View Full Version : Prezzi delle memorie stabili ancora per molto
Redazione di Hardware Upg
09-06-2007, 07:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/21507.html
Domanda insufficiente e sovrapproduzione mantengono i prezzi delle memorie DRAM su valori bassi, ma in prospettiva si attendono rimbalzi verso l'alto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
09-06-2007, 07:54
Avrei una gran voglia di prendere altri 2 gb di ram... solo che mi servirebbe un sistema operativo a 64 bit e Vista non mi sta piacendo per niente.
Ancora troppi pochi software lo supportano... argh...
Comunque, per chi ha 1 gb di ram questo è effettivamente un ottimo momento per passare a 2 gb (se li si usa... altrimenti sono soldi buttati).
Ciao!
Per ora 2 Gb di ram possono andare bene io li sto sfruttando utilizzando linux su cui gira virtualbox con xp , a cui ho regalato 1 giga di ram, e gira come quello non virtualizzato.. unico neo i giochi e 3d accelerato non sono supportati..
con buona pace di chi ha investito un capitale in RAM nemmeno 2 mesi fa :doh:
ghiltanas
09-06-2007, 08:49
sono contento che nn variano i prezzi, visto che voglio sostituire i miei 2 giga di corsair value con 2 giga di team elite a 800 cosi da portare in tranquillità il procio a 3,2. Oppure metterne 4 giga e installare vista a 64 bit a settembre cosi per un bel pò nn se parla
ghiltanas
09-06-2007, 08:50
c'è differenza tra mettere due banchi da 2 giga o 4 da 1?
mi fa strano leggere che dalla news poca gente ha comprato la ram: molti miei amici son passati a 2gb di ram installata nel pc. io a giorni metto altri 2gb e porto il pc a 4gb dato che ora la ram costa praticamente nulla. per il fatto che solo vista supporti e gestisca + di 3 gb di ram , nella mia scheda madre pare che tutto ciò sia gestito da un controller interno, riuscendo a gestirne anche 8gb. son curioso di provare e vedere.i 2gb li supero in poche situazioni, ma dato che cmq vengono superati pur usando xp, meglio prepararsi per vista.
installare 2da 2gb o 4 da 1gb è quasi uguale :)
io farò 4*1, così un giorno se vorro rivenderla sarà più facire da rivendere :)
Giuseppe1000
09-06-2007, 09:20
in termini di prestazioni è meglio 2x2 perchè cosi puoi metterle in dual channel..invece 4x1 a quanto ho capito non si pò fare
a volte mi trovo a dover usare contemporaneamente pinnacle studio per il montaggio di un film e photoshop per dover ritoccare una foto da inserire nel film, con kasperspy internet security aperto che controlla a palla, con la connessione attiva, outlook che mi controlla la posta, il messanger attivo, e il mulo aperto :D :D :D :D :D :D ecco che 2 giga iniziano a scarseggiare.
come disse bergomi all'inizio della finale dei mondiali.................."adesso ragazzi, adesso è il momento...............comprare ram a iosaaaaaaaaa"
io per adesso me li faccio bastare due giga perche' non ho piu' slot liberi sono 4x512 e per avere un buon upgrade dovrei toglierli tutti e prenderne 4x1gb.
cosi' ho deciso di aspettare e verso febbraio credo che saranno arrivate le nuove piattaforme ddr3 e allora ce le tireranno dietro queste ddr2 ed anche i quad core avranno prezzi ben piu' bassi, cosi' mi prendero' un quad core, 4 banchi da 2gb di ddr2 1066 per un totale di 8gb e mettero' vista sperando che sia uscita la prima service pack.
