PDA

View Full Version : Botta e risposta tra Chiesa e Sony su Resistance: Fall of Man


Redazione di Hardware Upg
11-06-2007, 14:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/botta-e-risposta-tra-chiesa-e-sony-su-resistance-fall-of-man_21525.html

La Chiesa di Inghilterra ha accusato Sony per aver utilizzato impropriamente la Cattadrale di Manchester come scenario di guerra nel videogioco Resistance: Fall of Man.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fustacchione90
11-06-2007, 14:42
la chiesa...sempre in mezzo dappertutto...anke dove n centra... -.-"

Chrno
11-06-2007, 14:44
dopo harry potter....
ora vogliono dei soldi anche dalla sony :nono: :asd:

almus!
11-06-2007, 14:46
la chiesa...sempre in mezzo dappertutto...anke dove n centra... -.-"


beh...è un commento fuori luogo.
vorrei vedere te...fai di tutto per ridurre l'uso delle armi a Milano e ti fanno un videogioco che senza chiederti alcuna autorizzazione è ambientato nel Duomo e ha come oggetto una carneficina.

a me girerebbero i cosiddetti.

TheZeb
11-06-2007, 14:49
la chiesa...sempre in mezzo dappertutto...anke dove n centra... -.-"


Questi però sono protestanti.. quindo la Chiesa romana non c'entra.. :O

Kintaro70
11-06-2007, 14:49
Bella scusa per ravanere soldi vogliono l'otto per mille :asd:
Certo che chiedere soldi alla Sony dopo tutte le batterie esplose, i brevetti rumble violati, e le vendite PS3 fiacche ...

Dias
11-06-2007, 14:51
beh...è un commento fuori luogo.
vorrei vedere te...fai di tutto per ridurre l'uso delle armi a Milano e ti fanno un videogioco che senza chiederti alcuna autorizzazione è ambientato nel Duomo e ha come oggetto una carneficina.

a me girerebbero i cosiddetti.

Però a quel punto chiedi che ti siano fatte le scuse ufficiali (giustamente), ma non i soldi, non se rappresenti un ente come la chiesa.

hibone
11-06-2007, 14:52
è anche giusto...
la sony quando spilla soldi agli utenti chiede permesso?!

DevilsAdvocate
11-06-2007, 14:54
Questi però sono protestanti.. quindo la Chiesa romana non c'entra.. :O
No, sono anglicani, i veri protestanti hanno fatto lo scisma per un problema
morale (o almeno c'era la facciata di un problema morale),e si differenziano
di più dai cattolici.Gli anglicani invece han solo deciso che il loro capo
religioso era il re e non il papa (per far restare i soldi in famiglia....).

Farei inoltre notare che le chiese dovrebbero essere suolo pubblico, e qui
si sta chiedendo di pagare dei diritti per averne utilizzato l'immagine
(insomma il copyright del suolo pubblico...), quando probabilmente la richiesta
di inserire un avviso all'inizio del gioco tipo:

Sony,la chiesa di Manchester e Manchester tutta si dissociano dai comportamenti
violenti, fatelo per finta ma non nella realtà!
sarebbe stata più appropriata e più in linea coi dogmi della fede.

mjordan
11-06-2007, 14:55
Il problema è che la scarsa sanità mentale di certi individui non può bloccare la creazione di un semplice videogioco per persone normali, che ad un certo punto si rendono conto del confine tra finzione e realtà. Anche perchè il gioco dall'ESRB rating se non sbaglio è marcato come 18+. E poi a Manchester non ci sono gli alieni. :asd:

Inoltre, sebbene può anche starci la lamentela del vilipendio all'edificio, allora dovremmo lamentarci anche di giochi come Doom III, che hanno espliciti riferimenti a simbologie sataniche (anzi, un abbondante uso di simbologie sataniche, altro che riferimenti).
In questo gioco, a parte un edificio ricostruito (come è già successo abbondatemente in passato) non mi sembra ci siano offese di tipo religioso di alcun genere, il che lo rende addirittura meglio di molti altri giochi in commercio, sotto questo punto di vista.
Ultima considerazione, definire fotorealistica la grafica di una PS3, per quanto bella possa essere, continua ad rimanere un'esagerazione.

almus!
11-06-2007, 14:56
Però a quel punto chiedi che ti siano fatte le scuse ufficiali (giustamente), ma non i soldi, non se rappresenti un ente come la chiesa.


dipende. non sono molto praticante...però dipendesse da me, porterei la sony in tribunale e gli farei scucire qualche milione da reinvestire in progetti di recupero sociale contro l'uso delle armi.

ci mancherebbe che mi metto a fare il magnanimo con un'impresa che vive per lucro e che non si fa troppi problemi a infangare religioni altrui...
vorrie ricordare, che (con gran stile) la nintendo eliminava anche i crocifissi dalle chiese in zelda al fine di non offendere nessuno.

mjordan
11-06-2007, 14:58
è anche giusto...
la sony quando spilla soldi agli utenti chiede permesso?!

Ma che razza di commento è questo? :rolleyes:
Ma che te li vengono a rubare a casa i soldi?

halduemilauno
11-06-2007, 15:00
Questi però sono protestanti.. quindo la Chiesa romana non c'entra.. :O

sicuramente non si parlava della chiesa romana. ma di quella Anglicana. una branchia di quella Protestante.
;)

Ciny2
11-06-2007, 15:01
Chiedere una modifica e pure una parte degli incazzi..... ma il capo di tale chiesa anglicana è per caso un mafioso ?

A perte questo leggendo l'articolo, mi sembra una spece di copia incolla su quello che è apparto propio oggi su punto informatico Oo

Albo34
11-06-2007, 15:03
Bah la Chiesa in ogni sua forma è penalizzante e altamente anacronistica... e queste ne è una ulteriore dimostrazione... sono fuori dal mondo.

halduemilauno
11-06-2007, 15:05
Chiedere una modifica e pure una parte degli incazzi..... ma il capo di tale chiesa anglicana è per caso un xxxxxx ?

A perte questo leggendo l'articolo, mi sembra una spece di copia incolla su quello che è apparto propio oggi su punto informatico Oo

è S.M. la Regina Elisabetta II. andrei un'attimino cauto con le affermazioni ed editerei immediatamente quanto hai detto.

Dox
11-06-2007, 15:09
money money money . . . . e già il dio denaro . . . . money money money

perbo20d
11-06-2007, 15:09
dalla confusione tra Chiesa Cattolica e Chiesa Anglicana, all'8 per mille che nulla centra, al dire che si tratta di suolo pubblico.. prima di postare sarebbe meglio documentarsi.

Non sono Anglicano ma capisco perfettamente la preoccupazione dei Vescovi inglesi, vorrei vedere voi in un posto come Manchester dove la criminalità è a livelli ben diversi di Milano o Roma..

Inoltre, mi piacerebbe sapere quali sarebbero stati i vostri commenti se invece della cattedrale di Manchester il gioco fosse ambientato in una Moschea, e a lamentarsi fosse stato qualche Imam. Probabilmente in questo caso le lamentele sarebbero state legittime..

Diablix
11-06-2007, 15:09
Il ritiro dal commercio del gioco!!! Che simpaticoni :asd: :asd: :asd:

Dexther
11-06-2007, 15:09
non credo che con o senza questo videogioco la situazione di Manchester cambierebbe di una virgola. I problemi di criminalità si risolvono in altri modi....

stringad
11-06-2007, 15:12
pero' anche Sony se le va a cercare!
Potevano usare l'interno di un bel tempio Shintoista nella bella Tokyo!!
:)

hurtle
11-06-2007, 15:17
non vedo nessun motivo per cui la sony debba scusarsi o ritirare il gioco dal mercato: la chiesa è una religione, che deve essere rispettata ma che deve anche capire di essere una religione. se io sono un fedele di questa religione, seguirò i consigli del mio prete di fiducia e non giocherò a questo gioco, altrimenti se non sono credente farò quello che mi pare + giusto.

ultimamente mi sembra che la chiesa cerchi sempre + di impedire azioni a livello di leggi statali perchè non ha + la minima influenza sui fedeli.

capitan_crasy
11-06-2007, 15:19
Il problema di fondo è questa frase:

"E' noto che Manchester ha grossi problemi con la criminalità", ha dichiarato il vescovo di Manchester, il reverendo Nigel McCulloch, a ITV News. "Riprodurre una delle nostre grandi cattedrali con qualità grafica fotorealistica e incoraggiare la gente a combattere dentro l'edificio è altamente irresponsabile".

Ora per una volta sto con Sony, in quando il vescovo Manchester ha fatto una dichiarazione al limite della "FOLLIA"...

PsyCloud
11-06-2007, 15:19
Ma perchè invece di andare a condannare un videogioco ambientato in un monumento storico che solo casualmente è di fede cristiana, non vanno a condannare i loro colleghi pedofili e simili?

Scruffy
11-06-2007, 15:19
un videogioco è un videogioco. allora che fa se fanno protagonista bin laden gli devono chiedere i diritti d'immagine???


fischi per la faccenda !!!

Labico
11-06-2007, 15:24
Il punto è che i permessi per includere in un qualsiasi contesto, che sia un film, che sia un video, che sia un gioco, un monumento o simbolo pubblico noto e conosciuto, devono essere richiesti per legge.

Da qui la diatrib sulla cattedrale di Manchester che si, ha concesso come tutti gli altri, i permessi per riprodurre la struttura ed il rifermento in un videogame, peccato che non si fosse minimamente chiesta qual'era il contesto del gioco, puppandosi avidamente i soldini dati da Sony.

Adesso, visto che questi signori sanno il fatto loro su come spillare soldi a destra e a manca, si inventano la trovata del "ti ho concesso il permesso di riprodurre ma non di farci ammazzare dentro dei mostri", causa persa in partenza visto che la legge non ammette ignoranza, se hai firmato, avevi solo da documentarti prima.

Tutti gli altri discorsi sulle religioni, la criminalità inglese, ecc ecc non c'entrano un fico secco, qui si parla di economia e su come fare soldi nel modo + semplice, ovvero trovare una scusa e tentare di spillare qualche quattrino in più.

La scusa della criminalità è il boccone per i media e chi ste cose non le sa, se non sbaglio la stessa cattedrale è stata oggetto negli ultimi 10 anni di scandali a carattere sessuale, credo che debbano preoccuparsi di questi tipi di esempio, non dei giochi.

