PDA

View Full Version : Martedì prossimo 6 nuovi aggiornamenti da Microsoft


Redazione di Hardware Upg
09-06-2007, 07:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21513.html

Per il mese di giugno sono previsti 6 aggiornamenti da Microsoft, 4 dei quali sono classificati come critici

Click sul link per visualizzare la notizia.

JohnPetrucci
09-06-2007, 09:39
Attendendo ancora il famigerato AutoPatcher..........:muro:

Ciny2
09-06-2007, 12:23
Autopatcher è uscito ma non ancora in italiano :(

floop
09-06-2007, 14:42
bene bene

diabolik1981
09-06-2007, 14:50
Attendendo ancora il famigerato AutoPatcher..........:muro:

ancora con quella cagata di cosa?

FabioCC
09-06-2007, 17:19
ma un povero utente che ha comprato xp sp2, deve per forza sorbirsi i 200Mb di aggiornamento su Windows Update?
Non esiste ancora un SP3? (o almeno una raccolta di patch veramente importanti da applicare sull'XP italiano)

WarDuck
09-06-2007, 17:27
Su www.eng2ita.net mi pare ci sia un pacchetto (il RyanVM tipo) da integrare con nLite sul cd di installazione di XP... è aggiornato a Marzo 2007, nn sarà recentissimo ma cmq evita di installare molte patch.

Raid5
09-06-2007, 23:01
ma un povero utente che ha comprato xp sp2, deve per forza sorbirsi i 200Mb di aggiornamento su Windows Update?
Non esiste ancora un SP3? (o almeno una raccolta di patch veramente importanti da applicare sull'XP italiano)

Sul sito MS puoi scaricare varie raccolte di patch, sia sotto forma di ISO che sotto forma di autoinstallante.

Inoltre puoi crearti una copia del CD originale sulla quale applicare la patch prima dell'installazione, così quando lo installi hai già le patch incorporate. Ci sono vari siti che spiegano come fare.

Okiya
10-06-2007, 08:21
ancora con quella cagata di cosa?

Mi sono perso qualcosa? Qual è la novità? :mbe:

diabolik1981
10-06-2007, 08:31
Mi sono perso qualcosa? Qual è la novità? :mbe:

E' fatto molto male e va a creare una serie di problemi non da poco. Oltretutto ti fa installare tutte le patch uscite dall'ultimo SP mentre se ti colleghi a Windows Update ad installazione terminata di Windows installi solo le ultime patch necessarie evitando di installare patch su patch come fa autopatcher.

Cimmo
10-06-2007, 17:22
ancora con quella cagata di cosa?

E' fatto molto male e va a creare una serie di problemi non da poco. Oltretutto ti fa installare tutte le patch uscite dall'ultimo SP mentre se ti colleghi a Windows Update ad installazione terminata di Windows installi solo le ultime patch necessarie evitando di installare patch su patch come fa autopatcher.

vedo che sei molto male informato e poi potresti anche parlare con un tono meno arrogante.

1) l'ho installato su diversi pc quando faccio assistenza non ho riscontrato problemi, non posso escludere ovviamente che non ne dia al 100%
2) non vero, se segui gli aggiornamenti le patch vengono sostituite se diventano obsolete, poi ha tutte una serie di patch che in windows update sono facoltative o neppure compaiono, ma che sono apparse sul sito MS regolarmente.
Cmq sono tutte disabilitabili
3) se MS fosse un'azienda seria rilascerebbe pacchetti cumulativi di patch non a cadenza triennale o quadriennale ormai l'SP3 per XP uscira' nel 2008, sempre che poi non lo annulleranno :asd:

si tratta dunque di un software nato al sopperimento di una mancanza di MS, poi che non sia perfetto ci puo' stare, ma calma a gettar merda agratis

diabolik1981
10-06-2007, 17:30
1) l'ho installato su diversi pc quando faccio assistenza non ho riscontrato problemi.
2) non vero, se segui gli aggiornamenti le patch vengono sostituite se diventano obsolete

Vengono sostituite in che modo? Su installazione pulita di XP SP2 devi installare prima la versione Full e poi i successivi Update, di fatto installi vecchie e nuove patch che vanno a sostituire le vecchie coprendo anche eventuali loro buchi. Se usi Win Update scarichi solo gli aggiornamenti più recenti, un po come avviene con tutte le distro Linux.

3) se MS fosse un'azienda seria rilascerebbe pacchetti cumulativi di patch non a cadenza triennale o quadriennale ormai l'SP3 per XP uscira' nel 2008, sempre che poi non lo annulleranno :asd:

Ms rilascia ogni mese le ISO contenenti tutti gli aggiornamenti per tutti gli OS ancora supportati, basta scaricarle dal sito Ms. Per il discorso SP diciamo anche che come OS commerciale MS è quello che da il supporto più lungo nel tempo ed i SP, a meno di introduzione di nuove feature, servono solo per correggere bug e questo servizio per XP è garantito fino al 2011.

si tratta dunque di un software al sopperimento di una mancanza di MS, poi che non sia perfetto ci puo' stare, ma calma a gettar merda agratis

No, continua ad essere qualcosa di parecchio penoso nel come si installa e, nelle versioni full, quelle con tutte le porcherie aggiuntive, rischia di diventare anche dannoso se non si sa cosa si va ad installare.

Cimmo
10-06-2007, 17:35
Vengono sostituite in che modo? Su installazione pulita di XP SP2 devi installare prima la versione Full e poi i successivi Update, di fatto installi vecchie e nuove patch che vanno a sostituire le vecchie coprendo anche eventuali loro buchi. Se usi Win Update scarichi solo il necessario, un po come avviene con tutte le distro Linux.

no.
Tu installi che so la Full, poi i vari update questi vanno ad aggiungere le patch rilasciate dopo la full di autopatcher e aggiornano l'installer che installera' solo le ultimi disponibili.
Cioe' se la patch 222 supera la 221, la 221 non verra' installata dal nuovo installer.
Se non ci credi prova a guardare come funzia con i pacchetti cumulativi per IE per esempio, se fosse come dici tu dovrebbe installarteli tutti e invece usa sempre l'ultimo disponibile.
Chiaro che se tu esegui autopatcher prima di aver installato tutti gli aggiornamenti di autopatcher stesso non e' colpa sua ma tua ;)

Ms rilascia ogni mese le ISO contenenti tutti gli aggiornamenti per tutti gli OS ancora supportati. Per il discorso SP diciamo anche che come OS commerciale MS è quello che da il supporto più lungo nel tempo ed i SP, a meno di introduzione di nuove feature, servono solo per correggere bug e questo servizio per XP è garantito fino al 2011.

non sto parlando di tempo, sto parlando di roba cumulativa.
Sapevo che mi avresti tirato fuori le iso, che pero' non sono cumulativi, quindi servono a ben poco.
Quelli si' che sono una ripetizione di patch come dicevi prima, altro che autopatcher!


No, continua ad essere qualcosa di parecchio penoso nel come si installa e, nelle versioni full, quelle con tutte le porcherie aggiuntive, rischia di diventare anche dannoso se non si sa cosa si va ad installare.
se non ti interessano altro che le patch di sicurezza puoi disabilitare tutto il resto, vedo solo tu che ti arrampichi sugli specchi e critichi una cosa gratis che sopperisce ad una mancanza di MS.

Ripeto: MS NON fornisce patch cumulative, ma solo iso mensili stand-alone.
Se installi quelle si' che ti installi 6 volta il pacchetto cumulativo per IE se parti da un SP2 liscio.

