View Full Version : Nuovi Mac Book Pro - la prima recensione
andreasperelli
08-06-2007, 10:33
Ecco dal web la prima recensione...
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3747
fatta da questo signore :D
http://www.notebookreview.com/assets/23249.jpg
su questo giocattolino:
http://www.notebookreview.com/assets/23257.jpg
i risultati sono ottimi... forse troppo ottimistici? vedremo.
Io conto di ordinarlo nei prossimi giorni, dopo avere scelto se prenderlo lucido o opaco.;)
Ma pensate che col tempo i prezzi scenderanno? Perchè devo comprarlo prima entro agosto e non so aspettare o prenderlo subito!
Voi cosa consigliate??
Ciau!
andreasperelli
08-06-2007, 11:18
Ma pensate che col tempo i prezzi scenderanno? Perchè devo comprarlo prima entro agosto e non so aspettare o prenderlo subito!
Voi cosa consigliate??
Ciau!
guarda, non sono ancora un MacUser ma da quello che ho capito Apple non cala i prezzi durante il ciclo di vita di un prodotto. In occasione di un aggiornamento del prodotto possono aumentare le specifiche a parità di prezzo o anche di dimuire il prezzo.
Io lo sto usando da ieri sera, il display (l'ho preso matte perchè il glossy me l'hanno sconsigliato tutti) è molto brillante, ma per avere uniformità di contrasto e di luminosità deve essere inclinato almeno 110°...i basso c'è una strisciolina di 2/3 cm "giallognola" confermata anche da un altro utente.
E per quanto riguarda lo schermo?
C'è tanta differenza dall'hi-res al normale? Cosa significa glossy?
corbezzoli la scheda grafica raggiunge i 4674 punti con 3D Marks 06
risultati simili ad una GeForce Go7900 di vecchia generazioni , le nuove GPU devono essere proprio potenti , chi sa a che punteggio arriva una nVidia 8800M
night8314
08-06-2007, 12:04
Io lo sto usando da ieri sera, il display (l'ho preso matte perchè il glossy me l'hanno sconsigliato tutti) è molto brillante, ma per avere uniformità di contrasto e di luminosità deve essere inclinato almeno 110°...i basso c'è una strisciolina di 2/3 cm "giallognola" confermata anche da un altro utente.
strisciolina??No aspè..ma è normale che ci sia?
strisciolina??No aspè..ma è normale che ci sia?
non lo so, però ce l'ha anche un altro ragazzo...
E' difficile valutare queste cose se non si hanno termini di paragone
andreasperelli
08-06-2007, 12:07
non lo so, però ce l'ha anche un altro ragazzo...
E' difficile valutare queste cose se non si hanno termini di paragone
beh... già la recensione che ho postato non ne parla.
night8314
08-06-2007, 12:32
beh... già la recensione che ho postato non ne parla.
ma che palle..uno spende 1800euro(o anche di più)e si ritrova la strisciolina giallognola??ahhhhhhhhhhh :muro: :muro:
ma che palle..uno spende 1800euro(o anche di più)e si ritrova la strisciolina giallognola??ahhhhhhhhhhh :muro: :muro:
Bhè ma siamo ai limiti della pignoleria; la mia valutazione può anche essere influenzata dal fatto che vengo da un vaio super luminoso e riflettente, la differenza l'avevo già percepita sul MB di un amico.
Intanto lo uso, poi vediamo:D
A me tutti han consigliato il glossy invece
infatti, pur con i suoi difetti di "vetrosità" imho ormai il glossy è la soluzione migliore...
avrei dei dubbi solo per schermi maggiori di 20" in cui è facile che ci caschi dentro qualche riflesso...
ma un portatile te lo giri di 2 cm o chiudi lo schermo di un minimo e il riflesso sparisce.
poi sti schermi mica specchiano tanto come quelli dei primi sony vaio ...
lollomac
08-06-2007, 16:27
A me tutti han consigliato il glossy invece
Strano perchè molti utenti consigliano l'opaco.
Io ho la versione opaca e mi trovo molto bene,poi il lucido sfalsa leggermente i colori.
Se vuoi un consiglio prendilo opaco.
insane_2k
08-06-2007, 16:49
Se il pannello è fatto come Dio comanda, glare tutta la vita! :)
Ciao!
Andata, ordinato il 15" glossy + apple care
infatti, pur con i suoi difetti di "vetrosità" imho ormai il glossy è la soluzione migliore...
avrei dei dubbi solo per schermi maggiori di 20" in cui è facile che ci caschi dentro qualche riflesso...
ma un portatile te lo giri di 2 cm o chiudi lo schermo di un minimo e il riflesso sparisce.
poi sti schermi mica specchiano tanto come quelli dei primi sony vaio ...
