PDA

View Full Version : Autovelox - come fare?


xango
08-06-2007, 17:04
Ciao a tutti,

mi è arrivata una multa per eccesso di velocità tramite autovelox (il limite era 60 e sono passato a 90, purtroppo non ho visto proprio l'autovelox): l'infrazione l'ho commessa con l'auto aziendale (naturalmente ho sottoscritto un documento dove dichiaro che l'auto in questione è in mio possesso). La domanda è: posso dichiarare di non ricordarmi chi fosse il conducente? E se no posso dichiarare un altro conducente?
L'obiettivo naturalmente è evitare la decurtazione dei punti, per la multa amen.

Grazie a tutti!

xango

fsdfdsddijsdfsdfo
08-06-2007, 17:06
Ciao a tutti,

mi è arrivata una multa per eccesso di velocità tramite autovelox (il limite era 60 e sono passato a 90, purtroppo non ho visto proprio l'autovelox): l'infrazione l'ho commessa con l'auto aziendale (naturalmente ho sottoscritto un documento dove dichiaro che l'auto in questione è in mio possesso). La domanda è: posso dichiarare di non ricordarmi chi fosse il conducente? E se no posso dichiarare un altro conducente?
L'obiettivo naturalmente è evitare la decurtazione dei punti, per la multa amen.

Grazie a tutti!

xango

potresti dichiarare che stava guidando dio e poi gridare al miracolo per sviare l'attenzione...

Froze
08-06-2007, 17:16
La domanda è: posso dichiarare di non ricordarmi chi fosse il conducente? se non ricordo male si, a maggior ragione se l'auto e' aziendale. pero' in tal caso ti raddoppiano la multa.

Ferdy78
08-06-2007, 17:22
Si ma fondamentalmente si è cannata la sezione:D :D :D
Comunque ...per eccesso di 30 Km/h quanti punti ti toglierebbero???

Due?? Beh la prossima volta ci pensi meglio a commettere altre infrazioni:D :O

CYRANO
08-06-2007, 17:23
Dichiara che alla guida stava il titolare dell'azienda!

:cool:

coapzpaza

Ferdy78
08-06-2007, 17:25
Dichiara che alla guida stava il titolare dell'azienda!

:cool:

coapzpaza

:asd::D :D :D

StefAno Giammarco
08-06-2007, 17:26
Sì, puoi dichiarare di non ricordare chi fosse il conducente è pagare una multa più salata (ti aggiungono qualche centinaio di euro ma sinceramente non ricordo esattamente).

roverello
08-06-2007, 17:26
Si ma fondamentalmente si è cannata la sezione:D :D :D
Comunque ...per eccesso di 30 Km/h quanti punti ti toglierebbero???

Due?? Beh la prossima volta ci pensi meglio a commettere altre infrazioni:D :O

Sì, però pensa che dalle mie parti esiste un piccolo su cui transitano 100 metri di E45, con i quali tiene in ordine le casse, con ICI bassa, ecc
A volte sono azioni di killeraggio. Ma non si può dire di non avere visto l'autovelox, ma di non avere visto il cartello con il limite.

polli079
08-06-2007, 17:26
Un conoscente ne ha presa una per il t-red, in quel caso se si dichiara che non si è a conoscenza di chi guida ti viene assegnata un ulteriore sanzione che può variare da 250 a 1000€, a sentire i vigili in quel caso arrivava del valore minimo, 250€, avendo però dichiarato non so confermare la cifra.
Cmq concludendo : partendo da una multa di 150 il risultato finale era più del doppio : 150+250=400€.

Ferdy78
08-06-2007, 17:29
Un conoscente ne ha presa una per il t-red, in quel caso se si dichiara che non si è a conoscenza di chi guida ti viene assegnata un ulteriore sanzione che può variare da 250 a 1000€, a sentire i vigili in quel caso arrivava del valore minimo, 250€, avendo però dichiarato non so confermare la cifra.
Cmq concludendo : partendo da una multa di 150 il risultato finale era più del doppio : 150+250=400€.

