PDA

View Full Version : da athlon64 3000+ a MT40 (sck 754)


Ventresca
09-06-2007, 10:37
salve a tutti, possiedo un computer con le seguenti caratteristiche:

Scheda madre : Asus K8v SE
Scheda video : ati radeon 9800 pro
Processore: AMD Athlon64 3000+ montato su socket 754

Date le risorse economiche abbastanza limitate, vorrei aggiornare il mio computer semplicemente comprando una nuova scheda video ed un nuovo processore. Per quest'ultimo, ho scoperto molto recentemente che sarebbe possibile utilizzare i processori per portatili a 64 bit Single Core anche su soluzioni desktop, a patto di avere il medesimo socket. A questo punto volevo sapere:

1)Visti i recenti tagli e ribassi di prezzi dei processori Amd, a quanto si trova un MT40?
2) Che differenza c'è a livello prezzo e prestazioni tra un MT40 e un (introvabile) Athlon 64 4000+?
3) Occorrono operazioni particolari per il cambio di processore (da desktop a mobile)? E' possibile farlo con tutte le schede madri purchè abbiano il socket giusto?
4) Ho saputo che con i sck 939 è addirittura possibile montare un processore per portatili Dual Core, per sck 754 non è possibile fare qualcosa del genere?

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto

Un Saluto

Ventresca

Ventresca
10-06-2007, 10:49
up

Ventresca
11-06-2007, 22:48
up

Ventresca
15-06-2007, 23:16
up

Capellone
16-06-2007, 00:03
per mettere un Athlon da portatili è necesario che il costruttore della scheda madre (Asus) abbia rilasciato un bios compatibile (credo che ci sia anche per la tua). dopo aver aggiornato il bios la scheda riconosce automaticamente la cpu, non c'è altro da toccare.
il socket 754 non supporta alcuna cpu dual-core.
se intendi veramente cambiare cpu cerca di spendere poco perchè non potrai aspettarti grossi salti prestazionali; e se compri la scheda grafica sarà AGP, quindi anche su quella pensaci bene.

Ventresca
16-06-2007, 13:11
altrimenti per preparare un computer adatto ad aggiornamenti futuri, non esistono schede madri con socket 939 che supporti processori dual core, e che allo stesso tempo abbiano un ingresso AGP (dove mettere la mia attuale scheda video) e uno pci express (dove mettere la futura scheda video che comprerò), in modo da dover ricomprare ORA solo la scheda madre e il processore, mettendoci sopra tutto quello che sto usando adesso (ram, scheda video, hard disk), e aggiornando in futuro la scheda video quando ne troverò una pciexpress a prezzo decente (magari quando uscirà il successore della 8800 questa si troverà a prezzo conveniente)?

nellosamr
16-06-2007, 14:45
altrimenti per preparare un computer adatto ad aggiornamenti futuri, non esistono schede madri con socket 939 che supporti processori dual core, e che allo stesso tempo abbiano un ingresso AGP (dove mettere la mia attuale scheda video) e uno pci express (dove mettere la futura scheda video che comprerò), in modo da dover ricomprare ORA solo la scheda madre e il processore, mettendoci sopra tutto quello che sto usando adesso (ram, scheda video, hard disk), e aggiornando in futuro la scheda video quando ne troverò una pciexpress a prezzo decente (magari quando uscirà il successore della 8800 questa si troverà a prezzo conveniente)?

per socket 775 c'è, per il 939 non so...cmq nn ti conviene.. è un socket morto

Capellone
16-06-2007, 18:35
anche il 939 è morto; l'unica scheda utile è una Asrock con agp+pciexpress e socket 939 con slot per scheda supplementare AM2, ma oggi sembra difficile da trovare.

