PDA

View Full Version : monnezza sotto casa a napoli un anno dopo 56k warnig


lukeskywalker
10-06-2007, 18:06
l'anno passato ad aprile ho aperto questo thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170529&page=1
sotto casa la situazione era questa:
http://img125.imageshack.us/img125/8342/dscn16403lg.jpg (http://imageshack.us)

oggi, dopo un anno di tranqullità siamo tornati a questo:
http://img471.imageshack.us/img471/1787/dscn1714sc9.jpg (http://imageshack.us)

secondo voi la situazione è peggiorata? o si nota un lento miglioramento?
non vi fate ingannare dallo zoom.
quest'anno ho zoommato un po' meno. :asd:


aggiungo una foto di oggi:
http://img259.imageshack.us/img259/5113/dscn2128df4.jpg (http://imageshack.us)

ah, continuo a pagare la tarsu :muro:

F1R3BL4D3
10-06-2007, 18:08
Ma hanno anche tolto le campane per la raccolta differenziata per fare posto alle macchine! E ti lamenti per qualche cartaccia in giro?!:O

:sofico:

Dj Ruck
10-06-2007, 18:09
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaamazza :eek: :eek: :eek:

Pitonti
10-06-2007, 18:12
organizzatevi e buttate tutta l'immondizia in municipio

00Luca
10-06-2007, 18:15
Spesi 2 Mld di Euro

sempreio
10-06-2007, 18:16
che geni hanno pure tolto i bidoni della raccolta differenziata:doh:

lukeskywalker
10-06-2007, 18:17
Ma hanno anche tolto le campane per la raccolta differenziata per fare posto alle macchine! E ti lamenti per qualche cartaccia in giro?!:O

:sofico:

che osservatore.
le campane le hanno tolte perchè erano un puro complemento di arredo urbano visto che il camion che raccoglieva i rifiuti mischiava tutto sotto i nostri occhi. :asd:

lukeskywalker
10-06-2007, 18:20
organizzatevi e buttate tutta l'immondizia in municipio
ora sono tutti impegnati a festeggiare il napoli :O
probilmente dopo incendieranno tutto.

Spesi 2 Mld di Euro

chissà che ci hanno comprato

lukeskywalker
10-06-2007, 18:21
che geni hanno pure tolto i bidoni della raccolta differenziata:doh:

c'erano solo i bidoni, niente raccolta.;)

lukeskywalker
10-06-2007, 18:22
organizzatevi e buttate tutta l'immondizia in municipio

più che altro butterei via il municipio, i componenti dell'istituzione intendo.

Pitonti
10-06-2007, 18:26
ora sono tutti impegnati a festeggiare il napoli :O
probilmente dopo incendieranno tutto.


che tristezza, scendere in piazza solo per una partita di calcio e non per problemi seri.
contenti loro :fagiano:

gigio2005
10-06-2007, 18:27
n-esimo 3d sulla monnezza di napoli...

ma voi veramente siete cosi' ingenui da pensare che il problema monnezza sia dovuto semplicemente ad un fatto di mentalita' o di cassonetti non adatti?

guardate che ci sono milioni di euri che girano sotto i rifiuti campani...

compravendite di terreni gestite dalla camorra
la FIBE spa indagata per truffa
la Impregilo che gestisce la FIBE
termovalorizzatore targato FIBE senza valutazione di impatto ambientale
cave dove sono localizzate le discariche di proprieta' Impregilo
10 milioni di ecoballe non a norma (impossibili da incenerire)

e chi piu' ne ha piu' ne metta

lukeskywalker
10-06-2007, 18:36
che tristezza, scendere in piazza solo per una partita di calcio e non per problemi seri.
contenti loro :fagiano:

no figurati hanno pure assalito il commissariato straordinario locale per l'emergenza rifiuti e hanno pure picchiato qualcuno tempo fà.

k|o
10-06-2007, 21:19
no figurati hanno pure assalito il commissariato straordinario locale per l'emergenza rifiuti e hanno pure picchiato qualcuno tempo fà.
:eek:
ma da casa tua senti il fetore di tutta sta roba? ratti per strada? mosche? col caldo che succede? schiatti dalla puzza? ma vedi cmq gente che continua a buttare li mondezza? io ucciderei, se fosse sotto casa quello schifo.:mad:

curiosità: voi che fate della vostra?

edit
ma in alto al centro, sulla via trasversale, c'è un altra montagna di sta roba? O_o

lukeskywalker
10-06-2007, 21:35
:eek:
ma da casa tua senti il fetore di tutta sta roba? ratti per strada? mosche? col caldo che succede? schiatti dalla puzza? ma vedi cmq gente che continua a buttare li mondezza? io ucciderei, se fosse sotto casa quello schifo.:mad:

curiosità: voi che fate della vostra?

edit
ma in alto al centro, sulla via trasversale, c'è un altra montagna di sta roba? O_o

no, la puzza io non la sento da casa sono in alto e lontano, ho zoommato.
un paio di sorci li ho visti ma non ci vanno a mangiare lì sennò si ammalano :asd:

pago le tasse.:rolleyes:

k|o
10-06-2007, 21:41
no, la puzza io non la sento da casa sono in alto e lontano, ho zoommato.
un paio di sorci li ho visti ma non ci vanno a mangiare lì sennò si ammalano :asd:

pago le tasse.:rolleyes:

che c'entra:fagiano: ? nn fraintedermi, quello che chiedevo è: la vostra mondezza, finisce sempre li?
agite in qualche modo per produrre meno rifiuti? sia chiaro,nn voglio dirti cosa fare e come comportarti,
o apostrofarti in chissa quale modo perchè la tua città è piena di mondezza:stordita:
son solo curioso di sapere come si vive la cosa quotidianamente:fagiano:

ShadowThrone
10-06-2007, 21:44
siamo proprio un paese di merda... che schifo...

drakend
10-06-2007, 21:51
Direi che ci sono problemi più importanti della spazzatura dei napoletani.
Se non vogliono gli inceneritori per conto mio possono anche accumularsi montagne di rifiuti alti come l'everest, cazzi loro.
Peccato che così non sarà dato che la loro porcheria sarà bruciata da qualche inceneritore al Nord (pagando un compenso con i soldi ricevuti dal Nord, ovviamente, senza contare le sostanze inquinanti riversate nell'atmosfera) oppure verranno spediti in qualche Paese estero come la Germania (pagando, anzi buttando direi, sempre i soldi che vengono dal Nord)

PS Ovviamente non intendo polemizzare con l'autore del thread dato che non so cosa ne pensa degli inceneritori. Parlavo in generale dei napoletani che non vogliono gli inceneritori ma poi si accontentano di bruciare la spazzatura per le strade rischiando epidemie di colera.

Pucceddu
10-06-2007, 21:53
che zona di napoli è?

CYRANO
10-06-2007, 22:01
No go paroe.



Coapzpa

k|o
10-06-2007, 22:03
Direi che ci sono problemi più importanti della spazzatura dei napoletani.
Se non vogliono gli inceneritori per conto mio possono anche accumularsi montagne di rifiuti alti come l'everest, cazzi loro.
Peccato che così non sarà dato che la loro porcheria sarà bruciata da qualche inceneritore al Nord (pagando un compenso con i soldi ricevuti dal Nord, ovviamente, senza contare le sostanze inquinanti riversate nell'atmosfera) oppure verranno spediti in qualche Paese estero come la Germania (pagando, anzi buttando direi, sempre i soldi che vengono dal Nord)

PS Ovviamente non intendo polemizzare con l'autore del thread dato che non so cosa ne pensa degli inceneritori. Parlavo in generale dei napoletani che non vogliono gli inceneritori ma poi si accontentano di bruciare la spazzatura per le strade rischiando epidemie di colera.

fossero gli inceneritori il problema.
a parte il problema di fondo, differenziazione degli scarti e raccolta differenziata ( ma questo è un problema che attanaglia tutta l'italia, siamo un popolo di maleducati), ci sta sicuramente dietro anche la camorra. minimo si offriva di smaltire rifiuti a cifre irrisorie. le discariche di zona sono state riempite dai rifiuti delle regioni vicine, delle fabbriche ecc...e si è arrivati al collasso. certo che poi i soldi sperperati nn si contano. zone mai bonificate...e così via.

drakend
10-06-2007, 22:09
fossero gli inceneritori il problema.
a parte il problema di fondo, differenziazione degli scarti e raccolta differenziata ( ma questo è un problema che attanaglia tutta l'italia, siamo un popolo di maleducati), ci sta sicuramente dietro anche la camorra. minimo si offriva di smaltire rifiuti a cifre irrisorie. le discariche di zona sono state riempite dai rifiuti delle regioni vicine, delle fabbriche ecc...e si è arrivati al collasso. certo che poi i soldi sperperati nn si contano. zone mai bonificate...e così via.
Sì ma solo a Napoli ci sono le montagne di spazzatura: le soluzioni sono state proposte, ma sono sempre spuntati fuori i comitati del no-stocazzo a bloccare tutto. Siamo arrivati al punto dove un gruppo di ignoranti facinorosi decide cosa può o non può fare lo Stato: siamo all'apice del ridicolo. Non dico che non bisogna dialogare con le popolazioni locali, anzi, però alla fine l'ultima parola deve spettare allo Stato. In merito alle istituzioni locali: sono formate da incapaci e/o opportunisti e/o affiliati alla camorra quindi l'unica cosa utile da fare sarebbe azzerarli e basta, affidando la gestione della Campania direttamente al governo.
Non che a Roma ci siano dei santi ovviamente, però dovrebbe andare un po' meglio... ma giusto un po' eh, non ci dovremmo aspettare miracoli in nessun caso.

marcowheelie
10-06-2007, 22:40
ragazzi la situazione comincia a diventare davvero brutta, la cosa assurda è che la gente non ci fa quasi nemmeno più caso a tutta questa immondizia!! tra l'altro soprattutto dalle 12 ale 16 ora che comincia a fare più caldo c'è una puzza terribile per le strade, non oso immaginare tra un paio di settimane! ma è possibile che i soldi siano più importanti anche della salute??? a quanto pare si.. :(

marcowheelie
10-06-2007, 22:41
che zona di napoli è?

pozzuoli..

F1R3BL4D3
10-06-2007, 22:44
ma è possibile che i soldi siano più importanti anche della salute??? a quanto pare si.. :(

Quando la salute è quella degli altri e i soldi sono i tuoi! Si certo! :O

:cry: ;)

k|o
10-06-2007, 23:03
Sì ma solo a Napoli ci sono le montagne di spazzatura: le soluzioni sono state proposte, ma sono sempre spuntati fuori i comitati del no-stocazzo a bloccare tutto. Siamo arrivati al punto dove un gruppo di ignoranti facinorosi decide cosa può o non può fare lo Stato: siamo all'apice del ridicolo. Non dico che non bisogna dialogare con le popolazioni locali, anzi, però alla fine l'ultima parola deve spettare allo Stato. In merito alle istituzioni locali: sono formate da incapaci e/o opportunisti e/o affiliati alla camorra quindi l'unica cosa utile da fare sarebbe azzerarli e basta, affidando la gestione della Campania direttamente al governo.
Non che a Roma ci siano dei santi ovviamente, però dovrebbe andare un po' meglio... ma giusto un po' eh, non ci dovremmo aspettare miracoli in nessun caso.
se aspettiamo regione e organi statali, stiamo freschi. azzerare affiliati e abbattere la camorra? nn so, nn vivo napoli e nn la conosco, credo cmq sia un tantino difficile:D
cmq, ovunque sarebbe la stessa cosa. tu vedresti di buon occhio un inceneritore nella tua zona? una discarica? tu nn vivi questo tipo di problema. ma d'altrocanto, fai raccolta differenziata? cerchi di produrre meno materiale di scarto possibile?
io no. fino a qualche mese fa mi sforzavo a fare la differenziata, ma ho visto come va a finire. per cui nn mi prendo la briga. e così fan tutti quelli intorno a me. perchè al momento nn viviamo questa emergenza. :muro:



edit
drakend!!!!:mad: per rispondere a te ho perso l'asta della stampante sulla baya!:muro: :cry:

drakend
10-06-2007, 23:13
Inceneritore nella tua zona? una discarica? tu nn vivi questo tipo di problema. ma d'altrocanto, fai raccolta differenziata? cerchi di produrre meno materiale di scarto possibile?

La discarica mi fa decisamente schifo, mentre sono molto più tollerante verso gli inceneritori, le cui emissioni sono comunque filtrate da diversi filtri e vengono sottoposti a controlli regolari.
Io comunque sì, faccio la raccolta differenziata di vetro, plastica e carta.


io no. fino a qualche mese fa mi sforzavo a fare la differenziata, ma ho visto come va a finire. per cui nn mi prendo la briga. e così fan tutti quelli intorno a me. perchè al momento nn viviamo questa emergenza. :muro:

Come va a finire?

k|o
10-06-2007, 23:17
La discarica mi fa decisamente schifo, mentre sono molto più tollerante verso gli inceneritori, le cui emissioni sono comunque filtrate da diversi filtri e vengono sottoposti a controlli regolari.
Io comunque sì, faccio la raccolta differenziata di vetro, plastica e carta.


