PDA

View Full Version : WWDC07: Leopard


MacNeo
11-06-2007, 19:36
In particolare, nuovo dock (con stacks), nuovo finder e nuova interfaccia... ah e 64bit.
Che ne dite?

jackaz127
11-06-2007, 19:37
figata! :)

gianmini
11-06-2007, 19:38
un pò riduttiva la tua descrizione!
quick look, tutto il sistema operativo gode di nuova grafica e tutte le apps verrano aggiornate!

inoltre spaces, time machine, ecc...

gran bel os secondo me!!!!

Solido
11-06-2007, 19:41
bono bono...spero nell'interfaccia illuminous però :p

pinball
11-06-2007, 19:41
In particolare, nuovo dock (con stacks), nuovo finder e nuova interfaccia... ah e 64bit.
Che ne dite?

stacks copiato da linux che ce l'ha da anni, per non parlare di spaces... :rolleyes:

a me le novità non dicono tanto per ora... evvai di flame :D

ciao

pinball
11-06-2007, 19:42
però questa è una bella storia....


"Questa pagina si aggiorna automaticamente! Per risparmiare banda, si prega di non premere il bottone refresh del browser. Prossimo aggiornamento tra 2 secondi. Attenzione: pagina non compatibile con Explorer su Mac e Windows. Utilizzate Firefox, Opera o un browser alternativo su PC."


:sofico:

fede1983
11-06-2007, 19:42
Apple store rinnovato propone alcuni bei video su Leopard e quello del desktop mi ha lasciato molto positivamente colpito.

Sono molto soddisfatto e non vedo l'ora di avere Leo sui miei 2 mac!

pinball
11-06-2007, 19:50
non li trovo ndo stanno? :fagiano:

pinball
11-06-2007, 19:52
ah ok sul sito apple americano... ps: ma quanto è fico il sito usa?

lucaippo17
11-06-2007, 19:52
molto soddisfatto dal nuovo desktop e dal nuovo finder
indifferente su .mac
scettico su time machine
insoddisfatto dallo stile dell'interfaccia grafica in grigio... proprio nn mi va giu :(

fede1983
11-06-2007, 19:53
ah ok sul sito apple americano... ps: ma quanto è fico il sito usa?

Io giro solo su quello...

nandox80
11-06-2007, 19:55
molto soddisfatto dal nuovo desktop e dal nuovo finder
indifferente su .mac
scettico su time machine
insoddisfatto dallo stile dell'interfaccia grafica in grigio... proprio nn mi va giu :(

mantiene la sua "eleganza"!!!

A me piace da morire....e stupenda la presa per i fondelli di Microsoft (quando scherza sulle diverse versioni tutte a 129$...:D :D ). Windows è sempre più distante.....sempre più distante!!!

fede1983
11-06-2007, 19:59
Effettivamente dal paragone vista esce maluccio....Leopard si presenta un ampio passo avanti, in un'unica versione ad un prezzo che solo la versione educational di vista (upgrade) batte...

spider-jock
11-06-2007, 20:24
Io volevo capire meglio il funzionamento della time machine ma non hanno detto nulla di nuovo purtroppo

fede1983
11-06-2007, 20:26
Praticamente non butta mai via nulla neppure quando elimini dal cestino, ma sposta tutto cio che hai avuto nel pc in un disco fisso esterno...Per lo meno, detto grossolanamente, è quanto mi par di aver capito...

gilthas
11-06-2007, 20:29
Ho quasi la certezza di ritornare ai mac per leopard...e non sto scherzando.... vista ne esce no a pezzi....ma totalmente fracassato :)

Solido
11-06-2007, 20:30
è ma lo spazio dell'hd non va a farsi benedire?
cmq nn vedo l'ora che esca:rolleyes:

fede1983
11-06-2007, 20:31
Beh è ovvio che devi dedicarci un disco apposta....del resto se vuoi il backup devi avere (almeno) il doppio dello spazio che hai in uso disponibile per ospitare i file di backup...

jiadin
11-06-2007, 20:32
cavolo sembra molto bello.. ma dite che che la grafica rimarrà identica fino all'uscita..? della quale non sappiamo la data precisa però.. :( sarà dura aspettare tutta l'estate..
intanto per iLife incomincio a pensare che uscirà direttamente la 08..

fede1983
11-06-2007, 20:33
Beh chiaro...fare uscire ora iLife o iWork avrebbe poco senso...

Secondo me cmq nella versione finale ci saranno alcune cose diverse da come le vediamo oggi nella beta...è sempre cosi...

gilthas
11-06-2007, 20:36
ilife e company li presenteranno con calma.... hanno fatto sta mega presentazione perchè la gente comincia a preoccuparsi per il ritardo dell'OS della mela.....

fotomodello
11-06-2007, 20:52
wallpaper di leopard , non ce ne sono in giro per la rete???

con vista c'erano tempo prima del debutto....:mad:

mortimer86
11-06-2007, 21:20
In particolare, nuovo dock (con stacks), nuovo finder e nuova interfaccia... ah e 64bit.
Che ne dite?

ZFS (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2017945) ;)

ZFS è un file system a 128-bit, potendo fornire uno spazio di 16 miliardi di miliardi (16 quintilioni) di volte la capacità dei file system attuali a 64-bit. I limiti del ZFS sono stati progettati per essere così ampi da non essere mai raggiunti in una qualsiasi operazione pratica.

Aspetto l'uscita di Leopard per valutare l'acquisto del mio primo Mac

terrys3
11-06-2007, 22:04
ZFS (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2017945) ;)



Aspetto l'uscita di Leopard per valutare l'acquisto del mio primo Mac

Ma se comprassi ora un MBP quanto pensiate possa venire a costarmi ad ottobre l'aggiornamento a Leopard?

Luca-BH
11-06-2007, 22:05
Ma se comprassi ora un MBP quanto pensiate possa venire a costarmi ad ottobre l'aggiornamento a Leopard?

Se non ci sono sconti particolari, 129 EUR

Massimo87
11-06-2007, 22:07
129€ la basic
129€ la premium
129€ la business
129€ l'enterprise

scegli te :O

Luca-BH
11-06-2007, 22:08
129€ la basic
129€ la premium
129€ la business
129€ l'enterprise

scegli te :O

Questo e' stato uno dei passaggi migliori del keynote :asd:
Quando ho visto 129 $ per la versione base ho pensato: ah, anche Apple ha iniziato a fare versioni diverse del suo so. Per poi mettermi a ridere! :D

Massimo87
11-06-2007, 22:10
io sceglierò sicuramente l'enterprise.. vuoi mettere Jean-Luc Picard con zio Bill? :O

G|4Di4k
11-06-2007, 22:11
badate qua (http://gustomela.blogsome.com/2007/06/11/trasparenze-a-minchia/) :muro:

Massimo87
11-06-2007, 22:12
badate qua (http://gustomela.blogsome.com/2007/06/11/trasparenze-a-minchia/) :muro:

la trasparenza sarà sicuramente regolabile :)

nandox80
11-06-2007, 22:13
badate qua (http://gustomela.blogsome.com/2007/06/11/trasparenze-a-minchia/) :muro:

embè???

maxfrata
11-06-2007, 22:17
Io dico solo una cosa...
Dopo una pessima esperienza con un Powermac, re-switcho al Mac solo per l'OS X. Sicuramente, nei confronti di Vista, stanno 5 anni avanti!!!!
E poi... 129 euro. Stupendo! Ne comprerei due!!! :D :D :D

Massimo87
11-06-2007, 22:19
Io dico solo una cosa...
Dopo una pessima esperienza con un Powermac, re-switcho al Mac solo per l'OS X. Sicuramente, nei confronti di Vista, stanno 5 anni avanti!!!!
E poi... 129 euro. Stupendo! Ne comprerei due!!! :D :D :D

vedo la faccina scontenta.. se vuoi darti via aggratisse quel powerbook da 12".. io sto qui eh :D

Magnus81
11-06-2007, 22:23
Scusate...sono un potenziale switcher...ho atteso fino ad ora x ordinare un macbook, poiché ho sentito che se si acquista quando viene presentato una nuova versione del S.O. si ha un coupon che da il diritto di aggiornare il proprio sistema al nuovo a un prezzo irrisorio...è vero?

nandox80
11-06-2007, 22:26
Scusate...sono un potenziale switcher...ho atteso fino ad ora x ordinare un macbook, poiché ho sentito che se si acquista quando viene presentato una nuova versione del S.O. si ha un coupon che da il diritto di aggiornare il proprio sistema al nuovo a un prezzo irrisorio...è vero?

per quello che ne so io...aveva diritto ad un aggiornamento gratuito del SO chi comprava quello precedente max un mese prima dell'uscita ufficiale del nuovo. Agli altri stesso prezzo.

delfry
11-06-2007, 23:21
avete visto gli "stacks" nella dock?! :eek: sono troppo il delirio!

kalebbo
12-06-2007, 00:11
A mente un pò più fredda devo dire che:

1)Il finder, dalle prime impressioni che si hanno vedendolo in(una molto breve)azione, pare lo stesso di sempre solo con la grafica cambiata e, grazieiddio, migliore gestione dei volumi e pc remoti. Se dovesse rimanere così, sarebbe una mezza fregatura a mio parere. Dov'è la tree view delle cartelle? Dov'è la split view di konqueror? Aspettiamo...

2)Il dock pare un netto miglioramento rispetto a quello che abbiamo oggi. La funzione di Stack va rivista valutarne l'effettiva utilità.

3)Dov'è ZFS? Manco l'hanno menzionato. Aspettiamo...

4)La UI unificata pare un accrocchio messo lì per tappare un buco. Prima di questo WWDC tutti concordavano sul termine "placeholder" per questa interfaccia, ma pare che così non sarà. Aspettiamo...

5)Mail, iChat e Quicklook paiono ottimi programmi.

In sostanza sono un pò (tanto) deluso, 300 nuove features e poi ne presentano 10 di cui 8 già si conoscevano. Questo finder che dalle prime impressioni non mi convince, il fantasma di ZFS, nemmeno un accenno a Objective-C 2.0 e XCode 3.0 e IB... In sostanza un grosso punto interrogativo questo Leopard se lo merita per ora.

gianmini
12-06-2007, 07:49
effettivamente il fatto che di 300 novità ne abbiano presentate 10 (in tutto... considerando entrambi i keynote!) è pochino!
però se penso alle altre 290:sofico:

Luca-BH
12-06-2007, 08:02
effettivamente il fatto che di 300 novità ne abbiano presentate 10 (in tutto... considerando entrambi i keynote!) è pochino!
però se penso alle altre 290:sofico:

Guarda che se SJ ha deciso di incernierare il suo keynote su queste 10, vuol dire che queste, e non le altre 290, meritavano la ribalta.
Poi, magari, fra queste 290 ce ne possono essere alcune interessanti per chi usa il computer (es. ZFS), perche' no, ma IMHO le 10 che ha presentato sono per certo quelle + "spettacolari".

K3it4r0
12-06-2007, 08:03
quelle presentate sono "key features" (scusa non mi veniva in italiano ^_^''')
quindi le altre 290 possono essere anche cose di cui non ci renderemmo neanche conto :)

Comunque sinceramente non mi ha impressionato più di tanto, il finder nuovo poi a prima vista sembra quello vecchio con qualche aggiuntina che per ora reputo inutile(parlo di coverflow), magari usandolo sarà tutta un'altra cosa...speriamo :)

insomma un pò deluso, mi aspettavo di più :( (anche se non sò nemmeno io cosa :D alla fin fine mi và già benissimo tiger :D )

XSonic
12-06-2007, 08:18
Ho quasi la certezza di ritornare ai mac per leopard...e non sto scherzando.... vista ne esce no a pezzi....ma totalmente fracassato :)Non esagerare :)

Cmq quel paragone Safari/IE7/Firefox è stato fatto alla bona, hanno dimenticato Opera, beh, non potevano dire "Il nostro safari è più veloce di tutti escludendo opera"
Opera straccia in velocità FF e IE, il fatto che non l'abbiano considerato va a farmi pensare proprio a quello.

Speriamo che tra le 290 funzioni non vengano considerate anche quelle tipo "Taglia in finder" e "Visualizza peso file selezionati nella barra di stato" ma un po' più consistenti. Queste due le voglio ma ne mancano un di più importanti come "il contenuto delle cartelle direttamente nell'icona", iTunes 8, ecc

Il fatto di usare Cover Flow in tutto non mi convince...
Vabbeh, vedremo, dai

EDIT: Ho guardato su apple.com
Bello, dai! Non avevo capito i riflessi sul dock, :D Fantastico!

Ghigogogo
12-06-2007, 08:29
Non esagerare :)

Cmq quel paragone Safari/IE7/Firefox è stato fatto alla bona, hanno dimenticato Opera, beh, non potevano dire "Il nostro safari è più veloce di tutti escludendo opera"
Opera straccia in velocità FF e IE, il fatto che non l'abbiano considerato va a farmi pensare proprio a quello.

Speriamo che tra le 290 funzioni non vengano considerate anche quelle tipo "Taglia in finder" e "Visualizza peso file selezionati nella barra di stato" ma un po' più consistenti. Queste due le voglio ma ne mancano un di più importanti come "il contenuto delle cartelle direttamente nell'icona", iTunes 8, ecc

Il fatto di usare Cover Flow in tutto non mi convince...
Vabbeh, vedremo, dai

Qui (http://www.apple.com/it/safari/) opera lo mettono cm il più lento

nandox80
12-06-2007, 08:32
Non esagerare :)

Cmq quel paragone Safari/IE7/Firefox è stato fatto alla bona, hanno dimenticato Opera, beh, non potevano dire "Il nostro safari è più veloce di tutti escludendo opera"
Opera straccia in velocità FF e IE, il fatto che non l'abbiano considerato va a farmi pensare proprio a quello.

Speriamo che tra le 290 funzioni non vengano considerate anche quelle tipo "Taglia in finder" e "Visualizza peso file selezionati nella barra di stato" ma un po' più consistenti. Queste due le voglio ma ne mancano un di più importanti come "il contenuto delle cartelle direttamente nell'icona", iTunes 8, ecc

Il fatto di usare Cover Flow in tutto non mi convince...
Vabbeh, vedremo, dai

beh...date le cose che vorresti...letta la tua firma...comprati un computer Windows no???