JohnPetrucci
11-06-2007, 15:25
La realtà è che la chiesa al giorno d'oggi ha sempre più le caratteristiche di una multinazionale.
Denaro e potere politico contano più che in passato o cmq siamo li, e di fede ne è rimasta ben poca a partire dai vertici di questa istituzione, sia essa cattolica o anglicana o protestante ecc.
I soldi fanno girare il mondo e con esso la chiesa, queste pretese su Sony sono ridicole e mirate al solo interesse di estorcere denaro.
Si occupino di aiutare chi ha bisogno anzichè affidarsi a papi, re e politici amici, che di soldi ne hanno, eccome.;)
Cosa è rimasto della chiesa povera delle origini cristiane, quella che seguiva il messaggio di Gesù Cristo?
Preferisco stare alla larga dall'idea attuale di "chiesa".

DevilsAdvocate
11-06-2007, 15:25
dalla confusione tra Chiesa Cattolica e Chiesa Anglicana, all'8 per mille che nulla centra, al dire che si tratta di suolo pubblico.. prima di postare sarebbe meglio documentarsi.

Non sono Anglicano ma capisco perfettamente la preoccupazione dei Vescovi inglesi, vorrei vedere voi in un posto come Manchester dove la criminalità è a livelli ben diversi di Milano o Roma..

Inoltre, mi piacerebbe sapere quali sarebbero stati i vostri commenti se invece della cattedrale di Manchester il gioco fosse ambientato in una Moschea, e a lamentarsi fosse stato qualche Imam. Probabilmente in questo caso le lamentele sarebbero state legittime..

1) Non mi pare che sia necessaria alcuna iscrizione o che per entrare in
chiesa, a patto di osservare un comportamento educato l'entrata è sempre
stata consentita a tutti (anche perchè sennò non ci sarebbero conversioni).
Addirittura questo ci differenzia dai Mussulmani che impediscono a qualsiasi
"infedele" di avvicinarsi più di un certo tanto alla mecca.
Non lo considereresti quindi suolo pubblico, benchè sia di "proprietà" religiosa
invece che statale?

2) Al di là di questo dettaglio,non c'entra affatto il tipo di religione (benchè
come ho già espresso prima, il dogma della religione cristiana,al quale proprio
gli anglicani ci hanno contestato -a noi "papisti"- più volte di non attenerci, si
discosti parecchio dalle richieste monetarie e di ritiro dal mercato...
porgi l'altra guancia, tanto per dirne una....), c'entra la reazione.
Qua non hanno detto "Sony deve fare qualcosa per rimediare, istituisca un
fondo contro la violenza a Manchester", hanno detto "smettete di vendere
e pagateci", se permetti è ben diverso.

3) Per di più, sarebbe l'ora di finirla col dare la colpa ai videogiochi, alla TV o
agli altri media se ragazzi psicopatici compiono gesti violenti:
-la prima responsabilità è dei genitori, che non li hanno nè educati a modino
nè seguiti quanto dovevano.
-la seconda responsabilità è dell'istruzione e della comunità, che non li ha nè
seguiti nè perseguiti quando era in tempo (e spesso l'atto di violenza insensata
non è affatto un "fulmine a ciel sereno" ma solo il culmine di una serie di azioni).
Del resto viviamo in una società nella quale si hanno dubbi se sia giusto espellere
da scuola dei ragazzi che picchiano un handicappato filmandosi e poi condividendo
il filmato....(con tanto di trasmissione sulla RAI che si interroga per un'ora chiedendosi
se non sia una punizione troppo severa) 30 o 40 anni fa li avrebbero messi in gabbia.

jpjcssource
11-06-2007, 15:27
Mi sembra una cosa piuttosto ingiustificata anche perchè dei mostri di pura fantasia vengono uccisi e non degli esseri umani e comunque vi è un contesto dietro

mrbender666
11-06-2007, 15:28
Ma qunti film di fatascienza e dell'orraro sono girati dentro chiese dove succede la qualunque nefandezza eresia violenza o quant'altro e nessuno si e' mai lamentato....... questa e' solo Hype spazzatura........

dadolino
11-06-2007, 15:33
X hibone

La Sony vende prodotti,se vuoi compri se non vuoi non te li "spilla" contro la tua volontà...Ormai il "tiro" alla Sony è diventato lo sport di moda:(

Dox
11-06-2007, 15:39
secondo è tutta colpa del fatto che la ps3 è la copia dell iPhone...

DevilsAdvocate
11-06-2007, 15:41
La realtà è che la chiesa al giorno d'oggi ha sempre più le caratteristiche di una multinazionale.
Denaro e potere politico contano più che in passato o cmq siamo li, e di fede ne è rimasta ben poca a partire dai vertici di questa istituzione, sia essa cattolica o anglicana o protestante ecc.

Oggi? Da sempre ogni religione o grande filosofia (buddismo e marxismo
pure) hanno sempre finito con l'agire in quello stesso modo anche quando
professavano l'esatto contrario. Del resto il "motivo pecuniario" non è stato alla
base sia dello scisma anglicano che di quello calvinista, delle lotte agli
eretici, dei governi stalinisti e maoisti,delle invasioni da parte degli arabi
dal 700 ad oggi,delle crociate, etc.etc.?
Per quanto chi sta alla base possa avere fede o fiducia, prima o poi al vertice
ci finisce sempre qualcuno che bada più agli interessi propri che a quelli della
collettività...

KinKlod
11-06-2007, 15:43
Ora non si può sparare più nemmeno agli alieni? Non c'è più religione :asd:

Flender76
11-06-2007, 15:45
Secondo il mio punto di vista: (ed è una precisazione che forse tutti dovrebbero premettere quando scrivono un commento e non credere che si è depositari della verità assoluta)

1) Non è la chiesa Romana, ma quella Anglicana, tuttavia trattasi di Cristiani

2) Le Chiese non sono pubbliche e perciò, neanche le strutture ecclesiastiche, infatti non è lo Stato, o la Pubblica Amministrazione che ne finanzia la costruzione e la gestione.

3) Chiunque sembra avere la facoltà di "diritti di immagine", perchè mai una istituzione come la Chiesa non dovrebbe averla? Si pagano i diritti per gli stadi nei giochi di calcio e non devono pagare per le cattedrali?

4) Mi sembra sia stato specificato che l'indennizzo verrebbe destinato ad una causa di sensibilizzazione e recupero sociale di una zona critica, e non certo all'acquisto di talari intarsiate d'oro.

5) Scommetto che se il gioco fosse stato ambientato per le strade di Napoli dove il giocatore si cimentava nello scippare i turisti e i passanti in tutti i modi, e il Comune di Napoli avesse chiesto un risarcimento destinato ad un fondo per combattere la delinquenza minorile, tutti avrebbero sottoscritto e approvato l'iniziativa. Ma forse i problemi di Manchester non interessano a nessuno...

6) Sembra che lo sport nazionale sia diventato quello di gettare fango sulla Chiesa Cattolica, anche quando non c'entra, forse perchè è una delle ultime realtà che predica (e non impone) dei limiti all'egoismo di massa, al "faccio come mi pare", al porre la propria libertà come capriccio superiore a quella degli altri.
Ma lasciatela stare la Chiesa! Che nessuno vi vieta di comprarvi 10 videogiochi al mese. Se qualche "uomo di Chiesa" invita a donare per qualche iniziativa solidale, parte dei soldi che spendete in cose non indispensabili (in realtà si vive benissimo anche comprandone 5 videogiochi al mese) e non si riesce a rinunciare al proprio superfluo...beh....limitatevi a fregarvene e continuare a fare come volete; ma non venite a commentare che la Chiesa vi limita la libertà.

ps. vorrei chiarire che sono considerazioni e non hanno lo scopo di polemizzare o provocare.

heavenlysword
11-06-2007, 15:47
Patetici. Un gioco di fantasia, ambientato in un ipotetico mondo invaso dagli alieni durante gli anni 50 e questi voglio pure dei soldi?!? Ma allora facciamo causa a tutti i film di fantascienza tanto che ci siamo...

Ma questa gente perché non pensa ad aiutare il prossimo e fare del bene invece di continuare a spaccare i maroni a mezzo mondo?

E' proprio vero che ormai la religione è solo un grande business...

stop81
11-06-2007, 15:47
Ora non si può sparare più nemmeno agli alieni? Non c'è più religione :asd:

Molto bella :rotfl:

Tengo a precisare una cosa molto importante. Il termine "chiesa" è sempre usato a sproposito per il clero in generale. Quindi ciò che si intende in questo articolo per chiesa va tradotto correttamente con gerarchia ecclesiale.

La chiesa siamo tutti noi popolo di Dio, questo è il significato corretto, ci tengo molto a questa distinzione :)

Un presbitero che conosco mi dice sempre che la chiesa (popolo di Dio) è andata avanti nonostante il clero. Molto critico ma molto saggio, una frase che invita a riflettere.

thegiox
11-06-2007, 15:48
anche in "mafia" c'era uno scontro a fuoco (bello grande anche) dentro una cattedrale... ma non mi sembra che nessuno si scandalizzò più di tanto.
sicuramente perchè non era riconoscibile come la cattedrale di Manchester... però secondo me stiamo andando troppo oltre, in GTA erano ben riconoscibili le città e si faceva molto peggio che una sparatoria.

il problema è far capire alla gente che si tratta comunque di GIOCHI e non dela REALTA' (che a volte è fin peggio dei giochi...)

carlo37
11-06-2007, 15:53
con sincerità..cosa non vi piace della Chiesa di oggi?

Ukronia
11-06-2007, 15:56
Se fossi in sony farei un gioco che impersona il seguente padre:

http://www.16beavergroup.org/intorno/il%20massacro%20del%20prete.htm

chissà che giochi usava!

Ma soprattutto scandalizza il fatto che la chiesa (cattolica stavolta) gli abbia dato rifugio in Italia.

Piuttosto di scandalizzarsi per dei giochi ( che a dirla tutta però certe volte i guai se li vanno a cercare, potevano benissimo "inventarsi" un altra ambientazione) sarebbe meglio che si scandalizzino per i fatti reali.

guerret
11-06-2007, 16:09
Mah, concordo con Labico. Non credo ai moralismi, credo più nel rasoio di Ockam, e cerco sempre la ragione più semplice.

Questi vogliono soldi. Hanno trovato quello che a loro interpretazione è un buon pretesto e cercano di sfruttarlo, complice l'attenzione dei media quando qualcuno punta il dito contro i videogiochi, figuriamoci se questo qualcuno è un'organizzazione religiosa.

Il commento riguardo aila moschea è completamente fuori luogo, come pure quello su Napoli. Come ci sono fior di film che mostrano scene di violenza, anche in un realismo corroborato da un'ambientazione credibile, non vedo perché non possano esserci videogiochi.

