View Full Version : Primissima prova macro con lenti
Sono riuscita a farmi prestare un set di lenti, +1, +2, +4 e +10. Non mi sono accontentata di provarne una alla volta ma per "vedere che effetto che fa" le ho montate tutte sul 18-55.
A parte la fatica di mettere a fuoco :( , la ridottissima pdc:cry: , il vento che mi spostava i rami e l'erba:cry: , i besti che se ne volavano via:cry: , un caldo porco:cool: , senza contare il fatto che sono dovuta andare a circa 2 cm dai besti:doh: ...Ecco è il risultato!
Location: un fosso abbastanza grande che c'è qui da me che scende direttamente dal fiume Mincio e dintorni...
1.Gambero della Louisiana:
http://farm2.static.flickr.com/1183/539296835_07c573807a_o.jpg
2. Mosca fam. Asilidae
http://farm2.static.flickr.com/1174/539296817_34df6d04b3_o.jpg
3. Idem
http://farm2.static.flickr.com/1391/539296811_bfb8f2211b_o.jpg
4. Cytra Laeviuscola (coleottero)
http://farm2.static.flickr.com/1148/539296779_c3b669ef55_o.jpg
Al mio via scatenate l'inferno!
Via!
paolo_rz
11-06-2007, 09:12
2 3 e 4 mi piacciono molto.
il gambero secondo me avrebbe dovuto avere un po' più di PDC.
ma come fate ad andare così vicino alle bestiole senza farle scappare??
ma soprattutto..
che ci fa un gambero della luisiana dalle parte del mincio?
Purtroppo più pdc non potevo, avrei dovuto chiudere ma ero per lo più in ombra non avevo cavalletto nè null'altro appoggio se nn le mie ginocchia tra le ortiche :doh: e lui era abbastanza agitatoso, so anche che dovevo togliere tutta quella erba intorno ma cavolo mi aveva beccato già 2 volte conl e chele e non era stato piacevole...
Per il fatto di non farle scappare, queste sono state le poche a soffermarsi per più di 3 secondi, più volte stavo per lanciare via la macchina dal nervoso, quao scappavano proprio sul più bello...E comunqe per tre foto nemmeno troppo decenti ne avrò fatte circa 60 da buttare...
Per quanto cosa ci facciano i gamberoni sul Mincio, è un paio d'anni che le nostre zone ne sono invase...Disgrazia per pescatori che non riescono più a pescare perchè abboccano solo sti robi qui...Da mangiare sono buoni quasi come qli marini, sono più dolci...:oink:
quello della foto 2 e 3 sembrerebbe un tafano... complimenti per il coraggio dimostrato e per l'atteggiamento incurante del pericolo...
1) ma non hai pensato che una nutria poteva anche mangiarti?
2) non c'erano zanzare? da noi nei fossi del genere in certe ore del giorno bisogna utilizzare una tuta da apicoltore per evitare di essere punti.
3) cavalletto o mano libera?
4) per me la pdc è troppo poca. e unita alla non estrema nitidezza della lente kit non rende al meglio. prova a usare meno lenti assieme.
quoto paolo_rz:
"che ci fa un gambero della luisiana dalle parte del mincio?"
sono scappati da qualche allevamento ed hanno trovato un habitat favorevole e senza predatori naturali e si sono riprodotti a iosa?
Ciao Peppa,
La 1 a me, non piace moltissimo
la 2 invece mi piace un sacco per come viene illuminato il soggetto!!! molto bella!!!poca pdc ma qui forse ci stà tutta.
la 3 bella ma poca pdc qui forse ne serviva di più.
la 4 forse un po' mossa ma come hai spiegato le condizioni di scatto non erano delle migliori :(
ciao ciao
code010101
11-06-2007, 09:32
.
mi piace la seconda, le altre soffrono troppo della poca pdc e/o aberrazioni varie... :oink:
bye, Ste
ciao e brava Peppa...!
a me la 1 piace comunque anche se c'è poca pdc, mi sento proiettato in un romanzo di G.Verne...:cool:
2 e 3 : dovrebbe essere una libellula o dragonfly... quando ho fatto la mia foto relativa al mostro che si mangiava l'ignara preda, me lo hanno spiegato, è stato Code... anzi lo chiamo in causa..:
Stefano, è una libellula anche questa? Grazie...