Microsoft presenta i suoi SO sempre come i piu sicuri..i piu stabili...lo sono? non credo!! e chissa per quale motivo Apple non spreca manco un secondo per parlare di sicurezza!!! chissa???

ieri abbiamo visto che Leopard è anni avanti a Vista....

gianmini
12-06-2007, 08:41
una cosa di cui non hanno minimamente parlato è come affronteranno il problema dei mac ppc!
io ho un macbook e un imac g4... mi scoccierebbe dover comprare 2 copie di leopard!
chissà se nella versione mono-licenza ci sono entrami gli os o se faranno una versione che invece di costare 129 costa qualcosa in più ma può essere installata sia su intel che su ppc!

nandox80
12-06-2007, 08:44
una cosa di cui non hanno minimamente parlato è come affronteranno il problema dei mac ppc!
io ho un macbook e un imac g4... mi scoccierebbe dover comprare 2 copie di leopard!
chissà se nella versione mono-licenza ci sono entrami gli os o se faranno una versione che invece di costare 129 costa qualcosa in più ma può essere installata sia su intel che su ppc!

oddio questo è vero...pero' parlano sempre dei formati super-mega-universali quindi non vedo perchè non dovrebbe valer per il SO!!! cmq se ne saprà piu in la'....boh...

XSonic
12-06-2007, 08:44
Qui (http://www.apple.com/it/safari/) opera lo mettono cm il più lentoDipende in base a cosa considerano la velocità.

1) http://celtickane.com/projects/jsspeed.php
http://static.blogo.it/downloadblog/speedgraph.jpg http://celtickane.com/projects/img_jsspeed/speedkey.jpg

2) http://www.howtocreate.co.uk/browserSpeed.html

Qualcuno può fare il test con il primo link su Safari 2 e 3?

beh...date le cose che vorresti...letta la tua firma...comprati un computer Windows no???Ma smettetela di dire sempre la stessa stupida frase...
ieri abbiamo visto che Leopard è anni avanti a Vista....Non è vero, Mac os è visibilmente più avanti in alcune parti e Windows in altre, attualmente non esiste un OS su cui non si può dire "non mi manca nulla"

una cosa di cui non hanno minimamente parlato è come affronteranno il problema dei mac ppc!
io ho un macbook e un imac g4... mi scoccierebbe dover comprare 2 copie di leopard!
chissà se nella versione mono-licenza ci sono entrami gli os o se faranno una versione che invece di costare 129 costa qualcosa in più ma può essere installata sia su intel che su ppc!Ho letto che non sarà compatibile con i G3, gli altri sì. In ogni caso nel Keynote di presentaione degli intel Steve ha detto di supportare i ppc anche a lungo, magari per OS11 dovrai avere un intel...
Comumque la mono licenza è per un mac, il family pack per 5 Mac costa 199 [http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa/wa/RSLID?mco=F0D0F692&nplm=MA453Z/A]

SerPRN
12-06-2007, 08:47
una cosa di cui non hanno minimamente parlato è come affronteranno il problema dei mac ppc!
io ho un macbook e un imac g4... mi scoccierebbe dover comprare 2 copie di leopard!
chissà se nella versione mono-licenza ci sono entrami gli os o se faranno una versione che invece di costare 129 costa qualcosa in più ma può essere installata sia su intel che su ppc!

Se garantiscono la retrocompatibilità, di certo il DVD conterrà entrambe le versioni.

Più che altro vorrei sapere come saremo a prestazioni sui PPC...

XSonic
12-06-2007, 08:57
http://images.apple.com/macosx/leopard/features/images/frontrow_hero20070611.png
http://www.apple.com/macosx/leopard/features/frontrow.html
FrontRow 2!!

delfry
12-06-2007, 09:03
beh però quicklook da quanto ho capito sopperirà alla mancanza di un viewer per immagini "da battaglia"!
sembra una figata!

marcowave
12-06-2007, 09:14
beh però quicklook da quanto ho capito sopperirà alla mancanza di un viewer per immagini "da battaglia"!
sembra una figata!

per questo, ora c'è xee :D

cmq sarei contento di vederlo gia integrato nel sistema :D

Massimo87
12-06-2007, 09:36
http://images.apple.com/macosx/leopard/features/images/frontrow_hero20070611.png
http://www.apple.com/macosx/leopard/features/frontrow.html
FrontRow 2!!

aka BackRow.. è la stessa interfaccia di AppleTV :D

pinball
12-06-2007, 09:40
io una cosa che non ho mai sopportato di tiger è che se selezioni + files e fai "ottieni informazioni" ti appare una finestrina per OGNI file con i dettagli, e non una sola col dettaglio globale (intendo la dimensione di tutti i files in particolare). se selezioni tipo 10 files diventi poi scemo a chiudere tutte ste minchia di finestrine! :mad:
invece su panther era + furba la cosa, se selezionavi un solo file ti appariva una sola finestrina, se ne selezionavi + di uno ti si apriva sempre e solo una sola finestrina con la dimensione di tutti i file selezionati

sapete se si può tornare al "panther style"? :rolleyes:

ciaoo

Lupo3
12-06-2007, 09:43
scusate una domanda da mac-ignorante.
Ho letto che una delle nuove caratteristiche dovrebbe essere il supporto per i games di nuova generazione. qualcuno sa darmi delucidazioni a tal proposito??

marcowave
12-06-2007, 09:44
io una cosa che non ho mai sopportato di tiger è che se selezioni + files e fai "ottieni informazioni" ti appare una finestrina per OGNI file con i dettagli, e non una sola col dettaglio globale (intendo la dimensione di tutti i files in particolare). se selezioni tipo 10 files diventi poi scemo a chiudere tutte ste minchia di finestrine! :mad:
invece su panther era + furba la cosa, se selezionavi un solo file ti appariva una sola finestrina, se ne selezionavi + di uno ti si apriva sempre e solo una sola finestrina con la dimensione di tutti i file selezionati

sapete se si può tornare al "panther style"? :rolleyes:

ciaoo

se premi mela o alt prima di cliccare su "ottieni informazioni" ti apre solo una finestrina di riepilogo per tutti i files selezionati ;)

M@n
12-06-2007, 09:58
una cosa di cui non hanno minimamente parlato è come affronteranno il problema dei mac ppc!
io ho un macbook e un imac g4... mi scoccierebbe dover comprare 2 copie di leopard!
chissà se nella versione mono-licenza ci sono entrami gli os o se faranno una versione che invece di costare 129 costa qualcosa in più ma può essere installata sia su intel che su ppc!

credo che 2 copie tu le debba comprare a prescindere: 2 computer = 2 licenze, no?
Ma forse ti riferisci al family pack?

M@n
12-06-2007, 10:00
se premi mela o alt prima di cliccare su "ottieni informazioni" ti apre solo una finestrina di riepilogo per tutti i files selezionati ;)

vero, ma secondo me sarebbe stato piu' sensato fare il contrario: nessun tasto e ti evidenzia una finestra di riepilogo, se invece premi ALT (o mela, non ricordo) ti apre una finestra per file

gianmini
12-06-2007, 10:03
nel caso si volesse rimanere nella legalità, spendere 200€ è meglio che spenderne 260€! e inoltre avrei 5 licenze invece di 2!

se vuoi sapere cosa farei... ovviamente prenderei una copia originale di leopard (un s.o. preso da internet nn esiste! si perderebbe la proverbiale stabilita di macosx nel caso in cui anche un solo byte venisse scaricato male!) e la installerei sui due mac!!!

pinball
12-06-2007, 10:10
se premi mela o alt prima di cliccare su "ottieni informazioni" ti apre solo una finestrina di riepilogo per tutti i files selezionati ;)

che forma non lo sapevo stase provo cmq quoto M@n era meglio lasciare di default come in panther imho....

ciao!

XSonic
12-06-2007, 10:10
anche un solo byte venisse scaricato male!Ma lol! Se manca un byte è sbagliato non installa :sbonk:

per questo, ora c'è xee :DXee è troppo lento ad aprirsi, pare che quicklook sia instantaneo (vabbeh... nel video di spaces si vedono 8 programmi aprirsi o in un attimo... :p)

killbill
12-06-2007, 10:14
Dipende in base a cosa considerano la velocità.
Qualcuno può fare il test con il primo link su Safari 2 e 3?


fatto il test con safari 3 beta:)
ecco il risultato...

Try/Catch with errors 9
Layer movement 38
Random number engine 36
Math engine 56
DOM speed 13
Array functions 11
String functions 21
Ajax declaration 11
Total Duration 195 ms

mi sa che i concorrenti ne escono sconfitti:)

EDIT:

effettuato il test anche con FF 2:

Try/Catch with errors 34
Layer movement 144
Random number engine 131
Math engine 173
DOM speed 137
Array functions 66
String functions 15
Ajax declaration 111
Total Duration 811 ms

malag
12-06-2007, 10:15
Non ho ancora avuto tempo di rileggere per bene le 10 features presentate da Steve ieri sera. La prima impressione però è che siano features per lo più di facciata.
Va bene il finder migliorato, e la ricerca su tutti i computer in rete.
Però di fatto non hanno parlato della Time Machine, e soprattutto non utilizzeranno il nuovo file system ZFS.
La mia impressione è che cambino nome in Leopard per una scelta commerciale, visto che è appena uscita Vista, ma al di là dell'aspetto grafico, non ci saranno poi molte migliorie rispetto a Tiger. D'altra parte è vero anche che è difficile migliorare un sistema operativo come Tiger!!!


se non l'aveste capito, non mi va giù che non utilizzeranno ZFS :)

jackaz127
12-06-2007, 10:18
Ma lol! Se manca un byte è sbagliato non installa :sbonk:

Xee è troppo lento ad aprirsi, pare che quicklook sia instantaneo (vabbeh... nel video di spaces si vedono 8 programmi aprirsi o in un attimo... :p)

eh ma se noti in quello di spaces i programmi sono gia in realtà aperti, infatti hanno la tacchetta nel dock. :)

per quel che riguarda front row, ci speravo in un aggiornamento..ma non è che mi piaccia poi molto..anzi...se non altro spero sia migliore del precedente..:)

Massimo87
12-06-2007, 10:19
lì era tutto instantaneo..
peccato che stessero usando un Mac Pro da 8 core con 32GB di ram :O

jackaz127
12-06-2007, 10:22
ecco una cosa (irrilevante lo so :p ) che non mi convince di sto leopard è lo sfondo che ci hanno messo con le foglie..mi sembra un eccessivo avvicinamento a vista..era meglio quello super-sobrio azzurro!:)

delfry
12-06-2007, 10:29
lì era tutto instantaneo..
peccato che stessero usando un Mac Pro da 8 core con 32GB di ram :O

effettivamente.. :asd:

Criceto
12-06-2007, 10:34
io una cosa che non ho mai sopportato di tiger è che se selezioni + files e fai "ottieni informazioni" ti appare una finestrina per OGNI file con i dettagli, e non una sola col dettaglio globale (intendo la dimensione di tutti i files in particolare). se selezioni tipo 10 files diventi poi scemo a chiudere tutte ste minchia di finestrine! :mad:
invece su panther era + furba la cosa, se selezionavi un solo file ti appariva una sola finestrina, se ne selezionavi + di uno ti si apriva sempre e solo una sola finestrina con la dimensione di tutti i file selezionati

sapete se si può tornare al "panther style"? :rolleyes:


C'è ancora su Tiger: MELA-CRTL-I !!!

pinball
12-06-2007, 11:02
C'è ancora su Tiger: MELA-CRTL-I !!!

e dillo no?! :D


grazie a tutti perchè non ve l'ho chiesto prima ci son diventato scemo con sta cosa.....

ciao :)

pinball
12-06-2007, 11:07
Non ho ancora avuto tempo di rileggere per bene le 10 features presentate da Steve ieri sera. La prima impressione però è che siano features per lo più di facciata.
Va bene il finder migliorato, e la ricerca su tutti i computer in rete.
Però di fatto non hanno parlato della Time Machine, e soprattutto non utilizzeranno il nuovo file system ZFS.
La mia impressione è che cambino nome in Leopard per una scelta commerciale, visto che è appena uscita Vista, ma al di là dell'aspetto grafico, non ci saranno poi molte migliorie rispetto a Tiger. D'altra parte è vero anche che è difficile migliorare un sistema operativo come Tiger!!!


se non l'aveste capito, non mi va giù che non utilizzeranno ZFS :)

ma ieri dicevano il contrario su PI....

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2017945

patanfrana
12-06-2007, 11:15
Purtroppo è vero: il filesystem di Leopard rimarrà HFS+ e non ZFS.. :(

L'ha dichiarato in questa intervista (http://www.informationweek.com/news/showArticle.jhtml?articleID=199903281) Brian Croll, senior director di product marketing per Mac OS, quindi uno che queste cose le sa di sicuro.. :doh:

La mia delusione, dopo un keynote sottotono, sta aumentando con questa notizia e le scarse novità di Leopard.. :rolleyes:

Criceto
12-06-2007, 11:21
se non l'aveste capito, non mi va giù che non utilizzeranno ZFS :)

Mah, secondo me Jobs non ne ha parlato perchè il CEO di Sun si è reso COLPEVOLE di averlo svelato prima di lui.
E questo cose Jobs se le lega al dito.
Prima o poi arriverà, tranquillo...

patanfrana
12-06-2007, 11:23
Leggi il mio intervento qui sopra.. :cry:

Criceto
12-06-2007, 11:27
Leggi il mio intervento qui sopra.. :cry:

L'ho letto dopo.
Ma ancora non escluderei del tutto l'utilizzo dello ZFS. Soprattutto per MacOS X Server... Che ci stiano lavorando è noto e quello che ha detto il CEO di Sun non può essere ignorato.
L'unico dubbio e se sarà il filesystem di default oppure no.

Solido
12-06-2007, 13:23
Sapete cosa mi fa rabbia?
che vista sia + venduto per mere misure commerciali e pubblicitarie:mad:

fede1983
12-06-2007, 13:27
A me nn fa rabbia...meno gente ha mac os x meglio è....quando troppi hanno una cosa, poi iniziano i problemi...

Solido
12-06-2007, 13:29
cmq mi sto guardando tutto per intero dal sito ufficiale di apple :)

nanu10
12-06-2007, 13:43
la notizia di ZFS non mi va proprio giù... ormai ci avevo preso gusto... cmq credete proprio che Apple riveli tutto? ma proprio tutto? potrebbe essere una smentita di facciata, in fondo Time Machine dovrebbe essere strettamente collegato alle funzionalità di ZFS... cmq Leopard anche così mi fa gola... l'interfaccia rinnovata, gli stacks, CoreImage, QuickLook meritano secondo me una certa attenzione... manca però un complemento necessario che sarà quello fornito dalla nuova iLife... ma una cosa... Steve ha detto che Leo è interamente a 64 Bit, spero solo per i computer che li supportino... se no taglierebbe fuori non solo i vecchi G3 (e questo si sapeva) ma anche i G4 e cosa ancora più importante i MacBook e gli iMac Intel Core Duo (la prima generazione) e i Mac Mini... spero di no.. chiedo informazioni...

fede1983
12-06-2007, 14:06
No mi par di aver capito che è sia 32 che 64, ma dove la macchina supporta il 64 sarà un full 64.

pinball
12-06-2007, 14:20
l'unica cosa davvero utile imho è quicklook e se ci pensate non è che sia poi sta gran innovazione....

fede1983
12-06-2007, 14:34
Cmq secondo me ci saranno talmente tanti altri miglioramenti, senza contare le altre 290 features non ancora viste, che il Leopard di Ottobre sarà molto diverso da ciò che abbiamo visto ieri...

