View Full Version : 680i vs P35
darioz84
10-06-2007, 13:12
salve volevo un consiglio su un acquisto di una mobo le alternative sono Asus Striker e Asus P5K il resto della mia configurazione è scritto sotto...
in overclock quale è meglio?
gianlu71
10-06-2007, 17:07
se hai intenzione di rimanere con una sola vga dimentica la striker, se hai intenzione di fare sli....dimenticala lo stesso :D
no... scherzo :)
ma se non hai intenzione di fare sli davvero la p5k credo che sia meglio, oltre al fatto che costa decisamente meno :)
darioz84
10-06-2007, 18:14
costano lo stesso
230 e 240 :D
La Striker è una scheda madre molto buona anche se non semplicissima da gestire, con il tuo hardware cmq non dovresti avere problmi. I nuovi chipset intel promettono molto bene, se non hai necessità dello SLi prendi la P5K.
darioz84
11-06-2007, 13:27
p5k opp aspetto la blitz che monta sempre P35 ?
ma striker o striker extreme? se è l'extreme allora quella
Pandino_84
14-06-2007, 00:58
p5k opp aspetto la blitz che monta sempre P35 ?
no direi ke che a quel punto aspetterei le mobo con X38 entro settembre dovrebbero essere sul mercato
K Reloaded
14-06-2007, 02:01
no direi ke che a quel punto aspetterei le mobo con X38 entro settembre dovrebbero essere sul mercato
quoto :)
darioz84
22-06-2007, 07:43
faranno la versione ddr2? o sarà solo ddr3?
faranno la versione ddr2? o sarà solo ddr3?
Credo che sarà solamente DDR3, forse dopo rilasceranno anche una DDR2, ma per quello c'è già la P5K che va molto bene... Se puoi aspettare aspetta, se vuoi comprare subito, la Striker è una scheda veramente molto buona, non è semplice da gestire ma da le sue soddisfazioni, e, secondo me, con la tua configurazione va più che bene.
il menne
22-06-2007, 10:27
Io ho gli stessi dubbi... all'inizio ero partito con l'idea di prendere la striker extreme (scopo sli), però ho intenzione di fare anche un raid0 di 2 raptor 74gb e il chipset 680i è un collo di bottiglia a 115 mb per il raid... non va oltre (laddove i chipset intel superano i 300 mb !!!! ) il che mi ha portato a riconsiderare la cosa, attendendo i tagli di intel di luglio per comperare i pezzi, e adesso sto propendendo per una mobo con il p35 (ich9r), il dubbio adesso è tra Asus p5k deluxe o la Gigabyte.
Certo se si aspetta ancora un poco arriva x38... ma se si fa tale ragionamento uno non cambierebbe mai... :stordita:
Quindi se si vuole assolutamente lo sli va bene la striker... se si vuole il raid una mobo con p35 va bene.
Se qualcuno avesse dei link a delle comparative.... :fagiano:
Secondo me il controller RAID, se così si può chiamare, dato che è un host adapter più che un controller vero e proprio (poiché ha bisogno di CPU e RAM di sistema) integrato nelle schede madri Intel o nVidia è in ogni caso una soluzione non altamente performante. Se si vuole un sistema dischi degno del resto del sistema la Striker offre un'ottima possibilità: sulla scheda infatti c'è perfettamente spazio per due schede grafiche (top prestazioni video come nessun'altro chipset) una scheda audio (se quella integrata non è all'altezza, io per esempio mi tengo ancora la vecchia Audigy 2 ZS PP con modulo esterno) e per una scheda PCI-Express fino a 8x (16x meccanico 8x elettrico). Su questo slot si può mettere un controller RAID serio, per esempio un Controller RAID SCSI, dotato di CPU e RAM interna, che non grava sulle performance del processore e della RAM di sistema, e soprattutto che è veramente in grado di dare un notevole boost prestazionale al sistema: al giorno d'oggi i dischi sono la cosa più sottovalutata, io venivo da un RAID0 di 2 Raptor (e di 4 Raptor sempre RAID0) provato sia su chipset Intel (975 e 965) che su nVidia: la differenza, passando ad un controller SCSI esterno, è abissale, i tempi di caricamento sono dimezzati, il sistema è più reattivo e supporta un numero di I/O molto più elevato. La differenza si sente soprattutto con alcuni videogame che prima erano molto pesanti e che adesso caricano praticamente in modo istantaneo. Come spesa, cercando bene, non si spende molto di più di un RAID0 fatto da una coppia di Raptor 150Gbyte, e le prestazioni sono migliori praticamente in tutto, soprattutto rispetto al controller integrato in qualsiasi scheda madre... La banda disponibile in ogni caso è solo uno dei tanti parametri da valutare quando si decide quale soluzione adottare. Io sono passato da Intel ad nVidia come RAID e non ho notato differenze sostanziali neanche con un RAID0 di 4 dischi (in teoria già 2 dischi dovrebbero saturare quello che offre una soluzione 680i) tra le due soluzioni, mentre passando ad un controller esterno di differenze se ne notano parecchie...
