View Full Version : e se ati fallisce a xbox cosa succede? e se mio nonno aveva le ruote?
ivano444
08-06-2007, 22:13
mi è venuto in mente stasera guardando un po di topic delle schede video,lo so che è semplicemente impossibile ma se amd fallisse chi fornirebbe chip alla microsoft?
Hai na bella fantasia, non c'è che dire ! :D
mi è venuto in mente stasera guardando un po di topic delle schede video,lo so che è semplicemente impossibile ma se amd fallisse chi fornirebbe chip alla microsoft?
c'è già un accordo per sostituire il chip grafico con 1870 s3 Virge in sli tranquillo :D
maggiore scia
08-06-2007, 22:51
nvidia...:asd:.........
mi è venuto in mente stasera guardando un po di topic delle schede video,lo so che è semplicemente impossibile ma se amd fallisse chi fornirebbe chip alla microsoft?
I chip sono prodotti da terzi, non accadrebbe nulla.
X-ICEMAN
08-06-2007, 23:40
e se amd fallisse.. chi fornirebbe le gpu a nintendo ?
e se nvidia fallisse.. chi fornirebbe le gpu a sony ?
nella prossima versione del forum dovrebbero implementare questa feature senziente :D
http://xs216.xs.to/xs216/07234/zunnbitelz6br9.gif
ivano444
08-06-2007, 23:47
e se amd fallisse.. chi fornirebbe le gpu a nintendo ?
e se nvidia fallisse.. chi fornirebbe le gpu a sony ?
nella prossima versione del forum dovrebbero implementare questa feature senziente :D
http://xs216.xs.to/xs216/07234/zunnbitelz6br9.gif
:rotfl: :rotfl: vabbe sto topic e na str...ata ho capito :D
mod-power abuse :P
PS: era un tramvai...
Window Vista
09-06-2007, 11:07
mi è venuto in mente stasera guardando un po di topic delle schede video,lo so che è semplicemente impossibile ma se amd fallisse chi fornirebbe chip alla microsoft?
niente, se li fa fare da altri, tutto qui :)
niente, se li fa fare da altri, tutto qui :)
già. La fonderia che produce il chip grafico non è di Ati...
Window Vista
09-06-2007, 11:36
già. La fonderia che produce il chip grafico non è di Ati...
infatti è TMSC!!! :)
goldorak
09-06-2007, 11:45
già. La fonderia che produce il chip grafico non è di Ati...
E poi ricordo che il progetto dello Xenos e' della Microsoft non della ATI.
E poi ricordo che il progetto dello Xenos e' della Microsoft non della ATI.
umh, di questo non ne sono sicuro...
dipende se MS detiene i diritti di utilizzo o se detiene i diritti sull'intero progetto (magari commissionando e finanziando per intero il progetto ha acquisito tali diritti).
Comunque sia, in ogni caso non dovrebbero esserci problemi di sorta...
Crisa...
09-06-2007, 11:49
già. La fonderia che produce il chip grafico non è di Ati...
si ma produce i chip in licenza ad ati/amd... mica puo' produrli di spontanea volonta'
se questa fallisse(ipotesi moooolto ma mooolto remota) le proprieta' intellettuali andrebbero in mano alle banche/creditori e di certo tmsc non potrebbe di certo produrne piu fino a quando la situazione si sblocca... e di solito non si sblocca in pochi giorni ci vogliono mesi se non anni
farebbe prima microsoft a comprare il reparto sk video amd in fallimento che tutte queste ipotesi
goldorak
09-06-2007, 11:51
umh, di questo non ne sono sicuro...
dipende se MS detiene i diritti di utilizzo o se detiene i diritti sull'intero progetto (magari commissionando e finanziando per intero il progetto ha acquisito tali diritti).
Comunque sia, in ogni caso non dovrebbero esserci problemi di sorta...
La Microsoft ha imparato dalla vicenda del xbox con la Nvidia.
Non ha ripetuto gli stessi errori (ingenuita').
La ATI ha sviluppato lo Xenos sotto le specifiche della Microsoft.