Senza contare che possono essere implementate delle features che non fanno clamore, ma che possono semplificare moltissimo il flusso di lavoro quotidiano...

Per quanto mi riguarda ieri non sono rimasto ne sconvolto ne deluso, è stato esattamente come me l'aspettavo (tranne per la parte sull'iPhone) e sono sempre più curioso di avere nei miei mac Leopard! Can't wait for it!

gianmini
12-06-2007, 14:39
l'unica cosa davvero utile imho è quicklook e se ci pensate non è che sia poi sta gran innovazione....

la apple trasforma in oro tutto quello che luccica! una funzione che in windows c'è da xp diventa una rivoluzione su macos... basta chiamarla con un nome fico e dire 2 o 3 BUM! quando la si presenta!

cmq scherzi a parte, quicklook è qualcosa in più di una semplice anteprima!

mostra un anteprima dei file nella visualizzazione ad icona (e fin qui è uguale a windows), in più si integra con tutte le applicazioni (com'è classico per apple), ma soprattutto mostra anteprime di tantissimi files (non solo immagini) e la compatibilità è estendibile con dei plug-in!

quindi in effetti è una grande novità in campo informatico e una innovazione per macosx!!!

Cruvix
12-06-2007, 14:49
Secondo me molto utili sono anche i widget dal web...
Nonostante non siano tutta questa gran cosa, saranno molto comodi...

Ad esempio banalmente qui sul forum per tenere sott'occhio le nuove discussioni...

MacNeo
12-06-2007, 15:27
Cmq secondo me ci saranno talmente tanti altri miglioramenti, senza contare le altre 290 features non ancora visteci sono sempre "300 features nuove", c'erano anche fra Panther e Tiger probabilmente. E il fatto che nessuno se le ricordi tutte ti fa capire come il 90% siano robe di shell o comunque ad un livello non visibile all'utente... che so, magari una nuova tecnologia che ottimizza il flusso dei dati o robe simili. Utilissime per carità, ma che la gente normale non capisce e quindi non hanno nessun valore pubblicitario (come invece può essere Time Machine con le finestre in 3d nello spazio, o il Dock con i riflessi sbrilluccicosi).

Jaguar ha portato iChat e Rendezvous
Panther ha portato Exposé e il cambio rapido utenti col cubo
Tiger ha portato Dashboard e Spotlight
Leopard porterà Time Machine e Spaces

Non credo ci saranno molte altre novità "evidenti", se non a livello di ovvi miglioramenti generali nell'interfaccia.

Criceto
12-06-2007, 15:34
la apple trasforma in oro tutto quello che luccica! una funzione che in windows c'è da xp diventa una rivoluzione su macos... basta chiamarla con un nome fico e dire 2 o 3 BUM! quando la si presenta!


No. E' che M$ inserisce tutte le features possibili e immaginabili per avere la lista più grande, e le implementa di mer*da.
La Apple ne mette poche, solo quelle veramente utili, e le implementa in modo impeccabile.

gianmini
12-06-2007, 16:16
No. E' che M$ inserisce tutte le features possibili e immaginabili per avere la lista più grande, e le implementa di mer*da.
La Apple ne mette poche, solo quelle veramente utili, e le implementa in modo impeccabile.

se leggi tutto il mio post vedrai che stavo scherzando! quicklook è davvero una grande cosa ed è la funzione che principalmente mancava a tiger!

molto più di time machine o spaces! insomma quanti di voi si lamentavano che mancasse una funzione tipo anteprima di xp?
l'unica cosa e che sono passati dal niente al tutto... se ci fate caso nella visualizzazione ad icone già di vede un'anteprima del file, quindi la visualizzazione della "semplice icona" di riferimento del file (brutta ma leggera da caricare) è svanita del tutto, mentre in windows si può utilizzare!
non vorrei che il mio g4 1,25 nn reggesse o che la gma950 del macbook impazzisca!!!

nanu10
12-06-2007, 16:42
se leggi tutto il mio post vedrai che stavo scherzando! quicklook è davvero una grande cosa ed è la funzione che principalmente mancava a tiger!

molto più di time machine o spaces! insomma quanti di voi si lamentavano che mancasse una funzione tipo anteprima di xp?
l'unica cosa e che sono passati dal niente al tutto... se ci fate caso nella visualizzazione ad icone già di vede un'anteprima del file, quindi la visualizzazione della "semplice icona" di riferimento del file (brutta ma leggera da caricare) è svanita del tutto, mentre in windows si può utilizzare!
non vorrei che il mio g4 1,25 nn reggesse o che la gma950 del macbook impazzisca!!!

la gma andrà più che bene secondo me.. in fondo non si tratta di animazioni 3d ecc... nell'uso quotidiano secondo me andrà benissimo..

fede1983
12-06-2007, 16:58
ci sono sempre "300 features nuove", c'erano anche fra Panther e Tiger probabilmente. E il fatto che nessuno se le ricordi tutte ti fa capire come il 90% siano robe di shell o comunque ad un livello non visibile all'utente... che so, magari una nuova tecnologia che ottimizza il flusso dei dati o robe simili. Utilissime per carità, ma che la gente normale non capisce e quindi non hanno nessun valore pubblicitario (come invece può essere Time Machine con le finestre in 3d nello spazio, o il Dock con i riflessi sbrilluccicosi).

Jaguar ha portato iChat e Rendezvous
Panther ha portato Exposé e il cambio rapido utenti col cubo
Tiger ha portato Dashboard e Spotlight
Leopard porterà Time Machine e Spaces

Non credo ci saranno molte altre novità "evidenti", se non a livello di ovvi miglioramenti generali nell'interfaccia.

E' quello che intendevo dire...non capisco chi si aspettava chissa che rivoluzione...un nuovo OS porta con se alcune features evidenti e tantissime altre "sotterranee", per questo io mi dico fino ad ora soddisfatto...

Per chi fosse interessato ho letto da qualche parte che Apple ha smentito di fare uso di ZFS in Leopard.

pinball
12-06-2007, 17:45
la apple trasforma in oro tutto quello che luccica! una funzione che in windows c'è da xp diventa una rivoluzione su macos... basta chiamarla con un nome fico e dire 2 o 3 BUM! quando la si presenta!

cmq scherzi a parte, quicklook è qualcosa in più di una semplice anteprima!

mostra un anteprima dei file nella visualizzazione ad icona (e fin qui è uguale a windows), in più si integra con tutte le applicazioni (com'è classico per apple), ma soprattutto mostra anteprime di tantissimi files (non solo immagini) e la compatibilità è estendibile con dei plug-in!

quindi in effetti è una grande novità in campo informatico e una innovazione per macosx!!!


dicevo che imho non è una grande innovazione perchè qualcosa di simile lo fa già oggi konqueror (file manager di kde, linux), anteprima + visualizzazione di molti tipi di file direttamente nel file manager (tipo pdf, comodissimo) senza usare programmi di terzi, però quicklook sulla carta sarà ancora + potente perchè ti farà vedere file di office per esempio e chissà cos'altro che konqueror (per ora) non fa e sarà sicuramente una manna
winzoz + anteprima non lo prendo manco in considerazione perchè oltre essere robaccia microsoz ( :D ) se non sbaglio explorer fa vedere solo le immagini per tutto il resto serve il programma adatto, no?

ciao :)

fabioxp
12-06-2007, 20:32
ciao a tutti, da utente windows e utilizzatore di mac da poco, grazie ad un amico neo switcher, ho cominciato ad interessarmi al mondo mac perchè stavo aspettando di fare il passaggio, magari se aggiornano gli imac a fine anno e magari in concomitanza con l'uscita di leopard.
Come molti non abituati allo scopo di questi eventi, mi aspettavo delle novità hardware che giustamente mancano, cmq le caratteristiche fin qui presentate penso servano a non far rimpiangere ulteriormente windows, magari i mac user si aspettavano delle funzionalità diverse, ma se si potesse creare un s.o. che prendesse il meglio da quelli esistenti, MS, Apple e altri non venderebbero +.
Anche su vista è saltato il nuovo file system, forse Apple si tiene qualche asso nella manica così da prendere in giro ancora di + MS ad ottobre, quando forse vista non avrà ancora raggiunto il successo che M$ si aspettava.
non conosco ad esempio linux e molti utenti commentano :"ma questo effetto apple l'ha preso qua, questo là", intendendo dire che ha copiato cose già esistenti...
altri si lamentano dell'UI non così bella ecc..
per ora assisto all'evoluzione delle cose, poi quando uscirà leopard, nel caso gli imac siano stati aggiornati, penso che passerò al mac.

xgear91
12-06-2007, 21:04
.. cmq le caratteristiche fin qui presentate penso servano a non far rimpiangere ulteriormente windows, ...

Personalmente non conosco un utente uno di Mac che rimpiange Windows, usalo un po' il Mac del tuo amico ( se ho capito bene) e poi ne riparliamo.
Bay.

xgear91
12-06-2007, 21:07
ci sono sempre "300 features nuove", c'erano anche fra Panther e Tiger probabilmente. E il fatto che nessuno se le ricordi tutte ti fa capire come il 90% siano robe di shell o comunque ad un livello non visibile all'utente... che so, magari una nuova tecnologia che ottimizza il flusso dei dati o robe simili. Utilissime per carità, ma che la gente normale non capisce e quindi non hanno nessun valore pubblicitario (come invece può essere Time Machine con le finestre in 3d nello spazio, o il Dock con i riflessi sbrilluccicosi).

Jaguar ha portato iChat e Rendezvous
Panther ha portato Exposé e il cambio rapido utenti col cubo
Tiger ha portato Dashboard e Spotlight
Leopard porterà Time Machine e Spaces

Non credo ci saranno molte altre novità "evidenti", se non a livello di ovvi miglioramenti generali nell'interfaccia.

Mi hai tolto le parole di bocca.
Mi sembra di rileggere il thread di quando hanno presentato Tiger.

X-ICEMAN
12-06-2007, 21:10
Personalmente non conosco un utente uno di Mac che rimpiange Windows, usalo un po' il Mac del tuo amico ( se ho capito bene) e poi ne riparliamo.
Bay.
bha.. io per 5 anni ho continuato a switchare ( in campo portatili ) alternando mac a pc praticamente ogni 12/15 mesi, solo dall'anno scorso finalmente non ho avuto più problemi.. ho un macbook pro ed un mac pro a casa, entrambi con Osx e Vista installati.. utilizzo entrambi, e non rinuncierei a nessuno di loro, per differenti applicativi ed utilizzi. Se dovessi tornare al mono sistema operativo, ( e non intendo farlo, perchè osx per certe cose lo trovo molto valido, cosi come l'hardware apple mi piace molto più di quello pc dal punto di vista qualitativo ) la scelta sarebbe sicuramente vista.

xgear91
12-06-2007, 21:13
bha.. io per 5 anni ho continuato a switchare ( in campo portatili ) alternando mac a pc praticamente ogni 12/15 mesi, solo dall'anno scorso finalmente non ho avuto più problemi.. ho un macbook pro ed un mac pro a casa, entrambi con Osx e Vista installati.. utilizzo entrambi, e non rinuncierei a nessuno di loro, per differenti applicativi ed utilizzi. Se dovessi tornare al mono sistema operativo, ( e non intendo farlo, perchè osx per certe cose lo trovo molto valido, cosi come l'hardware apple mi piace molto più di quello pc dal punto di vista qualitativo ) la scelta sarebbe sicuramente vista.
Quando ho schiacciato "Invia Risposta" sapevo gia' che tempo 2 secondi qualcuno mi smentiva :D ma rileggendo bene quello che ho scritto, posso dire che me la cavo lo stesso, ho scritto "personalmente non conosco" :p

Solido
12-06-2007, 21:21
Ma io sono passato a mac a settembre scorso e dove posso win lo sotituisco anche se sicuramente non voglio farne a meno... infatti mi viene da pensare al futuro dato che a me bootcamp risulta penoso... confido molto in parallels... lo win che ho su bootcamp è molto + buggato di quello che ho sul portatile...ci sarà un motivo??
inoltre alcune cose non trovo funzionino bene e ci si imbroglia con la tastiera :rolleyes:

tra i due però preferisco osx per ora :)

pinball
12-06-2007, 21:25
scusa tradurresti in italiano quello che hai scritto? :eek:

ciao :D :sofico:

Solido
12-06-2007, 21:34
chacchio mi erano partiti peszzi interi di frase :stordita: :mc:

fotomodello
12-06-2007, 21:54
non so se la notizia sia già stata citata da altri....ma pare che la realtà sia "niente ZFS":(

http://www.betanews.com/article/Apple_Says_No_ZFS_in_Leopard/1181663827

fabioxp
12-06-2007, 22:01
scusate, ho scritto male, volevo dire il contrario, ovvero dal poco utilizzo che ho fatto di mac mi viene voglia di sbarazzarmi subito dei miei pc e poi ora lo switch non è + un problema, se proprio fosse necessario usare windows, si può ricorrere a bootcamp o a parallels: al mio amico sul suo imac 24 con 2 gb di ram ho messo con parallels win xp e gira bene, anche se occupa tutta la ram... non essendo abituato ai mac, non so se questo peggiori le prestazioni complessive e quindi sarebbe consigliato aumentare la ram...ma tanto lui ha affiancato il mac al pc, entrambi collegati in internet, e usa uno o l'altro a seconda delle cose in cui si trova meglio con uno o l'altro (per esempio non può fare a meno di messenger con la videochiamata).
tornando a leopard e ripensando alle caratteristiche presentate, già mi immagino un utilizzo ottimizzato per certi aspetti rispetto a tiger (spaces e le stack ad esempio); tutte le altre features per ora non svelate, anche se minori, di sicuro contribuiranno a farne un s.o. molto buono.
saluti.

pinball
12-06-2007, 22:10
....(spaces e le stack ad esempio)....