Osssia, meglio farsi togliere qualche punticino e poi riparae...costa meno;) ;) ;)

polli079
08-06-2007, 17:33
Osssia, meglio farsi togliere qualche punticino e poi riparae...costa meno;) ;) ;)

Il discorso non è così semplice, nel caso dell'infrazione per semaforo rosso c'è una piccola penale : se commetti la stessa infrazione nel giro di 2 anni, ti sospendono la patente per 90 giorni. Bisognerebbe verificare se è così anche per l'autovelox.
Cmq è la classica dimostrazione che la legge non è uguale per tutti :
hai i soldi : paghi fior di multe ma non ti toccano la patente (sempre che non ti fermano)
non hai i soldi : paghi la multa e ti ciucciano i soldi

tdi150cv
08-06-2007, 18:08
gia verificato che la multa sia legittima ?

Elite83
08-06-2007, 18:52
Dichiara che alla guida stava il titolare dell'azienda!

:cool:

coapzpaza

io faccio sempre così !! :asd:

Jamal Crawford
08-06-2007, 20:01
gia verificato che la multa sia legittima ?

Esatto! Cob gli autovelox ci sono mille cavilli che ti possono permettere in alcuni casi di avere ragione perche' magari l'autovelox non era regolare o altre cose che non ricordo. Gli autovelox sono la cosa peggiore per gli automobilisti. UNa volta ne hanno messo uno su un viadotto a 2 corsie per senso di marcia, roba da 10110 km/h con la panda, figuriamoci con una macchina appena migliore. Peccato che il limite su quella strada e' 50km/h... basterebbe usare il buon senso e mettere un limite maggiore anziche' quella enorme presa per il culo. Su quel viadotto si 1000 macchine che passano 1000 sarebbero in multa. Se vai a 50 km/h ti sorpassano i ciclisti :rolleyes:

fsdfdsddijsdfsdfo
08-06-2007, 20:19
gia verificato che la multa sia legittima ?

aoh ma come semo italiani...

Nessuno che dica: Hai sbagliato, è pericoloso, è giusto che paghi. :O:O

:sofico:

riaw
08-06-2007, 20:38
aoh ma come semo italiani...

Nessuno che dica: Hai sbagliato, è pericoloso, è giusto che paghi. :O:O

:sofico:

questo perchè al 99% quel limite di 60all'ora sarà stato piazzato in una strada a 8 corsie, 4 per ogni senso di marcia, ben illuminato,dritto e deserto per 150km.

il posto ideale per una combo fra velox e limite dei 60.

Fides Brasier
08-06-2007, 21:06
io faccio sempre così !! :asd:Con quanti titolari l'hai fatto finora? :stordita:

:asd:

marco.r
08-06-2007, 21:28
questo perchè al 99% quel limite di 60all'ora sarà stato piazzato in una strada a 8 corsie, 4 per ogni senso di marcia, ben illuminato,dritto e deserto per 150km.

il posto ideale per una combo fra velox e limite dei 60.

Solo che nessuno pensa che i limiti a 60 su strade di quel tipo esistono proprio perche' chi li mette sa che siamo in Italia e nessuno li rispettera'.

windir
08-06-2007, 22:02
Ciao a tutti,

mi è arrivata una multa per eccesso di velocità tramite autovelox (il limite era 60 e sono passato a 90, purtroppo non ho visto proprio l'autovelox): l'infrazione l'ho commessa con l'auto aziendale (naturalmente ho sottoscritto un documento dove dichiaro che l'auto in questione è in mio possesso). La domanda è: posso dichiarare di non ricordarmi chi fosse il conducente? E se no posso dichiarare un altro conducente?
L'obiettivo naturalmente è evitare la decurtazione dei punti, per la multa amen.

