Entra

View Full Version : DRIVER RADEON 64 BIT X1650 PRO...lo schermo si scurisce


ARTECH TEL
08-06-2007, 12:25
Un altro fenomeno strano...anche a voi è capitato che installando i driver originali Ati (ad esempio per la scheda x1650 pro) lo schermo diventa più scuro? E' come se si regolasse automaticamente l'intensità dei neon di illuminazione LCD!! Se invece utilizzo i driver automatici di Vista non ci sono problemi! MAH...fatemi sapere

john18
08-06-2007, 13:35
Un altro fenomeno strano...anche a voi è capitato che installando i driver originali Ati (ad esempio per la scheda x1650 pro) lo schermo diventa più scuro? E' come se si regolasse automaticamente l'intensità dei neon di illuminazione LCD!! Se invece utilizzo i driver automatici di Vista non ci sono problemi! MAH...fatemi sapere



E' la stessa cosa che succede a me,solo che io ho una ati x1300xt ed uso windows vista a 32 bit. E' un problema molto strano che ho risolto aumentando la luminosità con ATT.

ARTECH TEL
08-06-2007, 13:40
E' la stessa cosa che succede a me,solo che io ho una ati x1300xt ed uso windows vista a 32 bit. E' un problema molto strano che ho risolto aumentando la luminosità con ATT.

Grazie per la tua testimonianza! Credo di aver risolto installando i Catalyst 7.4. Al momento tutto ok! Ma aumentando la luminosità dello schermo (ATT cosa è?) riesci cmq ad arrivare ai valori di luminosità che ci stavano prima di installare i driver? Premetto che io uso il mio monitor Acer AL1751 collegato alla porta digitale DVI

john18
08-06-2007, 17:32
Grazie per la tua testimonianza! Credo di aver risolto installando i Catalyst 7.4. Al momento tutto ok! Ma aumentando la luminosità dello schermo (ATT cosa è?) riesci cmq ad arrivare ai valori di luminosità che ci stavano prima di installare i driver? Premetto che io uso il mio monitor Acer AL1751 collegato alla porta digitale DVI


ATT corrisponde ad ati tray tools (un programmino quasi indispensabili per i possessori di schede ati). Comunque per quanto riguarda il discorso della luminosità,se non uguale a quella che si ha con i driver ati,ci si avvicina notevolmente.

mikman
08-06-2007, 18:50
io anche ho notato un prob simile installando i Catalyst 7.5 (ho una x1950xtx). basta cambiare nei driver, nella sezione colore in basso dove c'é "livelli bianco e nero, da "per PC standard" a "per microsoft MCE".

john18
08-06-2007, 18:52
io anche ho notato un prob simile installando i Catalyst 7.5 (ho una x1950xtx). basta cambiare nei driver, nella sezione colore in basso dove c'é "livelli bianco e nero, da "per PC standard" a "per microsoft MCE".



Bhe questo avendo il control center,ma per chi non ce l'ha come fa?

mikman
08-06-2007, 19:08
anche la tua è un ottima domanda, ma su questo non so risponderti; ho sempre installa to i driver completi di CC. dovrei provare su un altro pc.
se ho delle info in più le posterò.

ARTECH TEL
08-06-2007, 19:41
io anche ho notato un prob simile installando i Catalyst 7.5 (ho una x1950xtx). basta cambiare nei driver, nella sezione colore in basso dove c'é "livelli bianco e nero, da "per PC standard" a "per microsoft MCE".

Allora proverò a reinstallare i driver 7.5 e modificare questa cosa....ma la funzione "livelli bianco e nero, da "per PC standard" a "per microsoft MCE" è presente solo nei Catalyst 7.5? Grazie

mikman
08-06-2007, 20:08
io con i 7.4 non mi aveva dato dei problemi di questo genere, e quindi non avevo cercato più di tanto. non saprei.

arghideutis
09-06-2007, 08:56
anche a me ha dato questo problema:
basta andare nel ati control center -> colore -> e cliccare sul pulsante "reactivate ati color controls"

ARTECH TEL
09-06-2007, 09:38
basta andare nel ati control center -> colore -> e cliccare sul pulsante "reactivate ati color controls"

E si riottiene la luminosità originale? Il pulsante "reactivate" non si può premere nei catalyst 7.4. Funziona solo nei 7.5?

arghideutis
09-06-2007, 10:04
boh....io ho i 7.4 e il pulsante mi va....

Tjherg
09-06-2007, 10:08
Allora proverò a reinstallare i driver 7.5 e modificare questa cosa....ma la funzione "livelli bianco e nero, da "per PC standard" a "per microsoft MCE" è presente solo nei Catalyst 7.5? Grazie

Non so cosa gli è preso a quelli della ati questo è un Bug evidentissimo c'è solo da vergognarsi, l'appannamento dello screen dopo l'installazione dei 7.5 è capitato a tutti i possessori di ati. Questa la dice lunga sulla cura che hanno nello sviluppare i drivers, se si tiene conto che la maggior parte degli utenti non è in grado di risolvere di primo impatto il problema visto che deve mettere mano sulle impostazioni avanzate dei drivers puo' interpretare tali effetti come un malfunzionamento della scheda e quant'altro. Sono sempre piu' deluso da quest'azienda, da quando sono diventati amd va sempre peggio :rolleyes:

ARTECH TEL
09-06-2007, 11:34
Non so cosa gli è preso a quelli della ati questo è un Bug evidentissimo c'è solo da vergognarsi, l'appannamento dello screen dopo l'installazione dei 7.5 è capitato a tutti i possessori di ati. Questa la dice lunga sulla cura che hanno nello sviluppare i drivers, se si tiene conto che la maggior parte degli utenti non è in grado di risolvere di primo impatto il problema visto che deve mettere mano sulle impostazioni avanzate dei drivers puo' interpretare tali effetti come un malfunzionamento della scheda e quant'altro. Sono sempre piu' deluso da quest'azienda, da quando sono diventati amd va sempre peggio :rolleyes:

Ma io quello che dico...MA COME è POSSIBILE NON ACCORGERSI DI QUESTO GRAVE PROBLEMA DURANTE LA PROGETTAZIONE DEI DRIVERS??? MA NON TESTANO NULLA???
Ora vorrei capire se il problema vale solo per i driver di Vista 32 e 64 bit oppure anche per il vecchio XP? Inoltre, dulcis in fundo, come mai no è più attivabile la funzione ATI OVERDRIVE? Mi dice che questa applicazione non è stata correttamente inizializzata...sarà forse per la presenza di "Vista"? ILLUMINATEMI:cry: :cry: :cry:

john18
09-06-2007, 11:52
Ma io quello che dico...MA COME è POSSIBILE NON ACCORGERSI DI QUESTO GRAVE PROBLEMA DURANTE LA PROGETTAZIONE DEI DRIVERS??? MA NON TESTANO NULLA???
Ora vorrei capire se il problema vale solo per i driver di Vista 32 e 64 bit oppure anche per il vecchio XP? Inoltre, dulcis in fundo, come mai no è più attivabile la funzione ATI OVERDRIVE? Mi dice che questa applicazione non è stata correttamente inizializzata...sarà forse per la presenza di "Vista"? ILLUMINATEMI:cry: :cry: :cry:



Prima di passare a vista ho installato questa versione dei driver e ti posso assicurare che il problema non c'è proprio. Sicuramente non si stanno impegando molto per ottimizzare i driver su vista.