View Full Version : impossibile connettersi alle reti
TommyMuse
08-06-2007, 18:00
Ciao a tutti,
dunque il mio problema è questo: mi è impossibile aprire l'icona di connessione alla rete locale, come anche quella di connessione alla rete internet inoltre ho trovato disattivata la funzionalità "punto di ripristino" a mia insaputa.
Se provo a creare una nuova connessione la procedura guidata si blocca quando scelto "connessione a internet".
Ho già utilizzato programmi come CCleaner, Eusing free registry e kaspersky antivirus che mi hanno rimosso un pò di cose ma il problema persiste.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Ringrazio anticipatamente.
wizard1993
08-06-2007, 18:19
Ciao a tutti,
dunque il mio problema è questo: mi è impossibile aprire l'icona di connessione alla rete locale, come anche quella di connessione alla rete internet inoltre ho trovato disattivata la funzionalità "punto di ripristino" a mia insaputa.
Se provo a creare una nuova connessione la procedura guidata si blocca quando scelto "connessione a internet".
Ho già utilizzato programmi come CCleaner, Eusing free registry e kaspersky antivirus che mi hanno rimosso un pò di cose ma il problema persiste.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio? Ringrazio anticipatamente.
log di hijackthis
GuardaKeTipo
10-06-2007, 16:51
So di persone che, un po' ovunque in Italia, hanno in questi giorni un problema molto simile: aprono la finestra "connessioni di rete" dal pannello di controllo e non appare niente se non una finestra con un errore riportante la mancanza di .dll e su un file di nome "rasphone".
Punti in comune:
- Hanno tutti l'AVG come antivirus;
- Unico rimedio ripristinare il sistema dall'ultimo backup in quanto la funzione di ripristino è *scomparsa*.
Cosa sta succedendo in Italia? :p
wizard1993
10-06-2007, 17:14
So di persone che, un po' ovunque in Italia, hanno in questi giorni un problema molto simile: aprono la finestra "connessioni di rete" dal pannello di controllo e non appare niente se non una finestra con un errore riportante la mancanza di .dll e su un file di nome "rasphone".
Punti in comune:
- Hanno tutti l'AVG come antivirus;
- Unico rimedio ripristinare il sistema dall'ultimo backup in quanto la funzione di ripristino è *scomparsa*.
Cosa sta succedendo in Italia? :p
ce an che la cura senza necessariamente usare il ripristino
giordcoll
10-06-2007, 21:05
potrebbe essere sicuramente la mancanza del file rasapi32.dll della cartella windows\sistem32\ in seguito a qualche errore.
se hai l'xp prendilo da un altro computer che abbia lo stesso Sist. operativo.
wizard1993
11-06-2007, 09:00
potrebbe essere sicuramente la mancanza del file rasapi32.dll della cartella windows\sistem32\ in seguito a qualche errore.
se hai l'xp prendilo da un altro computer che abbia lo stesso Sist. operativo.
ma anche dal sito www.dll-site.com
sstef@no
18-06-2007, 14:58
anche io ho lo stesso problema, sono sparite tutte le connessioni, e non mipermette neanche di reinstallare il software del modem adsl. anche io ho l'agv.
che devo fare???
Tidus Strife
18-06-2007, 15:36
@sstef@no e TommyMuse:
scaricate la dll "rasapi32.dll" dal sito www.dll-files.com (Clicca qui x andare direttamente alla pagina (http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?rasapi32))
Copiatela e incollatela in C:\WINDOWS\system32\ sovrascrivendo quella esistente... Vedete se vi riesce così, altrimenti il secondo metodo è quello di usare avenger... posiziona la dll pulita in C:\ e scarica avenger da qui (Clicca (http://swandog46.geekstogo.com/avenger.zip)) e inserite questo script:
Files to move:
C:\rasapi32.dll | C:\WINDOWS\system32\rasapi32.dll
se non funziona nemmeno cosi riavviate in mod provvisoria, inserite da esegui il comando "shutdown -a", aprite il task manager, terminate explorer.exe e tutti gli svchost.exe, l'interfaccia grafica sparisce ma il task no, quindi dalla scheda applicazioni cliccate Nuova operazione... e digitate "cmd", poi da lì scrivete:
del C:\WINDOWS\system32\rasapi32.dll
[invio]
copy C:\rasapi32.dll C:\WINDOWS\system32\
[invio]
dovreste aver fatto, chiudete cmd poi da task manager riavviate explorer.exe (nuova operazione.. -> explorer -> OK) e riavviate il pc in mod normale e vedete se avete risolto il problema.
Ho scritto tutti e 3 i casi in modo da scrivere una soluzione più completa possibile.
sstef@no
18-06-2007, 21:04
tutto risolto in un batter d'occhio
grazieeeee
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.