PDA

View Full Version : ..che film era già??


albortola
11-06-2007, 17:02
tempo fa ho visto per tv un film che mi era piaciuto, ma non ricordo ne gli attori ne il nome.
nel film c'è una scena dove lui, pedofilo mi pare, mette un dito in bocca alla ragazza e lei inizia a succhiarglielo..la storia però non la ricordo, so solo che il film mi era piaciuto abbastanza e che poi, verso la fine, c'è un combattimento in una barca tra il padre della ragazza e sto quà

ah, non è un porno :stordita:

sorry se non vi do molte informazioni ma proprio non mi viene in mente altro..tnx

gianfiba
11-06-2007, 19:14
Cape Fear - il promontorio della paura. del 1991
Di Martin Scorsese, con De Niro e Nick Nolte

Ti copio-incollo la recensione del Morandini.
Dal romanzo The Executioners (1958) di John D. MacDonald. Dopo 14 anni di carcere, un sadico stupratore terrorizza a fuoco lento la famiglia del suo avvocato difensore che al processo l'aveva tradito. 1o film di genere e 1o remake di Scorsese, da Il promontorio della paura, 1962 di Jack Lee Thompson. Il suo fascino perverso nasce dalla circostanza che, nonostante tutto, si è portati a provare simpatia per il criminale più che per la vittima, moralmente spregevole quanto lui, almeno fin quando verso il finale la violenza, prima latente, esplode con isterica e magniloquente frenesia. Sapiente costruzione drammatica nell'alternarsi di tempi forti e deboli, ottima squadra di attori, notevoli contributi di F. Francis (fotografia), E. Bernstein (che ha arrangiato la partitura originale di B. Herrmann), Saul e Elaine Bass (titoli di testa). Brevi apparizioni di Robert Mitchum, Gregory Peck, Martin Balsam, interpreti del film precedente.

Puoi anche andare a vedere qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Il_promontorio_della_paura

albortola
11-06-2007, 19:32
Cape Fear - il promontorio della paura. del 1991
Di Martin Scorsese, con De Niro e Nick Nolte

Ti copio-incollo la recensione del Morandini.
Dal romanzo The Executioners (1958) di John D. MacDonald. Dopo 14 anni di carcere, un sadico stupratore terrorizza a fuoco lento la famiglia del suo avvocato difensore che al processo l'aveva tradito. 1o film di genere e 1o remake di Scorsese, da Il promontorio della paura, 1962 di Jack Lee Thompson. Il suo fascino perverso nasce dalla circostanza che, nonostante tutto, si è portati a provare simpatia per il criminale più che per la vittima, moralmente spregevole quanto lui, almeno fin quando verso il finale la violenza, prima latente, esplode con isterica e magniloquente frenesia. Sapiente costruzione drammatica nell'alternarsi di tempi forti e deboli, ottima squadra di attori, notevoli contributi di F. Francis (fotografia), E. Bernstein (che ha arrangiato la partitura originale di B. Herrmann), Saul e Elaine Bass (titoli di testa). Brevi apparizioni di Robert Mitchum, Gregory Peck, Martin Balsam, interpreti del film precedente.

Puoi anche andare a vedere qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Il_promontorio_della_paura
grazie tante.