PDA

View Full Version : intel entra nel mercato 3D??


ionet
08-06-2007, 23:35
girano voci che intel nel 2008 dovrebbe entrare anche nel mercato 3D:eek:

al computex alcuni produttori di schede grafiche hanno ammesso di essere state contattate dalla intel per parlare di affari:D

non si sa quasi nulla della nuova gpu in cantiere,ma dovrebbe allinearsi nella fascia media dei concorrenti amd,nvidia

sono solo rumors,ma e' molto probabile che intel stia investendo in questo settore per non rischiare di rimanere indietro alla sua storica rivale amd
che con la recente annessione di ati,in futuro ha la possibilita' di presentare architetture cpu-chipset-gpu nettamente piu' performanti rispetto al passato

quello che spaventa non sono tanto le prestazioni di questa nuova gpu,ma la immane capacita' produttiva della intel unita alla probabile integrazione nei chipset

mi sa che piu' che per amd,sono cavoli amari per nvidia
ma in ogni caso viva la concorrenza:sofico:

Blaster_Maniac
09-06-2007, 00:02
Ma la intel vuole fare sistemi ottimizzati cpu-gpu come farā amd con ati.
Solo che Intel non vuole legarsi intimamente con nVidia.
Se la situazione per nVidia era rosea a causa della crisi ati/amd questo rendere, nella prossima generazione, o forse fra due generazioni, la situazione ultra rosea ad amd e assai critica per nVidia.
Sempre che la intel faccia uscire schede grafiche decenti. Ma il fatto che si tratti di fascia media, finiranno nei computer desktop da discount, tutti intel based. Il dettore di mercato coperto da amd/at e nVidia, quello della potenza di calcolo e dei prezzi esorbitanti, non credo verrā invaso da Intel, almeno non in un futuro prossimo.

belin
09-06-2007, 13:21
...se ne parla da qualche mese, speriamo...:) Se non sbaglio c'č una parte del sito Intel che tratta questo argomento.

...ciao!

ionet
10-06-2007, 01:32
Ma la intel vuole fare sistemi ottimizzati cpu-gpu come farā amd con ati.
Solo che Intel non vuole legarsi intimamente con nVidia.
Se la situazione per nVidia era rosea a causa della crisi ati/amd questo rendere, nella prossima generazione, o forse fra due generazioni, la situazione ultra rosea ad amd e assai critica per nVidia.
Sempre che la intel faccia uscire schede grafiche decenti. Ma il fatto che si tratti di fascia media, finiranno nei computer desktop da discount, tutti intel based. Il dettore di mercato coperto da amd/at e nVidia, quello della potenza di calcolo e dei prezzi esorbitanti, non credo verrā invaso da Intel, almeno non in un futuro prossimo.

per fascia media si intende(almeno spero)l'equivalente attuale tipo la serie 2600 ati,8600nvidia o cmq con le rivali nel periodo del debutto
gpu che dovrebbero assicurarti di giocare al massimo dettaglio fino a 1280*720/1024,un mezzo HD insomma

fascia che ricordiamo e' la piu' renumerativa per il fatturato ati,nvidia
di 8800ultra o 2900xtx se ne vendono poche,anzi difficilmente coprirebbero le spese di sviluppo,le spese le recuperano ripassando le tecnologie nelle versioni ridotte e con la pubblicita',le leggende,l'hype che si creano con le ammiraglie

intel attualmente non ha ammiraglie da pavoneggiare, ma il marchio intel e' sempre grande,basta ricordare come,nonostante amd in quel periodo era in grado di prenderla a schiaffi,intel riusciva a vendere dei metronomi che oscillavano a vuoto spacciati per cpu,come i precotti 4 e i cesseron della precedente generazione:muro: :D