Tutto l'IP appartiene alla Microsoft e quindi non ci sono problemi di sorta.
si ma produce i chip in licenza ad ati/amd... mica puo' produrli di spontanea volonta'
se questa fallisse(ipotesi moooolto ma mooolto remota) le proprieta' intellettuali andrebbero in mano alle banche/creditori e di certo tmsc non potrebbe di certo produrne piu fino a quando la situazione si sblocca... e di solito non si sblocca in pochi giorni ci vogliono mesi se non anni
farebbe prima microsoft a comprare il reparto sk video amd in fallimento che tutte queste ipotesi
ti sbagli. il chip è stato progettato da Ati, ma il design è di proprietà di MS che può farne ciò che vuole. questo per evitare i problemi che ci furono con nvidia ai tempi della prima Xbox.
MS produce i chip appoggiandosi alle note fonderia su cui si appoggiano anche nvidia e Ati stesse senza pagare nulla ad Ati.
lo stesso vale per la CPU.
:)
maggiore scia
09-06-2007, 11:56
E poi ricordo che il progetto dello Xenos e' della Microsoft non della ATI.
per xenos ati ha ripreso il progetto r400, poi ampliato(vedi edram,cache locking) in funzione delle richieste di ms stessa.
imho.
Crisa...
09-06-2007, 11:56
ti sbagli. il chip è stato progettato da Ati, ma il design è di proprietà di MS che può farne ciò che vuole. questo per evitare i problemi che ci furono con nvidia ai tempi della prima Xbox.
MS produce i chip appoggiandosi alle note fonderia su cui si appoggiano anche nvidia e Ati stesse senza pagare nulla ad Ati.
lo stesso vale per la CPU.
:)
ah non lo sapevo:ciapet:
beh allora si, e' diverso:D
goldorak
09-06-2007, 11:58
per xenos ati ha ripreso il progetto r400.
cmq c'è stata una forte collaborazione anche da parte di ms e beh.
Ti sbagli, lo Xenos non deriva dal R400 ma dal R500.
E' stata a tutti gli effetti la prima gpu ad architettura unificata.
maggiore scia
09-06-2007, 12:10
Ti sbagli, lo Xenos non deriva dal R400 ma dal R500.
E' stata a tutti gli effetti la prima gpu ad architettura unificata.
xenos alias r500 deriva da r400 fidati.:) (r400 è stato un esperimento di ati ma poi accantonato ed in seguito ripreso da ati stessa per soddisfare le richieste ms.)
*sasha ITALIA*
09-06-2007, 12:12
leggevo anch'io che AMD non sta messa bene...
leggevo anch'io che AMD non sta messa bene...
AMD è in un periodo di transizione ma non rischia il fallimento.
Intel è diventata molto competitiva nell'ultimo anno e ha una roadmap che sta mettendo in difficoltà AMD. Speriamo che con i prossimi prodotti (K10) AMD torni a fare una pesante concorrenza a Intel: ne gioverebbero i prezzi e i consumatori.
No è fallita Nvidia con la serie FX figurati se fallisce la ATi :asd...
E comunque la serie HD X2900 è una scheda di fascia alta "da paura", ricordiamoci che senza supporto driver fa in molti casi il culo a una 8800GTS e costa anche di meno, quindi non vedo in che difficoltà si troverebbero alla ATi.
non sapevo che AMD/Ati fosse messa maluccio, non seguo il mercato da un pò.
Ma è vero ?
Crisa...
09-06-2007, 16:24
non sapevo che AMD/Ati fosse messa maluccio, non seguo il mercato da un pò.
Ma è vero ?
non ho mai sentito una cosa simile... che stia indietro di una generazione per quanto riguarda i processori e' indubbio (aspettando il k10)
ma che stiano male finanziariamente e' la prima volta che lo sento
e di sicuro un amd "che sta male finanziariamente" non va ad acquisire una certa "ati"
Jon_Snow
09-06-2007, 19:00
No è fallita Nvidia con la serie FX figurati se fallisce la ATi :asd...
E comunque la serie HD X2900 è una scheda di fascia alta "da paura", ricordiamoci che senza supporto driver fa in molti casi il culo a una 8800GTS e costa anche di meno, quindi non vedo in che difficoltà si troverebbero alla ATi.
In alcuni casi fa pure quanto la GTX (in R6 mi pare, ma potrei sbagliarmi), mentre in altri fa peggio di una 1950XT. Il problema di questa scheda è da ricercare in altri fattori: ritardo, consumi e rumore.
ivano444
09-06-2007, 20:23
non sapevo che AMD/Ati fosse messa maluccio, non seguo il mercato da un pò.