Questo dimostra che al mondo ci meritiamo i soliti cretini che ritengono che la violenza scaturisca dai videogiochi. Ci meritiamo giudici che assolvono ragazzi che sgozzano la compagna di banco in virtù del fatto che ascoltavano Eminem. Ci meritiamo persone come la Forleo che in appello assolvono dall'accusa di terrorismo internazionale solo perché gli imputati vanno a fare attentati "in un paese occupato". Ci meritiamo un ministro che scarcera decine di migliaia di detenuti tra cui assassini, spacciatori e magnaccia. E' la solita mentalità idiota in base alla quale se uno è un delinquente la colpa non è sua, lui è la povera vittima di una società cattiva.

ErminioF
11-06-2007, 16:21
Quindi chissà quelli della rockstar se dovessero fare una causa contro le città/edifici riprodotti :asd:
La chiesa dovrebbe preoccuparsi di altri problemi, e non queste sciocchezze.
Fossi in sony farei al max una patch per cambiare la mappa, così da rendere anonima la cattedrale :asd:

poaret
11-06-2007, 16:24
Vorrei vedere se lo facevano in una moschea....i nostri di "imam" invece non possono più proferire niente. I videogiochi non sono causa della violenza ma sono un indice di quanto la violenza sia parte della nostra vita:e la protesta del clero serve solo a richiamare il problema.Il fatto di dare sempre e comunque addosso ai preti é sintomo di malessere :con qualcuno dovete pure prendervela vero ? La Chiesa ha sbagliato tanto nei secoli essendo formata da uomini come gli altri ,è innegabile, ma adesso vietarle il diritto di parlare di pace (perchè sparare contro un essere vivente non è un atto d'amore) mi sembra solo un atto di vendetta male indirizzato.C'è in atto una campagna intimidatoria nei confronti della chiesa e queste polemiche ne sono l'espressione:ci sono schifosi nelle file del clero ma quante brave persone ci sono ?é giusto infangare anche loro facendo di ogni erba un fascio?IMHO Il fatto è che non credete più in niente

TaoMorpheus
11-06-2007, 16:26
HAHAHAH che divertimento... BELLA sony.. a morte la chiesa

blackshard
11-06-2007, 16:29
sicuramente non si parlava della chiesa romana. ma di quella Anglicana. una branchia di quella Protestante.
;)

hal, mi hai fatto pisciare sotto dalle risate :D Hai messo un "hi" di troppo :)

E, tanto per rimanere in tema, anche io sono dell'opinione che al vescovo/prete, o chi per lui, gli si sia desquamata la brocca.
Comunque questa non è la prima notizia del genere che si sente in giro: con Call of Juarez i cittadini di Juarez (Messico?) hanno fatto una cosa simile. In realtà io non mi sognerei mai di pensare che il paese di Juarez sia pieno di criminali segaossa... così come non credo che nella Cattedrale di Manchester ci siano gli alieni... oppure forse hanno qualche segreto da nascondere? :sofico:

ale0bello0pr
11-06-2007, 16:31
HAHAHAH che divertimento... BELLA sony.. a morte la chiesa

io non penso che sei solo da bannare ma da esser crocifisso al contrario....

ErminioF
11-06-2007, 16:33
Ha espresso il suo parere, non ci vedo niente di male :)
Va bene dire a morte ms, sony, nvidia ati etc e la chiesa no? :asd:

frank.st
11-06-2007, 16:35
x DevilsAdvocate

Gli anglicani sono i protestanti.
lo scisma è stato deciso dal re d'inghilterra per aquisire le proprietà della chiesa (a quei tempi romana) e per potersi sposare diverse volte (per avere degli eredi diretti)
se per protestanti intendi gli americani o il nord europa, sono tutte confessioni (le sottocategorie della religione cattolica) che derivano da questa.

ale0bello0pr
11-06-2007, 16:36
Ha espresso il suo parere, non ci vedo niente di male :)
Va bene dire a morte ms, sony, nvidia ati etc e la chiesa no? :asd:

dosa bene le parole che scrivi..... c'è gente che ha passato i guai per aver pensato di scherzare su cose "quando viene fatto un appello di morte"

mi rincresce il livello di civiltà umana qui dentro...

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-06-2007, 16:37
Ancora mi devono dimostrare che uno shooter possa istigare una qualsiasi persona a comportamenti criminali e violenti nella vita reale.
Al limite dico che un videogioco potrebbe manifestare una fantasia "violenta" già pre-esistente nella persona, nel modo in cui gioca... stessa cosa di come i psichiatri usano il gioco di ruolo per studiare pazienti, almeno così ho letto tempo fa.

Bel modo per estorcere una "beneficienza"... ma che andassero a lavorare e lo facessero fare anche ai loro teppisti, così non hanno tempo per fare cazzate

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-06-2007, 16:40
io non penso che sei solo da bannare ma da esser crocifisso al contrario....
crocifisso al contrario? se prorpio vuoi bacchettare fallo almeno non parlando come lui

ale0bello0pr
11-06-2007, 16:47
crocifisso al contrario? se prorpio vuoi bacchettare fallo almeno non parlando come lui

se fossi un prete lo identificherei come il diavolo in persona....quindi...

leoneazzurro
11-06-2007, 16:49
HAHAHAH che divertimento... BELLA sony.. a morte la chiesa

Sospeso 5 gg

io non penso che sei solo da bannare ma da esser crocifisso al contrario....

Quotando trias, se un post dà fastidio, si segnala e non si cerca di scendere allo stesso livello dell'itnerlocutore. Ammonizione.

Per tutti: evitiamo di fare scadere questo thread, si può essere d'accordo, o dissentire con le posizioni dei vescovi inglesi, ma senza per questo dovere scadere nel turpiloquio o nell'istigazione alla violenza.

Calish Drasith
11-06-2007, 17:07
Sì ma 'sta cosa è veramente ridicola, eh.. Omettendo la richiesta di denaro ci avrebbero fatto la figura da gran signori, ottenendo le scuse pubbliche e pace......ma così han dimostrato ancora una volta che la religione è solo una questione di denaro e potere. Punto. E signori, evitiamo di insistere sulla bontà della chiesa.. predica la povertà e naviga nell'oro... (strano, è comune a tutte le chiese, non solo quella romana...ma guarda che coincidenza :°D) [Non parlo dei parroci di quartiere, ovvio. X°D]
Comunque sia non sono sicuro che si possa chiedere un risarcimento per aver riprodotto una cattedrale... Dovrebbe essere considerata proprietà dello stato, e dunque proprietà pubblica (nel caso inglese, dico)
altrimenti per The Gateway quanto avrebbe dovuto pagare il Soho Team? >:/

spuci
11-06-2007, 17:12
o mamma mia! se dovessero chiedere rimborsi (ed ottenerli) per tutte le chiese/cimiteri/luoghi 'sacri' riprodotti nei video games mi toccherà giocare solo a iss pro e fifa 2007! :-)
ma con tutti i problemi che ci sono hanno così tanto tempo da perdere???

jpjcssource
11-06-2007, 17:13
Per non parlare poi di tutti i giochi sulla seconda guerra modiale in cui abbiamo messo a ferro e a fuoco le chiese di mezza Francia nelle battaglie contro i tedeschi :D

Malon
11-06-2007, 17:17
La chiesa anglicana è stata ufficialmente fondata dalla Regina Elisabetta I che non è mai stata sposata. Suo padre Enrico era quello sposato tante volte ma nonostante gli screzi durante il suo tempo non si era passati alla separazione netta tra le 2 confessioni. Fu Elisabetta I a nominarsi capo della chiesa anglicana e proclamarsi difensore delle fede dopo i continui tentativi della chiesa romana a destabilizzare il suo regno .
E arrivando alla questione tra sony e la chiesa anglicana, anche se la chiesa anglicana ha firmato la autorizzazione per l'utilizzo delle immagini fotoreaslistiche della cattedrale di Manchester (ammesso e non concesso che sia vero) non è detto che la Sony può fare qualsiasi uso che vuole, ma trattandosi di una cattedrale tale uso delle essere consono alla funzione di una cattedrale che si sa non è luogo di esecuzioni o scontri con le armi.
é una altra delle cadute di stile della sony, vediamo quando in basso possono arrivare.

jpjcssource
11-06-2007, 17:20
La chiesa anglicana è stata ufficialmente fondata dalla Regina Elisabetta I che non è mai stata sposata. Suo padre Enrico era quello sposato tante volte ma nonostante gli screzi durante il suo tempo non si era passati alla separazione netta tra le 2 confessioni. Fu Elisabetta I a nominarsi capo della chiesa anglicana e proclamarsi difensore delle fede dopo i continui tentativi della chiesa romana a destabilizzare il suo regno .
E arrivando alla questione tra sony e la chiesa anglicana, anche se la chiesa anglicana ha firmato la autorizzazione per l'utilizzo delle immagini fotoreaslistiche della cattedrale di Manchester (ammesso e non concesso che sia vero) non è detto che la Sony può fare qualsiasi uso che vuole, ma trattandosi di una cattedrale tale uso delle essere consono alla funzione di una cattedrale che si sa non è luogo di esecuzioni o scontri con le armi.
é una altra delle cadute di stile della sony, vediamo quando in basso possono arrivare.

Il problema comunque è che la Chiesa Anglica è fusa con lo Stato del Regno Unito quindi ha molto più potere nei suoi provvedimenti che la Chiesa Cattolica, possiamo dire che abbia anche un certo potere temporale oltre che spirituale.

sohlex
11-06-2007, 17:20
Flender... non ti sono chiare alcune cose. Prima cosa, è un videogioco di FANTASCIENZA. Per di più ambientato negli anni 50, quindi tutto quello che è descritto lì dentro non rispecchia assolutamente la realtà ed è facilmente verificabile. Essendo FANTASCIENZA e gli alieni non sono parenti del caro e tenero ET e ci vogliono distruggere, la popolazione in quel mondo di FANTASIA cerca di difendersi come può. Visto che gli alieni sicuramente se ne sbattono alla stragrande di una chiesa (ci vogliono distruggere, no? Che gli frega della cultura e di tutto il resto?) non ci vedo niente di male nel cercare di liberare il nostro caro pianetino dalla loro presenza. Se sono credente spero che il Cretore mi perdoni o almeno che mi conceda 5 minuti per una chiacchierata ed esporre le mie ragioni.
Inoltre se giochi ad un videogioco e vai a spaccare Manchester di sicuro hai qualche problemino, non attribuibile al videogioco, ma alla tua igiene mentale e/o educazione impartita dai genitori.

