PDA

View Full Version : [AIUTO]Java


Ileana
09-06-2007, 11:01
Ora, la domanda è stupiderrima, e me ne rendo conto:D
Devo affrontare tra un paio di settimane il secondo parziale di Informatica LB (Java).
Per ora mi sono cimentata solo sulla programmazione su carta, vorrie però vedere con i mei occhi il funzionamento dei 4 programmini stupiderrimi fatti da me (giusto per rendermi conto meglio di ciò che ho scritto).
Come posso fare per farli girare?
Che debbo scaricare? :D






[non aggreditemi prego, mi rendo conto anche io della stupidità della cosa :D ]

socste
09-06-2007, 11:19
Non ho capito.. ..hai scritto programmi Java su carta e ora vorresti provare ad eseguirli?

Ileana
09-06-2007, 11:23
Non ho capito.. ..hai scritto programmi Java su carta e ora vorresti provare ad eseguirli?

Si esatto.
Ovviamente li ho già copiati su TextPad, quindi son già su PC.
E' che sto maledetto esame non è al computer, è su carta, quindi principalmente mi sono mossa per abituarmia questa modalità
Ora però visto che ho acquistato una certa dimestichezza, vorrei vederli"eseguiti", tanto per capire meglio. :D

feboss
09-06-2007, 11:29
Scarica questo pdf dove sommariamente è spiegato come iniziare a eseguire programmi java su windows:
Configurazione JAVA (http://nocs.netsons.org/ConfigurazioneJava.pdf)
i due set non ce bisogno di farli e nemmeno la creazione di un NUOVO path di lavoro (directorydiLavoro).
In pratica devi solo aggiungere la variabile di ambiente(Pagina 5)


Dopo ti consiglio di scaricarti Scite:
http://rsoftware.altervista.org/php5/scite/index.php?id=scarica

e poi sei pronta:
esempio di programma base:
public class nomefile
{
public static void main(String[] args)
{
String ciao = "io sono figo";
System.out.println(ciao+"e ti saluto");
}
}

k0nt3
09-06-2007, 11:39
sun è famosa anche per la documentazione :O
http://java.sun.com/docs/books/tutorial/getStarted/cupojava/win32.html

ps. @feboss "io sono figoe ti saluto" manca uno spazio :asd:

socste
09-06-2007, 11:52
Hi hi :D che forte però che si facciano ancora gli esami di programmazione su carta! :)

cionci
09-06-2007, 14:39
Hi hi :D che forte però che si facciano ancora gli esami di programmazione su carta! :)
Io li ho fatti tutti su carta tranne uno in assembly ed uno misto C++/Assembly...

Ileana
10-06-2007, 09:27
Grazie^^
Ufficialmente ci è stato spiegato che noi lo facciamo su carta perchè noi non diventeremo programmatori -.-'
In realtà è che il mio corso per il primo anno ci rimane fregato, poichè pur essendo parte del dipartimento di ingegneria dell'informazione, segue le lezioni con quelli del dipartimento di ingegneria dell'industria, quindi a prescindere da diverse esigenze (seppur i corsi siano uguali) ci hanno mesi così e noi ci attacchiamo al tram.

^TiGeRShArK^
10-06-2007, 23:39
Grazie^^
Ufficialmente ci è stato spiegato che noi lo facciamo su carta perchè noi non diventeremo programmatori -.-'
In realtà è che il mio corso per il primo anno ci rimane fregato, poichè pur essendo parte del dipartimento di ingegneria dell'informazione, segue le lezioni con quelli del dipartimento di ingegneria dell'industria, quindi a prescindere da diverse esigenze (seppur i corsi siano uguali) ci hanno mesi così e noi ci attacchiamo al tram.
pure da me erano tutti su carta gli esami di programmazione :muro:
Avessi avuto un IDE decente su cui far el'esame ci avrei messo meno di un decimo del tempo perso per scrivere quelle skifezze su carta :muro:
In bocca al lupo x l'esame cmq :D

AnonimoVeneziano
10-06-2007, 23:44
Confermo , anch'io li faccio su carta, a parte eventuali progetti da consegnare di laboratorio.

Comunque proprio non mi capacito di come tu abbia fatto ad imparare fino adesso facendo solo roba su carta :mbe:

Io ho sempre visto l'apprendimento dei linguaggi di programmazione come cosa da praticare sul campo (cioè eseguendo programmi)

Comunque scaricati la JDK 6 dal sito della SUN (http://java.sun.com) e poi scaricati eclipse (www.eclipse.org)

Ciao

Jo3
12-06-2007, 03:54
Addirittura :D

Basta scaricarsi la JDK 1.6 con incluso NetBeans.

Li c'e tutto cio che serve per un ambiente di sviluppo.

^TiGeRShArK^
12-06-2007, 08:11
Addirittura :D

Basta scaricarsi la JDK 1.6 con incluso NetBeans.

Li c'e tutto cio che serve per un ambiente di sviluppo.
Per lei in effetti netbeans va + ke bene....
ma in generale per scrivere codice è molto meglio Eclipse.

k0nt3
12-06-2007, 09:19
Per lei in effetti netbeans va + ke bene....
ma in generale per scrivere codice è molto meglio Eclipse.
io penso che per lei va più che bene notepad :D certo... kate sarebbe moOolto meglio :sofico:

Ileana
12-06-2007, 16:36
Confermo , anch'io li faccio su carta, a parte eventuali progetti da consegnare di laboratorio.

Comunque proprio non mi capacito di come tu abbia fatto ad imparare fino adesso facendo solo roba su carta :mbe:

Io ho sempre visto l'apprendimento dei linguaggi di programmazione come cosa da praticare sul campo (cioè eseguendo programmi)

Comunque scaricati la JDK 6 dal sito della SUN (http://java.sun.com) e poi scaricati eclipse (www.eclipse.org)

Ciao
Non ne ho idea.
E' il secondo che faccio. Su carta.
Il laboratorio non lo vediamo praticamente mai (sempre per il fatto che noi non siamo programmatori :muro: ).
Forse il tutto mi è stato facilitato dal fatto che comunque io ho già alle spalle 3 anni e passa di programmazione, che anche se era Pascal, comunque un minimo di forma mentis ti rimane :)


[in ogni caso uso textpad, che è quello che ci ha consigliato il prof]

AnonimoVeneziano
12-06-2007, 18:40
[in ogni caso uso textpad, che è quello che ci ha consigliato il prof]

:eek: :D

clockover
13-06-2007, 00:46
Comunque io ho fatto un esame su carta, ma prima avevo già fatto un altro esame al calcolatore! Secondo me è stato più giusto così!

Comunque da niubbo java mi trovo bene con eclipse anche se ora sono passato a emacs!