Ma è vero ?
diciamo che è amd che si deve riprendere perche per ora e tecnologicamente indietro
Per Amd è solo un periodo di stallo;)
re_romano_alex
09-06-2007, 21:19
Visto che è un topic di ipotesi...io credo che il problema si presentasse se fallisse Microsoft,cioè ATI cioè nVidia + Google :D
IN--->Tuopic : Credo che questo Flop ATI sia per il fatto che ad Ati era nato questo progetto sbagliato della R600,fallita,ad AMD è rimasta la sola possibilità di portare avanti un progetto ormai quasi concluso rimettendoci in ritardi sia per le VGA,che per le CPU [ K10 ] IMHO
diciamo che è amd che si deve riprendere perche per ora e tecnologicamente indietro
aspetta però, non confondiamo: si parla di un problema finanziario oppure di un ritardo tecnologico ?
Sono due cose assolutamente diverse.
Amd ha dei problemi economici ? Oppure state solo speculando sul fatto che Intel al momento possiede il primato tecnologico ?
studentediiin
09-06-2007, 22:39
guarda se ati fallisce io vengo nel tuo paese quando c' è la festa più importante e vi mando a fan culo con il megafono
studentediiin
09-06-2007, 22:40
:p
aspetta però, non confondiamo: si parla di un problema finanziario oppure di un ritardo tecnologico ?
Sono due cose assolutamente diverse.
Amd ha dei problemi economici ? Oppure state solo speculando sul fatto che Intel al momento possiede il primato tecnologico ?
ecco, corretto, quello che volevo dire io. non sono informato sulla situazione finanziaria di AMD ma di certo questa non dipende (o per lo meno non solo) dal primato tecnologico.
:)
ivano444
09-06-2007, 23:27
aspetta però, non confondiamo: si parla di un problema finanziario oppure di un ritardo tecnologico ?
Sono due cose assolutamente diverse.
Amd ha dei problemi economici ? Oppure state solo speculando sul fatto che Intel al momento possiede il primato tecnologico ?
allora il fatto è che amd acquisendo ati ha fatto un grosso investimento e di questo investimento al momento non si vedono risultati perche r600 effettivamente non sta andando benissimo,in più oltre a nvidia se la deve vedere anche con una certa intel che con i conroe a sotterrato i k8,adesso vediamo se amd si riprende con i k10
Jon_Snow
10-06-2007, 05:09
No, non è solo speculazione. AMD ha perso almeno 5 punti percentuale sulle quote di mercato dei processori.
Alessio.16390
10-06-2007, 05:33
E se falliscono tutti? :doh:
A che serve questo 3d? :sofico:
No, non è solo speculazione. AMD ha perso almeno 5 punti percentuale sulle quote di mercato dei processori.
aspetta, allora E' speculazione.
I punti percentuali li ha persi senza dubbio (Conroe è una cpu eccezionale), e forse anche più di 5, ma questo non implica matematicamente una possibilità di fallimento industriale.
Io mi domando se qualcuno di voi ha effettivamente il link a qualche notizia economica che riguarda un possibile collasso di AMD/Ati oppure se davero state traendo le vostre conclusioni da una innegabile realtà tecnologica che si riflette sulle vendite.
Tutto qui :)
jpjcssource
10-06-2007, 10:45
AMD/ATI, ultimamente ha solo sfornato prodotti sottotono inferiori alla concorrenza che farà loro perdere quote di mercato, a che comunque non influirà più di tanto sui conti dell'azienda visto che i veri volumi di vendita si fanno con i prodotti di fascia medio - bassa che riescono ancora a tenere testa ai prodotti rivali.
Quindi gli allarmismi sono veramente ingiustificati anche perchè potevo capire se si parlava di solo ATI che è un'azienda relativamente piccola e quindi basta un errore in una gamma di prodotti per fare un disastro, ma qua parliamo di un colosso come AMD che, prima di crollare ce ne vuole...;)
Comunque questo thread prova chiaramente che i prodotti di fascia alta - altissima più che essere utili ad un'azienda dal punto di vista delle vendite (esigue visto che si tratta di prodotti di nicchia) servono per fare una grande pubblicità.
Dopo aver visto la scheda di punta AMD che le prendeva nei benchmark da G80, molti consumatori, nella loro mente vedono automaticamente AMD come un'azienda perdente e con l'acqua alla gola quando non è così....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.