PDA

View Full Version : Ventole..


Madeye
11-06-2007, 14:40
Salve a Tutti!

Spesso ho avuto problemi con le schede video -monitor che si spegnevano, giochi che crashavano-: ora dovendo acquistare una geforce 8800gts, voglio realizzare tutti gli upgrade necessari..

Per questo motivo, voglio chiedervi se è utile montare sul case -posseggo uno di quelli classici- una ventola di estrazione e una d'immissione.
Il negoziante me l'ha sconsigliato, dato che potrebbe creare flussi di aria non idonei..e creerebbe molto più rumore..

E' vero? Ci sono altre soluzioni -case nuovo, sistemi di raffreddamento?-. Dovete cmq sapere che sono un newbie nel montare le varie parti di un pc, e non sono neanche sicuro di saper montare le due ventole (è difficile montarle?).

Ecco la mia configurazione:
Asus P5b
Intel Core 2 Duo E6600
Ati x1650x -> Nvidia GeForce 8800gts 320mb
1 gb di ram (scadente) -> 2gb pc2.6400 cl4 della teamgroup
ali 500w (scadente) -> lc power 550W o Corsair 520W

Grazie!

nellosamr
11-06-2007, 15:09
secondo me, conviene avere un paio di ventole x creare un buon flusso d'aria...e se le scegli bene non fanno neanche tanto chiasso...poi a montare 2 ventole nn ci vuole niente

Madeye
12-06-2007, 05:49
Capisco..
ad esempio, come dovrebbero essere queste ventole?

solidguitarman
12-06-2007, 11:22
Per sapere che ventole vanno nel tuo case, prima di tutto devi vedere quanti slot disponibili hai e le dimensioni (80mm, 92mm, 120mm). Magari se conosci il nome del case si possono rintracciare i dati on line.
Mi pare davvero strano che tu abbia un pc senza ventole in estrazione dietro.
Se non hai problemi di temperatura agli HD penso che possa essere sufficiente una in estrazione.
Magari posta una foto del tuo case aperto così è possibile avere un'idea della situazione. Magari dai un'occhiata anche alle temperature con everest o speedfan sia in idle sia a pieno carico, così da renderti conto di chi hai bisogno di una mano (cioè una raffreddata).
Per il fatto di montare le ventole, come ti diceva nellosamr, è davvero semplice, basta un cacciavite a croce.

Madeye
12-06-2007, 12:03
Eccole:

Davanti:
http://img259.imageshack.us/img259/1022/dsc00906hb7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=dsc00906hb7.jpg)


Dietro:
http://img256.imageshack.us/img256/6010/dsc00907gy4.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=dsc00907gy4.jpg)


Dentro:
http://img259.imageshack.us/img259/1136/dsc00908sn0.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=dsc00908sn0.jpg)


Dettaglio:
http://img259.imageshack.us/img259/8522/dsc00909qc2.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=dsc00909qc2.jpg)


da Fuori:
http://img256.imageshack.us/img256/2363/dsc00910dz8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=dsc00910dz8.jpg)


Lo vorrei cambiare ma non ho grande disponibilità in questo momento, proprio perchè sto facendo upgrade dei vari hardware..

solidguitarman
12-06-2007, 13:17
Vedendo le foto mi sembra di capire che i 2 alloggiamenti liberi dietro il case possano tenere ventole da 80x80 mm, visto che la dimensione è come quella dell'alimentatore.
Penso che in questo momento, senza ventole dietro che estraggono l'aria calda, ci sia un ristagno proprio all'altezza del processore (sotto l'ali) di aria calda prodotta sia dal processore sia dalla scheda video.
Credo proprio che una ventola installata nell'alloggiamento più in alto potrà fare assai bene alla temperatura generale all'interno del case. Per la marca e il numero di giri devi vedere quanto rumore puoi sopportare (penso che una da 1500 giri possa essere sufficiente per tirare fuori abbastanza aria).
Potresti prendere una enermax con potenziometro, così puoi regolare il numero di giri in relazione alla rumorosità (così ad occhio immagino che l'ali sia la cosa più rumorosa dentro quel case).
Ho visto che hai solo un hd, e si vede almeno un molex libero quindi lì puoi collegarla la ventola, poi dovresti avere anche un attacco 3 pin libero sulla mother board, se via software puoi regolare la velocità delle ventole potresti prenderne una da attaccare lì così puoi gestirela meglio (con software tipo speedfan).
Scusa la lunghezza del post. Ciao.

