View Full Version : PORTARE AL LIMITE IL CORE DUO
extremo1
09-06-2007, 22:06
Ciao raga sono nuovo del forum ho apprezzato molto gli articoli che avete scritto e alla fine mi sono deciso ad aprire un topic
volevo chiedervi come aumentare la frequenza del mio 6320 core duo che di fabbrica sta un po bassina a 1,86 ghz
attualmente sto utilizzando un programma della asus ASuite, che lo porta a 1,9 ghz ma ho sentito che si possono raggiungere frequenze di oltre 2 ghz
vi ringrazio anticipatamente :angel:
ghinovacca
09-06-2007, 22:10
si entrando nel bios ...schiacci il tasto canc appena accendi il pc da li vai su advanced e dopo jumper configuration da li aumenti l FSB e il gico e fatto ....un po per volta mi raccomando e metti i differenziatori delle ram se no porti su anche quelle come frequenza ...:)
Vedo che non sei espertissimo :p
Ti consiglio di dare una letta a questa discussione: link guida oc su intel sk775 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305)
re_romano_alex
09-06-2007, 22:35
prima di tutto fixa PCI-E a 101 mhz e PCI a 33.33 Mhz
Poi il rapporto FSB RAM : CPU 1:1
Poi incominci a salire step per step aumentato l'FSB della CPU di 15-20 Mhz alla volta fino al tuo obiettivo.
Per ogni step entri in Windows e fai un test SuperPI da 1,2 e 4 MB per verificare l'apparente stabilità della CPU.
Dopodichè raggoiunto un obiettivo[che so FSB CPU 333 Mhz] fai un test con orthos[Se non sbaglio devi scegliere Small] per circa 7-8 ore[meglio 12-15] per verificare la piena stabilità del sistema [Rock Solid---> RS]
E,se casomai non ci dovesse essere stabilità,da BIOS si aumenta il vcore,cioè il voltaggio della CPU,che di default se non sbaglio dovrebbe variare da 1.275 a 1.3 una cosa del genere :D
prima di tutto fixa PCI-E a 101 mhz e PCI a 33.33 Mhz
Poi il rapporto FSB RAM : CPU 1:1
Poi incominci a salire step per step aumentato l'FSB della CPU di 15-20 Mhz alla volta fino al tuo obiettivo.
Per ogni step entri in Windows e fai un test SuperPI da 1,2 e 4 MB per verificare l'apparente stabilità della CPU.
Dopodichè raggoiunto un obiettivo[che so FSB CPU 333 Mhz] fai un test con orthos[Se non sbaglio devi scegliere Small] per circa 7-8 ore[meglio 12-15] per verificare la piena stabilità del sistema [Rock Solid---> RS]
E,se casomai non ci dovesse essere stabilità,da BIOS si aumenta il vcore,cioè il voltaggio della CPU,che di default se non sbaglio dovrebbe variare da 1.275 a 1.3 una cosa del genere :D
Million non Megabyte, si confondon tutti :p
Come prima infarinata è ok però terrei anche conto della possibilità delle ram di non reggere determinate frequenze con determinati timings e voltaggio...
Consiglio di leggere il th da me linkato per apprendere leggermente meglio le basi dell'oc :)
extremo1
09-06-2007, 22:56
prima di tutto fixa PCI-E a 101 mhz e PCI a 33.33 Mhz
Poi il rapporto FSB RAM : CPU 1:1
Poi incominci a salire step per step aumentato l'FSB della CPU di 15-20 Mhz alla volta fino al tuo obiettivo.
Per ogni step entri in Windows e fai un test SuperPI da 1,2 e 4 MB per verificare l'apparente stabilità della CPU.