La chiami una cosa ben fatta? :asd:

diabolik1981
10-06-2007, 17:56
no.
Tu installi che so la Full, poi i vari update questi vanno ad aggiungere le patch rilasciate dopo la full di autopatcher e aggiornano l'installer che installera' solo le ultimi disponibili.
Cioe' se la patch 222 supera la 221, la 221 non verra' installata dal nuovo installer.
Se non ci credi prova a guardare come funzia con i pacchetti cumulativi per IE per esempio, se fosse come dici tu dovrebbe installarteli tutti e invece usa sempre l'ultimo disponibile.
Chiaro che se tu esegui autopatcher prima di aver installato tutti gli aggiornamenti di autopatcher stesso non e' colpa sua ma tua ;)

Allora come mi spieghi il fatto che con autopatcher installo un numero maggiore di patch rispetto a Win Update su una installazione pulita di Win XP?

se non ti interessano altro che le patch di sicurezza puoi disabilitare tutto il resto, vedo solo tu che ti arrampichi sugli specchi e critichi una cosa gratis che sopperisce ad una mancanza di MS.

Nessuna arrampicata, parliamo di un software che fa un lavoro mediocre rispetto a Win Update.

Ripeto: MS NON fornisce patch cumulative, ma solo iso mensili stand-alone.
Se installi quelle si' che ti installi 6 volta il pacchetto cumulativo per IE se parti da un SP2 liscio.

La chiami una cosa ben fatta? :asd:

E allora, ribadiamo, a cosa serve Win Update?

LukeHack
10-06-2007, 18:33
E allora, ribadiamo, a cosa serve Win Update?
guarda che non ha torto Cimmo...
se tu installi xp sp2 poi ti tocca scaricarti mega e mega di patch sfuse, dovendo stare attaccato mezz'ora almeno al server microsoft..

con autopatcher puoi scaricarti tutto in 1 minuto (mediante download accelerator) ;)

morale: ci vorrebbe un PACCO cumulativo, che poi magari riusi PER PIU' PC per es ;)

diabolik1981
10-06-2007, 18:56
guarda che non ha torto Cimmo...
se tu installi xp sp2 poi ti tocca scaricarti mega e mega di patch sfuse, dovendo stare attaccato mezz'ora almeno al server microsoft..

con autopatcher puoi scaricarti tutto in 1 minuto (mediante download accelerator) ;)

morale: ci vorrebbe un PACCO cumulativo, che poi magari riusi PER PIU' PC per es ;)

Allora sfatiamo anche questo mito del tempo di download.

Attualmente server con la banda di Ms ce ne sono pochi in giro. Mediamente a casa scarico ad oltre 500 KB/s dai loro server, cosa che con i server da cui si scarica Autopacher non è mai successa. Aggiungiamo anche che la patch base di autopatcher ormai supera i 300 MB a cui vanno aggiunti gli aupdate, quindi non so cosa scarichi in 1 minuto.

blackshard
10-06-2007, 20:35
Allora sfatiamo anche questo mito del tempo di download.

Attualmente server con la banda di Ms ce ne sono pochi in giro. Mediamente a casa scarico ad oltre 500 KB/s dai loro server, cosa che con i server da cui si scarica Autopacher non è mai successa. Aggiungiamo anche che la patch base di autopatcher ormai supera i 300 MB a cui vanno aggiunti gli aupdate, quindi non so cosa scarichi in 1 minuto.

Io faccio parecchia assistenza e trovo autopatcher una manna dal cielo.
Per quanto riguarda i server di ms, tu scaricherai anche a 500 kb/s, ma io una macchina appena formattata la devo tenere accesa 4-5 ore per farle scaricare tutti gli aggiornamenti. Da questo punto di vista autopatcher mi è estremamente comodo.
La versione full comprende anche le caramelle, la versione lite ha solo le patch senza fronzoli, le versioni update ti permettono di mantenere aggiornato il sistema senza necessità di scaricare ogni volta full o lite... meglio di così...

JohnPetrucci
10-06-2007, 21:04
Io faccio parecchia assistenza e trovo autopatcher una manna dal cielo.
Per quanto riguarda i server di ms, tu scaricherai anche a 500 kb/s, ma io una macchina appena formattata la devo tenere accesa 4-5 ore per farle scaricare tutti gli aggiornamenti. Da questo punto di vista autopatcher mi è estremamente comodo.
La versione full comprende anche le caramelle, la versione lite ha solo le patch senza fronzoli, le versioni update ti permettono di mantenere aggiornato il sistema senza necessità di scaricare ogni volta full o lite... meglio di così...
Quoto, concordo e sottoscrivo.;)

Cimmo
10-06-2007, 21:51
Allora come mi spieghi il fatto che con autopatcher installo un numero maggiore di patch rispetto a Win Update su una installazione pulita di Win XP?

Per me tu conti anche le patch non di sicurezza.
Cmq fammi 2 screenshot di quello che vuoi dire e ne riparliamo.

Nessuna arrampicata, parliamo di un software che fa un lavoro mediocre rispetto a Win Update.

Allora stiamo su due piani diversi.
Chiaro che se hai l'adsl ti basta gia' win update, ma se hai un misero 56k (e non credere che ce ne siano pochi) autopatcher e' la manna dal cielo, perche' lo scarichi da un amico, internet cafe', lavoro dove c'e' l'adsl e lo installi anche a casa.
Con le tue iso del menga by MS installi il doppio delle patch e ci metti 3 volte di piu' (come tempistica)


E allora, ribadiamo, a cosa serve Win Update?
a chi ha l'adsl... sei duro eh? :O

Okiya
11-06-2007, 03:47
riguardo la velocità di download c'è anche da dire che autopatcher lo scarichi una volta e lo installi dove vuoi, win update lo devi eseguire da ogni pc....

Raid5
11-06-2007, 07:11
Io faccio parecchia assistenza e trovo autopatcher una manna dal cielo.
Per quanto riguarda i server di ms, tu scaricherai anche a 500 kb/s, ma io una macchina appena formattata la devo tenere accesa 4-5 ore per farle scaricare tutti gli aggiornamenti. Da questo punto di vista autopatcher mi è estremamente comodo.

Se installli di frequente allora ti conviene prendere in considerazione quanto avevo suggerito in un mio post precedente, ovvero di applicare le patch direttamente sul CD di installazione, così quando lo installi hai già tutte le patch incorporate.

diabolik1981
11-06-2007, 08:11
Se installli di frequente allora ti conviene prendere in considerazione quanto avevo suggerito in un mio post precedente, ovvero di applicare le patch direttamente sul CD di installazione, così quando lo installi hai già tutte le patch incorporate.

sottoscrivo in toto

Lucas Malor
11-06-2007, 13:12
Aaaaaah...... AutoPatcher, eh? Bene, spero che finalmente possa dire definitivamente addio a Internet Explorer e ai servizi Aggiornamento Automatico e Download intelligente in background.... :D

PS: sottoscrivo, Windows Update e' lento. Inoltre possibile che ogni volta bisogna scaricare minimo 2-3 mega? Ma siamo sicuri che siano diff e non semplicemente interi binaries?

DOCXP
11-06-2007, 13:30
Anche per me Autopatcher è una manna, soprattutto per tutti i pc (e sono tanti) che stanno dietro un modem 56k e sono stati formattati per problemi vari.
Per chi ha l'ADSL meglio Windows Update, ma ripeto, Autopatcher è utilissimo quando fai assistenza su un pc senza banda larga.

Cimmo
11-06-2007, 16:14
sottoscrivo in toto
quindi quando vai a mettere a posto i pc ad amici e clienti reinstalli tutto il sistema operativo ogni volta?

dai fatemi ridere... :asd:
pur di non ammettere che MS ha lasciato un buco che sono tutti gli utenti con il 56k no vi arrampicate sugli specchi fino all'ultimo...

dr-omega
11-06-2007, 16:27
Io ho appena rimasterizzato il mio cd di XP SP2 custom (ho anche un cd di 2K).
Le patch critiche e non, esclusi DotNet1/2, ie7, mp11 e defender occupano ben 107Mb.
Se aggiungo .net1 e 2, inclusi i language pack e le patch relative bisogna sommare altri 63Mb.
Infine se sul cd infilo ie7, mp11 e defender, aggiungo altri 44Mb (escluse tutte le patch e gli aggiornamenti di questi).

