View Full Version : Telecom, spunta un dossier «Conti esteri per D’Alema»
tdi150cv
10-06-2007, 17:04
E dopo il 'Visco VS gdf' ecco a voi l'ennesima chicca ... avanti c'è posto ...
(si lo so sara' sicuramente innocente ... :rotfl:)
Milano - Due righe che ora sono sul tavolo dei magistrati di Milano. Due righe che il quotidiano La Stampa ha pubblicato ieri aprendo un nuovo capitolo nel violentissimo scontro politico giudiziario in atto nel Paese. Eccole: «Source intelligence in Italy indicates that Inepar was the company that moved funds for the Prime Minister D’Alema, which involved Tl activities». La traduzione più o meno suona così: «Fonti d’intelligence in Italia indicano che la Inepar era la società che ha movimentato i fondi per l’allora Primo ministro D’Alema, che ha coinvolto le attività di Telecom».
Due righe che scatenano l’uragano e che si trovano all’interno di un voluminoso rapporto «confidenziale» redatto dagli uomini della Kroll, l’agenzia di investigazioni private più importante del mondo: il Project Tokyo. La Inepar, per la cronaca, è una società brasiliana finanziaria e di costruzioni. Per i segugi della Kroll sarebbe stata anche un crocevia di fondi destinati a D’Alema quando il leader dei Ds era a Palazzo Chigi. Per il momento non ci sono pezze d’appoggio, documenti, carte per verificare o smentire queste pesantissime affermazioni. C’è solo la grande curiosità dei Pm di Milano e c’è la reazione sdegnata dei Ds e del diretto interessato che liquida così questa storia: «Si tratta di spazzatura che era in circolazione da molto tempo ad opera di provocatori che sono noti e le cui gesta sono all’attenzione della magistratura». Altrettanto duro il Comitato esecutivo dei Ds: «Non sono esistiti né esistono conti bancari esteri ascrivibili, direttamente o indirettamente, ai Democratici di sinistra o ai loro dirigenti nazonali. Si tratta di una calunnia contro la quale agiremo in ogni sede».
Certo, l’appunto della Kroll arriva a Milano dopo alcuni tortuosi passaggi. Per capire, occorre fare un passo indietro e tornare alla guerra fra Marco Tronchetti Provera e Daniel Dantas per il controllo di Telecom Brasil. La Kroll compila un gigantesco dossier, ma i tecnici di Telecom, la security di Giuliano Tavaroli, li intercettano e rubano agli avversari tutta la documentazione raccolta, compreso lo spionagguo su Tronchetti e famiglia. Poi sono Tavaroli e il suo Tiger Team a cadere nella rete della magistratura milanese e dei pm Fabio Napoleone e Stefano Civardi che indagano sull’incredibile rete di spioni, distribuiti nei vari apparati dello Stato, che lavoravano per conto di Tavaroli, rimasto in carcere fino alla scorsa settimana e ora agli arresti domiciliari.
fsdfdsddijsdfsdfo
10-06-2007, 17:06
fonte?
no aspe fammi indovinare... LIBERO!!!
F1R3BL4D3
10-06-2007, 17:09
E' la stessa vicenda su cui discutevano Travaglio e Sgarbi su Raidue venerdì sera...
Vediamo come prosegue l'indagine prima di sparare sentenze a caso...anche perchè non si sa se il conto esista o meno, ci sono solo carte al momento e niente più...;)
tdi150cv
10-06-2007, 17:10
fonte?
no aspe fammi indovinare... LIBERO!!!
immaginavo davvero tante cose ma non che fosse cosi' difficile una breve ricerca su google ... in ogni caso per tua informazione TUTTE LE TESTATE GIORNALISTICHE !
mi spiace anche stavolta ... hai detto male ...
tdi150cv
10-06-2007, 17:11
E' la stessa vicenda su cui discutevano Travaglio e Sgarbi su Raidue venerdì sera...
Vediamo come prosegue l'indagine prima di sparare sentenze a caso...anche perchè non si sa se il conto esista o meno, ci sono solo carte al momento e niente più...;)
be sara' sicuramente innocente ... un po' come Silvio perennemente colpevole ... indipendentemente dalle indagini
F1R3BL4D3
10-06-2007, 17:13
be sara' sicuramente innocente ... un po' come Silvio perennemente colpevole ... indipendentemente dalle indagini
Io non lo so se è innocente, tu non lo sai, non lo sanno i magistrati...:D possiamo chiederlo a D'Alema insieme! :D
immaginavo davvero tante cose ma non che fosse cosi' difficile una breve ricerca su google ... in ogni caso per tua informazione TUTTE LE TESTATE GIORNALISTICHE !
mi spiace anche stavolta ... hai detto male ...
che figura che hai fatto tdi150cv...
questa è la banfata dell'anno e l'ha ammesso pure silvio il liberale
non ti chiedi il perchè un giornale del calibro de IL GIORNALE non l'abbia riportata?
fsdfdsddijsdfsdfo
10-06-2007, 17:15
immaginavo davvero tante cose ma non che fosse cosi' difficile una breve ricerca su google ... in ogni caso per tua informazione TUTTE LE TESTATE GIORNALISTICHE !
mi spiace anche stavolta ... hai detto male ...
strano non sia sul corriere :D:D
:D:D
ma si capisco... il corriere è bolscevico...
tdi150cv
10-06-2007, 17:15
che figura che hai fatto tdi150cv...
questa è la banfata dell'anno e l'ha ammesso pure silvio il liberale
non ti chiedi il perchè un giornale del calibro de IL GIORNALE non l'abbia riportata?
