PDA

View Full Version : Un black-bloc molto black


gretas
11-06-2007, 16:03
"L'idea che a un capo di Stato in visita nella capitale del nostra nazione (George W. Bush, ndr) non sia possibile visitare una chiesa e la sede di un'associazione sociale in un quartiere di Roma è un duro colpo per l'immagine della nostra città e dell'Italia. Roma è la capitale, la sede della Città del Vaticano, del turismo e dell'accoglienza e non può subire una simile offesa. Mi pare quindi inaccettabile che il sindaco di Roma Veltroni, che si è sempre qualificato come il garante dei valori di apertura e solidarietà della nostra città, di fronte a questa pessima figura non trovi niente di meglio che esprimere generiche preoccupazioni e fare il Ponzio Pilato. La realtà è che ancora una volta Roma, amministrata dal centrosinistra, e la nostra nazione governata da Prodi si sono dimostrate prigioniere dei ricatti politici delle violenze di piazza dell'estrema sinistra e di chi nel governo si incarica di rappresentare questi estremisti".
(on. Gianni Alemanno, An, Ansa, 8 giugno 2007).



"Tutta la città di Roma deve un profondo ringraziamento agli oltre diecimila uomini in divisa che ieri, con il loro impegno, con il loro coraggio e con la loro pazienza, hanno impedito che gli scontri di piazza organizzati contro il presidente Bush dilagassero in tutta la città. Nessun ringraziamento va invece fatto ai promotori delle manifestazioni che dovrebbero essere consapevoli del fatto che, organizzando proteste in concomitanza con eventi critici come quello di ieri, non possono non creare l'occasione per incidenti e violenze da parte delle frazioni più estremiste. Nelle violenze c'è una responsabilità oggettiva che coinvolge tutta l'estrema sinistra, parlamentare e non, che ha fortemente voluto demonizzare la visita a Roma del presidente Bush. Mi auguro che il problema dei gruppi estremistici nella Capitale non venga archiviato in attesa passiva di nuovo scontri e di nuove violenze. C'è infatti, nella nostra città un vasto arcipelago di gruppi estremistici che predicano ogni giorno la violenza come strumento di lotta politica e che poi la praticano ogni qual volta hanno un'occasione di visibilità e di agibilità. Questo arcipelago viene mantenuto artificialmente in vita, tollerando occupazioni e illegalità diffusa che creano uno spazio antagonista fuori da ogni controllo".
(on. Gianni Alemanno, An, Ansa, 10 giugno 2007).



"Un gruppo di giovani appartenenti a formazioni di destra hanno tentato questa mattina, poco prima dell'arrivo del presidente americano Bush a Nettuno, di sdraiarsi per terra nella piazza verso la quale il capo
della Casa Bianca era diretto, per bloccare il corteo. I ragazzi, una trentina secondo la Polizia, sono stati dispersi dalle forze dell'ordine, che ne hanno fermati alcuni e li hanno portati al commissariato di Anzio per essere interrogati, altri sono scappati. Già nei giorni scorsi volantini scritti da organizzazioni di destra erano circolati nella zona 'Contro lo sbarco americano a Nettuno'... Sugli incidenti avvenuti a Nettuno, la federazione romana del Msi ha emesso un comunicato per stigmatizzare il comportamento di Polizia e Carabinieri. I giovani del Fronte della Gioventù - afferma la nota - erano guidati dal segretario nazionale Gianni Alemanno. Quando i manifestanti si sono gettati a terra - conclude il comunicato - hanno innalzato striscioni con le scritte 'Alleati sì, servi no' e a favore di una piena autonomia dell'Italia all'interno della Nato... L'ufficio stampa del Msi ha diffuso una nota in cui è detto: 'Appare inaccettabile e incomprensibile la durezza inaudita usata dalle forze di polizia contro i giovani missini, contro i quali sono stati usati metodi che appartengono solo ai regimi liberticidi e che hanno giustamente indignato i cittadini di Nettuno'...".
(Ansa, 28 maggio 1989).



