Entra

View Full Version : disinstallare vista


fabry91
11-06-2007, 19:22
ho comprato un notebook dove è installato vista, ho provato a installare xp ma nn posso, cm faccio a cancellare vista x installare solamente il "vecchio" xp???

p.s. ho provato nel prompt dei comandi inserendo format c: ma mi da accesso negato

Pr|ckly
11-06-2007, 19:25
p.s. ho provato nel prompt dei comandi inserendo format c: ma mi da accesso negato

Ma dai? :stordita:

Metti il cd di Xp, fallo partire all'avvio e formatta.

fabry91
11-06-2007, 19:30
xke secondo te gia nn ho provato?? nn si puo fare:muro: :muro:

Pr|ckly
11-06-2007, 19:33
E che problema ti da?
Una volta inserito il cd lo fai bootare e che succede?
L'ho fatto io per prova e non ho avuto problemi...

fabry91
11-06-2007, 19:39
nn mi compaiono gli hd e si riavvia automaticamente il pc... puo essere xke siccome l'ho comprato cn vista preinstallato e il portatile ha il bollino vista c'è qlk blokko x disinstallarlo???

geometra91
11-06-2007, 19:59
l'hai impostata la priorita di boot dal bios?

fabry91
11-06-2007, 20:31
cioe?? ke dovrei fare??

Pr|ckly
11-06-2007, 20:47
nn mi compaiono gli hd e si riavvia automaticamente il pc... puo essere xke siccome l'ho comprato cn vista preinstallato e il portatile ha il bollino vista c'è qlk blokko x disinstallarlo???

Ma almeno fai bootare sto cazzo di cd di Xp?
Parte la schermata blu con la barra di avanzamento gialla?

fabry91
11-06-2007, 21:19
nn ce bisogno ke ti incazzi.. la skermata blu parte ma quando clikko INVIO x iniziare a installare mi dice ke nn trova il disco rigido:confused:

Psiche
12-06-2007, 05:52
Ma almeno fai bootare sto cazzo di cd di Xp?

Modera il linguaggio

Ciaba
12-06-2007, 06:04
nn ce bisogno ke ti incazzi.. la skermata blu parte ma quando clikko INVIO x iniziare a installare mi dice ke nn trova il disco rigido:confused:

Durante la fase di riavvio devi andare nel bios(con le schede AsRock basta premere F11), premere canc, o tab o F2 a seconda del bios installato e andare nella sezione boot. Normalmente è impostato il boot da disco rigido come prima opzione, te lo devi impostare da CD\DVD Drive salvare e riavviare. Se hai fatto tutto bene al riavvio dovrebbe apparire la scritta "Premi un tasto qualsiasi per avviare da CD". Finito di installare rimetti tutto com'èra.

fabry91
12-06-2007, 08:42
sn entrato nel bios e la priorità del boot è ordinata cosi:


USB KEY
USB FDC
IDE CD
USB CDROM
IDE HDD
PCI BEV


ke devo fare??

minneapolis
12-06-2007, 08:47
nn ce bisogno ke ti incazzi.. la skermata blu parte ma quando clikko INVIO x iniziare a installare mi dice ke nn trova il disco rigido:confused:

Il tuo hard disk e' sata?

p.s. Non credo che Pr|ckly si sia incazzato, a me sembrava piu' la reazione di una persona che volesse aiutare a capire il problema ma riceveva da parte tua le informazioni con il contagocce :)

matsnake86
12-06-2007, 09:07
Ti manca il supporto per gli HD sata. Durante il boot di xp c'è una voce che dice: " premere F10 (se non sbaglio) per installare i driver per i supporti sata" o qualcosa del genere. Li installi e vai.


Cmq il format c: da sistema operativo è memorabile :sofico:

fabry91
12-06-2007, 09:07
cmq cm faccio a capire se l'hard disk è sata???

fabry91
12-06-2007, 09:09
Cmq il format c: da sistema operativo è memorabile :sofico:

vabbè c ho provato nn sapendo cosa fare:D :D

minneapolis
12-06-2007, 09:12
cmq cm faccio a capire se l'hard disk è sata???

1- Sul sito del produttore cerca il tuo modello di notebook e guarda le specifiche.

2- Entra nel bios e disattiva la voce riferita al supporto sata. Se adesso l'installer di Xp ti vede il disco vuol dire che e' sata.

3- Dai problemi che hai elencato, direi che Xp non ti riconosce il disco perche' Xp non gestisce nativamente i dischi sata.

4- Se il portatile e' recente ci gioco la mamma che il disco e' sata.