...oddio, io mi trovo spesso ad usarlo all'aperto per lavoro... non c'è paragone, opaco tutta la vita, non c'è paragone... peccato che il MB ci sia solo lucido...
int main ()
08-06-2007, 17:44
ragà ki ha già il mbp nuovo a casa apra 1 thread e dica tutti i pro e i contro!!! nn scrivete quì!!!
così il thread ke farete sarà ufficiale e tutti valuteremo da lì!!!!! perfavore:)
infatti, pur con i suoi difetti di "vetrosità" imho ormai il glossy è la soluzione migliore...
avrei dei dubbi solo per schermi maggiori di 20" in cui è facile che ci caschi dentro qualche riflesso...
ma un portatile te lo giri di 2 cm o chiudi lo schermo di un minimo e il riflesso sparisce.
poi sti schermi mica specchiano tanto come quelli dei primi sony vaio ...
Sono d'accordo, se non si lavora proprio all'aperto il problema dei riflessi è una fesseria. Io avevo proprio uno dei primi Vaio e quello sì che rifletteva tutto :D
Più che altro il glossy non va bene se si ha bisogno di un minimo di fedeltà nei colori...non dico neanche a livello professionale, io frequento la facoltà di architettura e prima di stampare le tavole è sempre meglio guardare i file su altri portatili altrimenti non sai mai cosa verrà fuori :D
andreasperelli
09-06-2007, 12:20
ORDINATO!
2.2 ghz + 160 gb hd e schermo opaco + Applecare europea
prima di ordinarlo sono andato a vedere i nuovi schermi all'apple store di roma. Non c'è paragone fra il vecchio schermo opaco e quello nuovo, è un altro mondo:) . Lo schermo lucido non mi è piaciuto, troppo esposto ai riflessi, va bene solo se si tiene il laptop sempre nella stessa posizione, meglio l'opaco ;)
ORDINATO!
2.2 ghz + 160 gb hd e schermo opaco
prima di ordinarlo sono andato a vedere i nuovi schermi all'apple store di roma. Non c'è paragone fra il vecchio schermo opaco e quello nuovo, è un altro mondo:) . Lo schermo lucido non mi è piaciuto, troppo esposto ai riflessi, va bene solo se si tiene il laptop sempre nella stessa posizione, meglio l'opaco ;)
Stessa cosa che ho detto io!!!
Il mio mbp matte è quasi più luminoso del mb glossy del mio amico.
Più che altro il glossy non va bene se si ha bisogno di un minimo di fedeltà nei colori...non dico neanche a livello professionale, io frequento la facoltà di architettura e prima di stampare le tavole è sempre meglio guardare i file su altri portatili altrimenti non sai mai cosa verrà fuori :D
bhè, chiaro che se fai un po' di grafica =matte
però... imho la mggior parte su un portatile ci vede film, giochini sotto win e internet.. = glossy.
si, forse su uno schermino più piccolo, un 12" o un 13"
il glossy è quasi scontato presumendo che nessuno ci faccia grafica su un picccolino, mentre sul 15" è decisamente meglio lasciare la scelta al cliente...
come di fatto è.
se poi si riuscisse a rendere ancora più brillanti sti nuovi LED matte... allora pensioneremmo senza problemi il glossy, che è e resta un artificio per tamponare una pecca degli LCD...
*sasha ITALIA*
10-06-2007, 13:37
aspetto domani sera.. probabilmente mi farà un MacBook Pro 15" rigorosamente glossy
andreasperelli
10-06-2007, 14:36
...
se poi si riuscisse a rendere ancora più brillanti sti nuovi LED matte... allora pensioneremmo senza problemi il glossy, che è e resta un artificio per tamponare una pecca degli LCD...
ma tu li ha visti dal vivo i nuovi monitor matte? sono molto più "brillanti".
*sasha ITALIA*
10-06-2007, 14:51
ma tu li ha visti dal vivo i nuovi monitor matte? sono molto più "brillanti".
guarda per me non è una questione di brillantezza, preferisco proprio l'effetto glossy dato al monitor. Lavoro da anni ormai con un Sony glossy e purtroppo rimpiango di aver preso un HDTV samsung opaco (seppur ottimo)
Virtuoso
10-06-2007, 14:55
Scusate l'"ignoranza" ma per me i glossy hanno un solo punto a sfavore...riflettono le luci di dietro, molto scomodo all'aperto o quando ci sono molte luci. Preferisco 10 volte i matte! Certo poi è + bello da vedere lo schermo glossy ma come estetica del portatile.