In totale, il mio cd di XP SP2 è composto da una iso di 620Mb per quanto riguarda il software Microsoft, e di 70Mb di software vari quali acrobat, Firefox, spybot, izarc, antivirus.

Quando devo fare assistenza a pc devastati io salvo il salvabile dei dati dell'utente, ma poi parte la reinstallazione con il software che dico io. ;)
Basta un cd di XP o 2K custom ed il seriale dell'utente, ed in poco tempo e senza sbattimenti si riesce a riportare in vita il novello Lazzaro.

Non posso parlare ne bene ne male di Autopatcher, ma nella mia esperienza non ho mai avuto la necessità di usarlo.

diabolik1981
11-06-2007, 16:42
Io ho appena rimasterizzato il mio cd di XP SP2 custom (ho anche un cd di 2K).
Le patch critiche e non, esclusi DotNet1/2, ie7, mp11 e defender occupano ben 107Mb.
Se aggiungo .net1 e 2, inclusi i language pack e le patch relative bisogna sommare altri 63Mb.
Infine se sul cd infilo ie7, mp11 e defender, aggiungo altri 44Mb (escluse tutte le patch e gli aggiornamenti di questi).

In totale, il mio cd di XP SP2 è composto da una iso di 620Mb per quanto riguarda il software Microsoft, e di 70Mb di software vari quali acrobat, Firefox, spybot, izarc, antivirus.

Quando devo fare assistenza a pc devastati io salvo il salvabile dei dati dell'utente, ma poi parte la reinstallazione con il software che dico io. ;)
Basta un cd di XP o 2K custom ed il seriale dell'utente, ed in poco tempo e senza sbattimenti si riesce a riportare in vita il novello Lazzaro.

Non posso parlare ne bene ne male di Autopatcher, ma nella mia esperienza non ho mai avuto la necessità di usarlo.

Nel momento in cui si reinstalla è la soluzione più logica dopo Win-Update per chi non ha ADSL.

diabolik1981
11-06-2007, 16:43
quindi quando vai a mettere a posto i pc ad amici e clienti reinstalli tutto il sistema operativo ogni volta?

Invece serve autopatcher per mettere a posto il sistema?

dai fatemi ridere... :asd:
pur di non ammettere che MS ha lasciato un buco che sono tutti gli utenti con il 56k no vi arrampicate sugli specchi fino all'ultimo...

Che sono una piccolissima parte dei paesi sviluppati (l'Italia non fa parte di questi ahimè).

LukeHack
11-06-2007, 22:47
riguardo la velocità di download c'è anche da dire che autopatcher lo scarichi una volta e lo installi dove vuoi, win update lo devi eseguire da ogni pc....

esatto.. diabolik il fatto è proprio questo.. se ho 3 pc SCONNESSI, oppure 3 pc dei CLIENTI, posso portarmi dietro 43 patch di Microsoft SFUSE da scaricare una per una? ;)

diabolik1981
12-06-2007, 07:12
esatto.. diabolik il fatto è proprio questo.. se ho 3 pc SCONNESSI, oppure 3 pc dei CLIENTI, posso portarmi dietro 43 patch di Microsoft SFUSE da scaricare una per una? ;)

Ma fatemi capire una cosa: voi fate assistenza ai clienti o andate ad installare le patch?

Lucas Malor
12-06-2007, 10:16
Ma fatemi capire una cosa: voi fate assistenza ai clienti o andate ad installare le patch?
Ma fammi capire una cosa: che senso ha questo commento?

1) E' piu' semplice reinstallare tutto il sistema operativo che andarsi a sbattere su che cosa cavolo potrebbe aver fatto l'utente

2) Installare le patch puo' rimuovere molti problemi semplicemente dovuti ad incompatibilita' o vecchi bachi.

3) Installare le patch potrebbe risolvere anche "problem"i futuri... ;)

A me pare che semplicemente non sai piu' che replicare e ti stai arrampicando sugli specchi... ma ammettere un errore e' cosi' difficile?

diabolik1981
12-06-2007, 14:28
Ma fammi capire una cosa: che senso ha questo commento?

1) E' piu' semplice reinstallare tutto il sistema operativo che andarsi a sbattere su che cosa cavolo potrebbe aver fatto l'utente

2) Installare le patch puo' rimuovere molti problemi semplicemente dovuti ad incompatibilita' o vecchi bachi.

3) Installare le patch potrebbe risolvere anche "problem"i futuri... ;)

A me pare che semplicemente non sai piu' che replicare e ti stai arrampicando sugli specchi... ma ammettere un errore e' cosi' difficile?

Se un utente disabilita il download automatico delle patch che oltretutto sono di default attivate non ha bisogno di farsi fare consulenze.

Poi di che errore parli?

Tom Joad
12-06-2007, 15:39
riguardo la velocità di download c'è anche da dire che autopatcher lo scarichi una volta e lo installi dove vuoi, win update lo devi eseguire da ogni pc....
Puoi scaricare anche le patch in locale.

esatto.. diabolik il fatto è proprio questo.. se ho 3 pc SCONNESSI
Leggi sopra.

oppure 3 pc dei CLIENTI, posso portarmi dietro 43 patch di Microsoft SFUSE da scaricare una per una? ;)
Basta un semplice file batch. Ci vogliono 2 minuti a crearlo.

Autopatcher :confused: Non mi sognerei mai di installare su un pc di lavoro aggiornamenti non direttamente provenienti da Microsoft ;)

Cimmo
12-06-2007, 15:50
Invece serve autopatcher per mettere a posto il sistema?

se vai da un cliente con SP2 liscio (e ce ne sono una marea te lo posso assicurare) e ha un 56k o semplicemente una adsl a 640k (e anche qui il sottoinsieme e' ancora grosso) cosa fai senza autopatcher?

Te lo dico io: ti attacchi al tram!

E la risposta cmq e' si': quando il cliente ha decine e decine di virus e' perche' (quasi sempre) non ha lasciato l'aggiornamento automatico e quindi e' assolutamente inutile pulire il sistema e lasciarglielo non patchato.
Certo se vuoi tenertelo all'eternita' come cliente si' (fregandolo pero') se invece vuoi fare le cose fatte bene gli installi le patch.

Diabolik dai, finiamola qui, si capisce che non hai mai fatto assistenza e continui imperterrito a non voler ammettere l'evidente, come d'altronde fai quasi sempre.


Che sono una piccolissima parte dei paesi sviluppati (l'Italia non fa parte di questi ahimè).
siccome io vivo in Italia il problema me lo sono posto.
Tu che forse vivi su Marte cablata tutta a fibra ottica minimo 25 Mbps no :rolleyes: :mc:

Cimmo
12-06-2007, 16:00
Puoi scaricare anche le patch in locale.

si e installarle una a una a mano?
Un altro che non ha mai fatto assistenza.... :rolleyes:

Tom Joad
12-06-2007, 16:05
se vai da un cliente con SP2 liscio (e ce ne sono una marea te lo posso assicurare) e ha un 56k o semplicemente una adsl a 640k (e anche qui il sottoinsieme e' ancora grosso) cosa fai senza autopatcher?

Te lo dico io: ti attacchi al tram!
No, puoi scaricare gli aggiornamenti e installarli in automatico mediante un file batch.

Tom Joad
12-06-2007, 16:07
si e installarle una a una a mano?
Un altro che non ha mai fatto assistenza.... :rolleyes:
No, deo gratias faccio altro nella vita :D

Nonsotante ciò so cosa sono e come utilizzare i file batch :cool:

Cimmo
12-06-2007, 16:12
No, puoi scaricare gli aggiornamenti e installarli in automatico mediante un file batch.

si poi devi occuparti di tenere aggiornate il tuo parco di patch tipo:
se una patch rende obsoleta un'altra devi cancellare quella vecchia.

Ah dimenticavo:
devi farlo per XP, Vista, 2000 perche' non sai il cliente che SO ha...

