PDA

View Full Version : Drivers Compaq Presario c500 per XP


Marko.86
10-06-2007, 17:53
Salve a tutti,

Ho già effettuato una ricerca sul vostro forum per risolvere il mio problema ma senza alcun risultato.
Ho acquistato un portatile Compaq Presario c500 con windows vista... vista da problemi con molte applicazioni da me utilizzate quindi ho pensato di formattare e mettere il buon vecchio windows xp...

Il problema è che non riesco a trovare i drivers giusti per l'audio.... ho provato a cercarli anche sul sito della compaq ma i drivers che mi fa scaricare non funzionano :muro:

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? come lo ha risolto? oppure potete darmi indicazioni?


grazie in anticipo !

Mentre attendo la vostra risposta continuo la mia ricerca sulla rete :cry:

donax
16-06-2007, 14:17
Io ho lo stesso problema e non ho ancora risolto.:muro:
Tu ci sei saltato fuori?

Inlogitech
16-06-2007, 16:35
nell' elenco dei drivers che ha al suo interno xp nn vi è quello adatto alla tua scheda audio?

fraloso
20-06-2007, 12:02
no non c'è alcun drivers per l'audio.io dopo vari tentativi (anche con supporto drivers a pagamento) sto provando distro linux.anche se ora non mi piace molto la ventola che gira un po troppo a parer mio.

minneapolis
20-06-2007, 14:00
Il problema è che non riesco a trovare i drivers giusti per l'audio.... ho provato a cercarli anche sul sito della compaq ma i drivers che mi fa scaricare non funzionano :muro:
Che scheda audio ha il tuo portatile? Quali driver hai provato?

fraloso
20-06-2007, 16:18
ti rispondo io. ICH7 (cosi si chiama) comunque il chipset è un intel 945GM ma se cerchi sul sito intel trovi solo driver scheda video e basta.la mainboard del portatile è sconosciuta con aida32 (software per riconoscere l'hardware).
io ora sto provando ubuntu (io ho la versione c555ea che è sempre dell famiglia c500).inoltre a me con windows xp non mi trovava un driver per il controller di rete e quacosa per il bus.

minneapolis
20-06-2007, 16:42
Ho fatto quella domanda perche' ho installato tutti i driver per Xp di un notebook HP che aveva solo driver per Vista. L'installazione della scheda audio e' stata tra le piu' laboriose, quindi mi chiedevo se, visto che i notebook Compaq e HP usano molti componenti uguali, se il driver per la scheda audio fosse il solito.

artica
25-06-2007, 10:56
ciao a tutti, io ho lo stesso problema, cmq ho trovato un forum che mi sembra interessante:
http://www.driverheaven.net/windows-xp-2000-nt-9x-forum/129622-compaq-presario-c500.html

M

nemeyes
04-10-2007, 21:44
Ciao,
mi sono registrato proprio per risponderti :)
oggi sto sistemando un portatile uguale ( presario c555ea ) e ti garantisco che i driver (comuni per lo piu' della serie C500) sono corretti, ma le cose con il nuovo hardware si stanno complicando per XP anche perche' non danno un supporto soddisfacente per me.

Cmq,
devi scaricare i driver dalla realtek http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs e poi installare quelli presi dalla HP.

:) ciauz

fpe
11-10-2007, 12:25
Scritto al supporto Usa di Compaq, mail ricevuta in 12 ore, istruzioni eseguite,
il mio C555EA con xp sembra un'altra macchina :) :) :)


Qui il testo, spero possa essere d'aiuto ;)





Thank you for contacting HP Total Care.

After reviewing your e-mail, I understand that you wish to install the Windows XP and need the drivers for that. I will glad to assist you in this regard.

Fabio, as this Compaq Presario C555EA series notebook is especially designed for Windows Vista, you will face some difficultry to install the drivers for XP on this notebook, however I will help you in this regard.

Installing a Audio Driver for C500 series.

First download and install the UAA driver from the following link:
ftp://ftp.compaq.com/pub/softpaq/sp32501-33000/sp32646.exe

After installing this, download and install the audio driver from the following link:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp32501-33000/sp32823.exe

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34560.exe

This will create a swsetup folder in c drive ("C:\swsetup\sp32823")

Installing this driver may result in an error. But continue with the following steps to get the audio driver installed correctly.

1. Click on Start and select Run. Now type devmgmt.msc and press enter.
2. Right click on "Audio device on High Definition Audio Bus" and click Update driver.
3. Select "Install from a list or specific location"
4. Click Next. Then select "Don't search, I will choose the driver to install"
5. Click Next and then select "Sound, video and game controller" from the list.
6. Click Next and then click Have Disk.
7. Click Browse C:\swsetup\sp32823 folder and select the .inf (wis30b2a) file and click open and Continue with the onscreen instructions.