Madeye
12-06-2007, 17:00
Ecco le immagini che precedentemente mi avevi richiesto:

http://img364.imageshack.us/img364/8033/83748245bf8.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=83748245bf8.jpg)


http://img159.imageshack.us/img159/2687/58021688yf5.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=58021688yf5.jpg)


Il fatto che le temperature, dopo 2min, siano così alte è normale? Non mi pare che sto in overclock..

Non ho ben capito l'ultima parte del tuo post:
Ho visto che hai solo un hd, e si vede almeno un molex libero quindi lì puoi collegarla la ventola, poi dovresti avere anche un attacco 3 pin libero sulla mother board, se via software puoi regolare la velocità delle ventole potresti prenderne una da attaccare lì così puoi gestirela meglio (con software tipo speedfan).


Monto la ventola nell'allogiamento più in alto, la attacco alla motherboard e poi?

Inoltre mi potresti consigliare marca e modello della ventola da prendere?

Madeye
12-06-2007, 17:04
ho controllato, c'è sbloccato soltanto il moltiplicatore a x9

solidguitarman
12-06-2007, 19:19
Con quella frase intedevo dire che potrai sia prendere una ventola da attaccare al molex (lo spinotto con 4 pin che si vede nella foto 3 che hai postato) oppure, se hai un attacco libero sulla mobo puoi attaccarla lì (e penso sia così visto che hai solo la ventola del dissipatore collegata). In questo ultimo caso si tratta di un collegamento 3 pin come quello della ventola del processore. Spero di non essere stato troppo caotico.

Tirando le somme, se metti una ventola dietro puoi prenderla 3 pin o 4 pin.

Se la tua mobo può gestire i giri delle ventole che ha collegate potrebbe convenirti una 3 pin così ne gastisci i giri via software.

Un volta collegata una ventola non devi fare altro, viene alimentata direttamente sia dal 3 pin sia dal molex.

Il fatto che le temperature salgano così tanto penso dipenda proprio dal non ricircolo d'aria nel case. Per averne una parziale riprova potresti provare a pieno carico il pc con il case aperto, se vedi qualche grado in meno allora è proprio il ristagno d'aria calda a far salire le temp.

Prima di decidere che ventola prendere, misura per sicurezza la distanza fra i due fori per l'installazione della ventola, meglio essere sicuri.

Per la situazione del moltiplicatore non saprei dirti, è attivo lo speedstep?

Madeye
13-06-2007, 07:21
Hai perfettamente ragione: la causa è proprio il mancato flusso di aria all'interno del case!!

Cmq prima di effettuare la prova, senza le feritoie laterali, sono andato ad impostare alcuni valori nel bios:

Pci Express Frequency: 100;
Pci Clock Syncro: 33.33;
CIE Support: Enabled (Stava impostato su disable! se non mi sbaglio questa è l'opzione che permette al processore di "rilassarsi" se non utilizzato);
C'è anche un'opzione "Peci" impostata su Enable ma non so di che si tratta;
L'intel speedstep era ed è impostato su disable.

Ecco quindi le fote. In idle:
http://img169.imageshack.us/img169/518/45805776uo4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=45805776uo4.jpg)


In full (la temp varia dai 52 ai 53-54):
http://img169.imageshack.us/img169/6506/99281429ob1.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=99281429ob1.jpg)

Abbiamo così recuperato molti gradi centigradi.

N.B.: In questo test ho posizionato il case lontano dalla parete di legno della mia scrivania (Di solito, infatti, la feritoria senza l'attacco per una ventola addizionale è attaccata al legno). E' indice di qualcosa?