8gb mi direte sono tantissimi , mentre lavorate su photoshop e pinnacle contemporanemente, magari su un film molto lungo e foto molto grandi e magari anche piu' di una contemporanemanete vedete che le risorse non saranno mai abbsatanza. oppure provate avid dal quale dovete acquisire le sorgenti di 4 film girati da 4 telecamere differenti da diverse angolazioni e doverle mettere insieme.............ed ecco a voi che il vostro sistema si trasformerà in pastamatic ;-)
ghiltanas
09-06-2007, 09:32
mi fa strano leggere che dalla news poca gente ha comprato la ram: molti miei amici son passati a 2gb di ram installata nel pc. io a giorni metto altri 2gb e porto il pc a 4gb dato che ora la ram costa praticamente nulla. per il fatto che solo vista supporti e gestisca + di 3 gb di ram , nella mia scheda madre pare che tutto ciò sia gestito da un controller interno, riuscendo a gestirne anche 8gb. son curioso di provare e vedere.i 2gb li supero in poche situazioni, ma dato che cmq vengono superati pur usando xp, meglio prepararsi per vista.
installare 2da 2gb o 4 da 1gb è quasi uguale :)
io farò 4*1, così un giorno se vorro rivenderla sarà più facire da rivendere :)
nn hai capito una cosa: certo che la mobo supporta fino a 8 gb, tutte ormai, ma il so se è a 32 può indirizzare massimo 3,2. Mentre con un sistema a 64 si possono indirizzare fino a 16 gb.Quindi la tua mobo può supportare quanto vuoi ma xp ti limita.E' per questo che ho deciso di mettere vista a 64 bit, ormai è tempo di finirla con i 32 bit è ora che i 64 bit vengano sfruttati sul serio.
ghiltanas
09-06-2007, 09:33
in termini di prestazioni è meglio 2x2 perchè cosi puoi metterle in dual channel..invece 4x1 a quanto ho capito non si pò fare
è proprio quello che mi interessava sapere (oltre alle prestazioni in oc). Quindi dici che usando 4 memori identiche è impossibile sfruttare il dual channel? (dual channel a coppie diciamo)
Mad_Griffith
09-06-2007, 09:37
si chiama dual channel non a caso ;)
Guardate che hanno fatto anche XP a 64 bit e che il limite supportato in tutti i sistemi a 64 bit è maggiore dei 16 gb
ghiltanas
09-06-2007, 09:42
si chiama dual channel non a caso ;)
hai ragione anche te:D
Quindi ricapitolando: se uno vuole 4 giga la cosa migliore è 2*2 giga.Però ci sono due problemi: per ora nn molti producono banchi da 2 giga. Seconda cosa: i voltaggi rimangono gli stessi vero? nn è che se monto banchi da 2 giga a 800 il voltaggio è di poco superiore ai banchi da 1? (lo chiedo perchè ha la p5b e ho quel fastidioso limite di voltaggio sulle ram a 2,1)
ghiltanas
09-06-2007, 09:45
Guardate che hanno fatto anche XP a 64 bit e che il limite supportato in tutti i sistemi a 64 bit è maggiore dei 16 gb
è una vera porcata e lo sconsiglia chiunque, nn è che facciamo pubblicità a vista è l'unico decente a 64bit. Xp a 64 bit è stato fatto malissimo ed è incompatibile con moltissime applicazioni. Il limite è 128 gb anche se nn mi pare che attualmente esistano mobo che consentano di installare 128 gb di ram
insomma con questa bella notizia/spauracchio, cercano già di aumentare la domanda da parte di chi ha paura di doverle comprare a prezzi piu cari dopo l'estate...suppongo che anche questo faccia parte delle strategie di mercato :rolleyes:
ghiltanas
09-06-2007, 09:47
a dirla tutta in linea teorica un sistema a 64 sarebbe in grado di gestire 18 miliardi di Gb in linea pratica 128 gb. Per la memoria virtuale 16 terabyte
In ambito MS Vista è uscito dopo XP e quindi gestisce meglio tante cose ma se mi parli di incompatibilità allora sbagli di grosso(non mi pare Vista un mostro di compatibilità...) ;e poi ci sono anche altri SO che i 64 bit li gestiscono alla stragrande
Gurzo2007
09-06-2007, 09:55
scusate ma perkè 2*2 è meglio di 4*1? il dual channe si fa su due slot di ram alla volta, sulla skeda madre se io ho quattro slot ke supportano il dual se metto 4 banchi da 1 messi a coppia a due a due andranno in dual....quindi alla fine si hanno gli stessi risultati....o mi son perso qualcosa??? allora le skede madri con 4 slot perkè mettono coliri diversi per ogni coppia di slot?? per pura estetica o per indicare il dual channel degli slot e se metto solo tre banchi il dual channel va a farsi benedire???
AndreaG.