ecco per tornare al tuo post di prima e alle citazioni fatte da qualcuno (tra cui me) ti posso dire che sia spaces e stack sono entrambe scopiazzature da linux , niente da dire se servono a migliorare leopard ben vengano, ovvio, però personalmente mi da (molto) fastidio sentire lo spot sul sito apple "only on leopard" a riguardo o vedere i volantini di mediaworld con le pubblicità su Svista dove questo SO viene definitivo ultra-innovativo.... ;) :rolleyes:


ciao :)

pinball
12-06-2007, 22:11
bha.. io per 5 anni ho continuato a switchare ( in campo portatili ) alternando mac a pc praticamente ogni 12/15 mesi, solo dall'anno scorso finalmente non ho avuto più problemi.. ho un macbook pro ed un mac pro a casa, entrambi con Osx e Vista installati.. utilizzo entrambi, e non rinuncierei a nessuno di loro, per differenti applicativi ed utilizzi. Se dovessi tornare al mono sistema operativo, ( e non intendo farlo, perchè osx per certe cose lo trovo molto valido, cosi come l'hardware apple mi piace molto più di quello pc dal punto di vista qualitativo ) la scelta sarebbe sicuramente vista.


non per creare un flame, semplicemente non ho mai visto svista in azione, ma cosa ha di così bello appunto svista per essere per te così irrinunciabile?


ciaooooo

phoenixbf
12-06-2007, 22:25
qualcosa di simile lo fa già oggi konqueror (file manager di kde, linux), anteprima + visualizzazione di molti tipi di file direttamente nel file manager (tipo pdf, comodissimo) senza usare programmi di terzi, però quicklook sulla carta sarà ancora + potente perchè ti farà vedere file di office per esempio e chissà cos'altro che konqueror (per ora) non fa

Giusto per essere precisi
Konqueror fa GIA' anteprime di file openoffice, video (di tutti i tipi compresi i piu' strampalati FLC scaricati da youtube) e suoni.

fabioxp
12-06-2007, 22:35
ecco, il problema sta, secondo me, nel poter accettare che anche apple, come M$, copia qualche idea buona da altri, ma così facendo non è + innovativa come vanta di essere.
Personalmente non ho esperienza, come già detto, di sistemi linux e certamente lo sviluppo della comunità linux ha portato a molte funzioni particolari ed utili delle varie distro che non si trovano in nessun altro s.o. (penso sia così, da quel che leggo ogni tanto in rete) però apple è un'azienda e cerca di vendere il suo prodotto, quindi lo fa anche prendendo spunto da idee altrui (come tutte le altre aziende d'altronde...).
Tuttavia dalla mia esperienza, seppur minima con un mac, posso dire che dopo anni di microsoft, non vedo l'ora di abbandonarla per il mac soprattutto perchè molte cose sono molto semplici da fare e mi bastano per i miei scopi...non so come sia la situazione su linux a riguardo, ma già insieme a mac osx sono immuni da virus e questo è un mega-punto a favore per cominciare ad utilizzarli al posto di windows.
ciao.

P.S. in realtà la mia esperienza su linux è limitata al fatto che non ho le capacità per andare oltre la prima installazione (mi sembra tutto troppo lungo e complicato), quindi nei miei vari tentativi, ho sempre rinunciato e sono tornato al mio windows funzionante nella sua partizione.

Darkel83
12-06-2007, 22:55
è semplciemente stupendo leopard

sarà dura aspettare fino a ottobre grrr

Darkel83
12-06-2007, 23:00
ecco, il problema sta, secondo me, nel poter accettare che anche apple, come M$, copia qualche idea buona da altri, ma così facendo non è + innovativa come vanta di essere.
Personalmente non ho esperienza, come già detto, di sistemi linux e certamente lo sviluppo della comunità linux ha portato a molte funzioni particolari ed utili delle varie distro che non si trovano in nessun altro s.o. (penso sia così, da quel che leggo ogni tanto in rete) però apple è un'azienda e cerca di vendere il suo prodotto, quindi lo fa anche prendendo spunto da idee altrui (come tutte le altre aziende d'altronde...).
Tuttavia dalla mia esperienza, seppur minima con un mac, posso dire che dopo anni di microsoft, non vedo l'ora di abbandonarla per il mac soprattutto perchè molte cose sono molto semplici da fare e mi bastano per i miei scopi...non so come sia la situazione su linux a riguardo, ma già insieme a mac osx sono immuni da virus e questo è un mega-punto a favore per cominciare ad utilizzarli al posto di windows.
ciao.

P.S. in realtà la mia esperienza su linux è limitata al fatto che non ho le capacità per andare oltre la prima installazione (mi sembra tutto troppo lungo e complicato), quindi nei miei vari tentativi, ho sempre rinunciato e sono tornato al mio windows funzionante nella sua partizione.

scusa se te lo chiedo, ma perchè nn passi subito al mac?
poi ad ottobre acquisti leopard
spenderai anche 130€, però avrai un mac già da alcuni mesi...
insomma vedi tu poi eh
ciao

pinball
12-06-2007, 23:39
Giusto per essere precisi
Konqueror fa GIA' anteprime di file openoffice, video (di tutti i tipi compresi i piu' strampalati FLC scaricati da youtube) e suoni.


e io che ho detto? :D nello specifico cmq i files di microsoz office sono, converrai, molto + diffusi di quelli di OO e di quello non hai l'anteprima (almeno per ora) su konqui ;)

notte!

pinball
12-06-2007, 23:41
ecco, il problema sta, secondo me, nel poter accettare che anche apple, come M$, copia qualche idea buona da altri, ma così facendo non è + innovativa come vanta di essere.
Personalmente non ho esperienza, come già detto, di sistemi linux e certamente lo sviluppo della comunità linux ha portato a molte funzioni particolari ed utili delle varie distro che non si trovano in nessun altro s.o. (penso sia così, da quel che leggo ogni tanto in rete) però apple è un'azienda e cerca di vendere il suo prodotto, quindi lo fa anche prendendo spunto da idee altrui (come tutte le altre aziende d'altronde...).
Tuttavia dalla mia esperienza, seppur minima con un mac, posso dire che dopo anni di microsoft, non vedo l'ora di abbandonarla per il mac soprattutto perchè molte cose sono molto semplici da fare e mi bastano per i miei scopi...non so come sia la situazione su linux a riguardo, ma già insieme a mac osx sono immuni da virus e questo è un mega-punto a favore per cominciare ad utilizzarli al posto di windows.
ciao.

P.S. in realtà la mia esperienza su linux è limitata al fatto che non ho le capacità per andare oltre la prima installazione (mi sembra tutto troppo lungo e complicato), quindi nei miei vari tentativi, ho sempre rinunciato e sono tornato al mio windows funzionante nella sua partizione.

se cerchi sicurezza e al tempo stesso facilità d'uso buttati sul mac! imho osx è il perfetto binomio dei 2 aspetti ;) linux è vantaggioso da un lato, personalizzabile, gratuito, per concezione (filosofia) etc ma sicuramente è + da smanettoni o cmq per persone con un minimo di tempo da dedicargli :)

ciao!

lucaippo17
12-06-2007, 23:49
a mente fredda...

mah... apparte quicklook e coverflow dappertutto... è tiger vestito a festa, ovvero come Vista è il vestito della domenica di XP
Time Machine me ne sbatto, nn ho HD esterni da attaccare e lo spazio su disco è sacrosanto.
Senza neanche ZFS dov'è la rivoluzione? ok che migliorare il miglior SO al mondo non è poco, ma da Apple mi aspetto sempre qualcosa di + della normalità :(

voto al kinotto: 5--

POCO fumo NIENTE arrosto

nandox80
13-06-2007, 00:46
a mente fredda...

mah... apparte quicklook e coverflow dappertutto... è tiger vestito a festa, ovvero come Vista è il vestito della domenica di XP
Time Machine me ne sbatto, nn ho HD esterni da attaccare e lo spazio su disco è sacrosanto.
Senza neanche ZFS dov'è la rivoluzione? ok che migliorare il miglior SO al mondo non è poco, ma da Apple mi aspetto sempre qualcosa di + della normalità :(

voto al kinotto: 5--

POCO fumo NIENTE arrosto

a..benedetta ansia da prestazione!!!

xgear91
13-06-2007, 05:57
a mente fredda...

mah... apparte quicklook e coverflow dappertutto... è tiger vestito a festa, ovvero come Vista è il vestito della domenica di XP
Time Machine me ne sbatto, nn ho HD esterni da attaccare e lo spazio su disco è sacrosanto.
Senza neanche ZFS dov'è la rivoluzione? ok che migliorare il miglior SO al mondo non è poco, ma da Apple mi aspetto sempre qualcosa di + della normalità :(

voto al kinotto: 5--

POCO fumo NIENTE arrosto

Invece leggendo questa news?: http://www.macitynet.it/macity/aA28522/index.shtml
Semplicemente il signor Ceo di Sun, con il suo annuncio della settimana scorsa, si e' permesso di rompere le uova nel paniere a Jobs. Zfs c'e' ma non lo hanno pubblicizzato.

Luca-BH
13-06-2007, 07:34
ecco per tornare al tuo post di prima e alle citazioni fatte da qualcuno (tra cui me) ti posso dire che sia spaces e stack sono entrambe scopiazzature da linux

Per capire se quanto dici e' quello a cui penso io.

Stack
In Linux la cosa che + mi ricorda spaces e' il raggrupamento di + istanze dello stesso programma nella stessa icona nella barra delle applicazioni (es. ho 4 istanze di kwrite, ho una sola icona nella barra con evidenziato un bel 4; se clicco sull'icona mi si espandono i quattro tasti corrispondenti alle quattro istanze da qui posso scegliere quale evidenziare/massimizzare).

IMHO questo non e' paragonabile a stacks, che permette il raggruppamento controllato di files eterogenei presi come e dove si vuole - files e non istanze di applicazioni.
Se questo e' il termine di paragone, stacks e' enormemente + potente e flessibile.

Spaces
Stiamo parlando dei desktop virtuali di Linux, vero?

Ok. In linux si possono spostare le "finestre" da un desktop ad un altro? Puo' sembrare una cazzatina, ma imho puo' essere particolarmente utile nel momento in cui si usa intensamente il meccanismo dei desktop virtuali per l'organizzazione del proprio lavoro.


Commenti?

rgart
13-06-2007, 07:49
Scusate ma è improponibile qualsiasi paragone con un sistema operativo che non sia al massimo Windows....

non mi potete dire che linux ha questa o quella funzione già da anni perchè purtroppo linux non lo usa nessuno soprattutto per ignoranza ma anche xkè non ha lo sbattimento di farlo....

io acquisto osx 10.5 e ho tutte queste features già implementate e funzionanti,x fare lo stesso su linux dovrei smadonnare settimane se sono al primo tentativo...

CastaDj89
13-06-2007, 07:52
Non vedo l'ora che esca! Veramente bello! Speriamo solo che la mancanza del ZFS sia solo una burla...intanto fino ad ottobre manca ancora molto e di novità ce ne saranno molte.
Visitate il mio sito se volete seguire le ultime novità Apple

gianmini
13-06-2007, 07:56
ZFS ci sarà, ma non sara l'unico sistema di formattazione! rimarrà anche hfs+

fede1983
13-06-2007, 08:07
Scusate ma è improponibile qualsiasi paragone con un sistema operativo che non sia al massimo Windows....

non mi potete dire che linux ha questa o quella funzione già da anni perchè purtroppo linux non lo usa nessuno soprattutto per ignoranza ma anche xkè non ha lo sbattimento di farlo....

io acquisto osx 10.5 e ho tutte queste features già implementate e funzionanti,x fare lo stesso su linux dovrei smadonnare settimane se sono al primo tentativo...

Quoto e condivido.

xorosho
13-06-2007, 08:16
Quoto e condivido.

Io avrei quotato fino a un po' di tempo fa...e con riflettendoci poco...
Però ultimamente ho provato un po' di distro "user friendly" e le difficoltà che ho avuto sono state unicamente legate alle "abitudini".
Semplici, ricche di software, anche se magari meno belli e potenti di iLife.

Insomma...non è vero che non sono confrontabili perchè nessuno vuole sbattersi a installare un sistema linux, o meglio, non è vero se pensiamo a linux come un sistema ostico nell'installazione e nella configurazione.

Poi...Vista non è male ma non è IL sistema operativo, OsX non è male ma non è IL sistema operativo. Rimpiango nell'uno e nell'altro elementi dell'avversario. E sia uno che l'altro han "preso spunto" dagli avversari, Linux compreso...il che vuol dire che loro SI che considerano in qualche modo Linux...
Linux manca solo di un "parco" software "conosciuto"...ci fossero un po' di porting VERI di sw "famosi" sarebbe diverso.

fede1983
13-06-2007, 08:22
Non sono confrontabili nel senso che Win e Mac sono OS che vanno bene per l'utonto e per il pro, mentre linux, per quanto user friendly possa essere, resta sempre qualcosa di proibito per l'utonto.

Prima era solo per pro, ora effettivamente anche un utente normale, un po' smaliziato, può avvicinarvisi senza grossi problemi, ma cmq per sfruttare al pieno le sue (tante) potenzialità occorre essere davvero bravi.

Io ci ho provato un sacco di volte nel corso di questi anni...redhad, mandriva, ubuntu, kubuntu, ecc. e tutte le volte mi sono bloccato nel momento in cui volevo fare qualcosa di più. Chiaro che se mi fossi limitato a scrivere 2 email andava benissimo lo stesso, ma a me non basta...Con Mac OS, da ignorante totale qual'ero, in pochissimo tempo ho imparato ad usarlo e ne ho scoperto alcune feature particolari.

In ogni caso, parlo in generale, non amo molto che si dica "ha copiato da", "c'era già in" ecc.ecc. perchè alla fine le idee e il percorso evolutivo degli OS è quello, quindi, eccezion fatta per eventuali genialate, è ovvio che più o meno ci si scopiazzi a vicenda...non ci trovo niente di scandaloso....a me interessa che la macchina funziona, the rest is silence...

manowar84
13-06-2007, 09:03
Spaces
Stiamo parlando dei desktop virtuali di Linux, vero?

Ok. In linux si possono spostare le "finestre" da un desktop ad un altro? Puo' sembrare una cazzatina, ma imho puo' essere particolarmente utile nel momento in cui si usa intensamente il meccanismo dei desktop virtuali per l'organizzazione del proprio lavoro.


Commenti?

si, si può fare con un semplice drag 'n drop, è anche più comodo di spaces da quello che ho potuto vedere! :)

CastaDj89
13-06-2007, 09:08
-spam-

XSonic
13-06-2007, 10:09
Commenti?Ogni volta che qualcuno copia da un altro os lo fa migliorando (a parte i Gadgets su Vista), è ovvio che ci siano funzioni in più.
In Windows XP c'era già la funzione Rispristino sistema, in Win 2003 e Vista hanno aggiunto anche Previous Version, che sarebbe "la brutta copia" di Time Machine.
In Mac OS X ci sono effetti di transizione per le finestre, in Vista li hanno usati aggiungendone altri e facendoli "con una qualità migliore"

E' e sarà sempre così, anzi, se così non fosse sarebbe peggio per tutti.
Immagina la mancanza del Taglia nel Finder... ops, manca di già.
(parentesi: per chi dice che il taglia è inutile mi faccia sapere un altro modo per spostare un file con il drag & drop in una directory precedente senza riaprire tutto l'albero partendo dalla cartella principale)

Luca-BH
13-06-2007, 10:21
Ogni volta che qualcuno copia da un altro os lo fa migliorando (a parte i Gadgets su Vista), è ovvio che ci siano funzioni in più.
In Windows XP c'era già la funzione Rispristino sistema, in Win 2003 e Vista hanno aggiunto anche Previous Version, che sarebbe "la brutta copia" di Time Machine.
In Mac OS X ci sono effetti di transizione per le finestre, in Vista li hanno usati aggiungendone altri e facendoli "con una qualità migliore"

E' e sarà sempre così, anzi, se così non fosse sarebbe peggio per tutti.

