PDA

View Full Version : Differenze Core 2 Duo e Xeon


Simoz_g
09-06-2007, 11:55
Si tratta di una domanda tecnica (spero non lo sia troppo la risposta ;) ) legata ad una curiosità...

Letta questa news in prima pagina:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-penryn-e-barcelona-in-demo-al-computex_21473.html
da cui estrapolo questo passaggio...
"I sample di processori Penryn utilizzati nel demo hanno frequenza di clock di 3 GHz; considerato che Intel utilizza per i propri sistemi V8 processori Xeon DP possiamo sin d'ora ipotizzare che le cpu Xeon DP basate su Core Penryn opereranno al massimo ad almeno 3 GHz di clock. Per le versioni desktop Intel ha già mostrato nel mese di Aprile, in occasione del proprio IDF Spring, versioni di processore Penryn single socket a 3,33 GHz di clock, in abbinamento a frequenza di bus Quad Pumped di 1.333 MHz."

Se l'architettura Penryn è la stessa, perchè gli Xeon, pur viaggiando a frequenza più bassa saranno più potenti?
Cosa differenzia la linea server da quella dei desktop?

Ho sempre pensat che per la linea più potente siutilizzasse un'architettura più performante.
Anche ora, gli attuali Xeon sono con stessa base dei Core2 Duo?

Grazie :)

incipit1970
11-06-2007, 13:36
Dunque, gli attuali Xeon hanno architettura Core, quindi sono abbastanza simili al normale Core 2 Duo. Negli Xeon, la serie E5100, dei dual core, avevano frequenze da 1,86GHz fino a 3GHz. L'attuale serie E5300 è quad core ed ha frequenze più basse, tra 1,60GHz e 2,66GHz. La cache L2 era, nel e5100, di 4MB, mentre nel e5300 è di 8MB. L'FSB è rispettivamente di 1066 e 1333MHz. Quindi si tratta di processori molto in linea con le cpu per desktop.

Anche se l'architettura di base è la stessa, gli Xeon non sono affatto uguali ai c2d normali. Sia la cache che le pipeline sono ottimizzate per quelle operazioni che vengono usate di più nei server. Per esempio, in un web server non hai nessun bisogno delle estensioni SSE3, in quanto sono istruzioni pensate per il multimedia e sul server, si spera, nessuno si metterà a vedere dei filmati. Non hai nemmeno bisogno dell'EIST e di altre amenità. Questa diminuzione di funzionalità rende però il processore più performante su ciò che deve veramente fare (calcolare velocemente e passare con altrettanta velocità da un processo all'altro, ovvero il task switching).

Inoltre, anche se l'architettura del procio è uguale, i chipset sono molto diversi e forniscono prestazioni completamente diverse. Ad esempio, la memoria FB ECC offre velocità di lettura moooolto superiori a quelle delle normali ddr2, e lo stesso si dica per i controllori di disco, le schede di rete e quant'altro.

In pratica, un server non dev'essere estremamente potente come processore, anzi è meglio avere processori relativamente poco potenti ma in quantità maggiore (in quanto un server soprattutto esegue tanti thread indipendenti). E' critica invece la velocità di accesso alle risorse esterne al processore (disco e memoria, principalmente).

Simoz_g
11-06-2007, 14:43
Chiaro come il sole! :)
Ingenuamente credevo che solo i futuri c2quad&xeon fossero un punto d'incontro tra le architetture!

Grazie :)