maxsona
10-06-2007, 10:45
"... Meglio approfittare della luce ancora incerta e se possibile farsi sotto ed attaccare… A piccolo moto, seguito dal Mas 21, dirigo incontro al fumo, prendendo la rotta di collisione… Aguzzo lo sguardo ed intravedo le soprastrutture di grosse navi, forse un convoglio? Ma quelle sono corazzate e tutt'intorno delle siluranti! Attento Gori! Avvertire Mas 21 che abbiamo di prua una divisione navale, certamente nemica…Il cuore mi da un tuffo: c'è da fare buona caccia stamane ..."
Amm. Luigi Rizzo di Grado e di Premuda.
http://www.betasom.it/forum/style_emoticons/standard/Italy.gif
10 Giugno - Festa della Marina Mlitare
Domenica 10 giugno, la Marina Militare celebrerà la propria festa in ricordo dell'impresa di Premuda.
La festa della Marina ricorda la gloriosa impresa del 10 giugno 1918, quando, nel corso della prima guerra mondiale, l'allora Capitano di Corvetta Luigi Rizzo ed il Guardiamarina Giuseppe Aonzo, al comando dei “MAS 15” e “MAS 21”, attaccarono una formazione navale nemica nelle acque antistanti Premuda (costa dalmata), provocando l'affondamento della corazzata austriaca "Santo Stefano".
Per la ricorrenza sono state organizzate sull’intero territorio nazionale, a bordo delle Unità navali e presso i comandi a terra, numerose manifestazioni e cerimonie commemorative che culmineranno martedì 19 giugno, a Taranto, nella Nuova Stazione Navale, con una cerimonia solenne di consegna di Onorificenze e Ricompense al Valore, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, trasmessa in diretta televisiva su RAI 1.
A Roma, lunedì 11 giugno alle ore 09.00, il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, deporrà, in forma solenne, una corona di alloro al sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria. Nel pomeriggio, alle ore 18.00 in Piazza di Spagna, la Banda Musicale della Marina Militare, diretta dal Maestro Capitano di Fregata Antonio Barbagallo, eseguirà un repertorio che abbraccia vari generi musicali classici e contemporanei.
Amm. Luigi Rizzo di Grado e di Premuda.
http://www.betasom.it/forum/style_emoticons/standard/Italy.gif
10 Giugno - Festa della Marina Mlitare
Domenica 10 giugno, la Marina Militare celebrerà la propria festa in ricordo dell'impresa di Premuda.
La festa della Marina ricorda la gloriosa impresa del 10 giugno 1918, quando, nel corso della prima guerra mondiale, l'allora Capitano di Corvetta Luigi Rizzo ed il Guardiamarina Giuseppe Aonzo, al comando dei “MAS 15” e “MAS 21”, attaccarono una formazione navale nemica nelle acque antistanti Premuda (costa dalmata), provocando l'affondamento della corazzata austriaca "Santo Stefano".
Per la ricorrenza sono state organizzate sull’intero territorio nazionale, a bordo delle Unità navali e presso i comandi a terra, numerose manifestazioni e cerimonie commemorative che culmineranno martedì 19 giugno, a Taranto, nella Nuova Stazione Navale, con una cerimonia solenne di consegna di Onorificenze e Ricompense al Valore, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, trasmessa in diretta televisiva su RAI 1.
A Roma, lunedì 11 giugno alle ore 09.00, il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, deporrà, in forma solenne, una corona di alloro al sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria. Nel pomeriggio, alle ore 18.00 in Piazza di Spagna, la Banda Musicale della Marina Militare, diretta dal Maestro Capitano di Fregata Antonio Barbagallo, eseguirà un repertorio che abbraccia vari generi musicali classici e contemporanei.