Per completezza di informazione ti dico che se installi Xp disattivando il supporto sata non sarai in grado di riabilitarlo in seguito. Se non sai cosa e' il sata fai una ricerca che trovi spiegazione a tutto.

fabry91
12-06-2007, 09:25
Ti manca il supporto per gli HD sata. Durante il boot di xp c'è una voce che dice: " premere F10 (se non sbaglio) per installare i driver per i supporti sata" o qualcosa del genere. Li installi e vai.

no a me dice: Nessuna unità disco rigido installata nel computer.

Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta.
Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.

Impossibile continuare. Per uscire......

Per completezza di informazione ti dico che se installi Xp disattivando il supporto sata non sarai in grado di riabilitarlo in seguito.

qst cosa comporta?

minneapolis
12-06-2007, 09:28
qst cosa comporta?
Intanto cerchiamo di capire se il problema e' veramente il disco sata.
Entra nel bios, disabilita il supporto sata, salva, riavvia con il cd di installazione di Xp e prova a vedere se riconosce il disco. Se lo riconosce vuol dire che abbiamo risolto il problema, esci dall'installazione e affrontiamo il resto.

matsnake86
12-06-2007, 09:32
no a me dice: Nessuna unità disco rigido installata nel computer.

Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta.
Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.

Impossibile continuare. Per uscire......



qst cosa comporta?

Dovrebbe proprio indicare che manca il supporto per i dischi sata. Capita. A volte li prende e a volte bisogna metterci il driver per farglielo vedere.

fabry91
12-06-2007, 09:37
Intanto cerchiamo di capire se il problema e' veramente il disco sata.
Entra nel bios, disabilita il supporto sata, salva, riavvia con il cd di installazione di Xp e prova a vedere se riconosce il disco. Se lo riconosce vuol dire che abbiamo risolto il problema, esci dall'installazione e affrontiamo il resto.

e cm faccio:D ?? cmq il notebook è Amilo pi 1505

minneapolis
12-06-2007, 09:44
Avvi il pc, quando ti appare la scritta "premere XX per entrare nel bios" o qualcosa del genere (dove XX e' F2 oppure F10, oppure ESC, oppure CANC), pigi il tasto indicato ed entri nel bios.

Cerchi la voce che indica se il supporto sata e' abilitato o no (di solito si chiama "sata support") e lo disabiliti. Non so esattamente dove si trovi questa voce nel tuo bios, ma avendo un notebook non avrai difficolta' a scorrere tutte le voci per trovarla visto che sono poche.

Dopo avere impostato il sata support su disabled inserisci il cd di Xp nel lettore, salvi la configurazione del bios e riavvi.

fabry91
12-06-2007, 09:53
puo essere ke nn lo trovo, il bios è Phoenix ma nn trovo completamente la voce sata support e neanke qlks ke gli assomiglia:muro: :muro:

minneapolis
12-06-2007, 09:58
Ok, ho controllato, l'hard disk del tuo notebook e' sata :-)

fabry91
12-06-2007, 10:02
qst ke significa ke nn posso installare xp??

minneapolis
12-06-2007, 10:10
Certo che puoi installare Xp, ci mancherebbe :)

Hai due possibilita': installare Xp disattivando il supporto sata oppure installare Xp con il supporto sata e fornire i driver sata quando richiesto dall'installazione.

Per la seconda soluzione devi crearti un cd di Xp che gia' contenga i driver sata visto che il notebook non ha un lettore floppy.

Visto che le tue conoscenze del pc sono ancora piuttosto limitate (senza offesa chiaramente), credo che la soluzione piu' semplice sia la prima: disattivare il supporto sata e installare Xp.

fabry91
12-06-2007, 10:20
si ma nel bios nn trovo la voce x disabilitarlo:help:

minneapolis
12-06-2007, 10:23
Entra in tutte le voci del bios e, senza modificare niente, cerca una voce che si riferisce al sata.

fabry91
12-06-2007, 10:42
l'unica cosa ke posso disabilitare è: ULTRA DMA MODE, ke adesso è impostata a 4

DirkPitt71ny
12-06-2007, 11:40
Scusate l'intromissione, ma sono anche io interessato alla rimozione di VISTA e successiva installazione di XP da questo notebook:
HP Pavilion dv9344eu
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744853-80121257.html
Volevo sapere qual'era la differenza tra le 2 possibilità che ho nell'installare XP suggerite da minneapolis, e cioè con o senza supporto SATA.
Grazie

Pr|ckly
12-06-2007, 11:43
nn ce bisogno ke ti incazzi..

Non ero incazzato, l'ho scritto senza nemmeno accorgermi della parola... :asd:

Modera il linguaggio

:p ;)

Hai due possibilita': installare Xp disattivando il supporto sata oppure installare Xp con il supporto sata e fornire i driver sata quando richiesto dall'installazione.