OOPS... hanno già risposto sotto...!
comunque preferisco la 2.. per la luce migliore.
la 4 è mossa e si perdono vari dettagli... ma l'intenzione è ottima...
brava ragazza, posso invitarti a bere un caffè insieme...? ;)
ciao albe :kiss:
PS: Al mio segnale scatenate l'inferno...!!! (mitico...)
quello della foto 2 e 3 sembrerebbe un tafano...
mi correggo.. guardandolo meglio sembrerebbe della famiglia 'Asilidae'
http://www.lucianabartolini.net/pagina_mosche-2.htm
code010101
11-06-2007, 09:38
Stefano, è una libellula anche questa? Grazie
dal vertice della mia ignoranza in materia direi di no, le libellule credo abbiano le ali a 90° rispetto al corpo, non so se le possono piegare all'indietro... poi anche il corpo non mi sembra quello di una libellula...
però, appunto, ignorante sono :fagiano:
Ste
OOPS... hanno già risposto sotto...!
ho googlato un po' ed è venuto fuori quel sito. mi pare utile nelle occasioni tipo questa in cui si esclama: 'ma che roba è questa qui? spetta che ci faccio 'na foto!' e poi si vuole andare a vedere la razza della bestiaccia o bacarozzo immortalato... :D
.
mi piace la seconda, le altre soffrono troppo della poca pdc e/o aberrazioni varie... :oink:
bye, Ste
quoto ;)
code010101
11-06-2007, 10:01
ho googlato un po' ed è venuto fuori quel sito. mi pare utile nelle occasioni tipo questa in cui si esclama: 'ma che roba è questa qui? spetta che ci faccio 'na foto!' e poi si vuole andare a vedere la razza della bestiaccia o bacarozzo immortalato... :D
non ci avevo fatto caso che avevi già risolto il mistero Dr. MattiaHolmes :D
diciamo che il macrofotografista si dovrebbe assumere l'onere di certificare i besti che fotografa,
così come io quando fotografo un pinguinio, certifico che di pinguino trattasi :asd:
Ste
orlando_b
11-06-2007, 10:01
ciao e brava Peppa...!
OOPS... hanno già risposto sotto...!
comunque preferisco la 2.. per la luce migliore.
la 4 è mossa e si perdono vari dettagli... ma l'intenzione è ottima...
brava ragazza, posso invitarti a bere un caffè insieme...? ;)
ciao albe :kiss:
PS: Al mio segnale scatenate l'inferno...!!! (mitico...)
Simalan ti devo confessarre che non mi chiamo orlando ma Antonella.
mora occhi verdi 1,68 x 57 kg
3^ abbondante
:kiss: :kiss:
diciamo che il macrofotografista si dovrebbe assumere l'onere di certificare i besti che fotografa,
così come io quando fotografo un pinguinio, certifico che di pinguino trattasi :asd:
Ste
non posso che quotarti, la tua precisione nel catalogare i tuoi soggetti è eccellente... certo che al polo ci sono poche specie tra pinguini e trichechi, mentre in campagna ci sono talmente tanti insettazzi maleficissimi che anche un entomologo si troverebbe in difficoltà!!! :D
code010101
11-06-2007, 10:07
mora occhi verdi 1,68 x 57 kg
3^ abbondante
:kiss: :kiss:
stasera sono libero... http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/03.gif
:asd: Ste
Simalan ti devo confessarre che non mi chiamo orlando ma Antonella.
mora occhi verdi 1,68 x 57 kg
3^ abbondante
:kiss: :kiss:
stasera sono libero... http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/03.gif
:asd: Ste
Code, non essere troppo precipitoso, che Orlando ha segreti da nascondere (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17425088&postcount=14) e potresti rimanerne deluso! :D :D :D
code010101
11-06-2007, 10:29
Code, non essere troppo precipitoso, che Orlando ha segreti da nascondere (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17425088&postcount=14) e potresti rimanerne deluso! :D :D :D
ho un debole, anzi debolissimo, per le more con gli occhi verdi, posso correre il rischio :ciapet:
Ste
.
mi piace la seconda, le altre soffrono troppo della poca pdc e/o aberrazioni varie... :oink:
bye, Ste
Già già...quoto ...ma con una lente solo nn riuscivo a fare ingrandimenti che mi soddisfacessero! Poi la smania di provare...hihih:D
ciao e brava Peppa...!
a me la 1 piace comunque anche se c'è poca pdc, mi sento proiettato in un romanzo di G.Verne...:cool:
2 e 3 : dovrebbe essere una libellula o dragonfly... quando ho fatto la mia foto relativa al mostro che si mangiava l'ignara preda, me lo hanno spiegato, è stato Code... anzi lo chiamo in causa..:
Stefano, è una libellula anche questa? Grazie...
