PDA

View Full Version : cpu Dothan alla velocità minima di 600 mhz e non 800, come è possibile?


uvz
11-06-2007, 11:06
Ho visto un portatile IBM T42 con un Pentium M Dothan 1,7 ghz. Funzionando a batteria la cpu abbassava la propia frequenza a 600 mhz.
A me risulta che i Banias vanno a questa frequenza, i Dothan a 800.
Ma è propio così per tutti? Con i processori mobili la frequenza minima era sempre direttamente collegabile a quella massima; più alta questa e più alta la minima. Guardando le tabelle delle caratteristiche dei Pentium M tutti i Dothan dovrebbero funzionare, al minimo, a 800 mhz. Sia se sono Pentium M 1,0 Ghz sia a 2 Ghz. E' una "semplificata" delle tabelle o sono stati progettati così?

uvz
13-06-2007, 22:22
*

GT82
16-06-2007, 01:39
Se era un Dothan 1.7 Ghz allora è un Pentium M 735 che come tutti quelli che finiscono per 5 ha un FSB da 400 Mhz (100 x 4) quindi è normale che scenda a 600 in idle perchè il moltiplicatore scende a 6 (100 x 6 = 600)

i Pentium M con FSB a 533 invece scendono a 133 x 6 = 800 ;)

uvz
14-10-2007, 18:15
il chip-set 915 supporta il fsb sia 400 che 533, giusto?

se monta una CPU FSB 533 è possibile impostarlo a 400?