Si' si', son d'accordo con te. :)
Semplicemente mi sembrava che si stesse dicendo che i due meccanismi citati fossero solo delle mere scopiazzature di cio' che gia esiste in Linux. Diciamo che, invece, mi pareva fossero qualcosa in piu', esattamente come dici tu.


Immagina la mancanza del Taglia nel Finder... ops, manca di già.
(parentesi: per chi dice che il taglia è inutile mi faccia sapere un altro modo per spostare un file con il drag & drop in una directory precedente senza riaprire tutto l'albero partendo dalla cartella principale)
Prima soluzione brutale che mi viene in mente (ma so gia' che non ti soddisfera' ;)): sposti il file sul desktop, sali di un livello, sposti il file dal desktop alla cartella :)

Solido
13-06-2007, 10:24
Quoto e condivido.



Quoto anche io...
con 130 € abbiamo un bellissimo S.O che subirà aggiornamenti com e tutti e verrà arricchito con molti programmi...
Personalmente non vedo l'ora che esca perchè con non molti soldi ho un sistema che bello e che non mi puppa metà risorse:rolleyes:
linux è un'altra storia, un'altra concezione senza contare che è sempre unix, osx non viene riprogrammato ogni sei mesi o ogni anno:stordita:
sono contento delle caratteristiche anche se si può sempre avere qualcosa di +...
imho l'unica cosa che manca ad osx è il fattore della personalizzazione, che in questo caso è limitatissima:doh:

cucugnoc
13-06-2007, 10:56
ho da poco acquistato un macbook nero, credete che il tiger giri bene??
converrà metterlo su?
grazie

nandox80
13-06-2007, 11:00
ho da poco acquistato un macbook nero, credete che il tiger giri bene??
converrà metterlo su?
grazie

che cosa??? vorrai dire Leopard.....il Tiger lo hai già. Cmq si...Leopard ci girerà su.

cucugnoc
13-06-2007, 11:05
si scusate volevo dire il leopard...grazie cmq
girerà bene o il giusto?

Solido
13-06-2007, 11:06
certo ;)

nandox80
13-06-2007, 11:08
si scusate volevo dire il leopard...grazie cmq
girerà bene o il giusto?

si girerà bene...il consiglio è di avere piu RAM possibile, ma questo per usare al meglio tutte le applicazioni e non solo il SO.

pinball
13-06-2007, 11:11
Per capire se quanto dici e' quello a cui penso io.

Stack
In Linux la cosa che + mi ricorda spaces e' il raggrupamento di + istanze dello stesso programma nella stessa icona nella barra delle applicazioni (es. ho 4 istanze di kwrite, ho una sola icona nella barra con evidenziato un bel 4; se clicco sull'icona mi si espandono i quattro tasti corrispondenti alle quattro istanze da qui posso scegliere quale evidenziare/massimizzare).

IMHO questo non e' paragonabile a stacks, che permette il raggruppamento controllato di files eterogenei presi come e dove si vuole - files e non istanze di applicazioni.
Se questo e' il termine di paragone, stacks e' enormemente + potente e flessibile.

Spaces
Stiamo parlando dei desktop virtuali di Linux, vero?

Ok. In linux si possono spostare le "finestre" da un desktop ad un altro? Puo' sembrare una cazzatina, ma imho puo' essere particolarmente utile nel momento in cui si usa intensamente il meccanismo dei desktop virtuali per l'organizzazione del proprio lavoro.


Commenti?


STACK: no tu parli di raggruppamento tipo di IE su winzoz quando appunto hai + finestre aperte. Invece su linux hai proprio la stessa cosa che farà stack (ovvio con meno orpelli grafici ma la sostanza non cambia) e cioè un'icona sulla barra sotto che se tu ci clicchi sopra ti si apre vedi cosa contiene (link a files, programmi etc etc). c'è addirittura pure su fluxbox se non erro o windowmaker, su gnome o altrove non ricordo bene (tant'è vero che non l'ho mai usato :D ) è rappresentato da quell'icona con dei cassetti.... ;)

SPACES: esatto sono i desktop virtuali che linux ha da anni, non vorrei sbagliare ma già da kde 1 o 2 ;) ebbene si puoi trascinare finestre un po' dove vuoi, puoi addirittura cambiare desktop con l'effetto cubo che ruota (tipo in osx quando cambi l'utente....) o che scorre come le facce di un dado aperto...

pinball
13-06-2007, 11:13
Scusate ma è improponibile qualsiasi paragone con un sistema operativo che non sia al massimo Windows....

non mi potete dire che linux ha questa o quella funzione già da anni perchè purtroppo linux non lo usa nessuno soprattutto per ignoranza ma anche xkè non ha lo sbattimento di farlo....

io acquisto osx 10.5 e ho tutte queste features già implementate e funzionanti,x fare lo stesso su linux dovrei smadonnare settimane se sono al primo tentativo...

eh già esistono solo winzoz e osx :rolleyes:
guarda se installi ubuntu o qualunque altra distro hai spaces senza nuovere in dito... mica si installa a parte sono funzioni implementate (ripeto, da anni) nel DE che preferisci (kdeo gnome che sia....quindi basta una distro che usi uno o l'altro cioè praticamente tutte) stack è molto meno usato cmq si tratta di cliccare col destro sulla dock e fare aggiungi plug in.....

pinball
13-06-2007, 11:21
Non sono confrontabili nel senso che Win e Mac sono OS che vanno bene per l'utonto e per il pro, mentre linux, per quanto user friendly possa essere, resta sempre qualcosa di proibito per l'utonto.

Prima era solo per pro, ora effettivamente anche un utente normale, un po' smaliziato, può avvicinarvisi senza grossi problemi, ma cmq per sfruttare al pieno le sue (tante) potenzialità occorre essere davvero bravi.

Io ci ho provato un sacco di volte nel corso di questi anni...redhad, mandriva, ubuntu, kubuntu, ecc. e tutte le volte mi sono bloccato nel momento in cui volevo fare qualcosa di più. Chiaro che se mi fossi limitato a scrivere 2 email andava benissimo lo stesso, ma a me non basta...Con Mac OS, da ignorante totale qual'ero, in pochissimo tempo ho imparato ad usarlo e ne ho scoperto alcune feature particolari.

In ogni caso, parlo in generale, non amo molto che si dica "ha copiato da", "c'era già in" ecc.ecc. perchè alla fine le idee e il percorso evolutivo degli OS è quello, quindi, eccezion fatta per eventuali genialate, è ovvio che più o meno ci si scopiazzi a vicenda...non ci trovo niente di scandaloso....a me interessa che la macchina funziona, the rest is silence...

probabilmente non hai appresso abbastanza cose su linux perchè sei partito col piede sbagliato, già rassegnato, si vede da quello che scrivi... cmq non si punta il dito contro nessuno, per quanto mi riguarda, ripeto, non mi da fastidio che vengano implentate cose già esistenti altrove, se utili, ma che ci venga fatta della pubblicità sopra, così che la gente ignorante crede che windows ha creato spaces e osx ha creato stack.... quando queste "chicche" sono state introdotte su distro e os liberi anni prima e da gente che non ci guadagna sopra una lira a differenza di zio bill e zio steve, tutto questo solo perchè linux per diversi motivi non può avere la stessa visibilità di altri

Solido
13-06-2007, 11:24
eh già esistono solo winzoz e osx :rolleyes:
guarda se installi ubuntu o qualunque altra distro hai spaces senza nuovere in dito... mica si installa a parte sono funzioni implementate (ripeto, da anni) nel DE che preferisci (kdeo gnome che sia....quindi basta una distro che usi uno o l'altro cioè praticamente tutte) stack è molto meno usato cmq si tratta di cliccare col destro sulla dock e fare aggiungi plug in.....



E allora? dove vuoi arrivare?
nn capisco i paragoni... i programmi che vengono implementati continuamente su linux semmai sono paragaonabili alle applicazioni o alle utility degli altri s.o poichè che quest'ultimi non vengono fatti uscire ogni poco con ,via via, tutti gli aggiornamenti, ma una volta ogni tot anni con aggiornamenti sostanziali srispetto al precedente....
qual'è il problema se su linux gia ci sono?
quante cose sono state copiate da osx?
non vedo cosa ci sia di male... inoltre se il tutto è reso in modo elegante e + intuitivo ben venga... io non stravedo per tiger perchè di difetti per me ne ha molti ma è sicuramente il + intuitivo e pulito:)

pinball
13-06-2007, 11:26
Prima soluzione brutale che mi viene in mente (ma so gia' che non ti soddisfera' ;)): sposti il file sul desktop, sali di un livello, sposti il file dal desktop alla cartella :)

beh il taglia sarebbe molto + comodo non trovi?
su questo ha ragione xsonic c'è poco da fare, sono quelle menate che ho imparato a conoscere di apple, tipo il tasto destro assente solo per essere diversi dagli altri, quando per me è utilissimo tant'è vero che non ho mai comprato un mouse apple e mai lo comprerò ;)

CastaDj89
13-06-2007, 11:33
io vorrei comprarmi 1 macbook pro nuovo modello intermedio...voi ke m consigliate d aspettare leopard??? :cool:

Teliqalipukt
13-06-2007, 11:36
io vorrei comprarmi 1 macbook pro nuovo modello intermedio...voi ke m consigliate d aspettare leopard??? :cool:

S ti compi il pro vuol dire che non hai problemi economici. Se spendi 2000 euro di hardware adesso, non dovrebbe essere un problema spenderne 129 di software ad ottobre.

pinball
13-06-2007, 11:38
E allora? dove vuoi arrivare?
nn capisco i paragoni... i programmi che vengono implementati continuamente su linux semmai sono paragaonabili alle applicazioni o alle utility degli altri s.o poichè che quest'ultimi non vengono fatti uscire ogni poco con ,via via, tutti gli aggiornamenti, ma una volta ogni tot anni con aggiornamenti sostanziali srispetto al precedente....
qual'è il problema se su linux gia ci sono?
quante cose sono state copiate da osx?
non vedo cosa ci sia di male... inoltre se il tutto è reso in modo elegante e + intuitivo ben venga... io non stravedo per tiger perchè di difetti per me ne ha molti ma è sicuramente il + intuitivo e pulito:)

ma allora o sei tonno o non vuoi cpaire, e di ripetermi per la quarta volta non ne ho voglia.
x quanto riguarda i paragoni, si devono fare eccome, se tu mi dici che leopard è figo e innovativo per stack e spaces io ti dico che non ho voglia di farmi prendere il cul@, tutto qua, ho detto la mia.

per quanto riguarda le cose copiate da linux a osx, OSX HA ATTINTO A PIENE MANI DAL SW LIBERO e continua e continuerà a farlo (e non c'è niente di male, comunque, se lo scopo è migliorarsi, a parte quei casi limite tipo quando safari ha preso il motore che usa konqueror e una volta rivisto il codice questo non è stato restituito alla comunità open source, cose brutte non trovi?)

Luca-BH
13-06-2007, 11:40
beh il taglia sarebbe molto + comodo non trovi?

Si si :) E' che volevo partecipare :D
Prob., ma sto volando alto, il taglia manca perche' manca anche il delete. Intendo dire che manca perche' non e' compliant con l'approccio che Apple ha dato ad OS X, nel senso che l'utente e' obbligato ad operare "a manina" su ogni file che intende spostare - e questo accade anche nel caso della cancellazione. Mi pare una scelta orientata ad evitare casini...

Vabbe', fine OT.


su questo ha ragione xsonic c'è poco da fare, sono quelle menate che ho imparato a conoscere di apple, tipo il tasto destro assente solo per essere diversi dagli altri, quando per me è utilissimo tant'è vero che non ho mai comprato un mouse apple e mai lo comprerò ;)
Tutti abbiamo le nostre fisse ;)

CastaDj89
13-06-2007, 11:48
S ti compi il pro vuol dire che non hai problemi economici. Se spendi 2000 euro di hardware adesso, non dovrebbe essere un problema spenderne 129 di software ad ottobre.

si ok...volevo cmq un opinione...prendo la versione pro anke xkè la uso x motivi scolastici, studio programmazione, e lo uso anke a sostituzione del pc fisso

pinball
13-06-2007, 12:35
io a prescindere non prenderei un mac adesso disponibilità economica o meno sta per uscire leopard perchè spendere poi altri soldi per comprarlo, perdere del tempo a formattare o comunque aggiornare e altre menate, se proprio hai soldi da buttare regalami a me :D :sofico:

jackaz127
13-06-2007, 12:39
sono quelle menate che ho imparato a conoscere di apple, tipo il tasto destro assente solo per essere diversi dagli altri, quando per me è utilissimo tant'è vero che non ho mai comprato un mouse apple e mai lo comprerò ;)

mighty mouse no eh???:rolleyes: :p :D

Cruvix
13-06-2007, 12:47
io vorrei comprarmi 1 macbook pro nuovo modello intermedio...voi ke m consigliate d aspettare leopard??? :cool:

Io ti direi di prenderlo...
Tanto appena uscito leopard conviene aspettare un paio di mesi che risolvano i primi bug... e quindi ti ritrovi alla fine a prendere il mbp a dicembre...
vedi tu se vale la pena aspettare tanto...
e poi magari a dicembre ci saranno rumors sull'uscita di nuovi mbp con schermi retroilluminati con lampade allo xeno... e ti troverai ad aspettare ancora...
:D

SergioL68
13-06-2007, 13:16
Qualche d'uno ha un link che scorra velocemente al keynote di giugno ?
Quello del sito Apple deve essere bombardato di richieste, non riesco a vedere nulla.

jackaz127
13-06-2007, 13:19
io l'ho guardato tranquillamente dal sito apple. basta che lo guardi entro le 13 perchè poi iniziano a svegliarsi in usa e si intasa. :)

oppure aspetta qualche giorno e sarà libero sempre..:)

phoenixbf
13-06-2007, 13:29
Scusate ma è improponibile qualsiasi paragone con un sistema operativo che non sia al massimo Windows....

non mi potete dire che linux ha questa o quella funzione già da anni perchè purtroppo linux non lo usa nessuno soprattutto per ignoranza ma anche xkè non ha lo sbattimento di farlo....


ahahhaha!! Questa e' bella!! :D

Le percentuali mettono praticamente sullo stesso piano osx e linux (entrambi di nicchia) e tra l'altro se avra' successo l'iniziativa Dell, le percentuali a favore di linux saranno ben maggiori.