Grazie a tutti!

xango

scusa, ma se hai commesso l'infrazione e lo stai dicendo, perchè dovresti imbrogliare?

a un pò tutti puo capitare di oltrepassare un limite (anche se non si dovrebbe), ma almeno assumersi le proprie responsabilità.
se tutti facessimo così...

fastezzZ
08-06-2007, 22:32
scusa, ma se hai commesso l'infrazione e lo stai dicendo, perchè dovresti imbrogliare?

a un pò tutti puo capitare di oltrepassare un limite (anche se non si dovrebbe), ma almeno assumersi le proprie responsabilità.
se tutti facessimo così...
infatti se le prende ha detto che pagherà la multa maggiorata.

windir
08-06-2007, 22:38
mi riferivo ai punti, avevo letto.
se sbagli e la sanzione è anche quella, la devi accettare.

NeSs1dorma
08-06-2007, 22:50
La mia unica (per ora..) multa per velocità è arrivata in un grande corso torinese a tre per senso di marcia.. andavo ai 76 :rolleyes: e il limite è 70 :mad:
La tolleranza è del 5%. dunque ero fuori di 2.5.....
Nessuna scappatoia, del resto ci sono dei grandi display con la velocità.. ma infatti la foto la fanno un poco piu in la... quando pensi sia passato...
Pagato subito, giusto cosi.. per fortuna una cosi piccola differenza non fa punti.
Pero' fa incazzare..

Demin Black Off
09-06-2007, 00:09
questo perchè al 99% quel limite di 60all'ora sarà stato piazzato in una strada a 8 corsie, 4 per ogni senso di marcia, ben illuminato,dritto e deserto per 150km.

il posto ideale per una combo fra velox e limite dei 60.

Io ne ho visti anche limiti di 40 in queste situazioni sulla tangenziale di Napoli.

Cartelli buttati li a caso, abbandonati, spesso sparsi per l'autostrada a terra. Un degrado voluto, un cartello messo li, per terra è pericolossisimo in curva.

Quanche giorno di questo, armato di casco a auto opportunamente modificata, rinforzata e imbottita, mi metto a 25-30km/h ( Ricordiamo che 60- 40 SONO I LIMITI ) voglio vedere quante stragi creo. Alla prima curva mi ritrovo a 20-30 di loro addosso.

Mha... Sono situazioni bizzarre, rischiare la vita per non prendere la multa ?

Ovviamente la mia critica non è verso gli autovelox, che secondo me sono assolutamente necessari, ma verso quelli piazzati su situazioni per creare assurde e pericolose.

Lucrezio
09-06-2007, 01:09
Sposto in sport e motori ;)

tdi150cv
09-06-2007, 01:34
aoh ma come semo italiani...

Nessuno che dica: Hai sbagliato, è pericoloso, è giusto che paghi. :O:O

:sofico:

fino a quando continueranno a fare foto in SS a doppia corsia per senso di marcia senza esporre ai lati e al centro i cartelli dei limiti di velocita' continuero' a consigliare di fare ricorso !
La legge prevede infatti che in una SS a doppia corsia per senso di marcia i cartelli dei limiti vadano esposti a destra e al centro della strada per ambo i sensi di marcia ! E questo e' solo un esempio ... ci sono mille modi per fare ricorsi ... Quindi se la pula non rispetta il codice non capisco perchè devo pagare io ... tu fai come credi ...

piola
09-06-2007, 10:06
Il discorso non è così semplice, nel caso dell'infrazione per semaforo rosso c'è una piccola penale

A me è successo di passare col rosso (si sa, sono una kamikaze).
Alle 5 del mattino all'uscita di Saronno, praticamente in aperta campagna, c'era questo semaforo funzionante (tutti gli altri in città lampeggiavano solamente col giallo) peraltro con tempi lunghi.
Quando ho visto che dall'altra parte è uscito il giallo, sono partita (ovviamente l'incrocio era deserto).
Mi ero chiesta perchè lasciare acceso il semaforo a quell'ora; adesso l'ho capito visto che il risultato è stato: foto, 150 euro di multa e -6 sulla patente.

Al primo che mi dice che bisogna essere onesti, non evadere le tasse ecc. ecc. sputo in un occhio.

HighVoltage
09-06-2007, 12:12
potresti dichiarare che stava guidando dio e poi gridare al miracolo per sviare l'attenzione...