Come va a finire?

che raccolgono tutto insieme:rolleyes:
e io che stavo li a schiacciare bottiglie, staccare le etichette dal vetro, sciaquare le boccette del bagno schiuma....:muro:

edit: cmq mi devi una stampante multifunzione!!! :O

drakend
10-06-2007, 23:21
che raccolgono tutto insieme:rolleyes:
e io che stavo li a schiacciare bottiglie, staccare le etichette dal vetro, sciaquare le boccette del bagno schiuma....:muro:

Che schifo... ma davvero tu vuoi bene a Bassolino e company? No perché secondo me dovrebbero cacciarli a calci nel culo e far amministrare il tutto direttamente da Roma. Non che siano santi, ma dovrebbero fare meno pena.


edit: cmq mi devi una stampante multifunzione!!! :O
:stordita:

Jammed_Death
10-06-2007, 23:38
ma quindi non si è più risolto una mazza a napoli giusto? soldi soldi soldi, un mese di tg e ora non è cambiato nulla...qual è la notizia del momento? paris in galera? i brufoli di costantino?

marcowheelie
10-06-2007, 23:40
costantino ha i brufoliiii????:eek: :eek: :eek:





:asd:

k|o
10-06-2007, 23:48
Che schifo... ma davvero tu vuoi bene a Bassolino e company? No perché secondo me dovrebbero cacciarli a calci nel culo e far amministrare il tutto direttamente da Roma. Non che siano santi, ma dovrebbero fare meno pena.


:stordita:

no aspetta, nn fraintendermi:fagiano: mica difendo il loro operato, la massa di personaggi politici e rappresentanti vai la farei fuori tutta. anche a roma:fagiano: tralasciando questo, il discorso è nato dall'analisi fatta sulla mancanza di inceneritori, e sul comportamento della popolazione.
tralasciando la maleducazione delle persone, vi è anche il prob di camorra e quant'altro.

ma poi da roma secondo te che fanno? nominano altrettante perizie, spendono milioni di euro, per poi arrivare a cosa?:stordita: perchè ormai di questa raccolta differenziata ho perso le tracce. solo discorsi fatti per accaparrarsi qualche mln di euro dalla comunità europea. impegni portati avanti solo in parte dai nostri politicanti.

Jammed_Death
10-06-2007, 23:50
no aspetta, nn fraintendermi:fagiano: mica difendo il loro operato, la massa di personaggi politici e rappresentanti vai la farei fuori tutta. anche a roma:fagiano: tralasciando questo, il discorso è nato dall'analisi fatta sulla mancanza di inceneritori, e sul comportamento della popolazione.
tralasciando la maleducazione delle persone, vi è anche il prob di camorra e quant'altro.

ma poi da roma secondo te che fanno? nominano altrettante perizie, spendono milioni di euro, per poi arrivare a cosa?:stordita: perchè ormai di questa raccolta differenziata ho perso le tracce. solo discorsi fatti per accaparrarsi qualche mln di euro dalla comunità europea. impegni portati avanti solo in parte dai nostri politicanti.

ma che senso ha la raccolta differenziata a napoli a questo punto? ora ci vuole una raccolta TOTALIZZATA! roba di passare con gli harvester e raschiare tutto...

sapatai
11-06-2007, 01:14
azz che roba.:eek:

FalconXp
11-06-2007, 01:36
Ma perchè aprite sti thread? cioè con tutto il rispetto, ma è un anno che ci scartavetrano i maroni con l'immondizzia, forse anche da molto più tempo, non l'hanno risolto allora, non lo stanno risolvendo e pensate che lo risolveranno?...cioè tutti i napoletani si lamentano della spazzatura però manco il 2% dei napoletani ha fatto qualcosa...differenziata, evitare di inquinare, nulla...fanno i cortei per cosa ? per evitare di lavorare ? mah...

marcowheelie
11-06-2007, 01:43
Ma perchè aprite sti thread? cioè con tutto il rispetto, ma è un anno che ci scartavetrano i maroni con l'immondizzia, forse anche da molto più tempo, non l'hanno risolto allora, non lo stanno risolvendo e pensate che lo risolveranno?...cioè tutti i napoletani si lamentano della spazzatura però manco il 2% dei napoletani ha fatto qualcosa...differenziata, evitare di inquinare, nulla...fanno i cortei per cosa ? per evitare di lavorare ? mah...

1) cosa ti aspetti che facciamo? che invece di andare a lavorare la mattina ci carichiamo la macchina di monnezza e la portiamo noi in discarica o chissà dove?
2)evitare di inquinare mi spieghi che cosa caspita significa?? tu non inquini e non produci rifiuti giusto? azzò l'uomo bionico...
3)gli unici cortei che ho mai visto a napoli sono per IL LAVORO, e contro la pubblica amministrazione, e ne vedo pure parecchi! tu invece che cortei hai visto qui??:)

Froze
11-06-2007, 10:38
cioè con tutto il rispetto, ma è un anno che ci scartavetrano i maroni con l'immondizzia, forse anche da molto più tempogiusto :O
fateci conoscere la dieta che sta seguendo la hilton in carcere :O

gigio2005
11-06-2007, 10:41
PS Ovviamente non intendo polemizzare con l'autore del thread dato che non so cosa ne pensa degli inceneritori. Parlavo in generale dei napoletani che non vogliono gli inceneritori ma poi si accontentano di bruciare la spazzatura per le strade rischiando epidemie di colera.

ingenuita' pura pensare che il popolo decida se fare l'inceneritore o meno...

ps: tra l'altro ci sarebbe da ridere a pensare chi gestirebbe lo stoccaggio delle ceneri altamente tossiche destinate a discariche speciali B1

gigio2005
11-06-2007, 10:49
Sì ma solo a Napoli ci sono le montagne di spazzatura: le soluzioni sono state proposte, ma sono sempre spuntati fuori i comitati del no-stocazzo a bloccare tutto. Siamo arrivati al punto dove un gruppo di ignoranti facinorosi decide cosa può o non può fare lo Stato: siamo all'apice del ridicolo. Non dico che non bisogna dialogare con le popolazioni locali, anzi, però alla fine l'ultima parola deve spettare allo Stato. In merito alle istituzioni locali: sono formate da incapaci e/o opportunisti e/o affiliati alla camorra quindi l'unica cosa utile da fare sarebbe azzerarli e basta, affidando la gestione della Campania direttamente al governo.
Non che a Roma ci siano dei santi ovviamente, però dovrebbe andare un po' meglio... ma giusto un po' eh, non ci dovremmo aspettare miracoli in nessun caso.

allora:
1)le proteste contro l'inceneritore sono nate dal fatto che il territorio di acerra-marigliano-nola e' stato da decenni vessato da qualunque tipo di malaffare camorristico riguardo lo smaltimento di rifiuti tossici. Basti ricordare che l'incidenza di tumori in questa zona e' doppia rispetto alla media nazionale (ma si fa finta di niente). Quindi visto che un incenritore produce scorie per il 30% (ceneri, nanopolveri e diossine) e visto che le ecoballe (10 milioni) che vi si dovrebbero bruciare non sono a norma...un po' di fastidio E' LECITO che lo provi il cittadino locale...

2)le proteste contro la discarica di valle della masseria a serre scaturiscono dal fatto che a 3 metri si trova l'oasi naturale di serre-persano e considerato che si sarebbero dovute scaricare tonnellate di rifiuti in quella zona, uno pensa che il percolato possa inquinare la falda acquifera e/o cmq l'ambiente circostante...certo sarebbero state prese misure di sicurezza, ma e' lecito che un cittadino non si fidi visto come e' stata gestita (e da CHI) soprattutto la faccenda da 20 anni ad oggi

gigio2005
11-06-2007, 10:53
La discarica mi fa decisamente schifo, mentre sono molto più tollerante verso gli inceneritori, le cui emissioni sono comunque filtrate da diversi filtri e vengono sottoposti a controlli regolari.
Io comunque sì, faccio la raccolta differenziata di vetro, plastica e carta.


altro punto:
l'appalto per l'inceneritore e' stato vinto dalla FIBE spa (controllata da impregilo...la quale controllo alcune cave/discariche) nonostante non si sia fatta la valutazione di impatto ambientale...

e' da dire che sta fibe e' pure indagata per truffa e cose varie

Nevermind
11-06-2007, 11:23
Quando sono stato a Napoli 10anni fa ~ la situazione mi era parsa piuttosto simile.

tdi150cv
11-06-2007, 12:25
ahooo ... il Napoli e' in serie A ... possiamo archiviare il problema ... :D

Jammed_Death
11-06-2007, 12:32
ahooo ... il Napoli e' in serie A ... possiamo archiviare il problema ... :D


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

gigio2005
11-06-2007, 12:39
ahooo ... il Napoli e' in serie A ... possiamo archiviare il problema ... :D

se ne rammaricheranno i "tifosi" (?) scaligeri che durante verona-napoli sputavano sui giornalisti napoletani :D

lukeskywalker
11-06-2007, 12:46
che zona di napoli è?

dal topic sui locali napoletani dovresti conoscerla bene.
pozzuoli, le palazzine accanto l'anfiteatro flavio.

lukeskywalker
11-06-2007, 12:57
Direi che ci sono problemi più importanti della spazzatura dei napoletani.
Se non vogliono gli inceneritori per conto mio possono anche accumularsi montagne di rifiuti alti come l'everest, cazzi loro.
Peccato che così non sarà dato che la loro porcheria sarà bruciata da qualche inceneritore al Nord (pagando un compenso con i soldi ricevuti dal Nord, ovviamente, senza contare le sostanze inquinanti riversate nell'atmosfera) oppure verranno spediti in qualche Paese estero come la Germania (pagando, anzi buttando direi, sempre i soldi che vengono dal Nord)

PS Ovviamente non intendo polemizzare con l'autore del thread dato che non so cosa ne pensa degli inceneritori. Parlavo in generale dei napoletani che non vogliono gli inceneritori ma poi si accontentano di bruciare la spazzatura per le strade rischiando epidemie di colera.

il flusso dei rifiuti nazionali, specialmente quelli speciali e tossici segue esattamente la direzione opposta, mio caro e se la situazione è quella che è in campania lo si deve principalmente a questo.
informati prima di sputare sentenze a pene di segugio.

comunque oggi hanno tolto tutto.

Jamal Crawford
11-06-2007, 13:09
E intanto i soldi del nord continuano a finire al sud per non risolvere assolutamente niente

Jammed_Death
11-06-2007, 13:10
E intanto i soldi del nord continuano a finire al sud per non risolvere assolutamente niente

i soldi dell'italia

Burrocotto
11-06-2007, 13:11
il flusso dei rifiuti nazionali, specialmente quelli speciali e tossici segue esattamente la direzione opposta, mio caro e se la situazione è quella che è in campania lo si deve principalmente a questo.
informati prima di sputare sentenze a pene di segugio.
Sarà...si torna cmq al solito problema. Xchè solo in Campania? Che,le mafie nn hanno interesse x l'immondizia in Calafrica,Sicilia,Basilicata e Puglia? Che,li nn esiste la 'ndrangheta,la sacra corona unita,la mfafia...son tutti santi? :D O non si preoccupano dei rifiuti come mercato illecito? :Prrr:

marcowheelie
11-06-2007, 13:12
E intanto i soldi del nord continuano a finire al sud per non risolvere assolutamente niente

edit, scusate, doppio post

marcowheelie
11-06-2007, 13:12
E intanto i soldi del nord continuano a finire al sud per non risolvere assolutamente niente

si guarda infatti qui al sud nuotiamo nell'oro (oltre che nella monnezza) alla faccia vostra:O

lukeskywalker
11-06-2007, 13:19
E intanto i soldi del nord continuano a finire al sud per non risolvere assolutamente niente
e intanto io pago 200 euro per i rifiuti che non tolgono ed ho 60 mq di casa, per cui sono i miei soldi.

Sarà...si torna cmq al solito problema. Xchè solo in Campania? Che,le mafie nn hanno interesse x l'immondizia in Calafrica,Sicilia,Basilicata e Puglia? Che,li nn esiste la 'ndrangheta,la sacra corona unita,la mfafia...son tutti santi? :D O non si preoccupano dei rifiuti come mercato illecito? :Prrr:
fai un cazzo di studio di settore se ti interessa tanto e poi scrivi un articolo sull'espresso.
aspetta, forse lo hanno già fatto :asd:

gigio2005
11-06-2007, 13:31
e intanto io pago 200 euro per i rifiuti che non tolgono ed ho 60 mq di casa, per cui sono i miei soldi.


fai un cazzo di studio di settore se ti interessa tanto e poi scrivi un articolo sull'espresso.
aspetta, forse lo hanno già fatto :asd:

lascia perdere luke...

linuxianoxcaso
11-06-2007, 13:34
qualcuno ha cambiato il materasso :stordita:





bello schifo la mafia :sob:

lascia perdere luke...

quoto ;)

lukeskywalker
11-06-2007, 13:37
qualcuno ha cambiato il materasso :stordita:





bello schifo la mafia :sob:



quoto ;)

allora la colpa è della creatura subuman troglodita e cerebrolesa che ha buttato il materasso.
tutto risolto.:rolleyes:

Froze
11-06-2007, 13:49
allora la colpa è della creatura subuman troglodita e cerebrolesa che ha buttato il materasso.

non tutta la colpa, ma quella creatura ha dato il suo contributo dato che non sono rifiuti che vanno abbandonati li, ma presi e portati all'isola ecologica/discarica/quellochee' (cosa che ho fatto io sabato con 2 poltrone, anche se mi sarebbe stato piu' comodo lasciarle vicino ai cassonetti sotto casa...)

linuxianoxcaso
11-06-2007, 13:50
allora la colpa è della creatura subuman troglodita e cerebrolesa che ha buttato il materasso.
tutto risolto.:rolleyes:

no non intendevo questo solo chè è la prima cosa che mi è saltata all'occhio ...
so che il problema non è risolto ...
quello che penso veramente è scritto qualche riga sotto ;)

e non mi riferisco al " Quoto ;) " ...

gigio2005
11-06-2007, 13:52
allora la colpa è della creatura subuman troglodita e cerebrolesa che ha buttato il materasso.
tutto risolto.:rolleyes:

e' ovvio che e' colpa sua...

mica del fatto

che nessuno raccoglie l'immondizia
che non si sa dove metterla
che tutte le discariche sono sequestrate dalla magistratura
che la camorra ha vietato di costruire inceneritori perche' doveva gestire le discariche abusive
che nessun governo campano fino ad oggi ha istituito una raccolta differenziata VERA
che la FIBE e' indagata per truffa

.....

gigio2005
11-06-2007, 13:54
non tutta la colpa, ma quella creatura ha dato il suo contributo dato che non sono rifiuti che vanno abbandonati li, ma presi e portati all'isola ecologica/discarica/quellochee' (cosa che ho fatto io sabato con 2 poltrone, anche se mi sarebbe stato piu' comodo lasciarle vicino ai cassonetti sotto casa...)

il problema dei diciassettenni del nord che popolano questo forum e' che non hanno idea che qui al sud (almeno in campania) non sappiamo cosa sia un'isola ecologica per lo smaltimento di rifiuti speciali......

quindi prima di sparare sentenze alla pene di dalmata (come dice luke ;) ) informarsi....

