Redazione di Hardware Upg
11-06-2007, 09:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21520.html
Interessanti soluzioni proposte da Albatron, anche se l'interesse maggiore è concentrato sulle schede madri di piccolo formato
Click sul link per visualizzare la notizia.
fustacchione90
11-06-2007, 11:00
wow primo commento!! e k dire....a me non piacciono le cose piccole in ambito hw...preferisco mobo sempre piu gradi...dissi x la cpu enormi (vedi zalman fatal1ty) e sk video gigantesche :)
ma il fatto di essere i primi a commentare è così eccitante?
JuanSanchez Villalobos Ramirez
11-06-2007, 11:31
Ottimo!
Se continua così tra un po il confine tra desktop e notebook diventerà indistinguibile e avremo tanti "deskbook" portatili e aggiornabili.
Cavolo mi sa che vado e registrare "deskbook" alla siae!:D
olè, finalmente si cominciano a vedere schede madri mini dtx...lìunica cosa speravo in qualche proposta am2+, vista la migliore gestione del risparmio energetico che dovrebbero avere i k10...comunque ben vengano, di sicuro costerà meno una mobo così + un athlon qualsiasi che una epia...e con prestazioni ad anni luce dai c7 :D
nellosamr
11-06-2007, 13:06
sbaglio o la albatron è sul livello dell'asRock...sono quasi schede oem..non vedo l'esigenza dell'x38
mah, potevano sforzarsi a mettere le dimm standard
nicgalla
11-06-2007, 18:18
bravi alla Albatron, il socket AM2 pare davvero grosso su una mobo di queste dimensioni... e di fatti lo è veramente: guardate i processori Intel come sono piccoli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.