PDA

View Full Version : "HELP" problema oerclock e divisore ram


mistero1982
11-06-2007, 15:58
SAlve a tutti, ho un grosso problema per l'oveclock del mio toledo 4400 su mobo asus a8v-vm, naturalmente nn potendo aumentare il v-core il processore non sale + di 2400, ma nn è un problema per me, il prob sono le ram... la mobo ha uno strano modo di dividerle devo scegliere LIMIT tra queste possibilità 100 133 166 183 200 216 233 250. Ora il problema è questo: fintanto che scelgo un'impostazione al di sotto di 183 tutto ok, da 183 a sopra le ram RIMANGONO SEMPRE A 173MHZ!!!! inserisco allegato per farci comprendere meglo. PERCHè LA MOBO SI RIFIUTA DI FARLE SALIRE DI PIù??? COSì NN POSSO SAPERE NEANCHE SE AVREBBERO RETTO 220 COM OVERCLOCK!!!! :muro: :muro:

http://img172.imageshack.us/my.php?image=immaginegp2.jpg

mikisx
11-06-2007, 16:01
potevi chiedere a me no?
quando imposti le ram a 200mhz stanno lavorando in sincrono con il fsb,quindi se hai fsb a 250 e ram impostate limit a 200 in realta laoranoa 250,in genere per salire di fsb con delle ddr400 ti consiglio di impostare ram limit a 166 ...
ci sent dopo...ti spiego meglio...ciao

mistero1982
11-06-2007, 16:13
capisco e nn posso farle lavorare in sincrono a 220?, faccio per dire. Non cambia nulla sia che imposto il divisore a 166 che a 200 o 250, la motherboard fa partire in ogni caso le ram da 166.......

Ecco faccio un esempio... tenedo tutto a default da bios 200*11 e fsb 200 le ram me le setta in automatico a 155...


AGGIORNAMENTO: se mantengo 2 blocchi da 512mb all'avvio il bios riconosce che sono ddr400 se occupo tutti e 4 gli slot le riconosce come ddr333..... STRANEZZA DELLA VITA.....

mikisx
12-06-2007, 00:03
eccomi cerc o di essere il + chiaro possibile perchè poi parto...
da quello che ho capito le ram sono 2*512mb ddr400 e tu hai 4moduli totale,quando sono 2*512 te le riconosco come 400 mentre se sono 4*512 le riconosce come 333..
-se anche 1 solo banco di ram funziona a 333 tutte le altre si adeguano a lavorare a 333(con questo si spiegano i 166mhz limit);
-metti solo 2*512 (quelle che lavorano a 400mhz):
mettendo "limit 200mhz"avrei le ram in sincrono con il fsb(200/200)quindi a meno che le ram non lo permettono(attraverso oc delle ram) nn puoi andare oltre i 200fsb...
impostale come "limit 166mhz",cosi potrai salire fino a 240di fsb....se vuoi andare oltre basta che imposti le ram come 133-100 e potrai salire senza prob fino a 300-400fsb...
-se invece ti lavorano a 333mhz devi per forza di cose impostarle a 133mhz per poter salire fino a 240 circa...
....
cmq per testare il limite della mobo devi mettere l'ht al minimo ,il molti al minimo e le ram al minimo ...dopodicche' sali di fsb...
-ht: chipset configuration htspeed "200mhz"
-molti:cpu vid,"x4"
-ram: limit 100....
cmq la tua dovrebbe essere la sorellina della mia(regge 350fsb e voltaggi a palla)quindi credo che almeno a 240 arrivi...la reale velocita' delle ram testala con cpuz....
se vuoi salire in sincrono con le ddr400 rilassa un po i timing....e se le temp lo permettono dagli un po di volt in+...
ciau

mistero1982
12-06-2007, 19:26
Il tuo ragionamento l'ho fatto anch'io se non fosse per due problemini:

a) nn posso overvoltare la cpu

b) nn posso cambiare il moltiplicatore

sarà quindi anche la sorellina minore della tua ma fa cagare :cry:

mikisx
19-06-2007, 19:14
eccomi...sono appena ritornato...
il chipset della tua mobo cmq mi sembra sia diverso dalla mia(ormai in pensione messa dentro un armadio:muro: )...