Swisström
11-06-2007, 13:56
Sarà...si torna cmq al solito problema. Xchè solo in Campania? Che,le mafie nn hanno interesse x l'immondizia in Calafrica,Sicilia,Basilicata e Puglia? Che,li nn esiste la 'ndrangheta,la sacra corona unita,la mfafia...son tutti santi? :D O non si preoccupano dei rifiuti come mercato illecito? :Prrr:


:rotfl:

gigio2005
11-06-2007, 13:59
:rotfl:

non vedo cosa ci sia tanto da ridere nel fare ironia sull'africa

http://www.webalice.it/gandalf_the_white/liberamente/bimbi02.jpg

Swisström
11-06-2007, 14:04
non vedo cosa ci sia tanto da ridere nel fare ironia sull'africa

http://www.webalice.it/gandalf_the_white/liberamente/bimbi02.jpg

Oh no... in africa vi sono bambini denutriti... ma è terribile, non lo sapevo! :eek:





:rolleyes: :doh:

Froze
11-06-2007, 14:04
il problema dei diciassettenni del nord che popolano questo forum e' che non hanno idea che qui al sud (almeno in campania) non sappiamo cosa sia un'isola ecologica per lo smaltimento di rifiuti speciali......

quindi prima di sparare sentenze alla pene di dalmata (come dice luke ;) ) informarsi....
mi hai anticipato su un edit che stavo facendo proprio per evitare fraintendimenti.

il fatto che non ci sia un'isola ecologica, in un contesto di emergenza dovrebbe a maggior ragione far evitare di buttare dei materessi (ma potrebbero essere anche sedie che il discorso non cambia) che possono comunque essere tenuti per un po' in magazzino/garage/sottoilletto dato che non puzzano non vanno a male e soprattutto non vanno ad aggravare una situazione gia' di per se non piacevole... di certo non risolve il problema, ma evita di ingrandirlo...

ps: ad averli 17 anni :D

gigio2005
11-06-2007, 14:11
mi hai anticipato su un edit che stavo facendo proprio per evitare fraintendimenti.

il fatto che non ci sia un'isola ecologica, in un contesto di emergenza dovrebbe a maggior ragione far evitare di buttare dei materessi (ma potrebbero essere anche sedie che il discorso non cambia) che possono comunque essere tenuti per un po' in magazzino/garage/sottoilletto dato che non puzzano non vanno a male e soprattutto non vanno ad aggravare una situazione gia' di per se non piacevole... di certo non risolve il problema, ma evita di ingrandirlo...

ps: ad averli 17 anni :D

se cresci un neonato nella totale ASSENZA di regole cosa diventera' in 20 anni?

ecco sostituisci "neonato" con "popolo" e "20" con "100"

drakend
11-06-2007, 14:14
allora:
1)le proteste contro l'inceneritore sono nate dal fatto che il territorio di acerra-marigliano-nola e' stato da decenni vessato da qualunque tipo di malaffare camorristico riguardo lo smaltimento di rifiuti tossici. Basti ricordare che l'incidenza di tumori in questa zona e' doppia rispetto alla media nazionale (ma si fa finta di niente). Quindi visto che un incenritore produce scorie per il 30% (ceneri, nanopolveri e diossine) e visto che le ecoballe (10 milioni) che vi si dovrebbero bruciare non sono a norma...un po' di fastidio E' LECITO che lo provi il cittadino locale...

Bene visto che c'è tutta questa storia di vessazioni come mai non vedo mai manifestazioni contro questo o quel clan camorristico? Lo so io perché: i capi dei manifestanti finirebbero sotto due metri di terra il giorno dopo e questo le teste calde che fanno casino lo sanno bene e si guardano bene dal toccare gli interessi camorristici. Non sono mica come i politici inetti che abbiamo che si fanno mettere sotto i piedi da quattro gatti che pretendono di imporre le loro decisioni ad un Paese intero.


2)le proteste contro la discarica di valle della masseria a serre scaturiscono dal fatto che a 3 metri si trova l'oasi naturale di serre-persano e considerato che si sarebbero dovute scaricare tonnellate di rifiuti in quella zona, uno pensa che il percolato possa inquinare la falda acquifera e/o cmq l'ambiente circostante...certo sarebbero state prese misure di sicurezza, ma e' lecito che un cittadino non si fidi visto come e' stata gestita (e da CHI) soprattutto la faccenda da 20 anni ad oggi
Poco male: qualsiasi luogo si scelga, in Campania, sono sicuro che nascerebbe il comitato del no di turno. L'importante è mandare i rifiuti negli inceneritori del Nord pagando il servizio con i soldi del Nord, oppure all'estero, pagando sempre con i soldi del Nord ovviamente.

altro punto:
l'appalto per l'inceneritore e' stato vinto dalla FIBE spa (controllata da impregilo...la quale controllo alcune cave/discariche) nonostante non si sia fatta la valutazione di impatto ambientale...

e' da dire che sta fibe e' pure indagata per truffa e cose varie
Con che criterio hanno assegnato gli appalti alla FIBE quando è coinvolta in indagini giudiziarie? :rolleyes:
Chi ha diretto la gara d'appalto? Ci scommetto che sono stati gli inutili dirigenti campani, dato che la gestione dei rifiuti dovrebbe essere regionale.

il flusso dei rifiuti nazionali, specialmente quelli speciali e tossici segue esattamente la direzione opposta, mio caro e se la situazione è quella che è in campania lo si deve principalmente a questo.
informati prima di sputare sentenze a pene di segugio.

comunque oggi hanno tolto tutto.
Visto che sei a conoscenza di fatti di tale gravità perché non fai un esposto alla magistratura? Se invece lo sai per sentito dire perché chi sa non ha fatto esposto alla magistratura? Perché non ci sono state manifestazioni per attirare l'attenzione pubblica sul problema?
La risposta è ovvia: la camorra sa far rispettare la sua "autorità" con metodi molto sbrigativi, lo Stato invece no e si fa mettere sotto i piedi da quattro facinorosi.

i soldi dell'italia
No del Nord, dato che la Campania, insieme alla Sicilia, è una delle regioni che riceve più soldi dallo Stato, dandone molti di meno. Soldi che provengono ovviamente dalla ricchezza prodotta dalle regioni settentrionali, Lombardia in testa.

e intanto io pago 200 euro per i rifiuti che non tolgono ed ho 60 mq di casa, per cui sono i miei soldi.
Visto che la situazione che descrivi è chiaramente insostenibile perché non manifesti a favore della costruzione degli inceneritori? Raccogli altre persone che la pensano come te (se sei pro-inceneritori) e manifesta a loro favore, così che l'opinione pubblica possa sapere che ci sono anche i comitati del sì, oltre a quelli del no.

stock
11-06-2007, 14:23
E intanto i soldi del nord continuano a finire al sud per non risolvere assolutamente niente


*

gigio2005
11-06-2007, 14:26
Bene visto che c'è tutta questa storia di vessazioni come mai non vedo mai manifestazioni contro questo o quel clan camorristico? Lo so io perché: i capi dei manifestanti finirebbero sotto due metri di terra il giorno dopo e questo le teste calde che fanno casino lo sanno bene e si guardano bene dal toccare gli interessi camorristici. Non sono mica come i politici inetti che abbiamo che si fanno mettere sotto i piedi da quattro gatti che pretendono di imporre le loro decisioni ad un Paese intero.

vedo che inizi a ragionare

Poco male: qualsiasi luogo si scelga, in Campania, sono sicuro che nascerebbe il comitato del no di turno. L'importante è mandare i rifiuti negli inceneritori del Nord pagando il servizio con i soldi del Nord, oppure all'estero, pagando sempre con i soldi del Nord ovviamente.

errore:
e' stato proposto e accettato il sito alternativo di macchia soprana

Con che criterio hanno assegnato gli appalti alla FIBE quando è coinvolta in indagini giudiziarie? :rolleyes:
Chi ha diretto la gara d'appalto? Ci scommetto che sono stati gli inutili dirigenti campani, dato che la gestione dei rifiuti dovrebbe essere regionale.

te l'ho detto...mi piaci quando inizi a ragionare ;)

Visto che sei a conoscenza di fatti di tale gravità perché non fai un esposto alla magistratura? Se invece lo sai per sentito dire perché chi sa non ha fatto esposto alla magistratura? Perché non ci sono state manifestazioni per attirare l'attenzione pubblica sul problema?
La risposta è ovvia: la camorra sa far rispettare la sua "autorità" con metodi molto sbrigativi, lo Stato invece no e si fa mettere sotto i piedi da quattro facinorosi.

qua sei troppo LOL
http://www.greenpeace.it/inquinamento/traffico.htm

No del Nord, dato che la Campania, insieme alla Sicilia, è una delle regioni che riceve più soldi dallo Stato, dandone molti di meno. Soldi che provengono ovviamente dalla ricchezza prodotta dalle regioni settentrionali, Lombardia in testa.

qua mi scadi in un delirio nordista...ricordo che l'italia e' una
ti diro' di piu'...ce la spassiamo cosi' bene con i soldi rubati a voi milanesi che guarda un po' qua:
http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/economia/citta-ricche/citta-ricche/citta-ricche.html


Visto che la situazione che descrivi è chiaramente insostenibile perché non manifesti a favore della costruzione degli inceneritori? Raccogli altre persone che la pensano come te (se sei pro-inceneritori) e manifesta a loro favore, così che l'opinione pubblica possa sapere che ci sono anche i comitati del sì, oltre a quelli del no.
guarda che l'inceneritore probabilmente non servira' a niente visto che le ecoballe da bruciare non sono a norma e la differenziata non esiste...
e poi non oso immaginare la gestione dello smaltimento delle ceneri............

invece di concentrarsi su tecnologie antiquate come il cippo...non sarebbe meglio investire su tecnologie piu' moderne? tipo la torcia al plasma per dirne una...

ps: cmq mi sto ripetendo alla grande...ci stiamo tutti un po' ripetendo...

Froze
11-06-2007, 14:29
se cresci un neonato nella totale ASSENZA di regole cosa diventera' in 20 anni?

ecco sostituisci "neonato" con "popolo" e "20" con "100"
non mi piacciono le generalizzazioni...

o forse la speranza che, nonostante le difficolta' ambientali, ci siano persone con un minimo di senso civico e' vana? :stordita:

Basileus88
11-06-2007, 14:29
Come mai il nome Bassolino non vene nominato ???

gigio2005
11-06-2007, 14:31
Come mai il nome Bassolino non vene nominato ???

sono tanti i nomi....che si riempirebbe sta pagina...

drakend
11-06-2007, 14:43
vedo che inizi a ragionare

errore:
e' stato proposto e accettato il sito alternativo di macchia soprana

te l'ho detto...mi piaci quando inizi a ragionare ;)

Guarda che avere opinioni diverse dalle tue non significa non ragionare: non è che ragioni solo tu... :rolleyes:


qua sei troppo LOL
http://www.greenpeace.it/inquinamento/traffico.htm

Il fatto che ci siano traffici di rifiuti tossici verso la Campania lo so pure io: volevo dire che se qualcuno è a conoscenza di fatti specifici, con relativi nomi e cognomi, dovrebbe denunciare il fatto alla magistratura. E' alquanto ridicolo protestare contro gli inceneritori e poi avere montagne di spazzatura per strada e chissà quanta porcheria tossica (e probabilmente anche radioattiva) in qualche discarica abusiva.


qua mi scadi in un delirio nordista...ricordo che l'italia e' una
ti diro' di piu'...ce la spassiamo cosi' bene con i soldi rubati a voi milanesi che guarda un po' qua:
http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/economia/citta-ricche/citta-ricche/citta-ricche.html

Nessun delirio nordista: io sono di origini meridionali.
Mi riferivo ad una tabella postata su questo forum qualche tempo fa da qualcuno in cui c'erano quanti soldi ogni regione DAVA allo Stato in tasse e quanti ne riceveva sotto forma di contributi, o come si chiamano. Ne usciva un quadro ben preciso: il Nord aveva un forte saldo negativo, mentre il Sud uno molto positivo: cioè le regioni del Nord davano un sacco di soldi alle regioni del (Centro) Sud... ma visti i risultati pietosi sotto tutti gli aspetti (sanità, istruzione, sicurezza ecc) direi che più il verbo dare sarebbe opportuno usare il verbo buttare. E non penso mica che quei soldi vadano ai comuni cittadini: se li fottono politici e mafiosi vari.


guarda che l'inceneritore probabilmente non servira' a niente visto che le ecoballe da bruciare non sono a norma e la differenziata non esiste...
e poi non oso immaginare la gestione dello smaltimento delle ceneri............

Intanto servirà a smaltire un bel po' di tonnellate di porcherie... non sarà la soluzione finale, ma da qualche parte bisognerà pure iniziare.


invece di concentrarsi su tecnologie antiquate come il cippo...non sarebbe meglio investire su tecnologie piu' moderne? tipo la torcia al plasma per dirne una...