Di fatto devi fare il lavoro che fa gia' autopatcher e quindi...
...ora e' piu' chiaro?

Tom Joad
12-06-2007, 16:17
si poi devi occuparti di tenere aggiornate il tuo parco di patch tipo:
se una patch rende obsoleta un'altra devi cancellare quella vecchia.
Non è una cosa frequentissima, e poi dov'è sta problema nel sostituire un file con un altro?
Ah dimenticavo:
devi farlo per XP, Vista, 2000 perche' non sai il cliente che SO ha...
Se lo fai per lavoro...
Di fatto devi fare il lavoro che fa gia' autopatcher e quindi...
...ora e' piu' chiaro?
Per me le cose sono già chiarissime ;)

Cimmo
12-06-2007, 16:27
Per me le cose sono già chiarissime ;)

non mi sembra :)
fare il lavoro sopra citato vuol dire perdere un sacco di tempo a casa e un sacco di tempo dal cliente.

no buono

Ferdy78
12-06-2007, 16:29
No, puoi scaricare gli aggiornamenti e installarli in automatico mediante un file batch.

Certo come no:asd: ....80 e passa patch critiche post sp2, poi devi scrivere il file inserendo tutti i codici di ogni singolo file (e ti partono almeno un due orette + la vista)...poi devi attendere almeno una 40 ina di minuti che si installino, sperando sempre che il file batch funzi:sofico:

Ma per favore, sono stato in vacanza forzata tre gg, ma vi ho letto...e non sapete quante risate mi son fatto:D :D :D :D

Autopatcher, per chi non ha voglia di usare il ryanVM update e nlite, è una stragrandissima manna dal cileo e per tutti, sia pseudo installatori...:asd: sia utente normale.

Tom Joad
12-06-2007, 16:29
non mi sembra :)
fare il lavoro sopra citato vuol dire perdere un sacco di tempo a casa e un sacco di tempo dal cliente.

no buono
Il tempo necessario per scaricarle, 2 minuti al mese per scrivere un file batch, un doppio clic quando sei dal cliente ;)

Ferdy78
12-06-2007, 16:30
Autopatcher è uscito ma non ancora in italiano :(

lo rilasciano in settimana (GARANTITO) integrano anche queste di questo mese;)

Ferdy78
12-06-2007, 16:34
Il tempo necessario per scaricarle, 2 minuti al mese per scrivere un file batch, un doppio clic quando sei dal cliente ;)

....qua si parla di post sp2. se pialli tutto e non hai altro che windows sp2 ti attacchi in eugual misura al tram.

Non si parla di chi integra fino ad un certo punto tutte le patch post (cosa che puoi fare a casa tua) con nlite...

Se vai da un clliente, autopatcher è l'unica;)

In ogni caso ancora non sono uscite quelle odierne:D

Tom Joad
12-06-2007, 16:41
Certo come no:asd: ....80 e passa patch critiche post sp2
Se le scarichi ogni mese e le masterizzi su un riscrivibile?

poi devi scrivere il file inserendo tutti i codici di ogni singolo file (e ti partono almeno un due orette + la vista)
Per questo basta digitare tree /f > quellochevuoi.txt

...poi devi attendere almeno una 40 ina di minuti che si installino, sperando sempre che il file batch funzi:sofico:
In genere ci vogliono molto meno di 40 minuti e il file funziona sempre ;)

Ma per favore, sono stato in vacanza forzata tre gg, ma vi ho letto...e non sapete quante risate mi son fatto:D :D :D :D
Su questo ti do ragione ;)

Cimmo
12-06-2007, 16:45
Il tempo necessario per scaricarle, 2 minuti al mese per scrivere un file batch, un doppio clic quando sei dal cliente ;)

ascoltate ragazzi veramente, non e' per uccidere la discussione, ma davvero, non l'avete mai fatta assistenza e si vede lontano un miglio.
La cosa che dici tu si puo' fare a patto di lavorare di piu' per ottenere la stessa cosa (se non peggio) di autopatcher.

perche' invece di continuare a postare non ti pigli una bella installazione pulita di XP SP2 e provi il tuo bel metodo e cronometri:
- quanto tempo ci hai messo a scaricare le singole patch
- quanto tempo ci hai messo a fare il file batch e a testarlo per stare QUASI certi che non faccia + danni che altro
- installare le patch con suddetto file

poi fare la stessa cosa con autopatcher.

Poi prendi i due tempi, fai la differenza che ovviamente sara' a favore di autopatcher e moltiplichi per 3 (Vista, XP, 2000) che poi 2000 ha molte piu' patch post SP4 ma vabbe' compensa Vista che per ora non ne ha molte

Il tempo che verra' fuori (sicuramente molto alto) non terra' conto di:

- future patch
- patch che non sono quelle di sicurezza

mi vien gia' da ridere... :asd:

Tom Joad
12-06-2007, 16:52
....qua si parla di post sp2. se pialli tutto e non hai altro che windows sp2 ti attacchi in eugual misura al tram.

Non si parla di chi integra fino ad un certo punto tutte le patch post (cosa che puoi fare a casa tua) con nlite...

Se vai da un clliente, autopatcher è l'unica;)
Cerco di spiegarmi meglio... probabilmente il cliente non avrà installato alcuna patch, ma per chi fa assistenza *per lavoro* non mi sembra così anormale perdere 10 minuti al mese per avere un cd con tutti gli aggiornamenti da utilizzare alla bisogna. Per la maggior parte del tempo uso il pc per lavorare (a parte oggi pomeriggio :D ), non installerei mai degli aggiornamenti non provenienti direttamente da Microsoft.

In ogni caso ancora non sono uscite quelle odierne:D
Vero :eek:

Cimmo
12-06-2007, 16:52
Se vai da un clliente, autopatcher è l'unica;)
ah ma non lo vogliono mica capire...

secondo me possiamo stare qui altre 10 pagine e sti qua pensano uno di far tutto con le iso o con nlite oppure col fai da te Agip vicendo il borsone alla fine :doh:

Cimmo
12-06-2007, 16:53
Cerco di spiegarmi meglio... probabilmente il cliente non avrà installato alcuna patch, ma per chi fa assistenza *per lavoro* non mi sembra così anormale perdere 10 minuti al mese per avere un cd con tutti gli aggiornamenti da utilizzare alla bisogna. Per la maggior parte del tempo uso il pc per lavorare (a parte oggi pomeriggio :D ), non installerei mai degli aggiornamenti non provenienti direttamente da Microsoft.

se 10 minuti... sogna!

Ferdy78
12-06-2007, 17:03
Cerco di spiegarmi meglio... probabilmente il cliente non avrà installato alcuna patch, ma per chi fa assistenza *per lavoro* non mi sembra così anormale perdere 10 minuti al mese per avere un cd con tutti gli aggiornamenti da utilizzare alla bisogna. Per la maggior parte del tempo uso il pc per lavorare (a parte oggi pomeriggio :D ), non installerei mai degli aggiornamenti non provenienti direttamente da Microsoft.


Vero :eek:

Ma perchè da dove ti pare vengano quelli inclusi in autopatcher...da Marte???:asd::D :D

Poi non calcoli una cosa in autopatcher trovi anche altre cosuccie interessanti..

Se vai da un cliente e gli devi piallare tutto e ha XP sp1 o sp2 o windows 2000 magari senza sp3 o sp4...tra sp e il metodo da te proposto...ci stai NA VITA..

Poi mi spieghi questa:
Per questo basta digitare tree /f > quellochevuoi.txt

ma l'hai mai fatto...:mbe: :D

Io ero rimasto a questo.. (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1276828.html)...e la qual cosa non mi sembra per nulla fattibile nè con post sp2...nèè peggio con win 2000 post sp4..:O ;)

Tom Joad
12-06-2007, 17:04
ascoltate ragazzi veramente, non e' per uccidere la discussione, ma davvero, non l'avete mai fatta assistenza e si vede lontano un miglio.
Ancora con sta storia so-tutto-io-voi-non-capite-un-cazzo? :confused:

Se fossi permaloso non ti risponderei come sto facendo, ma con risposte del genere vai proprio a cercarteli i flame.

