View Full Version : Aiuto su Virtual Box
Salve, ho installato questo stupendo programma su una ubuntu e subito vi ho installato e caricato senza problemi winzoz xp; non riesco però a capire come far comunicare il sistema guess con il sistema operativo server...
Ho configurato una rete NAT e infatti http funziona tranquillamente, ho impostato una cartella condivisa, ho configurato da winzoz la rete ma nulla, il sistema guess non riesce a vedere altro...
Mi dareste una mano? grazie
Artemisyu
08-06-2007, 13:39
Salve, ho installato questo stupendo programma su una ubuntu e subito vi ho installato e caricato senza problemi winzoz xp; non riesco però a capire come far comunicare il sistema guess con il sistema operativo server...
Ho configurato una rete NAT e infatti http funziona tranquillamente, ho impostato una cartella condivisa, ho configurato da winzoz la rete ma nulla, il sistema guess non riesce a vedere altro...
Mi dareste una mano? grazie
Quando scegli se usare NAT vieni chiaramente avvertito che questo tipo di interfacciamento ha delle limitazione ovvie.
Tra cui, la più ovvia, è il pc guest è irrangiugibile dall'esterno, e di certo non vede i servizi del pc host, perchè è su un'altra subnet ed è fuori dal nat.
ho provato a disattivare il NAT e cambiare l'ip di rete in winzoz, cercando di farlo entrare nel dominio principale del sistema, ma nulla da fare..
Artemisyu
08-06-2007, 17:05
ho provato a disattivare il NAT e cambiare l'ip di rete in winzoz, cercando di farlo entrare nel dominio principale del sistema, ma nulla da fare..
Devi bindare l'interfaccia virtuale a quella reale.
Ora non ricordo esattamente come faccia virtualbox, io ho sempre usato vmware.
Devi bindare l'interfaccia virtuale a quella reale.
Ora non ricordo esattamente come faccia virtualbox, io ho sempre usato vmware.
in effetti con vmware questo passaggio era piu facile, qui mi si presentano diverse opzioni per la rete, le ho provato tutte tentando di assegnare un ip di rete all'interfaccia guest, ma nulla...
Qualcuno mi saprebbe dire come funziona la cartella condivisa di virtualbox?
Io ho XP dentro Debian 4.
Su xp uso VNCViewer e su Debian il Desktop remoto.
Può essere stupido connettersi al provider e poi tornare indietro, ma funziona.
;)
Qui: http://www.virtualbox.org/wiki/User_HOWTOS avete guardato ?
Io ho XP dentro Debian 4.
Su xp uso VNCViewer e su Debian il Desktop remoto.
Può essere stupido connettersi al provider e poi tornare indietro, ma funziona.
;)
Qui: http://www.virtualbox.org/wiki/User_HOWTOS avete guardato ?
in parte ho risolto: ho configurato il bridge, creando una una nuova struttura ( vbox0 ) proprio come riportato nella guida. Ho messo samba sull'host, aggiornato alcuni permessi ecc ecc. La cosa strana è che ora nn acquisisce piu la rete, infatti con la ubuntu, nella sezione " network ", mi spariscono sempre i dns. Dopo che li rimetto, vado su un sito qualsiasi e dopo pochi attimi non naviga più. Ricontrollo i dns messi ma sono di nuovo rispariti. Come posso risolvere. I dns li ho messi anche nel file resolv.conf ma nella sezione network spariscono.
Grazie dell'aiuto
in parte ho risolto: ho configurato il bridge, creando una una nuova struttura ( vbox0 ) proprio come riportato nella guida. Ho messo samba sull'host, aggiornato alcuni permessi ecc ecc. La cosa strana è che ora nn acquisisce piu la rete, infatti con la ubuntu, nella sezione " network ", mi spariscono sempre i dns. Dopo che li rimetto, vado su un sito qualsiasi e dopo pochi attimi non naviga più. Ricontrollo i dns messi ma sono di nuovo rispariti. Come posso risolvere. I dns li ho messi anche nel file resolv.conf ma nella sezione network spariscono.
Grazie dell'aiuto
niente, ho rimodificato il resolv.conf ma i dns si cancellano inspiegabilmente anche li
Cioè ogni volta devi rimetterli a mano o anche se li metti spariscono ?
Cioè ogni volta devi rimetterli a mano o anche se li metti spariscono ?
si, è una cosa quasi impossibile...
zingaro72
13-06-2007, 11:09
in effetti con vmware questo passaggio era piu facile, qui mi si presentano diverse opzioni per la rete, le ho provato tutte tentando di assegnare un ip di rete all'interfaccia guest, ma nulla...
Qualcuno mi saprebbe dire come funziona la cartella condivisa di virtualbox?