O ci sono forse delle differenze più tecniche? Grazie mille
Più che altro sono più luminosi e i colori sono più "vivi", non so se questo implica una minore fedeltà. Qualora dovessero essere meno fedeli, non credo che questo comporterebbe uno svantaggio in un utilizzo normale, quindi l'opaco è meglio solo per chi ha bisogno di un'assoluta precisione cromatica, dato che i problemi di riflessione sono stati molto ridotti rispetto ai primi monitor lucidi usciti.
Virtuoso
10-06-2007, 16:41
Più che altro sono più luminosi e i colori sono più "vivi", non so se questo implica una minore fedeltà. Qualora dovessero essere meno fedeli, non credo che questo comporterebbe uno svantaggio in un utilizzo normale, quindi l'opaco è meglio solo per chi ha bisogno di un'assoluta precisione cromatica, dato che i problemi di riflessione sono stati molto ridotti rispetto ai primi monitor lucidi usciti.
Grazie mille davvero!
fotomodello
10-06-2007, 20:24
se vi interessa posto i risultati del mio ormai vecchio macbook pro, per un utile confronto...
MACBOOK PRO C2D 2.33GHz 120GB@5400rpm(fujitsu) ATImobilityradeon x1600 256MB video ram
OSX tiger 10.4.9 con installato windows XP professional attraverso bootcamp 1.2 beta
I test sono stati svolti senza modificare i parametri di default dei benchmark impiegati, quindi non chiedetemi se i filtri antialiasing …..o la risoluzione o altro….
SUPERPI 1.5MOD XS 2M 55’’
3DMARK03 7403
PCMARK04 3681(bootcamp 1.1)
3DMARK05 4256
PCMARK05 4760
3DMARK06 2160
AQUAMARK 3 (bootcamp 1.1)
GFX 5,487
CPU 6,549
CINEBENCH 9.5
RENDERING 1 CPU 385
RENDERING PER CPU 725
XBENCH 108.82
INDICE PRESTAZIONI VISTA 4.6
PROCIO 5.2
RAM 4.7
SCHEDA VIDEO 4.9
RAM VIDEO 4.9
HD 4.6
Cecilia76
11-06-2007, 09:58
Ciao a tutti,
qualcuno e' a conoscenza di qualche altra recensione dei nuovi MBP?
Mi confermate che questa e' la revisione "c" dalla conversione a Intel?
Grazie, Cec.
fotomodello
11-06-2007, 10:08
Ciao a tutti,
qualcuno e' a conoscenza di qualche altra recensione dei nuovi MBP?
Mi confermate che questa e' la revisione "c" dalla conversione a Intel?
Grazie, Cec.
direi proprio di si...sempre che le precedenti fossero la a e la b...:D
altre recensioni...???:confused:
ho un link da qualche parte in cui è possibile vedere le differenze tra lo schermo led e quello vecchio,ma ce l'ho sul computer di casa e non qui....magari lo posto
nello stesso sito in cui è presente questo test,stanno approntanto un confronto tra il nuovo mac con 128MB di ram video e quello con 256MB per verificare se vi siano differenze significative oppure no...:)
jerrygdm
11-06-2007, 10:35
http://www.engadget.com/2007/06/06/macbook-pro-backlight-comparison-led-vs-ccfl/
intendi questo?
fotomodello
11-06-2007, 10:52
http://www.engadget.com/2007/06/06/macbook-pro-backlight-comparison-led-vs-ccfl/
intendi questo?esatto...:D
Secondo voi un disco da 5400rpm è tanto differente da quello da 7200rpm?
Conviene spendere 139€ in +??
E lo schermo? Conviene spendere i 100€ in + per l'hi-def?
Ciao!
INDICE PRESTAZIONI VISTA 4.6
PROCIO 5.2
RAM 4.7
SCHEDA VIDEO 4.9
RAM VIDEO 4.9
HD 4.6
Direi che questi sono dati solo indicativi, visto che il Core Duo (non 2) mio dà questi valori:
PROCIO 4.7
RAM 4.9
SCHEDA VIDEO 4.1
RAM VIDEO 4.5
HD 4.3
Cecilia76
11-06-2007, 11:58
Ho intenzione di comprare il 15" nuovo.
Secondo voi quanto bisogna aspettare per essere sicuri della release?
Ovvero: dopo quanto tempo, in passato, ci si è accorti di difettucci tipo schermo brutto, calore eccessivo, ecc.
Forse la domanda è stupida ma vi prego di non massacrarmi :mc:
Cec
La domanda non è stupida, la possibilità di acquistare un prodotto difettoso scende esponenzialmente dopo un dato periodo dal rilascio. Per le auto in media il "dato periodo" è di 6 mesi per l'informatica il problema è che la vita media del prodotto prima che venga aggiornato è molto breve, anche 6 mesi, quindi aspettare un mese dal rilascio è già una buona precauzione. Aspettare di più non ha senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.