OOPS... hanno già risposto sotto...!
comunque preferisco la 2.. per la luce migliore.
la 4 è mossa e si perdono vari dettagli... ma l'intenzione è ottima...
brava ragazza, posso invitarti a bere un caffè insieme...? ;)
ciao albe :kiss:
PS: Al mio segnale scatenate l'inferno...!!! (mitico...)
Grazie dei commenti!
Ben volentieri e onorata! La prima volta che torno nella mia adorata Milano ti fo sapere! ;) :p
Per la chiusura mi sono concessa una variazione sul tema solo per l'onnipotenza di poter scrivere poi, più sotto, VIA! hahaha
mi correggo.. guardandolo meglio sembrerebbe della famiglia 'Asilidae'
http://www.lucianabartolini.net/pagina_mosche-2.htm
E' lui! Maroo che brutto essere peloso, hihihi...
non ci avevo fatto caso che avevi già risolto il mistero Dr. MattiaHolmes :D
diciamo che il macrofotografista si dovrebbe assumere l'onere di certificare i besti che fotografa,
così come io quando fotografo un pinguinio, certifico che di pinguino trattasi :asd:
Ste
Vero, come compito a casa cercherò il nome della brutta copia della coccinella!;)
quello della foto 2 e 3 sembrerebbe un tafano... complimenti per il coraggio dimostrato e per l'atteggiamento incurante del pericolo...
1) ma non hai pensato che una nutria poteva anche mangiarti?
2) non c'erano zanzare? da noi nei fossi del genere in certe ore del giorno bisogna utilizzare una tuta da apicoltore per evitare di essere punti.
3) cavalletto o mano libera?
4) per me la pdc è troppo poca. e unita alla non estrema nitidezza della lente kit non rende al meglio. prova a usare meno lenti assieme.
Guarda è incredibile, odio quasi ogni insetto volante, scappo alla vista dei cimici (miei acerrimi nemici) ma quando devo fotografare qualcosa mi passa (quasi) tutto...( A volte mi vengono mosse perchè mentre scatto mi passa vicino qualche insetto volante non identificato e scappo a gambe levate dalla paura haha :mc: )
1) L'ho pensato, ma mi sono fatta forza pensando che se fosse successo avrei reso felice Orlando! :ciapet:
2) Ti dirò...Fra le mille avversie era il male minore...e dire che in genere sono la loro preda preferita...
3) Mano libera e ginocchia sopra le ortiche...peggio dei ceci :doh: Per ilc avalletto mi sto attrezzando
4) Come dicevo sopra ho provato ma per quello che volevo fotografare non avevo abbastanza ingrandimento!
Ciao Peppa,
La 1 a me, non piace moltissimo
la 2 invece mi piace un sacco per come viene illuminato il soggetto!!! molto bella!!!poca pdc ma qui forse ci stà tutta.
la 3 bella ma poca pdc qui forse ne serviva di più.
la 4 forse un po' mossa ma come hai spiegato le condizioni di scatto non erano delle migliori :(
ciao ciao
Grazie dei commenti!
orlando_b
11-06-2007, 10:47
ho un debole, anzi debolissimo, per le more con gli occhi verdi, posso correre il rischio :ciapet:
Ste
:oink:
old pig :ciapet:
diciamo che il macrofotografista si dovrebbe assumere l'onere di certificare i besti che fotografa,
Ste
Fatto compito a casa: Cytra Laeviuscola (coleottero)!
:D
ho un debole, anzi debolissimo, per le more con gli occhi verdi, posso correre il rischio :ciapet:
Ste
azz... abbiamo gli stessi gusti...!
niente di meglio che le bellezze mediterranee della nostra calda terra...
Simalan ti devo confessarre che non mi chiamo orlando ma Antonello.
moro occhi verdi 1,68 x 57 kg ... troppo basso...!
