PDA

View Full Version : 10 Giugno - Festa della Marina Mlitare


maxsona
10-06-2007, 10:45
"... Meglio approfittare della luce ancora incerta e se possibile farsi sotto ed attaccare… A piccolo moto, seguito dal Mas 21, dirigo incontro al fumo, prendendo la rotta di collisione… Aguzzo lo sguardo ed intravedo le soprastrutture di grosse navi, forse un convoglio? Ma quelle sono corazzate e tutt'intorno delle siluranti! Attento Gori! Avvertire Mas 21 che abbiamo di prua una divisione navale, certamente nemica…Il cuore mi da un tuffo: c'è da fare buona caccia stamane ..."

Amm. Luigi Rizzo di Grado e di Premuda.

http://www.betasom.it/forum/style_emoticons/standard/Italy.gif

10 Giugno - Festa della Marina Mlitare

Domenica 10 giugno, la Marina Militare celebrerà la propria festa in ricordo dell'impresa di Premuda.
La festa della Marina ricorda la gloriosa impresa del 10 giugno 1918, quando, nel corso della prima guerra mondiale, l'allora Capitano di Corvetta Luigi Rizzo ed il Guardiamarina Giuseppe Aonzo, al comando dei “MAS 15” e “MAS 21”, attaccarono una formazione navale nemica nelle acque antistanti Premuda (costa dalmata), provocando l'affondamento della corazzata austriaca "Santo Stefano".
Per la ricorrenza sono state organizzate sull’intero territorio nazionale, a bordo delle Unità navali e presso i comandi a terra, numerose manifestazioni e cerimonie commemorative che culmineranno martedì 19 giugno, a Taranto, nella Nuova Stazione Navale, con una cerimonia solenne di consegna di Onorificenze e Ricompense al Valore, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, trasmessa in diretta televisiva su RAI 1.
A Roma, lunedì 11 giugno alle ore 09.00, il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, deporrà, in forma solenne, una corona di alloro al sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria. Nel pomeriggio, alle ore 18.00 in Piazza di Spagna, la Banda Musicale della Marina Militare, diretta dal Maestro Capitano di Fregata Antonio Barbagallo, eseguirà un repertorio che abbraccia vari generi musicali classici e contemporanei.

Jo3
10-06-2007, 10:51
"... Meglio approfittare della luce ancora incerta e se possibile farsi sotto ed attaccare… A piccolo moto, seguito dal Mas 21, dirigo incontro al fumo, prendendo la rotta di collisione… Aguzzo lo sguardo ed intravedo le soprastrutture di grosse navi, forse un convoglio? Ma quelle sono corazzate e tutt'intorno delle siluranti! Attento Gori! Avvertire Mas 21 che abbiamo di prua una divisione navale, certamente nemica…Il cuore mi da un tuffo: c'è da fare buona caccia stamane ..."

Amm. Luigi Rizzo di Grado e di Premuda.

http://www.betasom.it/forum/style_emoticons/standard/Italy.gif

10 Giugno - Festa della Marina Mlitare

Domenica 10 giugno, la Marina Militare celebrerà la propria festa in ricordo dell'impresa di Premuda.
La festa della Marina ricorda la gloriosa impresa del 10 giugno 1918, quando, nel corso della prima guerra mondiale, l'allora Capitano di Corvetta Luigi Rizzo ed il Guardiamarina Giuseppe Aonzo, al comando dei “MAS 15” e “MAS 21”, attaccarono una formazione navale nemica nelle acque antistanti Premuda (costa dalmata), provocando l'affondamento della corazzata austriaca "Santo Stefano".
Per la ricorrenza sono state organizzate sull’intero territorio nazionale, a bordo delle Unità navali e presso i comandi a terra, numerose manifestazioni e cerimonie commemorative che culmineranno martedì 19 giugno, a Taranto, nella Nuova Stazione Navale, con una cerimonia solenne di consegna di Onorificenze e Ricompense al Valore, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, trasmessa in diretta televisiva su RAI 1.
A Roma, lunedì 11 giugno alle ore 09.00, il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, deporrà, in forma solenne, una corona di alloro al sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria. Nel pomeriggio, alle ore 18.00 in Piazza di Spagna, la Banda Musicale della Marina Militare, diretta dal Maestro Capitano di Fregata Antonio Barbagallo, eseguirà un repertorio che abbraccia vari generi musicali classici e contemporanei.

Dovrebbe essere una bella manifestazione.

Ileana
10-06-2007, 10:51
buon anniversario :cincin:
(si dice così, no?)

Teox82
10-06-2007, 10:56
:cincin:

maxsona
10-06-2007, 12:56
FESTA MARINA MILITARE, NAPOLITANO: "SIATE FIERI DEL VOSTRO RUOLO"

Roma, 10 giu. (Apcom) - Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato all'Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, Capo di Stato Maggiore della Marina, il seguente messaggio: "La Marina Militare celebra oggi la sua Festa nella ricorrenza dell'89° anniversario del glorioso evento di Premuda del 10 giugno 1918. Da quel giorno, la nobile figura del comandante Luigi Rizzo, artefice dell'eroica impresa e medaglia d'oro al valor militare, testimonia gli ideali di giustizia, di libertà e di indipendenza della patria ai quali si ispira da sempre la Forza Armata. Quegli stessi ideali hanno guidato e sostenuto i marinai italiani nell'assolvimento del proprio compito, anche fino all'estremo sacrificio. A tutti i caduti di ogni grado e qualifica rivolgo il mio deferente omaggio".

"I cittadini italiani - prosegue il messaggio - sono pienamente consapevoli del fondamentale contributo che la Marina ha fornito e continua a fornire al paese ed alla comunità internazionale. L'impegno costante e qualificato dei nostri marinai, al fianco dei militari delle altre Forze Armate e di quelli dei tanti paesi che contribuiscono alle missioni a sostegno della sicurezza e della pace in ogni parte del mondo, persegue i più elevati obiettivi di promozione dei diritti dell'uomo e di sviluppo condiviso, in piena continuità con la nostra storia ed in attuazione dei principi della nostra Costituzione".

"Nell'attuale complesso contesto geostrategico, multinazionale e multidisciplinare, delle organizzazioni internazionali e delle alleanze in cui le Forze Armate operano - osserva Napolitano - la Marina Italiana costituisce uno strumento moderno e flessibile, in grado di assolvere sul mare e dal mare un'amplissima gamma di compiti con grande professionalità ed efficacia. Ufficiali, Sottufficiali, Sottocapi, comuni e personale civile della Marina Militare, siate fieri del vostro ruolo e dei traguardi raggiunti. A voi tutti ed ai vostri familiari giungano l'apprezzamento e l'affettuoso augurio del Capo dello Stato e di tutto il popolo italiano. Viva la Marina Militare, Viva l'Italia".