La cosa che dici tu si puo' fare a patto di lavorare di piu' per ottenere la stessa cosa (se non peggio) di autopatcher.

perche' invece di continuare a postare non ti pigli una bella installazione pulita di XP SP2 e provi il tuo bel metodo e cronometri:
- quanto tempo ci hai messo a scaricare le singole patch
- quanto tempo ci hai messo a fare il file batch e a testarlo per stare QUASI certi che non faccia + danni che altro
- installare le patch con suddetto file

poi fare la stessa cosa con autopatcher.

Poi prendi i due tempi, fai la differenza che ovviamente sara' a favore di autopatcher e moltiplichi per 3 (Vista, XP, 2000) che poi 2000 ha molte piu' patch post SP4 ma vabbe' compensa Vista che per ora non ne ha molte

Il tempo che verra' fuori (sicuramente molto alto) non terra' conto di:

- future patch
- patch che non sono quelle di sicurezza

mi vien gia' da ridere... :asd:
Basta sapersi organizzare per perdere il minor tempo possibile. Io sul mio pc faccio così e non ho mai incontrato problemi nell'aggiornare quelli di parenti e conoscenti.

Tom Joad
12-06-2007, 17:12
Ma perchè da dove ti pare vengano quelli inclusi in autopatcher...da Marte???:asd::D :D

Poi non calcoli una cosa in autopatcher trovi anche altre cosuccie interessanti..

Se vai da un cliente e gli devi piallare tutto e ha XP sp1 o sp2 o windows 2000 magari senza sp3 o sp4...tra sp e il metodo da te proposto...ci stai NA VITA..
Ehm... installi l'ultimo SP e poi le patch :mbe:

Poi mi spieghi questa:


ma l'hai mai fatto...:mbe: :D

Io ero rimasto a questo.. (http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1276828.html)...e la qual cosa non mi sembra per nulla fattibile nè con post sp2...nèè peggio con win 2000 post sp4..:O ;)
Lanci il prompt dei comandi, ti porti in una directory a caso e digiti tree. Visualizzerà la struttura della directory (piò o meno come il comando dir). L'attributo /f serve a visualizzare anche i file nelle sottodirectory. Infine > nomefile.txt è un comunissimo reindirizzamento dell'output, ossia i dati bengono scritti all'interno di un file di testo anziché apparire a video.

Cimmo
12-06-2007, 17:19
Ancora con sta storia so-tutto-io-voi-non-capite-un-cazzo? :confused:

ma guarda che l'hai detto tu stesso che non l'hai mai fatta assistenza.

Cmq vuoi dimostrarmi che hai ragione?
Fai la prova che ti ho detto io e poi mi dici il tempo che ci hai messo da una parte con autopatcher dall'altra col tuo metodo.

Io non lo faccio perche' tanto so gia' il risultato, ma visto che tu non ci credi fallo.

Tom Joad
12-06-2007, 17:40
ma guarda che l'hai detto tu stesso che non l'hai mai fatta assistenza.
Ho detto che *fortunatamente* faccio altro nella vita, non che non ho mai fatto assistenza ;)

In questo thread sei intervenuto a gamba tesa, questa la prima risposta che mi hai scritto:

si e installarle una a una a mano?
Un altro che non ha mai fatto assistenza.... :rolleyes:

Ci sarebbe stato anche da ironizzare, dato che la saccenza che traspare dalla seconda riga mal si sposa con l'ignoranza dell'esistenza dei file batch, che invece si desume dalla prima riga.

Fai la prova che ti ho detto io e poi mi dici il tempo che ci hai messo da una parte con autopatcher dall'altra col tuo metodo.
Lo faccio tutti i mesi. Vado sul sito Microsoft, scarico gli aggiornamenti del mese in una cartella dal nome anno_mese (se ci sono patch cumulative per Internet Explorer le scarico in una cartella differente, in modo da avere solo l'ultima. Stessa cosa per il MRT), tramite il comando tree creo un file di testo senza dovervi digitare all'interno i nomi dei file (eliminando quindi la possibilità di errori di battitura, oltre che a risparmiare tempo). Sostituisco qualche stringa mediante Trova/Cambia con il notepad e salvo il file con estensione cmd. Ci ho messo più tempo a scriverlo di quanto ce ne vuole per farlo.

Cmq vuoi dimostrarmi che hai ragione?
No, volevo solo discutere civilmente smentendo alcuni luoghi comuni. Visto l'andazzo ci rinuncio :(

Ciao.

Cimmo
12-06-2007, 18:39
Ci sarebbe stato anche da ironizzare, dato che la saccenza che traspare dalla seconda riga mal si sposa con l'ignoranza dell'esistenza dei file batch, che invece si desume dalla prima riga.


te pensa che quando c'era solo il dos avevo fatto una rubrica interattiva dei miei amici tutto in file batch... circa 1000 righe di "codice"...
Senza contare gli script che faccio tutti i giorni sotto Linux e php...
...difficile ammettere di aver torto eh?


Lo faccio tutti i mesi. Vado sul sito Microsoft, scarico gli aggiornamenti del mese in una cartella dal nome anno_mese (se ci sono patch cumulative per Internet Explorer le scarico in una cartella differente, in modo da avere solo l'ultima. Stessa cosa per il MRT), tramite il comando tree creo un file di testo senza dovervi digitare all'interno i nomi dei file (eliminando quindi la possibilità di errori di battitura, oltre che a risparmiare tempo). Sostituisco qualche stringa mediante Trova/Cambia con il notepad e salvo il file con estensione cmd. Ci ho messo più tempo a scriverlo di quanto ce ne vuole per farlo.

voglio il tempo totale di tutto quello che ho detto io, questa tua frase non dimostra nulla...
Di solito funziona cosi' su questo forum: si tira avanti per millenni e ognuno dice la sua senza portare fatti. Io ti dico che le patch anche io le tenevo sul mio disco come dici tu, file batch e menate varie, appena ho appreso di autopatcher ho buttato via tutto, risparmio di tempo e denaro grazie ad una cosa che e' fatta apposta e meglio.

Ma vabbe' capisco che prevalga la voglia di aver ragione piuttosto che di provare con i fatti :O

Pr|ckly
12-06-2007, 18:48
pur di non ammettere che MS ha lasciato un buco che sono tutti gli utenti con il 56k no vi arrampicate sugli specchi fino all'ultimo...

Cimmo, è vero che quando vai da un cliente è normale non installare tutte le patch tramite download (dal Sp2 in avanti), diciamo che con una adsl normale ci metteresti circa un'ora ed è troppo.

Ma la mancanza di Ms esiste fino ad un certo punto.
Nessuno in questo topic ha citato WSUS (e chissà quanti lo conoscono), che non va certo bene se vai da un cliente ma in una rete o anche per chi fa assistenza in negozio è una manna dal cielo.

Riguardo agli aggiornamenti, perchè mi propone un update per Outlook Express sotto Vista? :mbe:

Cimmo
12-06-2007, 19:07
Cimmo, è vero che quando vai da un cliente è normale non installare tutte le patch tramite download (dal Sp2 in avanti), diciamo che con una adsl normale ci metteresti circa un'ora ed è troppo.

Ma la mancanza di Ms esiste fino ad un certo punto.
Nessuno in questo topic ha citato WSUS (e chissà quanti lo conoscono), che non va certo bene se vai da un cliente ma in una rete o anche per chi fa assistenza in negozio è una manna dal cielo.

Riguardo agli aggiornamenti, perchè mi propone un update per Outlook Express sotto Vista? :mbe:

ripeto io parlo di assistenza da un cliente che non sai quale SO ha e che non sai se ha l'adsl o meno e se si' a che velocita' va'.