Io invece credo che dovresti evitare di usare certe affermazioni in modo così gratuito e assolutamente fuori luogo...che ne dici? ;)

Demin Black Off
09-06-2007, 13:01
Siamo Italiani, e da buoni Italiani se lo stato ci fa 150 di danno bisognare fare a lui almeno 1000. Come un tizzio che vidi tempo fa a smontarsi l'autovelox fisso.

Per esempio, ci sta quelle colonnine ai semafori da me, non so quate volte è stata aggiustata, fisso ci si trova dentro un palo di ferro, o tappate con dello spray :)

Ci vorrebbe più rispetto da entrambe le parti

xango
11-06-2007, 08:16
allora:

l'infrazione è cristallina e per tanto la multa si pagherà..

..il problema non è la decurtazione dei punti (sacrosanta e meritata aggiungo) ma il fatto che, dovendomi spostare per lavoro, la patente mi consente di lavorare...

...inoltre l'autovelox in questione l'hanno messo in un tratto dove c'erano lavori in corso con conseguenti restringimenti di carreggiata...ma anche questo dettaglio è irrilevante: l'infrazione è netta...

...obietto con chi dice che siamo italiani: se il codice prevede che si possa omettere il nome del conducente (con raddoppio della multa) perchè non farlo? ma siete sicuri che si possa omettere il nome del conducente? io sapevo che se si ometteva il nome, i punti li decurtavano al proprietario del veicolo per cui: o dichiari chi era alla guida e i punti li levano a lui o dichiari di non ricordare e i punti li levano al proprietario!

xango

DarKilleR
11-06-2007, 08:54
Cmq a mio avviso è mettere la certezza della pena!!! Ma solo se c'è un innalzamento di tutti i limiti di velocità di come minimo una 20ina di Km/h....

Poi certo in alcuni tratti c'è 90 o 50 o 70 in modo appropriato..in altri no.

Vi faccio un esempio semplice: tra casa mia e Ponsacco ci sono 9 Km...i primi 5 Km sono di strada tutta curve, cmq strada bella larga, con un bel tornante, 2 belle S e un po' di curve veloci, ma strada cmq bella larga con rispettiva banchina etc etc. limite di 90 Km/h (a mio avviso giustissimo).

Quando finisce la parte "guidata" inizia un rettilineo con la strada ancora più larga di 5.1 Km....ecco li hanno abbassato il limite a 60 Km/h e messo un autovelox fisso, e poichè questa strada attraversa 2 comuni, nascosti ci stanno con gli autovelox mobile entrambe le municipali...


IO DAREI ERGASTOLO AL SINDACO, AI VIGILI E AL QUESTORE CHE HA APPROVATO IL LIMITE DI 60 km/h CON IL RISPETTIVO USO DI AUTOVELOX.

N.B. il limite li è sempre stato 90 fino a quando i comuni non hanno comprato gli autovelox...

Risultato, 1.2 Milioni di € in un anno...:mc: :mc:

DarKilleR
11-06-2007, 09:01
Allora se dichiari che non ti ricordi chi hai alla guida hai un raddoppio del costo della multa...€ 150€ X 2 = 300€ e nessun punto.

Io ho preso una multa facevo 59 con il limite di 50...pagata.
Poi è arrivata un'altra multa dove si faceva 82 Km/h dove c'era il limite di 40 Km7h (un rettilineo come sopra dove però hanno messo limiti ridicoli per fare multe...)...ecco la multa è stata fatta tipo il 17 di ottobre 2005, la multa è arrivata tipo il 25 febbraio 2006 cmq quasi allo scadere dei 150 giorni...
Naturalmente dopo 5 mesi uno non è che si ricorda chi era alla guida visto che la macchina la usa tutta la famiglia, quindi abbiamo dichiarato questo, cmq ad una più attenta ricerca abbiamo scoperto che:

L'autovelox quel giorno non era sorvegliato, non era a lato strada sulla banchina e ben visibile, ma nascosto dietro un macchina in un parcheggio privato di un bar che costeggia la strada, e che oltretutto l'autovelox che deve fare un tagliando di taratura annuale, non era stato effettuato...quindi la misurazione si può rivelare incorretta.