:rotfl: :rotfl:
siete in vena di figuracce o cosa ? :rotfl:
L'ho presa proprio da li ... :rotfl: :rotfl: :rtofl:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=183432
ma non ti chiedi come mai ogni tanto e' necessario riflettere ?
svarionman
10-06-2007, 17:16
.....del calibro del giornale.....:D
fonte?
no aspe fammi indovinare... LIBERO!!!
la stampa
un conto segreto del leader dei DS denominato "OAK" :doh:
un po' come la storia del nome in codice "mortadella"
:rotfl: :rotfl:
siete in vena di figuracce o cosa ? :rotfl:
L'ho presa proprio da li ... :rotfl: :rotfl: :rtofl:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=183432
ma non ti chiedi come mai ogni tanto e' necessario riflettere ?
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=70787
adeguati a quello che dice il tuo re, non ti è arrivata la circolare?
Vi rendete conto che state facendo la figura dei perfetti automi col paraocchi? SVEGLIATEVI. Questi litigano in faccia a noi e intano ci spolpano vivi.
SONO TUTTI COLPEVOLI!!!!!!!!!!!!
tdi150cv
10-06-2007, 19:59
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=70787
adeguati a quello che dice il tuo re, non ti è arrivata la circolare?
a ... pero' quando fa comodo il Silvio ha ragione.
Devo scrivere una canzone ... 'LA COERENZA'
a ... pero' quando fa comodo il Silvio ha ragione.
Devo scrivere una canzone ... 'LA COERENZA'
coerenza è ammettere che dopotutto ogni tanto ne dice qualcuna di buona.
diversamente sarebbe pregiudizievole.
tdi150cv
10-06-2007, 20:02
Vi rendete conto che state facendo la figura dei perfetti automi col paraocchi? SVEGLIATEVI. Questi litigano in faccia a noi e intano ci spolpano vivi.
SONO TUTTI COLPEVOLI!!!!!!!!!!!!
meglio un colpevole di destra almeno sai cosa sta facendo ...
a sinistra solo sorrisi e belle parole ...
com'era ? non toccheremo le tasche degli italiani ?
DonaldDuck
10-06-2007, 20:07
coerenza è ammettere che dopotutto ogni tanto ne dice qualcuna di buona.
diversamente sarebbe pregiudizievole.
Quando fa comodo, vero?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/06_Giugno/07/dalemiani_sospetti_Gdf_Visco_Verderami.shtml
Tra i dalemiani spuntano i sospetti
«Qualcuno trama contro di noi»
ROMA — D'Alema è da Prodi a Palazzo Chigi, quando al Senato si riunisce una sorta di comitato d'emergenza dei Ds. Nelle stanze della capogruppo dell'Ulivo Finocchiaro, Fassino è a colloquio con il tesoriere del partito Sposetti e con il senatore Calvi, che è l'avvocato storico del partito. La giornata più drammatica per la Quercia è appena iniziata: sulla Stampa i dirigenti diessini hanno appena letto di un dossier in cui si parla di presunti conti segreti di D'Alema in Brasile, mentre dal Corriere sono venuti a sapere che a Milano il gip Forleo — a cui è affidata l'inchiesta sulle scalate bancarie, compresa quella di Unipol a Bnl — intende togliere il segreto sulle intercettazioni telefoniche che riguardano molti politici, compresi i vertici del Botteghino: da Fassino a D'Alema a Latorre.
Sposetti non c'è più quando Mastella entra nel salottino della Finocchiaro. Il ministro della Giustizia scorge la maschera terrea del leader ds, ma è solo Calvi a parlare. Nel mirino dell'avvocato c'è la Forleo: «Lei non può mettere le intercettazioni a disposizione, senza aver ottenuta una preventiva autorizzazione dalle Camere. Questa è una grave lesione delle prerogative parlamentari». Il Guardasigilli ascolta, poi vede che gli sguardi si concentrano tutti su di lui, e ne intuisce il motivo. «Sia chiaro — dice Mastella — che non muoverò un dito finché non verrò investito dai vertici istituzionali della faccenda. Allora, solo allora, eserciterò i miei poteri di ministro della Giustizia per verificare cosa sta accadendo a Milano». Arriva Latorre, il vice capogruppo dell'Ulivo al Senato chiede di appartarsi con Fassino, e Mastella si congeda: «Siamo intesi. Aspetto che intervengano i presidenti delle Camere, non mi metto a fare ispezioni».
Il leader della Quercia assicura che sarà così. Il comunicato congiunto di Marini e Bertinotti verrà diramato a tarda ora, ponendo fine alla giornata particolare dei Ds. È chiara la priorità della Quercia, preoccupata dalla mossa del gip di Milano sulle intercettazioni, più che dal dossier sul presunto conto segreto di D'Alema in Brasile. Ma ciò che mette davvero in allarme il Botteghino è l'offensiva dietro cui intravvede una manovra politica contro il ministro degli Esteri. Da quale parte venga l'attacco lo spiega Cossiga, che racconta di aver «parlato con i Ds»: «Tranne quel comunicato striminzito della Margherita, non è uscita una sola parola di solidarietà verso D'Alema. Perciò i diessini sono furibondi. Solo che non possono protestare. E contro chi? Potrebbero mai protestare contro Prodi, Rutelli e Parisi? Potrebbero mai protestare contro la magistratura che negli anni di Mani Pulite aveva "sempre ragione"? È evidente chi ha montato la campagna contro D'Alema, perché sanno che lui è l'unico a poter dialogare con l'altra parte».
La parole dell'ex capo dello Stato s'incrociano con le voci secondo cui sarebbe dovuto intervenire Fassino per ottenere da Rutelli un comunicato di solidarietà. Ed è un fatto che per tutto il giorno Prodi non abbia rivolto attestati pubblici di vicinanza a D'Alema. Paradossalmente più sincero e solidale è sembrato Berlusconi, che — commentando con i suoi la vicenda — ha detto: «Un conto è la scontro politico, altra cosa sono i veleni, i dossier, il killeraggio. Io l'ho vissuto sulla mia pelle e non lo auguro a nessuno». C'è nei Ds e in principal luogo nei dalemiani quel sospetto che Buttiglione arriva a denunciare nell'Aula del Senato, durante il dibattito sul caso Visco: «Stia attento D'Alema, perché questa è una manovra che viene dall'interno del Pd, per rendere più forti i prodiani e più debole la Quercia». Ed è lunga la lista degli oppositori che solidarizzano con il titolare della Farnesina, puntando l'indice su palazzo Chigi: «Siccome D'Alema è il più bravo — spiega il forzista Dell'Utri — siccome è l'unico con cui si possa dialogare, l'unico che potrebbe aiutare a risolvere i problemi del Paese, viene tenuto sotto stress. L'attacco è portato dai suoi alleati. Lo dico perché lo so per certo».
