PDA

View Full Version : Editing Video da Video Camera DV


steve_bo
11-06-2007, 13:51
Salve a tutti,
premetto che quella che sto per fare è una domanda veramente da neofita sull'argomento. :mc:
Ho un problema sull'acquisizione video dalla mia videocamera DV a PC. Il PC ha un Athlon 2 GHz e due HD collegati allo stesso cavo IDe, uno ULTRA ATA 100, l'altro ULTRA ATA 133 (entrambi Maxtor e forse solo da 5400 rpm, ma questo lo devo controllare). Dalle mie (scarse) conoscenze nel campo, essendo i due HD collegati assieme, la velocità dovrebbe adattarsi per entrambi a quella più lenta del primo...
Ebbene, l'acquisizione video (usando Pinnacle 9) è veramente orrenda, a scatti. Sicuramente, da quello che leggo, ciò è dovuto alla lentezza dell'HD.
Vi chiedo, è possibile, senza cambiare l'HD con conseguente esigenza di reinstallare tutto, acquistare una scheda di acquisizione digitale che possa supportare il lavoro di editing?

Ciao e grazie...

rino59
11-06-2007, 20:32
Salve a tutti,
premetto che quella che sto per fare è una domanda veramente da neofita sull'argomento. :mc:
Ho un problema sull'acquisizione video dalla mia videocamera DV a PC. Il PC ha un Athlon 2 GHz e due HD collegati allo stesso cavo IDe, uno ULTRA ATA 100, l'altro ULTRA ATA 133 (entrambi Maxtor e forse solo da 5400 rpm, ma questo lo devo controllare). Dalle mie (scarse) conoscenze nel campo, essendo i due HD collegati assieme, la velocità dovrebbe adattarsi per entrambi a quella più lenta del primo...
Ebbene, l'acquisizione video (usando Pinnacle 9) è veramente orrenda, a scatti. Sicuramente, da quello che leggo, ciò è dovuto alla lentezza dell'HD.
Vi chiedo, è possibile, senza cambiare l'HD con conseguente esigenza di reinstallare tutto, acquistare una scheda di acquisizione digitale che possa supportare il lavoro di editing?

Ciao e grazie...

Sicuramente una scheda di acquisizione dedicata solleva di parecchio il compito del processore( specie se hai poca Ram) però non puoi esimerti dall'avere un Hd veloce, magari uno meno capiente dove installi il SO e il SW di videoediting e un'altro più capiente per stoccare i tuoi video in attesa di riversarli su un supporto ottico. Mi sembra che Studio abbia nella scheda impostazioni la possibilità di testare la velocità di acquisizione dei tuoi video da parte del tuo Hd e quindi di capire se il tuo Hd è all'altezza oppure se è giunto il tempo di un nuovo acquisto.