09-06-2007, 09:56
io ho avuto per oltre un anno 4 banchi uguali a coppie in dual channel in 2T. quindi direi che si può
ghiltanas
09-06-2007, 09:59
per poaret:
ma xkè devi scatenare flame?
io mi baso su dati di fatto: xp 64 bit è in declino nn è mai funzionato bene, e molti che l'hanno provato me l'hanno sconsigliato per la sua incopatibilità.Vista è ovvio che nn è ancora maturo e quidi può solo migliorare, inoltre microsoft ha deciso(giustamente ) di puntare sempre + sui 64 bit xkè è ora di chiudere con i 32. Quindi dato che io voglio giocare in dx10 a settembre devo comprare un sistema, e mi da fastidio essere limitato sulla ram quindi probabilmente prendo il 64 bit. Lo so anch'io che esistono altri sistemi a 64 bit (cioè linux) e infatti ho provato anche varie distro a 64 bit ma sono ancora un pò acerbe anche loro, come ad esempio ubuntu che a 32 mi va alla grande, mentre la versione a 64 bit mi si è impallata diverse volte.
Vorrei mettere in chiaro che io nn sono un fan microsoft (ci mancherbbe è solo questione di dx la mia) però te prima di criticare vista a 64 bit ed elogiare xp a 64 bit li hai provati? hai provato le alternative a 64 bit?
..allora Vista non lo vuole nessuno ?
ghiltanas
09-06-2007, 10:03
scusate ma perkè 2*2 è meglio di 4*1? il dual channe si fa su due slot di ram alla volta, sulla skeda madre se io ho quattro slot ke supportano il dual se metto 4 banchi da 1 messi a coppia a due a due andranno in dual....quindi alla fine si hanno gli stessi risultati....o mi son perso qualcosa??? allora le skede madri con 4 slot perkè mettono coliri diversi per ogni coppia di slot?? per pura estetica o per indicare il dual channel degli slot e se metto solo tre banchi il dual channel va a farsi benedire???
è quello che pensavo anch'io alla fine credo che due dual channel insieme lavorino bene come un dual channel unico. qualcun altro conferma?
anche perchè volevo le team elite e in banchi da 2 giga nn le fanno.
per il discorso voltaggi? resta tutto invariato vero?
ghiltanas
09-06-2007, 10:05
..allora Vista non lo vuole nessuno ?
nn c'è ancora l'esigenza effettiva. tutto li.
vedrai che appena esce crysis o cmq i primi giochi in dx10 il numero delle vendite aumenta
Volevo solo puntualizzare che il limite massimo supportato da SO a 64 bit è maggiore di 16 GB come affermato in precedenza (visto che questo è un sito di "tecnici");per risponderti ti dico che riguardo linux la penso come te,riguardo Vista rimango scettico come tanti nel mondo visto il calo di domanda della RAM.Nessun flame.
Dark Schneider
09-06-2007, 10:26
Azz praticamente aumentano i prezzi proprio nel periodo in cui avevo deciso di rifarmi il Pc. :doh:
Mi sa che mi conviene a settembre a prendere le ram e poi a ottobre/novembre tutto il resto. Insomma, attualmente con 80-85 euro ci si fa 2 banchi da 1 GB di buona marca e qualità.
Non vorrei che a novembre per le stesse ram se ne vanno oltre 100.
ghiltanas
09-06-2007, 10:27
Volevo solo puntualizzare che il limite massimo supportato da SO a 64 bit è maggiore di 16 GB come affermato in precedenza (visto che questo è un sito di "tecnici");per risponderti ti dico che riguardo linux la penso come te,riguardo Vista rimango scettico come tanti nel mondo visto il calo di domanda della RAM.Nessun flame.
si per il limite mi ero sbagliato.
per vista anch'io sono scettico specie sul 64 bit xò secondo me è l'unica alternativa valida se uno vuole microsoft e vuole 4 giga di ram, e siccome ho un sistema a 64 bit mi piacerebbe che anche il so operativo lo fosse, tutto qui.
Ma chi ha detto che 4 banchi non vanno in dual channel?
Ci vanno eccome. Non a caso c'è scritto A1 B1 A2 B2.
Sono 2 canali. Ovvio che mettendo 2 coppie diverse possono sorgere problemi di compatibilità/stabilità del sistema.
