View Full Version : formattare hd prima di "inizializza e installa"...
gianmini
09-06-2007, 14:18
raga ieri ho formattato il macbook con un bel "inizializza e installa" ma c'è una cosa che mi puzza!!!
anche se al riavvio di macosx mi da occupati pochi gb, durante l'installazione il sistema non effettua nessuna formattazione... passa direttamente all'installazione di macosx!
insomma, quando installo windows mi chiede di formattare (rapidamente o in maniera profonda) e impiega diversi minuti prima di iniziare la copia dei file!
volevo sapere se inserendo il dvd di tiger c'era la possibilità, prima di inziare "inizializza e installa", di fare una formattazione approfondita del hd!
a sostegno del mio dubbio c'è il fatto che, al riavvio di macosx, mail aveva ancora in memoria gli indirizzi email (tipo quando batti una lettera e lui ti mostra i suggerimenti!)
grazie!
p.s. è importante perchè ho formattato per i problemi a safari, ma i problemi sono rimasti!
gianmini
10-06-2007, 08:22
forza ragazzi! penso sia una domanda interessante in vista di leopard!
quando lo installerò il mio harddisk dovrà essere candido come il c**o di un bambino!
frizzo28
10-06-2007, 09:19
Io non sono esperti di mac(non è molto che li uso) ma non è che forse hai fatto archivia e installa quindi non ha formattato??
gianmini
10-06-2007, 09:30
nono... mi aspettavo una una risposta del genre...:)
cmq se ci fai caso quando fai "inizializza e installa" non viene eseguito nessuno processo di formattazione (tipo di 10 minuti...)!
con inizializza e installa dovrebbe formattare cmq segui la guida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214148)
gianmini
10-06-2007, 11:28
ho dato un'occhiata... non mi è stato molto di aiuto perchè la procedura la conosco a memoria!
il mio era solo un dubbio! non è possibile formattare un hd da 60gb senza impiegarci almeno 5 minuti... invece l'installazione parte e basta!
poi, ripeto, è impossibile che dopo una formattazione restino salvati gli indirizzi email a cui hai già mandato delle email!
quello che vorrei sapere è se c'è una procedura da seguire (magari utilizzando sempre il dvd di tiger) per formattare il disco prima di procedere con "inizializza e installa"
durante la procedura di installazione se vai in disk utility trovi l'opzione di inizializzazione che formatta il disco
gianmini
10-06-2007, 11:54
ma lo formatta come intendo io (diversi minuti...)?
praticamente devo mettere il dvd di tiger, fare il boot premendo "c" e aprire l'utility disco?
dopo la formattazione ci sono problemi nell'installazione di tiger? ho paura di fare casini!!!!!
inoltre devo formattare dove mi dice "macintosh hd" o dove c'è il nome del modello dell'hd?
volevo sapre se qualcuno ha già provato!
se fai "inizializza e installa" lui inizializza, se a te non l'ha fatto non è normale.
l'inizializzazione "rapida" non ci mette 10 minuti, si limita a scrivere nell'header dell'HD "ok fai finta che questo disco sia vuoto", e di conseguenza va a scrivere tutto sopra i dati vecchi. Questo non vuol dire però che si tenga le robe vecchie come è successo a te, per il sistema non dovrebbero neanche esistere.
se inizializzi da utility disco (sempre avviando dal dvd di sistema) puoi invece scegliere di scrivere gli 0 su tutto il disco... e allora altro che 5 minuti, ci metti mezz'ora tranquillamente. Se poi glielo fai fare 5-6 volte (c'è una opzione apposta) passano le ore. Sottoponi anche l'hd ad uno stress non da poco, quindi è una cosa che farei solo prima di vendere un computer per essere certo che non resti nulla di recuperabile dei miei dati.
gianmini
10-06-2007, 13:50
se però inizializza da utility disco solo una volta e poi faccio inizializza e installa?
non dovrebbe essere uno stress eccessivo...
se però inizializza da utility disco solo una volta e poi faccio inizializza e installa?
non dovrebbe essere uno stress eccessivo...
Non e' uno stress eccessivo, ma e' perfettamente inutile se lo scopo e' quello di reinstallare l'os da zero.
gianmini
10-06-2007, 16:22
inutile? non direi visto che ho formattato perchè safari era diventato inutilizzabile e dopo la formattazione è rimasto inutilizzabile! scoprire di aver formattato e ritrovarsi (ad esempio) gli indirizzi email ancora memorizzati in mail e safari non funzionante non è una grande notizia!
insomma, anche windows ti fa scegliere tra una formattazione veloce e una approfondita! non capisco perchè macosx non lo faccia!
cmq è molto strano io con inizializza e installa ho formattato. Questo è sicuro
inutile? non direi visto che ho formattato perchè safari era diventato inutilizzabile e dopo la formattazione è rimasto inutilizzabile! scoprire di aver formattato e ritrovarsi (ad esempio) gli indirizzi email ancora memorizzati in mail e safari non funzionante non è una grande notizia!
insomma, anche windows ti fa scegliere tra una formattazione veloce e una approfondita! non capisco perchè macosx non lo faccia!
Osx ti fa scegliere tra un "archivia e installa" ed un "inizializza e installa", e di default propone la prima scelta, sei tu che a mano devi scegliere la seconda.
Per questo motivo ho reputato inutile aggiungere il passaggio di inizializzare il disco a mano, quando lo fa gia' lui in automatico.
Sicuro sicuro di non aver scelto l'opzione sbagliata?
gianmini
10-06-2007, 17:33
sono sicurissimo di aver scelto inizializza e installa! tanto è vero che avevo 14gb pieni e dopo il format solo pochi gb e tutti i dati erano spariti!
non sto dicendo che non abbia formattato!
dico solo che è singolare che non faccia nessun procedimento di formattazione approfondita (tanto è vero che non esce una barra che mostra lo svolgimento di una formattazione, ma passa direttamente ad installare)...
ancora più singolare sono poi gli episodi di safari e mail!
insomma l'inizializza e installa fa come quando con windows si sceglie la formattazione rapida prima dell'installazione!
Il motivo per cui non ti esce una barra te lo ha spiegato Macneo poco sopra.
Per i preferiti di Safari e le impostazioni di Mail, che hai ritrovato anche dopo aver riformattato, controlla nelle tue preferenze di sistema cosa hai sotto il tuo pannello .Mac.
gianmini
10-06-2007, 19:53
non ho niente sotto il pannello .mac
non ho niente sotto il pannello .mac
Mmmmh, che strano, eppure da come hai descritto la cosa sembrava proprio che avendo usato lo stesso id apple per creare l'account del tuo mac, avessi riscaricato le tue impostazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.