Latorre si limita a raccogliere il gesto dell'opposizione, ma non si avventura a condividerne le spiegazioni: «È chiaro che l'offensiva fatta di veleni contro i Ds, produce un ulteriore indebolimento del quadro politico- istituzionale, che rischia di far collassare il sistema. Perciò tutti — ed è qui che lascia trasparire il fastidio — ripeto tutti, si devono far carico del problema». Ma mentre il braccio destro di D'Alema calibra le parole, l'ala della Quercia vicina al ministro degli Esteri ribolle. «Arriva il fango e provano a farci fuori così», sussurra il potentissimo deputato siciliano Crisafulli: «Utilizzano falsi dossier e le intercettazioni inutili, dove c'è qualche battuta e qualche malaparola ma niente di più. Il fatto è che questa situazione politica non possiamo reggerla a lungo. Magari un paio di mesi, non oltre. C'è chi parla già di un governo con pochi ministri, con Prodi o senza Prodi non si sa. No, non c'è Berlusconi dietro questa manovra. C'è chi vale più di lui e di tutti i suoi alleati messi insieme: c'è la Chiesa che si è rotta con 'sta storia dei Dico; gli ex dei servizi che vogliono farcela pagare; gli americani che sono stanchi di dover scendere a patti. Eppoi c'è quella testa... lucida di Visco, che ha dato un alibi a Speciale per fare la parte della vittima, mentre bisognerebbe ripulire quel covo che è la Guardia di Finanza. Il bello è che tutto viene messo in conto a D'Alema invece che a Prodi».
Crucianelli, che alla Farnesina lavora gomito a gomito con il ministro degli Esteri, spiega che «c'è un clima devastante, con il rischio che l'Italia precipiti in uno stato da Paese dell'Est. E qui, se arriva la valanga, travolge tutti. Chiaro?». Il messaggio è rivolto certo al Cavaliere, ma c'è da scommetterci che fa fischiare le orecchie al Professore. D'altronde, Pisanu lo ricorda bene cosa accadde alla Dc, «me li ricordo i tempi in cui qualcuno nel partito pensava di potersi salvare gettando in mare qualcun altro. Alla fine non si salvò nessuno. Perciò va salvaguardata la politica». Ma oggi come allora manca per ora nella maggioranza un sussulto garantista, e i sospetti reciproci tra Prodi e D'Alema di manovre avverse, offrono un'immagine da ultimi giorni di Pompei. Caldarola — che di «Massimo» resta «amico, specie in giorni come questi» — dice che «per fermare la deriva del '92 servirebbe uno spirito garantista. Bisogna però ridare autorevolezza alla politica, e l'unico modo è che maggioranza e opposizione agiscano all'unisono. L'unica via d'uscita è un governo di larghe intese. Il centrosinistra ormai è finito».
Francesco Verderami
07 giugno 2007
Quando fa comodo, vero?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/06_Giugno/07/dalemiani_sospetti_Gdf_Visco_Verderami.shtml
certamente.
fatto sta che ha ragione silvio, è fuffa giornalistica.
DonaldDuck
10-06-2007, 20:11
Toh! Ma guarda :what: ...
http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/politica/anto-intercetta/anto-intercetta/anto-intercetta.html
Il presidente della Camera spiega il senso della lettera scritta con Franco Marini
"Perché le cose non penalmente rilevanti devono essere rese pubbliche?"
Intercettazioni, Bertinotti avverte "Le deve autorizzare il Parlamento"
GUBBIO - "L'utilizzazione di intercettazioni che riguardano parlamentari devono essere autorizzate dalla Giunta della Camera". Il presidente della Camera dei deputati, Fausto Bertinotti, durante il suo intervento al sesto forum dell'Informazione di Gubbio, chiarisce il contenuto della lettera spedita, assieme al presidente al Senato, Franco Marini. Tema del contendere le conversazioni telefoniche di parlamentari oggetto d'indagine della Procura di Milano.
"L'ho fatto - ha affermato Bertinotti - per deontologia professionale, perchè c'è una legge che prevede l'autorizzazione del Parlamento prima dell'utilizzo delle intercettazioni dei parlamentari. Questo devo cercare di far rispettare".
L'argomento delle intercettazioni offre a Bertinotti lo spunto per parlare anche delle tutele per deputati e senatori, che non devono essere privilegi ma "scudi" per la loro attività. "E' una questione delicata - sottolinea il presidente - e mi rendo conto che difendere, in questo momento, le prerogative di un parlamentare è difficile. Bisogna dare dei segnali per fronteggiare l'ondata di antipolitica, che vedo reale. C'è certamente il problema dei costi, anche se non capisco perchè non lo fossero quattro anni fa. La forza di un'istituzione è anche la forza della protezione che dà ai suoi componenti. Il parlamentare deve avere protezione per non essere ricattato".
E proprio sul tema delle intercettazioni Bertinotti torna a sottolineare: "Se io dico cose penalmente non rilevanti, per quale ragione devono essere rese pubbliche? Se passa questo concetto allora si potrà spiare anche la conversazione tra marito e moglie. Riconosco che ci possono essere diverse interpretazioni della legge vigente, ma credo che tutto possiamo permetterci in questo momento, tranne un conflitto tra Parlamento e magistratura".
giannola
10-06-2007, 20:11
fonte?
no aspe fammi indovinare... LIBERO!!!
mi viene il dubbio che tu nn legga i post, dove lo leggi libero visto che c'è scritto " il quotidiano la stampa" ?