Io uso vmware mi diresti come facevi a spostare i file dal sistema virtuale (ubuntu nel mio caso) e il sistema guest (xp)
Grazie
Eric
marika43
13-06-2007, 15:11
Salve, ho installato questo stupendo programma su una ubuntu e subito vi ho installato e caricato senza problemi winzoz xp; non riesco però a capire come far comunicare il sistema guess con il sistema operativo server...
Ho configurato una rete NAT e infatti http funziona tranquillamente, ho impostato una cartella condivisa, ho configurato da winzoz la rete ma nulla, il sistema guess non riesce a vedere altro...
Mi dareste una mano? grazie
Con la tua stessa configurazione (ubuntu+ virtualbox--> xp virtuale) ho risolto
collegando le partizioni/cartelle come unità di rete in xp.
Ho inserito manualmente (solo la prima volta) il percorso del server (cioe' ma macchina ubuntu; ad esempio: //mypc/mydevice ).
marika43
13-06-2007, 15:15
Io uso vmware mi diresti come facevi a spostare i file dal sistema virtuale (ubuntu nel mio caso) e il sistema guest (xp)
Grazie
Eric
con vmware basta definire nella macchina nelle opzioni le shared folder.
non ricordo se e' necessario installare i vmware tool.
Nella versdione workstation 5.5 mi sembra che di si e con il player non riesci ad accedere alle cartelle condivise. in questo caso l'unico modo e' una usb pen drive.
Con la release 6 (workstation e player) non ci sono questi problemi .
zingaro72
13-06-2007, 16:13
con vmware basta definire nella macchina nelle opzioni le sherd folder.
non ricordo se e' necessario installare i vmware tool.
Nella versdione workstation 5.5 mi sembra che di si e con il player non riesci ad accedere alle cartelle condivise. in questo caso l'unico modo e' una usb pen drive.
Con la release 6 (workstation e player) non ci sono questi problemi .
Ho gia' installati i vm tool quindi dici che nell'interfaccia di VMware trovo un opzione share folder ? sarebbe una cartella comune tra pc virtuale linux e sistema guest (xp) giusto?
grazie della risposta
ciao ciao
Eric
Con la tua stessa configurazione (ubuntu+ virtualbox--> xp virtuale) ho risolto
collegando le partizioni/cartelle come unità di rete in xp.
Ho inserito manualmente (solo la prima volta) il percorso del server (cioe' ma macchina ubuntu; ad esempio: //mypc/mydevice ).
aspetta, potresti spiegarti meglio? il mio problema non è il vedere o no il server con l'ospite, il mio problema è che seguendo il tutorial di due post precedenti, ora i dns nell'ubuntu spariscono, potresti spiegarmi passo passo come hai fatto? grazie
ragazzi, non c'è qualche log di sistema, o qualche cosa che posso postarvi dalla mia ubuntu per vedere il perchè la rete non funziona e i dns spariscono sempre?
salve riprendo questo topic perche anche io non riesco ad utilizzare le cartelle condivise.
la mia situazione è windows xp come host e fedora 7 come guest cioè sulla virtual box.
fino ad ora ho selezionato nelle impostazioni del file macchina virtuale la cartella che vorrei condividere e installato vb additions su fedora. ma ancora nulla.
help!
ho installato VirtualBox sulla mia Archlinux ed ho subito virtualizzato XP.
due domande:
1) come devo settare le connessioni di rete di XP per poter navigare?
il router ha IP 192.168.0.1 e la mia linuxbox 192.168.0.2, NO DHCP
2) perchè il sistema virtuale funziona solo in finestra? è possibile espanderlo a tutto schermo? se clicco ctrl+F si espande solo la cornice della finestra ma il sistema rimane solo in finestrella :muro:
Artemisyu
15-07-2007, 09:35
ho installato VirtualBox sulla mia Archlinux ed ho subito virtualizzato XP.
due domande:
1) come devo settare le connessioni di rete di XP per poter navigare?
il router ha IP 192.168.0.1 e la mia linuxbox 192.168.0.2, NO DHCP
Se non hai necessità particolare basta mettere in NAT il sistema guest e poi fa tutto lui.
2) perchè il sistema virtuale funziona solo in finestra? è possibile espanderlo a tutto schermo? se clicco ctrl+F si espande solo la cornice della finestra ma il sistema rimane solo in finestrella :muro:
Si espande se il sistema guest ha la risoluzione adatta per espandersi.
Se non hai necessità particolare basta mettere in NAT il sistema guest e poi fa tutto lui.
cosa intendi precisamente?
io per adesso ho questo settaggio di default:
http://img490.imageshack.us/img490/1448/natfp2.jpg (http://imageshack.us)
cosa devo modificare per riuscire a navgare col Firefox virtuale?
ho un router con IP 192.168.0.1 - NO DHCP - IP macchina host 192.168.0.2
Si espande se il sistema guest ha la risoluzione adatta per espandersi.