Il problema esiste ed e' reale, ma qui molti non vogliono ammetterlo questo e' il problema.

LukeHack
12-06-2007, 19:20
Basta sapersi organizzare per perdere il minor tempo possibile. Io sul mio pc faccio così e non ho mai incontrato problemi nell'aggiornare quelli di parenti e conoscenti.
si anchio sul mio pc non uso autopatcher ma solo aggiornamenti di winupdate...
ma dal cliente ciò dà SICURAMENTE luogo a casini...
il processo wuaclt.exe si impalla MATEMATICAMENTE sui pc imputtanati :read:

pistolettate e menate sui batch :asd:
fammi capire, tu ti porti dietro un cd colle 40 e rotte patch di microsoft e le installi col tuo bel batch... :D (che ogni mese aggiorni :eek: )
cioè a sto punto stai usando autopatcher made by you..
ma allora usa autopatcher che ti fa perdere molto meno tempo, è fatto bene ed incorpora le patch..
mai installerei roba non M$ :O
ah gia xchè le patch di autopatcher sono quelle di mac os tiger non lo sapevo :asd:

ma fatela esperienza prima di parlare no? ;)

LukeHack
12-06-2007, 19:24
Cimmo, è vero che quando vai da un cliente è normale non installare tutte le patch tramite download (dal Sp2 in avanti), diciamo che con una adsl normale ci metteresti circa un'ora ed è troppo.

Ma la mancanza di Ms esiste fino ad un certo punto.
Nessuno in questo topic ha citato WSUS (e chissà quanti lo conoscono), che non va certo bene se vai da un cliente ma in una rete o anche per chi fa assistenza in negozio è una manna dal cielo.

Riguardo agli aggiornamenti, perchè mi propone un update per Outlook Express sotto Vista? :mbe:

si wsus, buono per le active directory, ma quando mai i clienti ce l'hanno un server NT che dia accesso in base alle credenziali su ogni macchina della rete?
invece ognuno ha le proprie utenze, tutte senza passwd, locali...
si vede che wsus è un gran prodotto,ma per reti fatte bene, tipicamente non quelle dei clienti italiani medio-piccoli :asd:

Tom Joad
12-06-2007, 19:32
te pensa che quando c'era solo il dos avevo fatto una rubrica interattiva dei miei amici tutto in file batch... circa 1000 righe di "codice"...
Senza contare gli script che faccio tutti i giorni sotto Linux e php...
Puoi anche dirmi che hai scritto Sun Solaris da zero, ma uno che dice di mangiare pane e script e poi scrive una cosa del genere, perdonami, ma per me è poco credibile:
si e installarle una a una a mano?

...difficile ammettere di aver torto eh?

Eh già... :D

Tom Joad
12-06-2007, 19:34
Nessuno in questo topic ha citato WSUS (e chissà quanti lo conoscono), che non va certo bene se vai da un cliente ma in una rete o anche per chi fa assistenza in negozio è una manna dal cielo.
:
Se non sbaglio per utilizzare WSUS è necessario un sistema operativo server, o è cambiato qualcosa?

Cimmo
12-06-2007, 19:46
Puoi anche dirmi che hai scritto Sun Solaris da zero, ma uno che dice di mangiare pane e script e poi scrive una cosa del genere, perdonami, ma per me è poco credibile:




Eh già... :D

va bene hai ragione tu: programmare un file batch, testarlo, scaricare le patch mensilmente, accertarsi che tutte le patch siano ancora "buone" e non rese obsolete dall'aggiornamento mensile, aggiornare il file batch accertandosi di non introdurre bug che prima non c'erano, ritestare il file batch e fare tutto questo per Vista, XP e 2000 e' + veloce che scaricare 3 file dalla rete che fanno tutto quello scritto sopra e anche meglio.

Ragazzi mi disiscrivo, davvero non c'e' limite su questo forum nel negare l'evidenza! :mc:

Tom Joad
12-06-2007, 19:50
si anchio sul mio pc non uso autopatcher ma solo aggiornamenti di winupdate...
ma dal cliente ciò dà SICURAMENTE luogo a casini...
il processo wuaclt.exe si impalla MATEMATICAMENTE sui pc imputtanati :read:
Ma il processo wuauclt non è coinvolto quando installi patch scaricate in locale.

fammi capire, tu ti porti dietro un cd colle 40 e rotte patch di microsoft e le installi col tuo bel batch... :D (che ogni mese aggiorni :eek: )
cioè a sto punto stai usando autopatcher made by you..
ma allora usa autopatcher che ti fa perdere molto meno tempo, è fatto bene ed incorpora le patch..
L'ho già scritto prima: ogni mese scarico le patch in una cartella dal nome anno_mese (es.: 2007:06), e creare un file batch non richiede tempo. Copiare le righe di questo file in uno che comprende tutti gli aggiornamenti post SP2 richiede CTRL-C, CTRL-V.

ah gia xchè le patch di autopatcher sono quelle di mac os tiger non lo sapevo :asd:
Io la chiamo Microsoft o MS, non M$.
ma fatela esperienza prima di parlare no? ;)
Eh già, fatela :D

Tom Joad
12-06-2007, 19:53
va bene hai ragione tu: programmare un file batch, testarlo, scaricare le patch mensilmente, accertarsi che tutte le patch siano ancora "buone" e non rese obsolete dall'aggiornamento mensile, aggiornare il file batch accertandosi di non introdurre bug che prima non c'erano, ritestare il file batch e fare tutto questo per Vista, XP e 2000 e' + veloce che scaricare 3 file dalla rete che fanno tutto quello scritto sopra e anche meglio.

Ragazzi mi disiscrivo, davvero non c'e' limite su questo forum nel negare l'evidenza! :mc:
E chi ha mai detto che fai prima? :confused: SICURAMENTE fai prima tu a scaricare Autopatcher, ma NON è vero che è l'unica soluzione, come tu hai erroneamente prospettato.

Cimmo
12-06-2007, 20:20
E chi ha mai detto che fai prima? :confused: SICURAMENTE fai prima tu a scaricare Autopatcher, ma NON è vero che è l'unica soluzione, come tu hai erroneamente prospettato.
io dico che e' l'unica soluzione GIA' PRONTA, certo che se hai le conoscenze puoi anche scriverti tu il sistema operativo che discorsi!

Sei tu che hai detto che ci vogliono 2 minuti e via per fare il file e tutto... devo ri-quotarti o fai partire la parte della discussione dove ora neghi anche quello che hai scritto?

:asd:

Tom Joad
12-06-2007, 20:33
io dico che e' l'unica soluzione GIA' PRONTA, certo che se hai le conoscenze puoi anche scriverti tu il sistema operativo che discorsi!

Sei tu che hai detto che ci vogliono 2 minuti e via per fare il file e tutto... devo ri-quotarti o fai partire la parte della discussione dove ora neghi anche quello che hai scritto?

:asd:
OMG! Puoi quotare tutto quello che vuoi. Ho detto che scaricare le patch (ma anche Autopatcher lo devi scaricare o si materializza nel tuo hard disk? :mbe: ) e poi fare un file batch si fa in tempi assai ragionevoli. Un paio di minuti in più rispetto al tempo per scaricarle, al contrario di quanto hai sostenuto tu. Di certo fai prima a scaricare un solo file e a lanciarlo. Ma non è certo l'unica soluzione, come sostenevi in precedenza. Non c'è bisogno di riscaricare le patch né di installare tutte a mano. Chiaro adesso?

Io la farei finita qui, che dici ? ;)

Cimmo
12-06-2007, 20:40
OMG! Puoi quotare tutto quello che vuoi. Ho detto che scaricare le patch (ma anche Autopatcher lo devi scaricare o si materializza nel tuo hard disk? :mbe: ) e poi fare un file batch si fa in tempi assai ragionevoli. Un paio di minuti in più rispetto al tempo per scaricarle, al contrario di quanto hai sostenuto tu. Di certo fai prima a scaricare un solo file e a lanciarlo. Ma non è certo l'unica soluzione, come sostenevi in precedenza. Non c'è bisogno di riscaricare le patch né di installare tutte a mano. Chiaro adesso?

