perchè costa troppo! E' semplice il motivo...l'iPhone resterà un prodotto di nicchia fino a quando non avrà un prezzo accettabile.
Quando uscì il Motorola V3 Razr costava sui 600 euro circa e l'avevano in pochi, gente o ricca o gadgetomane. Quando è sceso ha sfondato e ora uno che ce l'ha passa inosservato visto che nei centri commerciali te lo tirano dietro a 99...
paragone non calzante. prodotti totalmente diversi e problema nn legato al costo ma alla modalità di vendita.
fede1983
13-06-2007, 15:14
La modalità di vendita, come detto, si ripercuote sul costo. Come riportato prima, è stato calcolato che il cliente americano pagherà l'iphone più di 1900$ (ad essere ottimistici) il primo anno...cifra alla portata di pochi....
La modalità di vendita, come detto, si ripercuote sul costo. Come riportato prima, è stato calcolato che il cliente americano pagherà l'iphone più di 1900$ (ad essere ottimistici) il primo anno...cifra alla portata di pochi....
Escluse le telefonate??
fede1983
13-06-2007, 15:26
Incluse. Riporto pari pari il calcolo fatto:
* $640 Phone - $599 plus tax (~8%)
* $60/mo Voice Plan - cheapest plan with unlimited nights and weekends
* $40/mo MEdia Max 3000 Bundle - includes 3000 texts and unlimited MediaNet which I assume will work as the browse function on the iPhone
* $8/mo Fees - lovely fees
Considera inoltre che non sono stati contati gli acquisti multimediali e di contenuti vari (sw, ecc.) che quasi certamente chi compra l'iPhone farà, per sfruttarlo appieno....Questo è solo il costo puro per avere in mano iPhone e il piano tariffario più economico (quindi con relativamente pochi minuti ed sms).
Insisto nel dire che a questo prezzo iPhone non sfonderà MAI.
lorenzo999
13-06-2007, 15:28
La modalità di vendita, come detto, si ripercuote sul costo. Come riportato prima, è stato calcolato che il cliente americano pagherà l'iphone più di 1900$ (ad essere ottimistici) il primo anno...cifra alla portata di pochi....
è esagerato, tolti i 500 del dispositivo restano 1400, e dubito che possano chiedere un canone di 117$ al mese, pur presente che comunque in quei soldi saranno inclusi dei servizi. Oltretutto non mi pare che la AT&T abbia rilasciato cifre ufficiali.
Se davvero puntano all'1% di share dovranno inventarsi qualcos'altro.
fede1983
13-06-2007, 15:34
Il dispositivo da solo costa 599$ VAT esclusa...quindi 640$...insomma un centinaio di dollari al mese di canone...considerando che ti daranno un pacchetto di minuti, sms, mms, web, ecc. ci puo anche stare...nel senso, è credibile.
Il calcolo mi pare sia stato fatto con le attuali offerte AT&T, prendendo gli abbonamenti piu economici.
jackaz127
13-06-2007, 15:42
non mi sembra possibile costi così tanto. ad ogni modo..16 giorni e lo scopriamo, per ora mi sembrano ipotesi troppo pessimistiche..:)
io rimango dell'idea che qui faranno un abbonamento a XX€/mese che se non consumi te li scalano ugualmente.
se sfori paghi ovviamente:)
La maggior parte degli abbonamenti sono su questa linea
jackaz127
13-06-2007, 15:45
si ma sarà 30, 50 euro, non di più. :)
si ma sarà 30, 50 euro, non di più. :)
credo...non ho mai visto abbonamenti con cifre superiori...bisogna vedere se ci sarà un offerta per il traffico internet e quanto farà lievitare i costi
nandox80
13-06-2007, 15:49
io rimango dell'idea che qui faranno un abbonamento a XX€/mese che se non consumi te li scalano ugualmente.
