PDA

View Full Version : Fiat era interessata a Jaguar e Land Rover?


Wesker
11-06-2007, 16:11
Fiat era interessata a Jaguar e Land Rover?


La notizia arriva da Automotive News e parla di contatti fra Fiat e Ford per la cessione dei marchi Jaguar e Land Rover; secondo l'autorevole rivista i colloqui fra i due amministratori delegati Sergio Marchionne e Lewis Booth sarebbero cominciati a febbraio per concludersi a fine maggio.

Pare che l'obiettivo principale del Gruppo Fiat fosse l'acquisizione di Land Rover, il brand più economicamente florido fra i due messi in vendita da Ford; acquisire Land Rover avrebbe in effetti offerto a Fiat il duplice vantaggio di entrare in possesso di un prestigioso marchio nello strategico settore SUV/fuoristrada e una vasta rete distributiva per il futuro rilancio Alfa Romeo negli USA.

In questo momento sembra però che la volontà della Ford di vendere i due marchi in "pacchetto unico" abbia frenato i piani Fiat e abbia fatto saltare ogni ipotesi di accordo. Comprare la Jaguar in caduta libera, capace di perdere dai 500 milioni al miliardo di dollari ogni anno, non avrebbe certo fatto buona impressione sulle agenzie di rating e sugli investitori...






Jaguar non serve

max1123
11-06-2007, 16:19
Sì, e - ormai non è più un mistero - la posizione di FIAT era proprio quella: solo Land Rover o nulla. A quanto pare, non è stato trovato l'accordo.

Vins_cb
11-06-2007, 17:45
fiuuuuu..... mi stavo preoccupando...

edit: a pensarci bene fiat possiede anche ferrari e maserati, magari non sarebbe andata così male alla jaguar...

Fradetti
11-06-2007, 18:44
fiuuuuu..... mi stavo preoccupando...

edit: a pensarci bene fiat possiede anche ferrari e maserati, magari non sarebbe andata così male alla jaguar...

sarebbe andata malissimo... altra concorrenza interna al gruppo non serve a niente.

Se fosse andato in porto il solo affare land rover... crollo di vendite per land rover in italia :O :O

Vins_cb
11-06-2007, 18:56
mi riferivo ad eventuali modelli futuri jaguar; fiat, possedendo marchi come ferrari e maserati non è proprio l'ultima arrivata per quanto riguarda auto di lusso/sportive

mt_iceman
11-06-2007, 19:10
mi riferivo ad eventuali modelli futuri jaguar; fiat, possedendo marchi come ferrari e maserati non è proprio l'ultima arrivata per quanto riguarda auto di lusso/sportive

ma maserati e ferrari (che poi sono la stessa cosa) sono totalemnte diverse da jaguar che epr quanto di categoria superiore rimane una casa che produce auto su larga scala.

Marci
11-06-2007, 19:44
le prendono tutte e due e fanno sparire la Jaguar:sofico: tanto, bastano una lupara e due energumeni in gessato e chi si domanda più nulla?:D

Vins_cb
11-06-2007, 20:05
ma maserati e ferrari (che poi sono la stessa cosa) sono totalemnte diverse da jaguar che epr quanto di categoria superiore rimane una casa che produce auto su larga scala.

beh, certo, non possono riciclare la produzione attuale, ma comunque la maggior parte della costruzione continuerà in inghilterra... ma ad esempio per quanto riguarda i motori per le versioni R (che sono vecchi di 10 anni quasi) potrebbero utilizzare i v8 ferrari/maserati
per i diesel attualmente le jag montano i psa non vedo perché non potrebbero montare quelli alfa-romeo, idem per il benza 3000 (3200)... manca un motore intermedio...

Vins_cb
11-06-2007, 20:06
le prendono tutte e due e fanno sparire la Jaguar:sofico: tanto, bastano una lupara e due energumeni in gessato e chi si domanda più nulla?:D

ehhh, tanto la pagheranno una sciocchezza! :sofico:

p.NiGhTmArE
11-06-2007, 20:08
ci saremmo ritrovati un 90 mj? :asd:

Fradetti
11-06-2007, 20:13
la jag sarebbe un doppione del polo alfa/maserati.

L'acquisto non avrebbe senso

Vins_cb
11-06-2007, 20:31
la jag sarebbe un doppione del polo alfa/maserati.

L'acquisto non avrebbe senso

sì, diciamo di sì, con l'arrivo della 169 (si chiama così?) al gruppo fiat mancherebbe solo una rivale della xj

Mr Hyde
11-06-2007, 21:58
ci saremmo ritrovati un 90 mj? :asd:

ci saremo trovati un 90 con 3000unijet del ducato, come monta il massif iveco..

p.NiGhTmArE
11-06-2007, 22:13
effettivamente :D

comunque il mio meccanico ha preparato un discovery con il 2.8 iveco :D
spettacolare :sofico:

serbring
12-06-2007, 11:10
prendere la jaguar, potrebbe anche essere un modo per risollevare la lancia nel mercato delle medio/grandi

Burrocotto
12-06-2007, 11:39
prendere la jaguar, potrebbe anche essere un modo per risollevare la lancia nel mercato delle medio/grandi
Sarebbe utile.
Poi,se proprio il marchio Jaguar da fastidio,lo rivendi o chiudi gli stabilimenti,esattamente come han fatto col marchio Innocenti. :read:
Oppure lo tieni in stanby (Abarth).
'nsomma,pur di prendere la Land Rover io avrei dato anche il :ciapet:

ninja750
12-06-2007, 12:21
prendere la jaguar, potrebbe anche essere un modo per risollevare la lancia nel mercato delle medio/grandi

potevano far esordire subito la thesis col V8 :D

serbring
12-06-2007, 13:59
potevano far esordire subito la thesis col V8 :D

wow....sarebbe da comprare....:D

ninja750
12-06-2007, 14:15
anzi v8 + compressore come tradizione jaguar

serbring
12-06-2007, 16:41
anzi v8 + compressore come tradizione jaguar

sarebbe l'ideale per un'auto tipo la thesis...

Bibolo
12-06-2007, 16:46
gli inglesi che vendono agli italiani, non ce li vedo proprio

Burrocotto
12-06-2007, 17:21
gli inglesi che vendono agli italiani, non ce li vedo proprio
Non sono gli inglesi,ma gli americani. La Land e la Jaguar son di proprietà della Ford (Usa),che vendono a chi gli pare. :D
PS: la Mini l'han venduta alla Bmw...e x un inglese vendere a un tedesco è quanto di peggio ci possa essere. :D

WLF
12-06-2007, 17:28
E' successo il contrario di quello che era accaduto quando fiat voleva acquisire volvo: fiat voleva prendere sia il reparto auto che quello camion mentre volvo voleva vendere solo il reparto auto.
Molto probabilmente hanno cercato di sbolognare anche jaguar assieme a land rover, visto che non se la passa molto bene.

checo
12-06-2007, 17:50
ma non potevano fare la classica manvora di satola vuota all' italiana?

ovvero dato che jaguar non serve, e non rende
accollargli un bel po' di debiti di altre società del gruppo
vedere il marchio ai cinesi
dichiarare il fallimento.

così alla fine ci guadagnavano pure da jaguar.