Tutte le scheda madri hanno una lista di memorie certificate per lavorare in dual channel. E non è detto che se una coppia è certificata per lavorare in dual channel, ci sia la certificazione anche per 2 coppie in contemporanea.
Insomma, l'utilizzo di 4 banchi di memoria in dual channel è quello più critico ma non per questo non funzionante. Io per esempio uso 4x512 e vado.
Ovvio che per evitare noie è meglio mettere 2 soli banchi, meglio se certificati dal produttore di scheda madre.
nonikname
09-06-2007, 10:36
è quello che pensavo anch'io alla fine credo che due dual channel insieme lavorino bene come un dual channel unico. qualcun altro conferma?
anche perchè volevo le team elite e in banchi da 2 giga nn le fanno.
per il discorso voltaggi? resta tutto invariato vero?
IL dual channel serve per raddoppiare la banda dal processore alla ram di sistema è funziona solo con moduli dello stesso taglio a coppie...
Con un solo modulo da 4 giga avrai la meta della banda di 2 moduli da 512Mb (o 2 da 1 Gb o 2 da 2Gb)
Il suo corretto funzionamento è indicato all'accensione , il post del Bios oltre a "contare quanta ram hai ti dice anche se il dual channel è attivo..
Sul manuale della mobo ti spiega su quali socket devi connettere i 2 moduli di ram (di solito si usano colori uguali)
Se ancora non hai capito....usa il link... [fine back to scool OT]
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
baldosarts
09-06-2007, 10:45
Io nel mio "Vecchio" PC (3 anni e 1/2) ho 2x256Mb + 2x512Mb = 1.5 Gb e mi va in DUAL CHANNEL. Quindi credo che 4x1Gb si possa fare. La mia MB è ABIT IC7
ghiltanas
09-06-2007, 10:55
IL dual channel serve per raddoppiare la banda dal processore alla ram di sistema è funziona solo con moduli dello stesso taglio a coppie...
Con un solo modulo da 4 giga avrai la meta della banda di 2 moduli da 512Mb (o 2 da 1 Gb o 2 da 2Gb)
Il suo corretto funzionamento è indicato all'accensione , il post del Bios oltre a "contare quanta ram hai ti dice anche se il dual channel è attivo..
Sul manuale della mobo ti spiega su quali socket devi connettere i 2 moduli di ram (di solito si usano colori uguali)
Se ancora non hai capito....usa il link... [fine back to scool OT]
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
ok capito l'importante è avere banchi uguali quindi avendo 4 moduli da 1 gb uguali è lo stesso che avere due moduli da 2 gb messi nello slot del solito colore.
Ora cmq leggo anceh il manuale della mobo + che altro per essere sicuro che i voltaggi nn subiscano nessuna variazione anche minima
Io avevo due moduli ddr da 512 MB di marche diverse che venivano riconosciuti come operanti in dual channel:quindi non conta comprare i moduli assieme ?
Con 4 banchi il dual channel si può fare, è che sui sistemi AMD bisogna mettere il command rate a 2T (con 2 banchi invece si può tenere a 1T).
Comunque le ripercussioni del 2T sulle prestazioni sono ridicole, rispetto ad avere metà della RAM.
Il problema nn è Vista o XP in se, quanto i 64 bit... che ora come ora per la maggior parte delle persone sono inutili imho.
Una ristretta nicchia usa i 64bit esclusivamente in ambito professionale (e con vantaggi a volte risibili)...
Quanto alla memoria indirizzabile più o meno basta fare (2^numero bit)...
2^32=4gb
2^64= 16Tera
Se ho fatto i calcoli bene :mbe:
ghiltanas
09-06-2007, 11:36
io nn trovo che siano inutili. innanzitutto per il disc delle ram.
Poi per una questione di principio: ho un sistema a 64 bit, come del resto lo sono ormai tutti quelli attuali, e trovo ingiusto che le software house nn sviluppino intensamente software come fanno per i 32.Perchè devo essere costretto ad usare sempre so e software a 32 bit quandoio posso sfruttare i 64 bit? è profondamente ingiusto, e poi dai ormai i sistemi a 64 bit credo siano la stragrande maggioranza
ghiltanas
09-06-2007, 11:37
Con 4 banchi il dual channel si può fare, è che sui sistemi AMD bisogna mettere il command rate a 2T (con 2 banchi invece si può tenere a 1T).