DonaldDuck
10-06-2007, 20:12
certamente.
fatto sta che ha ragione silvio, è fuffa giornalistica.
Eh si, brutta cosa nascondersi dietro un dito. Ma quanta solerzia da parte di Bertinotti.
Eh si, brutta cosa nascondersi dietro un dito. Ma quanta solerzia da parte di Bertinotti.
quale dito? parli della faccenda delle intercettazioni o del conto oak?
se è per la seconda, spero proprio che ti sia letto qualche articolo sulla vicenda perchè c'è da ridere parecchio data la portata della stronzata.
giannola
10-06-2007, 20:20
quale dito? parli della faccenda delle intercettazioni o del conto oak?
se è per la seconda, spero proprio che ti sia letto qualche articolo sulla vicenda perchè c'è da ridere parecchio data la portata della stronzata.
vogliamo scommettere che la "stronzata" come la definisci tu, sarà oggetto di nuovo dibattito parlamentare come per il caso speciale, che doveva essere pure lui una fesseria ?
Ormai il livello politico è tale che i 5 anni se li passano così anzichè fare le leggi per il popolo.
mah :rolleyes:
DonaldDuck
10-06-2007, 20:24
quale dito? parli della faccenda delle intercettazioni o del conto oak?
Del dito berlusconiano :D. Basta prendere solo quello che fa comodo, vero? La coerenza questa sconosciuta :D
se è per la seconda, spero proprio che ti sia letto qualche articolo sulla vicenda perchè c'è da ridere parecchio data la portata della stronzata.
Ho letto, ho letto. Mi scompiscerò non appena rigurgiteranno le intercettazioni telefoniche, sempre che non le insabbino prima. Però: Bertinotti ha assunto una posizione netta e intransigente. Chissà perchè :what:
Del dito berlusconiano :D. Basta prendere solo quello che fa comodo, vero?
Ho letto, ho letto. Mi scompiscerò non appena rigurgiteranno le intercettazioni telefoniche, sempre che non le insabbino prima. Però: Bertinotti ha assunto una posizione netta e intransigente. Chissà perchè :what:
ma dai su. siamo seri. è una tale palese banfata che neppure il capo bandanato ha avuto il coraggio di montarci un minimo di attacco al governo.
su questo credo non ci siano dubbi.
sulla questione delle intercettazioni, sinceramente, avrei preferito ascoltarle. mi sarei tolto molti dubbi.
DonaldDuck
10-06-2007, 20:27
ma dai su. siamo seri. è una tale palese banfata che neppure il capo bandanato ha avuto il coraggio di montarci un minimo di attacco al governo.
su questo credo non ci siano dubbi.
Sisi. Aspetta tu...
ma dai su. siamo seri. è una tale palese banfata che neppure il capo bandanato ha avuto il coraggio di montarci un minimo di attacco al governo.
su questo credo non ci siano dubbi.
sulla questione delle intercettazioni, sinceramente, avrei preferito ascoltarle. mi sarei tolto molti dubbi.
Sisi
ho aggiunto qualcosa.
stbarlet
10-06-2007, 21:14
io temerei di piu' che ci sia qualcosa di bilaterale dietro ste vicende. quando vanno d`accordo c'e' sempre da preoccuparsi.
meglio un colpevole di destra almeno sai cosa sta facendo ...
a sinistra solo sorrisi e belle parole ...
com'era ? non toccheremo le tasche degli italiani ?
Ti sei mai soffermato a guardarti dentro sinceramente, per vedere se e quanto tu fossi indottrinato? Assolutamente senza offesa anzi.. un tempo ero di destra(o centrodestra, fai te) anch'io, poi mi sono reso conto che un pò era per la famiglia, molto era per il sapiente lavaggio del cervello in cui i politici(TUTTI) sono maestri.. e moltissimo era perchè noi abbiamo un innato bisogno di legarci a un gruppo, sia esso un partito, un movimento, una squadra.. il problema sorge quando ci chiudiamo gli occhi e lo difendiamo a spada tratta, perdendo totalmente la nostra obiettività, perchè ammetterne i difetti sarebbe un pò come ammettere un difetto in noi stessi. Ci identifichiamo col gruppo di cui abbiamo scelto di "fare parte"..
Poi mi sono svegliato, e ho capito che destra e sinistra non esistono più da molto tempo. Esiste solo un gruppo di scaltri affaristi maneggioni(ed è la descrizione più tranquilla che mi è venuta in mente..) che si arricchiscono dissanguando noi.
Detto questo, e scusa la pappardella, ti chiedo: ma ti rendi effettivamente conto? "meglio un colpevole di destra almeno sai cosa sta facendo"???
Io non so ASSOLUTAMENTE cosa stia facendo NESSUNO di loro, e neanche tu.. meglio NESSUN COLPEVOLE. Solo questo è accettabile!
be sara' sicuramente innocente ... un po' come Silvio perennemente colpevole ... indipendentemente dalle indagini
mhà guarda... in entrambi i casi ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
santi subito tutti e due !!!
per il bene di quel che resta di 'sto paese ...
più che altro mi rimane di difficile reperibilità un nome di un politico qualsiasi che non sia almeno in odore di magheggio ...
son sempre più convinto che dovremmo imoportare un 500 parlametari danesi, svedesi, finlandesi, tedeschi ...
così eh, giusto per vedere se si raddrizza la gobba di 'sto paese di furbi, furbetti, furboni e amici dei suddetti.
ma dai su. siamo seri. è una tale palese banfata che neppure il capo bandanato ha avuto il coraggio di montarci un minimo di attacco al governo.
su questo credo non ci siano dubbi.
