View Full Version : Schede madri con memoria DDR3 integrata e memory cooling da Asus
Redazione di Hardware Upg
08-06-2007, 11:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21502.html
Due interessanti novità da ASUS sia sul versanto Intel che NVIDIA, con due soluzioni davvero originali per il raffreddamento delle memorie
Click sul link per visualizzare la notizia.
MuadDibb
08-06-2007, 11:25
Raffreddamento passivo della Mainboard per le RAM?? Dio santo, mi serve una flebo !!!
MASSICCISSIMOOOOOOOOOO!!!!
Questa scheda madre, (la prima) è davvero una figata! :D
La seconda invece, con le RAM on board, non mi sconfiffera tanto! :rolleyes:
Cmq idee degne di lode (ed entusiasmo) secondo me!
Abbastanza interessante la soluzione con la ram già integrata sopratutto per quelli che ad ogni upgrade cambiano sistematicamente mobo+cpu+ram in blocco.
Mettendo in commercio una versione con 2GiB e una con 4 coprirebbero abbastanza bene tutte le fasce.
29Leonardo
08-06-2007, 11:39
Raffreddamento passivo della Mainboard per le RAM?? Dio santo, mi serve una flebo !!!
MASSICCISSIMOOOOOOOOOO!!!!
Questa scheda madre, (la prima) è davvero una figata! :D
La seconda invece, con le RAM on board, non mi sconfiffera tanto! :rolleyes:
Cmq idee degne di lode (ed entusiasmo) secondo me!
Di MASSICCISSIMOOOOOO ci sarà anche il prezzo:ciapet:
la prima mobo mi garba, ma era meglio se per intel faceva la stessa cosa: le ram così mi sembrano imprigionate, non mi piace non poterle cambiare...
e se poi hai un problema? devi cambiare tutta la mobo... :fagiano:
però il blocco di raffreddamento della prima è carino :D
il raffreddamento che coinvolge anche le RAM secondo me è semplicemente inutile , in tal maniera sarebbero riscaldate anche dagli altri componenti....
Invece la proposta con le DDR3 integrate seppur non viene incontro alle necessità quelli a cui piace provare sempre diverse memorie, resta cmq una novità interessante!
in questa news mi aspettavo la Asus L1N64-SLi WS :cry:
bella la prima innovativa la seconda con le ddr integrate, ma questo non toglie il fatto che di prezzi non se nè parlato saranno un po alti per la seconda considerando tutto quel rame impiegato???
deluso ma fiducioso in una pubblicazione eclatante sulla L1N64-SLi WS magari rinnovata, il layout non mi garbava molto. magari con + rame come queste due sarebbe + gradita... lavora asus lavora!!!:D
Se integrate mettessero 4mb a un clock bello spinto sarebbero davvero ok soprattutto se il prezzo non superasse quello di una mobo +4 blocchi da 1gb...unico problema...se ti si pialla una ram per uno sbalzo di tensione o simile che fai? butti la mobo?
MakenValborg
08-06-2007, 11:54
4 giggi sarebbero stati davvero una manna!!
assolutamente inutile invece il tutti sti giri di rame per raffreddare le ram..una ventolina avanza...
Xadhoomx
08-06-2007, 12:01
Una heatpipe sull'utente, no?
PsyCloud
08-06-2007, 12:02
le ram integrate era dall'olivetti M24 e dai 286 che non le vedevo... il prossimo passo cos'è? tornare alle valvole?
Una heatpipe sull'utente, no?
bella :asd:
leo boss
08-06-2007, 12:23
mah io comincio a non capirci + nulla ora fanno dissi passivi pure x le ram!!! ma io mi chiedo ma a che servono?? ma che potenza potrà mai sviluppare in calore un modulo ram alimentato a 1,5volt?? secondo me è solo x spillare soldi agli utonti o sbaglio?
JohnPetrucci
08-06-2007, 12:28
mah io comincio a non capirci + nulla ora fanno dissi passivi pure x le ram!!! ma io mi chiedo ma a che servono?? ma che potenza potrà mai sviluppare in calore un modulo ram alimentato a 1,5volt?? secondo me è solo x spillare soldi agli utonti o sbaglio?
Non sbagli, è solo marketing che affascina e sconfina nel ridicolo.
Cmq la prima proposta se avrà un prezzo competitivo sarebbe interessante(e non certo per i dissi passivi sulle ram), in quanto supporta AM2 e AM2+ per i futuri proci di Amd.
La seconda non mi va a genio, avere ram integrata che non posso sostituire o peggio incrementare è un limitazione assurda, magari una versione a 4gb sarebbe ideale, ma a prezzi inferiori rispetto a mobo + 4gb separati, altrimenti non conviene.
