View Full Version : Cpu e Sistema Operativo:domanda strana
nuovoUtente86
08-06-2007, 22:15
Mi chiedevo,se per le varie "periferiche" e per i "componenti" di un pc servono i driver per renderli utilizzabili dal sistema operativo...mi chiedevo come avviene l' interfacciamento con la cpu che è il cuore del computer su cui il kernel si poggia.I sistemi operativi hanno dei "driver" per le cpu o paradossalmente qualsiasi SO teoricamente potrebbe gestire qualsiasi cpu,ovviiamente solo a livello teorico,e in quale modo avviene l' "interfacciamento" tra la cpu e il SO
UtenteSospeso
08-06-2007, 23:25
L'unico driver che c'è tra Sistema Operativo e CPU è il linguaggio con cui viene scritto, che deve essere quello adatto a quel tipo di CPU.
Ogni CPU ha un suo codice di programmazione, per questo motivo un SO per MAC non gira su x86, la CPU x86 non capirebbe le istruzioni MAC che riceve e viceversa.
nuovoUtente86
08-06-2007, 23:58
capito per cui qualsiasi OS scritto per pc puo girara su un X86.
Ora però anche i Mac utilizzando cpu intel core2...si è adeguato il sistema oppure il linguaggio parlato da quelle cpu è cmq diverso?
UtenteSospeso
09-06-2007, 00:14
I nuovi MAC non credo possano ancora usare i vecchi SO per CPU RISC e viceversa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.