se sfori paghi ovviamente:)
La maggior parte degli abbonamenti sono su questa linea
io credo che facciano qualcosa tipo TIM relax...almeno io conosco quella....
cioè dai una certa cifra per il telefonino...x es. era 100€ per l'N80...paghi per 2 anni 50€/mese e hai incluse una certa quantità di chiamate...msg...mms...e navigazione internet. Se sfori sulle chiamate ecc.ecc. le paghi quelle in piu ovviamente....inoltre il contratto è sottoscrivibile solo se si ha una carta di credito (non postepay ovviamente....) oppure un CC bancario.
ora quanto potrebbe essere la cifra iniziale?? ai tempi l'N80 costava 400€...
nessuno ci regala niente...pero' una offerta del genere sarebbe perfetta sec me!!!
fede1983
13-06-2007, 15:49
Dici poco...
Rimanere vincolato tot anni (saranno 2 come al solito) a pagare circa 50 euro al mese oltre agli iniziali 600 e rotti è davvero tantissimo! Soprattutto se non si usa il cell x lavoro, cosa se ne fa uno di centinaia di minuti, sms, ecc.?
lorenzo999
13-06-2007, 15:52
non riesco a capire perchè si vogliano smerdare così :(
evidentemente gli conviene più così che venderne 10 volte tanto nobrand.
io credo che facciano qualcosa tipo TIM relax...almeno io conosco quella....
cioè dai una certa cifra per il telefonino...x es. era 100€ per l'N80...paghi per 2 anni 50€/mese e hai incluse una certa quantità di chiamate...msg...mms...e navigazione internet. Se sfori sulle chiamate ecc.ecc. le paghi quelle in piu ovviamente....inoltre il contratto è sottoscrivibile solo se si ha una carta di credito (non postepay ovviamente....) oppure un CC bancario.
ora quanto potrebbe essere la cifra iniziale?? ai tempi l'N80 costava 400€...
nessuno ci regala niente...pero' una offerta del genere sarebbe perfetta sec me!!!
ecco avevo in mente una cosa del genere:)
nandox80
13-06-2007, 15:54
Dici poco...
Rimanere vincolato tot anni (saranno 2 come al solito) a pagare circa 50 euro al mese oltre agli iniziali 600 e rotti è davvero tantissimo! Soprattutto se non si usa il cell x lavoro, cosa se ne fa uno di centinaia di minuti, sms, ecc.?
aspetta fede....il gioco dietro a queste offerte è che facendoti pagare una cifra nettamente inferiore del telefono all'inizio (ai tempi per l'N80 era 100€ mentre se lo compravi a parte erano 400€...) ti invogliano a prenderlo. Se ti metti a fare il conto di quanto spendi in tutto non accetti sicuramente offerte cosi....c'è solo da vedere se quei soldi al mese per il telefono te li puoi permettere. tutto qui!
quindi non credo che se ripetano cose del genere pagherai 600€ per l'iPhone...non so..magari 150€...200€...di piu sec me cadrebbe il vantaggio per loro di vincolarti per due anni.
Incluse. Riporto pari pari il calcolo fatto:
* $640 Phone - $599 plus tax (~8%)
* $60/mo Voice Plan - cheapest plan with unlimited nights and weekends
* $40/mo MEdia Max 3000 Bundle - includes 3000 texts and unlimited MediaNet which I assume will work as the browse function on the iPhone
* $8/mo Fees - lovely fees
Non mi ritrovo con i $599+VAT - ma non dovrebbe costare 499$?