Una heatpipe sull'utente, no?
effettivamente... dopo qualche ora di FPS... un po' di surriscaldamento corporeo , dovuto al tipico inc@zz@mento da FRAG, potrebbe essere dissiapato da una placca di rame impiantata all'altezza frontale-occipitale del cranio ... una Zalman da 12cm... ultra silent e siamo a posto! Altro che quel "bischerello" di Fatal1ty !
:mc:
ciao
MiKeLezZ
08-06-2007, 12:34
mah io comincio a non capirci + nulla ora fanno dissi passivi pure x le ram!!! ma io mi chiedo ma a che servono?? ma che potenza potrà mai sviluppare in calore un modulo ram alimentato a 1,5volt?? secondo me è solo x spillare soldi agli utonti o sbaglio?Secondo te uno che compra una scheda madre è più attrattato da una tutta colorata, o magari tutta nera, lucente, con tanti oggettini sopra e piena di ghirigori... o da una cacchina beige spoglia...
F1R3BL4D3
08-06-2007, 12:36
mah io comincio a non capirci + nulla ora fanno dissi passivi pure x le ram!!! ma io mi chiedo ma a che servono?? ma che potenza potrà mai sviluppare in calore un modulo ram alimentato a 1,5volt?? secondo me è solo x spillare soldi agli utonti o sbaglio?
...e se anziché 1.5V, i volt fossero 2 o anche 2,2V?
:D non sono schede madri da default, anzi...quindi non è sbagliato pensare al raffreddamento delle ram..;)
Oltre che inutile è costoso è pure deleterio.
Collegare la RAM con una heatpipe al NB non significa raffreddarla meglio ma anzi riscaldarla perchè il NB raggiunge temperature molto maggiori!
Diciamo piuttosto che il NB si raffredda meglio perchè può sfruttare i dissipatori posti sopra le ram...
Sinceramente io toglierei quella heatpipe e soprattutto il dissipatore lo farei in alluminio che raffredda meglio quando l'aria non è molta...
MakenValborg
08-06-2007, 12:48
...e se anziché 1.5V, i volt fossero 2 o anche 2,2V?
:D non sono schede madri da default, anzi...quindi non è sbagliato pensare al raffreddamento delle ram..;)
guarda...
le mie ddr2 impostate a 2,2volt e non i 2,2 della mobo, 2,2v impostati col trimmer e misurati col tester già diventano tiepide sotto sforzo..e il voltaggio di specifica delle ddr2 è 1,8-1,9 se non sbaglio..
figurati cosa può scaldare un banco di ddr3 che partono da 1,6 anche tirato a 2volt..
è tutto un'inutile spreco di materiale che fà innalzare pure il costo...
come già detto, una ventola da 12 appesa lì davanti fà più del necessario..
e come entusiast ti posso dire che una mobo del genere appena mi arriva in mano:
-operazione 1- rimozione delle heatpipe e gingillerie varie
-op 2 - wb sul chipset
-op 3- sostituzione dissipatori sui mosfer con altri in rame ( vero )
queste sono tutte trovatelle per sprovveduti..
supermauri83
08-06-2007, 12:51
evvai che figataaaaa!!! la ram sulla scheda madreeeee!!!! così se rompi la ram devi cambiare pure la scheda madre....... :mc: (chissà quanti allocchi che se la compreranno!) vorrei proprio conoscere le persone che vengono pagate per inventare ste boiate :muro:
fra poco costerà più tutto il rame che si spreca a fa ste heatpipe e dissi che la scheda stessa, siamo al ridicolo coprono di rame pure il bios fra poco:muro:
predator87
08-06-2007, 14:14
fra poco costerà più tutto il rame che si spreca a fa ste heatpipe e dissi che la scheda stessa, siamo al ridicolo coprono di rame pure il bios fra poco:muro:
quoto! ;) scaldano cosi tanto ste memorie? bah.. :rolleyes: :confused:
MakenValborg
08-06-2007, 14:21
Se ve la fanno senza dissipatori non vi va bene, se ve la fanno coi dissipatori son brutti, se ve la fanno con le heatpipe è uno spreco di rame... Ma perché non ve la costruite voi la scheda madre? Io ho appena comprato una gigabyte P35 con un dissipatore orribile e colori penosi, se avesse avuto questo sistema di dissipazione sarei stato molto più soddisfatto del mio acquisto. Poi il top è quando chiedete le ventole al posto delle heatpipe... Ma voi realmente mettete 30 ventole nel case? Se posso avere un sistema del genere bello da vedere, silenzioso e funzionante ben venga.
ne ho 8 da 12 del case, più raffreddamento a liquido CPU vga e nb.:mbe:
E tutto quel rame rimane una cazzata da qualsiasi parte lo guardi.
e per la cronaca, la ventola al posto dell'heatpipe è sulle ram..dove quel sistema di viti e coperture delle ram non serve ad una mazza..un'overcloker dovrebbe saperlo...