N.B. 2: Tempo fa, quando iniziavo ad overcloccare, mi accorsi che il dissipatore della cpu era pieno di polvere: perciò mi decisi a staccarlo dall'ancoraggio e a pulirlo. Andò tutto bene, fino a quando lo dovetti rimontare: non riuscivo più ad attaccarlo (E' uno strano meccanismo, che non viene neanche spiegato bene, e che inoltre si dovrebbe fare con la scheda madre libera). Per questo motivo dovetti andare dal negoziante che me lo riattaccò. Sorge spontanea una domanda: E la pasta termica? Mi spiego meglio: quando ho "staccato" il dissipatore, il contatto labile per mezzo della pasta tra la cpu e il dissipatore probabilmente si sarà deteriorato. E' probabile? C'è una soluzione fattibile (proprio perchè non credo di essere in grado di montare il dissipatore)?


A questo punto credo che comprare una ventola, se non due, sia fondamentale. Ecco alcune foto interne della mia mobo:


Da queste immagini si può vedere un attacco con 4
http://img380.imageshack.us/img380/3386/dsc00928su4.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dsc00928su4.jpg)http://img380.imageshack.us/img380/6448/dsc00934ae0.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dsc00934ae0.jpg)


Da quest'altra vari attacchi (che forse non sono idonei); Da sx verso destra abbiamo un verde da 7, nero da 15, ner da 7, azzurro da 9
http://img530.imageshack.us/img530/7784/dsc00929lt0.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=dsc00929lt0.jpg)


http://img380.imageshack.us/img380/6690/dsc00931yp6.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dsc00931yp6.jpg)


http://img380.imageshack.us/img380/4519/dsc00932sc6.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dsc00932sc6.jpg)


Inoltre la distanza tra i 2 fori per le viti della ventola è circa 80cm.

Mi scuso nuovamente ma sono un vero ignorante in materia:p

solidguitarman
13-06-2007, 13:13
Il sito asus

http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1178&modelmenu=1

dice che ha 2 attacchi 3 pin e che può gestirne la velocità.
Il tuo speedstep sembra dia problemi perché la tua velocità di clock non cambia.

Il negoziante penso che abbia messo la pasta termica quando ha reinstallato il dissipatore. E viste le temperature che hai penso che il contatto sia nella norma.

Ho dato un'occhiata allo schema della tua mobo, (pag 27)

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B/f2620_p5b.pdf

può gestire 2 ventole oltre a quella per il processore e un attacco per monitorare quella dell'ali. Quindi hai voglia di spazio.

Madeye
13-06-2007, 13:29
Il negoziante ha riattaccato il dissipatore davanti a me, e non ha applicato la pasta termica.


Mi puoi indicare i 2 attacchi da 3 pin su questa foto:
http://img526.imageshack.us/img526/1733/16100331ur0.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=16100331ur0.jpg)

Da dove hai capito che lo speedstep potrebbe dare problemi? Io non ho cambiato la velocità del cpu..ho modificato solo il moltiplicatore..

Poi cosa mi consigili: di montare solo una ventola di estrazione? Lateralmente oppure in alto, dietro il case? Oppure ne monto 2? E dove?

E quale ventole devo prendere!!

Sei gentilissimo a seguirmi in questo modo:D

solidguitarman
13-06-2007, 14:52
Allora, non è difficile, i due attacchi che ti ho indicato di rosso sono gli CHASSIS FAN, la tua mobo è buona quindi è predisposta a gestire eventualmente una ventola davanti e una dietro (o ovunque vuoi metterle).

http://img515.imageshack.us/img515/139/motherboardp5blk6.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=motherboardp5blk6.jpg)

In giallo ti ho indicato la ventola del processore che è un modello a 4 pin. In verde dovrebbe essere un attacco per una ventola dell'alimentatore se gestita esternamente.

Per lo speedstep ti dicevo che mi sembra ci sia la stessa velocità sia in idle sia in full.

Non mi pare tu abbia gravi problemi di temp, penso che una sia sufficiete, poi dipende da quanto vuoi spendere e dal rumore.
Ovviamente se ne prendi 2 buone da 1000 giri faranno meno rumore di una più veloce.
Se acquisti on line magari ti conviene prenderene direttamente 2 viste le spese di spedizione, e visto che potrai gestirle via mobo.
Come posizione penso che la migliore sia subito sotto l'ali, visto che il calore sale lì sotto ci sarà il ristagno più forte, poi sei dalle parti del processore.
Per darti un'idea, una 80mm a circa 1300rpm messa lì in estrazione mi fa abbassare la temp del processore di 5 gradi, proprio perché dai la possibilità alla ventola del dissipatore di avere aria più fresca con cui lavorare.

