PDA

View Full Version : Eclipse per il linguaggio C


gepeppe
09-06-2007, 17:41
salve a tutti...stò usando eclipse per java, e mi trovo benissimo....ora me ne servirebbe uno anche per il C, e ho pensato di usare sempre eclipse....sono che nn riesco a compilare il file .c

per farlo devo dal terminale (stò su suse) dare il comando cc file.c, e poi da eclipse scegliere il file a.out e farlo partire!

come si usa eclipse allora con i file .c???

grazie.

phoenixbf
09-06-2007, 17:44
mi associo,
a me servirebbe un plugin per svilupparci progetti in C++ invece...

cionci
09-06-2007, 19:10
Avete scaricato CDT ?
http://www.eclipse.org/cdt/

gepeppe
09-06-2007, 21:37
si..già installato...

cionci
10-06-2007, 09:29
Quindi non ti dovrebbe mancare niente...crei un nuovo progetto C o C++ ed aggiungi i file al progetto...

marco.r
10-06-2007, 11:52
Per C/C++, ci sono due tipi di progetto, uno con Makefile gestito da eclipse, e l'altro senza. Devi scegliere il primo tipo, e poi puoi compilare da eclipse.

Fenomeno85
10-06-2007, 20:15
consiglio visual studio che è gratuito ed è nettamente migliore

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

phoenixbf
10-06-2007, 20:23
consiglio visual studio che è gratuito ed è nettamente migliore

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

No.

Visual Studio Express e' gratuito, e non puo' tra l'altro neanche essere utilizzato per scopi di lavoro.

Visual Studio versione "reale", la professional, e' nettamente migliore della versione Express e comunque per renderlo decente devi aggiungere almeno il plugin "visual assist X" a pagamento anche lui.

marco.r
10-06-2007, 21:14
No.

Visual Studio Express e' gratuito, e non puo' tra l'altro neanche essere utilizzato per scopi di lavoro.

Visual Studio versione "reale", la professional, e' nettamente migliore della versione Express e comunque per renderlo decente devi aggiungere almeno il plugin "visual assist X" a pagamento anche lui.

Vero, ma Eclipse + CDT e' decisamente indecente per la programmazione C++, lento, pesante e con diverse cose che funzionano come vogliono (autocompletamento per esempio).