Scusami una domanda: Xp accetta driver sata solo dalla periferica A:, come si può fare con il cdrom?

minneapolis
12-06-2007, 11:46
Ciao DirkPitt71ny, per rispondere alla tua domanda ti rimando a questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1456632&page=2

minneapolis
12-06-2007, 11:48
Scusami una domanda: Xp accetta driver sata solo dalla periferica A:, come si può fare con il cdrom?
Infatti. Senza lettore floppy l'unica possibilita' e' quella di creare un cd di Xp con gia' integrati i driver sata necessari. Io ho usato nLite: facile e veloce.

fabry91
12-06-2007, 12:25
mi potete dire quale è il driver sata da aggiungere a xp media center su nlite??
xcaso è qst http://support.fujitsu-siemens.com/com/support/linkapplication.html?LNG=EN&ID=3533

Pr|ckly
12-06-2007, 13:17
Infatti. Senza lettore floppy l'unica possibilita' e' quella di creare un cd di Xp con gia' integrati i driver sata necessari. Io ho usato nLite: facile e veloce.

Ah ok, avevo capito che proponevi di masterizzare solamente i driver sata su un cd e farli caricare al sistema. :p

Ottima questa cosa di creare un cd del sistema con già i driver, non lo ho mai fatto, anche se oramai con Vista va bene anche una penna USB.

DirkPitt71ny
12-06-2007, 13:27
Grazie minneapolis!
Credo che provvederò a farmi un cd di XP con integrati i driver SATA... :D
e credo che quest guida di Ripe sia ottima
http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179)

minneapolis
12-06-2007, 13:37
Ah ok, avevo capito che proponevi di masterizzare solamente i driver sata su un cd e farli caricare al sistema. :p
Se Xp accettasse i driver da un cd sarebbe il male di "buttare via" un cd solo per i driver... il fatto e', al momento dell'installazione, Xp li prende solo da un lettore floppy. E da quanto ho potuto capire non va bene neanche un lettore floppy usb esterno!!!!

Comunque una volta identificati i driver giusti con nLite e' facilissimo integrarli nel cd di avvio di Xp. Il bello e' che ci puoi aggiungere anche i service pack in modo da trovarti gia' un sistema piuttosto aggiornato subito dopo l'installazione risparmiando, cosi', un sacco di tempo con gli aggiornamenti da Windows Update.

fabry91
12-06-2007, 14:57
qlkn sa cm disabilitare i sata dal bios della Phoenix?? :help: :help:

minneapolis
12-06-2007, 15:28
Prova a dare un'occhiata nella sezione thread ufficiali dei portatili:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118

Ci sono diversi thread sugli Amilo, nel caso posta li', e' piu' facile che qualcuno ti risponda.

fabry91
12-06-2007, 15:43
postato anke li... cmq voglio provare a fare l'altro procedimento qll del cd... ma cm driver sata devo usare qll della guida o qll del sito del notebook??

minneapolis
12-06-2007, 15:46
Devi usare quelli specifici per il tuo notebook

fabry91
12-06-2007, 15:55
e il mio nn lo riesco a trovare...

minneapolis
12-06-2007, 16:05
Come? Ma se l'avevi trovato prima.... http://support.fujitsu-siemens.com/com/support/linkapplication.html?LNG=EN&ID=3533

Ci sono tutti i driver per il tuo modello!!!!

fabry91
12-06-2007, 16:17
x il mio ho trovato solo questi due quando cerco sata ma nn mi sembrano siano qll giusti: uno è qst http://support.fujitsu-siemens.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=1948FECB-1F3F-4CDF-86B7-B97B3D2D23A9&ClassID=A1E49997-EC77-4792-BF08-735961E1AB83 e l'altro è qst http://support.fujitsu-siemens.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=20010F45-B615-4089-ACA0-6353E6D243D0&ClassID=A732CC2E-35F4-46FC-B8B0-13167263C127

minneapolis
12-06-2007, 16:24
Direi che quello giusto e' il primo: http://support.fujitsu-siemens.com/Download/ShowDescription.asp?SoftwareGUID=1948FECB-1F3F-4CDF-86B7-B97B3D2D23A9&ClassID=A1E49997-EC77-4792-BF08-735961E1AB83 anche se, a giudicare dalle dimensioni del file (17,43 MB), direi che ci siano anche altri driver per il tuo chipset. In ogni caso scarica quello, ci dovrebbero essere anche i driver che ti servono per fare riconoscere il disco sata durante l'installazione di Xp.

L'altro e' per il wireless.

fabry91
12-06-2007, 16:41
si ma il primo è un tool qnd nn è un driver e nn c'entra niente

minneapolis
12-06-2007, 16:49
Purtroppo il browser non mi da il link esatto, comunque rifai la procedura guidata sul sito per i driver del tuo modello e seleziona la categoria "Chipset (on board)". Arriverai ad un file chiamato "Chipset (on board) [945GM + ICH7-M]" di 1,21 MB. E' lui.

fabry91
12-06-2007, 17:33
ok quindi dovevo andare su Chipset e nn su Sata...