Cmq ad oggi, non ho ancora avuto il responso del giudice di pace che continua a rimandare di 6 mesi in 6 mesi...:mc:

Okiya
11-06-2007, 09:35
A me è successo di passare col rosso (si sa, sono una kamikaze).
Alle 5 del mattino all'uscita di Saronno, praticamente in aperta campagna, c'era questo semaforo funzionante (tutti gli altri in città lampeggiavano solamente col giallo) peraltro con tempi lunghi.
Quando ho visto che dall'altra parte è uscito il giallo, sono partita (ovviamente l'incrocio era deserto).
Mi ero chiesta perchè lasciare acceso il semaforo a quell'ora; adesso l'ho capito visto che il risultato è stato: foto, 150 euro di multa e -6 sulla patente.

Al primo che mi dice che bisogna essere onesti, non evadere le tasse ecc. ecc. sputo in un occhio.

Aspettare 10 secondi in più ti avrebbe rovinato la giornata, immagino.... :rolleyes:

io sapevo che se si ometteva il nome, i punti li decurtavano al proprietario del veicolo per cui: o dichiari chi era alla guida e i punti li levano a lui o dichiari di non ricordare e i punti li levano al proprietario!

xango

Non è più così da un bel po'. Non possono levare i punti al titolare dell'auto senza una dichiarazione.

Demin Black Off
11-06-2007, 23:51
Avete visto le targhe shadow che girano a Napoli ?

Da come ho capito hanno un sistema idraulico che permette di far cambiare i simboli in modo irriconoscibile, rialzando il simbolo e colorandolo come un targa normale.

Ma se ti becca un autovelox e becca magari al tizzio che non ci azzecca nulla cosa succede ???

fastezzZ
12-06-2007, 01:03
Ma se ti becca un autovelox e becca magari al tizzio che non ci azzecca nulla cosa succede ???

arriva la multa a un poveraccio friulano il quale dovrà perdere tempo e denaro per dimostrare che non era lui :rolleyes:

4lekos
12-06-2007, 01:17
Allora se dichiari che non ti ricordi chi hai alla guida hai un raddoppio del costo della multa...€ 150€ X 2 = 300€ e nessun punto.




non è così.
Se entro 60 giorni non si fa la comunicazione con i dati del conducente la sanzione è di 250 euro (più spese di notifica del verbale).

cmq generalmente i verbali relativi a presunte infrazioni rilevate con strumenti automatici (i così detti autovelox, telelaser, ecc) sono in genere facilmente contestabili con ottimi margini d successo. Ciascun dispositivo, infatti, per funzionare correttamente dovrebbe rispettare numerosi parametri, ed il più delle volte le amministrazioni non assumono tutte le misure poste a tutela e garanzia dei diritti dei contribuenti. Per cui, l'individuazione e ed il giusto rilievo di tali disfunzioni, consente al Giudice di accogliere il ricorso e revocare la sanzione.

Demin Black Off
12-06-2007, 11:54
non è così.
Se entro 60 giorni non si fa la comunicazione con i dati del conducente la sanzione è di 250 euro (più spese di notifica del verbale).

cmq generalmente i verbali relativi a presunte infrazioni rilevate con strumenti automatici (i così detti autovelox, telelaser, ecc) sono in genere facilmente contestabili con ottimi margini d successo. Ciascun dispositivo, infatti, per funzionare correttamente dovrebbe rispettare numerosi parametri, ed il più delle volte le amministrazioni non assumono tutte le misure poste a tutela e garanzia dei diritti dei contribuenti. Per cui, l'individuazione e ed il giusto rilievo di tali disfunzioni, consente al Giudice di accogliere il ricorso e revocare la sanzione.

ma come si fa a individuare disfunzioni ?