3^ abbondante ... e de chè...?
:kiss: :kiss:
cioè, vuoi dire che mi vuoi scroccare un caffè...? :ciapet:
cialbe
orlando_b
11-06-2007, 11:11
azz... abbiamo gli stessi gusti...!
niente di meglio che le bellezze mediterranee della nostra calda terra...
cioè, vuoi dire che mi vuoi scroccare un caffè...? :ciapet:
cialbe
Piantatela di modificare i post :mbe:
peggio per te
vai pure con Peppe a prendere il caffè
AarnMunro
11-06-2007, 12:00
stasera sono libero... http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/03.gif
:asd: Ste
Tu non sei libero.
______________
Peppa, ottime foto...a questo punto se fiori ed insetti sono stra-fotografati...dobbiamo per forza buttarci su quella roba lì: gamberoni, funghi, maniglie, ombrelli, rifiuti in genere...(che idea mi è venuta!!!
e stattevene bboniiii!!!!
state chattando un po' troppo e inzozzando il thread di Peppa! :read:
se dovete tacchinare, almeno tacchinate LEI!!! :D
Molto belle, sopra tutte la seconda, ha una gran bella luce.
Le altre, si soffrono di carenza di PDC, ma e' difficile chiudere di piu' il diaframma immagino.
Non mettere mai piu' di una lente, altrimenti hai troppe aberrazioni.
Sono curioso di vedere qualche foto fatta con la lente +10.
Comunque, alla faccia dell prima prova di Macro, complimenti!!!!
Riecchime...Ne ho fatte altre con solo la lente +10. Le aberrazioni ci sono comunque, probabilmente meno ma ci sono...:( :muro:
Come mi era stato predetto questo giro mi sono trovata a tu per tu con una "bella" nutria da tipo almeno 7 kg che mi guardava incuriosita con la testina storta le zampe davanti raccolte e i denti giallazzi di fuori....:mc: :ops:
Siccome i tagli sono indecenti, ho aggiunto una simpatica cornicetta molto liberty hihihi:D
1a.
http://farm2.static.flickr.com/1076/563648084_ad26babdda_o.jpg
2a.
http://farm2.static.flickr.com/1259/563648108_6f1e961a29_o.jpg
3a.
http://farm2.static.flickr.com/1196/563996099_aa252af991_o.jpg
4a.
http://farm2.static.flickr.com/1160/563996097_177bc94866_o.jpg
5a.
http://farm2.static.flickr.com/1303/563996043_0cfc18b52f_o.jpg
6a.
http://farm2.static.flickr.com/1028/563996023_caa36b7eef_o.jpg
Che belle queste ultime Peppa!
Manca forse un po' di PDF, ma le "bestioline" sono OK!
Come fai a beccare le libellule ferme? Io sono anni che ci provo, ma non le ho mai viste posarsi su qualcosa, sempre in volo.
Bella la 5a, e l'ultima con le due coccinelle gialle impegnate... hem, hem... do not disturb! :D
Ciao
Raff
Sìsi, effettivamente mancano pdf, psd, ai, ,jpg, gif... hihiih :D
No queste qui (queste azzurre intendo, ieri ho visto quasi solo queste, sono fra le più piccole però, le grandi non le ho mai viste ferme nemmeno io) si fermano spesso...E scappano quasi sempre...poi ne trovi alcune più ben disposte...allora ti vesti di verde, ti avvicini piaaaano ma molto piaaaaano, e piano piano ti avvicini con la macchina ( io con le lenti montate devo andare a circa 2 cm di distanza) il primo rumore, sospiro, o gesto veloce scappano... ;)
orlando_b
18-06-2007, 13:46
Che esagerate ste donne
+10 :rolleyes:
non esistono più le mezze misure
questa è una bella (si fa per dire) Leptinotarsa decemlineata con + non esagerato
http://img515.imageshack.us/img515/2767/doriforahy3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=doriforahy3.jpg)
Ok. ma non so come fai...Le coccinelle erano lunghe max 3 mm l'una...con le altre lenti con meno diottrie a me non venivano questi ingrandimenti, dove sta il trucco?:(
Beh, intanto quest'ultima non e' una coccinella, ma una volgarissima dorifera delle patate.