sulla questione delle intercettazioni, sinceramente, avrei preferito ascoltarle. mi sarei tolto molti dubbi.
ma ultimamente mi preoccupa il silvione nazionale, è non poco sottotono, non si vede più , non fa più sparate contro i comunisti, niente più "bagatelle"; lo pigliano a uova e reagisce con un blando e signorile: "illiberali"...
mi sa che gli svenimenti son qualcosa di serio ...
peccato, tutto sommato uno così si fa fatica a ritrovarlo.
fracarro
10-06-2007, 22:44
Ti sei mai soffermato a guardarti dentro sinceramente, per vedere se e quanto tu fossi indottrinato? Assolutamente senza offesa anzi.. un tempo ero di destra(o centrodestra, fai te) anch'io, poi mi sono reso conto che un pò era per la famiglia, molto era per il sapiente lavaggio del cervello in cui i politici(TUTTI) sono maestri.. e moltissimo era perchè noi abbiamo un innato bisogno di legarci a un gruppo, sia esso un partito, un movimento, una squadra.. il problema sorge quando ci chiudiamo gli occhi e lo difendiamo a spada tratta, perdendo totalmente la nostra obiettività, perchè ammetterne i difetti sarebbe un pò come ammettere un difetto in noi stessi. Ci identifichiamo col gruppo di cui abbiamo scelto di "fare parte"..
Poi mi sono svegliato, e ho capito che destra e sinistra non esistono più da molto tempo. Esiste solo un gruppo di scaltri affaristi maneggioni(ed è la descrizione più tranquilla che mi è venuta in mente..) che si arricchiscono dissanguando noi.
Detto questo, e scusa la pappardella, ti chiedo: ma ti rendi effettivamente conto? "meglio un colpevole di destra almeno sai cosa sta facendo"???
Io non so ASSOLUTAMENTE cosa stia facendo NESSUNO di loro, e neanche tu.. meglio NESSUN COLPEVOLE. Solo questo è accettabile!
Se qualcuno riesce ancora ad aprire gli occhi dopo l'indottrinamento allora forse ci sono ancora speranze per questo paese. ;) Speriamo che prima possibile anche il popolo si risvegli e cacci questi scaltri (mica tanto) affaristi maneggioni. :yeah:
(La storiella della crisi della politica denunciata dagli stessi politici, l'arruffianamento del popolo con la storia del taglio delle spese della politica e la generale sfiducia della gente verso la politica IMHO sono un lumicino di speranza perchè forse lor signori hanno intuito che la gente ne ha le full balls :mad: ).
Per il momento non ci sono pezze d’appoggio, documenti, carte per verificare o smentire queste pesantissime affermazioni.
tutto sta qui.
se e quando salterà fuori qualcosa di vagamente concreto, ne discuteremo.
Fino ad allora, restiamo in ascolto.
nb con "qualcosa di concreto" si intende "qualcosa di concreto" ( :D ) non le buttanate del solito Scaramella o Igor Marini di turno...
AtenaPartenos
11-06-2007, 08:47
Del dito berlusconiano :D. Basta prendere solo quello che fa comodo, vero? La coerenza questa sconosciuta :D
Ho letto, ho letto. Mi scompiscerò non appena rigurgiteranno le intercettazioni telefoniche, sempre che non le insabbino prima. Però: Bertinotti ha assunto una posizione netta e intransigente. Chissà perchè :what:
il punto è:
"La Inepar, per la cronaca, è una società brasiliana finanziaria e di costruzioni. Per i segugi della Kroll sarebbe stata anche un crocevia di fondi destinati a D’Alema quando il leader dei Ds era a Palazzo Chigi".
TUTTO VERO?
Sei sicuro?
E si tocca così il punto cruciale della vicenda: la rilevanza penale delle intercettazioni che tutti dicono, dagli interessati agli ambienti investigativi, essere assai scarsa. Così sembrano pensarla anche i legali degli 84 indagati dell’inchiesta, i quali ostentano scarsa curiosità. Infine alcuni dei protagonisti di quelle telefonate, come il senatore Latorre o l’ex presidente di Unipol, Giovanni Consorte, ritengono che siano di così poco importanti da aver dichiarato di non avere alcun problema se venissero pubblicate. E allora perché tutta quest’ansia? Perché all’interno del palazzo e degli ambienti investigativi si racconta che quelle intercettazioni non saranno magari così penalmente rilevanti ma possono diventare assai imbarazzanti per i politici coinvolti. Le dichiarazioni di Bertinotti sembrano perciò già indicare il destino di quelle telefonate una volta al vaglio delle Giunte per le autorizzazioni: la non utilizzabilità.
Una nuova bufera in arrivo per la Procura più monitorata d’Italia? A respirare il clima dei corridoi non si direbbe. «Noi - dice il procuratore aggiunto Corrado Carnevali - abbiamo fatto ciò che la legge c’imponeva di fare. Il resto non ci riguarda. Direi che il clima non è proprio quello del ‘92. E poi, diciamoci la verità, non sono cose trascendentali...». Ieri lo stesso gip Forleo, Clementina la «terrribile», preferiva scherzarci su: «Intercettazioni pubbliche? Pubbliche per gli avvocati, ovviamente, ma cosa avete capito?». E i politici in ansia? «Noi viviamo un clima sereno, non è un problema nostro», nota il presidente del Tribunale, Livia Pomodoro. «Abbiamo dato una risposta che tenta di tenere insieme le esigenze istituzionali con quelle della difesa. Tutto qua».
Certo Bertinott ha avuto un bel tempismo... La questione morale è ormai defunta.
radiovoice
11-06-2007, 09:34
Fossero tutti come l'illibatissimo silvio....:ave:
Jammed_Death
11-06-2007, 10:17
però non capisco...tutti dicono che ci fregano, tutti sanno che i politici sono marci, che litigano per finta mentre alle spalle sono tutti insieme bla bla bla...però tutti pronti a difenderli a spada tratta...mah
allora è vero che ci meritiamo i politici che abbiamo
DonaldDuck
11-06-2007, 10:24
il punto è:
"La Inepar, per la cronaca, è una società brasiliana finanziaria e di costruzioni. Per i segugi della Kroll sarebbe stata anche un crocevia di fondi destinati a D’Alema quando il leader dei Ds era a Palazzo Chigi".