Ciaba
12-06-2007, 19:20
...domanda: ma hai provato semplicemente a premere F6 durante le primissime fasi dell'installazione(cioè quando ti chiede in basso se vuoi installare controller vari e altre cose tra cui i supporti sata)?

fabry91
12-06-2007, 19:39
si ma nn trova niente quando poi premo "S"...:muro: :muro:

Pr|ckly
12-06-2007, 21:41
Se Xp accettasse i driver da un cd sarebbe il male di "buttare via" un cd solo per i driver... il fatto e', al momento dell'installazione, Xp li prende solo da un lettore floppy. E da quanto ho potuto capire non va bene neanche un lettore floppy usb esterno!!!!

Si d'accordo ma un cd cosa è oggi? Meglio sprecarne uno all'occorrenza che dover fare i salti mortali per recuperare un floppy interno.

Comunque confermo, non funziona con il floppy usb, avevo provato personalmente tempo fa.

over@z
13-07-2008, 07:06
salve anke io ho lo stesso problema...non riesco ad installare xp sul 1505 non posso modificare i valori da bios...come faccio?? non ho internet per creare un cd con nlite e i vari programmi...

scusate ho una meromy card e se metto i driver e quando mi esce premi f6 me la legge???

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2008, 07:48
salve anke io ho lo stesso problema...non riesco ad installare xp sul 1505 non posso modificare i valori da bios...come faccio?? non ho internet per creare un cd con nlite e i vari programmi...

scusate ho una meromy card e se metto i driver e quando mi esce premi f6 me la legge???


Scusate a me ma se l'intenzione è quella di installare XP non avrete mica cannato sezione? C'è quella per XP apposta apposta :)

Per la tua domanda, la risposta è no. Che io sappia ed abbia verificato, con F6 l'installer di Windows XP non vede niente altro che l'eventuale lettore di floppy disk.


Saluti.

*nicola*
12-11-2008, 18:05
Ho comprato un VAIO fw11e ma dal BIOS non trovo l'opzione per disattivare il sata (c'è solo il controllo per l'orologio e la password).
C'è un modo per disattivare il SATA ed installare WinXP che non sia rimasterizzare un CD contenente anche i drivers?

ExAuter
12-11-2008, 18:14
Ho comprato un VAIO fw11e ma dal BIOS non trovo l'opzione per disattivare il sata (c'è solo il controllo per l'orologio e la password).
C'è un modo per disattivare il SATA ed installare WinXP che non sia rimasterizzare un CD contenente anche i drivers?
[Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815212)

Ex

*nicola*
12-11-2008, 18:23
[Thread Ufficiale] Sony Vaio serie FW (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815212)

Ex
Scusa ma non ho trovato nessua spiegazione alla mia domanda in quel tread e non mi pare il caso di ripostare la stessa domanda.

*nicola*
12-11-2008, 18:35
Oggi la mia pazienza sta finendo quindi mi sono lanciato sulla soluzione nLite.

*nicola*
12-11-2008, 19:38
Problema: ho trovato i drivers per SATA che usa Vista (attualmente installato) ma sono in formato .sys mentre nLite mi accetta solo i .inf.

Dove altro posso trovare i drivers per sata del mio pc? Sul sito Vaio non ci sono.

Grazie

*nicola*
12-11-2008, 19:40
Ma non posso disattivare il SATA da Win Vista visto che dal BIOS non me lo permette???

maxlaz
12-11-2008, 19:57
Problema: ho trovato i drivers per SATA che usa Vista (attualmente installato) ma sono in formato .sys mentre nLite mi accetta solo i .inf.

Dove altro posso trovare i drivers per sata del mio pc? Sul sito Vaio non ci sono.

Grazie

beh è il minimo, visto che il .sys è il driver mentre il .inf contiene le info di configurazione.

devi estrarre tutto il pacchetto driver non solo il file .sys

*nicola*
12-11-2008, 21:43
Ho creato il CD con nLite ma non riesco a farlo partire come boot pur avendolo masterizzato con nero in modalità bootable.

Posso disabilitare SATA dal pannello di controllo di Vista e fare l'installazione normale di XP???

valles
12-11-2008, 22:32
Ho creato il CD con nLite ma non riesco a farlo partire come boot pur avendolo masterizzato con nero in modalità bootable.

Posso disabilitare SATA dal pannello di controllo di Vista e fare l'installazione normale di XP???

hai creato la iso con Nlite? se si, la masterizzi con Nero come iso e basta (è già una iso bootable).
Per quanto riguarda il problema sata, avresti potuto inserire i driver nella iso con Nlite; comunque la funzione sata si disabilita solo da bios.