GT82
16-06-2007, 18:41
Quali processori intendi dual core? perchè i Turion X2 sono su socket S1 non sul 939

nellosamr
16-06-2007, 18:42
anche il 939 è morto; l'unica scheda utile è una Asrock con agp+pciexpress e socket 939 con slot per scheda supplementare AM2, ma oggi sembra difficile da trovare.
perciò, se proprio vuoi questa soluzione, ti conviene passare ad Intel

Ventresca
16-06-2007, 19:36
riguardo ad intel sono rimasto un pò indietro con i socket, per il socket 775 quali processori ci sono? andrà bene anche per quelli futuri? come si chiama la scheda madre in questione?
scusate ma per il 939 amd non ci sono comunque gli ultimi processori dual core in termini di prestazioni?

nellosamr
16-06-2007, 19:48
riguardo ad intel sono rimasto un pò indietro con i socket, per il socket 775 quali processori ci sono? andrà bene anche per quelli futuri? come si chiama la scheda madre in questione?
scusate ma per il 939 amd non ci sono comunque gli ultimi processori dual core in termini di prestazioni?

775 è l'ultimo socket e ospiterà anche i nuovi processori (non supportati, però da tutte le mobo) la mobo in questione è la AsRock 4coreDual-Vsta e ospita tutti i proci dal P4 al conroe

Capellone
16-06-2007, 21:25
anche se supporta i dual-core, ti abbiamo già detto che il socket 939 è morto e qualcosa da metterci lo trovi solo usato o qualche miracoloso fondo di magazzino. anche la ram da abbinare, la DDR, non potresti reimpiegarla su piattaforme più recenti.

Ventresca
17-06-2007, 12:33
775 è l'ultimo socket e ospiterà anche i nuovi processori (non supportati, però da tutte le mobo) la mobo in questione è la AsRock 4coreDual-Vsta e ospita tutti i proci dal P4 al conroe

Quindi dite che è meglio fare un passo un pò più lungo e andare direttamente in casa intel? La motherboard in questione sarà supportata dai nuovi processori? quale processore converrebbe abbinarci ora (il migliore nel rapporto qualità/prezzo)?

Jackari
17-06-2007, 12:39
l'e4300 è ottimo se puoi overcloccare. viene circa sui 100 euro
l'e6320 è altrettanto valido. circa 150.
i primi hanno 2 mega di cache e bus a 200mhz
i secondi 4mega e bus a 266mhz.
ci sono anche proci dual core più economici (circa 80 euro)
con 1 mega di cache e bus a 200. mi pare siano e2140 e e2160.

Ventresca
17-06-2007, 13:15
l'e4300 è ottimo se puoi overcloccare. viene circa sui 100 euro
l'e6320 è altrettanto valido. circa 150.
i primi hanno 2 mega di cache e bus a 200mhz
i secondi 4mega e bus a 266mhz.
ci sono anche proci dual core più economici (circa 80 euro)
con 1 mega di cache e bus a 200. mi pare siano e2140 e e2160.

sono abbastanza zappa in materia: ma più è alta la quantità di cache e la frequenza del bus più il processore è performante? questi prezzi sono ovviamente delle versioni "boxed"?

Jackari
17-06-2007, 14:45
sono versioni boxed.
in teoria più e la cache più sono alte le prestazioni. tuttavia la differenza percentuale delle prestazioni dei processori con maggior cache aumenta in relazione al tipo di impiego. in generale l'aumento della cache non sembra così influente, sia tra i coreduo serie 6 e quelli serie4, sia in misura ancora più evidente tra i serie 4 e serie 2.
più rilevante la differenza di bus a parità di frequenza, ma anche qui le differenze sono marginali.
l'e6320, l'e4300 e l'e2160 sono cmq tutti a 1,8 ghz.
io ti consiglio il secondo che se montato su una buona mobo può raggiungere facilmente i 3ghx di frequenza proprio per via del bus basso che più facilmente può essere aumentato e per via del molti sbloccato fino a 9.

nellosamr
17-06-2007, 14:49
sono versioni boxed.
in teoria più e la cache più sono alte le prestazioni. tuttavia la differenza percentuale delle prestazioni dei processori con maggior cache aumenta in relazione al tipo di impiego. in generale l'aumento della cache non sembra così influente, sia tra i coreduo serie 6 e quelli serie4, sia in misura ancora più evidente tra i serie 4 e serie 2.
più rilevante la differenza di bus a parità di frequenza, ma anche qui le differenze sono marginali.
l'e6320, l'e4300 e l'e2160 sono cmq tutti a 1,8 ghz.
io ti consiglio il secondo che se montato su una buona mobo può raggiungere facilmente i 3ghx di frequenza proprio per via del bus basso che più facilmente può essere aumentato e per via del molti sbloccato fino a 9.