darioz84
22-06-2007, 11:41
di che controller parli? (marca e modello)
io lo sli non lo devo fare ma voglio prestazioni elevate per OC e il resto ovviamente non deve essere penalizzato quindi leggendo quello che avete scritto opterei per una pk5 deluxe e controller per il raid se è vero che la differenza è abissale
di che controller parli? (marca e modello)
io lo sli non lo devo fare ma voglio prestazioni elevate per OC e il resto ovviamente non deve essere penalizzato quindi leggendo quello che avete scritto opterei per una pk5 deluxe e controller per il raid se è vero che la differenza è abissale
Il 320-2E, si trova rimarchiato da Intel o Dell e costa tra i 250 ed i 300€ in versione OEM. Un disco come il Fujitsu MAU da 74Gbyte costa sui 100€ con l'adapter 68-80, con 250€ di controller e 2HD da 100€ saluti qualsiasi Raptor, sia per il controller (che gestisce molto meglio il RAID0 e non fa da collo di bottiglia) sia per i dischi che come tempo di accesso sono molto ma molto più veloci...
sommersbi
22-06-2007, 12:41
soldi buttati, con 300 euro diciamo si può fare un week end che ne so a praga, ad amsterdam,parigi,barcellona viste le promozioni
IntoTrouble
22-06-2007, 12:47
soldi buttati, con 300 euro diciamo si può fare un week end che ne so a praga, ad amsterdam,parigi,barcellona viste le promozioni
Quotone :D
sommersbi
22-06-2007, 12:50
ovviamente in questa sede si opta più per una scheda madre che per una gnocca di praga
soldi buttati, con 300 euro diciamo si può fare un week end che ne so a praga, ad amsterdam,parigi,barcellona viste le promozioni
Complimenti per il commento tecnico, :ciapet: sei veramente un mito! Io mi faccio sia il weekend che il sistema di dischi che mi consente di lavorare meglio :D. Qui si discute di informatica, se vuoi fare altro lo puoi fare altrove. Il fatto che oggi i dischi siano il collo di bottiglia principale di un sistema è vero, ed è anche vero che è possibile comprare ottime soluzioni SCSI ad un prezzo concorrenziale rispetto a soluzioni SATA che sono molto meno prestazionali.
soldi buttati, con 300 euro diciamo si può fare un week end che ne so a praga, ad amsterdam,parigi,barcellona viste le promozioni
Quotone :D
ovviamente in questa sede si opta più per una scheda madre che per una gnocca di praga
Complimenti, post molto interessanti e appropriati vista la discussione.
E' ovvio che nella sezione di overclocking si parli di componenti votati all'overclocking. Se volete discutere di viaggi c'è la sezione geografia e viaggi di questo forum, molto bella e ricca di informazioni.
Tradotto: se non avete niente da dire in questa discussione evitate di intervenire, non vi obbliga nessuno.