Comunque le ripercussioni del 2T sulle prestazioni sono ridicole, rispetto ad avere metà della RAM.
si può tenere a 1t solo su mobo nvidia se hai intel. io con la mia mobo nn posso regolare quel parametro. Con amd nn so
...ragazzi, soprattutto per chi pratica "l'arte dell'overclock" risiede nella capacità di driving da parte del controllore di memoria.
Ai fini delle "prestazioni raw" riempire 2 o 4 banchi con la stessa capacità totale di memoria risulta essere "quasi" equivalente.
Il vero problema è a carico della accoppiata unità di memoria prive di buffer e controllore.
Con 4 slot occupati aumentano i problemi di pilotaggio di carichi dinamici e fortemente capacitivi.
Per l'82875P che io ho ad esempio nella Asus P4C800E DLX, la Intel nei datasheet sconsiglia caldamente di utilizzare tutti gli slot...
Nonostante ad esempio Corsair si sia affannata a provare ad esempio i kit TwinX 3200C2PT in configurazione massima (4 * 512MBytes) esistono e permangono problemi di stabilità operativa soprattutto a lungo termine (ed i parametri 2-3-3-6 sono irraggiungibili con 4 slot occupati).
Naturalmente il problema è anche "nascosto" nel senso che stessi modelli di motherboards equipaggiati magari con differenti revisioni di chip "north bridge" possono dare seguito a risultati diversi.
Grazie.
Marco71.
Gurzo2007
09-06-2007, 11:46
@ghiltanas
sbagli perkè la stragrande maggioranza dei pc...ovvero quelli negli uffici e pubbliche amministrazioni sono ancora a 32bit....alle software house costa soldi riscrivere tutti i programmi funzioannti a 64bit....cmq il passo potrebbe farlo laMS producendo SO solo a 64bit quindi imporrebbe alla software house di produrre sw a 64bit..ma così facendo si taglierebbero fuori dal mercato la maggioranza dei pc a 32bit....insomma un bel problemino....
@WarDuck
calcolatrice alla mano:
2^32=4gb e qualke spicciolo
2^64=18milioni di tera byte.....insomma qualcosa di immennso
cmq credo ke 16terabyte sia il numero fisicamente raggiungibile...
il 2008 sarà l'anno del passaggio al 64bit. nel 2008 ormai la clientela sarà passata tutta verso un sistema operativo a 64 bit e processori a 64bit, allora anche le software house si metteranno a sviluppare software performanti a 64bit.
vedrete che l'aumento di prestazioni ci sarà sopratutto in programmi come matlab
enjoymarco
09-06-2007, 12:52
se hai dual-channel (probabilmente sì, a meno che no hai via..) ti conviene due da 2 giga altrimenti con 4 da 1 il timings a rotli..altrimenti uno da 4gb
L'ideale per il DC è avere 2 moduli certificati per lavorare in coppia. Il fatto che poi si possano usare banchi dello stesso taglio ma di marca diversa (magari anche con timings diversi) non preclude nulla, solo che ci sarebbe un livellamento verso il basso dei timings utilizzati se non addirittura la necessità di impostarne di ancora più conservativi.
Discorso concettualmente uguale anche se con problematiche maggiori per quanto riguarda l'uso di 4 banchi.
P.S. con la mia NF7-S ricordo di aver avuto per un periodo 2x256 più 1x512 (ha soli 3 slot memoria) funzionanti in dual channel.
io non sono un sostenitore di Microsoft, anzi, molte delle politiche aziendali mi fanno quasi schifo.
Detto questo però, ho vista a 64bit e sebbene non abbia una varietà di programmi e giochi infiniti per poterne valutare in pieno la compatibilità generale, devo ammettere che per ora non mi ha dato alcun problema. Cosa che invece mi era successa con una versione di prova di vista a 32 bit, sia con 1Gb che con 2Gb(quelli che ho attualmente) ogni tanto compariva la schermata blu, sia in fase d'installazione che, a operazioni completate, in fase di utilizzo.
