PDA

View Full Version : Western Digital WD3200SB


vegahardware
08-06-2007, 08:17
Salve,

avrei bisogno maggiori informazioni in merito alla categoria di dischi
Caviar RE

in particolare quello in oggetto, qual è la differenza con un hard disk
WD3200JB?

--
Grazie x la collaborazione.

ninja970
08-06-2007, 11:41
Entrambi i dischi hanno le stesse caratteristiche: sono degli EIDE da 320 GB, 100 MB/s, 8 MB Cache, 7200 RPM.

La sigla WD3200JB identifica i Caviar SE (Special Edition)
La sigla WD3200SB identifica i Caviar RE (Raid Edition)

I secondi sono più recenti e più adatti a configurare un sistema in RAID (da cui il nome RE). Hanno una affidabilità maggiore (1mil di ore di MTBF) e godono di cinque anni di garanzia (gli SE se non sbaglio 3).

Proprio oggi mi è arrivato il RE da 320GB che avevo ordinato. Stasera lo monto e se vuoi ti faccio sapere le prime impressioni.

vegahardware
08-06-2007, 15:16
Entrambi i dischi hanno le stesse caratteristiche: sono degli EIDE da 320 GB, 100 MB/s, 8 MB Cache, 7200 RPM.

La sigla WD3200JB identifica i Caviar SE (Special Edition)
La sigla WD3200SB identifica i Caviar RE (Raid Edition)

I secondi sono più recenti e più adatti a configurare un sistema in RAID (da cui il nome RE). Hanno una affidabilità maggiore (1mil di ore di MTBF) e godono di cinque anni di garanzia (gli SE se non sbaglio 3).

Proprio oggi mi è arrivato il RE da 320GB che avevo ordinato. Stasera lo monto e se vuoi ti faccio sapere le prime impressioni.


Grazie, gentilissimo!

Ho notato che hanno anche differenze prestazionali e tecnologiche!

(Transfer Rates Buffer To Disk)
JB: 748 Mbits/s (Max) - SB: 61 MB/s (Sustained)

(Caratteristiche)
JB: Data Lifeguard, Shock Guard, WhisperDrive - SB: Fluid Dynamic Bearing (FDB) motor, Data Lifeguard

ninja970
08-06-2007, 15:49
sto formattando proprio ora il mio nuovo RE :D

comunque tieni presente che l'SE è uscito già da un paio di anni e quindi giocoforza l'RE è una versione migliorata.
Io prenderei l'RE anche se credo costi un pò in più

maojordan
08-06-2007, 23:03
Ninja, anche io sono curioso di avere commenti sui nuovi RE. Fammi sapere come ti sembra a livello di rumorosità e di temperature...
Perche' tra gli SE e i RE c'è una discreta differenza di prezzo e bisogna cappire se li vale o no....
Son tutt'orecchi. ;)

ShineOn
09-06-2007, 00:20
Ninja, anche io sono curioso di avere commenti sui nuovi RE. Fammi sapere come ti sembra a livello di rumorosità e di temperature...
Perche' tra gli SE e i RE c'è una discreta differenza di prezzo e bisogna cappire se li vale o no....
Son tutt'orecchi. ;)

quoto

ninja970
09-06-2007, 19:59
Per quanto riguarda la silenziosità, praticamente non si sente proprio :)

Per quanto riguarda la temperatura non so esservi di aiuto perchè non ho la possibilità di misurarla

re_romano_alex
09-06-2007, 20:13
Everest?

maojordan
09-06-2007, 21:29
Potresti dirmi il modello esatto (alla virgola) che hai comprato? Per me se ne parlera' dopo l'estate, ma comprero' lo stesso identico...è ora di dare un po' di fondamento a questi test sulla rumorosità. Partiamo con lo stesso prodotto e vediamo se i giudizi sono simili o meno...

grazie anticipate.


Per quanto riguarda la silenziosità, praticamente non si sente proprio :)

Per quanto riguarda la temperatura non so esservi di aiuto perchè non ho la possibilità di misurarla

vegahardware
10-06-2007, 09:23
La temperatura è relativa... infatti ho letto un articolo dove si diceva che il calore fa bene agli hard disk! :doh:

Cmq chi ha invece il WD3200JB che mi sa dire della rumorosità?

Inoltre, correggetemi se sbaglio, prestazionalmente parlando il JB non è meglio dell'SB? :D

maojordan
11-06-2007, 14:56
Ninja, io aspetto impaziente! :)

ninja970
11-06-2007, 17:07
Ninja, io aspetto impaziente! :)

l'ho detto sopra il modello che ho comprato :rolleyes:

comunque è il
Western Digital Caviar RE (Raid Edition) da 320GB (sigla WD3200SB)

ninja970
11-06-2007, 17:10
Inoltre, correggetemi se sbaglio, prestazionalmente parlando il JB non è meglio dell'SB? :D

NO non è meglio, come prestazioni in teoria dovrebbe essere uguali (ma è probabile che l'SB implementi qualche ottimizzazione considerato che è uscito due anni dopo il JB). Inoltre l'SB ha cinque anni di garanzia ed è sicuramente più affidabile (tanto è vero che è consigliato per configurazioni RAID0)

vegahardware
12-06-2007, 13:04
NO non è meglio, come prestazioni in teoria dovrebbe essere uguali (ma è probabile che l'SB implementi qualche ottimizzazione considerato che è uscito due anni dopo il JB). Inoltre l'SB ha cinque anni di garanzia ed è sicuramente più affidabile (tanto è vero che è consigliato per configurazioni RAID0)

Ho notato che hanno anche differenze prestazionali e tecnologiche!

(Transfer Rates Buffer To Disk)
JB: 748 Mbits/s (Max) - SB: 61 MB/s (Sustained)

(Caratteristiche)
JB: Data Lifeguard, Shock Guard, WhisperDrive - SB: Fluid Dynamic Bearing (FDB) motor, Data Lifeguard

ShineOn
12-06-2007, 14:42
Attenzione:

il 3200SB è un RE con 8mb di cache EIDE

il 3200YS è un RE con 16mb di cache SATA

http://www.wdc.com/en/products/productcatalog.asp?language=en

ninja970
12-06-2007, 19:22
Ho notato che hanno anche differenze prestazionali e tecnologiche!

(Transfer Rates Buffer To Disk)
JB: 748 Mbits/s (Max) - SB: 61 MB/s (Sustained)

mi sembrano simili come dati

JB: Data Lifeguard, Shock Guard, WhisperDrive - SB: Fluid Dynamic Bearing (FDB) motor, Data Lifeguard
SB ha in più il FDB che serve per ridurre drasticamente la rumorosità del HD ed infatti non si sente proprio.

D'altra parte se il JB costa circa il 20% in meno ci sarà un motivo :rolleyes:

senza contare, ripeto per l'ennesima volta, che il SB ha 5 anni di garanzia ed una affidabilità molto maggiore (1000000/h di MTBF)