MakenValborg
08-06-2007, 14:35
Ma per carità, se uno ha hardware veramente spinto e tenta record su record è un conto ma quelli che mettono 50 ventole per guadagnare 2 secondi al superpi non hanno capito niente secondo me
chi l'ha detto?
e cosa centra con il raffreddamento delle ram :mbe: ?
lo sai che le ventole servono per guadagnare gradi vero?
MakenValborg
08-06-2007, 14:51
E casino. E corrente che se ne va. E comunque pensatela come vi pare, io anziché comprare dei dissipatori a parte per la ram vorrei avere un sistema simile e lo trovo più utile di tante altre recenti invenzioni.
parere tuo che rispetto.
ciauz
realista
08-06-2007, 14:59
io sono felice per le ram integrate... BASTA che pero siano di 4gb... e abbiano garanzia a vita(come tuttel e ram di alta qualita)... e che quindi ma mobo sia garntita a vita :)... perche non penso che se si rompa una ram alla asus convenga riprendersi la scheda.. scomtarla.. e ridartala in garanzia a vita la ram nuova. fanno prima a garantirti tutta la mobo! ose non t garantiscono niente.. ovvio resta una cosa x RICCONCELLI che se anche mandano a put....e la mainboard tanto hanno pronti altri 300 auro per ricomprarsela :|
Yokoshima
08-06-2007, 17:19
Ovviamente non se ne parla di mobo con P35 o G33 mATX ... :(
Se ve la fanno senza dissipatori non vi va bene, se ve la fanno coi dissipatori son brutti, se ve la fanno con le heatpipe è uno spreco di rame... Ma perché non ve la costruite voi la scheda madre? Io ho appena comprato una gigabyte P35 con un dissipatore orribile e colori penosi, se avesse avuto questo sistema di dissipazione sarei stato molto più soddisfatto del mio acquisto. Poi il top è quando chiedete le ventole al posto delle heatpipe... Ma voi realmente mettete 30 ventole nel case? Se posso avere un sistema del genere bello da vedere, silenzioso e funzionante ben venga.
semplicemtne quelle cazzate le paghi belle care, e sono del tutto inutili, meglio un sistema di dissipazione efficiente e poco costoso, tanto ci sn anche le x38 senza dissi in rame, vuol dire che tutta sta moda di mettere i dissi belli luccicanti, è più moda che altro no?
poi da che mondo e mondo le ram nn serve un cacchio raffreddarle, le ocz ad aria e acqua, seppur cn 10° in meno, fanno gli stessi result e allora a che serve tutta sta roba?
A niente, i ocmponenti sono fatti per andare a temperature ben superiori, quindi la corsa all'ultimo ° per me sta bene dove sta è solo buttare soldi al ce...o perchè cn quei soldi ti ci puoi ocmprare la fascia superiore di un componente del pc...
tanto il mio prox pc sarà un notebook oramai pure il più scrauso ha unap otenza di elaborazione notevole si aspetta la 8800 mobile e via il casino dei desktop che bene o male 4 (ali-cpu-vga-in) ventole le devi tenere sempre:mc:
minkia, siete tutti ingegneri esperti qui.. perchè non mettete su una ditta e vi mangiate l'ASUS con le vostre conoscenze nettamente superiori? :D
minkia, siete tutti ingegneri esperti qui.. perchè non mettete su una ditta e vi mangiate l'ASUS con le vostre conoscenze nettamente superiori? :D
quelle nn sn decisoni di ingegneri, ma del marketing:ciapet: , credevi lameno questo fosse chiaro:O
F1R3BL4D3
09-06-2007, 15:12
guarda...
le mie ddr2 impostate a 2,2volt e non i 2,2 della mobo, 2,2v impostati col trimmer e misurati col tester già diventano tiepide sotto sforzo..e il voltaggio di specifica delle ddr2 è 1,8-1,9 se non sbaglio..
beh, per vedere dovresti portare le tue ram a 2,65V almeno (per avere una proporzionalità del calore generato). Poi che queste comunque siano soluzioni più per apparire che utili è un altro discorso...;)
MakenValborg
11-06-2007, 07:43
beh, per vedere dovresti portare le tue ram a 2,65V almeno (per avere una proporzionalità del calore generato). Poi che queste comunque siano soluzioni più per apparire che utili è un altro discorso...;)
propio lì volevo andare a parare ;)
F1R3BL4D3
11-06-2007, 23:08
propio lì volevo andare a parare ;)
:D su quello ero d'accordo...però è anche vero che, visto le premesse di oltre 1600 MHz (secondo Asus) e che i chip di ram sono saldati, meglio approntare comunque un raffreddamento. Poi come lo facciano...:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.