Entra

View Full Version : HD DVD su tutti i notebook Toshiba


Redazione di Hardware Upg
08-06-2007, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21495.html

Toshiba vuole promuovere le tecnologie HD DVD utilizzando tali unità ottiche su tutti i propri notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.

_Menno_
08-06-2007, 08:38
si arriverà mai ad uno standard? :D

Jackari
08-06-2007, 08:40
come non vendere più notebook:D

licarus
08-06-2007, 08:48
effettivamente almeno per ora non sembra esserci un grande interesse per hddvd né per bluray nonostante la spinta dei due consorzi :D ... se poi ci mettiamo il fatto che probabilmente si potrebbe arrivare ad avere drive che leggono/scrivono entrambi i formati, per l'utente la scelta potrebbe essere quasi trasparente, tranne per il prezzo, perché pagherebbe il doppio dell'hardware per una funziona sola, allora la situazione diventa alquanto paradossale :confused:

jpjcssource
08-06-2007, 09:01
La prospettiva appena esposta non ci vede del tutto concordi: sicuramente alcuni utenti possono avere l'esigenza di visualizzare filmati HD sul proprio portatile ma non crediamo che tale richiesta sia ancora generalizzata alla maggioranza degli utenti.

questo è vero, ma si può sempre collegare il pc al televisore e vedere un film usandolo come player da salotto, in questo caso, come nel caso di ps3, si hanno due cose in uno, di giorno lo usi in giro e la sera lo colleghi in salotto. :)

Kintaro70
08-06-2007, 09:03
Un notizione che nessuno si sarebbe mai aspettato, ne prevedo un'altra a breve BD su tutti i Vayo.

Era scontato che il si cerchi di spingere acqua al proprio mulino, Toshiba punta a ridurre il gap di base installata con il concorrente BD.

Crisidelm
08-06-2007, 09:05
Più che altro secondo me finalmente prevedono una produzione dei diodi laser necessari finalmente sufficiente per la fine di quest'anno/l'anno prossimo.

DevilsAdvocate
08-06-2007, 09:15
Fantastico, dai 200 ai 300 euro di prezzo in più per ogni portatile.....

Questo è proprio quello che NON si dovrebbe fare per promuovere i propri standards.... a danno degli utenti.

jpjcssource
08-06-2007, 09:20
Fantastico, dai 200 ai 300 euro di prezzo in più per ogni portatile.....

Questo è proprio quello che NON si dovrebbe fare per promuovere i propri standards.... a danno degli utenti.

Questo chi lo dice? Se ps3 vende in perdita, anche Toshiba potrebbe pensare di vendere in perdita i propri notebbook per un certo periodo pur di spingere il suo formato, quindi i prezzi rimarrebbero sempre quelli tradizionali dei vari modelli Toshiba pur avendo il lettore HD.

Fino a che non comunicano i prezzi non possiamo dirlo, a meno che tu non abbia già in mano il nuovo listino ;)

stringad
08-06-2007, 09:24
secondo me il BR diventerà standard per uso Business,mentre HD-DVD per uso casalingo. in fondo, un BR farebbe molto comodo per backup di massa.

jpjcssource
08-06-2007, 09:27
secondo me il BR diventerà standard per uso Business,mentre HD-DVD per uso casalingo. in fondo, un BR farebbe molto comodo per backup di massa.

Nel mercato business per anni ci hanno provato tutti a cambiare i nastri con CD, DVD e ora supporti HD, ma senza successo, inoltre in quell'ambito presto vi saranno i dischi olografici da svariate centinai di GB quindi avrebbero pure un degno concorrente.

IMHO HDDVD BD sono solo supporti casalinghi - business di piccole dimesioni, poi magari mi sbaglio, ma questa è la mia sensazione.

DevilsAdvocate
08-06-2007, 09:37
Questo chi lo dice? Se ps3 vende in perdita, anche Toshiba potrebbe pensare di vendere in perdita i propri notebbook per un certo periodo pur di spingere il suo formato, quindi i prezzi rimarrebbero sempre quelli tradizionali dei vari modelli Toshiba pur avendo il lettore HD.

Fino a che non comunicano i prezzi non possiamo dirlo, a meno che tu non abbia già in mano il nuovo listino ;)

Ehm, sei parecchio ottimista. A parte il fatto che questo nel mercato dei PC
non si è mai visto, comunque Toshiba non riprende i soldi dalle licenze dei
giochi (come viene fatto con ps3 ed xbox360), quindi è assai improbabile che
regalino questi lettori. Inoltre, se son solo lettori nessuno li vorrà in quanto
ormai quasi tutti vogliono un masterizzatore DVD sul portatile, se invece
sono masterizzatori HD-DVD il loro prezzo sarà superiore, dai 300 ai 500$,
e dubito proprio che toshiba farà di più che scontarli di un centinaio di euro
o due (cioè come ho detto sopra, dai 200 ai 300 euro in più per portatile).