TUTTO VERO?
Sei sicuro?
Ai posteri l'ardua sentenza. Il sito Inepar è in manuntenzione, ad ogni modo questi sono i servizi e prodotti che offre:
http://www.abemi.org.br/emp/ine/ine.html
Serviços e Produtos
Equipamentos e Sistemas Elétricos - A Inepar é o maior fabricante de capacitores da América Latina e referência na produção de sistemas de proteção e controle, automação, produtos seriados, painéis e equipamentos para redes de distribuição, construção de subestações e integração de sistemas elétricos. Além disso, a Inepar é reconhecida por sua capacidade de fornecimento de engenharia de aplicação e soluções criativas em reforma de equipamentos, repotencialização de subestações, retrofits, manutenção e diagnósticos de sistemas elétricos.
Transmissão - A Inepar produz torres e acessórios para linhas de transmissão de energia. E também torres e telecontêineres utilizados em estações rádio base de telefonia celular e WLL.
Bens de Capital - A Inepar fornece soluções completas para os mercados de geração hidrelétrica e termelétrica, petróleo e gás, estruturas metálicas, transporte metroferroviário, movimentação de materiais, siderurgia, papel e celulose, mineração, usinagem e caldeiraria pesada.
Construções, Montagens e Serviços - Especialista em projetos integrados e em EPCs, Inepar atua na implantação de linhas de transmissão, metrôs, ferrovias e usinas hidrelétricas e termelétricas. Também executa serviços em plantas de processo nas áreas de petróleo, química e petroquímica, siderurgia e metalurgia, papel e celulose e indústrias em geral. A Inepar lidera o mercado no fornecimento de serviços de "handling", disponde de guindastes com capacidade de até 400 toneladas.
Alianças Estratégicas - Com a General Electric (Canadá), a Inepar fabrica turbinas e geradores hidráulicos. Com a Siemens (Alemanha), a Inepar fabrica equipamentos e sistemas para medição de energia. Com a Mastec (EUA), a Inepar implanta infra-estrutura e gerencia redes de telecomunicações. Com a Lucent (EUA), a Inepar fabrica sistemas de energia para plataformas de telecomunicações
DonaldDuck
11-06-2007, 10:29
Questo è dossier della Kroll, sul "Project Tokyo"
PROJECT TOKYO
Privileged & Strictly Confidential
Cassio Casseb Lima
Personal Background
Cassio Casseb Lima (CCL) has one son, Eduardo Casseb Oliveira (born on April 12 th 1980 ), and two daughters; Cassia Casseb Oliveira (born on December 12 th 1976 ) and Elaine Casseb Oliveira (born on April 28 th 1972 ). Further research into relevant corporate links or financial dealings relating to these individuals is under way.
According to source intelligence, CCL uses the following land line:
11 3xx 8835
Sources indicate that the billing address for this number appears to be as follows:
Rua Morro Verde 00106
Pacaembu
Sao Paulo SP
01245-020
This number may have been used to make calls to the following Italian numbers during February:
+258 305 87xx
+338 729 72xx
According to source intelligence, CCL uses the following mobile phones:
11 9966 71xx
11 9934 69xx
Sources maintain that the billing address for both numbers is as follows:
Rua Cristiano Viana 191
Apto. 52
JD America
05411-000, Sao Paulo
Further details are expected next week.
According to source intelligence, CCL is said to use a Visa Executivo VIP credit card (number 40323xxxxxxxxxx). The source maintains that this card was used in a restaurant in Milan , Italy on February 5 th 2004 .
Professional Background
Research confirms that CCL graduated in Engineering at the Escola Politecnica of Sao Paulo . In 1976 he was head hunted to work at Bank of Boston by Henrique Meirelles, the current President of the Central Bank in Brazil . Henrique Meirelles is said to be one of main supporters in promoting CCL to his current position at Bank of Brazil.
At Bank Boston, CCL worked for 3 (three) years in the area of Leasing and Credits. In 1979 he went to French & Brazilian Bank (Credit Lyonnais ) where he worked for nine years, initially as an Account Officer, then latterly as Financial Director for Brazil and Commercial Director for the Northwest Region.
After Credit Lyonnais CCL was employed at Mantrust Bank SRL, a joint-venture between Manufacturers Hannover and local entrepreneurs Joao Sayad and his two partners Henri Philippe Reichstul (the ex-CEO for Petrobras) and Francisco Luna. He remained at the bank for four years as Financial Vice President and Executive Vice President. Reichstul and Sayad are also said to been influential in assisting CCL to obtain his position at Bank of Brazil.
In 1992 CCL co-ordinated the industrial restructuring of Vila Romana Group. In 1993 he moved to Citibank as Financial Vice President (Treasurer) responsible for the areas of Products and Derivative's Development as well as all treasurer operations.
Around this time CCL became a member of the Board of ANDIMA – the National Association of the Entities of the Financial Market – and of IBCB – the Brazilian Institution of Banking Science.
In 1997 CCL assumed the Presidency of Credicard S.A. CCL restructured the company and granted also experience at the financial retail.
In May 1999 CCL was hired by the Steinbruchs, the owners of the Vicunha Group, in order to help in the group's restructuring and industrial strategy. Please note that Vicunha is referred to in the Brazilian press as a '…national partner' of Telecom Italia. The group has investments in companies such as Vicunha Textil, Fibra Dupont, Fibrasil, Companhia Siderurgica Nacional (CSN), Vale do Rio Doce, Maxitel and Fibra Bank. CCL became a member of the Board at Vicunha and Fibra Bank.