Poi 100$/mo mi pare proprio tantino... Quello che bisognerebbe sapere e' se in USA e' una cifra mensile considerata normale, xche' se cosi' fosse, allora ci stiamo a fare seghe mentali per niente :D
Credo sia sbagliato ragionare sulle loro cifre: la nostra e la loro realta' sono molto diverse, cosi' come i sue sistemi economici...
aspetta fede....il gioco dietro a queste offerte è che facendoti pagare una cifra nettamente inferiore del telefono all'inizio (ai tempi per l'N80 era 100€ mentre se lo compravi a parte erano 400€...) ti invogliano a prenderlo. Se ti metti a fare il conto di quanto spendi in tutto non accetti sicuramente offerte cosi....c'è solo da vedere se quei soldi al mese per il telefono te li puoi permettere. tutto qui!
quindi non credo che se ripetano cose del genere pagherai 600€ per l'iPhone...non so..magari 150€...200€...di piu sec me cadrebbe il vantaggio per loro di vincolarti per due anni.
sinceramente un iPhone a 200€ non ce lo vedo ,minimo sarà 399€.
imho gli abbonamenti sono utili a chi consuma quella cifra durante un mese(ad esempio chi consuma 50€/mese mediamente)lì hai il vantaggio di "comprare" il terminale con un forte sconto. Altrimenti è bene starne alla larga
Non mi ritrovo con i $599+VAT - ma non dovrebbe costare 499$?
Poi 100$/mo mi pare proprio tantino... Quello che bisognerebbe sapere e' se in USA e' una cifra mensile considerata normale, xche' se cosi' fosse, allora ci stiamo a fare seghe mentali per niente :D
Credo sia sbagliato ragionare sulle loro cifre: la nostra e la loro realta' sono molto diverse, cosi' come i sue sistemi economici...
si riferiscono al modello da 8GB di memoria.
sul discorso politica economica lascerei stare all'inizio sembrava quasi scontato che in Europa l'iPhone sarebbe stato libero invece dalle ultime indiscrezioni è più facile il contrario
nandox80
13-06-2007, 16:03
sinceramente un iPhone a 200€ non ce lo vedo ,minimo sarà 399€.
imho gli abbonamenti sono utili a chi consuma quella cifra durante un mese(ad esempio chi consuma 50€/mese mediamente)lì hai il vantaggio di "comprare" il terminale con un forte sconto. Altrimenti è bene starne alla larga
beh....399€ pero' è tantino...ma ci sta' dai, hai ragione!!!
poi è ovvio che uno deve valutare se gli conviene....se spendi max 10€ al mese è normale che non aderisci a un'offerta cosi!!
io ho letto dei rumors, credo anche nella home qui di hwupgrade, ma non ne sono sicuro, che dicevano che in Europa si contendono l'esclusiva Vodafone o Orange...allora se la prende Vodafone vabbè...vedremo le offerte...se la prende Orange?? voi cosa sapete a riguardo???
sul discorso politica economica lascerei stare all'inizio sembrava quasi scontato che in Europa l'iPhone sarebbe stato libero invece dalle ultime indiscrezioni è più facile il contrario
No, io mi riferivo all'economia del paese.
Gli USA sono enormemente piu' ricchi di noi, ed hanno un'economia che e' in grado di far girare una quantita' di soldi che noi ci sogniamo. Le cifre che per noi europei sembrano esagerate, per loro sono normali. Quindi, per esempio, i 1900$ (ammesso che fossero tali), che per noi sono un'esagerazione, non escludo che possa essere una cifra in linea col mercato.
fede1983
13-06-2007, 16:06
Esattamente. Il punto è questo: se tu spenderesti lo stesso 50 euro e passa al mese e quell'operatore sarebbe quello che sceglieresti anche senza iPhone, allora il VERO prezzo dell'iPhone è solo quello di ingresso (anche se resta il fatto del vincolo, 2 anni sono lunghi...magari dopo 1 vuoi cambiare e non puoi...).
Il problema è che qui si sta parlando di diffusione di massa. Non sto dicendo che non lo comprerà nessuno, anzi, dico solo che sicuramente iPhone sarà un prodotto, almeno fin quando le condizioni saranno quelle di cell+contratto, destinato ad una nicchia.