Detto questo se fai l'esempio di un videogioco ambientato a Napoli dove spacchi e scippi, il comune farebbe bene ad imbestialirsi visto che scredita la città (ma non incoraggia a scippare, è un gioco dopo tutto). Visto che la situazione di Napoli è REALE, la delinquenza è fitta e la gente ci convive alla grande (il perchè è Off Topic), mentre l'invasione aliena a Manchester è FANTASCIENZA, dimostra che il tuo esempio è totalmente inappropriato. Inoltre la chiesa anglicana accusa i videogiochi ingiustamente, almeno a mio parere, perchè dopo 1 ora di InstaGib in Warsow non sono andato al tiro a segno più vicino per procurarmi una carabina e uccidere la gente. Vuol dire che sono sano di mente e/o ho ricevuto un'educazione almeno decente dai miei genitori. Quindi la colpa non è dei videogiochi e andrei a controllare di più l'operato di chi fa educazione da quelle parti.

Ovviamente sempre e comunque IMHO, perchè questo è un forum e si possono esprire opinioni... giusto? :D

ZiP!
11-06-2007, 17:30
il punto non è se potevano farlo o meno legalmente, è il concetto che è una buffonata in se in quanto è pur sempre un videogioco.

Secondo il mio punto di vista: (ed è una precisazione che forse tutti dovrebbero premettere quando scrivono un commento e non credere che si è depositari della verità assoluta)

1) Non è la chiesa Romana, ma quella Anglicana, tuttavia trattasi di Cristiani

2) Le Chiese non sono pubbliche e perciò, neanche le strutture ecclesiastiche, infatti non è lo Stato, o la Pubblica Amministrazione che ne finanzia la costruzione e la gestione.

3) Chiunque sembra avere la facoltà di "diritti di immagine", perchè mai una istituzione come la Chiesa non dovrebbe averla? Si pagano i diritti per gli stadi nei giochi di calcio e non devono pagare per le cattedrali?

4) Mi sembra sia stato specificato che l'indennizzo verrebbe destinato ad una causa di sensibilizzazione e recupero sociale di una zona critica, e non certo all'acquisto di talari intarsiate d'oro.

5) Scommetto che se il gioco fosse stato ambientato per le strade di Napoli dove il giocatore si cimentava nello scippare i turisti e i passanti in tutti i modi, e il Comune di Napoli avesse chiesto un risarcimento destinato ad un fondo per combattere la delinquenza minorile, tutti avrebbero sottoscritto e approvato l'iniziativa. Ma forse i problemi di Manchester non interessano a nessuno...

6) Sembra che lo sport nazionale sia diventato quello di gettare fango sulla Chiesa Cattolica, anche quando non c'entra, forse perchè è una delle ultime realtà che predica (e non impone) dei limiti all'egoismo di massa, al "faccio come mi pare", al porre la propria libertà come capriccio superiore a quella degli altri.
Ma lasciatela stare la Chiesa! Che nessuno vi vieta di comprarvi 10 videogiochi al mese. Se qualche "uomo di Chiesa" invita a donare per qualche iniziativa solidale, parte dei soldi che spendete in cose non indispensabili (in realtà si vive benissimo anche comprandone 5 videogiochi al mese) e non si riesce a rinunciare al proprio superfluo...beh....limitatevi a fregarvene e continuare a fare come volete; ma non venite a commentare che la Chiesa vi limita la libertà.

ps. vorrei chiarire che sono considerazioni e non hanno lo scopo di polemizzare o provocare.

2) è così in italia, ma sei altrettanto sicuro che lo sia anche in Inghlterra dove il capo della chiesa e dello stato sono la stessa persona?

5) Non è la stessa cosa. Avrei potuto capire se si fosse trattato di un gioco simil-realistico in cui uno entra nella cattedrale e fa strage di ogni religioso all'interno, ma qui si parla di alieni e non vedo come possa indurre minimamente a istigare alla violenza.
Non penso che il comune di Napoli si sarebbe lamentato per qualche alieno morto sul suo territorio.

6) :rolleyes: non potevi comprarti un venice 3000+ e una 6200 turbocache al posto del tuo x2 e 7900 e donare il resto per qualche iniziativa solidale?
il tuo mi sembra un inutile discorso buonista

Firefox_Rulez
11-06-2007, 17:32
No Comment... Simili pretese mi fanno sorridere per non dire altro...

capt kirk
11-06-2007, 17:51
Calma ragazzi..mi piacete di + quando vi incaxxate in qst modo per discussioni tipo Ati 2900 vs. Nvidia 8800..
Cmq apparte tutto, Sony mi fa un pò pena..cioè dai, ultimamente è + sfigata di Paolino Paperino e Paperoga messi insieme.

Flender76
11-06-2007, 18:00
Flender... non ti sono chiare alcune cose.......

Ovviamente sempre e comunque IMHO, perchè questo è un forum e si possono esprire opinioni... giusto? :D

Giustissimo!!
Ma probabilmente tu come molti altri in questo 3d state fuorviando dal tema trattato. Che la sony voglia produrre giochi dove si squartano alieni o persino "preti extraterrestri", sono cavoli loro e non li ho criticati per questo. Io ho solo ribadito che come previsto dalla legge, non so in che misura da parte di quella inglese, la chiesa anglicana ha il diritto di richiedere i diritti di replicazione della cattedrale, così come lo United ha preso dei bei soldini dalla EA sports per replicare l'Old Trafford. E non vedo il motivo delle critiche, dato che i proventi li vogliono destinare ad una attività a sfondo sociale e non lucrarne.
Tutti a difendere la sony, perchè oggi siamo tutti a difendere e a consentire ogni cosa a chi produce divertimento e intrattenimento, grazie all'apoteosi del consumismo.
E' da ciò che si evince che queste società hanno il controllo delle masse.

Labico
11-06-2007, 18:00
Calma ragazzi..mi piacete di + quando vi incaxxate in qst modo per discussioni tipo Ati 2900 vs. Nvidia 8800..
Cmq apparte tutto, Sony mi fa un pò pena..cioè dai, ultimamente è + sfigata di Paolino Paperino e Paperoga messi insieme.

Non credo, credo anzi che Sony sia ben preparata a cose del genere, del resto, se esiste una concessione in essere gia firmata dalla stessa cattedrale, non è impugnabile a priori visto al rilascio di un permesso devono essere presi in considerazione tutti gli aspetti del caso, e guarda cosa, i cari vesconi e arcivescovi alla vista del dio "denaro", non c'han visto più (alla faccia del sacco che indossava san francesco, questa è la chiesa purtroppo)

Ho passato 3 anni a fare contratti del genere in IBM, fidati che omettere una precisazione e sperare che la firma avvenga senza che nessuno si accorga che manca il puntino sulla "i", è cosa da ogni giorno, ma sopratutto fa fare business.

ale0bello0pr
11-06-2007, 18:00
Calma ragazzi..mi piacete di + quando vi incaxxate in qst modo per discussioni tipo Ati 2900 vs. Nvidia 8800..
Cmq apparte tutto, Sony mi fa un pò pena..cioè dai, ultimamente è + sfigata di Paolino Paperino e Paperoga messi insieme.

OT xkè Paperoga è sfigato? solo xkè brutto? :sbonk: (meglio sdrammatizzare un pò va... :asd: ) FINE OT

Labico
11-06-2007, 18:05
Giustissimo!!
Ma probabilmente tu come molti altri in questo 3d state fuorviando dal tema trattato. Che la sony voglia produrre giochi dove si squartano alieni o persino "preti extraterrestri", sono cavoli loro e non li ho criticati per questo. Io ho solo ribadito che come previsto dalla legge, non so in che misura da parte di quella inglese, la chiesa anglicana ha il diritto di richiedere i diritti di replicazione della cattedrale, così come lo United ha preso dei bei soldini dalla EA sports per replicare l'Old Trafford. E non vedo il motivo delle critiche, dato che i proventi li vogliono destinare ad una attività a sfondo sociale e non lucrarne.
Tutti a difendere la sony, perchè oggi siamo tutti a difendere e a consentire ogni cosa a chi produce divertimento e intrattenimento, grazie all'apoteosi del consumismo.
E' da ciò che si evince che queste società hanno il controllo delle masse.

Infatti tu stai parlando a vanvera, Sony ha richiesto e ottenuto la firma sui permessi (se leggi bene prima di scrivere)

Poi se i cari vescovi, accecati dal colore del denaro, non hanno messo i paletti per blindare la concessione, perdonami, ma sono problemi loro.

Nessuno è qui per difendendere sony o le chiese dalle invasioni aliene, ma siam tutti qui a cercare chiarezza e trasparenza.

Malon
11-06-2007, 18:10
Il problema comunque è che la Chiesa Anglica è fusa con lo Stato del Regno Unito quindi ha molto più potere nei suoi provvedimenti che la Chiesa Cattolica, possiamo dire che abbia anche un certo potere temporale oltre che spirituale.

Scusate l'off-topic ma casomai è il contrario, visto che il capo della chiesa anglicana non è religioso e come si è dimostrato fino a oggi tutto altro che persone sante sono i reali allora è il potere temporale che interferisce con il potere spirituale. Diversamente sarebbe solo se il re fosse religioso. Ma queste sono pure speculazione perché il re o regina d'Inghilterra manco il potere temporale ha, visto che che il potere legislativo esecutivo e giudiziario da secoli non sono di sua competenza.

ale0bello0pr
11-06-2007, 18:12
Infatti tu stai parlando a vanvera, Sony ha richiesto e ottenuto la firma sui permessi (se leggi bene prima di scrivere)


dove hai visto che la Sony ha richiesto i permessi....dalle "fonti" ? o da un pezzo di carta certificato.....:confused:

Labico
11-06-2007, 18:21
dove hai visto che la Sony ha richiesto i permessi....dalle "fonti" ? o da un pezzo di carta certificato.....:confused:

Per legge, la riproduzione o il minimo riferimento ad una ambientazione, luogo o monumento, deve essere presentata una richiesta specifica all'ente di competenza nel quale si richiede o si certifica l'utilizzo dei medesimi al fine di riprodurli su foto, pellicola o videogame.

Siccome la produzione di un qualsiasi prodotto che recherà introiti alla società sviluppatrice, passa al vaglio di una commessione specifica, per non parlare dell'ultimo step, ovvero la censura, deve esporre e dimostrare tutte le concessioni rilasciate, è inpensabile, se parliamo poi di un prodotto Sony o una qualsiasi major del suo calibro, produrre e mettere in commercio un prodotto privo anche solo di un permesos per poi rischiare per via di uno "spillo" di dopver ritirare immediatamente il prodotto dal commercio.

Infatti, se fosse così, Sony non poteva minimamente permettersi il lusso di rispondere con una risposta ufficiale del tipo "verificheremo", perchè era una battaglia persa in partenza, e cattiva pubblicità.

Piuttosto avrebbe mantenuto il silenzio stampa e risolto "economicamente" la cosa, senza che nessuna notizia trapelasse.