Massimo87
13-06-2007, 13:53
Qualche d'uno ha un link che scorra velocemente al keynote di giugno ?
Quello del sito Apple deve essere bombardato di richieste, non riesco a vedere nulla.

trovi il podcast sull'iTunes Music Store..
il podcast si chiama "Macworld Keynote Address"

P.s.: pesa 1.2gb :)

nandox80
13-06-2007, 13:56
ahahhaha!! Questa e' bella!! :D

Le percentuali mettono praticamente sullo stesso piano osx e linux (entrambi di nicchia) e tra l'altro se avra' successo l'iniziativa Dell, le percentuali a favore di linux saranno ben maggiori.

dire ai veri amanti Linux che hanno un prodotto di nicchia...di elite...beh penso che si offendano!!! mentre noi Mac-user ci gongoliamo....perchè in fondo un po' ce la tiriamo!!!

Cruvix
13-06-2007, 13:56
trovi il podcast sull'iTunes Music Store..
il podcast si chiama "Macworld Keynote Address"

P.s.: pesa 1.2gb :)

Quello di cui parli tu è il keynote di gennaio...
Non il wwdc dell'11/06...

phoenixbf
13-06-2007, 14:06
dire ai veri amanti Linux che hanno un prodotto di nicchia...di elite...beh penso che si offendano!!! mentre noi Mac-user ci gongoliamo....perchè in fondo un po' ce la tiriamo!!!

in effetti linux ormai non e' piu di nicchia o quasi...
la differenza e' che linux e windows devono girare su una diversita' di hw veramente ampia, in particolare linux si installa tra un po' pure sulla lavatrice...

pinball
13-06-2007, 14:22
mighty mouse no eh???:rolleyes: :p :D

costa troppo e non mi piace ;) :D

pinball
13-06-2007, 14:24
dire ai veri amanti Linux che hanno un prodotto di nicchia...di elite...beh penso che si offendano!!! mentre noi Mac-user ci gongoliamo....perchè in fondo un po' ce la tiriamo!!!



e hai fatto pure la rima :D

nandox80
13-06-2007, 14:35
e hai fatto pure la rima :D

:D :D :D

conker
13-06-2007, 15:04
è inutile perdere tempo a stabilire chi copia chi o chi copia di più... le idee buone alla fin fine emergono, questo è l'importante

sul Leopardo l'impressione è positiva, ma non entusiastica... niente rivoluzioni, solo migliorie

phoenixbf
13-06-2007, 15:27
si pero' ragazzi miei...

Il Blur in Vista (tra l'altro con una serie di articoli e ragionamenti studiati a tavolino su focalizzazione visiva) per voi era "inutile", "stupido" e via discorrendo...

..mentre invece la "riflessione" introdotta della dock di Leopard e in generale le riflesssioni che hanno piazzato da tutte le parti sono UTILISSIME :stordita: :rolleyes:

:asd:

ok ok... fine OT

fede1983
13-06-2007, 15:30
Mai detto che il blur di Vista fosse inutile! O meglio, è inutile quanto la dock che riflette se vogliamo...sono delle migliorie estetiche che non hanno una utilità immediata pratica, ma nel complesso abbelliscono.

C'è però da ricordare uno studio che ha dimostrato che lavorare in un ambiente gradevole, colorato e tridimensionaleggiante rende molto più sopportabile il lavoro sul lungo periodo. Lessi un articolo sul tema in occasione del lancio Vista+Office 2007 e mi trovai assolutamente d'accordo.

nandox80
13-06-2007, 15:32
si pero' ragazzi miei...

Il Blur in Vista (tra l'altro con una serie di articoli e ragionamenti studiati a tavolino su focalizzazione visiva) per voi era "inutile", "stupido" e via discorrendo...

..mentre invece la "riflessione" introdotta della dock di Leopard e in generale le riflesssioni che hanno piazzato da tutte le parti sono UTILISSIME :stordita: :rolleyes:

:asd:

ok ok... fine OT

phoenix ma tu che mac hai??? come ti va???

phoenixbf
13-06-2007, 15:37
Mai detto che il blur di Vista fosse inutile! O meglio, è inutile quanto la dock che riflette se vogliamo...sono delle migliorie estetiche che non hanno una utilità immediata pratica, ma nel complesso abbelliscono.


Non era riferito a te ma in generale.
Sono stufo di fanboy di questo e di quello.

Il Blur ha dei documenti di psicologia dietro, pdf e quant'altro che testimonia la REALE utilita', consentire di avere trasparenza ma comunque non disturbare l'attivita' in primo piano, poiche la sfocatura viene interpretata dal cervello come "attivita' secondaria". detto in parole povere.

Quindi non e' un semplice abbellimento estetico.

"Reflection" invece cosa introduce?


C'è però da ricordare uno studio che ha dimostrato che lavorare in un ambiente gradevole, colorato e tridimensionaleggiante rende molto più sopportabile il lavoro sul lungo periodo. Lessi un articolo sul tema in occasione del lancio Vista+Office 2007 e mi trovai assolutamente d'accordo.

Ah adesso gli abbellimenti sono utili.
Con Vista invece non erano porcate estetiche? inutili ciuccia-risorse? etc etc....


Ultima nota: Io sono felice utilizzatore di linux e me ne guardo bene da mettere Vista, ma per altri motivi, pero' sono veramente STUFO di sentire discorsi fanboystici, quando fa qualcosa la Apple (copiando da altri progetti) e' tutto bello e cristallino, mentre altri OS fanno solo cagate.

Anche io attendevo queste MIRABOLANTI novita' di Leopard, ma a quanto vedo, non c'e' nulla di nuovo.

fede1983
13-06-2007, 15:44
Guarda che io ho partecipato alla Beta di Win Vista e ora partecipo a quella di Server 2008 e Home Server...

E insisto nel dire che non mi sveglio ora a dire che gli abbellimenti sono utili, lo dissi già tempo fa...

jackaz127
13-06-2007, 15:44
costa troppo e non mi piace ;) :D

no era solo per capire, lo sai che ce l'ha il tasto destro vero? :D

pinball
13-06-2007, 16:28
no era solo per capire, lo sai che ce l'ha il tasto destro vero? :D

si ma quanto tempo e quante maledizioni gli sono dovute piovere addosso prima di fare un benedetto mouse col tasto destro? il discorso era questo... ;)


ciao :)

Solido
13-06-2007, 16:34
ma allora o sei tonno o non vuoi cpaire, e di ripetermi per la quarta volta non ne ho voglia.
x quanto riguarda i paragoni, si devono fare eccome, se tu mi dici che leopard è figo e innovativo per stack e spaces io ti dico che non ho voglia di farmi prendere il cul@, tutto qua, ho detto la mia.

per quanto riguarda le cose copiate da linux a osx, OSX HA ATTINTO A PIENE MANI DAL SW LIBERO e continua e continuerà a farlo (e non c'è niente di male, comunque, se lo scopo è migliorarsi, a parte quei casi limite tipo quando safari ha preso il motore che usa konqueror e una volta rivisto il codice questo non è stato restituito alla comunità open source, cose brutte non trovi?)




Certo ma qui sembra che si deplorevole solo perchè fatto da apple... è normale che ci siano episodi + neri come d'altronde Vista sembra una copia rivisitata di tiger e allora che facciamo? ci ammaziamo? che cavolo cene frega da chi è stato preso? se te sei migliore di me nel renderlo semplice e abbordabile tanto meglio per te amen, in più se coniughi molte utilità messe insieme meglio ancora.... per quello che offre osx mi sembra anche troppo sottovalutato e sconosciuto... se poi la vedete in altro modo pace, io la vedo così... ho anche 2 pc con win e cerco di imparare linux ma se posso scegliere vado su osx, poi ognuno fa come gli pare :)

Solido
13-06-2007, 16:41
è inutile perdere tempo a stabilire chi copia chi o chi copia di più... le idee buone alla fin fine emergono, questo è l'importante

sul Leopardo l'impressione è positiva, ma non entusiastica... niente rivoluzioni, solo migliorie


Ragazzi ma oggi giorno su un s.o implementare cose rivoluzionarie è sempre + difficile... hanno gia un sacco di utilità, se vogliamo vedere cose stratosferiche dovrà essere rivoluzionato tutto dalla base imho...queste tecnologie sono al max delle capacità.
ad esempio cosa ci possiamo aspettare da un monitor normale? io dico quasi niente in + di questo, certo che da un monitor moultytouch e un desk 3d il discorso cambia:)

Cruvix
13-06-2007, 16:45
Visto che ormai la beta "feature complete" è stata rilasciata agli sviluppatori mi aspettavo di trovare in rete degli articoli/recensioni/screeshot/qualcosa...
ma googlando mi sono imbattuto solo in photoshop (bellini cmq...) o notizie sulle vecchie beta...
Qualcunoo di voi ha qualche link dove si può trovare del materiale?
O meglio qualcuno di voi è uno "developer" disposto a lasciare una recensione completa di screenshot sul forum???
:)

nandox80
13-06-2007, 16:52
Certo ma qui sembra che si deplorevole solo perchè fatto da apple... è normale che ci siano episodi + neri come d'altronde Vista sembra una copia rivisitata di tiger e allora che facciamo? ci ammaziamo? che cavolo cene frega da chi è stato preso? se te sei migliore di me nel renderlo semplice e abbordabile tanto meglio per te amen, in più se coniughi molte utilità messe insieme meglio ancora.... per quello che offre osx mi sembra anche troppo sottovalutato e sconosciuto... se poi la vedete in altro modo pace, io la vedo così... ho anche 2 pc con win e cerco di imparare linux ma se posso scegliere vado su osx, poi ognuno fa come gli pare :)

io non capisco per quale motivo si viene qui sul forum apple in un thread dedicato a Leopard e a quello che è uscito fuori dal WWDC '07 e si finisca per parlare di Linux...Vista...ao'...e basta dai!!! ogni volta, e poi sono sempre gli stessi, qui a "rompere".....e guarda caso la maggior parte di chi rompe è un linux user, che non so per quale motivo si ritiene in un certo modo superiore e si prende il diritto di giudicarci.

Io sono fanboy Apple....mi devo vergognare??? spero che sapere usare bene Linux non faccia pensare a qualcuno che puo' prendersi il diritto di dirmi di cosa mi devo vergognare o no!!! :doh:

MacNeo
13-06-2007, 16:52
non trovi molto perché in parte è vietato, gli sviluppatori hanno un regolamento particolare a cui devono attenersi (non possono divulgare informazioni che non siano già state date da Apple) altrimenti rischiano denunce e menate varie.

comunque se vai sul sito apple (quello .com, non il .it) è già stato aggiornato e trovi parecchia roba (compresi filmati).

Cruvix
13-06-2007, 17:00
non trovi molto perché in parte è vietato, gli sviluppatori hanno un regolamento particolare a cui devono attenersi (non possono divulgare informazioni che non siano già state date da Apple) altrimenti rischiano denunce e menate varie.

comunque se vai sul sito apple (quello .com, non il .it) è già stato aggiornato e trovi parecchia roba (compresi filmati).

Si... sono andato sullo store... mi sono guardato i video... il wwdc... ho seguito la chat dove ci hai tenuti aggiornati in diretta l'11... (grazie e complimenti per la tempestività e l'organizzazione...)

ma quello che volevo erano notizie più obiettive di quelle rilasciate da apple... qualcosa in più sulla stabilità, velocità, comodità d'uso...
e visto che si trova l'immagine della beta (non lo dovevo dire??? :doh: ) mi aspettavo che qualcuno dicesse qualcosa...

Solido
13-06-2007, 17:05
io non capisco per quale motivo si viene qui sul forum apple in un thread dedicato a Leopard e a quello che è uscito fuori dal WWDC '07 e si finisca per parlare di Linux...Vista...ao'...e basta dai!!! ogni volta, e poi sono sempre gli stessi, qui a "rompere".....e guarda caso la maggior parte di chi rompe è un linux user, che non so per quale motivo si ritiene in un certo modo superiore e si prende il diritto di giudicarci.

Io sono fanboy Apple....mi devo vergognare??? spero che sapere usare bene Linux non faccia pensare a qualcuno che puo' prendersi il diritto di dirmi di cosa mi devo vergognare o no!!! :doh:



Non ho capito ...e cel'hai con me?

nandox80
13-06-2007, 17:07
Non ho capito ...e cel'hai con me?

no no....non ce l'ho con te...anzi...!! era un piccolo sfogo perchè mi so stufato di chi viene qui solo a rompere. :D :D :D

fede1983
13-06-2007, 17:09
Beh se davvero si trova l'immagine della beta prima o poi qualcosa si troverà...

Solido
13-06-2007, 17:14
no no....non ce l'ho con te...anzi...!! era un piccolo sfogo perchè mi so stufato di chi viene qui solo a rompere. :D :D :D



A me basta essere contento e di godermi il mio caro leopard :D
con tutte le sue novità

spero solo che trovino il modo di rendere personalizzabile il tema del desk:)

nandox80
13-06-2007, 17:15
A me basta essere contento e di godermi il mio caro leopard :D
con tutte le sue novità

spero solo che trovino il modo di rendere personalizzabile il tema del desk:)

non vorrei sbagliare ma non esiste un prog che ti permette di personalizzare il tema del desk?? credo che qualcuno me ne parlo' nel thread sui desktop....certo pero' non ne sono sicuro!!!

Cruvix
13-06-2007, 17:16
Beh se davvero si trova l'immagine della beta prima o poi qualcosa si troverà...

Allora colgo l'occasione per rinnovare la domanda fatta prima...
Se qualcuno prima o poi si imbatte in una recensione o simili mi posta il link?
sono troppo curioso per aspettare fino ottobre...
e sono due ore che mi snervo con google ma non ho trovato nulla di utile...
grazie...