Ciò soprattutto in Europa, in particolare in Italia, dove non usa per niente il discorso abbonamento. La gente vuole la PROPRIETA' del cell e la ricaricabile, tanto è vero che offerte come relax e no problem non hanno sfondato...
In USA 100$ al mese non è affatto normale per un utente medio, è normale per uno che lavora, ma non per l'americano medio...l'americano medio vuol spendere poco per i telefoni, e bada poco ai fronzoli (basta vedere che telefoni hanno...)
No, io mi riferivo all'economia del paese.
Gli USA sono enormemente piu' ricchi di noi, ed hanno un'economia che e' in grado di far girare una quantita' di soldi che noi ci sogniamo. Le cifre che per noi europei sembrano esagerate, per loro sono normali. Quindi, per esempio, i 1900$ (ammesso che fossero tali), che per noi sono un'esagerazione, non escludo che possa essere una cifra in linea col mercato.
aaaaaaaaaahhh scusa fraintendimento:)
beh....399€ pero' è tantino...ma ci sta' dai, hai ragione!!!
poi è ovvio che uno deve valutare se gli conviene....se spendi max 10€ al mese è normale che non aderisci a un'offerta cosi!!
io ho letto dei rumors, credo anche nella home qui di hwupgrade, ma non ne sono sicuro, che dicevano che in Europa si contendono l'esclusiva Vodafone o Orange...allora se la prende Vodafone vabbè...vedremo le offerte...se la prende Orange?? voi cosa sapete a riguardo???
mah Orange non copre alcuni paesi,tra cui l'Italia,la scelta più sensata sarebbe Vodafone che ha un numero maggiore di paesi.
lorenzo999
13-06-2007, 16:16
mah Orange non copre alcuni paesi,tra cui l'Italia,la scelta più sensata sarebbe Vodafone che ha un numero maggiore di paesi.
volesse iddio che la prende Orange così noi ce lo cucchiamo no-brand :asd:
nandox80
13-06-2007, 16:23
volesse iddio che la prende Orange così noi ce lo cucchiamo no-brand :asd:
cioè??? nel senso....so cosa vuol dire...ma perchè se lo prende orange noi lo possiamo avere no-brand?? oppure non potrebbe essere che magari Tim fa un accordo con orange in quel caso???
lorenzo999
13-06-2007, 16:38
cioè??? nel senso....so cosa vuol dire...ma perchè se lo prende orange noi lo possiamo avere no-brand?? oppure non potrebbe essere che magari Tim fa un accordo con orange in quel caso???
sicuramente nei paesi scoperti da Orange o Vodafone farebbero degli accordi ad hoc, mi farebbe piacere se in Italia arrivasse con la 3.
credo che la questione di fondo sia nel fatto che la Apple da sempre vuole fornire dispositivi tutto incluso, quindi con l'abbonamento offre connessione nel pacchetto, indispensabile per molti servizi che ha, GoogleMaps ad esempio.
Allo stato attuale sono un po deluso comunque.
nandox80
13-06-2007, 16:53
sicuramente nei paesi scoperti da Orange o Vodafone farebbero degli accordi ad hoc, mi farebbe piacere se in Italia arrivasse con la 3.
credo che la questione di fondo sia nel fatto che la Apple da sempre vuole fornire dispositivi tutto incluso, quindi con l'abbonamento offre connessione nel pacchetto, indispensabile per molti servizi che ha, GoogleMaps ad esempio.
Allo stato attuale sono un po deluso comunque.
deluso da cosa?? io al contrario sono impaziente...e sicuramente lo prendero'!!!
fede1983
13-06-2007, 16:57
Anche io sono impaziente, ma resto dubbioso....credo che uscirà con un'offerta a me sgradita...
Conto cmq di riuscire a provarlo quest'estate per farmi un'idea...
nandox80
13-06-2007, 17:02
Anche io sono impaziente, ma resto dubbioso....credo che uscirà con un'offerta a me sgradita...