Non credo si debbano fare troppo sforzi nel comprendere certe cose, anche se non si fa questo mestiere.

jpjcssource
11-06-2007, 18:28
Scusate l'off-topic ma casomai è il contrario, visto che il capo della chiesa anglicana non è religioso e come si è dimostrato fino a oggi tutto altro che persone sante sono i reali allora è il potere temporale che interferisce con il potere spirituale. Diversamente sarebbe solo se il re fosse religioso. Ma queste sono pure speculazione perché il re o regina d'Inghilterra manco il potere temporale ha, visto che che il potere legislativo esecutivo e giudiziario da secoli non sono di sua competenza.

In effetti non hai tutti i torti, dopotutto è la famiglia reale che stà a capo di quella chiesa quindi non ha più un vero potere temporale a differenza del Papa che invece è praticamente il monarca di uno staterello, però siamo sicuri che non vi sia una legislazione che da una certa forza al clero anglicano? :what:

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-06-2007, 18:37
dove hai visto che la Sony ha richiesto i permessi....dalle "fonti" ? o da un pezzo di carta certificato.....:confused:

ma c'è il copyright anche sull'immagine di Gesù Cristo o magari Padre Pio? scusa se la domanda può sembrare provocatoria...

Resto dell'opinione che richiedre soldi in beneficienza per una ragione simile non fa bella figura, anche se magari per uno scopo nobile. Invece si può benissimo fare un discorso di buon senso o buon gusto. Tralasciando anche il discorso fatto sulla istigazione alla violenza che il gioco sony opera a dire della chiesa

ale0bello0pr
11-06-2007, 18:42
ma c'è il copyright anche sull'immagine di Gesù Cristo o magari Padre Pio? scusa se la domanda può sembrare provocatoria...

Resto dell'opinione che richiedre soldi in beneficienza per una ragione simile non fa bella figura, anche se magari per uno scopo nobile. Invece si può benissimo fare un discorso di buon senso o buon gusto. Tralasciando anche il discorso fatto sulla istigazione alla violenza che il gioco sony opera a dire della chiesa

tu ci scherzi...guarda su Padre Pio purtroppo ci stanno facendo un MARKETING assurdo...te lo dice un foggiano(a milano) che sa tutto su quello che succede nella sua città e nel suo territorio...manca solo che ci mettono l'effige di Padre Pio sulla PS3....

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-06-2007, 18:55
tu ci scherzi...guarda su Padre Pio purtroppo ci stanno facendo un MARKETING assurdo...te lo dice un foggiano(a milano) che sa tutto su quello che succede nella sua città e nel suo territorio...manca solo che ci mettono l'effige di Padre Pio sulla PS3....
hahaha.. ps3 blessed by Padre Pio.
Mannaggia, mannaggia.. io infondo non ci vorrei scherzare proprio, ma alla fine anche la chiesa d'inghilterra mostra come intende chiedere diritti e come alla fine anche essa tende mercificare le proprie cose, il modello di una cattedrale.

mi sta anche bene la protesta contro l'uso virtuale trasfigurato nel gioco della cattedrale... ma ripeto: non il fatto di chiedere soldi aggiungendo anche che il gioco aumenta la violenza del proprio gregge.

mjordan
11-06-2007, 19:00
tu ci scherzi...guarda su Padre Pio purtroppo ci stanno facendo un MARKETING assurdo...te lo dice un foggiano(a milano) che sa tutto su quello che succede nella sua città e nel suo territorio...manca solo che ci mettono l'effige di Padre Pio sulla PS3....

Purtroppo ne sono a conoscenza e ti do ragione. Non sono foggiano (ma pescarese), eppure quando sono stato a visitare il santuario, sembrava piu' un mercato che un luogo sacro. Eppure Padre Pio, quando era in vita, andava su tutte le furie (perchè i santini li hanno cominciati a vendere pure quando era ancora vivo) ... Ora va bhè che tutti hanno diritto di campare e ci si inventa il primo mestiere redditizio, però non rispettare neanche i voleri del santo che ha dato origine a quel santuario, mi sembra eccessivo e paradossale. Va bhè, siamo un po OT :D

JohnPetrucci
11-06-2007, 19:07
ipocrisia, pura e semplice, e inoltrtre "la chiesa inglese" sono solo eretici!
Si facciamo la caccia alle streghe e agli eretici!:rolleyes:
Ma per favore!:rolleyes:
Ogni chiesa è l'espressione della stessa costante, ovvero predicare povertà, e ipocritamente avere potere e tanto denaro, soprattutto alle alte sfere gerarchiche di questa istituzione umana, e quindi di per sè imperfetta.
Non è una questione di quale culto segua, è così nella maggioranza dei casi e dei paesi.
A parte le eccezzioni, ovvio, come i volontari (monaci, suore, sacerdoti ecc.) che lottano ogni giorno per aiutare chi vive in condizioni difficili, o i preti(e non sono moltissimi) che davvero si battono per migliorare i propri quartieri e aiutare la gente oltre a fare le solite prediche.
Basta ricordare tanto per fare un esempio il grande Don Pino Puglisi, che non stava molto simpatico ai suoi superiori, ed è morto per lottare contro l'adescamento mafioso giovanile nel quartiere ghetto di brancaccio a Palermo, assassinato dalla mafia.
Però come ho scritto prima, l'istituzione religiosa per come è concepita, per i legami e le ingerenze con alcune aree politiche, e per la struttura economica aziendale che ha sulle spalle, mi spinge ad evitare di far parte di questa multinazionale, che fa dell'attività economica una delle sue priorità e ci si arrocca intorno.
Tanto per conoscenza, e per citare il caso nostrano, sapevate che a Roma la chiesa possiede una casa su 5?
Soltanto dagli affitti di questi beni immobili la chiesa romana guadagna cifre da capogiro, senza considerare le varie aziende immobiliari e i titoli azionari in giro per il mondo di cui è titolare......

Come si dice in questi casi, purtroppo, tutto il mondo è paese.:rolleyes:

Aerox
11-06-2007, 19:13
stiamo parlando di un VIDEOGIOCO o della realtà?da quando ho gtr2 e il volante sai che corse per le strade di tutti i giorni...ma perfavore...

Flender76
11-06-2007, 19:15
@labico

non intendo alimentare il tuo flame e ti rispondo civilmente invitandoti ad evitare certe uscite.
Prima di reputare che qualcuno parli a vanvera ammesso che l'educazione consenta di esprimerlo, cerca di documentare la tua tesi. E mi sembra che tu non abbia allegato la copia del permesso firmato dal Vescovo di Manchester.
Inoltre cerca di evitare i luoghi comuni del tipo "i cari vesconi e arcivescovi alla vista del dio "denaro", non c'han visto più", generalizzando senza costrutto.
Non credo che un forum come quello di HU sia un posto adatto per dare sfogo all'anticlericalismo incalzante, tanto di moda in questo periodo.

@zip


6) :rolleyes: non potevi comprarti un venice 3000+ e una 6200 turbocache al posto del tuo x2 e 7900 e donare il resto per qualche iniziativa solidale?
il tuo mi sembra un inutile discorso buonista

forse un giorno con un pò di fortuna qualcuno ti spieghera cos'è un esempio metaforico, e allora probabilmente ti renderai conto della ******* che hai scritto, perdendo un ottima occasione di evitare di essere tendenzioso e invadente. Cosa ne può mai sapere uno come te delle mie possibilità e di come utilizzo i miei soldi. Se mi prodigo in qualcosa non vengo certo a fare lo "sborone" mettendolo in sign.

VEKTOR
11-06-2007, 19:27
sicuramente non si parlava della chiesa romana. ma di quella Anglicana. una branchia di quella Protestante.
;)

vuoi dire branca... qua di pesci non si parla, Hal!:D

+Benito+
11-06-2007, 19:35
ma che vadano sulla forca, preti bigotti che vivono coi soldi dei fedeli...

jpjcssource
11-06-2007, 19:42
Ti consiglio di editare se non vuoi venire sospeso anche tu come quello di prima :stordita: , capisco il tuo disappunto, ma augurare una cosa del genere a qualcuno è un pò troppo offensivo :p

carlo37
11-06-2007, 19:43
perchè così tanto astio nei confronti dei sacerdoti?

Labico
11-06-2007, 19:59
@labico
non intendo alimentare il tuo flame e ti rispondo civilmente invitandoti ad evitare certe uscite.
Prima di reputare che qualcuno parli a vanvera ammesso che l'educazione consenta di esprimerlo, cerca di documentare la tua tesi. E mi sembra che tu non abbia allegato la copia del permesso firmato dal Vescovo di Manchester.
Inoltre cerca di evitare i luoghi comuni del tipo "i cari vesconi e arcivescovi alla vista del dio "denaro", non c'han visto più", generalizzando senza costrutto.
Non credo che un forum come quello di HU sia un posto adatto per dare sfogo all'anticlericalismo incalzante, tanto di moda in questo periodo.


Punto primo, non c'è nessun flame come dici tu.
Punto secondo, non credo che sia uscito fuori dai canoni dell'educazione dicendoti che hai parlato a vanvera, poi se tiu sei offeso per così poco, porgo le mie scuse.
Punto terzo, non è oggetto del topic allegare, qualsiasi sia, alcuna forma di documentazione, dato il fatto che pochi la comprenderebbero, e poi riempirebbe pagine e pagine di forum (e poi non sono io che dovrei avere la copia, ma Sony, evita almenno le assurdità, senza offesa), documentati tu piuttosto prima di fare le tue uscite, io l'ho fatto.

Per quanto riguarda i luoghi comuni, fin quando sarà un dato di fatto, tolte le eccezioni (dio vuole che ce ne siano a questo mondo), nascondere dietro l'affermazione di "luogo comune" lo faccio fare ad altri, non lo faccio di certo io.

Nessuno sfogo anticlericale, visto che sono credente e praticante in tutte le forme che la religione cattolica prevede, piuttosto tu evita uscite del genere nel tentativo di accaparrare supporto di qualche povero stolto, perchè con me e molti altri, sto giochino non attacca.

I miei interventi sono stati tutti pertinenti al topic, il tuo no (come il mio ora),
quindi chiudo qui scusandomi con la community, se vuoi tediare il resto del topic con il tuo pregiudizio e falso perbenismo fai pure, non interverrò più in una discussione dove per alcuni, la religione è sinonimo di dittatura, perchè così non è.