"Tredici aderenti al Fronte della Gioventù sono stati arrestati a causa degli incidenti avvenuti ieri mattina a Nettuno, poco prima del passaggio del corteo con il presidente degli Stati Uniti e la moglie, che si recava in visita al cimitero americano. Tra gli arrestati, Giovanni Alemanno, segretario nazionale del Fronte della Gioventù. Le accuse sono quelle di resistenza aggravata a pubblico ufficiale, manifestazione non autorizzata, tentativo di blocco di un corteo ufficiale... Durante gli incidenti un funzionario di polizia, un agente e un carabiniere sono rimasti feriti in modo non grave. Poco dopo l'arrivo di Bush a Nettuno, alcuni aderenti al Fronte della Gioventù hanno organizzato un sit-in con cartelli di protesta e, dopo un primo invito ad abbandonare la carreggiata da parte della polizia, al quale non hanno aderito, sono stati trascinati via di forza. Anche alcuni cittadini, che erano in attesa del passaggio di Bush, hanno rincorso i manifestanti perché ritenevano che avessero disturbato in modo provocatorio un avvenimento che a Nettuno era particolarmente sentito. Le segreterie nazionale e provinciale del Fronte della Gioventù hanno stgmatizzato il comportamento della Polizia e dei Carabinieri i quali, si legge in una nota, 'hanno aggredito brutalmente i manifestanti, colpendoli con calci e pugni e con la bandoliera usata come frusta e hanno colpito alcuni giovani con le radio portatili in dotazione'. Per quetso motivo il Fronte della Gioventù 'chiede l'immediata scarcerazione dei 13 giovani arrestati e l'apertura di un'inchiesta da parte della magistratura per accertare le responsabilità di chi ha dato l'ordine di aggredire e disperdere, con inusitata violenza, una manifestazione che aveva carattere pacifico e non violento'".
(Ansa, 29 maggio 1989).



"Gianni Alemanno, il segretario nazionale del Fronte della Gioventù, e gli altri missini che erano stati arrestati a Nettuno, sono stati scarcerati. Lo ha reso noto un comunicato del Msi, precisando che Alemanno è stato interrpogato in carcere dal magistrato, che gli ha poi concesso gli arresti domiciliari. Nel comunicato si afferma che 'la manifestazione di Nettuno voleva rappresentare un monito per chi troppo facilmente dimentica il nostro passato e offende la memoria di migliaia di caduti che si sono battuti per la dignità della Patria, mentre altri pensavano solo a guadagnarsi i favori dei vincitori'".
(Ansa, 30 maggio 1989).



(11 giugno 2007)

http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/11-giu/11-giu.html?ref=hprub

svarionman
11-06-2007, 16:08
Fantastico....

LUVІ
11-06-2007, 16:16
COMUNISTI NO GLOBAL! Ah no? :stordita:

LuVi

zuper
11-06-2007, 16:17
è talmente old che definirlo old è riduttivo...



e cmq un conto era manifestare sdraiandosi per strada...un conto sfasciare vetrine pestare poliziotti ecc ecc!!!!

Beelzebub
11-06-2007, 16:23
Mi sfugge il senso di questa protesta, nonchè il volerli affiancare ai black block che si sono sempre distinti per forme di protesta violente... :mbe:

Freeride
11-06-2007, 16:29
mbe? :mbe:

E ne vogliamo parlare di quelli che volevano fermare gli americani ad Anzio nel 1944! :rotfl:

Froze
11-06-2007, 16:33
a parte l'oldume, bisogna riconoscere che almeno sull'oggetto della manifestazione c'e' unita' d'idee :O
bush allora, bush oggi :asd:

LucaTortuga
11-06-2007, 16:59
Per chi vuol far finta di non capire, concentratevi sulle parti in grassetto, concentratevi bene.... riuscite a cogliere la sottile contraddizione?

"Un gruppo di giovani appartenenti a formazioni di destra hanno tentato questa mattina, poco prima dell'arrivo del presidente americano Bush a Nettuno, di sdraiarsi per terra nella piazza verso la quale il capo della Casa Bianca era diretto, per bloccare il corteo. I ragazzi, una trentina secondo la Polizia, sono stati dispersi dalle forze dell'ordine, che ne hanno fermati alcuni e li hanno portati al commissariato di Anzio per essere interrogati, altri sono scappati. Già nei giorni scorsi volantini scritti da organizzazioni di destra erano circolati nella zona 'Contro lo sbarco americano a Nettuno'... Sugli incidenti avvenuti a Nettuno, la federazione romana del Msi ha emesso un comunicato per stigmatizzare il comportamento di Polizia e Carabinieri. I giovani del Fronte della Gioventù - afferma la nota - erano guidati dal segretario nazionale Gianni Alemanno. Quando i manifestanti si sono gettati a terra - conclude il comunicato - hanno innalzato striscioni con le scritte 'Alleati sì, servi no' e a favore di una piena autonomia dell'Italia all'interno della Nato... L'ufficio stampa del Msi ha diffuso una nota in cui è detto: 'Appare inaccettabile e incomprensibile la durezza inaudita usata dalle forze di polizia contro i giovani missini, contro i quali sono stati usati metodi che appartengono solo ai regimi liberticidi e che hanno giustamente indignato i cittadini di Nettuno'...".
(Ansa, 28 maggio 1989).

