PDA

View Full Version : [Visual Basic] Come faccio a prendere e usare una funzione scritta in una textbox?


Dani88
10-06-2007, 18:41
Ciao raga:)
avrei bisogno di una mano con vb. In pratica mi serve la possibilità di inserire una funzione a piacere, tipo 2x+1 in una textbox e premendo un pulsante tale funzione venga usata per generare il grafico.
Ora per il grafico no problem, però non so come fargli capire che deve usare quella funzione. Fin'ora sono riuscito solo a fare il grafico ma di funzioni che imposto io durante la programmazione
:help: :help:

Fenomeno85
10-06-2007, 19:50
Ciao raga:)
avrei bisogno di una mano con vb. In pratica mi serve la possibilità di inserire una funzione a piacere, tipo 2x+1 in una textbox e premendo un pulsante tale funzione venga usata per generare il grafico.
Ora per il grafico no problem, però non so come fargli capire che deve usare quella funzione. Fin'ora sono riuscito solo a fare il grafico ma di funzioni che imposto io durante la programmazione
:help: :help:

va beh io l'ho sviluppata in php, ma il concetto è lo stesso, devi generarti te i punti e poi plottarteli come vuoi.

ps: qui vedi come esce (è stata una cosa divertente perché impari a usare GD nel mio caso):
http://www.fenomeno85.altervista.org/?section=plotGrafici

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Dani88
10-06-2007, 20:01
no no ma come fare lo so...
solo che io vorrei che fosse l'utente, tramite textbox, a inserire la funzione di cui fare il grafico e non io durante la programmazione (anke xkè così potrei dare solo alcune funzioni predefinite)

Fenomeno85
10-06-2007, 20:12
no no ma come fare lo so...
solo che io vorrei che fosse l'utente, tramite textbox, a inserire la funzione di cui fare il grafico e non io durante la programmazione (anke xkè così potrei dare solo alcune funzioni predefinite)

devi fare come ho fatto io

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Dani88
10-06-2007, 20:16
uhmmm nn ho capito allora...

Fenomeno85
10-06-2007, 20:19
uhmmm nn ho capito allora...

hai visto la pagina che ho fatto? usa una classe che ho implementato e che plotta funzioni polinomiali.

Per fare questo devi farti:
1) un parser per la correttezza della stringa passata
2) un metodo che ti permette di usare le funzioni già esistenti
3) crearti la gestione del grafico

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Dani88
10-06-2007, 20:23
alt... un moment :D
perchè sono abbastanza niubbo in programmaz :D so fare un po di roba ma se inizi a parlarmi così nn capisco :Prrr:
Allora prima cosa questo che mi hai detto va bene anke con VB?

a2000.1
10-06-2007, 22:31
in VBA (ma forse anche in VB) si può scrivere codice che si scrive addosso ... :eek:

come facevano gli :sborone: :sborone: :sburoni: di 20 anni fa in assembler. :D

Fenomeno85
11-06-2007, 16:05
in VBA (ma forse anche in VB) si può scrivere codice che si scrive addosso ... :eek:

come facevano gli :sborone: :sborone: :sburoni: di 20 anni fa in assembler. :D

?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

a2000.1
11-06-2007, 20:31
Sub ppp()
For i = 1 To 26
Application.VBE.CodePanes(1).CodeModule.InsertLines i, Mid$("abcdefghijklmnopqrstuvwxyz", 1, i)
Next i
End Sub


guarda, prova e stupisci :D

Dani88
12-06-2007, 07:42
cosa sarebbe quel pezzo di codice che mi hai scritto?

a2000.1
12-06-2007, 20:21
ALT+F11 > F5

a2000.1
12-06-2007, 21:23
paura eh ?
http://img131.exs.cx/img131/9758/paurahe.gif

a2000.1
13-06-2007, 22:09
cosa sarebbe quel pezzo di codice che mi hai scritto?

ma hai capito o no ? :confused:

la rivoluzione russa ... :rolleyes: :D

Dani88
14-06-2007, 08:19
no nn ho capito....