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-06-2007, 20:00
perchè così tanto astio nei confronti dei sacerdoti?non tutti che hanno postato qui ce l'hanno coi preti.
le mie argomentazioni le ho dette e non le ripeto.

per approfondire meglio la questione della tua domanda puoi sempre aprire un thread nella sezione OT

carlo37
11-06-2007, 20:04
non tutti che hanno postato qui ce l'hanno coi preti.
le mie argomentazioni le ho dette e non le ripeto.

per approfondire meglio la questione della tua domanda puoi sempre aprire un thread nella sezione OT
non è una critica la mia voglio solo capire perchè tanti giovani si sono allontanati da Dio

JohnPetrucci
11-06-2007, 20:17
non è una critica la mia voglio solo capire perchè tanti giovani si sono allontanati da Dio
I motivi credo siano molteplici, spero soltanto che tu non confonda l'allontanarsi da Dio con l'allontanarsi dalla chiesa.
Io sono uno di quelli che ha coscientemente scelto la seconda opzione, e il perchè l'ho già spiegato più volte in questa discussione.
Pur considerando il protestantesimo in Italia più genuino nella fede rispetto al cattolicesimo, devo però ammettere che anche le cosiddette chiese protestanti italiane sono cmq permeate da una buona dose di ipocrisia(ovviamente ci sono sempre le eccezzioni manifeste in alcune persone), pur non avendo tutta l'opulenza e il potere della chiesa vaticana, ergo, meglio rivolgersi a Dio senza fare parte di questo raggiro.
Nei paesi a maggioranza protestante sicuramente questa chiesa assume il ruolo che il vaticano ha in Italia, quindi come ho detto prima, tutto il mondo è paese.
Non è dunque una questione di culto, è che se un Dio c'è, e credo ci sia, oggi piangerebbe di fronte a quello che la sua chiesa è diventata, in generale, sia essa cristiana, musulmana ecc.

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-06-2007, 20:20
non è una critica la mia voglio solo capire perchè tanti giovani si sono allontanati da Dionon arrivo a criticare una domanda del genere.
il problema è che qui la discussione che hai proposto sarebbe infruttuosa e non accessibile ad altri utenti della comunity che si interessano a questo, qui si parla in generale delle motivazioni che stanno alla base delle richieste di soldi da parte del vescovo di manchester alla sony.
Se aprissi un thread in sezione off topic: "Storia, politica e attualità" la questione sarebbe, spero, degnamente discussa.

fine OT

carlo37
11-06-2007, 20:21
I motivi credo siano molteplici, spero soltanto che tu non confonda l'allontanarsi da Dio con l'allontanarsi dalla chiesa.
Io sono uno di quelli che ha coscientemente scelto la seconda opzione, e il perchè l'ho già spiegato più volte in questa discussione.
Pur considerando il protestantesimo in Italia più genuino nella fede rispetto al cattolicesimo, devo però ammettere che anche le cosiddette chiese protestanti italiane sono cmq permeate da una buona dose di ipocrisia(ovviamente ci sono sempre le eccezzioni manifeste in alcune persone), pur non avendo tutta l'opulenza e il potere della chiesa vaticana, ergo, meglio rivolgersi a Dio senza fare parte di questo raggiro.
Nei paesi a maggioranza protestante sicuramente questa chiesa assume il ruolo che il vaticano ha in Italia, quindi come ho detto prima, tutto il mondo è paese.
Non è dunque una questione di culto, è che se un Dio c'è, e credo ci sia, oggi piangerebbe di fronte a quello che la sua chiesa è diventata, in generale, sia essa cristiana, musulmana ecc.
quali sono le cose che secondo te dovrebbero cambiare?

carlo37
11-06-2007, 20:24
non arrivo a criticare una domanda del genere.
il problema è che qui la discussione che hai proposto sarebbe infruttuosa e non accessibile ad altri utenti della comunity che si interessano a questo, qui si parla in generale delle motivazioni che stanno alla base delle richieste di soldi da parte del vescovo di manchester alla sony.
Se aprissi un thread in sezione off topic: "Storia, politica e attualità" la questione sarebbe, spero, degnamente discussa.

fine OT

scusate... hai ragione

-ALEX-360
11-06-2007, 20:31
non è una critica la mia voglio solo capire perchè tanti giovani si sono allontanati da Dio

quoto

il msg postato prima dall'utente ke ora è stato bannato mi ha lasciato senza parole:eek:



cmq ciao a tutti e sono felice di essere entrato a far parte del forum di questo splendido sito!

JohnPetrucci
11-06-2007, 20:33
quali sono le cose che secondo te dovrebbero cambiare?
Innanzi tutto bisognerebbe ridurre l'importanza data al denaro.
Dovrebbe esserci poca o nulla ingerenza e/o alleanza con la politica.
I preti(e mi rivolgo ai cattolici) dovrebbero essere stipendiati con cifre più inerenti la vocazione e nelle scuole l'ora di religione dovrebbe essere aperta a tutti i culti, non solo al cattolicesimo.
Bisognerebbe evitare di fare santi a destra e manca e soprattutto di venerarli come dei, Dio è geloso (parole della Bibbia) non vuole intermediari terreni da pregare al suo posto, e questa è una critica che faccio al cattolicesimo, così come l'estremizzazione del culto mariano.
Le persone seppur sante o nella gloria di Dio non possono mai e dico mai sostituirsi a lui o essere messe allo stesso livello, il che è peggio.
Bisognerebbe ridurre la ricchezza e incanalarla in opere sociali e di carità in generale.
Bisognerebbe ridurre il distacco e la distanza tra le alte sfere ecclesiastiche e i fedeli, rendendoli più umani e meno politicizzati oltre che meno ricchi.
Insomma bisognerebbe rendere la chiese più degna di tale nome, meno ricca, più vicina alla gente e più devota a Dio, che non al resto.

wolverine
11-06-2007, 20:33
A sto punto spero che quando uscirà Hellgate London la queen Elizabeth non faccia storie perchè nel gioco demoni e mostri vari fanno "festa" per le strade della City.. :D ;)

carlo37
11-06-2007, 20:39
Innanzi tutto bisognerebbe ridurre l'importanza data al denaro.
Dovrebbe esserci poca o nulla ingerenza e/o alleanza con la politica.
I preti(e mi rivolgo ai cattolici) dovrebbero essere stipendiati con cifre più inerenti la vocazione e nelle scuole l'ora di religione dovrebbe essere aperta a tutti i culti, non solo al cattolicesimo.
Bisognerebbe evitare di fare santi a destra e manca e soprattutto di venerarli come dei, Dio è geloso (parole della Bibbia) non vuole intermediari terreni da pregare al suo posto, e questa è una critica che faccio al cattolicesimo, così come l'estremizzazione del culto mariano.
Le persone seppur sante o nella gloria di Dio non possono mai e dico mai sostituirsi a lui o essere messe allo stesso livello, il che è peggio.
Bisognerebbe ridurre la ricchezza e incanalarla in opere sociali e di carità in generale.
Bisognerebbe ridurre il distacco e la distanza tra le alte sfere ecclesiastiche e i fedeli, rendendoli più umani e meno politicizzati oltre che meno ricchi.
Insomma bisognerebbe rendere la chiese più degna di tale nome, meno ricca, più vicina alla gente e più devota a Dio, che non al resto.

sui soldi ti do ragione,si confida più nel conto in banca che non nel Signore,sui santi e su Maria no,sono un esempio che ha portato la nostra società dovè ora,perchè si possa andare oltre mai fermarsi.Se tutti avessero confidenza in Maria come tante persone semplici ed umili la Chiesa cambierebbe in tante cose

zerothehero
11-06-2007, 20:43
La sony ha chiesto i permessi per riproporre paro paro la cattedrale in un videogioco per altro di natura violenta?
No.
Adesso tacciano e paghino. :D
Non capisco, davvero, perchè ci si debba volontariamente infognare in cause (perse in partenza per la Sony) che si potrebbero benissimo evitare alla radice.
La prossima volta, se in casa Sony sono così baldanzosi perchè non raffigurano degli omicidi in che so..un tempio shintoista? :confused:

Redvex
11-06-2007, 20:44
E tu davvero almus credi che se la chiesa vincesse la causa spenderebbe i soldi in azioni benefiche? Ma soprattutto non penso che qualcuno giocando a questo gioco gli viene in mente di emularlo, altrimenti al giorno d'oggi avremmo idraulici vestiti di rosso e verde che saltano in testa alla gente -_-
Sony ha sbagliato in molte cose ma questa volta son dalla sua parte. Odio le censure.

JohnPetrucci
11-06-2007, 20:47
sui soldi ti do ragione,si confida più nel conto in banca che non nel Signore,sui santi e su Maria no,sono un esempio che ha portato la nostra società dovè ora,perchè si possa andare oltre mai fermarsi.Se tutti avessero confidenza in Maria come tante persone semplici ed umili la Chiesa cambierebbe in tante cose
Nessuno mette in dubbio che siano un esempio da seguire, ma venerarli come Dio è sbagliato e nelle sacre scritture la cosa è abbastanza esplicita.
Cito testualmente il primo comandamento che ai cattolici sembra non andare proprio a genio:
Non avrai altri dei al mio cospetto. Non farti alcuna scultura, né immagine alcuna delle cose che sono lassù nel cielo o quaggiù sulla terra o nelle acque al di sotto la terra. Non ti prostrare davanti a loro e non li adorare, perché io, il Signore tuo Dio, sono un Dio geloso che punisce il peccato dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione per coloro che mi odiano, e uso bontà fino alla millesima generazione, per coloro che mi amano ed osservano i miei comandamenti.
Con l'esempio dato dal cattolicesimo, chi legge un pò di Bibbia non può che porsi qualche perplessità, non credi?
Per avere conferma leggere sulla Bibbia o cercare su internet, il primo comandamento (quello vero) è questo.

biffuz
11-06-2007, 20:54
Se facessero un gioco ambientato a casa mia senza chiedermi il permesso mi riterrei un tantino offeso anch'io...

carlo37
11-06-2007, 20:56
Nessuno mette in dubbio che siano un esempio da seguire, ma venerarli come Dio è sbagliato e nelle sacre scritture la cosa è abbastanza esplicita.
Cito testualmente il primo comandamento che ai cattolici sembra non andare proprio a genio:
Non avrai altri dei al mio cospetto. Non farti alcuna scultura, né immagine alcuna delle cose che sono lassù nel cielo o quaggiù sulla terra o nelle acque al di sotto la terra. Non ti prostrare davanti a loro e non li adorare, perché io, il Signore tuo Dio, sono un Dio geloso che punisce il peccato dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione per coloro che mi odiano, e uso bontà fino alla millesima generazione, per coloro che mi amano ed osservano i miei comandamenti.
Con l'esempio dato dal cattolicesimo, chi legge un pò di Bibbia non può che porsi qualche perplessità, non credi?
Per avere conferma leggere sulla Bibbia o cercare in internet, il primo comandamento (quello vero) è questo.
devi distiguere tra amare sopra ogni cosa e prendere ad esempio delle persone che hanno tentato di farlo...quante persone che in 2000 anni hanno dedicato la loro vita a Dio al servizio del prosssimo,quanti esempi che fanno riflettere a chi oggi non crede più alla vita eterna(la grossa menzogna dei nostri tempi)..in fondo poi sono le persone umile e buone quelle che toccano il cuore della gente aricordarci che forse cè ancora un Dio a cui stiamo a cuore