E' un po' utopistico parlare di tecnologie startrekkiane in un territorio dove si stanno formando un grande numero di formazioni montuose artificiali... :D

linuxianoxcaso
11-06-2007, 14:46
E' un po' utopistico parlare di tecnologie startrekkiane in un territorio dove si stanno formando un grande numero di formazioni montuose artificiali... :D
mi sono letto qualcosa in giro sulla torcia al plasma ed è già utilizzata a quanto pare anche con un bel successo :boh:

gigio2005
11-06-2007, 14:56
Guarda che avere opinioni diverse dalle tue non significa non ragionare: non è che ragioni solo tu... :rolleyes:

sinceramente le opinione tue che ho quotato sono anche le mie opinioni

Il fatto che ci siano traffici di rifiuti tossici verso la Campania lo so pure io: volevo dire che se qualcuno è a conoscenza di fatti specifici, con relativi nomi e cognomi, dovrebbe denunciare il fatto alla magistratura. E' alquanto ridicolo protestare contro gli inceneritori e poi avere montagne di spazzatura per strada e chissà quanta porcheria tossica (e probabilmente anche radioattiva) in qualche discarica abusiva.

scusa ma.....LOL
secondo te di solito io nel tempo libero collaboro con polizia e guardia di finanza per le indagini sui crimini compiuti nel mio Paese? cosa cavolo vuoi che ne sappia io di nomi e cognomi?...mah


Nessun delirio nordista: io sono di origini meridionali.
Mi riferivo ad una tabella postata su questo forum qualche tempo fa da qualcuno in cui c'erano quanti soldi ogni regione DAVA allo Stato in tasse e quanti ne riceveva sotto forma di contributi, o come si chiamano. Ne usciva un quadro ben preciso: il Nord aveva un forte saldo negativo, mentre il Sud uno molto positivo: cioè le regioni del Nord davano un sacco di soldi alle regioni del (Centro) Sud... ma visti i risultati pietosi sotto tutti gli aspetti (sanità, istruzione, sicurezza ecc) direi che più il verbo dare sarebbe opportuno usare il verbo buttare. E non penso mica che quei soldi vadano ai comuni cittadini: se li fottono politici e mafiosi vari.

mettiamolo pure in risalto quest'ultimo concetto....
no perche' sembra che qua al sud (noi cittadini) si vive nell'oro rubando dai milanesi

Intanto servirà a smaltire un bel po' di tonnellate di porcherie... non sarà la soluzione finale, ma da qualche parte bisognerà pure iniziare.

forse non mi sono spiegato bene...
le ecoballe non sono "inceneribili"
e cosi' penso anche i rifiuti per strada...visto che ci si trova di tutto di piu'...


E' un po' utopistico parlare di tecnologie startrekkiane in un territorio dove si stanno formando un grande numero di formazioni montuose artificiali... :D
startrekkiano?

:muro:

se pensi che la torcia al plasma sia troppo complicata allora che ne pensi di pirolisi catalizzata o della gassificazione?

nono...meglio incenerire...

fracarro
11-06-2007, 15:02
Il fatto che ci siano traffici di rifiuti tossici verso la Campania lo so pure io: volevo dire che se qualcuno è a conoscenza di fatti specifici, con relativi nomi e cognomi, dovrebbe denunciare il fatto alla magistratura. E' alquanto ridicolo protestare contro gli inceneritori e poi avere montagne di spazzatura per strada e chissà quanta porcheria tossica (e probabilmente anche radioattiva) in qualche discarica abusiva.


Mai sentito parlare di "Gomorra"? In quel libro sono riportati nomi, cognomi e indirizzi di chi gestisce l'enorme commercio di spazzatura in campania (ecomafia), di come la gestisce e dove va a finire tutta questa spazzatura. E questo è solo l'ultimo capitolo del libro. Se poi si è curiosi e si vuole conoscere come mai la gente NON scende in strada all'arresto di un camorrista ma anzi fa casino contro la polizia e cose del genere consiglio di leggere anche gli altri capitoli. Il libro si legge in 3-4 giorni e lo consiglio perchè oltre ad incuriosire fa capire come si vive dove c'è la mafia. Non so se TUTTO ciò che viene riportato sia vero ma siccome l'autore, tale Saviano, ora è sotto scorta probabilmente qualcosa di vero c'è e sicuramente ha dato fastidio a "qualcuno".

Ora che hai avuto nomi e cognomi, se lo stato non interviene come si può pretendere che la gente si esponga per cambiare le cose?

tdi150cv
11-06-2007, 15:04
Come mai il nome Bassolino non vene nominato ???

perchè e' scontato che non e' solo un problema politico anzi ...

drakend
11-06-2007, 15:10
scusa ma.....LOL
secondo te di solito io nel tempo libero collaboro con polizia e guardia di finanza per le indagini sui crimini compiuti nel mio Paese? cosa cavolo vuoi che ne sappia io di nomi e cognomi?...mah

No mica ho detto che li sai tu... però c'è sicuramente chi sa ma non parla per paura e/o convenienza.

Ad ogni modo il problema è più a monte mi sa: il problema è come sono applicate le leggi dello Stato o lo Stato in sè? Se è lo Stato allora è inutile discutere di immondizia o altro se prima non si fa una rivoluzione. :D

trecca
11-06-2007, 15:18
Tutti che si lamentano della gestione di Bassolino, eppure viene sempre rieletto. Si auto-vota forse? :wtf:

linuxianoxcaso
11-06-2007, 15:22
Tutti che si lamentano della gestione di Bassolino, eppure viene sempre rieletto. Si auto-vota forse? :wtf:

o forse viene eletto con qualche ""aiutino"" ?

Burrocotto
11-06-2007, 15:47
il problema dei diciassettenni del nord che popolano questo forum e' che non hanno idea che qui al sud (almeno in campania) non sappiamo cosa sia un'isola ecologica per lo smaltimento di rifiuti speciali......

quindi prima di sparare sentenze alla pene di dalmata (come dice luke ;) ) informarsi....
E la marmotta che confezionava la cioccolata dove sta?
http://www.geocities.com/energia_nucleare/nucleare/centro_nucleare_avogrado_saluggia.htm
http://www.geocities.com/energia_nucleare/nucleare/deposito_nucleare_compoverde.htm
http://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o5972
No,ma è vero,ora i rifiuti tossici stan solo in Campania...

E ce ne sono ancora tanti. Lo Stadio Meazza (San Siro) è costruito sopra un EX DISCARICA. Una discarica,una volta "piena",può essere riutilizzata in mille modi. Non a caso quello è lo stadio costruito sulla collina di mer...secondo alcuni. :asd:
Boh,x quanto mi riguarda,potete anche affogarci dentro l'immondizia. Il fatto che il problema si ponga SOLO in Campania e nn nelle regioni limitrofe dovrebbe far pensare...

Lorenzo Lamas
11-06-2007, 15:58
o forse viene eletto con qualche ""aiutino"" ?

della destra stessa quando il rivale si chiama Italo Bocchino :D

Radagast82
11-06-2007, 16:17
tralasciando gli ormai inutili discorsi nord vs. sud (perchè potrei portarvi l'esempio della non proprio eccellente raccolta differenziata del paese dove vivo in provincia di Milano, o perchè potrei raccontarvi come io che ho vissuto 18 anni a Napoli da quando sono a Milano non ho MAI mischiato i rifiuti, o dei miei genitori che da quando il comune ha messo i cassetti della raccolta della carta DI FIANCO a quelli dell'immondizia generica puntualmente mettono la carta in quello bianco e il resto in quello grigio) segno più che altro di "ignoranza" qui inteso come non conoscenza, non esperienza, vorrei ricordarvi, in particolar modo a chi da la colpa alla regione, ai cittadini etc etc, che il collaboratore di Bertolaso (che disse che entro 10 gg l'emergenza sarebbe terminata) chiamato a risolvere con la bacchetta magica la situazione rifiuti in Campania, è stato indagato per concussione con la camorra. E che il sito identificato dalla protezione civile per lo stoccaggio (che si traduce nel rimandare il problema, non risolverlo) sorge a pochi metri da una riserva naturale del WWF e non mi sento di dare del camorrista a chi vive in quelle zone e protesta. Ultima cosa: se i rifiuti vengono portati al nord (o in Germania) prima cosa la regione campania PAGA, seconda cosa chi riceve i rifiuti ne guadagna in energia, visto che ci sono i termovalorizzatori (che producono energia dalla combustione :read: )...
Detto questo, a Napoli si vota sinistra unicamente perchè non è mai stato messo dal cdx un candidato degno di fiducia e che non avesse un passato "nebuloso"... ricordo ancora quando il candidato di cdx era un tale (di cui sinceramente non ricordo il nome) la cui prima uscita in tema di programma elettorale era riaprire piazza del plebiscito al traffico (e cercate un immagine di questa piazza e ditemi con onestà se è il caso di farci passare le macchine) e di costruire un casinò (si si, proprio un casinò) a bagnoli... secondo voi io chi dovrei votare??

~ZeRO sTrEsS~
11-06-2007, 16:44
Tutti che si lamentano della gestione di Bassolino, eppure viene sempre rieletto. Si auto-vota forse? :wtf:

se non erro per presidente della regione ti votano i sindaci non i cittadini...

DVD_QTDVS
11-06-2007, 17:51
se non erro per presidente della regione ti votano i sindaci non i cittadini...
E infatti questo è il trucco :read:
Mettono nelle liste dei "Trolloni" cioè dei verginelli inesperti, magari
anche tuoi parenti per chiederti il voto, e tu li voti, ma in capo alla
lista c'è il solito smandrappone, che fà da collettore di voti e viene eletto.
(in relatà il tuo parente è solo un fantoccio in mano a questi furbi)

Quando i sindaci, sempre gli stessi, votano, rieleggono il loro solito
capo, che rinnova la farsa "del cambiamento politico" ma in realtà
continueranno a farsi i loro bravi interessi... :sofico:

lukeskywalker
11-06-2007, 17:56
no non intendevo questo solo chè è la prima cosa che mi è saltata all'occhio ...
so che il problema non è risolto ...
quello che penso veramente è scritto qualche riga sotto ;)

e non mi riferisco al " Quoto ;) " ...

scusa avevo frainteso ;)

lukeskywalker
11-06-2007, 18:01
Bene visto che c'è tutta questa storia di vessazioni come mai non vedo mai manifestazioni contro questo o quel clan camorristico? Lo so io perché: i capi dei manifestanti finirebbero sotto due metri di terra il giorno dopo e questo le teste calde che fanno casino lo sanno bene e si guardano bene dal toccare gli interessi camorristici. Non sono mica come i politici inetti che abbiamo che si fanno mettere sotto i piedi da quattro gatti che pretendono di imporre le loro decisioni ad un Paese intero.


Poco male: qualsiasi luogo si scelga, in Campania, sono sicuro che nascerebbe il comitato del no di turno. L'importante è mandare i rifiuti negli inceneritori del Nord pagando il servizio con i soldi del Nord, oppure all'estero, pagando sempre con i soldi del Nord ovviamente.


Con che criterio hanno assegnato gli appalti alla FIBE quando è coinvolta in indagini giudiziarie? :rolleyes:
Chi ha diretto la gara d'appalto? Ci scommetto che sono stati gli inutili dirigenti campani, dato che la gestione dei rifiuti dovrebbe essere regionale.


Visto che sei a conoscenza di fatti di tale gravità perché non fai un esposto alla magistratura? Se invece lo sai per sentito dire perché chi sa non ha fatto esposto alla magistratura? Perché non ci sono state manifestazioni per attirare l'attenzione pubblica sul problema?
La risposta è ovvia: la camorra sa far rispettare la sua "autorità" con metodi molto sbrigativi, lo Stato invece no e si fa mettere sotto i piedi da quattro facinorosi.


No del Nord, dato che la Campania, insieme alla Sicilia, è una delle regioni che riceve più soldi dallo Stato, dandone molti di meno. Soldi che provengono ovviamente dalla ricchezza prodotta dalle regioni settentrionali, Lombardia in testa.


Visto che la situazione che descrivi è chiaramente insostenibile perché non manifesti a favore della costruzione degli inceneritori? Raccogli altre persone che la pensano come te (se sei pro-inceneritori) e manifesta a loro favore, così che l'opinione pubblica possa sapere che ci sono anche i comitati del sì, oltre a quelli del no.


non bisogno di fare esposti, probabilmente faccio molto di più in magistratura. ma non devo e non voglio certo venirlo a raccontare a te.

lukeskywalker
11-06-2007, 18:04
E infatti questo è il trucco :read:
Mettono nelle liste dei "Trolloni" cioè dei verginelli inesperti, magari
anche tuoi parenti per chiederti il voto, e tu li voti, ma in capo alla
lista c'è il solito smandrappone, che fà da collettore di voti e viene eletto.
(in relatà il tuo parente è solo un fantoccio in mano a questi furbi)

Quando i sindaci, sempre gli stessi, votano, rieleggono il loro solito
capo, che rinnova la farsa "del cambiamento politico" ma in realtà
continueranno a farsi i loro bravi interessi... :sofico:

:D sei troppo lol, ma hai ragione purtroppo.

fastezzZ
11-06-2007, 18:09
l
secondo voi la situazione è peggiorata? o si nota un lento miglioramento?
non vi fate ingannare dallo zoom.
quest'anno ho zoommato un po' meno. :asd:
ti invidio puoi lanciare il sacchetto direttamente dalla finestra senza dover fare le scale :D

lukeskywalker
11-06-2007, 18:16
ti invidio puoi lanciare il sacchetto direttamente dalla finestra senza dover fare le scale :D

ho pensato seriamente di farlo.:O

drakend
11-06-2007, 19:52
non bisogno di fare esposti, probabilmente faccio molto di più in magistratura. ma non devo e non voglio certo venirlo a raccontare a te.
Sai quanto mi interessa sapere se e chi conosci... la mia era solo una considerazione generica verso i soliti discorsi indefiniti in merito alla camorra, che rimane la causa principale del degrado in cui versa Napoli.

lukeskywalker
11-06-2007, 19:59
Sai quanto mi interessa sapere se e chi conosci... la mia era solo una considerazione generica verso i soliti discorsi indefiniti in merito alla camorra, che rimane la causa principale del degrado in cui versa Napoli.

nel tuo post precedente oltre che considerazioni del tutto opinabili, erano presenti domande ben precise.
domande generate da supposizioni errate presenti anche in questo tuo post.

marcowheelie
11-06-2007, 20:29
E la marmotta che confezionava la cioccolata dove sta?
http://www.geocities.com/energia_nucleare/nucleare/centro_nucleare_avogrado_saluggia.htm
http://www.geocities.com/energia_nucleare/nucleare/deposito_nucleare_compoverde.htm
http://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o5972
No,ma è vero,ora i rifiuti tossici stan solo in Campania...