attento, però la 4core dual vsta nn permette molto overclock, perciò un e6300, visto l'alto bus e il molty basso si overcloccherà di meno dell'e4300, perciò conviene l'e4300

fabio80s
17-06-2007, 15:02
altrimenti per preparare un computer adatto ad aggiornamenti futuri, non esistono schede madri con socket 939 che supporti processori dual core, e che allo stesso tempo abbiano un ingresso AGP (dove mettere la mia attuale scheda video) e uno pci express (dove mettere la futura scheda video che comprerò), in modo da dover ricomprare ORA solo la scheda madre e il processore, mettendoci sopra tutto quello che sto usando adesso (ram, scheda video, hard disk), e aggiornando in futuro la scheda video quando ne troverò una pciexpress a prezzo decente (magari quando uscirà il successore della 8800 questa si troverà a prezzo conveniente)?


Sì, la Asrock dual sata 2 o la Asrock dual VSTA (sono identiche, la seconda è un pelo più aggiornata). Entrambe hanno di base socket 939, uno slot reale AGP e uno PCI-E. Puoi montarci le DDR400 ma, grazie ad una scheda di espansione, installarci anche un processore Am2 e memorie DDR2.

Jackari
17-06-2007, 15:11
attento, però la 4core dual vsta nn permette molto overclock, perciò un e6300, visto l'alto bus e il molty basso si overcloccherà di meno dell'e4300, perciò conviene l'e4300

da quel che so con l'asrock in questione ci sono blocchi bios per cui l'oc è uguale in percentuale con l'e6xxx e l'e 4xxx. i primi raggiungono 300di bus. i secondi 225circa.

nellosamr
17-06-2007, 15:21
da quel che so con l'asrock in questione ci sono blocchi bios per cui l'oc è uguale in percentuale con l'e6xxx e l'e 4xxx. i primi raggiungono 300di bus. i secondi 225circa.

io sapevo che nn si può overvoltare e oltre i 330-340 di bus nn si può andare

Ventresca
17-06-2007, 16:34
non vi preoccupate che tanto non sono molto pratico e intenzionato ad overcloccare, comunque sono molto tentato a questo punto dalla scheda madre per intel. Ma ci sono problemi con la ram che monto adesso (2 x 512MB DDR400) o supporta la maggior parte di quelle in commercio?

Ventresca
18-06-2007, 19:36
up

Capellone
18-06-2007, 20:31
devi comprare nuova ram DDR2

Ventresca
20-06-2007, 19:00
devi comprare nuova ram DDR2

ecco dove stava la fregatura :D:D
a quanto si trova un banco da 1 giga? e 2 da 512?
ma non sono uscite le memorie ram DDR3? non rischio che poi le DDR2 diventino obsolete?

Capellone
20-06-2007, 19:27
1 GB di ram DDR2 economiche sui 90 € circa.
le DDR3 sono ancora roba di nicchia sia per prezzo che per prestazioni; vai traquillo con le DDR2 che dureranno ancora qualche anno

lehotj
20-06-2007, 19:49
1 GB di ram DDR2 economiche sui 90 € circa.
le DDR3 sono ancora roba di nicchia sia per prezzo che per prestazioni; vai traquillo con le DDR2 che dureranno ancora qualche anno

1 GB DDR2 533 MHZ 33 £
512 MB 20 £

2 GB DDR2 667 MHZ 35£
512 MB 15 £

Ventresca
20-06-2007, 23:23
ma questi ultimi prezzi sono in sterline o euro?

lehotj
21-06-2007, 18:06
euro!!!!...nn ho il simbolo sulla tastiera:D
ma cmq sono della kingstone le ram quindi buone!

Ventresca
21-06-2007, 20:30
euro!!!!...nn ho il simbolo sulla tastiera:D
ma cmq sono della kingstone le ram quindi buone!

è che visto la differenza di prezzo da quelle postate subito prima pensavo fossero sterline da riconvertire in euro...