JohnPetrucci
11-06-2007, 21:04
devi distiguere tra amare sopra ogni cosa e prendere ad esempio delle persone che hanno tentato di farlo...quante persone che in 2000 anni hanno dedicato la loro vita a Dio al servizio del prosssimo,quanti esempi che fanno riflettere a chi oggi non crede più alla vita eterna(la grossa menzogna dei nostri tempi)..in fondo poi sono le persone umile e buone quelle che toccano il cuore della gente aricordarci che forse cè ancora un Dio a cui stiamo a cuore
Su questo ti do pienamente ragione, alla fine quello che conta è la vicinanza a Dio che ognuno di noi ha e come la manifesta e mette in opera, a prescindere dalla religione cristiana che segue.
Però anche le forme e i modi di seguire il culto hanno importanza.

carlo37
11-06-2007, 21:13
Su questo ti do pienamente ragione, alla fine quello che conta è la vicinanza a Dio che ognuno di noi ha e come la manifesta e mette in opera, a prescindere dalla religione cristiana che segue.
Però anche le forme e i modi di seguire il culto hanno importanza.
il nostro vero culto dovrebbe essere la vita di tutti i giorni...è un pò il problema da una parte i riti dall'altra la vita reale,come se fossero due cose completamente separate.I riti servono a farci comprendere che il vangelo può diventare vita vissuta..fine OT

BaZ....!!!!
11-06-2007, 21:15
la chiesa...sempre in mezzo dappertutto...anke dove n centra... -.-"
:doh:
la sony quando spilla soldi agli utenti chiede permesso?!
infatti..... :O
Se tutti avessero confidenza in Maria come tante persone semplici ed umili la Chiesa cambierebbe in tante cose
sei un grande amico...... :)

ke tristezza il commentino di TaoMorpheus....... :muro: :rolleyes:

spuci
11-06-2007, 21:16
vorrei proprio vedere se gli induisti si dovessero arrabbiare perchè ci sono le mucche nei videogiochi... o se gli islamici facessero lo stesso perchè in un gioco si mangia la carne di maiale.
Saremmo qui tutti a dire che sono esagerati.
Bene, per me la chiesa inglese ha decisamente esagerato.
Così come esagerano (le chiese in genere) nella guerra contro i videogiochi (rule of rose insegna)
per quanto riguarda l'allontanamento da dio e dalla chiesa, secondo me dimostra che un videogioco è piu' reale della superstizione!

carlo37
11-06-2007, 21:39
:doh:

infatti..... :O

sei un grande amico...... :)

:)

leoneazzurro
11-06-2007, 21:56
Nessuno mette in dubbio che siano un esempio da seguire, ma venerarli come Dio è sbagliato e nelle sacre scritture la cosa è abbastanza esplicita.
Cito testualmente il primo comandamento che ai cattolici sembra non andare proprio a genio:
Non avrai altri dei al mio cospetto. Non farti alcuna scultura, né immagine alcuna delle cose che sono lassù nel cielo o quaggiù sulla terra o nelle acque al di sotto la terra. Non ti prostrare davanti a loro e non li adorare, perché io, il Signore tuo Dio, sono un Dio geloso che punisce il peccato dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione per coloro che mi odiano, e uso bontà fino alla millesima generazione, per coloro che mi amano ed osservano i miei comandamenti.
Con l'esempio dato dal cattolicesimo, chi legge un pò di Bibbia non può che porsi qualche perplessità, non credi?
Per avere conferma leggere sulla Bibbia o cercare su internet, il primo comandamento (quello vero) è questo.

Siamo andati un pò OT o sbaglio? Per piacere, torniamo definitivamente IT.

innaig86
11-06-2007, 22:03
ma allora perchè nessuno ha detto niente per la sparatoria in chiesa in Mafia? :D

secondo me tutto questo è ridicolo....

JohnPetrucci
11-06-2007, 22:26
Siamo andati un pò OT o sbaglio? Per piacere, torniamo definitivamente IT.
Scusa, hai ragione piena.;)

JohnPetrucci
11-06-2007, 22:30
ma allora perchè nessuno ha detto niente per la sparatoria in chiesa in Mafia? :D

secondo me tutto questo è ridicolo....
Gli esempi sono tanti, sia nei videogiochi ma soprattutto nei film, diciamo che la chiesa inglese sta esasperando in maniera alquanto originale.
Un gioco sugli alieni, seppur con una sparatoria dentro la cattedrale di Manchester, resta pur sempre una finzione assoluta.
Che poi in quella città ci sia un alto tasso di criminalità, ciò non è assolutamente rapportabile ad eventuali gesti simulativi, anche perchè nell'eventualità gli alieni mancherebbero.....:D

mjordan
11-06-2007, 22:38
Che poi in quella città ci sia un alto tasso di criminalità, ciò non è assolutamente rapportabile ad eventuali gesti simulativi, anche perchè nell'eventualità gli alieni mancherebbero.....:D

E se qualcuno vince il progetto SETI come la mettiamo poi? :asd: :asd:

zakko
11-06-2007, 22:43
ma scusate ma ci vedete il vescovo di manchester in persona a giocare a resistance??? :D

scherzi a parte credo che chiunque abbia il diritto di sentirsi offeso chiedere indennizzi soldi scuse ecc ecc

poi sara il tribunale a decidere se la richiesta è fondata o meno...

PS
a mio avviso nn è una notizia che qualcuno chieda un indennizzo, lo sarebbe se poi questo indennizzo viene confermato da qualche autorita' giusdiziaria...

ma cmq se la fonte è BBC che ci vuoi fare... al giorno d'oggi sembra che tutto quello che dice la chiesa meriti di finire sui giornali...

_Menno_
11-06-2007, 23:23
ammazza quanto parlate :eek:

cmq la chiesa può anche esprimersi come contraria all'ambientazione di un video game sparatutto in una sua "dimora", ma deve anche prestare attenzione a quello che dice: "...incoraggiare la gente a combattere dentro l'edificio è altamente irresponsabile" :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

forse mi sono perso qualcosa... dove incoraggiano la gente a utilizzare artiglieria pesante dentro una chiesa??? mi sono perso qualche cartellone affisso o qualche messaggio pubblicitario che passava in sovraimpressione? :mbe:

un videogioco resta un videogioco, come un film resta un film e un libro rimane un libro... se poi c'è qualche malato mentale che si fà influenzare, beh, quello capita anche senza videogame :fagiano:

ZiP!
11-06-2007, 23:52
.

roiter
12-06-2007, 00:24
Mah, sarà... ma tutta sta violenza nei videogames mi sembra talmente eccessiva e gratuita, che non riesco a dare torto alla chiesa anglicana... e non mi si venga a dire che è marchiato 18+... vorrei proprio vedere chi è che da retta alle indicazioni sull'età richiesta per giocare a questi videogames, che il più delle volte finiscono nelle mani di ragazzini che poi ci giocano ore ed ore.

Un po' di buon senso non guasterebbe anche nelle software house, mentre invece l'unico senso che viene seguito continua ad essere sempre e solo quello del business. A questo punto, ci sta benissimo la richiesta di risarcimento in denaro da parte della chiesa... essendo il denaro l'unico elemento a cui queste aziende sono sensibili è coerente andare a toccarle proprio su quello.

Flender76
12-06-2007, 00:37
edit

ZiP!
12-06-2007, 00:42
Mah, sarà... ma tutta sta violenza nei videogames mi sembra talmente eccessiva e gratuita, che non riesco a dare torto alla chiesa anglicana... e non mi si venga a dire che è marchiato 18+... vorrei proprio vedere chi è che da retta alle indicazioni sull'età richiesta per giocare a questi videogames, che il più delle volte finiscono nelle mani di ragazzini che poi ci giocano ore ed ore.

Un po' di buon senso non guasterebbe anche nelle software house, mentre invece l'unico senso che viene seguito continua ad essere sempre e solo quello del business. A questo punto, ci sta benissimo la richiesta di risarcimento in denaro da parte della chiesa... essendo il denaro l'unico elemento a cui queste aziende sono sensibili è coerente andare a toccarle proprio su quello.

Forse non è chiaro ma la polemica non è per la violenza espressa in un videogioco, se il tutto fosse stato fatto in una cattedrale anonima non sarebbe successo nulla.

CraigMarduk
12-06-2007, 03:03
In effetti è una politica sbagliata quella della Sony.
Così rischiamo di istigare la gente ad andare in giro a sparare agli alieni in chiesa...ma per piacere...
Chi critica si vada ad affittare Bowling a Columbine di Michael Moore, un intelligente documento sui motivi che spingono alla violenza.
Specialmente la parte in cui si sottolinea come in Giappone, uno dei paesi in cui a livello mondiale c'è maggiore produzione di contenuti violenti fra videogiochi, film e cartoni, ci siano qualcosa come poche decine di omicidi per arma da fuoco all'anno, contro i 10000 e fischia degli USA.
Anche considerando l'estensione degli Stati Uniti, la sproporzione è notevole.
Per non parlare del Canada, in cui il possesso di armi da fuoco è forse più diffuso che negli USA ma ci sono 100 volte meno omicidi.
E' ampiamente documentato come i videogiochi NON influiscano sui comportamenti violenti.
Da studente in psicologia, vi posso dire che anzi ci sono diverse prove del fatto che contribuiscano anzi a sfogare lo stress e la rabbia, ipso facto DIMINUENDO le pulsioni violente.
Solo una mente già debole viene influenzata da agenti esterni, e in tal caso l'agente scatenante potrebbe essere qualsiasi altra cosa, non necessariamente un film o un videogioco.
Diverso è il discorso nel caso dei bambini in età preadolescenziale, i quali non hanno ancora barriere che filtrino i condizionamenti esterni e che quindi devono essere tenuti lontano da contenuti violenti il più possibile. D'altra parte, voi fareste giocare vostro figlio di 6 anni a San Andreas?

Mitridas
12-06-2007, 08:39
ZiP! said:
"Forse non è chiaro ma la polemica non è per la violenza espressa in un videogioco, se il tutto fosse stato fatto in una cattedrale anonima non sarebbe successo nulla. "

Quoto in pieno.
Questo genere di problema non e' che destinato ad aumentare, di pari passo con il miglioramento della qualita' della simulazione nei videogiochi. I sistemi culturale e giudiziario invece si evolvono molto lentamente e cio' genera confusione tra la gente dato che non ci sono leggi o abitudini di comportamento consolidate per queste situazioni... di conseguenza ognuno tira acqua al proprio mulino sperando di prevalere e guadagnarci qualcosa...
Pensate a Second Life, dove ci sono state delle denunce (nella realta') per abusi sessuali commessi tra avatar, il tutto tra adulti.. robe da matti (ne hanno parlato anche al telegiornale).