Ora non sono molto aggiornato sulle ventole, ho sentito parlare bene delle noctua, io ho una coolink da 1000 giri e non si sente (ovvio, :read: 1000 giri).
Poi ci sono buone anche le papst e le nexus.

Madeye
13-06-2007, 15:49
Gentilissimo!! Ora è tutto chiaro, tranne però una cosa:


Per lo speedstep ti dicevo che mi sembra ci sia la stessa velocità sia in idle sia in full.


Qual'è questo valore? Lo leggi da SpeedFan (Cpuo Fan?)? E' grave? Come si risove?

Inoltre se voglio montare 2 ventole da 1000 (1 di estrazione, e l'altra? di immissione?) la prima la monto subito sotto l'ali, e l'altra? lateralmente nelle feritoie del case oppure dietro sotto l'ali?

Ultima domanda:D : Affinchè una ventola sia di immissione o estrazione dipende solo dal montaggio? per intenderci se capovolta o meno?

solidguitarman
13-06-2007, 15:59
Per lo speedstep mi riferivo alla velocità di clock del processore, che deve diminuire se il processore non è a lavoro.

Occhio che le 1000 giri (almeno quella che ho io mi dà sa sensazione) spostano davvero un alito di vento. Forse è meglio prenderne da 1500 e poi eventualmente diminuirne i giri via software (la tua mobo può farlo). Le nexus vengono elogiate su un sito di recensioni, 1500 giri e 17 dB.

Per la posizione puoi fare dei test. Cmq penso che puoi metterne 2 lì sotto all'ali così estraggono bene, l'aria fresca entra di conseguenza dalle feritoie laterali e dal frontale.

A seconda di come le monti estraggono o immettono aria.

Madeye
13-06-2007, 16:15
Forse la velocità del clock dipende dal parametro del bios CIE Support che dal topic della mia mobo viene descritto come:

" C1E Support ": Se settato in enable, funziona come la controparte di AMD: Cool' n Quiet, cioè se la cpu è a riposo viene automaticamente abbassata la frequenza per consumare meno.

E' così? Inoltre mi devo preoccuppare?

Madeye
13-06-2007, 16:23
Ah, in conclusione, e se prendo delle ventole ancora più potenti? (ad es. 1800), e poi regolo la loro velocità con la mobo. Così nelle giornate più calde, al diavolo il rumore, il pc viene refrigerato.

solidguitarman
13-06-2007, 16:45
Sorry, non conosco come si gestisce lo speedstep, chiedi nel forum apposito. Cmq se viene downcloccato il processore non ha problemi (mai visto un notebook gestito con NHC?).
Per le ventole vedi te, quello che dici mi pare più che sensato.

Madeye
21-06-2007, 06:56
Ciao, riprendo a postare dopo il montaggio della 8800gts..Ecco le foto:

Dall'alto:
http://img523.imageshack.us/img523/2574/dsc00938he2.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dsc00938he2.jpg)


Dettagli:
http://img130.imageshack.us/img130/3732/dsc00937wk3.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=dsc00937wk3.jpg) http://img130.imageshack.us/img130/2106/dsc00939ov7.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=dsc00939ov7.jpg) http://img523.imageshack.us/img523/6500/dsc00940qw3.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dsc00940qw3.jpg)

Le temperature erano elevatissime: pensa, in full arrivavo ai 60°C:muro:
Per questo motivo ho fatto montare, sempre dal negoziante, una ventola in estrazione sul posteriore del pc (lui ha consigliato di metterla nella feritoia più bassa, perchè più a contatto con il dissi...) e controllare il contatto tra la cpu e il dissi (ha messo + pasta)..
Quindi, ecco uno screen delle temp (con molti x6):

http://img411.imageshack.us/img411/2462/82640970bv0.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=82640970bv0.jpg)

http://img411.imageshack.us/img411/979/19846939kt3.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=19846939kt3.jpg)