L'unica cosa che proprio non sono riuscito ad installare è la webcam, ma parliamo di una logitech di 7-8 anni fa, che però sul 32 bit girava senza problemi.
comunque, seppur con qualche piccolo problema di stabilità e magari non sfruttando a pieno i 64 bit, su vista 64 girano parecchi software a 32bit.
Certo, limitati finchè volete, ma girano!
Gurzo2007
09-06-2007, 14:21
@leomeya
da cosa lo deduci ke la maggior parte della gente ha sistemi a 64bit..e ke nel 2008 avremo tutti un SO a 64bit?
i dati odieni parlano di una impennata di pc portatili...ke montano so a 32bit.....di conseguenza se le case costruttrici non montano di serie un SO a 64bit nel 2008 non avremo un bel niente....;)
tonziefed
09-06-2007, 14:49
Azz praticamente aumentano i prezzi proprio nel periodo in cui avevo deciso di rifarmi il Pc. :doh:
Mi sa che mi conviene a settembre a prendere le ram e poi a ottobre/novembre tutto il resto. Insomma, attualmente con 80-85 euro ci si fa 2 banchi da 1 GB di buona marca e qualità.
Non vorrei che a novembre per le stesse ram se ne vanno oltre 100.
Ma intendi DDR1? Perché se trovi 2x1Gb di DDR pc-400 a 80€ me le piglio subito
(se penso che delle a-data vitesta garantite a vita 2x1Gb le ho pagate a Dicembre 230€ mi viene male...)!
ghiltanas
09-06-2007, 14:58
bernh grazie della risp su vista a 64 bit.
per quanto riguarda il disc che molti hanno sempre sistemi a 32 bit (specie gli uffici pubblici)dico che personalmente nn me ne frega quasi nulla, per stare dietro a loro ci devono rimettere chi ha sistemi a 64 bit.Se si continua cosi nn si svilupperanno mai bene software a 64 bit e nn è giusto.Xkè gli uffici pubblici x quelle 3 cacchiatelle che devono fare nn mettono linux? (gratuito e per gli utilizzi comuni semplice quanto windows)
in termini di prestazioni è meglio 2x2 perchè cosi puoi metterle in dual channel..invece 4x1 a quanto ho capito non si pò fare
il dual channel si fa con banchi identici a 2 a 2....
se nn sbaglio si puo' usare tipo:
2*1gb corsair 6400
+
2*512mb cellshock 6400
Ma intendi DDR1? Perché se trovi 2x1Gb di DDR pc-400 a 80€ me le piglio subito
(se penso che delle a-data vitesta garantite a vita 2x1Gb le ho pagate a Dicembre 230€ mi viene male...)!
naturalmente credo siano ddr2 ,le ddr1 il prezzo medio è 70euro circa al gb
le ddr2667 le si trovano a 35euro al gb
P.S. con la mia NF7-S ricordo di aver avuto per un periodo 2x256 più 1x512 (ha soli 3 slot memoria) funzionanti in dual channel.
il dual channel funziona a multipli di 2....
nn si puo' fare il dual channel a 3 -5-7 banchi....
altrimenti nn lo avremmo chiamato dual:D
svolta questa cosa del ribasso del prezzo delle memorie Ram....con 33€ dal mio rivenditore prendo 1Gb Kingston KVR667CL5 addio ram costose e pensare che fino a 3 mesi fa venivano 70€ al modulo e io ho aquistato proprio allora perchè i prezzi non erano cosi elevati:(
enjoymarco
09-06-2007, 17:44
il dual channel funziona a multipli di 2....
nn si puo' fare il dual channel a 3 -5-7 banchi....