Io la farei finita qui, che dici ? ;)
ah certo 2 minuti in piu' se non fai testing del file batch, se non controlli le patch superate e quelle ancora attuali, se scarichi per un solo SO e se credi che il piu' semplice file batch non possa avere bug...

se tu davvero testi cosi' il tuo software (ammesso che tu ne faccia perche' il dubbio poi c'e') avvertimi che staro' alla larga da ogni tua riga di codice...

Tom Joad
12-06-2007, 20:54
ah certo 2 minuti in piu' se non fai testing del file batch, se non controlli le patch superate e quelle ancora attuali, se scarichi per un solo SO e se credi che il piu' semplice file batch non possa avere bug...

se tu davvero testi cosi' il tuo software (ammesso che tu ne faccia perche' il dubbio poi c'e') avvertimi che staro' alla larga da ogni tua riga di codice...
Il debug di un file batch che installa (mediamente) 5 patch una dietro l'altra? :confused:

Basta lanciarlo, se hai commesso un errore di battitua ti appare l'errore a video e lo correggi :D

Ti lascio l'ultima parola, io mi fermo qui.

Ciao.

Cimmo
12-06-2007, 21:02
Il debug di un file batch che installa (mediamente) 5 patch una dietro l'altra? :confused:

Basta lanciarlo, se hai commesso un errore di battitua ti appare l'errore a video e lo correggi :D

Ti lascio l'ultima parola, io mi fermo qui.

Ciao.

ah ma ti sei dimenticato che il file batch deve:
- controllare se hai installato microsoft .net e di conseguenza installare le relative patch di sicurezza, ovviamente dopo aver visto che versione e' installata (occhio che puoi averle anche tutte e 3)
- controllare che versione di Internet Explorer hai installato, su XP puoi avere la 6 o la 7 e installare le relative patch
- controllare che versione di Windows Media Player e installare le relative patch
- controllare che versione di directx hai e installare le relative patch (eh si' pure lui puo' avere delle falle)

e via cosi'... contando poi che su Vista ci sono versioni differenti dei programmi detti sopra non puoi fare neanche troppo copia e incolla.

I casi sono dunque due:
1) il tuo file batch non tiene conto di tutto quello detto sopra e quindi e' inferiore sia ad Autopatcher che a WinUpdate stesso ed e' per questo che ci hai messo cosi' poco a realizzarlo
2) il tuo file batch fa tutte le cose dette sopra ma questo contraddirebbe quello che hai detto cioe' che deve solo installare una serie di patch dietro l'altra senza nessun controllo

propendo per la 1) e mi scappa sempre di piu' da ridere :asd:

Tom Joad
12-06-2007, 21:30
Uffa! Continui a non capire.

Nessuno ti impedisce di installare in automatico (ed opzionalmente) le ultime versioni + relative patch del Media Player, di .NET Framework e quant'altro.

Io non sto contestando il fatto che scaricare Autopatcher sia senz'altro più veloce che scaricarsi a mano le patch e creare un file batch per installare in automatico, in maniera silenziosa o passiva.

Ho contestato questo:
riguardo la velocità di download c'è anche da dire che autopatcher lo scarichi una volta e lo installi dove vuoi, win update lo devi eseguire da ogni pc....
questo:
esatto.. diabolik il fatto è proprio questo.. se ho 3 pc SCONNESSI, oppure 3 pc dei CLIENTI, posso portarmi dietro 43 patch di Microsoft SFUSE da scaricare una per una? ;)
questo:
si e installarle una a una a mano?
Un altro che non ha mai fatto assistenza.... :rolleyes:
e questo:
Certo come no:asd: ....80 e passa patch critiche post sp2, poi devi scrivere il file inserendo tutti i codici di ogni singolo file (e ti partono almeno un due orette + la vista)...poi devi attendere almeno una 40 ina di minuti che si installino, sperando sempre che il file batch funzi:sofico:

Pr|ckly
12-06-2007, 21:47
si wsus, buono per le active directory, ma quando mai i clienti ce l'hanno un server NT che dia accesso in base alle credenziali su ogni macchina della rete?
invece ognuno ha le proprie utenze, tutte senza passwd, locali...
si vede che wsus è un gran prodotto,ma per reti fatte bene, tipicamente non quelle dei clienti italiani medio-piccoli :asd:

E' vero anche questo, io comunque mi riferivo ai centri di assistenza con i quali puoi utilizzare questo metodo per fare gli aggiornamenti oppure le aziende.
Di certo non è la soluzione se vai a casa del niubbo a fare assistenza.

Cimmo
12-06-2007, 21:48
Uffa! Continui a non capire.

Nessuno ti impedisce di installare in automatico (ed opzionalmente) le ultime versioni + relative patch del Media Player, di .NET Framework e quant'altro.

Io non sto contestando il fatto che scaricare Autopatcher sia senz'altro più veloce che scaricarsi a mano le patch e creare un file batch per installare in automatico, in maniera silenziosa o passiva.

veramente poco sopra hai detto che ci sono valide alternative tra le quali il file batch e gia' cominci a smentirti, segno che stai capendo che non e' poi cosi' veloce riprodurre autopatcher, senno' chissa' come mai ci sono voluti diversi mesi di sviluppo dietro.

Ora passando a quello che dici tu:
certo che puoi installarle non manualmente, ma rimane il fatto che puoi farlo per un sottoinsieme di patch, cioe' quelle che non dipendono dal browser installato, dalle directx, da WMP ecc.

Allora lasciami dire che il tuo file batch e' inutile! Perche' cmq mi costringerebbe ad installare a mano altre 10-15 patch cioe' quelle che richiedono un po' piu' di controlli di una semplice riga per avviarla.
Poi se tu vuoi fare un file batch che lancia TUTTE le patch tanto poi se non hai che so IE7 fallira' l'installazione e' un altro bel paio di maniche, ma non e' certo una soluzione professionale.

Ripeto il tuo sistema funziona ed e' veloce, ma NON ha nulla a che vedere con Autopatcher, non e' completo e non e' una buona soluzione per andare a fare assistenza seria.

Se concludi anche tu questo siamo d'accordo, senno' non so che farci.

ciao

Lucas Malor
13-06-2007, 09:59
Cioe' ragazzi, rendiamoci conto... uno che si vanta di avere esperienza in scripting con i file batch di windows.... :D

1) il tuo script col cavolo che e' automatico, devi fare un sacco di cose manualmente

2) non e' uno script "robusto", cioe' non prevede un sacco di variabili, come la versione di OS, di IE, di Outlook express, di Windows media player, di librerie NET, presenza di service pack installati ecc.

3) devi comunque scaricare tutte le patch, mentre il programma segnalato scarica solo quelle necessarie. Uno dei maggiori vantaggi evidenziati qui.

4) l'estensione cmd indica batch per sistemi windows a 32 bit, quindi gia' si capisce che il tuo script e' pensato solo per windows XP et similia

5) tutto il casino che fai potrebbe esser fatto con un semplice FOR...

-fidel-
13-06-2007, 10:15
Cioe' ragazzi, rendiamoci conto... uno che si vanta di avere esperienza in scripting con i file batch di windows.... :D

Io personalmente, invece di ricorrere ancora ai file batch dos (particolarmente carenti in funzionalità e flessibilità, già quando uscirono non avevano nulla a che fare ad esempio con gli shell script Unix), userei Microsoft Scripting Host (praticamente VBScript) che è preinstallato con Windows XP (non vorrei essere smentito, ma se non erro è installato di default).
Con quello si comincia a ragionare ed è comunque semplice da apprendere (per chi conosce VBScript non c'è quasi nulla da imparare), però ho visto che è abbastanza snobbato, e si ricorre ancora ai .bat (che io abolirei del tutto, visto che ormai non hanno più senso).