Conto cmq di riuscire a provarlo quest'estate per farmi un'idea...
io sono dell'idea che l'importante è che il prodotto sia ben fatto e che funzioni rispettando tutte le aspettative!!! poi se non me lo posso comprare mi prende a male ma pazienza...vuol dire che faccio come per il macbook, lavoro e me lo pago!!!per il mb ho fatto benissimo....:D :D :D
jackaz127
13-06-2007, 17:47
ritengo il fatto dei due anni di contratto una cosa accettabile perchè è stato appurato che è un telefono continuamente aggiornabile e, salvo limitazioni di hardware (tipo una che vuole le foto con risoluzione maggiore) sarà difficile che invecchi sensibilmente in due anni.
qui in europa e specialmente in italia la difficoltà sta in una mentalità completamente diversa ma d'altronde è un oggetto che per molti versi necessità comunque di una flat. :)
cosa? la mia affermazione o l'idea di Apple?
l'idea di apple :)
raffobaffo
13-06-2007, 23:00
ragazzi, ho appema finito di farmi un giro perlustrativo su internet...
ho confrontato le tariffe di tim e vodafone... cxpsì ho notrato una sensibile differenza tra le due...
solo un esempio
vodafone dà a 72 euro la navigazione inetrnet bimestraoe di 20GB...
tim a 70 euro quella di 2GB...
inoltre se navigate sul sito di vodafone, il suo servizio di mail interna sembra ricalcare le scelte di apple...
credo che le voci che davano apple vicina a vodafone abbiano unfondamento...a meno che tim non cambi tutto...
basta che me lo facciano sapere in anticipo, così mi preparo a cambiare gestore... :)
nandox80
13-06-2007, 23:16
ragazzi, ho appema finito di farmi un giro perlustrativo su internet...
ho confrontato le tariffe di tim e vodafone... cxpsì ho notrato una sensibile differenza tra le due...
solo un esempio
vodafone dà a 72 euro la navigazione inetrnet bimestraoe di 20GB...
tim a 70 euro quella di 2GB...
inoltre se navigate sul sito di vodafone, il suo servizio di mail interna sembra ricalcare le scelte di apple...
credo che le voci che davano apple vicina a vodafone abbiano unfondamento...a meno che tim non cambi tutto...
basta che me lo facciano sapere in anticipo, così mi preparo a cambiare gestore... :)
rumors dicevano che in Europa si giocavano l'esclusiva Vodafone e Orange. Tim rientrerebbe in gioco solo nel caso "vincesse" un operatore che da noi non c'è e quindi troverebbero un accordo....cosi si leggeva in giro....di piu nin so!! :D :D
cmq adesso anche in italia iniziano a circolare tariffe assurde con abbonamento.. la tim tutto incluso 90 eurozzi al mese..
secondo me 107 dollari di canone è + che plausibile..
lorenzo999
14-06-2007, 11:46
cmq adesso anche in italia iniziano a circolare tariffe assurde con abbonamento.. la tim tutto incluso 90 eurozzi al mese..
secondo me 107 dollari di canone è + che plausibile..
no grazie :)
raffobaffo
14-06-2007, 11:54
a me andrebbe pure bene, ma di certo non mi devono dare solo 900 mb al mese...
la vodafone ha anche un'opzione con 20GB a bimestre...
insomma, se prendo un cellulare che vive su internet, non devo farmi alcun problema di costi di navigazione... lo voglio chiaramente flat...
cmq avranno offerte ad hoc...
e di certo, chi lo userà senza i piani dedicati perderà gran parte delle sue funzioni...
ne deriva, come detto sopra da qualcuno, che sarà un cellulare non certo da usare per chi fa ricariche mensili di 10-20 euro... almeno credo
lorenzo999
15-06-2007, 18:54
Apple Unable to Find iPhone Partner in Europe?