Traliz Consultadoria Ltda
According to source intelligence, at the end of 2001 CCL left the Vicunha Group and started his own consulting office in partnership with Andrea Calabi - ex-President of Bank of Brazil and BNDES, in a company called 'Traliz Consultadoria Ltda ( tax no. 04.373.218/xxxxxx-42).
According to local database records Traliz was incorporated in April 2001. Records indicate that the company is located at the following address:
Room 61
Rua Viradouro 63
Sao Paulo
There are no telephone numbers registered to this address.
Further research indicates that this address is registered under the name of a company called AACC Administração Consultoria S/C Ltda (tax no. 01.826.743/0001xxxx). This company was incorporated in May 1997. Its current shareholders are listed as:
Andrea Calabi
Adriana Cristina Calabi
The possibility that AACC has acted as a partnership vehicle for CCL and AC is being considered. Full documentation for both Traliz and AACC has been requested and will be analyzed for any possible links with CCL and in turn with TI.
Please note that according to a well placed source at this time the CEO of TI in Brazil Carmelo Furci enjoyed a close relationship with Andrea Calabi. It is thought that any services rendered to TI at this time by CCL and AC would have probably been offered through this company. Further documentation relating to this entity is awaited.
Links with Inepar
Traliz is also said to have been involved in the restructuring of the Inepar group, a close joint venture partner of TI. Inepar is reported to belong to Atilano de Oms Sobrinho and includes amongst its minority shareholders some pension funds, including BNDES Par and Dynamo. This project – where the contractors included some Pension Funds – gave CCL the opportunity to develop a good relationship with prominent names from PT Political Party.
Sources maintain that the company passed through a difficult situation until 1999/2000. In 2001 it began to retake its position through a series of deals in the electrical and petroleum sectors. Therein orders for towers and transmission lines increased.
Information regarding Inepar Administração de Bens e Serviços Participações Ltda (tax payer number 45xxxxxx602/0001-09), the main company of the group, has been requested, however, initial public records indicate that the company lists the following managers:
Atilano de Oms Sobrinho
Di Marco Pozzo
Mario Celso Petraglia
Natal Bressn
Jauvenal de Oms
Gennaro Moretti
According to market information, Inepar and Andrade Gutierrez closed an agreement with Nokia in order to implement the GSM network for Telemar in Rio de Janeiro , Minas Gerais and Espírito Santo. At this point it is said that the company was negotiating an agreement with TIM to render its services.
An attachment of a TI CADE Resolution, which lists acquisitions, mergers, joint ventures and joint development of new enterprises in Brazil and in other Mercosul countries during the previous three years, lists Inepar as a partner with Telespazio SpA in two joint ventures:
• Damos Sudamérica S.A. established in 1997 by Telespazio, Inepar and others. The stated purpose of business was to provide data communication services in Europe using the Orbcomm satellite.
• Tiscom S.A.a 1999 joint venture to provide satellite services to corporate clients and telecom operators in Brazil .
Sources indicate that the two companies also participate in a local mobile operator in Venezuela called ELCA. Further confirmation is being sought.
An an article in 'O Globo' date 20 th October 1998 reports the purchase of Tele Norte Leste for R$ 3,434 bn by Telemar, the consortium consisting of Andrade Gutierrez, Inepar, La Fonte Participações (the Jereissati Group) and several pension funds, headed by Caixa de Previdência and Previ. TI also declared an interest in purchasing Tele Norte Leste. The article quotes Carmelo Furci (then President of Telecom Italia do Brasil) confirming this interest whilst denying as 'baseless speculation' rumours that TI offered R$ 1,030 bn for the company.
Source intelligence in Italy indicates that Inepar (ma questo è stato smentito dal fondo, ndr) was the company that moved funds for the then Prime Minister D'Alema, which involved TI activities.
In 2002 CCL became involved in a series of studies for the Sao Paulo City Hall at the invitation of Joao Sayad, who was then Municipal Secretary for Finances for Sao Paulo . One of the most recent such studies undertaken by CCL concerns the management of funds and application of Municipal Treasury assets. Its objective was to identify the best return of capital for the City's cash as well as to identify the operations risks.
Press reports indicate that CCL also informally provided services to Sao Paulo 's City Hall and realized works for Previ – the Bank of Brazil employee pension fund.
Solpart
CCL also served as a board member of BrT subsidiary Solpart. According to database records, CCL appears as a Solpart shareholder from April 4 th 2002 . A copy of the relevant company documents has been requested. It was reported in the Brazilian press on January 20 th 2003 that he also held a position as an advisor for TI in Brazil . The veracity of this report is currently being investigated.
Financial
Source intelligence has been obtained relating to CCL's personal finances between 1997 and 2002. This information is summarised in the attached chart.
The chart summarises earnings from investments with financial institutions and/or companies as declared to tax authorities. Analysis of this information indicates the following points:
• CCL appears to have almost R$500,000 taxable revenue from an investment in Banco Zogbi. Based on this figure, a likely deposit (based on an average return of 20%), may be estimated at R$2.5mn.
• CCL appears to have benefited from two swap deals; one with Banco Fibra (for whom he previously worked), and the second with Banco Sofisa. It is not clear whether these relate to currency swaps. Efforts to establish whether CCL's current position should prohibit him from participating in or benefiting from such deals are underway.
• CCL appears to rent a commercial site to a firm called Barros, Bastos & Coser Commercial Ltda. This is the legal entity which operates ' House Garden ' a well known decoration firm in Sao Paulo . In 1997 CCL appears to have declared payments for two separate sites.
• CCL appears to have earnings from HSBC Private Securities in Curitiba . Please note that NT also appears to have benefited from earnings from the same bank in Curitiba , although the two men cite different building numbers in the same street. Further research continues.
• CCL appears to declare total taxable revenues of approximately R$8mn.