E ce ne sono ancora tanti. Lo Stadio Meazza (San Siro) è costruito sopra un EX DISCARICA. Una discarica,una volta "piena",può essere riutilizzata in mille modi. Non a caso quello è lo stadio costruito sulla collina di mer...secondo alcuni. :asd:
Boh,x quanto mi riguarda,potete anche affogarci dentro l'immondizia. Il fatto che il problema si ponga SOLO in Campania e nn nelle regioni limitrofe dovrebbe far pensare...

la gente come te è peggio dei camorristi.. ed ho detto tutto..

drakend
11-06-2007, 20:42
nel tuo post precedente oltre che considerazioni del tutto opinabili, erano presenti domande ben precise.
domande generate da supposizioni errate presenti anche in questo tuo post.
Beh visto che parlavi con insistenza di traffici di rifiuti tossici mi sono chiesto che se sai qualcosa dovresti dirlo alla magistratura e se non sei tu a saperlo in prima persona allora chi sa dovrebbe sporgere denuncia. Il tutto in linea teorica perché poi sappiamo tutti come andrebbe a finire...

3nigma666
11-06-2007, 21:00
non capite nulla... Lo fanno per voi... lo fanno xke l'odore della brezza marina è FASTIDIOSA.. è meglio assaporare l'odore del putrido.. rallegra la giornata...

gigio2005
11-06-2007, 21:36
Beh visto che parlavi con insistenza di traffici di rifiuti tossici mi sono chiesto che se sai qualcosa dovresti dirlo alla magistratura e se non sei tu a saperlo in prima persona allora chi sa dovrebbe sporgere denuncia. Il tutto in linea teorica perché poi sappiamo tutti come andrebbe a finire...
ma chi ti dice che la magistratura non stia indagando gia' di per se'?
tant'e' vero che la fibe e' indagata per truffa
decine di discariche sono sotto sequestro
traffici illeciti, mozzarelle alla diossina e chissa' quant'altro...


non capite nulla... Lo fanno per voi... lo fanno xke l'odore della brezza marina è FASTIDIOSA.. è meglio assaporare l'odore del putrido.. rallegra la giornata...

da un avatar e una sign cosi' io non mi aspetto altro... ;)

zerothehero
11-06-2007, 21:48
0 riciclaggio (5%), popolazione locale che protesta in modo pretestuoso sugli inceneritori (che ci sono in tutta italia), forti infiltrazioni clanico-familistico-camorristiche nella società "civile" campana, classe politica locale fallimentare nonostante pieni poteri e 2mld di euro spesi, cdr di qualità pessima...questo è il risultato, non ci si deve mica stupire.
E' il sistema in toto che non funziona.

zerothehero
11-06-2007, 22:04
se aspettiamo regione e organi statali, stiamo freschi. azzerare affiliati e abbattere la camorra? nn so, nn vivo napoli e nn la conosco, credo cmq sia un tantino difficile:D
cmq, ovunque sarebbe la stessa cosa. tu vedresti di buon occhio un inceneritore nella tua zona? una discarica? tu nn vivi questo tipo di problema. ma d'altrocanto, fai raccolta differenziata? cerchi di produrre meno materiale di scarto possibile?
io no. fino a qualche mese fa mi sforzavo a fare la differenziata, ma ho visto come va a finire. per cui nn mi prendo la briga. e così fan tutti quelli intorno a me. perchè al momento nn viviamo questa emergenza. :muro:



edit
drakend!!!!:mad: per rispondere a te ho perso l'asta della stampante sulla baya!:muro: :cry:

Prendiamo Milano, la città in cui vivo..10 anni fa c'erano dei problemi "simil-napoletani"...Cerro Maggiore chiusa per via delle tangenti (discarica), acquedotto inesistente, causa di multe miliardarie da parte della CE (Corte di Giustizia).
In dieci anni l'amministrazione (di centrodestra) ha costruito i depuratori (ne ho uno a qualche km da casa mia, a Rozzano..nessuno rompe i coglioni in modo pretestuoso) e rimesso in sesto gli inceneritori (che producono 1/4 dell'energia elettrica di Milano)..anche qui nessuno rompe le balle, salvo (come avviene a Napoli) invocare le discariche abusive controllate dalle famiglie della ndrangheta (e che hanno fatto del VOSTRO TERRITORIO uno dei più inquinati in fatto di diossina).
Quindi se le cose si vogliono risolvere, SI RISOLVONO..non dico di arrivare all'eccellenza di Brescia, ma un minimo..
Qui nel nord inoltre (e lo dico da terrone) il riciclaggio raggiunge almeno il 25%, da Roma in giù a parte alcune eccezioni, è inesistente...questo fa si che il VOSTRO CDR sia una merda, perchè non differenziabile.
Di più..inceneritori vi sono in tutte i paesi europei..da voi stanno costruendo con enormi difficoltà un inceneritore ad Acerra...dopo 17 anni in cui non si è fatto sostanzialmente un cazzo a parte CDR.

La situazione è talmente incancrenita che c'è chi propone di mandare la VOSTRA (non la mia..per la mia immondizia ho pagato 240 euro di bolletta..a Napoli si paga per la vostra immondizia?) in ROmania..segno che inel sistema politico e sociale campano (a parte alcuni comuni virtuosi) c'è qualcosa di profondamente sbagliato, qualcosa che non va.
Non è neanche un problema esclusivamente ascrivibile al centrosinistra o a Bassolino..magari fosse così... è un problema di assoluta mancanza di cultura in fatto di gestione dei rifiuti (e di cosa pubblica).
La soluzione?
Così per rabbia mi verrebba da dire: esercito, costruzione (senza procedure democratiche, nè consultazioni) di inceneritori, multe per i condomini che non riciclano in modo corretto..in 5-6 anni si dovrebbe uscire dall'emergenza.

[A+R]MaVro
11-06-2007, 22:27
Cinicamente potrei anche accettare che i rifiuti campani vengano smaltiti qua in Lombardia, ma solo alle seguenti condizioni:

1) Tutto il trasporto sia a carico della regione Campania ed il costo sia per legge INTERAMENTE finanziato dai tributi locali (niente scherzetti con i trasferimenti)

2) Tutta l'energia così prodotta sia ceduta a prezzo di favore alla regione dove i rifiuti sono stati inceneriti.

3) I residui restanti dalla combustone siano rispediti in Campania (sempre a loro spese) e là smaltiti.

fracarro
11-06-2007, 22:46
MaVro;17491367']Cinicamente potrei anche accettare che i rifiuti campani vengano smaltiti qua in Lombardia, ma solo alle seguenti condizioni:

1) Tutto il trasporto sia a carico della regione Campania ed il costo sia per legge INTERAMENTE finanziato dai tributi locali (niente scherzetti con i trasferimenti)

2) Tutta l'energia così prodotta sia ceduta a prezzo di favore alla regione dove i rifiuti sono stati inceneriti.

3) I residui restanti dalla combustone siano rispediti in Campania (sempre a loro spese) e là smaltiti.

Io invece vorrei resituirti i rifiuti tossici della tua cara Lombardia alle seguenti condizioni:

1) Tutto il trasporto sia a carico della regione Lombardia ed il costo sia per legge INTERAMENTE finanziato dai tributi locali (niente scherzetti con i trasferimenti)

2) Tutti i terreni campani inquinati siano bonificati a spese della regione Lombardia o (MOLTO PIU' GIUSTO) dalle aziende a cui appartenevano i rifiuti.

3) Sempre le aziende di cui sopra risarciscano le famiglie che vivono nel "triangolo della morte" Nola-Acerra-Marigliano. (zona abitata da oltre mezzo milione di persone in cui l'indice di mortalità per tumore al fegato ogni 100mila abitanti sfiora il 35.9 per gli uomini e il 20.5 per le donne rispetto a una media nazionale che è di 14.0)

4) Che vengano arrestati gli imprenditori del nord che hanno creato con la camorra questo mercato fiorente dell'ecomafia.

linuxianoxcaso
11-06-2007, 22:48
Io invece vorrei resituirti i rifiuti tossici della tua cara Lombardia alle seguenti condizioni:

1) Tutto il trasporto sia a carico della regione Lombardia ed il costo sia per legge INTERAMENTE finanziato dai tributi locali (niente scherzetti con i trasferimenti)

2) Tutti i terreni campani inquinati siano bonificati a spese della regione Lombardia o (MOLTO PIU' GIUSTO) dalle aziende a cui appartenevano i rifiuti.

3) Sempre le aziende di cui sopra risarciscano le famiglie che vivono nel "triangolo della morte" Nola-Acerra-Marigliano. (zona abitata da oltre mezzo milione di persone in cui l'indice di mortalità per tumore al fegato ogni 100mila abitanti sfiora il 35.9 per gli uomini e il 20.5 per le donne rispetto a una media nazionale che è di 14.0)

4) Che vengano arrestati gli imprenditori del nord che hanno creato con la camorra questo mercato fiorente dell'ecomafia.questa proposta la trovo più sensata :p

gigio2005
11-06-2007, 22:57
(e lo dico da terrone) .

scusa potresti illustrarmi il significato della parola "terrone"?

gigio2005
11-06-2007, 23:09
Così per rabbia mi verrebba da dire: esercito, costruzione (senza procedure democratiche, nè consultazioni) di inceneritori,

la cultura scientifica di questo nostro paese e' sottozero...
ovviamente sei a conoscenza del fatto che esistono decine di tecnologie sostitutive l'incenerimento (tra l'altro molti paesi europei stanno abbandonando questa soluzione obsoleta)...
ad esempio per l'umido si dovrebbero costruire impianti di compostaggio (sono sicuro che sai di cosa si tratta) ma indovina un po' ...si preferisce esportare (con costi enormi) l'organico in calabria...chissa' come mai...

ma poi esistono la gassificazione, il plasma, la pirolisi...
ma ne ho gia' parlato in questo 3d...dai sono solo 5 pagine...che ti costa leggere?

multe per i condomini che non riciclano in modo corretto..in 5-6 anni si dovrebbe uscire dall'emergenza.
e secondo te la raccolta porta a porta chi la dovrebbe organizzare? io? o le amministrazioni locali?

Lorenzo Lamas
11-06-2007, 23:50
Infatti quello di Acerra è parte di un impianto smontanto in Germania, se li staranno vendendo perchè troppo efficienti e non vogliono far sfigurare il resto d'europa. :rolleyes:

Ma soli io ricordo nel '99 i polli alla diossina belgi allevati all'ombra di un inceneritore con valori 500 volte superiore a quella che l'Organizzazione mondiale della Sanità indica come "tollerabili" ? e pensare che i capi di bufali sequestrati in Campania superavano di "solo" 3 volte la soglia consentita.

zerothehero
12-06-2007, 01:38
la cultura scientifica di questo nostro paese e' sottozero...

A Napoli avete capito tutto :asd: --la cultura scientifica di Beppe GRillo che si è messo a demonizzare gli inceneritori.


ovviamente sei a conoscenza del fatto che esistono decine di tecnologie sostitutive l'incenerimento (tra l'altro molti paesi europei stanno abbandonando questa soluzione obsoleta)...
ad esempio per l'umido si dovrebbero costruire impianti di compostaggio (sono sicuro che sai di cosa si tratta) ma indovina un po' ...si preferisce esportare (con costi enormi) l'organico in calabria...chissa' come mai...


:doh: nell'inceneritore NON SI BUTTA TUTTO...si butta solo la frazione che non può essere riciclata.
Per quanto concerne gli inceneritori e l'Europa:

Impianti in Europa (2002) [1]
Nazione Numero impianti Quantitativi trattati (t/anno)
Austria 2 406 700
Belgio 18 2 652 000
Danimarca 32 3 136 000
Francia 112 11 965 800
Germania 60 16 787 400
Inghilterra 3 1 071 000
Italia 50 3 488 776
Norvegia 4 273 000
Olanda 11 4 412 000
Portogallo 2 933 800
Spagna 8 1 070 300
Svezia 19 2 344 000
Svizzera 31 3 150 700
Ungheria 1 420 000
Totale 354 52 111 476

I termovalorizzatori/inceneritori moderni sono dotati di sistemi di controllo e riduzione delle emissioni che li fanno ritenere compatibili con le esigenze di tutela ambientale, tanto che sono da tempo inseriti in città di tutto il mondo (ad esempio a Vienna, Parigi, Londra, Copenaghen e Tokyo).