Ultima cosa: sommersbi, usa un linguaggio più appropriato per cortesia.
darioz84
22-06-2007, 14:56
bene più o meno 500 euro in dischi :D ma per esempio in un 3d mark 2006 quanto vantaggio ottengo? io alla fine ci gioco guardo film e scarico ma sono lo stesso un amante delle prestazioni...... tradotto in punti 3dmark 2006 sto vantaggio quant'è?
il menne
22-06-2007, 15:28
Il discorso del controller è vero, ma ora io dico che le mobo con ich9r non hanno il collo di bottiglia del 680i .... inoltre l'impegno della cpu penso sia relativo, visto che ci metterò un quad core 6600 non penso sia questo il problema... per l'access time i raptor l'hanno basso di loro... e visto che ne ho già uno e con 140 euro mi prendo il secondo penso che un raid0 su mobo p35 non sia così da buttare .... è chiaro che con controller dedicato le cose migliorano.... , ma a questo intendo pensarci eventualmente in un secondo momento, visto che andrò a spendere diversi soldi per rifare il pc... :fagiano:
Comunque sarebbe interessante una comparativa tra un raid0 di 2 raptor su ich9r e uno con controller dedicato, per vedere di QUANTO effettivamente vada meglio il secondo.... :stordita:
darioz84
22-06-2007, 16:12
ok allora p5k sia
bene più o meno 500 euro in dischi :D ma per esempio in un 3d mark 2006 quanto vantaggio ottengo? io alla fine ci gioco guardo film e scarico ma sono lo stesso un amante delle prestazioni...... tradotto in punti 3dmark 2006 sto vantaggio quant'è?
Il guadagno lo hai nei tempi di caricamento, ed è assolutamente nullo nel caso di un 3DM06. Però posso farti qualche sempio: test drive unlimited mi ci metteva un po' a caricare, adesso è istantaneo, HL2 e HL2 Episode One ci mettono un attimo a caricare, prima l'attesa era più lunga, e così via... La differenza si nota in termini di reattività del computer, io ripeto vengo da un RAID0 di Raptor e di differenze ne ho sentite ;).
Il discorso del controller è vero, ma ora io dico che le mobo con ich9r non hanno il collo di bottiglia del 680i .... inoltre l'impegno della cpu penso sia relativo, visto che ci metterò un quad core 6600 non penso sia questo il problema... per l'access time i raptor l'hanno basso di loro... e visto che ne ho già uno e con 140 euro mi prendo il secondo penso che un raid0 su mobo p35 non sia così da buttare .... è chiaro che con controller dedicato le cose migliorano.... , ma a questo intendo pensarci eventualmente in un secondo momento, visto che andrò a spendere diversi soldi per rifare il pc... :fagiano:
Comunque sarebbe interessante una comparativa tra un raid0 di 2 raptor su ich9r e uno con controller dedicato, per vedere di QUANTO effettivamente vada meglio il secondo.... :stordita:
Torno a ripetere: ho provato sia 680i che 975/964 e tra poco credo di prendere X38, non sono assolutamente di parte, ti posso garantire che tra intel ed nVidia differenze prestazionali non ne ho notate, gli HD rispondono alla stessa maniera nell'uso quotidiano: i tempi di caricamento/avvio del sistema sono quelli, il tempo di spostamento file è quello, così come la risposta degli HD o il tempo di una formattazione/deframmentazione di una data partizione. Le differenze si vedono solo in alcuni bench, ma sono veramente minime.
Passando a SCSI il discorso è diverso, la differenza la si sente sempre, basta aprire una qualsiasi applicazione che debba caricare dati dall'HD per notare la differenza: ti posso dire che ho un QuadCore QX6850, che sto per prendere una o due 8800Ultra, che avevo 2 8800GTX, uno schermo Eizo, e secondo me in una configuarzione di fascia top vale la pena fare questa spesa e prendersi i dischi SCSI, soprattutto perché alla fine per 2 raptor c'è da spendere una cifra non troppo lontana, e le differenze prestazionali si vedono.
Ovviamente due Raptor sono una soluzione veramente molto veloce, assolutamente non da buttare, però, e lo posso assicurare dato che ci sono passato, la differenza tra i vari controller su scheda madre non la si sente, il passaggio a SCSI sì. Per cui secondo me vale la pena prendere un controller come l'altro, ma è ancora meglio prendere dei dischi SCSI al posto dei Raptor, soprattutto se si vuole fare un PC da 0; poi è evidente che se si ha già un disco Raptor il discorso cambia molto.