Darkel83
13-06-2007, 19:25
io vorrei comprarmi 1 macbook pro nuovo modello intermedio...voi ke m consigliate d aspettare leopard??? :cool:

se prendi un macbook pro, è inutile aspettare così tanto secondo me
se puoi compralo ora e divertiti, poi a ottobre compri leopard, tanto costa poco

tieni solo presente che sarebbe meglio avere un HD esterno o la possibilità di fare i backup (magari su dvd) dei tuoi file, così puoi istallare leopard da zero e avere un sistema nuovo di zecca quando uscirà

per il resto vedi tu che fare...
se compri invece un semplice macbook 13" ti consiglierei di aspettare quando usciranno le versione di macbook con il sistema "santa rosa" (che migliora la gestione degli effetti di windows vista e presumibilmente anche di leopard)

Red_Star
13-06-2007, 20:04
ci sarà un nuovo aggiornamento dei macbook ad ottobre ?

nandox80
13-06-2007, 20:09
ci sarà un nuovo aggiornamento dei macbook ad ottobre ?

considera che hanno aggiornato da poco i macbook e i macbook pro.....si aspettano i nuovi iMac...ma credo difficile per ottobre che escano nuovi macbook....

Red_Star
13-06-2007, 20:18
quindi non ha senso aspettare per i santa rosa.........almeno sul macbook

nandox80
13-06-2007, 20:20
quindi non ha senso aspettare per i santa rosa.........almeno sul macbook

guarda a me il macbook va talmente bene che sono proprio contento di averlo preso a gennaio....e anche allora mi dicevano che nel giro di pochi mesi lo avrebbero aggiornato. Ne sono passati 4...beh..ho fatto bene a non aspettare!!! :D :D pero' non so i Santa Rosa cosa comporteranno....a me va bene cosi!!!

lauda
14-06-2007, 08:39
ciao a tutti,
vorrei comprarmi un mac book verso settembre e volevo porvi un paio di domande(non ho mai comprato un mac):
- leopard girerà bene su questi nuovi mac book?
- cosa sarebbe santa rosa?

perchè nel caso non girasse bene non ha senso che mi compro un mac book...conviene aspettare i nuovi modelli...

nandox80
14-06-2007, 08:44
ciao a tutti,
vorrei comprarmi un mac book verso settembre e volevo porvi un paio di domande(non ho mai comprato un mac):
- leopard girerà bene su questi nuovi mac book?
- cosa sarebbe santa rosa?

perchè nel caso non girasse bene non ha senso che mi compro un mac book...conviene aspettare i nuovi modelli...

si Leopard ci girerà bene....e lo sfrutterai a 64bit. Il consiglio è pero' di prendere il computer piu RAM possibile....
per i Santa Rosa non ti so dire...ciaooo

xorosho
14-06-2007, 08:53
Domanda idiota...ma al momento i core Duo sono a 64bit? e i core duo 2?
Io avevo capito che solo le cpu del Mac Pro erano a 64bit... :fagiano:

gianmini
14-06-2007, 09:18
i core duo sono a 32bit i core2duo a 64!

raga adesso non fatevi prendere dall'ansia da prestazione pure per i bit!!! non bastavano i gb, i core e i ghz.......

Pierno
14-06-2007, 09:26
si Leopard ci girerà bene....e lo sfrutterai a 64bit. Il consiglio è pero' di prendere il computer piu RAM possibile....
per i Santa Rosa non ti so dire...ciaooo

ehi rigà visto che anch'io volevo prendere un macbook ora che ho visto sta cosa del leopard ho pensato di aspettare, + che altro l'aggiornamento hardware semestrale.. il punto è questo un sistema "figo" come il leopard gira su una macchina senza scheda video? è l'ennesima magia mac? ovvio che non ho mai usato mac prima e sono curioso..:D

su macrumors ho trovate questo:
you must have a Macintosh computer with:
an Intel processor or a PowerPC G4 or G5 processor
a DVD drive
built-in FireWire
at least 256 MB of RAM for a Power-PC based Mac and 512 MB for an Intel-based Mac (additional RAM is recommended for development purposes)
a built-in display or a display connected to an Apple-supplied video card supported by your computer
at least 6 GB of disk space available, or 8 GB if you install the developer tools

chi è che anima il desktop!?!?!?

ciao grazie

gianmini
14-06-2007, 09:33
considerando che nei video dimostrativi usano un macbook, penso vada bene!!!

nandox80
14-06-2007, 09:38
ehi rigà visto che anch'io volevo prendere un macbook ora che ho visto sta cosa del leopard ho pensato di aspettare, + che altro l'aggiornamento hardware semestrale.. il punto è questo un sistema "figo" come il leopard gira su una macchina senza scheda video? è l'ennesima magia mac? ovvio che non ho mai usato mac prima e sono curioso..:D

su macrumors ho trovate questo:
you must have a Macintosh computer with:
an Intel processor or a PowerPC G4 or G5 processor
a DVD drive
built-in FireWire
at least 256 MB of RAM for a Power-PC based Mac and 512 MB for an Intel-based Mac (additional RAM is recommended for development purposes)
a built-in display or a display connected to an Apple-supplied video card supported by your computer
at least 6 GB of disk space available, or 8 GB if you install the developer tools

chi è che anima il desktop!?!?!?

ciao grazie

ma sinceramente per il SO non credo si hanno esigenze particolari per la scheda video....
sono piu che altro le applicazioni a poter avere esigenze in tal senso (non so magari appl 3D...videogames....rendering video ecc.ecc.) ed è infatti per questo che con il macbook non puoi fare le stesse cose che puoi fare con il pro per quanto riguarda la grafica.

fede1983
14-06-2007, 09:48
Ma sì infatti, se col mio MB riesco ad usare Final Cut Express figurati se avrò problemi per qualche riflesso della dock...

Gli attuali c2d secondo me andranno benissimo...

xorosho
14-06-2007, 10:12
i core duo sono a 32bit i core2duo a 64!


Ah ecco, quello che dicevo io...è che quello che ha scritto nandox80 mi aveva fuorviato...
Ma e le cpu che monteranno con la piattaforma SantaRosa? Si sa niente se a 32 o a 64bit?

nandox80
14-06-2007, 10:26
Ah ecco, quello che dicevo io...è che quello che ha scritto nandox80 mi aveva fuorviato...
Ma e le cpu che monteranno con la piattaforma SantaRosa? Si sa niente se a 32 o a 64bit?

ti ho fuorviato?....semplicemente non ti ho risposto perchè gianmini lo aveva fatto molto chiaramente!!! le altre cose che ho scritto era in risposta a precise domande di altri amici....perchè presumo che chi mi dice che a settembre prende un mb, senza aggiungere altro, mi fa credere che lo prende nuovo....

mah...certe volte...:doh: :doh:

per l'ultima tua domanda datti una letta a:

http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_(hardware)

http://it.wikipedia.org/wiki/Centrino_Pro

Massimo87
14-06-2007, 10:38
Ah ecco, quello che dicevo io...è che quello che ha scritto nandox80 mi aveva fuorviato...
Ma e le cpu che monteranno con la piattaforma SantaRosa? Si sa niente se a 32 o a 64bit?

da gli ultimi update, ORA tutte le macchine Apple ad esclusione del MacMini sono 64bit-ready

i MacBook Pro ed i Mac Pro sono 64bit full perchè pure il chipset supporta quest'estenzione, mentre gli altri hanno solo la cpu a 64bit, i chipset sono ancora limitati a 32bit :)

xorosho
14-06-2007, 10:45
ti ho fuorviato?....semplicemente non ti ho risposto perchè gianmini lo aveva fatto molto chiaramente!!! le altre cose che ho scritto era in risposta a precise domande di altri amici....perchè presumo che chi mi dice che a settembre prende un mb, senza aggiungere altro, mi fa credere che lo prende nuovo....


Stai sereno eh...che mi pari sull'agitato...
Tu hai scritto:
si Leopard ci girerà bene....e lo sfrutterai a 64bit.

IO ho capito male, perchè non ho letto anche la parte precedente, e ho chiesto conferma.
Quello che TU hai scritto è GIUSTO, ma mi ha fuorviato. Stop.
NON ho detto che hai sbagliato (che non è vero)...

Ti chiedo UMILMENTE scusa per quello che ho scritto, non mi pareva di aver detto niente di grave. E ho chiesto infatti conferma di una cosa di cui non ero sicuro. :rolleyes:

xorosho
14-06-2007, 10:46
da gli ultimi update, ORA tutte le macchine Apple ad esclusione del MacMini sono 64bit-ready

i MacBook Pro ed i Mac Pro sono 64bit full perchè pure il chipset supporta quest'estenzione, mentre gli altri hanno solo la cpu a 64bit, i chipset sono ancora limitati a 32bit :)


Grazie mille.

nandox80
14-06-2007, 10:48
Stai sereno eh...che mi pari sull'agitato...
Tu hai scritto:


IO ho capito male, perchè non ho letto anche la parte precedente, e ho chiesto conferma.
Quello che TU hai scritto è GIUSTO, ma mi ha fuorviato. Stop.
NON ho detto che hai sbagliato (che non è vero)...

Ti chiedo UMILMENTE scusa per quello che ho scritto, non mi pareva di aver detto di grave. E ho chiesto infatti conferma di una cosa di cui non ero sicuro. :rolleyes:

sull'agitato ci sto....anzi direi che sono piu vicino allo status dello "scoppiato"...pero' mica e la so presa...ho solo puntualizzato!! e soprattutto....non chiedermi scusa...

dai...facciamoci una birretta...:cincin: :cincin:

xorosho
14-06-2007, 10:58
sull'agitato ci sto....anzi direi che sono piu vicino allo status dello "scoppiato"...pero' mica e la so presa...ho solo puntualizzato!! e soprattutto....non chiedermi scusa...

dai...facciamoci una birretta...:cincin: :cincin:

Questa :cincin: ci sta sempre :)
Purtroppo l'ambiente "forum" crea a volte situazioni fraintendibili...e bisogna controllarsi nello scrivere. Purtroppo spesso nella fretta nascono delle discussioni inutili. Bon :cincin:

Cmq mi sa che se ne vale la pena la prossima primavera sostituisco l'attuale MBP con uno nuovo.
Sempre che resista fino alla prossima primavera...

nandox80
14-06-2007, 11:05
Questa :cincin: ci sta sempre :)
Purtroppo l'ambiente "forum" crea a volte situazioni fraintendibili...e bisogna controllarsi nello scrivere. Purtroppo spesso nella fretta nascono delle discussioni inutili. Bon :cincin:

Cmq mi sa che se ne vale la pena la prossima primavera sostituisco l'attuale MBP con uno nuovo.
Sempre che resista fino alla prossima primavera...


che MBP hai ora??

patanfrana
16-06-2007, 10:49
Sto finalmente guardando il keynote di Jobs, e devo dire che le impressioni di delusioni non sono solo mie. Ascoltando la reazione del pubblico non sto sentendo l'entusiasmo delle altre volte: più risate che applausi, e questi molto spesso "tirati", con Jobs che doveva "attivarli" con un "..and that's it.".

Insomma, tutti si aspettavano qualcosa in più, addirittura quando a presentato il desktop la gente credeva ad uno scherzo e ha riso.. non è un buon segnale.. specie da parte degli sviluppatori..

E ho visto anche un Jobs meno brillante.. più incerto.. mah, una strana sensazione..

gianmini
16-06-2007, 11:12
le stesse impressioni le ho avute anch'io, però secondo me il leopard definitivo sarà ancora modificato (anche se di pochissimo) rispetto a quello visto al keynote!

ricordate la prima presentazione di leopard? tutti a criticare che era un tiger con spaces e time machine in più! invece adesso hanno cambiato la veste grafica e aggiunto stacks e quicklook!

non dico che verranno aggiunte applicazioni fondamentali (altrimenti le avrebbero presentate) ma qualcosa può essere ancora cambiata!
ad esempio tutte le applicazioni che escono in macos passeranno alla versione successiva, le trasparenze o la vesta grafica potrebbe essere ancora migliorata e magari ci troveremo qualche nuova (piccola) applicazione in più!

chi può dirlo!

cmq il passo in avanti di leopard rispetto a tiger è notevole rispetto al passaggio panther-> tiger!

tiger aggiunse automator, spotlight e la dashboard (se non erro)
leopard aggiunge time machine, quicklook, spaces, gli stack, nuova veste grafica, finder e le migliorie a ichat, mail, ical, ecc...


forse sarò uno dei pochi, ma non sono per niente deluso!

se poi ci si aspettava un passaggio epocale come quello tra 9 e 10 dovrà aspettare macos XI!!!!

Solido
16-06-2007, 11:26
o sennò speriamo qualcosa in quello prossimo:rolleyes:

Criceto
16-06-2007, 11:51
Sto finalmente guardando il keynote di Jobs, e devo dire che le impressioni di delusioni non sono solo mie.

Sì una grossa delusione: nessun accenno alla "resolution indipendence" che ormai si dava per scontata (annunciata da più parti anche nei siti Apple). Niente ZFS, niente LLVM (eppure di quest'ultimo era appena uscita la vers. 2 che sembrava fatta apposta per OS X...). DELUDENTE.

Ma forse non ci hanno detto ancora tutto. SPERO! :fagiano:

fede1983
16-06-2007, 12:41
Anche io ho notato la risata alla presentazione del desktop...fossi stato in Jobs mi sarei sentito tremendamente in imbarazzo....

Luca-BH
16-06-2007, 13:50
Sto finalmente guardando il keynote di Jobs, e devo dire che le impressioni di delusioni non sono solo mie. Ascoltando la reazione del pubblico non sto sentendo l'entusiasmo delle altre volte: più risate che applausi, e questi molto spesso "tirati", con Jobs che doveva "attivarli" con un "..and that's it.".

Insomma, tutti si aspettavano qualcosa in più, addirittura quando a presentato il desktop la gente credeva ad uno scherzo e ha riso.. non è un buon segnale.. specie da parte degli sviluppatori..

E ho visto anche un Jobs meno brillante.. più incerto.. mah, una strana sensazione..

E' stata la mia stessa esatta impressione che ho avuto guardando il keynote. Ma, essendo il primo keynote che ho visto con una certa attenzione, non ho voluto dargli peso. Ed invece........ :(

gianmini
16-06-2007, 14:07
zfs è stato confermato da apple, forse non essendo di default e non essendo l'unica opzione disponibile (resta hfs+), non l'hanno inserito nel keynote!

Cruvix
18-06-2007, 15:41
Una brevissima prima recensione sulla beta di leopard e qualche screenshot...

link (http://72.14.209.104/search?hs=sUq&hl=en&lr=&c2coff=1&q=cache%3Ahttp%3A%2F%2Fblog.wired.com%2Fmonkeybites%2F2007%2F06%2Fscreenshots_mac.html&btnG=Search)

Devo dire che quella barra trasparente proprio non mi piace... :nono:

nandox80
18-06-2007, 15:44
Una brevissima prima recensione sulla beta di leopard e qualche screenshot...

link (http://72.14.209.104/search?hs=sUq&hl=en&lr=&c2coff=1&q=cache%3Ahttp%3A%2F%2Fblog.wired.com%2Fmonkeybites%2F2007%2F06%2Fscreenshots_mac.html&btnG=Search)

Devo dire che quella barra trasparente proprio non mi piace... :nono:

quella in alto?? manco a me....pero' credo sia regolabile no???

