Jerda81
08-06-2007, 15:19
Ciao ragazzi,
voglio metter su un sistema Linux Only, con Ubuntu 7.04.
Pc nuovo.
La domanda è: vale la pena prendere un Core2Duo e utilizzare la versione x64 di Ubuntu?
I miei dubbi riguardano:
1) prendo un Core2Duo per avere una cpu nuova, ma utilizzando la versione 32 bit di Ubuntu, restano "sprecati" 32 bit:cry: . Ho letto inoltre su più forum che la versione a 64 bit ha dei problemini, specie come compatibilità con vari programmi disponibili solo a 32 bit.
2) prendo un Pentium 4 o un Pentium D (risparmiando anche 70-80 euro) e vado liscio con la 32 bit.. in questo caso un'altra componente che mi da dei dubbi è il consumo: un Core2Duo consuma 65W, un Pentium D (alla meno) 95W:eek: , che non sono pochi se consideriamo che questo pc deve servire da "download server", quindi acceso 24 ore su 24:stordita:
Voi che mi consigliate? Thanks!:D
voglio metter su un sistema Linux Only, con Ubuntu 7.04.
Pc nuovo.
La domanda è: vale la pena prendere un Core2Duo e utilizzare la versione x64 di Ubuntu?
I miei dubbi riguardano:
1) prendo un Core2Duo per avere una cpu nuova, ma utilizzando la versione 32 bit di Ubuntu, restano "sprecati" 32 bit:cry: . Ho letto inoltre su più forum che la versione a 64 bit ha dei problemini, specie come compatibilità con vari programmi disponibili solo a 32 bit.
2) prendo un Pentium 4 o un Pentium D (risparmiando anche 70-80 euro) e vado liscio con la 32 bit.. in questo caso un'altra componente che mi da dei dubbi è il consumo: un Core2Duo consuma 65W, un Pentium D (alla meno) 95W:eek: , che non sono pochi se consideriamo che questo pc deve servire da "download server", quindi acceso 24 ore su 24:stordita:
Voi che mi consigliate? Thanks!:D