Installing a modem Driver for C500 series.

ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33001-33500/sp33442.exe

* Install the Microsoft UAA driver (SP32646)
* Download and install Conexant modem driver (sp33442). This will give error message and also will create a folder C:\swsetup\sp33442 which contains extracted driver files.

**THE SAME METHOD WHICH IS USED FOR INSTALLING AUDIO NEEDS TO BE FOLLOWED.

Graphics Driver:

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2301

NOTE: Clicking the link may give an error indicating it is
invalid. If this occurs, copy the portion of the address
on the remaining line(s) and paste it at the end of the
address showing in your browser until the complete address
is displayed in the Address box.

Intallation Instruction:

1. Select the operating system as Windows XP professional and click on Go.
2. Click on Download button near to Graphics Driver [WIN2K_XP142550.EXE].
3. Click on Graphics Driver [WIN2K_XP142550.EXE].
4. The information bar will be display on the top of the windows.
5. Click on that bar and choose Download file.
6. After downloading double click on that file and follow the on screen instructions.

Chipset Driver:

http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2115

NOTE: Clicking the link may give an error indicating it is
invalid. If this occurs, copy the portion of the address
on the remaining line(s) and paste it at the end of the
address showing in your browser until the complete address
is displayed in the Address box.

Installation Instruction:

1. Select the operating system as Windows XP professional and click on Go.
2. Click on Download button near to INF Update Utility [INFINST_AUTOL.EXE].
3. Click on Graphics Driver INF Update Utility [INFINST_AUTOL.EXE].
4. The information bar will be display on the top of the windows.
5. Click on that bar and choose Download file.
6. After downloading double click on that file and follow the on screen instructions.

HP Quick Launch Buttons:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33001-33500/sp33258.exe

Synaptics Touchpad:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33751.exe

Intel PRO/Wireless Drivers:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34001-34500/sp34489.exe

Broadcom Wireless LAN Driver :
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34001-34500/sp34152.exe

Card reader Driver (Ricoh 5-in-1 Card Reader):
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33001-33500/sp33413.exe

Network card drivers:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33001-33500/sp33444.exe

I am sure the above information should be helpful to you.

We are committed to providing you and all of our customers with the highest standards of service in the industry. If you have further questions, please reply to this message and we will be happy to help you.

teddy5293
16-03-2008, 09:53
dopo aver reinstallato XP professional su un pc compaq presario sr 1619IT i driver audio non solo non ci sono (ovviamente) ma non vengono installati perchè manca questa famosa UAA, i driver sopra vanno bene anche per il mio PC? grazie!!

thek1
28-03-2008, 13:14
Ciao a tutti!
Volevo complimentarmi con FPE perchè ha postato un'ottima guida, grazie a lui sono riuscito a installare QUASI TUTTO sul mio compaq presario c500. Dico quasi perchè, ho ancora un problemino con il SATA: Infatti, anche se mi ha fatto installare correttamente i drivers (ho scaricato prima su un floppy il driver e poi l'ho installato manualmente dal pannello di controllo), abilitando dal bios il native sata, ottengo schermata blu.
Descrizione driver:
Intel(R) 82801GBM SATA AHCI Controller.
Sembra installato correttamente, ma non mi consente di attivare il native da bios
Any Suggestions?
Grazie in anticipo
V
:)

minneapolis
28-03-2008, 17:50
Sembra installato correttamente, ma non mi consente di attivare il native da bios
Any Suggestions?
IMHO Xp va installato con il sata abilitato da bios, altrimenti non e' possibile riattivarlo in seguito.

A suo tempo ci persi una serata provando in tutti i modi senza riuscirci.

thek1
01-04-2008, 11:52
IMHO Xp va installato con il sata abilitato da bios, altrimenti non e' possibile riattivarlo in seguito.

A suo tempo ci persi una serata provando in tutti i modi senza riuscirci.



Quindi solo da floppy o al max rendo bootabile la pen drive e ce li metto su? Visto che quel presario non ha lettore floppy... giusto?

minneapolis
01-04-2008, 19:27
Da quello che ho capito Xp in fase di installazione prende i driver di terze parti solo da floppy.

Quando l'ho installato sul mio notebook io mi sono fatto un cd con nLite con i driver sata integrati.

thek1
02-04-2008, 18:19
Da quello che ho capito Xp in fase di installazione prende i driver di terze parti solo da floppy.

Quando l'ho installato sul mio notebook io mi sono fatto un cd con nLite con i driver sata integrati.