Cruvix
18-06-2007, 15:48
quella in alto?? manco a me....pero' credo sia regolabile no???

se non lo sarà di default tempo un mese e usciranno programmi di terze parti per modificarla... spero...

fotomodello
18-06-2007, 18:56
qualcuno sa dirmi se è possibile scaricare la versione beta di leopard e provarla...?

si era parlato di beta pubblica se non erro...

sul mulo c'è una versione antecedente a quella del wwdc, ma non so se funzioni e nemmeno se servano password o se funzioni solo per alcuni mac e non per altri....

c'è qualche esperto?


grazie:)

jackaz127
18-06-2007, 19:05
no non è possibile, è solo per gli sviluppatori.
se te ne scarichi una e la installi entri nell'illegale. :)

jiadin
18-06-2007, 19:35
neanche a me piace molto la barra in alto semi-trasparente.. non per altro ma perché il resto è opaco.. o tutto o niente secondo me... ma credo(e spero) che cambieranno!

doma12
19-06-2007, 00:12
Mah a me sembra sempre lo stesso problema!

Tutti gli utenti Apple si aspettano l'impossibile dalla casa di Cupertino.

Per contro invece qualsiasi cosa faccia MS è vista con sospetto. La differenza sta nel fatto che quasi tutti i "fanboy" si trovano concordi nel criticare qualunque Windows esca ma per quanto riguarda le innovazioni o le migliorie portate sui nuovi SO Apple ci sono quelli delusi perchè si aspettavano la luna e quelli che la luna la vedono anche se non c'è.

In più non esisterà mai il SO che soddisfi le esigenze di tutti gli utenti! Quindi chi aspettava con ansia Time Machine sarà contentissimo, o magari ci sarà chi sarà ancora più felice di usare Space e chi non ha trovato l'innovazione che si aspettava storcerà il naso! Quindi è ovvio che il Caro Steve Jobs punti ad affascinare non tanto i Mac Users, che solitamente una volta passati a Mac non tornano indietro, ma coloro che ancora nn conoscono Mac OSX cercando quindi di colpire con "effetti speciali" quindi time machine, core animation, space...ecc ecc, tutte cose belle da vedere!
Poi chi se ne frega se sono tutte idee Apple o no, anche nel mondo delle auto ogni casa inventa qualcosa, ma una volta inventata la novità per la sicurezza o per l'estetica anche le concorrenti devono avere quella miglioria (ovviamente solo le invenzioni intelligenti). Ma vi immaginate se solo le macchine della General Motors montassero l'airbag perchè i primi ad introdurlo? Oppure: la BMW ha introdotto i fari allo Xeno? Bene, le avversarie che vogliono vendere macchine dello stesso segmento devono prevedere almeno come optional i fari allo Xeno!

Credo che l'unica cosa importante sia che Leopard mantenga uno standard di stabilita e di facilità di utilizzo che da diversi anni Apple garantisce!

Personalmente ho provato sia Mac OSX sia Windows (fino a XP, vista non ancora) e pochissimo di Linux. Tutti e tre sistemi operativi validissimi con i loro pro e i loro contro attualmente ritengo Mac OSX il migliore relativamente alle mie esigenze e non tornerò indietro fino a quando non sarò soddisfatto, Windows ha avuto il difetto di farmi venire la voglia di cambiare (un motivo ci sarà), Linux mi ha intrigato ma non abbastanza da farmi venire la voglia di apporfondire, mentre Apple mi fatto decidere di voler cambiare sistema operativo!














:D

XSonic
19-06-2007, 00:27
Quotone per doma
A parte il fatto che sono ancora a metà tra OSX e Vista :cry:

fede1983
19-06-2007, 08:39
Beh data la netta differenza tra Win XP e Tiger i Mac User più datati si aspettavano una netta differenza tra Vista e Leopard....di fatto Leopard pare, almeno di facciata, un bell'aggiornamento di Tiger, ma non una rivoluzione.

A me va benissimo cosi onestamente, quello che ho visto mi è piaciuto e sono convinto che ancora ci saranno delle chicche da scoprire prima e dopo ottobre.

phoenixbf
19-06-2007, 08:51
I ragionamenti che state facendo sono abbastanza giusti,
ma vi spiego io perche' nessuno e' sorpreso, basta leggere questo pezzo di Eugenia che e' molto illuminante:

http://eugenia.blogsome.com/2007/06/11/maturity-is-reached/

Ragionateci sopra anche voi

fede1983
19-06-2007, 09:21
Sono d'accordo con quell'articolo anche se ritengo, ad esempio, che superfici tipo microsoft surface, applicati al monitor di casa, possano essere nel vicino futuro il salto di qualità che ci si aspetta dagli OS.

In pratica, senza sostituire completamente tastiera e mouse (almeno per ora), aggiungere come input anche la possibilità di interagire con le mani con i software che appaiono a schermo. Mi sembra che ormai le tecnologie ci siano, bisogna solo attendere che scendano i prezzi e che si sviluppino i sw...

Solido
19-06-2007, 14:24
Sono d'accordo con quell'articolo anche se ritengo, ad esempio, che superfici tipo microsoft surface, applicati al monitor di casa, possano essere nel vicino futuro il salto di qualità che ci si aspetta dagli OS.

In pratica, senza sostituire completamente tastiera e mouse (almeno per ora), aggiungere come input anche la possibilità di interagire con le mani con i software che appaiono a schermo. Mi sembra che ormai le tecnologie ci siano, bisogna solo attendere che scendano i prezzi e che si sviluppino i sw...




E' questo il punto, quello è il futuro e le possibilità gia ci sono... con questo tipo di s.o siamo arrivati alla frutta...cosa gli possiamo chiedere di +?poco. quando inizieremo a parlare di multitouch screen a portata di tutti allora li ci saranno molte richiesta da avanzare nonchè molte aspettative:)

CuccCri
19-06-2007, 18:34
Noo dai...ho appena cambiato il monitor!!!:cry: :p :D

Scherzi a parte ormai le novità da introdurre sono nell'interfaccia utente, essere sempre più "user friendly" per arrivare a tutti!

phoenixbf
19-06-2007, 18:59
Noo dai...ho appena cambiato il monitor!!!:cry: :p :D

Scherzi a parte ormai le novità da introdurre sono nell'interfaccia utente, essere sempre più "user friendly" per arrivare a tutti!

secondo me no.
C'e' poco da migliorare ormai nella tripla mouse-tastiera-schermo.

Queste periferiche stanno diventando obsolete.

edoardopost
19-06-2007, 19:16
Non lo so', la genialità delle periferiche di input come mouse e tastiera, sta' nel fatto di poter fare con movimenti di pochi millimetri o al massimo qualche centimetro, decine di differenti e complesse interazioni con il computer a costo energetico (per il corpo umano) prossimo allo zero. Delle interfacce a schermo utilizzabili con le mani, credo che difficilmente potrebbero superare questi ostacoli... Dopo un ora di lavoro devi andare dal fisioterapista... :D

doma12
19-06-2007, 19:23
I ragionamenti che state facendo sono abbastanza giusti,
ma vi spiego io perche' nessuno e' sorpreso, basta leggere questo pezzo di Eugenia che e' molto illuminante:

http://eugenia.blogsome.com/2007/06/11/maturity-is-reached/

Ragionateci sopra anche voi

Ma certo, è abbastanza la scoperta dell'acqua calda. Si migliorano i SO ma è da un po' che questi non vengono stravolti nel loro di intendere il "mondo dei computers" del resto i veri cambiamenti nel mondo dei SO sono stati grazie all'introduzione di hardware innovativo e maggiormente user friendly come appunto è stato per il mouse e come potrebbe essere con i nuovi monitor multi touch, oppure il passaggio da un interfaccia utente testuale come quella del DOS ad un'interfaccia utente grafica a finestre, tutti questi sono stati i veri cambiamenti e le vere rivoluzioni e solo innovazioni simili porteranno ad un ulteriore salto in avanti. In realtà poi non sappiamo neanche quanto le nuove tecnologie sono mature per essere messe in vendita, fino a quando le case vendono non hanno nessuna necessità di cambiare. La Microsoft non c'è neanche da dirlo ma continua ad avere il SO più usato (che sia o meno quello migliore), la Apple ha incrementato e sta incrementando la sua fetta di mercato e quindi il numero di utenti Mac e allora perchè cambiare?! Non a caso cosa succede? Il famoso Vista si preoccupa di assomigliare al caro Tiger che tanto è piaciuto e il nuovo Leopard non fa altro che migliorare il vecchio Tiger perchè in fondo "Squadra che vince non si cambia"




:D

fotomodello
19-06-2007, 20:22
nessuno commenta questa????:D


http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/kaspersky-allarme-in-salita-per-mac-os-x_21620.html

nandox80
19-06-2007, 20:27
nessuno commenta questa????:D


http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/kaspersky-allarme-in-salita-per-mac-os-x_21620.html

e che vuoi commentare...solita notizia!!!:D :D

matteos
19-06-2007, 21:15
nessuno commenta questa????:D


http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/kaspersky-allarme-in-salita-per-mac-os-x_21620.html

come si può commentare una notizia allarmistica su possibili nuovi virus quando la sorgente è una società che produce antivirus??

ps la cosa vale quando l' obiettivo è MacOSX,Windows o qualsiasi altro SO

fede1983
20-06-2007, 10:48
Concordo...ho sempre creduto poco agli allarmismi provenienti da chi ha tutto l'interesse che si diffonda detto allarmisimo...

Janky
20-06-2007, 19:42
qualcuno mi spiega in cosa consiste "Back To My Mac"?

fede1983
20-06-2007, 19:46
Banalizzando sarebbe una VPN resa semplice da .Mac

Ogni tuo Mac viene collegato e riconosciuto a .Mac univocamente, che gestirà automaticamente i vari IP che cambiano (vuoi xche hai l'ADSL con IP dinamico, vuoi xche sei col tuo MB in albergo) consentendoti, senza troppe paranoie o configurazioni varie, di accedere da remoto ai contenuti degli altri tuoi Mac (se accesi e connessi, ovviamente).

Janky
20-06-2007, 19:49
a ok grazie

dasdsasderterowaa
23-06-2007, 07:54
Qui c'è una nuova gallery dell'ultima build di Leopard...
http://www.thinksecret.com/archives/leopard9a466/index.html

ma hanno cambiato anche le icone delle cartelle? :confused:

sono bruttissime quelle che si vedono nella prima foto... :cry:

jedipro88
23-06-2007, 10:20
Qui c'è una nuova gallery dell'ultima build di Leopard...
http://www.thinksecret.com/archives/leopard9a466/index.html

ma hanno cambiato anche le icone delle cartelle? :confused:

sono bruttissime quelle che si vedono nella prima foto... :cry:

non sono così inguardabili.......

jackaz127
23-06-2007, 11:18
mi piace molto tutto, però son daccordo sul fatto che siano inguardabili quelle icone, spero proprio che si possano cambiare: non dureranno più di due giorni sul mio! :p :)

Massimo87
23-06-2007, 11:43
molto meglio di quelle che ci sono ora..
io non le sopporto proprio.. :)

dasdsasderterowaa
23-06-2007, 12:39
molto meglio di quelle che ci sono ora..
io non le sopporto proprio.. :)

quelle che ci sono ora secondo me sono bellissime... :)
riprendono lo stile Mac dell'ambiente Classic ma con i colori di Aqua... ;)

quelle che si vedono in Leopard sembrano la brutta copia del set standard di icone di Gnome... :D

fede1983
23-06-2007, 12:45
Magari cambiano...i dettagli estetici di solito vengono tenuti "nascosti" fino alla fine...Ad esempio, le icone finali di Windows Vista erano diverse (e in certi casi anche molto) rispetto all'ultima release pre-retail...

E' normale...

dasdsasderterowaa
24-06-2007, 16:15
qui c'è un tema Leopardizzante per MacOS X Tiger: http://www.deviantart.com/download/57706188/Liger_by_spiderlama.zip

l'ho provato, funziona benone... :D

XSonic
25-06-2007, 00:12
molto meglio di quelle che ci sono ora..
io non le sopporto proprio.. :)Quotone :p

le icone finali di Windows Vista erano diverse rispetto all'ultima release pre-retail...Infatti ;)
Per precisione: nell'ultima (la 5840.xxYx) erano state aggiornate anche se l'ultima reperibile era la 5840.xxXx. :D

patanfrana
26-06-2007, 08:59
Secondo alcuni siti Apple avrebbe mandato agli sviluppatori una nuova release di Leopard, successiva a quella di WWDC, con pieno supporto al ZFS, sia in lettura che in scrittura..

gianmini
26-06-2007, 09:35
azzzzzzzzz!!!!! interessante!

dubmehard
27-06-2007, 12:44
non è una nuova build, è una patch.

per caso qualcuno di voi ha aggiornato safari dalla 3.0 in bundle alla 3.0.2 in macos 10.5 - build 9A466 obvious (non 10.4)??

thx

db

gianmini
27-06-2007, 12:52
nella 9a466 c'è la 3.0 ma agg software non rileva aggiornamenti niente!

per quanto riguarda la patch... come si installa? agg.software non rileva niente!

dubmehard
27-06-2007, 13:22
proviamo a non degenerare ;)

non credo che gli updates per i sottoscrittori di un adb da 5000$ l'anno li rilascino via software update, anche in considerazione del fatto che il dmg del dvd cortesemente offerto a chi ha presenziato al wwdc è già sui circuiti di p2. magari mi sbaglio. anzi, spero il contrario visto che sto safari 3.0 sulla 10.5 è una ciofeca, ci vorrebbe la 3.0.2 (repeat)

certo è che la patch è stata già rilasciata, ma solo per gli sviluppatori.

la richiesta sulla 3.0.2 resta valida, appunto. magari topicando la versione per 10.4 (anche se nei requisiti dice per 10.4 o superiori :cry: ) si riesce a farla girare sul l3op4rd0

MacNeo
27-06-2007, 19:40
dubmehard, sei uno sviluppatore? hai avuto da apple la versione di 10.5 che stai usando?

se non sei in grado di rispondere sì a entrambe le domande (come immagino), allora ti faccio notare che stai parlando di argomenti taboo e quindi sei pregato di smetterla.

M@n
28-06-2007, 08:26
se non mi sbaglio, mi pare che con il nuovo SO, sia possibile condividere dischi o cartelle a piacimento cosa che ora e' possibile fare solo con programmi dedicati (credo sia sharepoint) . Non ricordo se l'ho visto durante la conferenza di Stefano Lavori o in uno degli screenshot che girano sui vari siti dedicati al Mac.
Avete qualche notizia in piu' su questa possibilita'?