PDA

View Full Version : oc scheda madre asrock k7s41gx


ciccio333
11-06-2007, 14:41
salve a tutti, avrei bisogno del vostro preziosissimo aiuto, ho una scheda madre asrock k7s41gx con processore barton 2500+, ho effettuato la modifica sulla scheda madre unendo i due pin come indicato in una guida poi entrando nel bios scopro che nella sezione dedicata ai parametri della cpu il moltiplicatore non compare:( posso solo salire di fsb, ma avendo mio malgrado scoperto che la mia scheda madre non ha i fix ho paura di fare casini salendo di fsb ed è per questo motivo che volevo salire di moltiplicatore quindi vi chiedo come si fa a cambiare il moltiplicatore con questa scheda madre? grazie

biglia6
11-06-2007, 22:59
cerca bene... anke io ho 1 ASRock e x "idnividuarlo" c'ho messo 1 po! Dovrebbe chiamarsi CPU Host frequency o qlks di simile, nn ricordo ora ;)

ciccio333
12-06-2007, 12:18
ma hai la mia stessa scheda madre (k7s41gx) oppure un altro modello?
ciao e grazie

Dumah Brazorf
12-06-2007, 19:43
Modifica della mobo perfettamente inutile.
Modifica il processore @Mobile e potrai cambiare molti e vcore da windows.
Hai diecimila thread da lurkare.

isomen
13-06-2007, 21:26
Si, ma... valida solo ai fini del risparmio energetico, perchè può sbloccare solo i molti fino a 11 (moltiplicatore di default del barton 2500+), altrimenti (avendo chipset sis) il sistema partirebbe a 24x (cioé nn partirebbe, tranne che con la rimappatura di alcuni bridges, mi sembra gli L6).

PS
Ciccio333 potresti postare la sigla completa del procio, perchè nn tutti i barton sono bloccati e il tuo (se ho ben capito) nn é che nn cambia il molti... ma che nn hai da dove cambiarlo e sulla K7S41 ci sono 5 jumper (fra chipset e pannello posteriore) che servono per impostare il molti, basta mettere i cappuccetti.

;) CIAUZ

ciccio333
18-06-2007, 13:30
ciao isomen scusami se ti rispondo solo oggi, prima non ho potuto, purtroppo non ho con me la sigla completa te la potrò far avere non prima di giovedì, comunque avevo pensato ai jumper ed ho così impostato i jumper (come da manuale) su moltiplicatore 13 ed il FSB 166, riavvio entro nel bios imposto su modalità jumper salvo ed esco e niente moltiplicatore sempre inchiodato su 11 mentre il FSB è passato dai 100 di default ai 166 impostati da me! non so più cosa fare mi sa tanto che cambio scheda madre.
comunque grazie

omerook
18-06-2007, 13:35
se non funzionano i jumper hai il moltiplicatore del barton bloccato! qindi ho moddi a mobile o ti prendi una nf2 ultra

isomen
18-06-2007, 17:01
ciao isomen scusami se ti rispondo solo oggi, prima non ho potuto

Nessun problema, figurati

purtroppo non ho con me la sigla completa te la potrò far avere non prima di giovedì, comunque avevo pensato ai jumper ed ho così impostato i jumper (come da manuale) su moltiplicatore 13 ed il FSB 166, riavvio entro nel bios imposto su modalità jumper salvo ed esco e niente moltiplicatore sempre inchiodato su 11

a questo punto sappiamo già che il molti é bloccato e l'unione dei 2 pin nn serve su questi proci

mentre il FSB è passato dai 100 di default ai 166 impostati da me! non so più cosa fare mi sa tanto che cambio scheda madre.

il FSB del barton di default é 166, quindi nessun beneficio e purtroppo la versione gx della K7S41 nn supporta quello a 200.

;) CIAUZ

ciccio333
18-06-2007, 17:29
grazie ragazzi, a questo punto visto che la modifica sul procio mi sembra un pò troppo complessa mi sa che cambio scheda madre e vi pongo altre due domande, prendendo una scheda madre che supporti il FSB a 200mhz ed impostando tale frequenza avrò bisogno di una scheda madre con i fix per bus agp e pci? mi consigliate una scheda madre con chipset VIA o NFORCE2? tra queste tre schede madri ABIT NF7 - S, ASUS A7N8X-X, ASROCK K7NF2 - RAID, quale vi sembra più idonea al mio caso? accetto comunque vostri consigli per l'acquisto di una scheda madre che mi permetta di divertirmi un pò con l'overclock? vi ringrazio per la vostra disponibilità

P.S. Scusa Omerook vedo che tra le tue configurazioni hai un barton 2500 su scheda madre asus a7v600, per portarlo a 200*11 hai dovuto effettuare qualche modifica? come ti va il pc a quella frequenza?

isomen
18-06-2007, 17:54
grazie ragazzi, a questo punto visto che la modifica sul procio mi sembra un pò troppo complessa mi sa che cambio scheda madre e vi pongo altre due domande, prendendo una scheda madre che supporti il FSB a 200mhz ed impostando tale frequenza avrò bisogno di una scheda madre con i fix per bus agp e pci? mi consigliate una scheda madre con chipset VIA o NFORCE2? tra queste tre schede madri ABIT NF7 - S, ASUS A7N8X-X, ASROCK K7NF2 - RAID, quale vi sembra più idonea al mio caso? accetto comunque vostri consigli per l'acquisto di una scheda madre che mi permetta di divertirmi un pò con l'overclock? vi ringrazio per la vostra disponibilità

P.S. Scusa Omerook vedo che tra le tue configurazioni hai un barton 2500 su scheda madre asus a7v600, per portarlo a 200*11 hai dovuto effettuare qualche modifica? come ti va il pc a quella frequenza?

A 200 nn hai bisogno di fix, se supportato dalla scheda, i fix servono per impostare frequenze intermedie (180-190) o per andare oltre i 200.
L'unico chipset via (sckt A) con i fix é il KT880, il KT600 supporta l'fsb a 200... ma nn ha i fix; fra le mobo da te citate la NF7-S é la più propensa all'oc e a parità di frequenza il chipset NFORCE2 ultra 400 ha prestazioni leggermente migliori dei via.

;) CIAUZ

ciccio333
19-06-2007, 07:56
grazie isomen sei stato chiarissimo.