In Europa sono attivi attualmente 304 impianti di termovalorizzazione/incenerimento, in 18 nazioni . Paesi quali Svezia (~45%), Danimarca (~50%) e Germania (~20%) ne fanno uso (fra parentesi le quantità incenerite); in Olanda (ad Avr e Amsterdam) sorgono alcuni fra i più grandi termovalorizzatori/inceneritori d'Europa, che permettono di smaltire fino a un milione e mezzo di tonnellate di rifiuti all'anno (~30%). In Olanda comunque la politica – oltre a porsi l'obiettivo di ridurre il conferimento in discarica di rifiuti recuperabili – è quella di bruciare sempre meno rifiuti a favore di prevenzione, riciclo e riuso [2] (ad esempio mediante incentivi, come cauzioni e riconsegna presso i centri commerciali sul riutilizzo delle bottiglie di vetro e di plastica).

Di contro altri paesi europei ne fanno un uso molto limitato o nullo: Austria (~10%), Spagna ed Inghilterra (~4-5%), Finlandia, Irlanda e Grecia (0%) sono esempi in tal senso.

In Italia i termovalorizzatori sono relativamente poco diffusi, anche a causa dei dubbi che permangono sulla nocività delle emissioni nel lungo periodo e delle conseguenti resistenze della popolazione: la maggior parte dei circa 3,5 milioni di tonnellate di combustibile da rifiuti italiani viene incenerita in impianti del Nord, ma il totale nazionale ammonta a circa il 12% sul totale dei rifiuti solidi urbani[3] (si confrontino le medie citate sopra in tabella).

A Brescia, in prossimità della città, c'è uno dei termovalorizzatori più grandi d'Europa (ca. 750 000 tonnellate l'anno: il triplo di quello di Vienna) che soddisfa da solo circa un terzo[4] del fabbisogno di calore dell'intera città (1100 GWh/anno) e che, nonostante sia stato oggetto di diverse procedure di infrazione da parte dell'Unione Europea, nell'ottobre 2006 è stato proclamato «migliore impianto del mondo»[5] dal Waste to Energy Research and Technology Council,[6] un organismo indipendente formato da tecnici e scienziati di tutto il mondo e promosso dalla Columbia University di New York; ha suscitato però qualche perplessità il fatto che questo organismo annoveri tra gli "enti finanziatori e sostenitori" la Martin GmbH,[7] che è tra i costruttori dell'inceneritore premiato.

A Trezzo sull'Adda, in provincia di Milano, c'è uno dei più moderni termovalorizzatori/inceneritori in esercizio in Europa. Nel resto del settentrione sono diffusi principalmente piccoli impianti a scarso livello tecnologico con basso rendimento, per i quali sono necessari dei rammodernamenti (come a Desio, Valmadrera e Cremona). Il meridione invece si distingue per una pessima gestione del problema rifiuti: la scarsissima raccolta differenziata, essendoci pochissimi inceneritori, sfocia in un eccessivo ricorso all'utilizzo della discarica (fra i più alti in Europa), e ha spesso richiesto la spedizione dei rifiuti dal Sud agli inceneritori del Nord (e a volte anche verso l'estero).





ma poi esistono la gassificazione, il plasma, la pirolisi...
ma ne ho gia' parlato in questo 3d...dai sono solo 5 pagine...che ti costa leggere?

e secondo te la raccolta porta a porta chi la dovrebbe organizzare? io? o le amministrazioni locali?


Ma quale raccolta porta a porta..ma per favore...si separano le frazioni organiche dalla plastica e dal nero.
In Campania dovete partire proprio da zero in fatto di gestione di rifiuti: dall'ABC, dai fondamentali.

ALtro che pirolisi :asd:
Anzi..va pure bene la pirolisi..basta che in Campania vi decidiate a gestirli in qualche modo questi rifiuti.

zerothehero
12-06-2007, 01:42
Infatti quello di Acerra è parte di un impianto smontanto in Germania, se li staranno vendendo perchè troppo efficienti e non vogliono far sfigurare il resto d'europa. :rolleyes:

Ma soli io ricordo nel '99 i polli alla diossina belgi allevati all'ombra di un inceneritore con valori 500 volte superiore a quella che l'Organizzazione mondiale della Sanità indica come "tollerabili" ? e pensare che i capi di bufali sequestrati in Campania superavano di "solo" 3 volte la soglia consentita.

In germania hanno 60 inceneritori per oltre 16 ml di tonnellate di rifiuti.
In campania la mozzarella di bufala, grazie alle discariche gestite dall'ndrangheta, sono piene di diossina.
Se si vuole andare avanti così (facendo pagare alla collettività l'immondizia campana da spedire in GErmania e magari in ROmania) o magari provare a sistemare la situazione.

Jo3
12-06-2007, 02:19
Ma a me verrebbe voglia di sospendere tutti i finanziamenti verso Napoli fino a che la situazione si stabilizza.

FalconXp
12-06-2007, 02:25
Ma a me verrebbe voglia di sospendere tutti i finanziamenti verso Napoli fino a che la situazione si stabilizza.

No altrimenti muoiono tutti di fame :O

drakend
12-06-2007, 06:18
Ma a me verrebbe voglia di sospendere tutti i finanziamenti verso Napoli fino a che la situazione si stabilizza.
*

Anche verso la Sicilia comunque... non è possibile che il Nord produca ricchezza e queste regioni debbano buttarla nel cesso così. :rolleyes:

bjt2
12-06-2007, 07:21
In germania hanno 60 inceneritori per oltre 16 ml di tonnellate di rifiuti.
In campania la mozzarella di bufala, grazie alle discariche gestite dall'ndrangheta, sono piene di diossina.
Se si vuole andare avanti così (facendo pagare alla collettività l'immondizia campana da spedire in GErmania e magari in ROmania) o magari provare a sistemare la situazione.

Caxxo... Io ieri ho mangiato un panino con mozzarella di bufala e prosciutto... :eek: :ops: Fonte?

lukeskywalker
12-06-2007, 07:49
Beh visto che parlavi con insistenza di traffici di rifiuti tossici mi sono chiesto che se sai qualcosa dovresti dirlo alla magistratura e se non sei tu a saperlo in prima persona allora chi sa dovrebbe sporgere denuncia. Il tutto in linea teorica perché poi sappiamo tutti come andrebbe a finire...

certo è dovere di ogni cittadino onesto.;)
qualcun'altro ha l'onere ed il dovere di fare molto di più. ;)

gigio2005
12-06-2007, 09:43
A Napoli avete capito tutto :asd: --la cultura scientifica di Beppe GRillo che si è messo a demonizzare gli inceneritori.



:doh: nell'inceneritore NON SI BUTTA TUTTO...si butta solo la frazione che non può essere riciclata.
Per quanto concerne gli inceneritori e l'Europa:

Impianti in Europa (2002) [1]
Nazione Numero impianti Quantitativi trattati (t/anno)
Austria 2 406 700
Belgio 18 2 652 000
Danimarca 32 3 136 000
Francia 112 11 965 800
Germania 60 16 787 400
Inghilterra 3 1 071 000
Italia 50 3 488 776
Norvegia 4 273 000
Olanda 11 4 412 000
Portogallo 2 933 800
Spagna 8 1 070 300
Svezia 19 2 344 000
Svizzera 31 3 150 700
Ungheria 1 420 000
Totale 354 52 111 476

I termovalorizzatori/inceneritori moderni sono dotati di sistemi di controllo e riduzione delle emissioni che li fanno ritenere compatibili con le esigenze di tutela ambientale, tanto che sono da tempo inseriti in città di tutto il mondo (ad esempio a Vienna, Parigi, Londra, Copenaghen e Tokyo).

In Europa sono attivi attualmente 304 impianti di termovalorizzazione/incenerimento, in 18 nazioni . Paesi quali Svezia (~45%), Danimarca (~50%) e Germania (~20%) ne fanno uso (fra parentesi le quantità incenerite); in Olanda (ad Avr e Amsterdam) sorgono alcuni fra i più grandi termovalorizzatori/inceneritori d'Europa, che permettono di smaltire fino a un milione e mezzo di tonnellate di rifiuti all'anno (~30%). In Olanda comunque la politica – oltre a porsi l'obiettivo di ridurre il conferimento in discarica di rifiuti recuperabili – è quella di bruciare sempre meno rifiuti a favore di prevenzione, riciclo e riuso [2] (ad esempio mediante incentivi, come cauzioni e riconsegna presso i centri commerciali sul riutilizzo delle bottiglie di vetro e di plastica).

Di contro altri paesi europei ne fanno un uso molto limitato o nullo: Austria (~10%), Spagna ed Inghilterra (~4-5%), Finlandia, Irlanda e Grecia (0%) sono esempi in tal senso.

In Italia i termovalorizzatori sono relativamente poco diffusi, anche a causa dei dubbi che permangono sulla nocività delle emissioni nel lungo periodo e delle conseguenti resistenze della popolazione: la maggior parte dei circa 3,5 milioni di tonnellate di combustibile da rifiuti italiani viene incenerita in impianti del Nord, ma il totale nazionale ammonta a circa il 12% sul totale dei rifiuti solidi urbani[3] (si confrontino le medie citate sopra in tabella).

A Brescia, in prossimità della città, c'è uno dei termovalorizzatori più grandi d'Europa (ca. 750 000 tonnellate l'anno: il triplo di quello di Vienna) che soddisfa da solo circa un terzo[4] del fabbisogno di calore dell'intera città (1100 GWh/anno) e che, nonostante sia stato oggetto di diverse procedure di infrazione da parte dell'Unione Europea, nell'ottobre 2006 è stato proclamato «migliore impianto del mondo»[5] dal Waste to Energy Research and Technology Council,[6] un organismo indipendente formato da tecnici e scienziati di tutto il mondo e promosso dalla Columbia University di New York; ha suscitato però qualche perplessità il fatto che questo organismo annoveri tra gli "enti finanziatori e sostenitori" la Martin GmbH,[7] che è tra i costruttori dell'inceneritore premiato.
A Trezzo sull'Adda, in provincia di Milano, c'è uno dei più moderni termovalorizzatori/inceneritori in esercizio in Europa. Nel resto del settentrione sono diffusi principalmente piccoli impianti a scarso livello tecnologico con basso rendimento, per i quali sono necessari dei rammodernamenti (come a Desio, Valmadrera e Cremona). Il meridione invece si distingue per una pessima gestione del problema rifiuti: la scarsissima raccolta differenziata, essendoci pochissimi inceneritori, sfocia in un eccessivo ricorso all'utilizzo della discarica (fra i più alti in Europa), e ha spesso richiesto la spedizione dei rifiuti dal Sud agli inceneritori del Nord (e a volte anche verso l'estero).


ci rinuncio :D... l'ingenuita' e' difficile da combattere

a parte che non ho mai detto che l'inceneritore non andava fatto...anzi ho sempre sostenuto il contrario... pero' ti ho fatto notare che non mi pare il caso di tifare per la costruzione di un inceneritore ma bisognerebbe tifare per altre cose...tipo combattere la criminalita' che gestisce la costruzione di sti cosi e lo smaltimento delle scorie, investire su tecnologie che abbiano un impatto minore con l'ambiente......

ah...a proposito di impatto... ovviamente l'inceneritore di acerra non ha la valutazione di impatto ambientale......eppure la FIBE ha vinto l'appalto...misteri...........

ma voi del nord non le capirete mai ste cose...

perche' non ti trasferisci qui al sud a mangiare GRATIS con i soldi del nord?
qui si fa una vita esagerata...non si lavora...non si suda...se la mattina vado a comprare il pane non devo cacciare na lira...tanto paga il nord...
poi qui la salute va alla grande...abbiamo il territorio di acerra che e' tra i piu' incontaminati del globo...quasi quasi mi ci compro una villetta...



Ma quale raccolta porta a porta..ma per favore...si separano le frazioni organiche dalla plastica e dal nero.
In Campania dovete partire proprio da zero in fatto di gestione di rifiuti: dall'ABC, dai fondamentali.

ALtro che pirolisi :asd:
Anzi..va pure bene la pirolisi..basta che in Campania vi decidiate a gestirli in qualche modo questi rifiuti.

hai proprio ragione :D ....da domani vedo di gestirla un po' meglio sta situazione

Burrocotto
12-06-2007, 11:52
la gente come te è peggio dei camorristi.. ed ho detto tutto..
Chi fa la vittima è ancora peggio di chi si comporta come me...

Radagast82
12-06-2007, 12:00
CUT depuratori (ne ho uno a qualche km da casa mia, a Rozzano..nessuno rompe i coglioni in modo pretestuoso) e rimesso in sesto gli inceneritori (che producono 1/4 dell'energia elettrica di Milano)..anche qui nessuno rompe le balle

si, anche a Pero c'è un inceneritore, ma sinceramente quando ci passo la mattina per andare a lavoro, o quando prendo la tangenza ed esco ad Assago, l'olezzo che questi aggeggi producono non è propriamente brezza marina :asd:
Poi ripeto, sai perchè ci sono state le proteste per la costruzione dell'impianto di stoccaggio in prov. di Napoli? Perchè lì c'è un' AREA PROTETTA DAL WWF, chiaro il concetto? So che AREE PROTETTE DAL WWF a Rozzano e a Pero così come a Brescia non sapete neanche che cosa siano, però sinceramente mi girerebbero un tantino le palle costruire un'area di stoccaggio dei rifiuti proprio lì, area tra l'altro individuata dalla protezione civile e dal commissario straordinario Bertolaso, il cui collaboratore, come dicevo prima, è stato indagato per concussione... :rolleyes: Il territorio campano è profondamente diverso da quello lombardo. In campania ci sono tanti parchi naturali, oltre ad avere una conformazione territoriale MOLTO diversa da quella della lombardia, che è basata prevalentemente su pianure e campagne...

