PDA

View Full Version : consiglio subnotebook 11"


yurisius
10-06-2007, 14:09
vorrei un mini mini notebook, 10"-11" andrebeb bene.

Ci sono un sacco di modelli pero'. Ce n'è uno della sony sui 1700 euro, che non mi sembra poi cosi' diverso dagli altri 2 modelli ben piou' cari.

smodding-desk
11-06-2007, 09:28
vorrei un mini mini notebook, 10"-11" andrebeb bene.

Ci sono un sacco di modelli pero'. Ce n'è uno della sony sui 1700 euro, che non mi sembra poi cosi' diverso dagli altri 2 modelli ben piou' cari.

Magari se indichi precisamente questi modelli con la loro sigla, le caratteristiche tecniche e i prezzi qualcuno ti può aiutare.

yurisius
11-06-2007, 23:41
ho trovato questo sony tx:

http://www.priceok.it/Notebook/Subnotebook-fino-13/VGNTX5MNW-Vaio-TX5MNW-Sony.html

non mi sembra male come prezzo, considerando peso, dimensioni e velocità rispetto ad altri subnotebook.

anche gli altri modelli tx sony, che arrivano fino a 2600 euro.. non hanno poi molto di piu rispetto al modello bianco, a parte 0.10 ghz in piu', un HD poco piu' grande e 2 Gb di ram.. (tralascio il modello con HD solide state, che costa ancor di piu'...)

cerco un modello molto trasportabile. e il flybook costicchia..

smodding-desk
12-06-2007, 09:23
ho trovato questo sony tx:

http://www.priceok.it/Notebook/Subnotebook-fino-13/VGNTX5MNW-Vaio-TX5MNW-Sony.html

Vuoi un 10/11" e poi hai trovato un 13" ? :confused:
Vabbeh allora il problema è questo... se vai su un 10/11" la spesa sale di parecchio perché più si scende come dimensioni più si spende e non c'è molta scelta oltre ai sony credo ci sia un modello asus (controlla sul sito) e forse un toshiba, oltre ai flybook.
Se invece vai su un 12/13" la scelta è molto più ampia e imho tra un 10/11" e un 12" cambia davvero poco. Andando su un 12" con 1600 eu ti compri qualcosa di più performante di quello che hai trovato che potrebbe lo stesso andar bene, ma ha una cpu core solo ed il prezzo è di "favore" appunto perchè il modello non è recentissimo anzi.

non mi sembra male come prezzo, considerando peso, dimensioni e velocità rispetto ad altri subnotebook.
E' un modello "vecchio" per questo costa relativamente poco.

anche gli altri modelli tx sony, che arrivano fino a 2600 euro.. non hanno poi molto di piu rispetto al modello bianco, a parte 0.10 ghz in piu', un HD poco piu' grande e 2 Gb di ram.. (tralascio il modello con HD solide state, che costa ancor di piu'...)

Tranquillo che un motivo per costare di più c'è. Piuttosto tu quanto puoi spendere al massimo? E quali sono le tue esigenze a livello di applicazioni, durata della batteria o altri particolari (es ti va bene anche che non abbia il lettore dvd) ?

yurisius
12-06-2007, 13:14
Vuoi un 10/11" e poi hai trovato un 13" ? :confused:



il modello che ho segnalato nel link è un 11.1 " il vaio VGN-TX5MN/W

che sta sui 1700 euro. questa è la cifra che sarei disposto a spendere.

il portatile che cerco lo userei per portarmelo dietro quando viaggio. faccio spesso viaggi low cost,e mi sarebbe utile. Lo userei soprattutto per internet e per gestire le foto che faccio in giro. Quindi vorrei che fosse piccolo e leggero. Ma che non costasse una fortuna. Se potessi spendere 3000 euro prenderei un pc della serie UX.

smodding-desk
12-06-2007, 13:58
il modello che ho segnalato nel link è un 11.1 " il vaio VGN-TX5MN/W

che sta sui 1700 euro. questa è la cifra che sarei disposto a spendere.

il portatile che cerco lo userei per portarmelo dietro quando viaggio. faccio spesso viaggi low cost,e mi sarebbe utile. Lo userei soprattutto per internet e per gestire le foto che faccio in giro. Quindi vorrei che fosse piccolo e leggero. Ma che non costasse una fortuna. Se potessi spendere 3000 euro prenderei un pc della serie UX.

Sì scusa ho sbagliato io, in alto c'era scritto 13" ma non c'entrava niente e mi sa che non è neanche un vecchio modello è stato scelto di produrlo così e basta.

Cmq che dire è bel gioiellino però a livello di prestazioni imho siamo al limite. La cpu come detto è core solo e non mi ero accorto che è anche ulv da 1.2 ghz e con su Vista. Per gestire foto se è nel senso di scaricarle sul nb catalogarle ecc... non ci sono problemi ma da già se si tratta di elaborazione imho una configurazione così comincia ad arrancare.
Anche la risoluzione dello schermo mi lascia un po' in dubbio tu l'hai potuto vedere/provare questo modello? Se hai qualche problema di vista un nb così diventa difficile non affaticarsi navigando su internet o cmq in ambito testuale.

yurisius
12-06-2007, 21:01
ho avuto modo di vederlo dal vivo, e devo dire che lo schermo non è male. Solo non è molto luminoso al massimo della luminosità.. pero' è tra i piu' piccoli. è molto piu' piccolo degli altri modelli da 12" per esempio. In foto non si nota, ma dal vivo non ci sono paragoni.

non lo userei per pesanti elaborazioni comunque. Vorrei pero' trovare dei test analitici su internet per fare dei paragoni. per esempio tra un core solo 1.2 ghz e un core duo 1 ghz.