Malakay
12-06-2007, 09:20
Tutto sta nel fatto che la chiesa deve sempre rompere i cosidetti, si lamentanto di tutto e vogliono tutto...altro che chiesa generosa e tt quelle scemenze la...odio la chiesa e m piace questo gioco se li offende xD

Malakay
12-06-2007, 09:22
Tutto sta nel fatto che la chiesa deve sempre rompere i cosidetti, si lamentanto di tutto e vogliono tutto...altro che chiesa generosa e tt quelle scemenze la...odio la chiesa e m piace questo gioco se la offende xD

Kralizek
12-06-2007, 09:31
con sincerità..cosa non vi piace della Chiesa di oggi?

mah, la Chiesa di oggi ha un solo problema, impone a tutti il suo credo morale anche giocando sporco. E' stato così per la fecondazione assistita l'anno scorso (invitare al non voto è stata una furbata per usufruire dell'astenzionismo fisiologico dei referendum) ed è così per i DICO.

Se per il tuo credo non va bene una cosa (sia essa la fecondazione assistita o i DICO) vietalo ai tuoi credenti, ma non a chi non crede e non vuole seguire i tuoi dettami.

E tralascio la CEI che ha scritto in fronte "vogliamo governare l'italia".

BERSERK87
12-06-2007, 09:32
La chiesa è sempre assurda :doh:

leoneazzurro
12-06-2007, 10:13
Tutto sta nel fatto che la chiesa deve sempre rompere i cosidetti, si lamentanto di tutto e vogliono tutto...altro che chiesa generosa e tt quelle scemenze la...odio la chiesa e m piace questo gioco se li offende xD

mah, la Chiesa di oggi ha un solo problema, impone a tutti il suo credo morale anche giocando sporco. E' stato così per la fecondazione assistita l'anno scorso (invitare al non voto è stata una furbata per usufruire dell'astenzionismo fisiologico dei referendum) ed è così per i DICO.

Se per il tuo credo non va bene una cosa (sia essa la fecondazione assistita o i DICO) vietalo ai tuoi credenti, ma non a chi non crede e non vuole seguire i tuoi dettami.

E tralascio la CEI che ha scritto in fronte "vogliamo governare l'italia".

La chiesa è sempre assurda :doh:

Avevo chiesto di mantenere bassi i toni, evidentemente non mi sono spiegato. Un'ammonizione a testa, ricordandovi che non si parla della chiesa cattolica.

Gabes
12-06-2007, 10:21
Io non faccio distinzione fra protestanti, anglicani, mussulmani, e chi più ne ha più ne metta, dal mio punto di vista la religione serve solo a tenere la gente nell'ignoranza, e ha portare soldi nelle tasche dei vari pretacci, iman,pastori,reverendi ecc.....

Sono d'accordo con chi diceva di appenderli in piazza, un unica precisazione io appenderei anche i politici, dato non ci vedo grossa differenza.


e adesso sono pronto al ban

DDNS
12-06-2007, 10:31
RICORDATE CALL OF DUTY 2 ?

anche li ci sta una chiesa.

leoneazzurro
12-06-2007, 10:33
Io non faccio distinzione fra protestanti, anglicani, mussulmani, e chi più ne ha più ne metta, dal mio punto di vista la religione serve solo a tenere la gente nell'ignoranza, e ha portare soldi nelle tasche dei vari pretacci, iman,pastori,reverendi ecc.....

Sono d'accordo con chi diceva di appenderli in piazza, un unica precisazione io appenderei anche i politici, dato non ci vedo grossa differenza.


e adesso sono pronto al ban

Perfetto
sono 5 gg.

Riusciamo per piacere a tenere un tono CIVILE nelle discussioni e a non istigare alla violenza?

REEAit
12-06-2007, 10:50
Bah la Chiesa in ogni sua forma è penalizzante e altamente anacronistica... e queste ne è una ulteriore dimostrazione... sono fuori dal mondo.

il mondo fa schifo, meno male che la Chiesa e' fuori dal mondo... e' cosi' che deve essere...

innaig86
12-06-2007, 13:30
cmq spero che il gioco non venga toccato, perchè si andrebbe a creare un bel precedente..

Kivron
12-06-2007, 13:37
Ma HW Upgrade sta per Holy War Upgrade? :D

express84
12-06-2007, 15:18
veramente ma basta! cn ste cause! adesso tra poco ti fanno causa perchè per sbaglio nel film o nel videogioco hai esposto e quindi usato e in altre parole pubblicizzato: il divano ikea, la birra heineken, la tuta adidas ,gli anfibi dott.martens, la tv panasonic, il computer hp, l'ipod apple, la carta da parati osta and costa, lo spazzolino mentadent, la vernice max meyer, le mutande ck, la spugna pumas, la biro bic, i bastoncini di pesce findus, la trapunta coop, il rasoio braun, il phon imetec, il gel garnier, il cucchiaino astala vista...................................................................................................................................................................................................................................

fmc1506
12-06-2007, 15:19
Io non faccio distinzione fra protestanti, anglicani, mussulmani, e chi più ne ha più ne metta, dal mio punto di vista la religione serve solo a tenere la gente nell'ignoranza, e ha portare soldi nelle tasche...

Beh, a leggere quello che scrivi si potrebbe affermare il contrario... ;)

Cmq molti di quelli che hanno postato non hanno letto con attenzione, non si dice da nessuna parte che la chiesa anglicana ha concesso le autorizzazioni x lo sfruttamento d'immagine della chiesa di Manchester (xchè si parla di questo: molti erroneamente hanno fatto riferimento ad altri giochi che probabilmente avevano rappresentazioni fittizie di chiese e cimiteri vari).
La Sony parla solo genericamente di autorizzazioni necessarie avute.

Chi mi traduce correttamente questa frase? Sony to support other groups in Manchester fighting against gun crime.

innaig86
12-06-2007, 16:19
credo sia tagliata, cmq è:

..Sony al fine di supportare (/aiutare) altri gruppi nella lotta (della città) di manchester contro il crimine armato

Asterion
12-06-2007, 16:39
Il problema è che la scarsa sanità mentale di certi individui non può bloccare la creazione di un semplice videogioco per persone normali, che ad un certo punto si rendono conto del confine tra finzione e realtà. Anche perchè il gioco dall'ESRB rating se non sbaglio è marcato come 18+. E poi a Manchester non ci sono gli alieni. :asd:


Dipende tutto dall'ora in cui entri in un pub e quanto bevi, puoi vedere pure Elvis dopo un pò :D

fmc1506
12-06-2007, 17:12
credo sia tagliata, cmq è:

..Sony al fine di supportare (/aiutare) altri gruppi nella lotta (della città) di manchester contro il crimine armato

L'ho presa dal sito della BBC, è la quarta richiesta fatta alla Sony.

innaig86
12-06-2007, 17:21
capito...
vogliono che Sony finanzi organizzazioni che lottano contro il crimine, come risarcimento...è scritto anche in questo articolo ;)

BaZ....!!!!
12-06-2007, 20:54
il mondo fa schifo, meno male che la Chiesa e' fuori dal mondo... e' cosi' che deve essere...
giusto, è nn è vero ke mantengono nell'ignoranza..... la Fede secondo me è una delle poche cose su cui lo spirito umano può veramente contare..... basta capire....

leoneazzurro
12-06-2007, 22:27
ma che vadano sulla forca, preti bigotti che vivono coi soldi dei fedeli...

Questa mi era sfuggita. Sono 5 gg.

paolino86
12-06-2007, 23:32
In effetti è una politica sbagliata quella della Sony.
Così rischiamo di istigare la gente ad andare in giro a sparare agli alieni in chiesa...ma per piacere...
Chi critica si vada ad affittare Bowling a Columbine di Michael Moore, un intelligente documento sui motivi che spingono alla violenza.
Specialmente la parte in cui si sottolinea come in Giappone, uno dei paesi in cui a livello mondiale c'è maggiore produzione di contenuti violenti fra videogiochi, film e cartoni, ci siano qualcosa come poche decine di omicidi per arma da fuoco all'anno, contro i 10000 e fischia degli USA.
Anche considerando l'estensione degli Stati Uniti, la sproporzione è notevole.
Per non parlare del Canada, in cui il possesso di armi da fuoco è forse più diffuso che negli USA ma ci sono 100 volte meno omicidi.
E' ampiamente documentato come i videogiochi NON influiscano sui comportamenti violenti.
Da studente in psicologia, vi posso dire che anzi ci sono diverse prove del fatto che contribuiscano anzi a sfogare lo stress e la rabbia, ipso facto DIMINUENDO le pulsioni violente.
Solo una mente già debole viene influenzata da agenti esterni, e in tal caso l'agente scatenante potrebbe essere qualsiasi altra cosa, non necessariamente un film o un videogioco.
Diverso è il discorso nel caso dei bambini in età preadolescenziale, i quali non hanno ancora barriere che filtrino i condizionamenti esterni e che quindi devono essere tenuti lontano da contenuti violenti il più possibile. D'altra parte, voi fareste giocare vostro figlio di 6 anni a San Andreas?

tra le centinaia di messaggi che si leggono ogni giorno, apprezzo maggiormente quelli scritti da persone che hanno un minimo di cognizione di causa, anche se poi magari si potrà pensarla diversamente...discutere con qualcuno che 'possiede' la materia o leggere dibattiti tra tali persone è sempre istruttivo. Detto questo concordo con CraigMarduk...

gherf
13-06-2007, 00:16
parere mio...

con un mondo fatto di fabbriche di armi, violenza, guerre, ecc.. c'è ancora sta storia di accanirsi contro di videogiochi?!?

se tutti noi ci occupassimo e ci mettessimo a discutere (compresa la chiesa) dei VERI problemi di questo mondo, ora vivremmo, magari, in un mondo migliore.

i problemi della vita sono bel altri...

nn mi venite a dire che certi videogiochi portano alla vera violenza....
sta nell'intelligenza delle persone, o dei genitori nel caso di bambini....

tutti gli stermini che ci sono stati nei secoli passati, non credo siano stati causati da un videogame...

dove andremo a finire??!!?.... :confused:

TheZeb
13-06-2007, 11:29
sicuramente non si parlava della chiesa romana. ma di quella Anglicana. una branchia di quella Protestante.
;)



branchia ?? :asd:
forse è branca...