Quindi se le cose si vogliono risolvere, SI RISOLVONO..non dico di arrivare all'eccellenza di Brescia, ma un minimo.. su questo sono d'accordo, ma il tuo ragionamento, se mi permetti, è alquanto semplicistico
Qui nel nord inoltre (e lo dico da terrone) il riciclaggio raggiunge almeno il 25%, da Roma in giù a parte alcune eccezioni, è inesistente...questo fa si che il VOSTRO CDR sia una merda, perchè non differenziabile. qui nel nord, e lo dico anche io da terrone, le situazioni sono molto variegate e cambiano da città a città. Per farti un esempio, a Milano non esistono cassonetti dei rifiuti per strada e ci sono i sacchi per la raccolta differenziata in ogni palazzo, già dove vivo io, ad Abbiategrasso, ci sono i cassonetti per strada e la raccolta differenziata viene fatta a pene di segugio.
Di più..inceneritori vi sono in tutte i paesi europei..da voi stanno costruendo con enormi difficoltà un inceneritore ad Acerra...dopo 17 anni in cui non si è fatto sostanzialmente un cazzo a parte CDR. in tutti i paesi europei non c'è una cosa che nel sud italia è ben radicata: la camorra. Dal di fuori è semplice parlare per partito preso, ma quando ci sei dentro le cose cambiano e di molto anche. Le difficoltà nel costruire un inceneritore, oltre la camorra, sono anche nell'individuazione corretta dell'area di costruzione, dati le caratteristiche del territorio di cui sopra.

La situazione è talmente incancrenita che c'è chi propone di mandare la VOSTRA (non la mia..per la mia immondizia ho pagato 240 euro di bolletta..a Napoli si paga per la vostra immondizia?) in ROmania..segno che inel sistema politico e sociale campano (a parte alcuni comuni virtuosi) c'è qualcosa di profondamente sbagliato, qualcosa che non va.
Non è neanche un problema esclusivamente ascrivibile al centrosinistra o a Bassolino..magari fosse così... è un problema di assoluta mancanza di cultura in fatto di gestione dei rifiuti (e di cosa pubblica). stai sereno che a napoli si paga la tassa sui rifiuti... e per il problema politico, ti rimando al collaboratore di Bertolaso
La soluzione?
Così per rabbia mi verrebba da dire: esercito, costruzione (senza procedure democratiche, nè consultazioni) di inceneritori, multe per i condomini che non riciclano in modo corretto..in 5-6 anni si dovrebbe uscire dall'emergenza.
l'esercito a Napoli c'è stato, ma è stata una presenza più folkloristica che altro, non potendo arrestare, inseguire o far qualsiasi altra operazione delegata ESCLUSIVAMENTE alle forze dell'ordine (categoria alla quale, ti ricordo, non appartiene l'esercito italiano). Costruzione di inceneritori: ok, ovviamente sono d'accordo con te, ma dove? Ce la dai tu la location? Multe per i condomini? sono d'accordo, ma ai condomini dai anche tutti i cassonetti per la raccolta differenziata, e ai condomini fai anche vedere dove vanno a finire i rifiuti smaltiti e differenziati.

lukeskywalker
12-06-2007, 18:42
A Napoli avete capito tutto :asd: --la cultura scientifica di Beppe GRillo che si è messo a demonizzare gli inceneritori.



:doh: nell'inceneritore NON SI BUTTA TUTTO...si butta solo la frazione che non può essere riciclata.Per quanto concerne gli inceneritori e l'Europa:

Impianti in Europa (2002) [1]
Nazione Numero impianti Quantitativi trattati (t/anno)
Austria 2 406 700
Belgio 18 2 652 000
Danimarca 32 3 136 000
Francia 112 11 965 800
Germania 60 16 787 400
Inghilterra 3 1 071 000
Italia 50 3 488 776
Norvegia 4 273 000
Olanda 11 4 412 000
Portogallo 2 933 800
Spagna 8 1 070 300
Svezia 19 2 344 000
Svizzera 31 3 150 700
Ungheria 1 420 000
Totale 354 52 111 476

I termovalorizzatori/inceneritori moderni sono dotati di sistemi di controllo e riduzione delle emissioni che li fanno ritenere compatibili con le esigenze di tutela ambientale, tanto che sono da tempo inseriti in città di tutto il mondo (ad esempio a Vienna, Parigi, Londra, Copenaghen e Tokyo).

In Europa sono attivi attualmente 304 impianti di termovalorizzazione/incenerimento, in 18 nazioni . Paesi quali Svezia (~45%), Danimarca (~50%) e Germania (~20%) ne fanno uso (fra parentesi le quantità incenerite); in Olanda (ad Avr e Amsterdam) sorgono alcuni fra i più grandi termovalorizzatori/inceneritori d'Europa, che permettono di smaltire fino a un milione e mezzo di tonnellate di rifiuti all'anno (~30%). In Olanda comunque la politica – oltre a porsi l'obiettivo di ridurre il conferimento in discarica di rifiuti recuperabili – è quella di bruciare sempre meno rifiuti a favore di prevenzione, riciclo e riuso [2] (ad esempio mediante incentivi, come cauzioni e riconsegna presso i centri commerciali sul riutilizzo delle bottiglie di vetro e di plastica).

Di contro altri paesi europei ne fanno un uso molto limitato o nullo: Austria (~10%), Spagna ed Inghilterra (~4-5%), Finlandia, Irlanda e Grecia (0%) sono esempi in tal senso.

In Italia i termovalorizzatori sono relativamente poco diffusi, anche a causa dei dubbi che permangono sulla nocività delle emissioni nel lungo periodo e delle conseguenti resistenze della popolazione: la maggior parte dei circa 3,5 milioni di tonnellate di combustibile da rifiuti italiani viene incenerita in impianti del Nord, ma il totale nazionale ammonta a circa il 12% sul totale dei rifiuti solidi urbani[3] (si confrontino le medie citate sopra in tabella).

A Brescia, in prossimità della città, c'è uno dei termovalorizzatori più grandi d'Europa (ca. 750 000 tonnellate l'anno: il triplo di quello di Vienna) che soddisfa da solo circa un terzo[4] del fabbisogno di calore dell'intera città (1100 GWh/anno) e che, nonostante sia stato oggetto di diverse procedure di infrazione da parte dell'Unione Europea, nell'ottobre 2006 è stato proclamato «migliore impianto del mondo»[5] dal Waste to Energy Research and Technology Council,[6] un organismo indipendente formato da tecnici e scienziati di tutto il mondo e promosso dalla Columbia University di New York; ha suscitato però qualche perplessità il fatto che questo organismo annoveri tra gli "enti finanziatori e sostenitori" la Martin GmbH,[7] che è tra i costruttori dell'inceneritore premiato.

A Trezzo sull'Adda, in provincia di Milano, c'è uno dei più moderni termovalorizzatori/inceneritori in esercizio in Europa. Nel resto del settentrione sono diffusi principalmente piccoli impianti a scarso livello tecnologico con basso rendimento, per i quali sono necessari dei rammodernamenti (come a Desio, Valmadrera e Cremona). Il meridione invece si distingue per una pessima gestione del problema rifiuti: la scarsissima raccolta differenziata, essendoci pochissimi inceneritori, sfocia in un eccessivo ricorso all'utilizzo della discarica (fra i più alti in Europa), e ha spesso richiesto la spedizione dei rifiuti dal Sud agli inceneritori del Nord (e a volte anche verso l'estero).




ALtro che pirolisi :asd:
Anzi..va pure bene la pirolisi..basta che in Campania vi decidiate a gestirli in qualche modo questi rifiuti.


Ma quale raccolta porta a porta..ma per favore...si separano le frazioni organiche dalla plastica e dal nero.
In Campania dovete partire proprio da zero in fatto di gestione di rifiuti: dall'ABC, dai fondamentali

In germania hanno 60 inceneritori per oltre 16 ml di tonnellate di rifiuti.
In campania la mozzarella di bufala, grazie alle discariche gestite dall'ndrangheta, sono piene di diossina.
Se si vuole andare avanti così (facendo pagare alla collettività l'immondizia campana da spedire in GErmania e magari in ROmania) o magari provare a sistemare la situazione.

guarda che la motivazione principale che gli abitanti di acerra adducono all'istallazione dell'inceneritore è proprio la mancata assicurazione da parte dello stato che vengano inceneriti solo i materiali idonei. la loro paura - del tutto giustificata - è che la camorra (l'ndragheta fà èarte di altro contesto geografico) monopolizzi l'impianto per incenerire qualsiasi cosa compresi rifiuti altamente nocivi come quelli radioattivi di derivazione ospedaliera.

zerothehero
12-06-2007, 21:10
Caxxo... Io ieri ho mangiato un panino con mozzarella di bufala e prosciutto... :eek: :ops: Fonte?

La prima che mi è balzata sott'occhio.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2003/07_Luglio/08/bufale.shtml

La campania è una delle regioni più pregne di diossina..grazie all'intelligente gestione dei rifiuti. :D

zerothehero
12-06-2007, 21:12
hai proprio ragione :D ....da domani vedo di gestirla un po' meglio sta situazione

NO Gigio..non do la colpa a te della situazione disastrosa..tranqui. :D

zerothehero
12-06-2007, 21:19
si, anche a Pero c'è un inceneritore, ma sinceramente quando ci passo la mattina per andare a lavoro, o quando prendo la tangenza ed esco ad Assago, l'olezzo che questi aggeggi producono non è propriamente brezza marina :asd:

PAsso anch'io per Rho (Vanzago) non ho mai notato alcun problema.
Ah: c'è un'oasi faunistica WWF nei pressi.



qui nel nord, e lo dico anche io da terrone, le situazioni sono molto variegate e cambiano da città a città. Per farti un esempio, a Milano non esistono cassonetti dei rifiuti per strada e ci sono i sacchi per la raccolta differenziata in ogni palazzo, già dove vivo io, ad Abbiategrasso, ci sono i cassonetti per strada e la raccolta differenziata viene fatta a pene di segugio.
in tutti i paesi europei non c'è una cosa che nel sud italia è ben radicata: la camorra. Dal di fuori è semplice parlare per partito preso, ma quando ci sei dentro le cose cambiano e di molto anche. Le difficoltà nel costruire un inceneritore, oltre la camorra, sono anche nell'individuazione corretta dell'area di costruzione, dati le caratteristiche del territorio di cui sopra.


Milano non è un modello ideale..si ricicla ancora poco (intorno al 25%) e in passato c'erano gli stessi problemi (circa 10 anni fa) che ci sono stati a Napoli.
In più la discarica di CErro era stata chiusa per tangenti, non c'erano depuratori..etc,etc...
PErò i problemi sono stati risolti..a napoli questo non è avvenuto.


l'esercito a Napoli c'è stato, ma è stata una presenza più folkloristica che altro, non potendo arrestare, inseguire o far qualsiasi altra operazione delegata ESCLUSIVAMENTE alle forze dell'ordine (categoria alla quale, ti ricordo, non appartiene l'esercito italiano). Costruzione di inceneritori: ok, ovviamente sono d'accordo con te, ma dove? Ce la dai tu la location? Multe per i condomini? sono d'accordo, ma ai condomini dai anche tutti i cassonetti per la raccolta differenziata, e ai condomini fai anche vedere dove vanno a finire i rifiuti smaltiti e differenziati.

LA mia proposta sull'esercito era solo un "moto di rabbia"..non serve a niente...ma pensavo si capisse che era solo uno sfogo.
Adesso l'unica cosa è far partire il riciclaggio (altrimenti il CDR è inutilizzabile) e costruire inceneritori, come quello che stanno costruendo ad Acerra.
SOlo così si esce dall'emergenza.
Poi c'è da pensare ai 5ml di ecoballe. :asd:

sbomberino
12-06-2007, 22:57
che schifo di situazione... da poco ho letto "Gomorra" e comprendo ancora di più il problema e lo stato d'animo di chi vive tutto questo.
Che tristezza leggere di gente che si limita a dire "al sud qua" "i soldi del nord la", quando le "fabrichette" del nord fanno appalti con la camorra per smaltire i rifiuti industriali proprio in discariche abusive in Campania, per "abbattere" i costi di smaltimento.

lukeskywalker
19-01-2008, 08:54
uppo perchè ho aggiunto una foto fatta oggi in prima pagina.
notare come ormai l'immondizia esce dal campo visivo.
tutto sommato era meglio un anno fà.

BMWZ8
19-01-2008, 11:39
che merdaro


ma buttatela a mare no

lukeskywalker
19-01-2008, 12:14
che merdaro


ma buttatela a mare no

no, poi non ci danno i miliardi per l'emergenza e poi è più divertente bruciarla :O

3nigma666
17-02-2008, 19:32
poveri napoletani.... (quelli onesti)
C'è da domandarsi una cosa però :

come mai tutte le piu assurde illegalità capitano a napoli ? come mai questa terra ècosi maledetta ? E' solo colpa della bassa cultura diffusa in quella zona ?
E' per colpa di un tipico modus operandi tipicamente partenopeo dove l'illegale è normalità e il legale è anormalità ?!!?
Non scatta dentro di voi (napoletani) un senso di sdegno e voglia d dire :basta , iniziamo a rispettarle ste regole , e soprattutto a FARLE RISPETTARE a tutta quella parte di napoletani che manco ci pensano a rispettarle le regole ? non vi vanno schifo i vostri paesani che vivono nella totale e completa illegalità ? non sarebbe ora di iniziare a muovere il culo e denunciarli ?
Non siete stufi di esser presi per il culo dagli italiani che vivono da Napoli in su ? Di esser considerati inferiori (perke questo accade al nord) , di essere considerati solo buoni a fare i pizzaioli e i camerieri ? di lavare i cessi nelle ricche case del nord , come dei qualsiasi rumeni , albanesi ?
Io conosco un'altra napoli, quella di toto, peppino de filippo, quella di pino daniele , quella di poeti e uomini di scienza.. questa è la napoli che io vorrei vedere, questa è la napoli che NAPOLI si meriterebbe di essere .. una NAPOLI, pulita ,LEGALE, solare unica e favolosa.
solo che, per colpa di disonesti e dell'omertà dei molti, tutto questo non cambia..
Io mi domando se , dopottutto, vi piace vivere in tutto questo, perke non fate nulla per cambiarlo..