ATTACHMENT A
CCL Financial Data
The spreadsheet lists revenues from personal investments, financial transactions etc. Reading from left to right, the chart lists the fiscal year (i.e. 2001), source of income (with tax payer ID), corporate name / address, and a description of the earning together with its Taxable Revenue and Withholding Tax.
DonaldDuck
11-06-2007, 11:23
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={5B2EA906-8648-4608-911A-EA6C897ACDC0}
11 giu 09:41
Intercettazioni: scalate, in mattinata deposito perizia Gip Forleo
MILANO - Verra' depositata in mattinata, dal Gip Clementina Forleo, la perizia sulla trascrizione delle intercettazioni relative alle scalate ad Antonveneta, Bnl e Rcs, che vedono coinvolti anche sei parlamentari. I colloqui telefonici trascritti sono in tutto 73 e sono divisi tra le conversazioni dal cellulare dell'ex presidente di Unipol, Giovanni Consorte; quelle dell'ex a.d. di Bpi, Gianpiero Fiorani; dell'immobiliarista romano Stefano Ricucci e di Cristina Rosati, moglie (non indagata) dell'ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio. Secondo il protocollo stilato dalla Forleo nei giorni scorsi e inviato anche ai presidenti di Camera e Senato, gli avvocati potranno consultare la perizia solo al settimo piano del Palazzo di Giustizia di Milano, in un'apposita stanza, alla presenza del Gip e di un suo assistente, che controlleranno.I legali, inoltre, potranno prendere appunti ma non farne copia, neppure tramite fotografia, cellulari e scanner. (Agr)
Per il momento non ci sono pezze d’appoggio, documenti, carte per verificare o smentire queste pesantissime affermazioni.
uff, sarebbe bello una volta leggere delle cose sicure. dati. fatti.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-06-2007, 11:29
DD posso farti una domanda?
Io non voglio difendere D'alema. Assolutamente. Anzi gli auguro di ritirarsi a vita privata il prima possibile che ormai è molto stanco.
Ma tu pensi che se un politico, chiunque esso sia, avesse dei conti segreti per finanziare le proprie attività debba dimettersi definitivamente dalla vita politica?
DonaldDuck
11-06-2007, 11:31
uff, sarebbe bello una volta leggere delle cose sicure. dati. fatti.
Anche a me piacerebbe. Purtroppo queste intercettazioni sono sempre state ritenute di scarsa rilevanza al fine di aprire un'indagine :boh:. Fassino, con l'Unipol, venne definito semplicemente un ingenuo. Cosa ti debbo dire?
Ma tu pensi che se un politico, chiunque esso sia, avesse dei conti segreti per finanziare le proprie attività debba dimettersi definitivamente dalla vita politica?
anvedi "er trappolone" :asd:
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={5B2EA906-8648-4608-911A-EA6C897ACDC0}
scusa ma questa notizia cosa c'entra? :confused:
ogni tanto ho la sensazione che posti OT solo per tirare su il 3d e rendere più visibile il titolo...
fsdfdsddijsdfsdfo
11-06-2007, 11:40
anvedi "er trappolone" :asd:
http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/electra/blog/004062-silenzio.jpg
Anche a me piacerebbe. Purtroppo queste intercettazioni sono sempre state ritenute di scarsa rilevanza al fine di aprire un'indagine :boh:. Fassino, con l'Unipol, venne definito semplicemente un ingenuo. Cosa ti debbo dire?
toghe rosse? :stordita:
Jammed_Death
11-06-2007, 11:57
comunque ho fatto caso al titolo e ho letto "telecom"....ma in pratica sta smerdando tutti ora perchè l'hanno messa un po nei casini?
dantes76
11-06-2007, 12:08
speriamo che non siano alla scaramella...ste news...
Ti sei mai soffermato a guardarti dentro sinceramente, per vedere se e quanto tu fossi indottrinato? Assolutamente senza offesa anzi.. un tempo ero di destra(o centrodestra, fai te) anch'io, poi mi sono reso conto che un pò era per la famiglia, molto era per il sapiente lavaggio del cervello in cui i politici(TUTTI) sono maestri.. e moltissimo era perchè noi abbiamo un innato bisogno di legarci a un gruppo, sia esso un partito, un movimento, una squadra.. il problema sorge quando ci chiudiamo gli occhi e lo difendiamo a spada tratta, perdendo totalmente la nostra obiettività, perchè ammetterne i difetti sarebbe un pò come ammettere un difetto in noi stessi. Ci identifichiamo col gruppo di cui abbiamo scelto di "fare parte"..
Poi mi sono svegliato, e ho capito che destra e sinistra non esistono più da molto tempo. Esiste solo un gruppo di scaltri affaristi maneggioni(ed è la descrizione più tranquilla che mi è venuta in mente..) che si arricchiscono dissanguando noi.
Detto questo, e scusa la pappardella, ti chiedo: ma ti rendi effettivamente conto? "meglio un colpevole di destra almeno sai cosa sta facendo"???
Io non so ASSOLUTAMENTE cosa stia facendo NESSUNO di loro, e neanche tu.. meglio NESSUN COLPEVOLE. Solo questo è accettabile!
E' verissimo quello che hai detto!
Considera inoltre che secondo me essere colpevole per un politico non è soltanto aver violato la legge ma anche non sapere chi ha dipinto la Gioconda o pensare che l'America sia stata scoperta nel 1860. E di questo genere di colpevoli un servizio delle Iene ha dimostrato che ce ne sono parecchi.
Sono accomunati dalla volontà di prendersi i soldi delle nostre tasse sotto forma di stipendio, andare ai festini la sera, alzarsi alle 11 per dire qualche bischerata in parlamento. Se poi mancano i soldi per la sanità che problema c'è ? Si alzano le tasse a chi produce, mai e poi mai ridurre lo stipendio a questa categoria di sanguisughe. Oltretutto tra Roma, regioni, province e comuni sono parecchi (è stato stimato 200'000). Tutti con stipendi da favola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.