A Vnunet.com article claims that European mobile operators are unwilling to concede to Apple's iPhone partnership demands.
"Operators consistently told us, not for attribution, of course, that they had spoken to Apple and found the company 'unbelievably arrogant', making demands that 'simply cannot be justified no matter how hot the product is'," Avi Greengart, a principal analyst at Current Analysis, wrote in an advisory on Monday.
Several operators went as far as to say they "will never offer the iPhone." It's been widely publicized that Apple has made several unconventional demands of their cell phone carriers. In the U.S., Verizon is reported to have rejected Apple's deal due to the terms of the agreement. Apple's terms with AT&T are rumored to include revenue sharing of the monthly subscriber fees for the iPhone.
The other option is for Apple to sell the iPhone directly to consumers without a Sim card, allowing users to later install one from their mobile provider. This, however, would require Apple to somehow bypass the provider's voicemail to enable their "Visual Voicemail" feature which requires server-side support.
godo :O
Massimo87
15-06-2007, 19:20
massì..
speriamo non trovino nessun accordo particolare
lo lasciano no-brand a 499€ e 599€ e via..
chi vuole se lo compra, lo usa con il proprio operatore e con la tarrifa flat + adatta alle sue esigenze :)
speriamo che il prezzo rimanga invariato anche se ho dei dubbi....
fede1983
15-06-2007, 20:12
massì..
lo lasciano no-brand a 499€ e 599€ e via..
499€ se fosse branded, open market altro che 499€....sarà sui 1000....è da paragonare con gli smartphone windows mobile umts, mica con i cameraphone umts fashion...
raffobaffo
15-06-2007, 20:13
serve un accordo... alemno per la voice mail..
a meno che già non esista e io non ne sappia nulla...
lorenzo999
15-06-2007, 20:15
499€ se fosse branded, open market altro che 499€....sarà sui 1000....è da paragonare con gli smartphone windows mobile umts, mica con i cameraphone umts fashion...
1000 è un po troppo, ma potrebbe essere 100-200euro più della contro parte US.
fede1983
15-06-2007, 21:27
Perchè troppo? Gli HTC UMTS di fascia alta viaggiano su quella cifra più o meno, e l'iPhone non è certo un prodotto da definirsi inferiore al TyTn, ad esempio, che uscito costava sugli 800 euro...
erikka69
15-06-2007, 21:56
alè buuum i palmari telefonici vm vanno da i 499 ai 799
E pensate veramente che debuttando nel mercato della telefonia sparino prezzi del genere?
Io ne dubito.
fede1983
16-06-2007, 08:23
Io penso che uscirà sui 500 euro se sarà venduto bloccato assieme ad un operatore, altrimenti, considerando il prodotto, le funzioni, la fascia e la marca, sarà probabilmente nell'ordine di grandezza dei 1000...
raffobaffo
16-06-2007, 10:25
costerà max 599 euro...
non sarà bloccato...
Ragazzi, scusate l'OT, avete visto i nuovi Telefonini presentati da Sony Ericsson?:stordita: K850 e Walkman W960 mi sembrano davvero completi...Se Apple non risolve il problema del Carrier mi sa proprio che abbandonerò Nokia e mi farò uno di questi nuovi gioiellini:) ...uno ha anche un "Touch Screen"...certo l'iPhone è l'iPhone...ma sono preoccupato per la gestione che avrà in Italia:fagiano:
La modalità di vendita, come detto, si ripercuote sul costo. Come riportato prima, è stato calcolato che il cliente americano pagherà l'iphone più di 1900$ (ad essere ottimistici) il primo anno...cifra alla portata di pochi....
Riesumo questo 3d per inserire la notizia apparsa da poco proprio qui:
Tariffe iPhone (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-ecco-le-tariffe-att_21727.html)
La stima riportata da Fede (quotato) e' corretta, ma e' valida per entrambi gli anni di abbonamento (piano + economico).
Bella la flat web.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.