PDA

View Full Version : WinXP: Creare gruppo con determinati privilegi


Otsyke
08-06-2007, 12:37
Salve a tutti,
ho Windows XP Professional SP2 e per le operazioni comuni utilizzo un account con privilegi limitati.
Sono riuscito ad assegnarmi altri privilegi come il cambio cambiare l'ora, impostare la data, ecc. creando un nuovo gruppo, aggiungendomi e dando al gruppo il diritto di farlo (tramite secpol.msc).
Ci sono però alcuni programmi che non riesco ad utilizzare, se non tramite sudown o facendo "run as..." come admin. Tra questi nokia pc suite, explore2fs (per leggere le partizioni di linux) e in generale qualsiasi programma richieda di scrivere nella propria cartella in "Program Files".
Esiste un modo per assegnare ad un gruppo dei privilegi che non sono "tra quelli di default"? Per esempio la possibilità di scrivere su una precisa cartella, o di gestire i dischi per leggerne le partizioni?

Grazie in anticipo.

Portocala
08-06-2007, 13:28
aggiungiti negli Administrators

GiacoXp
08-06-2007, 14:57
dovresti provare ad aggiungere i privilegi account alla cartella in questione per fare ciò devi prima abilitare "condivisione file semplice" che lo fai dal pannello strumenti >opzioni cartella > visualizza
una volta abilitata tale opzione vai nel TAB PROTEZIONE della cartella a cui vuoi accedere con il tuo account e inserisci il nome del tuo account dandogli tutti i privilegi

tutte queste operazioni devono essere effettuate usando l'account amministratore.

per capirci è l'operazione al contrario di quella qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030106)indicata

Otsyke
08-06-2007, 16:09
aggiungiti negli Administrators
così sono un amministratore, non ha più senso fare l'account limitato.

dovresti provare ad aggiungere i privilegi account alla cartella in questione per fare ciò devi prima abilitare "condivisione file semplice" che lo fai dal pannello strumenti >opzioni cartella > visualizza
una volta abilitata tale opzione vai nel TAB PROTEZIONE della cartella a cui vuoi accedere con il tuo account e inserisci il nome del tuo account dandogli tutti i privilegi

tutte queste operazioni devono essere effettuate usando l'account amministratore.

per capirci è l'operazione al contrario di quella qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030106)indicata

grazie questa operazione non la conoscevo completamente. E' perfetta per la maggior parte dei programmi, thanks. :D