Nemesis83
09-06-2007, 19:17
Ciao!!
Ho da poco cambiato pc, e ho un problemino con l'audio.
Collegando il sistema microfono/cuffie al front panel, io sento tutto perfettamente, mentre il mio interlocutore sente malissimo (mia voce con un disturbo evidente in sottofondo, sua voce con eco). Se invece attacco microfono e cuffie all'uscita posteriore della mobo, va tutto perfettamente.
La mobo è una Asus P5W DH deluxe, quindi usa driver Realtek HD.
Mi sono accorto che da bios si possono impostare i driver del front panel, che di defualt sono su AC97. Se li provo a mettere anch'essi su Realtek HD, non mi viene più rilevato il front panel, mentre se lascio su AC97, viene rilevato, ma dal pannello di controllo realtek posso fare pochissimo sul dispositivo (non mi separa i flussi audio o disattiva l'audio principale quando collego le cuffie, ad esempio).
A sto punto pensavo a 2 soluzioni (essendo quello delle cuffie un problema più che altro di scomodità: le uso spesso e non mi va tutte le volte di scollegare le casse, avendo il pannellino comodo):
1) Comprare cuffie USB, aggirando di fatto il problema del front panel;
2) Ho pensato ad una scheda sonora, però mi sorge una domanda: se prendo una qualsiasi Creative, dal bios dovrò di fatto disattivare il flusso audio Realtek per evitare conflitti....però il front panel rimarrebbe sempre collegato alla mobo, no? Quindi con driver Creative, il front panel come funzia?
Attendo consigli!!
Grazie ;)
Ho da poco cambiato pc, e ho un problemino con l'audio.
Collegando il sistema microfono/cuffie al front panel, io sento tutto perfettamente, mentre il mio interlocutore sente malissimo (mia voce con un disturbo evidente in sottofondo, sua voce con eco). Se invece attacco microfono e cuffie all'uscita posteriore della mobo, va tutto perfettamente.
La mobo è una Asus P5W DH deluxe, quindi usa driver Realtek HD.
Mi sono accorto che da bios si possono impostare i driver del front panel, che di defualt sono su AC97. Se li provo a mettere anch'essi su Realtek HD, non mi viene più rilevato il front panel, mentre se lascio su AC97, viene rilevato, ma dal pannello di controllo realtek posso fare pochissimo sul dispositivo (non mi separa i flussi audio o disattiva l'audio principale quando collego le cuffie, ad esempio).
A sto punto pensavo a 2 soluzioni (essendo quello delle cuffie un problema più che altro di scomodità: le uso spesso e non mi va tutte le volte di scollegare le casse, avendo il pannellino comodo):
1) Comprare cuffie USB, aggirando di fatto il problema del front panel;
2) Ho pensato ad una scheda sonora, però mi sorge una domanda: se prendo una qualsiasi Creative, dal bios dovrò di fatto disattivare il flusso audio Realtek per evitare conflitti....però il front panel rimarrebbe sempre collegato alla mobo, no? Quindi con driver Creative, il front panel come funzia?
Attendo consigli!!
Grazie ;)