Dopodichè raggoiunto un obiettivo[che so FSB CPU 333 Mhz] fai un test con orthos[Se non sbaglio devi scegliere Small] per circa 7-8 ore[meglio 12-15] per verificare la piena stabilità del sistema [Rock Solid---> RS]
E,se casomai non ci dovesse essere stabilità,da BIOS si aumenta il vcore,cioè il voltaggio della CPU,che di default se non sbaglio dovrebbe variare da 1.275 a 1.3 una cosa del genere :D
mi puoi fare un disegno?
lol vi rigiro la domanda a quanto setto setto l'FSB?
devo per forza mettere i divisori?
quale sarebbe l'overclock migliore per un 6320?
grazie
Million non Megabyte, si confondon tutti :p
Come prima infarinata è ok però terrei anche conto della possibilità delle ram di non reggere determinate frequenze con determinati timings e voltaggio...
Consiglio di leggere il th da me linkato per apprendere leggermente meglio le basi dell'oc :)
Se M non equivale al prefisso Mega( http://en.wikipedia.org/wiki/Mega )
nel test di 512 K , K per cosa sta?:D
nellosamr
10-06-2007, 08:42
Se M non equivale al prefisso Mega( http://en.wikipedia.org/wiki/Mega )
nel test di 512 K , K per cosa sta?:D
512 mila
calcola 512 mila cifre
scusate l'intromissione..... direi che questo thread sta meglio in faq e supporto di overclocking.
Spostato da processori.
512 mila
calcola 512 mila cifre
io lo so!:)
Non capivo se quello detto da lui è una battuta o meno che M sta per Million!;)
extremo1
10-06-2007, 10:22
allora lo porto a 2 mega l'FSB? non è che fondo? :D
Se M non equivale al prefisso Mega( http://en.wikipedia.org/wiki/Mega )
nel test di 512 K , K per cosa sta?:D
Il SPi da 1M calcola il milione (1'000'000) di cifre dopo la virgola (decimali) presenti nella costante pi grego.
Con 512K invece vengono calcolati 512'000 cifre :)
Dov'è che sbaglio? O mi sono spiegato male? :confused:
Il SPi da 1M calcola il milione (1'000'000) di cifre dopo la virgola (decimali) presenti nella costante pi grego.
Con 512K invece vengono calcolati 512'000 cifre :)
Dov'è che sbaglio? O mi sono spiegato male? :confused:
M sta per mega(1.000.000) non per Milion, hai giustamente corretto lui che ha scritto megabyte!;)
M sta per mega(1.000.000) non per Milion
Che la M nel SI indichi i mega (10^6) non ci piove :)
hai giustamente corretto lui che ha scritto megabyte!;)
Si infatti correggevo per il megabyte ;)
extremo1
10-06-2007, 20:07
va be grazie lo stesso ciao
va be grazie lo stesso ciao
rosik? :asd:
allora lo porto a 2 mega l'FSB? non è che fondo? :D
:confused:
Meglio che ti leggi la discussione che ti ho linkato.
Cmq per iniziare direi che potresti salire con l'FSB 10-15mhz alla volta e vedere se l'oc regge con il programma orthos per poi continuare a salire. Per non avere problemi sulle ram imposta il divisore, che so, a 533mhz.
Il molty, non il divisore... Su queste piattaforme non esistono...:)
Il molty, non il divisore... Su queste piattaforme non esistono...:)
Non credo comunque che dire divisore sia sbagliato ;)
Anche su CPU-Z vengono indicati dei divisori.
O parli della piattaforma A64? :p
No no, parlo della piattaforma in questione, dove ripeto esistono solo moltiplicatori, non divisori...
Su AMD 64 ci sono eccome, lì è possibilissimo settare l'asincrono verso il basso...
No no, parlo della piattaforma in questione, dove ripeto esistono solo moltiplicatori, non divisori...
Su AMD 64 ci sono eccome, lì è possibilissimo settare l'asincrono verso il basso...
Ho capito il tuo discorso adesso ;)
Il fatto è che ci sono anche moltiplicatori non interi (quindi, in questo caso, razionali) :)
Diciamo che si tratta di una sporca manovra di marketing per indurre all'acquisto di DDR2 con frequenza superiore allo standard 533...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.