Benissimo, quello l'ho fatto anche io, ma non li riconosce! Potresti gentilmente postare nuovamente quale pacchetto di driver hai usato per l'occasione e quale file .inf hai scelto nell'nLite per includere il pacchetto nell'installazione?
Grazie in anticipo

minneapolis
02-04-2008, 18:26
Non ho un Compaq Presario C500, io l'ho fatto su un HP Pavilion, quindi i driver sono diversi (ma la procedura con nLite e' la stessa).

Quando selezioni i driver da includere con nLite, spunti l'opzione "Driver Text Mode"?

thek1
02-04-2008, 18:44
Non ho un Compaq Presario C500, io l'ho fatto su un HP Pavilion, quindi i driver sono diversi (ma la procedura con nLite e' la stessa).

Quando selezioni i driver da includere con nLite, spunti l'opzione "Driver Text Mode"?

Non ne sono certo...proverò grazie!

number40
13-12-2008, 22:30
Ciao ragazzi, ho un notebook compaq c500 presario e i suoi componenti non mi sembrano adatti a sostenere il SO windows Vista. Per questo ho deciso di passare a windows xp, però nel fare il downgrade ho riscontrato problemi con la formattazione, in quanto l'hard disk risulta bloccato e non permette la riscrittura.

Spero che qualcuno di voi sappia il motivo di questo incoveniente..
Grazie in anticipo per le risposte..

Fenomeno St3
02-01-2009, 17:20
ciao ragazzi...io ho un portatile compaq presario c500 con windows vista home basic su cui vorrei metterci un s.o. xp a causa a dei problemi di compatibilità e avrei disperatamente bisogno di qualcuno ke mi dicesse cm fare passo per passo tutto e con pazienza. io ho letto diverse cose nei forum su internet ma continuo a non capire delle cose e comunque da quanto ho letto ho visto ke si possa fare. grazie anticipatamente. per favore aiutatemi! comunque ho provato a formattare normalmente con un cd di windows xp ma mi mi trovo davanti ad un problema che vedo che sono in tanti che ce l'hanno, cioè mi dice che l'hardware è nn lo riconosce. cosa devo fare?:muro:

Fenomeno St3
02-01-2009, 19:48
scusate, prima mi sono sbagliato, il portatile è un compaq presario c540ea. aspetto risposte:D

mionickname
18-01-2009, 23:32
Per formattare da dischi bloccati vi consiglio di usare il freeware magic parted live cd (basato su linux). Scaricatelo da qui (http://www.download.com/Parted-Magic-LiveCD/3000-2094_4-10663999.html), poi fatevi il vostro bel cd e fate il boot di li. Quando vi siete formattati per bene la partizione che vi interessa, sappiate che con i dischi sata win xp normale non vede dischi. A questo punto le strade sono 3: o vi mettete il driver del vostro sata su floppy e lo inserite quando l'installer carica la richiesta di drivers di parti terze o vi modificate la vostra copia di xp con nlite aggiungendo sempre il vostro driver o vi procurate una copia di xp già modificata con l'aggiunta dei drivers sata, avendo cura di inserire il vostro s/n originale. Vi consiglio comunque cautela in queste operazioni, il grosso dello sbattimento è dopo per procurarvi i drivers. Ho fatto queste operazioni su un paio di C500 series e mi pare di non aver avuto problemi insormontabili. Adesso invece stò facendo la stessa operazione su un F500 series e ancora non riesco a trovare i drivers grafici, del coprocessore e del wireless. Questo malgrado sia in contatto con l'assistenza HP, che fin'ora non mi ha mandato che driver non funzionanti...Anzi, se qualcuno li ha trovati...

Edd69
09-06-2010, 23:35
Ho acquistato questo portatile esattamente 2 anni fà e concordo con chi di voi vuole togliere Vista ,cosa che può sembrare difficile ma non impossibile ,se non siete smanettoni o non volete perdere tempo :D è sufficiente disabilitare il native sata da bios boottare da cd con inserito xp e a fine installazione inserire manualmente i driver ,io ho usato questa procedura senza problemi.
Nota il mio è un Compaq Presario C540EA

max60
12-05-2011, 07:42
Ho acquistato questo portstile esattamente 2 anni fà e concordo con chi di voi vuole togliere Vista ,cosa che può sembrare difficile ma non impossibile ,se non siete smanettoni o non volete perdere tempo :D è sufficiente disabilitare il native sata da bios boottare da cd con inserito xp e a fine installazione inserire manualmente i driver ,io ho usato questa procedura senza problemi.
Nota il mio è un Compaq Presario C540EA

Scusate se riesumo la discussione, ma mi hanno appena dato un C500 (per la precisione il service è C555EL) e sto cercando di metterci XP.
Il primo problema in cui mi sono imbattuto è stato quello che la procedura di installazione non vedeva il disco Sata.
Andando a tentativi nel Bios, ho disabilitato il "native sata" e sono riuscito a portare a termine l'installazione.
Ora mi si presenta il problema dei driver per XP.
Per alcune cose (tipo scheda video e wireless), ho risolto usando Cobra Driver 2010 Lite.
Mi rimane ancora qualcosa con il punto interrogativo, ma neanche windows update sa cosa installare :confused: per cui al momento ho tralasciato.