Posso dire, per concludere, che nell'utilizzo soft, ovvero aprire file e cartelle, caricare applicazioni etc, quello che mi ha fatto sentire veramente la differenza di reattivita del computer non è stato il passaggio da 2 a 4Gbyte di RAM (che per carità con alcune applicazioni sono indispensabili), non è stato prendere un QuadCore (che mi ha dimezzato i tempi di elaborazione nei software ottimizzati, per carità) ma sono stati proprio questi dischi, che secondo me danno veramente un qualcosa in più, e la differenza è tangibile da quando si accende il pc a quando lo si spegne, perché ci sono molti meno tempi morti ;).
darioz84
22-06-2007, 16:55
mi consigli allora marca e modello di dischi da prendere in pvt? conosci qualcuno che ha postato risultati di questi dischi con una p5k?
Le periferiche di memorizzazione sono troppo off-topic in questa sezione.
Un pò va bene, ma non bisogna esagerare.
il menne
22-06-2007, 17:45
Torno a ripetere: ho provato sia 680i che 975/964 e tra poco credo di prendere X38, non sono assolutamente di parte, ti posso garantire che tra intel ed nVidia differenze prestazionali non ne ho notate,
Ho trovato dei test fatti su tomshw dove affermavano che il 680i aveva la banda limitata a 115 mb nel raid, laddove ich8 arrivava a oltre 350 .... mi sembra che in un raid0 la differenza quindi si debba notare con tale collo di bottiglia... o no ? ... :wtf:
darioz84
22-06-2007, 17:56
speriamo che escano dei test con ich9 allora così mi decido per la p5k
fdadakjli
22-06-2007, 18:12
Torno a ripetere: ho provato sia 680i che 975/964 e tra poco credo di prendere X38, non sono assolutamente di parte, ti posso garantire che tra intel ed nVidia differenze prestazionali non ne ho notate, gli HD rispondono alla stessa maniera nell'uso quotidiano: i tempi di caricamento/avvio del sistema sono quelli, il tempo di spostamento file è quello, così come la risposta degli HD o il tempo di una formattazione/deframmentazione di una data partizione. Le differenze si vedono solo in alcuni bench, ma sono veramente minime.
anche io ho avuto sia 975x/965p che 680i e posso quotare quello che dici...ovvero di differenze non ne ho notate nell'uso quotidiano e nei bench... ;)
Se mai aprite una discussione in una sezione del forum più opportuna così possiamo discutere senza andare OT e poi segnalatela su questo 3D, in modo che possano contribuire anche persone più esperte con qualche dritta utile ;).
Ho trovato dei test fatti su tomshw dove affermavano che il 680i aveva la banda limitata a 115 mb nel raid, laddove ich8 arrivava a oltre 350 .... mi sembra che in un raid0 la differenza quindi si debba notare con tale collo di bottiglia... o no ? ... :wtf:
Prima di tutto per notare la differenza dovresti avere più di 2 dischi perché in ogni caso a 2 Raptor anche 115Mbyte teorici di banda bastano. Il fatto è poi che superato un certo numero di unità (diciamo 2-3) i controller integrati disolito entrano in difficoltà, soprattutto con RAID un po' più complicati dello 0 da gestire, ma anche in RAID0 si inizia a fare fatica. In secondo luogo bisogna considerare che si tratta di dati sulla carta, e che si tratta in particolare di un o dei molteplici valori con cui giudicare un sottosistema dischi ;). Ribadisco: ad oggi il sottosistema dischi è l'elemento più sottovalutato in un computer, ma posso assicurare che chiunque provi una catena SCSI sente subito la differenza rispetto a dischi anche ottimi come i Raptor, soprattutto a livello di reattività del sistema ;).
anche io ho avuto sia 975x/965p che 680i e posso quotare quello che dici...ovvero di differenze non ne ho notate nell'uso quotidiano e nei bench... ;)
Grazie Delly :D.
speriamo che escano dei test con ich9 allora così mi decido per la p5k
Per i dischi sicuramente non avranno fatto passi indietro :D, se è quello che ti preoccupa. Per il resto la P5K è una scheda molto buona (a me personalmente interessa molto la versione Deluxe) e chi l'ha provata è rimasto molto contento, soprattutto la cosa che personalmente mi ha impressionato di più è la stabilità dei voltaggi con le nuove CPU QuadCore, e per me è un aspetto molto importante :D.
darioz84
23-06-2007, 06:01
recipito il consiglio..... per evitare di andare off topic ho aperto un'altra discussione :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17638043#post17638043
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.