Sono migliorate sicuramente..però devo provare con il moltiplicatore a x9

Ho da fare qualche domanda:
1)Mi sbaglio, o non c'è consonanza tra la velocità della cpu tra cpu-z ed orthos?
2)Inoltre, tramite speedfan posso regolare la velocità delle varie ventole, vero? Quali sono quelli indicate con speed01, ecc?
3)Ho scoperto che il mio case possiede un'altra feritoia per l'attacco di una ventola (oltre a quella posteriore e quella laterale..) all'inizio del case..
http://img523.imageshack.us/img523/9931/dsc00942vd7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dsc00942vd7.jpg)
Potrei montarci lì una ventola in immissione, ma non capisco poi come farà a prendere aria, dato che sul case non c'è nessun buco per far passare l'aria...
http://img259.imageshack.us/img259/1022/dsc00906hb7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=dsc00906hb7.jpg)

solidguitarman
21-06-2007, 08:31
Innanzitutto, ma quello speedstep non funziona proprio, scusa, in full dovrebbe aumentare il moltiplicatore fino al massimo. Mha... il tuo negoziante non ha controllato le impostazioni?

Hai avuto miglioramenti aggiungento pasta termica? A mia esperienza meno ce n'è meglio è, cmq...

Con speedfan puoi settare le ventole se la tua mobo rientra fra quelle compatibili, penso la tua ci sia, ma devi controllare. Ovviamente puoi controllare la ventola che hai aggiunto dietro se è di quelle 3 pin collegate alla mobo.

Per la ventola sull'anteriore, serve per raffreddare gli hd, ma non è il tuo caso viste le temperature che ha. Non è fondamentale sia di immissione, raffredda utilizzando l'aria del case. Poi come sai i case non sono ermetici, cmq di solito un foro c'è in basso fra i piedini anteriori.

Madeye
21-06-2007, 08:40
Innanzitutto, ma quello speedstep non funziona proprio, scusa, in full dovrebbe aumentare il moltiplicatore fino al massimo. Mha... il tuo negoziante non ha controllato le impostazioni?

Hai avuto miglioramenti aggiungento pasta termica? A mia esperienza meno ce n'è meglio è, cmq...

Con speedfan puoi settare le ventole se la tua mobo rientra fra quelle compatibili, penso la tua ci sia, ma devi controllare. Ovviamente puoi controllare la ventola che hai aggiunto dietro se è di quelle 3 pin collegate alla mobo.

Per la ventola sull'anteriore, serve per raffreddare gli hd, ma non è il tuo caso viste le temperature che ha. Non è fondamentale sia di immissione, raffredda utilizzando l'aria del case. Poi come sai i case non sono ermetici, cmq di solito un foro c'è in basso fra i piedini anteriori.

A me hanno detto che funziona così..sia a basso regime, che ad alto regime, la velocità del cpu è così..non aumenta in base al carico, proprio perchè settata dal bios..
Cmq se vedi uno degli ultimi screen puoi notare che in orthos è portata una velocità di 2400, mentre in cpu-z di 1600..

In speedfan posso regolare 4 ventole, ma non so quale siano..

Cmq per stare più tranquillo vorrei montarci un'altra ventola..
in immissione lateralmente o frontalmente
in estrazione posteriormente..
Non credi?

Mi hanno suggerito, inoltre, di cambiare i cavi ide con cavi round, molto più maneggevoli, di cambiare alimentatore, dissipatore e di metterne uno sul chipset..

solidguitarman
21-06-2007, 21:11
Sicuramente mettere un dissipatore più performante potrà aiutare la temperatura del processore.
Per lo speedstep se alla fine vedi che la frequenza varia allora vuol dire che è attivo.
Ora in pratica hai come ventole quella dell'ali, il procio ovviamente, e una aggiunta da te dietro in estrazione? Giusto per avere un riassunto.
Non saprei dove sarebbe meglio aggiungerla a questo punto un'altra, magari testi, o di lato o dietro.
Per capire che ventole sono sulla mobo la colleghi allo spinotto e vedi quale segna i giri. Per gli altri acquisti valuta te, per l'alimentatore se non ti dà blocchi e riesce ad alimentare tutto forse puoi tenerlo. Per la mobo potrebbe essere sufficiente ottimizzare il ricircolo d'aria.

Madeye
22-06-2007, 05:45
Ok..
allora proverò così e ti farò sapere..