A questo punto vorrei risolvere la questione dell'audio (proverò i consigli dati sopra anche d FPE), ma vorrei anche capire il discorso del "Sata nativo".
Su una seconda partizione vorrei metterci Seven, che ho già visto non avere nessun problema di installazione se da Bios rimetto l'opzione abilitata.
Ma per XP, dici terminata l'installazione di inserire manualmente i driver.
Mi spieghi meglio questo passo ?
Quali sono i driver da installare e in che modo li installi ?
Durante l'installazione di XP non ho potuto perchè il giochetto di usare F6 per caricare i driver di terze parti, senza floppy non sono riuscito ad eseguirla.
Grazie.

edit: ho seguito la procedura di installazione dei driver di fpe per l'audio ma non mi va.
L'installazione con l'eseguibile da errore e anche cercando di caricare manualmente i driver dice che non trova driver adatti per l'hardware.

Edd69
19-05-2011, 07:27
Come da titolo mi scuso per non aver risposto subito ,non è stato per scortesia.
Per quanto riguarda l'inserimento manuale dei driver ,significa trovare i drive scaricarli e successivamente inserirli o con il comando setup del driver stesso o tramite la funzione aggiorna driver ,che trovi facendo proprieta di risorse computer/Hardware/gestione periferiche.
Ora passiamo al tuo problema del punto interrogativo giallo ,premetto che vado per logica non avendo il NTB in questione a portata di mano.
Molto probabilmente e per esperienza ti dico che si può trattare di driver di chipset, driver del touchpad o tasti di funzione.
E' capitato già diverse volte che portatili della stessa casa anche di modelli differenti utilizzassero gli stessi driver.
Mi prenderò la briga di cercare in rete qualcosa relatvo al tuo modello.
Intanto ti metto il link dei driver ufficiali della Compaq : http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=228&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=3462019
aggiungo un'altr link sempre della HP con un file da scaricare e installare trovato e verificato (come sito) in un'altro forum (il file è in inglese ma dovrebbe andare bene ugualmente):ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp32501-33000/sp32646.exe
prova prima con il secondo serve appunto per risolvere il problema della mancata installazione dei driver e verifica se cambia qualcosa poi fammi sapere.

max60
19-05-2011, 08:47
Come da titolo mi scuso per non aver risposto subito ,non è stato per scortesia.

Edd mi scuso io per non avere più scritto che in realtà ho risolto i miei problemi.
Sul sito di HP in italiano ho guardato anch'io, ma non sono riuscito a trovare i driver audio e leggendo in vari forum compreso questo ho capito che si tratta di un problema abbatanza comune.
Poi però sono riuscito a trovare un altro link in HP e ho trovato tutto !
il link è questo, lo riporto caso mai servisse anche a qualche altro utente :
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/ProductList.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3318986&taskId=135
C'è l'elenco di tutti i tipi di Presario C500, ho selezionato il mio modello, il sistema operativo XP e lì ho trovato tutto.
Compresi i driver della scheda audio che ora funziona perfettamente :D .
La periferica sconosciuta era poi il "HP Quick Launch Buttons".
Non è ben capito cosa sia e come si usa, ma adesso non c'è più il punto interrogativo.
Ho avuto qualche problema anche per via dei driver Sata.
Da Bios volevo lasciare attiva la modalita Sata nativa che sulla carta dovrebbe dare performance migliori, ma poi XP non trovava il disco.
Allora ho fatto un cd di installazione con Nlite, includendo i driver Sata e ha funzionato alla grande.

Alla fine siccome volevo farmi del male, ho provato anche a metterci Seven.
Direi che ha trovato tutto subito, ho solo messo i driver aggiornati della scheda video.
C'è qualcosa ancora con il punto interrogativo che si riferisce ancora ai driver del controller Sata, però funziona tutto quindi al momento ho sorvolato.
Ciao e grazie ancora per l'interessamento.

Edd69
19-05-2011, 19:17
Felice che tu abbia risolto:D