DevilsAdvocate
08-06-2007, 09:41
secondo me il BR diventerà standard per uso Business,mentre HD-DVD per uso casalingo. in fondo, un BR farebbe molto comodo per backup di massa.
Per questo ritengo che BR sarà lo standard casalingo:
i dischi vuoti attualmente hanno prezzo circa uguale, ma uno dei due contiene
25Gb e l'altro 15Gb di dati.
Dubito che sarà solo la TV in HD a determinare il successo di uno di questi 2
standards sull'altro, visto che l'esigenza dell'alta definizione non è poi
così sentita (mentre quella di backup si, soprattutto adesso che la taglia degli
hard disk ha superato i 200 Gb cioe' una cinquantina di dvd... )

jpjcssource
08-06-2007, 10:34
Ehm, sei parecchio ottimista. A parte il fatto che questo nel mercato dei PC
non si è mai visto, comunque Toshiba non riprende i soldi dalle licenze dei
giochi (come viene fatto con ps3 ed xbox360), quindi è assai improbabile che
regalino questi lettori. Inoltre, se son solo lettori nessuno li vorrà in quanto
ormai quasi tutti vogliono un masterizzatore DVD sul portatile, se invece
sono masterizzatori HD-DVD il loro prezzo sarà superiore, dai 300 ai 500$,
e dubito proprio che toshiba farà di più che scontarli di un centinaio di euro
o due (cioè come ho detto sopra, dai 200 ai 300 euro in più per portatile).

Per caso si sa se arriveranno masterizzatori dvd con anche lettore HD DVD? Come quando uscirono i dvd che c'erano masterizzatori cd che leggevano anche i dvd?

]Sim085[
08-06-2007, 10:44
Perchè tutte queste lamentele nei post? Non siete obbligati ad acquistarli, e qualcosa di nuovo non fa di certo male..non penso che alla Toshiba lavorino persone che non sappiano lavorare nell'ambito commerciale..se hanno piazzato l'HD-DVD (oltre a pubblicizzarsi il proprio supporto) vuol dire che sanno che qualcuno lo acquisterà, ma non per questo voi siete obbligati a spendere soldi per questi portatili :rolleyes:

DevilsAdvocate
08-06-2007, 17:15
Sim085[;17447119']Perchè tutte queste lamentele nei post? Non siete obbligati ad acquistarli, e qualcosa di nuovo non fa di certo male..non penso che alla Toshiba lavorino persone che non sappiano lavorare nell'ambito commerciale..se hanno piazzato l'HD-DVD (oltre a pubblicizzarsi il proprio supporto) vuol dire che sanno che qualcuno lo acquisterà, ma non per questo voi siete obbligati a spendere soldi per questi portatili :rolleyes:
Scusa dove stanno le lamentele?

Meglio che gli utenti sappiano cosa comprano, non trovi, o dovremmo tutti
stare zitti quando ci sono anche dei retroscena meno attraenti ?
(vedi appunto questo tentativo in extremis di salvare l'hd-dvd, molto
probabilmente a spese degli utenti, che però come dici tu possono sempre
non comprare, o almeno sarebbe bene che si informassero prima dell'acquisto)

Anzi, già che ci siamo mettiamo pure il costo dei supporti vergini:
i BluRay disc (25 Gb) a velocità 2x costano attualmente circa il 6,25%
in più rispetto agli HD-DVD disc (15 Gb) a singola velocità, stessa marca (Imation).

jpjcssource
08-06-2007, 18:45
Scusa dove stanno le lamentele?

Meglio che gli utenti sappiano cosa comprano, non trovi, o dovremmo tutti
stare zitti quando ci sono anche dei retroscena meno attraenti ?
(vedi appunto questo tentativo in extremis di salvare l'hd-dvd, molto
probabilmente a spese degli utenti, che però come dici tu possono sempre
non comprare, o almeno sarebbe bene che si informassero prima dell'acquisto)

Anzi, già che ci siamo mettiamo pure il costo dei supporti vergini:
i BluRay disc (25 Gb) a velocità 2x costano attualmente circa il 6,25%
in più rispetto agli HD-DVD disc (15 Gb) a singola velocità, stessa marca (Imation).

Capisco che tu preferisca BD e dai già per defunto HD DVD (cosa piuttosto prematura e opinabile), però se non vi fossero stati due formati col cavolo che i prezzi di entrambe le tecnologie sarebbero calati così velocemente come si vede in questi mesi, con uno standard unico, il formato (e le aziende che ci stanno dietro) sarebbero monopolistiche e ci mangerebbero sopra molto di più prima di raggiungere prezzi più popolari.

Poi personalmente, che rimangano entrambi o solo uno importa meno di niente visto che, come fatto con i dvd, io prenderò un masterizzatore/lettore ibrido (quando avranno raggiunto i 200 - 300 euro massimo) e me ne strafrego dei formati.