PDA

View Full Version : Imparare strumento da autodidatta....


MuckLuck
09-06-2007, 22:29
Ciao a tutti,
Come ben sapete tutti è finita la scuola, quindi avendo 17 anni, quest'estate mi voglio applicare a qualche strumento, per impararlo. Non avendo la disponibilità per avere un professore o poter seguire un corso, voglio fare qualcosa da autodidatta.
Penso sinceramente che per iniziare da autodidatta ci voglia passione, ma anche un obbiettivo da raggiungere, in modo da avere una motivazione per proseguire anche quando è seccante studiare.
A casa ho, un'armonica in DO (C) e una chitarra classica del 1994 da concerto regalatami non ricordo da chi. Ora mi piace molto la chitarra elettrica, con la chitarra classica sò fare tutti gli accordi, diciamo che le cose basi le so fare.
Non disponendo della chitarra elettrica, che spero comprare il prima possibile, cosa posso incominciare a fare con la chitarra classica? cose che ovviamente poi mi serviranno in futuro con la chitarra elettrica, sò che per esempio la scioltezza nel muovere le dita è importantissima, ma anche il peltraggio. Anche imparare bene le note di ogni corda, e ogni volta che viene premuta quale corda si sta premendo, ecc ecc ecc.
Vorrei qualche indicazione da seguire, magari qualche guida o manuale, video, ecc che possa seguire...
Vi ringrazio per l'attenzione...

fede86.exe
10-06-2007, 13:48
io insegno chitarra (in modo amatoriale) a dei ragazzi, ma non so neanche di dove sei quindi sarabbe impossibile venire da me ;)
Innanzitutto prova a dare un'occhiata qui (http://www.corsodichitarra.it/).
Poi ti dò i miei consigli da autodidatta di chitarra e organo quindi potrei essere la persona giusta visto che anche tu vuoi essere autodidatta...devi mostrare passione per quelli che fai, perché se lo fai giusto per far vedere che sai suonare qualche strumento hai sbagliato proprio strada. Ti deve piacere quello che fai...io mi ci mettevo tutti i giorni con la chitarra in mano (e contemporanemente con l'organo in chiesa).
Io credo che molti non condividerrano i miei consigli...io ti dico ciò che penso io, poi se vogliono smentirmi mi smentiscano pure...
Vorrei mostrarti delle cose a voce ma come ben capisci non posso, quindi ti posso dire solo la 100esima parte di quello che ti vorrei dire:

fede86.exe
10-06-2007, 13:51
allora:
io direi che la prima cosa da imparare siano gli accordi ed esercitarti molto fino a quando non sei abbastanza sciolto. Quando incomincerai a fare gli accordi col barrè ti consiglio di mettere per ultimo l'indice, perché? poiché ci vuole forza per fare in modo che l'indice prema bene le corde, ti fai forza con le altre dita già posizionate. Mentre impari gli accordi, contemporaneamente puoi incominciare a fare dei ritmi semplici ad esempio un ritmo molto semplici di 5 pennate alternate:

pennata giù - pennata giù - pennata su - pennata su - pennata giù...e così via

fede86.exe
10-06-2007, 13:54
Quando poi impari abbastanza bene gli accordi, un modo molto buono per imparare il ritmo é quello di mettersi a suonare insieme ad una canzone...ad esempio...ti trovi su internet gli accordi di qualche canzone ad esempio "Hanno ucciso l'uomo ragno" e poi accendi sullo stereo hanno ucciso l'uomo ragno e suoni appresso alla canzone (chiaramente la chitarra deve essere accordata in tonalità originale: a zero o a LA).

fede86.exe
10-06-2007, 13:58
Poi una cosa importante é ragionarci sulla chitarra. Deve essere per te un come un compito di matematica o di logica...ad esempio se tu sai il nome delle corde MI SI SOL RE LA MI...e sai ad esempio che il Do é formato dal DO MI SOL...puoi ragionare un po' e trovare un modo per fare il DO in un'altro modo. Ad esempio se il Fa si fa col barrè sul primo tasto...allora il LA potrebbe essere fatto con la stessa disposizione del Fa ma con il barrè sul 5° tasto...

tutte queste cose vorrei dirtele a voce perché parlare su un forum é quasi impossibile...

spero che questi consigli ti siano utili...
Ciao

MuckLuck
11-06-2007, 10:17
Grazie diciamo che gli accordi, i barrè e un pò di ritmo lo ho, dato che la chitarra la suono da 6 mesi, quindi ci riesco a seguire una canzone senza problemi....
Io quello che cerco è più teoria e un pò di pratica, vorrei imparare un pò dove si trova ogni nota, formazione di accordi, peltraggio, ecc.... cose che devo studiare a forza poi quando avrò la chitarra elettrica...
Le motivazioni che ho sono parecchie, mi hanno invitato a girare con una band... anche se nn suono ma per incominciare ad imparare quindi vorrei sapere almeno le cose basi per trovarmi già a buon punto e imparare cose più complicate...