E' un po' piu' grossa, direi il doppio di una coccinella.
Poi, orlando dovrebbe dirci se quello e' un crop (non credo...) e che lente usa.
Tu hai usato un 18-55 che non e' propriamente un obbiettivo macro.
Per esempio, con il Tamron 90mm MACRO ha gia' lui una distanza minima di messa a fuoco molto bassa, circa 30cm mi pare, alla quale fa foto con rapporto di ingrandimento 1:1. Ovvero, la dimensione della coccinella viene rapportata sul sensore della macchina in eguale modo.
Aggiungendo ancora lenti addizionali, per esempio una +4, la distanza si riduce a 8 cm.
Ti ritrovi quindi a fare una foto con un 135mm a 5 cm di distanza!
Inizia a diventare un microscopio :D
Le tue libellule e le coccinelle sono comunque notevoli!
Un complimentone per essere riuscita ad avvicinarti tanto!
code010101
18-06-2007, 14:48
non so come te la cavi con le tagliatelle,
ma la 2a è beLLissima!!! :eek:
seguita da 4a, 5a e 6a... ;)
wow, davvero belle.
Ste
bella pure quella postata dal buon Orly :rolleyes:
orlando_b
18-06-2007, 16:47
Beh, intanto quest'ultima non e' una coccinella, ma una volgarissima dorifera delle patate.
E' un po' piu' grossa, direi il doppio di una coccinella.
Poi, orlando dovrebbe dirci se quello e' un crop (non credo...) e che lente usa.
Tu hai usato un 18-55 che non e' propriamente un obbiettivo macro.
Per esempio, con il Tamron 90mm MACRO ha gia' lui una distanza minima di messa a fuoco molto bassa, circa 30cm mi pare, alla quale fa foto con rapporto di ingrandimento 1:1. Ovvero, la dimensione della coccinella viene rapportata sul sensore della macchina in eguale modo.
Aggiungendo ancora lenti addizionali, per esempio una +4, la distanza si riduce a 8 cm.
Ti ritrovi quindi a fare una foto con un 135mm a 5 cm di distanza!
Inizia a diventare un microscopio :D
Le tue libellule e le coccinelle sono comunque notevoli!
Un complimentone per essere riuscita ad avvicinarti tanto!
Yes è un crop ( da 1200 di larghezza ridimensionato a 800)
obiettivo 18-55 del kit a 55 e closeup +4 + +1
non ho obiettivi macro e non credo che ne prenderò mai uno ( forse uno molto luminoso si ma non solo per le macro come dice Angelo)
a malincuore devo dire che le foto di Peppa non sono male ( ma ho anche saputo che gli amici la chiamano Antonio :D ) se usasse un + 5 invece di +10 verrebbero meglio
P.S.: Peppa sei tollerata in quanto donna ma la tua firma mi puzza di irregolare
orlando_b
18-06-2007, 16:48
non so come te la cavi con le tagliatelle,
bella pure quella postata dal buon Orly :rolleyes:
:mbe:
non volevo fare il professore ma invogliare la Peppa a non esagerare con gli ingrandimenti
andyweb79
18-06-2007, 18:25
... mi è venuto un post doppio scusate.
andyweb79
18-06-2007, 18:32
Ciao, le foto non sono sono male come primo esperimento, secondo il mio parere, nella prima manca pdc e la trovo un po' confusionaria, la 2 e la 3 sono abbastanza buone, ma nella 3 trovo un po' forte la zona sovraesposta, nella 4 c'è del micromosso generale, ma come composizione e colori è quella che più mi piace. Tutte mancano di un po' di nitidezza.
Ciao.
non so come te la cavi con le tagliatelle,
ma la 2a è beLLissima!!! :eek:
seguita da 4a, 5a e 6a... ;)
wow, davvero belle.
Ste
Troppo buono...;) Sono commoffa...:cry:
Tu hai usato un 18-55 che non e' propriamente un obbiettivo macro.
Per esempio, con il Tamron 90mm MACRO ha gia' lui una distanza minima di messa a fuoco molto bassa, circa 30cm mi pare, alla quale fa foto con rapporto di ingrandimento 1:1. Ovvero, la dimensione della coccinella viene rapportata sul sensore della macchina in eguale modo.