Senza offesa, ma questo è quello che pensa uno che ama napoli, che ha amato moltissimo i colori e i profumi.. ma che da un po di anni a questa parte non riesce piu a capire questo sistema di autodistruzione...

ozeta
17-02-2008, 19:38
la gente che vive nell'illegalità se ne frega del resto dell'italia. vive nella propria mediocrità come se fosse il miglior modo di vivere possibile. e non puoi cambiare loro modo di pensare, sono refrattari a qualsiasi forma di inclulcamento di civiltà e/o regole.

3nigma666
17-02-2008, 19:41
la gente che vive nell'illegalità se ne frega del resto dell'italia. vive nella propria mediocrità come se fosse il miglior modo di vivere possibile. e non puoi cambiare loro modo di pensare, sono refrattari a qualsiasi forma di inclulcamento di civiltà e/o regole.

non credo. esiste la denuncia, esiste il carcere, esiste l'esproprio dei beni... esistono mille modi per fermare una persona.. spcialmente se reitera il reato..

DvL^Nemo
17-02-2008, 20:21
Ai politici non sembra fregare nulla della questione del sud, i nuovi candidati tutti bei paroloni, aumentiamo gli stipendi, diminuiamo la spesa pubblica.. Il vero problema dell'Italia e' la corruzione alle stelle che blocca le possibilita' di crescita del paese ( nessun politico si e' guardato bene di dare la colpa della situazione italiana alle varie organizzazioni criminali ) e se il sud non si mette tutto in strada incaxxato a fare casino come non hanno mai fatto prima non cambiera' mai nulla.. E lo dico da nativo del sud..

das
17-02-2008, 20:38
l'anno passato ad aprile ho aperto questo thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170529&page=1
sotto casa la situazione era questa:

oggi, dopo un anno di tranqullità siamo tornati a questo:

secondo voi la situazione è peggiorata? o si nota un lento miglioramento?
non vi fate ingannare dallo zoom.
quest'anno ho zoommato un po' meno. :asd:


aggiungo una foto di oggi:

ah, continuo a pagare la tarsu :muro:

http://www.globalproject.info/IMG/arton5601.jpg

http://www.globalproject.info/art-5601.html

Venerdì 26 agosto 2005 17:30 Acerra - I comitati contro l’inceneritore arrivano al cantiere
29 Agosto: mobilitazione generale!

Un centinaio di persone del movimento di acerra contro l’ inceneritore questa mattina hanno bloccato i binari della stazione ferroviaria locale con uno striscione con su scritto " 29- 08-04 / 29-08-05 abbiamo ragione! No agli inceneritori. No alle ecoBalle.".
L’ iniziativa, in preparazione delle giornate di mobilitazione popolare del 28 e 29 agosto, è proseguita con un blocco davanti al cantiere dell’inceneritore, presidiato da decine di poliziotti, a ricordare che quel territorio rimane militarizzato ed espropriato alla popolazione.
Con l’azione di questa mattina sono stati simbolicamente fermati i lavori, in un cantiere del tutto illeggittimo e tra l’ altro con palesi violazioni delle norme sulla prevenzione degli infortuni, assenza di caschi, protezioni etc.
Del resto i fatti di questi mesi,la possibile rescissione del contratto con la FIBE, la probabile riscrittura del piano rifiuti campano mostrano ampiamente quanto la popolazione di Acerra aveva ragione e quanto il vero nodo sono gli interessi economici ed i patti segreti fatti con le grandi imprese.
Il sindaco di acerra Espedito Marletta si è aggregato all’ iniziativa chiedendo ed ottenendo di entrare nel cantiere. Momenti di tensione si sono registrati quando una delegazione ha cercato di portare nel cantiere lo striscione.


Assemblea popolare
28 Agosto ore 18 al presidio Pantano
con la partecipazione dei comitati aderenti alla rete nazionale "rifiuti zero"

29 Agosto 2005

Devo dire che sono stati lungimiranti

gigio2005
18-02-2008, 12:23
non credo. esiste la denuncia, esiste il carcere, esiste l'esproprio dei beni... esistono mille modi per fermare una persona.. spcialmente se reitera il reato..

lol....









ps: voglio contribuire anche io a questa galleria fotografica...appena avro' a portata di mano una fotocamera...:read:

lukeskywalker
09-07-2008, 18:33
pur non essendo cambiata la situazione, come tutti sappiamo, - credo che il picco di indecenza sia stato raggiunto la settimana scorsa - oggi mi è arrivata la tassa sui rsu, 165 euro.
complimenti al comune di napoli.:rolleyes:

niko974
09-07-2008, 19:31
entro il 23 strade pulite a napoli e provincia parola del nanodallegrandiorecchie

Mailandre
09-07-2008, 19:38
pur non essendo cambiata la situazione, come tutti sappiamo, - credo che il picco di indecenza sia stato raggiunto la settimana scorsa - oggi mi è arrivata la tassa sui rsu, 165 euro.
complimenti al comune di napoli.:rolleyes:

RIFIUTI: BERLUSCONI, DAL 20 LUGLIO NAPOLI E LA CAMPANIA LIBERE


(ASCA) - Roma, 4 lug - Dal 20 luglio Napoli e la Campania saranno libere dai rifiuti.
Lo assicura il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. :sborone:

In conferenza stampa a Palazzo Chigi, il premier ha detto che ''nei prossimi 15 giorni rimuoveremo integralmente i rifiuti da tutte le strade della Campania, di Napoli e provincia. Ipotizziamo quindi che dal 20 luglio non ci saranno piu' giacenze in strada con l'assoluto impegno che non ci saranno piu'''.

Sinclair63
09-07-2008, 20:31
E poi prossimamente:

RIFIUTI: BERLUSCONI, DAL 20 AGOSTO NAPOLI E LA CAMPANIA LIBERE
(ASCA) - Roma, 20 lug - Dal 20 agosto Napoli e la Campania saranno libere dai rifiuti.
Lo assicura il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. :sborone:


...e così a oltranza :asd:

ozeta
09-07-2008, 20:54
davanti casa mia non c'è più munnezza :cool:

dietro casa mia ( via arenaccia) non raccolgono da 10 giorni, a giudicare dalla grandezza dei cumuli :asd:

StefAno Giammarco
10-07-2008, 02:13
entro il 23 strade pulite a napoli e provincia parola del nanodallegrandiorecchie

niko, nano e mortadella diciamo che sono accettati il seguito ed altre aggiunte sono da evitare, Per quanto riguarda il buffone in firma diciamo che taluni potrebbero pensare che sia indirizzato al premier ed istigare al flame. Sarebbe simpatico da parte tua evitare, magari scrivi "fati processare Silvio" (naturalmente Silvio è un nome a caso tanto per fare un esempio).

ozeta
10-07-2008, 09:08
niko, nano e mortadella diciamo che sono accettati il seguito ed altre aggiunte sono da evitare, Per quanto riguarda il buffone in firma diciamo che taluni potrebbero pensare che sia indirizzato al premier ed istigare al flame. Sarebbe simpatico da parte tua evitare, magari scrivi "fati processare Silvio" (naturalmente Silvio è un nome a caso tanto per fare un esempio).

è una citazionedi piero ricca, se cambia soggetto non è più una citazione :stordita: ( http://it.youtube.com/watch?v=Vxxo8988ADI )

lukeskywalker
10-07-2008, 10:26
davanti casa mia non c'è più munnezza :cool:

dietro casa mia ( via arenaccia) non raccolgono da 10 giorni, a giudicare dalla grandezza dei cumuli :asd:

in effetti la stanno raccogliendo anche da me.
ma è rimasta per più di un mese a marcire sotto questo caldo.
mi rode un po' pagare la tarsu :mad:

red.hell
10-07-2008, 10:53
quello che riesco a commentare guardando le foto è:

ma perchè si butta tutta quella roba se si sa già che non verrà raccolta?

nella penultima foto vedo un sacco di cose che in una situazione simile terrei in casa (garage, cantina o soffitta) in quanto non deperibili, sto parlando di scatoloni, cassette di legno, materassi, sedie, cassette di polistirolo,... per poi portarle ai cassonetti quando si sa che c'è una raccolta un pò frequente

vedo comunque che ci sono le campane per plastica e vetro (o vetro e lattine), ma vengono usate? dai sacchi che ci sono attorno mi sembra che vengano ammassati lì solo i rifiuti generici, non i differenziati

poi da noi (Cremona) per i materassi, sedie, cassette di legno, se ti trovano a metterle nei pochi cassonetti generici che ci sono in giro (c'è la raccolta porta a porta per umido e secco, e campane per carta, plastica, vetro e metalli) i vigili ti fanno il culo perchè i rifiuti ingombranti vanno portati nel centro di raccolta in discarica

lukeskywalker
10-07-2008, 11:28
quello che riesco a commentare guardando le foto è:

ma perchè si butta tutta quella roba se si sa già che non verrà raccolta?

nella penultima foto vedo un sacco di cose che in una situazione simile terrei in casa (garage, cantina o soffitta) in quanto non deperibili, sto parlando di scatoloni, cassette di legno, materassi, sedie, cassette di polistirolo,... per poi portarle ai cassonetti quando si sa che c'è una raccolta un pò frequente

vedo comunque che ci sono le campane per plastica e vetro (o vetro e lattine), ma vengono usate? dai sacchi che ci sono attorno mi sembra che vengano ammassati lì solo i rifiuti generici, non i differenziati

poi da noi (Cremona) per i materassi, sedie, cassette di legno, se ti trovano a metterle nei pochi cassonetti generici che ci sono in giro (c'è la raccolta porta a porta per umido e secco, e campane per carta, plastica, vetro e metalli) i vigili ti fanno il culo perchè i rifiuti ingombranti vanno portati nel centro di raccolta in discarica
hai visto di quando sono le foto? la prima ha più di due anni, e nel frattempo la situazione è peggiorata.
per rispondere ai tuoi dubbi: ci sono una serie di motivi:
magari la gente non ha una cantina/soffitta.
c'è chi per mestiere si occupa di sbarazzarsi dei rifiuti ingombranti per pochi euro, indovina poi dove finiscono?
la raccolta differenziata per vetro e carta veniva fatta, ma poi li mischiavano con gli altri rifiuti.
i vigili e le forze dell'ordine in genere non mi sembrano per niente attivi e nemmeno presenti, di conseguenza ognuno fa come gli pare.
aggiungi al tutto, l'ignoranza la maleducazione e l'esasperazione del cittadino medio campano ed ecco il risultato. ;)

Mordicchio83
10-07-2008, 13:03
è una citazionedi piero ricca, se cambia soggetto non è più una citazione :stordita: ( http://it.youtube.com/watch?v=Vxxo8988ADI )

Non che mi dia fastidio la frase in se, ma che sia una citazione non vuole dire nulla :D . Se una frase è offensiva e può scatenare flame è meglio evitare. Altrimenti prima o poi se ne esce qualcuno dicendo che "stron*o" è una citazione perchè l'ha usata qualcuno da qualche parte per strada :asd: .
Magari qualcun altro trova anche una frase del tipo: "Silvio sei uno str...." tratta da qualche film (e la cinematografia è immensa... non credo sia così impossibile trovare una cosa del genere) e se la mette in firma scrivendoci accanto: "(cit.)" :read:

Dai... è meglio evitare ;)

Mordicchio83
10-07-2008, 13:09
hai visto di quando sono le foto? la prima ha più di due anni, e nel frattempo la situazione è peggiorata.
per rispondere ai tuoi dubbi: ci sono una serie di motivi:
magari la gente non ha una cantina/soffitta.
c'è chi per mestiere si occupa di sbarazzarsi dei rifiuti ingombranti per pochi euro, indovina poi dove finiscono?
la raccolta differenziata per vetro e carta veniva fatta, ma poi li mischiavano con gli altri rifiuti.
i vigili e le forze dell'ordine in genere non mi sembrano per niente attivi e nemmeno presenti, di conseguenza ognuno fa come gli pare.
aggiungi al tutto, l'ignoranza la maleducazione e l'esasperazione del cittadino medio campano ed ecco il risultato. ;)

Già :stordita: ... mettici anche che non tutte le città, e piccoli paesini della provincia, hanno un centro di raccolta per portare gli ingombranti (ma in genere per portare qualunque frazione differenziata :rolleyes: ) o per farseli ritirare a casa.
Ad esempio nel nostro centro ritirano gli ingombranti esclusi quelli in legno (tipo sedie, vecchi mobili). Inutile dirti che la gente quando si è sentita negare la possibilità, gliel'ha lasciati fuori al cancello :O .
E dire che tempo fa li prendevano... dicono che manchi il container dedicato. E caxxo, compratelo :mad: :doh:

Edit:
dimenticavo di dire che in effetti la spazzatura per strada comincia a diminuire anche se in alcune zone la situazione è ancora tragica. Pensate che c'è la spazzatura anche nelle piazzole di sosta dell'asse mediano :eek: :wtf:

StefAno Giammarco
11-07-2008, 01:51
è una citazionedi piero ricca, se cambia soggetto non è più una citazione :stordita: ( http://it.youtube.com/watch?v=Vxxo8988ADI )

Che non sia più una citazione ce ne faremo una ragione e penso che in qualche modo sopravviveremo. Niko insisto: decita la signature.

lukeskywalker
18-07-2008, 15:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784044


ok tutto risolto. emergenza terminata.
scaricato e istallato, nessun problema :D