Cmq secondo me è meglio pagare di meno e i punti perderli. Anche se sta cosa dei punti è una pagliacciata fatta in questo modo, dato che se prendo una multa da -6 ( il classico semaforo ) e tengo mio nonno che in vita sua non ha mai guidato e mai guiderà, ci chiedo il favore a lui di perdere i punti.

4lekos
12-06-2007, 11:59
ma come si fa a individuare disfunzioni ?

Cmq secondo me è meglio pagare di più e i punti non perderli.


non si devono individuare disfunzioni o provare alcunchè.

Se sollecitata a farlo, l'amministrazione opposta ha l'onere di provare la fondatezza della sua pretesa e se non lo fa, il ricorso deve essere accolto. Quindi in molti casi può essere sufficiente onerare l'amministrazione di depositare agli atti del giudizio tutti i certificati attestanti il buon funzionamento del dispositivo, preventivamente impugnandone il contenuto qualora non siano certificazioni emesse da enti a ciò abilitati (spesso infatti, le certificazioni che le amministrazioni depositano sono emesse dagli stessi produttori dei dispositivi, e quindi in violazione della norma ministeriale che prevede che i laboratori preposti alla verifica periodica debbano offrire garanzie d’indipendenza, non intrattenendo, quindi, rapporti commerciali, finanziari e societari con gli utenti metrici).

Demin Black Off
12-06-2007, 12:02
non si devono individuare disfunzioni o provare alcunchè.

Se sollecitata a farlo, l'amministrazione opposta ha l'onere di provare la fondatezza della sua pretesa e se non lo fa, il ricorso deve essere accolto. Quindi in molti casi può essere sufficiente onerare l'amministrazione di depositare agli atti del giudizio tutti i certificati attestanti il buon funzionamento del dispositivo, preventivamente impugnandone il contenuto qualora non siano certificazioni emesse da enti a ciò abilitati (spesso infatti, le certificazioni che le amministrazioni depositano sono emesse dagli stessi produttori dei dispositivi, e quindi in violazione della norma ministeriale che prevede che i laboratori preposti alla verifica periodica debbano offrire garanzie d’indipendenza, non intrattenendo, quindi, rapporti commerciali, finanziari e societari con gli utenti metrici).


Grazie per le info preziose.

4lekos
12-06-2007, 12:05
Grazie per le info preziose.

per maggiori info vedi in firma;)

Burrocotto
12-06-2007, 12:34
La mia unica (per ora..) multa per velocità è arrivata in un grande corso torinese a tre per senso di marcia.. andavo ai 76 :rolleyes: e il limite è 70 :mad:
La tolleranza è del 5%. dunque ero fuori di 2.5.....
Nessuna scappatoia, del resto ci sono dei grandi display con la velocità.. ma infatti la foto la fanno un poco piu in la... quando pensi sia passato...
Pagato subito, giusto cosi.. per fortuna una cosi piccola differenza non fa punti.
Pero' fa incazzare..
POLLO. :sofico:
Dai,in C.so Regina l'autovelox è fisso,hanno avvertito in anticipo che lo mettevano,prendere la multa li (e sono in tanti) è da tonti.
Che poi nn sia giusto che x 6km orari su 70 ti prendi la multa è un altro,xò,in caso di autovelox fissi e perennemente in fuinzione basta fare un briciolo d'attenzione. :read:

F1R3BL4D3
28-01-2009, 18:53
.........

Si ma si può anche evitare di uppare una discussione del 2007 magari. :stordita:

Black Dawn
28-01-2009, 19:12
aoh ma come semo italiani...

Nessuno che dica: Hai sbagliato, è pericoloso, è giusto che paghi. :O:O

:sofico:


Ma come semo bravi a puntare il dito indice a mò di moralizzatori...perchè non andiamo a verificare insieme se su quel tratto di strada è davvero pericoloso transitare a 90 orari piuttosto che a 60? :mbe:

verolenny
28-01-2009, 19:44
Si ma si può anche evitare di uppare una discussione del 2007 magari. :stordita:

....e tu evitare di quotare lo spam....