Aggiungendo ancora lenti addizionali, per esempio una +4, la distanza si riduce a 8 cm.
Ti ritrovi quindi a fare una foto con un 135mm a 5 cm di distanza!
Inizia a diventare un microscopio :D
Le tue libellule e le coccinelle sono comunque notevoli!
Un complimentone per essere riuscita ad avvicinarti tanto!
Grazie per tutte le dritte... sto cercando di recuperare un macro vero per il prossimo week end almeno per provare la differenza...;)
a malincuore devo dire che le foto di Peppa non sono male ( ma ho anche saputo che gli amici la chiamano Antonio :D ) se usasse un + 5 invece di +10 verrebbero meglio
Grazie:p . Il fatto di usare il +5 al posto del +10 te l'ho detto...ok la libellula ma le coccinelle rimarrebbero piccole comunque...nu?
Ebbene sì, mi hai scoperto...In realtà sono Antonio non Elisa...ma dimmi chi te lo ha detto che vedo di farlo fuori...:mbe:
P.S.: Peppa sei tollerata in quanto donna ma la tua firma mi puzza di irregolare
Vabè, quello che è corretto per gli altri lo è pure per Antonio, ho letto il regolamento ma mi sembrava di essere nel giusto...
"Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)".
Dovrei farla su 3 righe? Ma così com'è ora occupa meno posto...Correggo...
:mbe:
non volevo fare il professore ma invogliare la Peppa a non esagerare con gli ingrandimenti
Grazie, Lo avevo capito...:)
Ciao, le foto non sono sono male come primo esperimento, secondo il mio parere, nella prima manca pdc e la trovo un po' confusionaria, la 2 e la 3 sono abbastanza buone, ma nella 3 trovo un po' forte la zona sovraesposta, nella 4 c'è del micromosso generale, ma come composizione e colori è quella che più mi piace. Tutte mancano di un po' di nitidezza.
Ciao.
Forse nella 3 ho esagerato con la maschera di contrasto, purtroppo la scarsa nitidezza credo sia dovuta alle lenti...Grazie per i tuoi commenti...onorata.:D
orlando_b
19-06-2007, 10:09
Troppo buono...;) Sono commoffa...:cry:
Vabè, quello che è corretto per gli altri lo è pure per Antonio, ho letto il regolamento ma mi sembrava di essere nel giusto...
"Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)".
Dovrei farla su 3 righe? Ma così com'è ora occupa meno posto...Correggo...
Non devi correggere nulla
ho sbagliato io a leggere il regolamento :ops2:
code010101
19-06-2007, 10:14
:doh: ... alla frutta! :D
orlando_b
19-06-2007, 10:16
:ahahah: :asd: :yeah:
:doh: ... alla frutta! :D
Volevo vedere se Peppa era attenta :fagiano:
AarnMunro
19-06-2007, 11:07
non so come te la cavi con le tagliatelle?
Sono bravissimo a tirare la sfoglia (1kg farina & 12 uova), il ragù mi viene bene ed anche a tortellini me la cavo. A mangiarle poi ci metto tutto me stesso. :D
Peppa,
le lenti così spinte non rendono tanto (le foto sono belle)...ma la mia critica più feroce è sui caratteri della tua cornice... non c'ho capito una mazza!
code010101
19-06-2007, 11:23
le lenti così spinte non rendono tanto
vero, e a furia di spingere finisce che cadono per terra e si rompono,
poi non venire qui a frignare che non te lo avevamo detto! :D
Ste
andyweb79
19-06-2007, 11:50
ma la mia critica più feroce è sui caratteri della tua cornice... non c'ho capito una mazza!
Non posso che quotarti.. :)
Sono bravissimo a tirare la sfoglia (1kg farina & 12 uova), il ragù mi viene bene ed anche a tortellini me la cavo. A mangiarle poi ci metto tutto me stesso. :D
Peppa,
le lenti così spinte non rendono tanto (le foto sono belle)...ma la mia critica più feroce è sui caratteri della tua cornice... non c'ho capito una mazza!
Non posso che quotarti.. :)
E come sieteeee precisiiii...
Lo so non si legge una mazza:ciapet: , infatti mi chiedevo come mai nessuno mi avesse detto nulla, mi dicevo, allora sono io mongola che non capisce cosa c'è scritto...Diciamo che era una prova quel font...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.