altrimenti nn lo avremmo chiamato dual:D
invece si può (l'ho fatto ;) ) basta che non si mettano 3 banchi uguali ma ad.es. 2x256 single side e 1x512 double side
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=617538
invece si può (l'ho fatto ;) ) basta che non si mettano 3 banchi uguali ma ad.es. 2x256 single side e 1x512 double side
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=617538
Quoto;)
invece si può (l'ho fatto ;) ) basta che non si mettano 3 banchi uguali ma ad.es. 2x256 single side e 1x512 double side
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=617538
nn si smette mai di imparare:D
è proprio quello che mi interessava sapere (oltre alle prestazioni in oc). Quindi dici che usando 4 memori identiche è impossibile sfruttare il dual channel? (dual channel a coppie diciamo)
il dual channel si sfrutta usando ram a multipli di 2...che siano 2,4 o 8 non cambia ( si, esistono schede madri con 8 slot ram per cpu...quelle da server )
l'unico problema con 4 banchi invece che 2 è che non si può attivare il command rate a 1T, ma solo a 2T, quindi si perdono un po' di prestazioni, ma niente di che...se avete 2x1gb, prendetene altri 2 da1 gb...se avete 2x512,potreste valutare 2x1gb da aggiungere, così si arriva a 3 gb, il dual channel funziona ancora, e windows xp non scazza
invece si può (l'ho fatto ;) ) basta che non si mettano 3 banchi uguali ma ad.es. 2x256 single side e 1x512 double side
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=617538
è un caso limite, anc'h io l'ho fatto, però ci vuole il controller memoria che ti supporti questa modalità...ma da quello che ho visto nessuna scheda madre successiva all'nforce 2 o al kt880 lo permette....gli athlon 939/am2 non te lo lasciano fare più, per esempio...e neanche i chip intel se non erro....quello che si può sempre fare è avere banchi di taglio diverso ma a coppie...2x256+2x512= 1,5 gb...2x1gb + 2x512=3gb...sempre in dual channel
[K]iT[o]
10-06-2007, 09:47
il dual channel funziona a multipli di 2....
nn si puo' fare il dual channel a 3 -5-7 banchi....
altrimenti nn lo avremmo chiamato dual:D
Sul chipset nForce2 le cose non sono così, bastava che i 2 banchi sullo stesso canale fossero la somma del terzo :)
l'unico problema con 4 banchi invece che 2 è che non si può attivare il command rate a 1T, ma solo a 2T, quindi si perdono un po' di prestazioni, ma niente di che...se avete 2x1gb, prendetene altri 2 da1 gb...se avete 2x512,potreste valutare 2x1gb da aggiungere, così si arriva a 3 gb, il dual channel funziona ancora, e windows xp non scazza
Non esattamente, quello era un limite del chipset nforce4, con i chipset Intel (almeno col 965) si può tranquillamente impostare il command rate a 1T con 4 banchi di memoria.
Comunque il dual channel funziona anche con moduli di differenti marche, caratteristiche, capacità, solo che ovviamente non ci sono garanzie sul corretto funzionamento.
Non esattamente, quello era un limite del chipset nforce4, con i chipset Intel (almeno col 965) si può tranquillamente impostare il command rate a 1T con 4 banchi di memoria.
forse con il P35 sul 965 questa possibilità non è prevista
Quoto per l'Nforce4
Non esattamente, quello era un limite del chipset nforce4, con i chipset Intel (almeno col 965) si può tranquillamente impostare il command rate a 1T con 4 banchi di memoria.
Comunque il dual channel funziona anche con moduli di differenti marche, caratteristiche, capacità, solo che ovviamente non ci sono garanzie sul corretto funzionamento.
scusa, ma il controller memoria è integrato nella cpu per gli athlon 64...quindi più che problema di nforce4 forse è un problema di memory controller degli athlon 64...sei sicuro per la storia dei chip intel? mi fa strano...non è che magari imposti a 1t e poi in realtà vanno comunque a 2t?cpu-z cosa ti da?
Dark Schneider
10-06-2007, 16:15
Ma intendi DDR1? Perché se trovi 2x1Gb di DDR pc-400 a 80€ me le piglio subito
(se penso che delle a-data vitesta garantite a vita 2x1Gb le ho pagate a Dicembre 230€ mi viene male...)!
DDR2 ovviamente. Purtroppo le DDR1 ormai son quasi morte. 1 GB 70 euro...e di marca scrausa.:doh:
forse con il P35 sul 965 questa possibilità non è prevista
Quoto per l'Nforce4
In effetti ho fatto un po' di confusione, il chipset 965 non prevede l'impostazione manuale del command rate, cosa invece possibile su chipset nvidia 680. Leggendo sui vari forum col chipset nvidia è possibile impostare le memorie a 1T anche con 4 banchi di memoria installati, a patto di diminuire le frequenze.
scusa, ma il controller memoria è integrato nella cpu per gli athlon 64...quindi più che problema di nforce4 forse è un problema di memory controller degli athlon 64...sei sicuro per la storia dei chip intel? mi fa strano...non è che magari imposti a 1t e poi in realtà vanno comunque a 2t?cpu-z cosa ti da?