LukeHack
13-06-2007, 18:42
Ma il processo wuauclt non è coinvolto quando installi patch scaricate in locale.ma lo è nel caso di update via rete, cosa che evito in partenza con un autopatcher per ogni pc...
O Forse preferisci fare un update via rete per ogni pc? (se rispondi di si chiedo il ban per millantato credito :asd: )


L'ho già scritto prima: ogni mese scarico le patch in una cartella dal nome anno_mese (es.: 2007:06), e creare un file batch non richiede tempo. Copiare le righe di questo file in uno che comprende tutti gli aggiornamenti post SP2 richiede CTRL-C, CTRL-V.
si poi la mattina dopo ti fai portare il caffè dal cliente, quando ti trova nel sacco a pelo piazzato nell'androne del cesso? :asd:

Io la chiamo Microsoft o MS, non M$.
beh lo capisco, i $ non si fanno facendo aspettare i clienti in "nome" del batch :asd:.. ecco xchè x te M$ sarà sempre senza $ :fagiano:
Eh già, fatela :D
fatta, rifatta e facitura :D

Tom Joad
13-06-2007, 21:09
veramente poco sopra hai detto che ci sono valide alternative tra le quali il file batch e gia' cominci a smentirti, segno che stai capendo che non e' poi cosi' veloce riprodurre autopatcher, senno' chissa' come mai ci sono voluti diversi mesi di sviluppo dietro.

Ora passando a quello che dici tu:
certo che puoi installarle non manualmente, ma rimane il fatto che puoi farlo per un sottoinsieme di patch, cioe' quelle che non dipendono dal browser installato, dalle directx, da WMP ecc.

Allora lasciami dire che il tuo file batch e' inutile! Perche' cmq mi costringerebbe ad installare a mano altre 10-15 patch cioe' quelle che richiedono un po' piu' di controlli di una semplice riga per avviarla.
Poi se tu vuoi fare un file batch che lancia TUTTE le patch tanto poi se non hai che so IE7 fallira' l'installazione e' un altro bel paio di maniche, ma non e' certo una soluzione professionale.

Ripeto il tuo sistema funziona ed e' veloce, ma NON ha nulla a che vedere con Autopatcher, non e' completo e non e' una buona soluzione per andare a fare assistenza seria.

Se concludi anche tu questo siamo d'accordo, senno' non so che farci.

ciao
Alla fine ci siamo arrivati :D Ovviamente un file batch non ha la complessità di un programma che analizza le patch già installate ed installa quelle nuove di conseguenza, ci mancherebbe ;)

Però voi avevate detto che l'unica alternativa era eseguire da Windows Update da un pc connesso a internet o scaricarle ed installarle una alla volta. Non è così.

Ciao

Tom Joad
13-06-2007, 21:12
Cioe' ragazzi, rendiamoci conto... uno che si vanta di avere esperienza in scripting con i file batch di windows.... :D
Renditi conto che hai sparato a cavolo senza contestualizzare il mio post ;)

Non era un vanto, ma rispondevo ad un post che ho interpretato come provocatorio.

Magari la prossima volta leggi tutto il thread prima di intervenire ;)

Tom Joad
13-06-2007, 21:16
ma lo è nel caso di update via rete, cosa che evito in partenza con un autopatcher per ogni pc...
O Forse preferisci fare un update via rete per ogni pc? (se rispondi di si chiedo il ban per millantato credito :asd: )

si poi la mattina dopo ti fai portare il caffè dal cliente, quando ti trova nel sacco a pelo piazzato nell'androne del cesso? :asd:

beh lo capisco, i $ non si fanno facendo aspettare i clienti in "nome" del batch :asd:.. ecco xchè x te M$ sarà sempre senza $ :fagiano:

fatta, rifatta e facitura :D
Eh già...

Scusa Cimmo ma ti devo copiare:

Eccone un altro che si sente in dovere di intervenire senza leggere i thread:rolleyes:

LukeHack
13-06-2007, 21:29
Eh già...

Scusa Cimmo ma ti devo copiare:

Eccone un altro che si sente in dovere di intervenire senza leggere i thread:rolleyes:

...quando non si sa più cosa dire :O :cool:

Tom Joad
13-06-2007, 21:31
...quando non si sa più cosa dire :O :cool:

Perché, tu cos'hai detto finora? Cimmo ha argomentato, tu hai messo un paio di faccine qua e là :rolleyes:

Pr|ckly
13-06-2007, 21:38
Io personalmente, invece di ricorrere ancora ai file batch dos (particolarmente carenti in funzionalità e flessibilità, già quando uscirono non avevano nulla a che fare ad esempio con gli shell script Unix), userei Microsoft Scripting Host (praticamente VBScript) che è preinstallato con Windows XP (non vorrei essere smentito, ma se non erro è installato di default).
Con quello si comincia a ragionare ed è comunque semplice da apprendere (per chi conosce VBScript non c'è quasi nulla da imparare), però ho visto che è abbastanza snobbato, e si ricorre ancora ai .bat (che io abolirei del tutto, visto che ormai non hanno più senso).

Si ma se devi mappare un disco o fare qualche banalità vanno ancora benessimo.

LukeHack
14-06-2007, 02:11
Perché, tu cos'hai detto finora? Cimmo ha argomentato, tu hai messo un paio di faccine qua e là :rolleyes:

appunto, ha gia detto tutto lui...
io posso solo aggiungere: don't feed the troll :blah: :stordita: :fagiano:

Lucas Malor
14-06-2007, 10:24
Renditi conto che hai sparato a cavolo senza contestualizzare il mio post. Non era un vanto, ma rispondevo ad un post che ho interpretato come provocatorio. Magari la prossima volta leggi tutto il thread prima di intervenire

Eheheh... e da quando in qua il forum segnala se qualcuno ha letto tutto il thread o no? :D

Ho letto l'intero thread, e ti sei vantato di conoscere lo scripting con i batch windows per ben tre volte:

Nonsotante ciò so cosa sono e come utilizzare i file batchCi sarebbe stato anche da ironizzare, dato che la saccenza che traspare dalla seconda riga mal si sposa con l'ignoranza dell'esistenza dei file batch, che invece si desume dalla prima riga.Puoi anche dirmi che hai scritto Sun Solaris da zero, ma uno che dice di mangiare pane e script e poi scrive una cosa del genere, perdonami, ma per me è poco credibile

Secondo poi, non hai commentato alcuna delle critiche che ti ho fatto. Se questo non e' "decontestualizzare"... :D

Terzo, fesso non lo sono ancora diventato ;) stavi cercando di dimostrare che usare un batch alla fine era equivalente. Ed anche piu' sicuro, visto che hai scritto circa 3-4 volte:

non installerei mai degli aggiornamenti non provenienti direttamente da Microsoft.

Se si dice "fare cosi' e' l'unica maniera" ovviamente non vuol dire che e' l'unica in assoluto. Certo puoi utilizzare il tuo scrauso batch, ma puoi anche scaricarle a mano una ad una, controllare tutte le variabili del sistema operativo che ti interessano e scaricare service pack, programmi o librerie aggiuntive, eliminare le patch che sono vecchie e installare tutto nella giusta sequenza.

Non si puo' fare? Si che si puo' fare. Ma e' una cosa intelligente? No, non e' una cosa intelligente. E' come se fossi intervenuto io a dire: "Ma guardate, potete anche chiamare Bill Gates, pagargli 500 milioni di dollari, farvi installare le patch la lui in persona e farvi autografare una chiappa". Ammetti di aver detto una scemenza e basta, invece di cercare di avere per forza l'ultima parola.

CARVASIN
14-06-2007, 10:29
Tornando alla news: uso vista home premium 32 bit, ma non mi ha installato ancora nulla.
L'ultimo aggiornamento risale all'8 giugno ed erano definizioni per il defender... :mbe:

Ciao!