"L'idea che a un capo di Stato in visita nella capitale del nostra nazione (George W. Bush, ndr) non sia possibile visitare una chiesa e la sede di un'associazione sociale in un quartiere di Roma è un duro colpo per l'immagine della nostra città e dell'Italia. Roma è la capitale, la sede della Città del Vaticano, del turismo e dell'accoglienza e non può subire una simile offesa. Mi pare quindi inaccettabile che il sindaco di Roma Veltroni, che si è sempre qualificato come il garante dei valori di apertura e solidarietà della nostra città, di fronte a questa pessima figura non trovi niente di meglio che esprimere generiche preoccupazioni e fare il Ponzio Pilato. La realtà è che ancora una volta Roma, amministrata dal centrosinistra, e la nostra nazione governata da Prodi si sono dimostrate prigioniere dei ricatti politici delle violenze di piazza dell'estrema sinistra e di chi nel governo si incarica di rappresentare questi estremisti".
(on. Gianni Alemanno, An, Ansa, 8 giugno 2007).

Ah, per chi facesse ancora fatica a capire, non si tratta di un caso di omonimia...;)

Trabant
11-06-2007, 16:59
edit

franti84
11-06-2007, 17:02
edit

?

Trabant
11-06-2007, 17:03
scusa... stai skerzando vero?? Clinton è stato presidente dal 92 al 2000....
Perciò ho editato ... non avevo capito che era Bush padre ...

FastFreddy
11-06-2007, 17:05
Incredibile, ha cambiato idea dopo soli 18 anni...

coldd
11-06-2007, 17:15
si ma baffangulo, questi (destra e sinistra) hanno fatto di tutto da giovani e ora fanno i moralisti:rolleyes:

zuper
11-06-2007, 17:18
si ma baffangulo, questi (destra e sinistra) hanno fatto di tutto da giovani e ora fanno i moralisti:rolleyes:

ti quoto di brutto!!!!!!

DVD_QTDVS
11-06-2007, 17:56
Roba da matti eh? :asd:

Ricordo le molotov del baffino, per gli amanti "dell'amarcord"...
Si, ma baffino era il figlio di un banchiere, cioè della borghesia compiacente
e amico degli amici... quindi le sue molotov erano piene di coca cola... :Prrr:

gretas
11-06-2007, 18:42
si ma baffangulo, questi (destra e sinistra) hanno fatto di tutto da giovani e ora fanno i moralisti:rolleyes:


Esatto. :D

LucaTortuga
12-06-2007, 10:38
Incredibile, ha cambiato idea dopo soli 18 anni...

Cambiare idea è lecito, addirittura auspicabile quando si tratta di uno di AN.
Ciò non toglie che, in memoria dei vecchi tempi, avrebbe fatto meglio a starsene zitto invece di ergersi a paladino della "buona educazione istituzionale" da un pulpito quantomeno traballante.

easyand
12-06-2007, 13:11
c'è una "leggerissima" differenza tra sdraiarsi per terra e spaccare le vetrine/tirare i sassi

FabioGreggio
12-06-2007, 13:23
c'è una "leggerissima" differenza tra sdraiarsi per terra e spaccare le vetrine/tirare i sassi

Durante gli incidenti un funzionario di polizia, un agente e un carabiniere sono rimasti feriti in modo non grave.

no, questi non vanno a bancomat, vanno a Caramba.:asd: :asd:
fg

Marco83_an
12-06-2007, 13:23
Ma dai ragazzi , nn avete colto il VERO messaggio del 3d :

sia gli estremisti di dx che quelli di sx hanno qualcosa in comune o meglio un nemico in comune:D , il caro Bush (padre o figlio nn fa differenza) , io approfondirei questo discorso per creare un fronte Black-Nazional-Global che possa risolvere i problemi tutti della nazione:sbonk: :rotfl:

FabioGreggio
12-06-2007, 13:28
"L'idea che a un capo di Stato in visita nella capitale del nostra nazione (George W. Bush, ndr) non sia possibile visitare una chiesa e la sede di un'associazione sociale in un quartiere di Roma è un duro colpo per l'immagine della nostra città e dell'Italia. Roma è la capitale, la sede della Città del Vaticano, del turismo e dell'accoglienza e non può subire una simile offesa. Mi pare quindi inaccettabile che il sindaco di Roma Veltroni, che si è sempre qualificato come il garante dei valori di apertura e solidarietà della nostra città, di fronte a questa pessima figura non trovi niente di meglio che esprimere generiche preoccupazioni e fare il Ponzio Pilato. La realtà è che ancora una volta Roma, amministrata dal centrosinistra, e la nostra nazione governata da Prodi si sono dimostrate prigioniere dei ricatti politici delle violenze di piazza dell'estrema sinistra e di chi nel governo si incarica di rappresentare questi estremisti".
(on. Gianni Alemanno, An, Ansa, 8 giugno 2007).
...........cut

Datemi una cadrega e una cravatta e cambierò software.

da fascista a moralista.
Prossima tappa il Palazzo Chigggi.

fg