View Full Version : Satellite bidirezionale?!??! by TISCALI!
Uzi[WNCT]
25-10-2001, 22:07
Dov'è la fregatura??
http://satellite.tiscali.it/
marcolan
25-10-2001, 23:40
Eh si', purtroppo qua partono milioni solo per l'atrezzatura...:(
Aspettimao la prossima va':rolleyes:
Originariamente inviato da marcolan
[B]Eh si', purtroppo qua partono milioni solo per l'atrezzatura...:(
Aspettimao la prossima va':rolleyes: 700k per l'attrezzatura se ho visto bene.... ma quasi 100 k di canone per 400 kbps di dowload è troppo:mad:
marcolan
26-10-2001, 00:01
Purtroppo hai visto male:(
Sono 700k di installazione e 2 milioni e passa di attrezzature.:eek:
Originariamente inviato da marcolan
[B]Purtroppo hai visto male:(
Sono 700k di installazione e 2 milioni e passa di attrezzature.:eek:
stamin**a:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
AdrianSkynet
27-10-2001, 13:04
tra qualche anno converrà a chi non gli ariva la fibra ottica a casa ( tipo paesini sperduti in montagna )
concordo, e a prezzi + ragionevoli, ma in europa i prezzi sono cari paghi anke in base a quanto scarichi
Secondo me per un utente normale attualmente è improponibile, sia come costo di montaggio e attrezzatura sia come canone (96 euro al mese per 400 kb mi sembrano troppi)
Per le piccole-medie aziende che non possono accedere a connesioni a larga banda terrestri (adsl, fibra, ecc.) è un'ottima offerta, almeno sulla carta, poi bisognerà vedere se mantiene le promesse fatte, anche perchè non c'è un minimo di banda garantita.
mah, vedremo.
P.S. io sto in un paesino sperduto dove l'adsl nemmeno nel 2010 arriverà, figuratevi la fibra ottica :(
Originariamente inviato da AdrianSkynet
[B]tra qualche anno converrà a chi non gli ariva la fibra ottica a casa ( tipo paesini sperduti in montagna )
Temo sarà il mio caso :(
John J. Rambo
27-10-2001, 19:35
Originariamente inviato da marcolan
[B]
Sono 700k di installazione e 2 milioni e passa di attrezzature.
Stica... :eek: :eek:
Angelo Ter
27-10-2001, 20:52
come costi per il primo anno siamo quasi sui cinque mln complessivi
il sistema di condivisione della banda se è come quella che fù usata da EOL (Europe on Line) comporterà una diminuzione della velocità di download con l' aumentare degli utenti
Non penso convenga per chi può installare ADSL.
Però una cosa che mi sono chiesto spesso è perchè non implementino un qualcosa di simile ad ADSL sulle linee ISDN (tipo 2 o 4 canali) che raggiungono quasi tutto il territorio nazionale.
andreafog
28-10-2001, 19:04
Originariamente inviato da marcolan
[B]Purtroppo hai visto male:(
Sono 700k di installazione e 2 milioni e passa di attrezzature.:eek:
Originariamente inviato da John J. Rambo
[B]
Stica... :eek: :eek:
meco... :eek: :eek:
:D:D
Ho avuto la possibilità di vedere il bi-direzionale all'opera durante il sat expo di Vicenza. Non ho osato chiedere il prezzo dell'attrezzatura, ma cavoli, in fatto di velocità, fastweb può andare a nascondersi.
Originariamente inviato da Graffio
[B]Ho avuto la possibilità di vedere il bi-direzionale all'opera durante il sat expo di Vicenza. Non ho osato chiedere il prezzo dell'attrezzatura, ma cavoli, in fatto di velocità, fastweb può andare a nascondersi. sulla carta direi di no... tiscali offre 400 kbit contro 10mbit... o no:confused: :confused:
Originariamente inviato da fabio80
[B]sulla carta direi di no... tiscali offre 400 kbit contro 10mbit... o no:confused: :confused:
400 kbit è la banda massima fissata per gli utenti consumer, credo però che su richiesta possono aumentare la banda sia in trasmissione che in ricezione (pagando ovviamente una valanga di soldi), avevo sentito fino a 40 mbit (in ricezione), ma non sono troppo sicuro ;)
Originariamente inviato da Dwayne
[B]
400 kbit è la banda massima fissata per gli utenti consumer, credo però che su richiesta possono aumentare la banda sia in trasmissione che in ricezione (pagando ovviamente una valanga di soldi), avevo sentito fino a 40 mbit (in ricezione), ma non sono troppo sicuro ;) si 40mb li ho sentiti pure io... chissà a che prezzo:eek:
Originariamente inviato da fabio80
[B]si 40mb li ho sentiti pure io... chissà a che prezzo:eek:
meglio non saperlo ;)
Originariamente inviato da Dwayne
[B]
400 kbit è la banda massima fissata per gli utenti consumer, credo però che su richiesta possono aumentare la banda sia in trasmissione che in ricezione (pagando ovviamente una valanga di soldi), avevo sentito fino a 40 mbit (in ricezione), ma non sono troppo sicuro ;)
Quello in fiera arrivava a 45Mbit di banda.
La cosa interessante (mi spiegeva il tipo dello stand) e che il satellite scarica sempre alla massima velocita' a cui il server può viaggiare. Ho lanciato parecchi download, ed ho potuto verificare che tutti arrivavano ad una certa velocità senza più schiodarsi da quella.
Da leccarsi le orecchie!! :)
Originariamente inviato da Graffio
[B]
Quello in fiera arrivava a 45Mbit di banda.
La cosa interessante (mi spiegeva il tipo dello stand) e che il satellite scarica sempre alla massima velocita' a cui il server può viaggiare. Ho lanciato parecchi download, ed ho potuto verificare che tutti arrivavano ad una certa velocità senza più schiodarsi da quella.
Da leccarsi le orecchie!! :) come è possibile questo??? :confused:se il server ha una certa banda in uscita come può garantire la massima a me?? caccia via gli altri?? :eek: interessante:cool:
Originariamente inviato da fabio80
[B]come è possibile questo??? :confused:se il server ha una certa banda in uscita come può garantire la massima a me?? caccia via gli altri?? :eek: interessante:cool:
Questo discorso me lo ha spiegato il tipo dello stand (e quindi sto alle sue parole). Cmq ti posso garantire che dei vari download lanciati, tutti arrivavano ad una determinata velocità (di quelli che mi ricordo da 0.7 a oltre 3Mbit) e da quella non si schiodavano + fino al termine del download.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.