Come dicevo mi sono confuso :confused: , cpu-z sulla mia gigabyte ds4 dà un campo vuoto alla voce command rate.
Il discorso sul chipset comunque resta valido, anche per gli athlon 64, che nonostante il memory controller integrato il chipset influiva. Ad esempio con 4 moduli di ram DDR400 le frequenze con nforce4 erano forzate a 333mhz (almeno sulla mia "vecchia" lanparty), mentre con uli e ati il problema non sussisteva.
infatti tutti a parlare di prezzi che si abbassano ...ma di che memorie si parla?? di quelle value ovviamente vero??
perchè se vuoi ram di marca (OCZ, Corsair, geil , e compagnia) le paghi care tuttora , altro che storie....quoto chi dice di voler vedere una rece che metta a confronto (a default...ovvio che se si overclokka il discorso cade) le prestazioni delle value e quelle di marca.
Ciao
infatti tutti a parlare di prezzi che si abbassano ...ma di che memorie si parla?? di quelle value ovviamente vero??
perchè se vuoi ram di marca (OCZ, Corsair, geil , e compagnia) le paghi care tuttora , altro che storie....quoto chi dice di voler vedere una rece che metta a confronto (a default...ovvio che se si overclokka il discorso cade) le prestazioni delle value e quelle di marca.
Ciao
I benefici che delle memorie ddr2 più prestanti comportano rispetto a memorie cosiddette value sono spesso marginali, e riscontrabili solo in alcuni applicativi. Spesso l'esborso superiore non è giustificato. Ci sono molti test in giro, anche qui su hwup, basta cercare.
Le memorie più costose sono quelle da overclock, in quanto sono più propense a lavorare fuori specifica, ma bastano delle ddr2 pc6400 scrause per portare un core2duo a 3,4ghz.
infatti tutti a parlare di prezzi che si abbassano ...ma di che memorie si parla?? di quelle value ovviamente vero??
perchè se vuoi ram di marca (OCZ, Corsair, geil , e compagnia) le paghi care tuttora , altro che storie....quoto chi dice di voler vedere una rece che metta a confronto (a default...ovvio che se si overclokka il discorso cade) le prestazioni delle value e quelle di marca.
Ciao
Se uno non ha la passione dell'overclock non servono a nulla le RAM di marca, se li lasci a default avranno le stesse frequenze e timing più bassi, con differenze dell'1% nelle applicazioni reali, niente che valga la spesa in più.
Superpanf
12-06-2007, 18:03
Se uno non ha la passione dell'overclock non servono a nulla le RAM di marca, se li lasci a default avranno le stesse frequenze e timing più bassi, con differenze dell'1% nelle applicazioni reali, niente che valga la spesa in più.
ed invece vale la pena spendere per avere 4Gb di ram?
ed invece vale la pena spendere per avere 4Gb di ram?
Dipende tutto dall'utilizzo che fai del pc.
Superpanf
13-06-2007, 11:31
Dipende tutto dall'utilizzo che fai del pc.
per esempio??
nei giochi,nelle operazioni di ripping,coding e encoding o altro quali sono i
vantaggi di 4 Gb di ram?o a parte nel rendering non si ha un vero incremento
di prestazioni?
qualcuno ha mai trovato articoli in merito?
per esempio??
nei giochi,nelle operazioni di ripping,coding e encoding o altro quali sono i
vantaggi di 4 Gb di ram?o a parte nel rendering non si ha un vero incremento
di prestazioni?
qualcuno ha mai trovato articoli in merito?
Non ti saprei dire, quello che farei io è vedere se nell'uso del pc swappa spesso o la memoria allocata è vicina al limite di tutta la ram, allora sì varrebbe la pena di aumentarla.
Per l'encoding non dovrebbe fare troppa differenza, nei giochi e nel rendering non lo so, prova a vedere qui:
http://www.bcchardware.com/index.php?option=content&task=view&id=3135&Itemid=40&limit=1&limitstart=2
http://www.google.com/search?q=2+gb+vs+4+gb+games
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.