PDA

View Full Version : Impossibile accedere al disco. perchè!?


FuSeRz
10-06-2007, 19:57
salve ragazzi, ho un problemino enorrrme :D

in breve, ho un pc con tre dischi attaccati:

-Maxtor 160gb IDE
-WD 200gb SATA (questo è partizionato, e su una delle due partizioni c'è il S.O.)
-WD 300gb IDE.

Ora, il Maxtor (ovviamente lui, chi altri? :rolleyes: ) ha deciso di iniziare a dare errori di lettura, perdere dati e robe così. Allora un paio di giorni fa ho comprato un Maxtor SATA (di quelli nuovi, ovvio :D ) da 250gb che, collegato momentaneamente al posto del 300gb, mi ha ospitato tutti i files che sono riuscito a recuperare dal 160gb. Ora, ho staccato il disco danneggiato e ho ricollegato il tutto in ordine maniacale (il lettore dvd messo master su un canale ide, il WD300gb master sull'altro canale ide, poi il 200 e il nuovo 250 su due canali SATA). Sembrerebbe tutto ok ma, da windows, il 300gb (che avevo staccato solo per poter momentaneamente attaccare quello nuovo causa trasferimento files) viene visto ma me ne viene negato l'accesso (dice che il file o cartella è danneggiato). Da partition magic invece il disco viene visto col suo vero nome (non come disco locale, ma proprio con la sua etichetta). che diamine è successo? che può essere? vi prego aiutatemi! :cry: grazie

alecomputer
10-06-2007, 20:07
Potrebbe semplicemente essere che windows ha cambiato il nome delle lettere dei dischi e cosi ti ritrovi con il disco che non viene riconosciuto perchè ha la stessa lettera ( c:\ , d:\ ecc... ) di un altro disco presente nel sistema .
Per variare la lettera dell' unita che non viene riconosciuta va in pannello di controllo >> strumenti di amministrazione >> gestione computer >> gestione dischi e da li se il disco viene visto prova a cambiarli lettera .

FuSeRz
10-06-2007, 21:01
in effetti quel disco mi era andato a prendere la lettera di quello che era andato danneggiato, cioè D:\, però ora ho seguito il tuo consiglio, ho cambiato lettera (ho messo N) ma non è cambiato nulla. non è che c'entra il fatto che è l'unico che mi indichi come attivo? però non so come fare a metterlo non attivo :muro:

vi metto lo screen del gestione dischi valà:

http://img517.imageshack.us/img517/8080/discoak4.jpg

alecomputer
10-06-2007, 21:27
visto che windows non riconosce il file system significa che qualcosa e successo al disco che non viene riconosciuto , e la partizione e stata danneggiata in qualche modo .

Se sul disco non hai dati importanti da recuperare lo puoi sempre formattare di nuovo con la formattazione di windows .
se invece vuoi tentare di correggere i dati della partizione , e sperare cosi di recuperare cosi tutti i tuoi dati , puoi provare ad utilizzare testdisk 6.5
Eventualmente per il recupero dati puoi utilizzare Easy recovery che dovrebbe riconoscere il disco e recuperare i tuoi dati .

FuSeRz
11-06-2007, 20:57
ma è possibile che praticamente OGNI cosa al di fuori di windows mi riconosca il disco? etichetta e file system, proprio tutto! ora all'avvio ogni volta mi fa il controllo di coerenza e lo porta a termine! mi piacerebbe molto formattare, ma purtroppo è un 300gb ed ho moltissimi dati che non vorrei perdere..per il recupero dati avevo già pensato a getdataback, e infatti i dati essenziali li avevo recuperati con quello, però mi piacerebbe proprio "riattivare" il disco, dato che 300gb non so proprio dove trasferirli momentaneamente. easy recovery mi fa tutte le analisi del mondo ma non mi recupera niente :muro: altri suggerimenti? ditemi di si :cry:

alecomputer
12-06-2007, 16:45
un tentativo di recuperare il disco lo puoi fare utilizzando testdisk 6.5

FuSeRz
12-06-2007, 19:20
avevo già scaricato la versione 6.6 come da te consigliato, ma non riesco a capire cosa devo fare :cry: lancio "testdisk_win.exe", poi "no log", seleziono il disco che mi interessa trattare e il tipo di partizione (immagino sia la Intel). clicco su "advanced", poi su "boot" e "rebuild BS", ma non risolvo niente..sbaglio qualcosa? :muro:

cmq grazie mille per la pazienza, sei gentilissimo!