XP appena installato mi fa settare fino a max. 1064x768 ma io ho un LCD wide da 1680x1050.
Domandone: devo/posso anche installare i driver nforce e nvidia nel sistema virtuale?
marika43
15-07-2007, 23:47
cosa intendi precisamente?
io per adesso ho questo settaggio di default:
http://img490.imageshack.us/img490/1448/natfp2.jpg (http://imageshack.us)
cosa devo modificare per riuscire a navgare col Firefox virtuale?
nella maschera devi selezionare il NAT in "Connesso a"
attualmente hai selezionato "non connesso"
nella maschera devi selezionare il NAT in "Connesso a"
attualmente hai selezionato "non connesso"
anche settando NAT non cambia nulla.... non mi connetto in internet :cry:
wodanymir
12-10-2007, 17:21
anche settando NAT non cambia nulla.... non mi connetto in internet :cry:
Ciao!
Ho il tuo stesso problema con il mio Windows XP guest su Ubuntu 7.10 amd64 host: uso VirtualBox 1.5.0_OSE installata direttamente dai repository ubuntu e mantendo l'impostazione di default "NAT" non riesco ad accedere ad internet.
Ad internet mi collego tramite router che, come l'host, ha un IP fisso.
Cosa posso modificare?
Non ho nessuna esigenza particolare.
Grazie a tutti per l'aiuto,
wodan
wodanymir
14-10-2007, 16:37
Ciao a tutti, ho risolto! :)
HOST (Ubuntu 7.10 amd64): innanzi tutto, poiche' la mia scheda madre ha due schede di rete, ho verificato che fosse proprio eth0 quella connessa al router, e quindi alla LAN, piuttosto che eth1: non ho idea se cio' sia ininfluente, ad ogni modo io stavo usando eth1 percui ho cambiato.
GUEST (Windows XP Pro): ho modificato i parametri della scheda di rete mantenendo selezionata l'opzione "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" mentre ho impostato manualmente i DNS del mio provider selezionando "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS".
Fatto cio', ora posso utilizzare internet anche dalla macchina virtualizzata.
Alla prossima,
bene, ora chiedo io una mano.. :D
fino ad oggi ho usato VMWare Server 1.0.4 su Vista e ho preparato un sistema guest Xp Pro Sp2
volevo provare VirtualBox 1.5 per vedere se 'spinge di più' , ovviamente senza reinstallare tutto
Nella cartella della VMware ho 3 file:
disk.vmdk 513 byte
disk-000001.vmdk 13,5 Gbyte
disk-flat.vmdk 25 GB
Ora quando ho creato la VM avevo impostato 25 GB di spazio fissi, ma penso che il file effettivo sia quello da 13,5.
Fatto è che nn riesco a montare questi file su VirtualBox, o meglio l'unico che non da errori è il disk.vmdk ma poi quando lancio la VM nn succede nulla. Se provo a montare uno degli altri 2 file ricevo un messaggio di errore:
Registrazione hard disk non riuscita:
VMDK: cannot read descriptor in '' (VERR_VDI_INVALID_HEADER).
VD: error opening image file '' (VERR_VDI_INVALID_HEADER).
Codice d'uscita:
E_FAIL (0x80004005)
Componente:
HardDisk
Interfaccia:
IHardDisk {fd443ec1-000f-4f5b-9282-d72760a66916}
Chiamante:
IVirtualBox {76b25f3c-15d4-4785-a9d3-adc6a462beec}
Qualcuno sa guidarmi?
PS: prima di tutto questo ho seguito le note dell'Innotek migrazione (http://www.virtualbox.org/wiki/Migrate_Windows)
(il primo punto nn dovrebbe dare problemi se ho hal.ddl giusto? oppure ho capito male?)
grazie
Raga, avrei bisogno di un aiutino anch'io con questo software..
anzitutto vorrei sapere se è uno dei più facili o c'è di meglio, per un utente assolutamente poco esperto in materia...
Poi vorrei capire come funziona la rete:
su un pc con Vista Ultimate 64 bit, ho installato con Virtulabox Seven 32 bit: la connessione internet è andata bene, ma non riesco a mettere in rete le 2 macchine fra loro (il pc Host e quello virtuale).. come si fa'
inoltre Seven virtuale non mi vede le usb e il wifi,,,,:help: :help: :help:
andre_07
02-11-2009, 17:12
non riesco assolutamente ad abilitare le porte usb:( ho Linux mint (è ubuntu in pratica) e su virtual box ho winzzoz xp pro
aiiiuuuttaaatemiiii grazie :)
tra l'altro ora che guardo nei vostri screen il mio manco ha nel menu principale la scritta usb ma mi compare solo nel meno sopra lo schermo edlla macchina
andre_07
02-11-2009, 22:45
ringrazio tutti ma ho risolto semplicemente levando e aggiornando alla 3.ecc salvando i miei file dell hd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.