Vista conterei di eliminarlo sul nascere (o di fare un backup col ghost) e di mettere xp.

smodding-desk
13-06-2007, 09:21
ho avuto modo di vederlo dal vivo, e devo dire che lo schermo non è male. Solo non è molto luminoso al massimo della luminosità.. pero' è tra i piu' piccoli. è molto piu' piccolo degli altri modelli da 12" per esempio. In foto non si nota, ma dal vivo non ci sono paragoni.
Beh al massimo ci sarà 1cm di differenza sui lati ed è più sottile il fatto è che su tali modelli si nota di più, ma alla fine prendere un 12" imho non cambia molto il vero vantaggio di questo modello è l'autonomia, ma quanto a prestazioni è piuttosto lento se paragonato ad altri modello core duo non ulv.


non lo userei per pesanti elaborazioni comunque. Vorrei pero' trovare dei test analitici su internet per fare dei paragoni. per esempio tra un core solo 1.2 ghz e un core duo 1 ghz.
Cerca recensioni sul tuo modello o simili (che siano ulv) online fai prima.

Vista conterei di eliminarlo sul nascere (o di fare un backup col ghost) e di mettere xp.
Se non ci sono driver xp sul sito Sony potrebbe essere un'operazione non facile sopratutto su un modello come questo che molto probabilmente ha qualche componente che altri modelli non hanno e non è molto diffuso.
Tenerselo con Vista imho è una sofferenza :D

yurisius
13-06-2007, 11:38
Se non ci sono driver xp sul sito Sony potrebbe essere un'operazione non facile sopratutto su un modello come questo che molto probabilmente ha qualche componente che altri modelli non hanno e non è molto diffuso.
Tenerselo con Vista imho è una sofferenza :D

non ci avevo pensato. controllo innanzitutto l'esistenza di tutti i driver. e vedo un po' di test. grazie

thechief
13-06-2007, 12:25
ho avuto modo di vederlo dal vivo, e devo dire che lo schermo non è male. Solo non è molto luminoso al massimo della luminosità.. pero' è tra i piu' piccoli. è molto piu' piccolo degli altri modelli da 12" per esempio. In foto non si nota, ma dal vivo non ci sono paragoni.

non lo userei per pesanti elaborazioni comunque. Vorrei pero' trovare dei test analitici su internet per fare dei paragoni. per esempio tra un core solo 1.2 ghz e un core duo 1 ghz.

Vista conterei di eliminarlo sul nascere (o di fare un backup col ghost) e di mettere xp.

Per quello che devi fare secondo me è una macchina fantastica, e quel prezzo è stato fatto solo perchè sta arrivando il nuovo TZ, ma 1700 li merita tutti. E' un core solo, quindi in termini di autonomia, se configuri bene le opzioni di risparmio energetico, di dimentichi di metterlo in carica.
Occhio solo alla reperibilità dei driver per XP Pro, comunque cercando bene in giro si trovano. Se non è per un'utenza strettamente business, che richiede l'utilizzo di software certificato solo per XP Pro, io comunque Vista non lo braserei, tanto prima o poi ci devi fare i conti, quindi meglio mettersi di buzzo buono e abituarcisi.
Spero di essere stato utile.

yurisius
17-06-2007, 00:25
grazie. ho cercato delle info sul tz. In effetti sarebbe un core 2 duo, cosa che renderebbe questo computer una macchina molto piu' veloce, in caso di bisogno. Ma è anche vero che non lo userei con applicativi pesanti.

Il tx poi sarà con architettura santa rosa, e questo non vorrei che lo rendesse un pc diciamo "sofferente" con alccuni programmi non certificatissimi... :rolleyes:

Credo mi orientero' sul modello base , che in rete vendono a 1500 euro. Mi pare un ottimo prezzo, anche dal momento che 4 mesi fa costava più di 1000 euro in più.. l'unica mia preoccupazione ora sono i driver per win xp. Appena li trovo mi lancio.

giop
12-07-2007, 21:59
comprato il gioiellino un paio di settimane fa.
bello è bello, leggero lo è pure, forse 1 gb è poco.
si navia tranauillamete su internet e il monitor non da fastidio, risoluzione ottima.
la batteria dura parecchio, in modalita av si riescono avedere due film da 1 e mezza ciascuna. finora la carica mi è arrivata per quasi quattro ore, usand internet e wireless.
il mio unico timore dal principio è la faciltà con sui si flette lo schermo.infatti come volevasi dimostrare da oggi il monitor non si accende più e devo dire che è un nero nerissimo!
vi farò sapere coime va con l'assistenza, qualcuno di voi sa qualcosa al riguardo?

yurisius
13-07-2007, 16:55
puoi indicare il modello esatto, e quanto l'hai pagato?
vista gira lentino con 1gb o se la cava? problemi di instabilità?

hai il tx o il tz?



grazie.